IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] s.a. 1 s.e. 4 s.m. 3 sa 2760 sà 2 sabadin 1 sabaoth 2 | Frequenza [« »] 2863 amor 2846 arl 2780 padre 2760 sa 2756 posso 2730 sta 2729 dir | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La buona moglie
Atto, Scena
501 1, 5 | sto puoco de bon.~BETT. Ti sa che gh’ho volesto tanto
502 1, 5 | diga? El xe desperà. Ti sa che Pasqualin no l’ha volesto
503 1, 6 | che basta.~BETT. Ti no ti sa cossa che sia amor de fioi;
504 1, 8 | nemmen io.~BRIGH. Co no la ’l sa ela, chi l’ha da saver?~
505 1, 8 | sugezion imaginabile. I sa tute le strade de Venezia;
506 1, 8 | e giustizia, che chi no sa viver a Venezia, no sa viver
507 1, 8 | no sa viver a Venezia, no sa viver in nissuna parte del
508 1, 8 | essere sovvenuto.~BRIGH. La sa pur che l’è etico marzo;
509 1, 8 | imparà gnente da queli che le sa tegnir in man?~OTT. Pur
510 1, 12 | del signor Orazio.~BEAT. Sa tutti i fatti nostri, e
511 1, 17 | che tutti ha sentio: No la sa sior Pantalon? El paron
512 1, 19 | confidà a mi, perché el sa che no parlo.~PANT. E vu
513 1, 19 | che a la fornera, che ti sa che dona che la xe.~PANT.
514 1, 19 | doman, che tuta Venezia lo sa.~BETT. Me despiase, che
515 2, 6(25) | Che sa poco le cose del mondo.~
516 2, 8 | mondo è bello per chi lo sa prendere. Vagliono più quattr’
517 2, 13 | nol xe zeloso, perch’el sa che dona che son. Nissun
518 2, 13 | basta. (El xe foresto, nol sa gnente). (da sé)~OTT. Se
519 2, 16 | fatalità è questa? Ma chi sa che chi mi ha guadagnati
520 2, 17 | BEAT. Questo è vero Cipro. (Sa il cielo che roba è!) (da
521 2, 18 | chi l’avete?~CAT. Senti, sa, ti m’ha dà una schiafa,
522 2, 22 | Fegureve, che quando mio pare sa che gh’ho dei debiti, cossa
523 3, 9 | parte)~NANE Sti foresti no i sa parlar. I xe tanti papagai.~
524 3, 9 | senza le so tatare. No se sa cossa che possa suceder.~
525 3, 16 | Che importa?~CAT. No la sa che xe tre zorni che nol
526 3, 18 | carità xe sempre bona. Chi sa ch’el cielo no m’abia dà
527 3, 18 | no me vorà più.~BETT. Chi sa? Pol esser de sì.~PASQUAL.
528 Son | bisogna pretender de saver,~Né sa da far le cosse per despeto.~
529 Son | Bona Mugier, che i fati soi~Sa far in casa, e mai no fa
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
530 Ded | per origine e per costume sa compatire, difendere e beneficare?
531 1, 2 | cognosse i so servitori. La sa de tutti l’abilità, la sa
532 1, 2 | sa de tutti l’abilità, la sa de chi la se pol fidar,
533 1, 4 | veste Ottavio)~BRIGH. (Chi sa che un zorno la fortuna
534 1, 8 | OTT. Buon galantuomo! Non sa più di così. Crede che la
535 1, 10 | la mia dote.~CLAR. Non si sa ch’egli abbia debiti.~BEAT.
536 1, 13 | bizzaria del suo spirito. Ella sa benissimo che si è verbalmente
537 1, 13 | contino Florindo mio nipote; sa la dote stabilita; sa i
538 1, 13 | nipote; sa la dote stabilita; sa i patti concordati; sa che
539 1, 13 | sa i patti concordati; sa che l’affare è nelle mie
540 1, 13 | è nelle mie mani; tutto sa, di tutto è contenta, e
541 1, 14 | Questo vostro nipote, non si sa come possa riuscire.~ROS.
542 1, 14 | i grilli della gioventù, sa conoscere il prezzo delle
543 1, 14 | sospirano per le donne! Chi sa fare, se le fa correr dietro.
544 2, 2 | padrone è adorabile, ma sa troppo, e mi pone nello
545 2, 11 | intendo!) (da sé)~ELEON. (Chi sa dirmi, s’io sia al di sopra
546 3, 6 | rallegrarmi con voi.~ELEON. Chi sa? Può anch’esser di sì: conte
Buovo d'Antona
Atto, Scena
547 1, 1 | che l'ha composta~~Certo sa quel che dice.~~Questa si
548 1, 2 | diavolo sia, nessuno il sa.~~E poi, quando tornasse,~~
549 1, 2 | meschino?~~~~~~MEN.~~~~Chi sa dove il destino~~Buovo d'
550 1, 8 | voglio salvare, e poi chi sa?) (da sé)~~Signor, se mai
551 1, 9 | cavallo istesso.~~Se lo sa Maccabruno,~~Povero me!
552 1, 9 | suo mercede. E ben, chi sa?~~Se Drusiana è infedele,~~
553 1, 9 | forza dal mio tetto,~~Chi sa ch'io non lo faccia per
554 1, 9 | degli amanti,~~Già questo si sa.~~E bene, che importa?~~
555 2, 1 | CECC.~~~~Menichina lo sa?~~~~~~STR.~~~~No, non sa
556 2, 1 | sa?~~~~~~STR.~~~~No, non sa nulla.~~~~~~CECC.~~~~La
557 2, 1 | concetto,~~Ma per difetto - non sa tacer.~~Parlano gli occhi,
558 2, 2 | alla città.~~Poverini, chi sa~~Che non vadino male i fatti
559 2, 2 | la nova recar s'ei non la sa;~~Certo che un buon regalo
560 2, 2 | bastonarvi, e che Drusiana,~~Se sa che il poverino~~Morto è
561 2, 2 | Voglio dirlo a chi nol sa,~~Che Capoccio è l'uccisor.~~
562 2, 6 | DRUS.~~~~Maccabruno lo sa?~~~~~~MEN.~~~~Sì, mia signora,~~
563 2, 15 | caro, o gente mia,~~Chi sa dirmi dove sia?~~Dove mai
Il burbero benefico
Atto, Scena
564 1, 12 | scopra la verità. Ella non sa alcuna delle disgrazie da
565 1, 18 | Angelica: Sì. Nessuno li sa meglio di voi.~Madama: Che
566 2, 4 | a Dorval) Mia sorella lo sa?~Dorval: Credo di no.~Madama: (
567 2, 10 | signore. ~Dorval: Bene! (Non sa ancora nulla.) ~Angelica:
568 3, 1 | sì presto. Il padrone lo sa?~Martuccia: Credo di no.~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
569 Ded | Opere vostre compiuta, e si sa con giubbilo universale
570 1, 1 | Non son cose nascoste;~~Si sa che vostro padre un dì faceva
571 1, 1 | oste.~~~~~~CAV.~~~~Chi lo sa?~~~~~~FAB.~~~~Lo san tutti.~~~~~~
572 1, 1 | casi in sulle scene.~~Chi sa che un giorno a caso non
573 1, 3 | Ella non ha viaggiato, ma sa il viver del mondo;~~Basta
574 1, 4 | Perché le creanze non sa.~~~~~~PED.~~~~Dirlo a voi
575 1, 7 | cortesia:~~Madama Possidaria si sa che donna sia?~~Son giorni
576 1, 7 | far la damerina.~~Non lo sa far, si scorda... Eccola
577 1, 10 | farò rispettare.~~Egli non sa, è ragazzo. Color che amano
578 1, 10 | Rinaldino è un ragazzo che ne sa più di noi. (parte.)~~~ ~ ~ ~
579 3, 1 | conviene.~~~~~~LIS.~~~~Chi sa ch'ei non ci faccia un generoso
580 3, 4 | bene, se l'esser mio si sa.~~Potrebbe provvedermi la
581 3, 5 | pena?~~~~~~ALES.~~~~Ah, chi sa ch'io non torni alla prima
582 3, 6 | staffiero.~~Don Pedro non sa fare col povero ragazzo;~~
583 3, 11 | Nel capo ha delle penne, e sa di riscaldato.~~~~~~NAR.~~~~
584 4, 3 | Finché donna Marianna nol sa.~~~~~~RIN.~~~~Per me son
585 4, 12 | dobloni.~~~~~~POSS.~~~~Chi sa quelle signore, che fan
586 4, 12 | han tanti cicisbei, chi sa da chi son nate?~~~~~~GIAN.~~~~
587 5, 1 | par quel di maritata.~~Chi sa? Non ho alcun merto, ma
588 5, 4 | voi siete in abbaglio:~~Ei sa dove Lisaura sia stata nel
589 5, 11 | creduto un pazzo.~~Chi non sa far, s'astenga; chi lo vuol
La calamita de' cuori
Atto, Scena
590 1, 15 | Vezzosa.~~~~~~PIGN.~~~~Sa di conti.~~~~~~GIAC.~~~~
591 2, 7 | un portento:~~Che l'amore sa far con più di cento.~~~~~~
592 2, 12 | in ballo colei?~~Nessuna sa ballare altro che lei?~~
593 2, 12 | Per una tal che non si sa chi sia.~~~ ~~~~~BELL.~~~~
594 3, 3 | pazienza.~~~~~~ALB.~~~~Chi sa mai, se Armidoro~~Sarà alla
595 3, Ult | PIGN.~~~~Ma non si sa chi sia.~~~ ~~~~~BELL.~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
596 1, 5 | ghe xe innamorada, e chi sa che Arzentina no gh'abbia
597 2, 4 | Il signor Pantalone lo sa meglio di voi. I mercanti
598 2, 4 | trattamento magnifico.~OTT. Lo sa il signor Pantalone. Io
599 2, 12 | gh'è el me paesan. Ma chi sa se in cusina arriverà gnente
600 2, 19 | comediola. Sentimo cossa che i sa inventar.~ARG. Conte, questa
601 3, 1 | deventasse mai padrona... chi sa che no la vada meio per
602 3, 4 | fare.~ARG. Vossignoria non sa niente. Pare a lei che la
603 3, 5 | la comedia?~TRACC. No ti sa? Ho da far el prologo della
604 3, 12 | lamenterà.~PANT. El poeta nol sa i fatti mii; e da qua un
Il campiello
Atto, Scena
605 1, 4 | SANSUGA Xè vero, ma nol sa,~Se la l'abbia aggradido
606 1, 4 | da maridar?~SANSUGA El lo sa certo.~GASPARINA El zàlo,~
607 2, 1 | xè bela,~La xè bona; chi sa?~DONNA PASQUA Magari!~ORSOLA
608 2, 1 | parlemo.~DONNA PASQUA (Chi sa, che co so fio no se giustemo?).~
609 2, 2 | anca mi giera cusì;~Ma chi sa, che no torna quel, che
610 2, 10 | LUCIETTA E ti, che ti lo sa, làsselo star.~GNESE No,
611 2, 11 | Egli qui non vi vede, e non sa nulla.~GASPARINA Una puta
612 3, 4 | Perché?~DONNA CATTE Chi sa? el se poderia pentir.~LUCIETTA
613 3, 5 | a Zorzetto. (a Gnese)~Ti sa quel, che t'ho dito:~De
614 3, 6 | anca mi.~LUCIETTA Mo za, se sa;~No la xè mai contenta.~
615 3, 9 | le frittole.~LUCIETTA Se sa.~ORSOLA Ma sior compare
616 4, 3 | partito.~CAVALIERE Ella lo sa?~FABRIZIO Non ne sa niente
617 4, 3 | Ella lo sa?~FABRIZIO Non ne sa niente ancora.~Conoscerla
618 4, 4 | che sesti!~LUCIETTA Senti sa, pettazza~Te darò una schiaffazza.~
619 5, 4 | chiama?~LUCIETTA Oe, no ti sa?~L'amigo... mio compare...~
620 5, 6 | ANZOLETTO Brava, la lo sa:~No vòi, che la ghe vaga,
La cantarina
Parte
621 2 | Chi ha provato, già lo sa;~~Chi nol crede, lo vedrà.~~ ~~
622 2 | ragione;~~Ha cervello, e ne sa più del padrone.~~Eccola
623 2 | MAD.~~~~(Fortuna che non sa dell'altro ancora).~~Son
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
624 CAR, 2, 4| sono~~Che indovinar sicuro~~Sa il presente, il passato
625 CAR, 2, 7| compagnia.~~Ella di più non sa;~~E con semplicità potria
626 CAR, 2, 10| CEC.~~~~Eh, che costui non sa cosa si dica,~~E il diavol
La casa nova
Atto, Scena
627 1, 6 | caro sior, che mio fradelo sa quel che el dise. Se vago
628 1, 10 | a Lucietta) Sentiu? Chi sa el trattar, dise, che la
629 1, 12 | Lucietta: No so lustrissima. La sa, ghe xè un'altra fittanza.~
630 1, 12 | Lustrissima no. Eh la xè una, che sa el trattar. Caspita! la
631 2, 1 | che no le pòl, che no le sa... mi no l'ho gnanca capia.~
632 2, 7 | vaga via subito; se nol sa, che ghe sia siora Meneghina,
633 2, 7 | disè gnente; e se el lo sa, diseghe, che el vaga via,
634 2, 9 | putta?~Cecilia: No vorla? La sa ben, che adesso certe antigaggie
635 2, 9 | antigaggie no le se usa più. La sa, che al dì d'ancuo in tel
636 3, 2 | scampada de suso, che nissun sa gnente; gh'ho da contar;
637 3, 4 | una putta desperada no se sa quel che la possa far. Se
638 3, 10 | Meneghina: Ih, ih, chi sa quanto ghe vorrà donca! ~
639 3, ul | la biasima chi pòl, chi sa, e chi xè pieni per nu de
La cascina
Atto, Scena
640 2, 3 | lontan di qui.~~~~~~LAV.~~~~Sa che l’ami?~~~~~~COST.~~~~
641 2, 12 | sarà cagione~~Proverà che sa fare il mio bastone.~~~~~~
642 2, 15 | chitarrino.~~~~~~PIPPO~~~~Sa suonar, sa cantar; fa tutto
643 2, 15 | PIPPO~~~~Sa suonar, sa cantar; fa tutto bene.~~~~~~
644 2, 16 | portentosa,~~Che capire — non si sa.~~~~~~CON.~~~~~~BERTO~~~~
645 3, 1 | brutta.~~~~~~BERTO~~~~Si sa che ho burlato,~~E con Pippo
646 3, 1 | CECCA~~~~La Lena non sa niente;~~Poverina, è furente
La castalda
Atto, Scena
647 Ded | le virtudi nel cuore, e sa di queste e di quelle far
648 Ded | medesimi. Felice quello che sa tenere la via di mezzo.
649 Ded | V., che più d’ogn’altro sa conoscere i doveri dell’
650 Pre | conoscendo il suo punto, sa stabilire la sua fortuna.
651 Pre | nelle disavventure. Chi sa che un raggio di luce fra
652 1, 1 | volentieri. (Già il padrone non sa niente, ed io mi voglio
653 1, 7 | annoierete voi presto?~COR. Chi sa! per ora spero di no. Tocca
654 1, 8 | fatta bollire la cioccolata. Sa che il padrone è svegliato,
655 1, 8 | il padrone è svegliato, sa che gli devo portare la
656 1, 8 | piase, ghe voggio ben; chi sa che un dì no me resolva
657 1, 14 | volta, quando ci pensa, sa dire la sua ragione; e poi
658 2, 13 | COR. Niuno meglio di me sa il vostro bisogno. Sono
659 3, 2 | pari, che un giorno... Chi sa! La casa mia sarà sempre
660 3, 6 | xe una serva...~BEAT. Chi sa? Potrebbe anche divenir
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
661 SPI, Ded | persona l'ho dedicato: ma Ella sa benissimo, ed ho piacere
662 SPI, Ded | rappresentare; V. E. lo sa, ed io conosco il grazioso
663 SPI, 2, 4| sciagurati! Il pregio non si sa,~~Se non quando è perduto,
664 SPI, 3, 1| me venir l'invita:~~Chi sa che non mi chiami troppo
665 SPI, 3, 2| da sé)~~~~~~FLO.~~~~(Chi sa ch'io non mi veda col Conte
666 SPI, 3, 9| Fosse di me pentito? Chi sa che non sia questo~~Per
667 SPI, 4, 1| la padrona, e come non si sa.~~So ben, che pien di sdegno
668 SPI, 4, 3| ver, l'amate?~~~~~~FLA.~~~~Sa il ciel quanto l'ho amata.~~~~~~
669 SPI, 5, 2| veduto più.~~~~~~FLO.~~~~Si sa dove sia ito?~~~~~~GAN.~~~~
670 SPI, 5, 4| sentiamo in prima quel che sa dire il Conte.~~~~~~FLA.~~~~
671 SPI, 5, 5| Sollecito sen riede.~~Chi sa ch'egli non l'ami, e manchimi
672 SPI, 5, 6| Flavio)~~~~~~FLA.~~~~Si sa ch'ella vi adora. (al Conte,
Il conte Chicchera
Atto, Scena
673 1, 3 | MAD.~~~~Basta: chi sa?~~~ ~ ~ ~
674 3, 7 | mancato di fede;~~O non sa quant’io l’ami, o non lo
La contessina
Atto, Scena
675 1, 8 | furia, signor conte mio:~~Si sa ben chi voi siete, e chi
676 1, 9 | V'è chi il dubita, o nol sa.~~~~~~CONTES.~~~~Chi il
677 2, 8 | È vezzosa, è galante, e sa ben fare.~~ ~~Ha un certo
678 2, 10 | signora,~~Già il vero si sa.~~~~~~LIND.~~~~Scopersi
679 3, 4 | Di questo matrimonio.~~Si sa ch'è stato in casa~~Lo sposo
Il contrattempo
Atto, Scena
680 Ded | lodato ed esaltato, perché sa essere umile fra le ricchezze,
681 Ded | dagli Avi suoi ricevuti, sa rendere colle sue virtudi
682 1, 3 | BRIGH. Eh, che quella testa sa de tutto. L'è un omo pronto,
683 1, 3 | sto torto. L'è un omo che sa de tutto; e po, quel che
684 1, 3 | tutto; e po, quel che nol sa, l'è capace de impararlo
685 1, 9 | diamine non farei?~LEL. (La sa lunga. Bisogna darglielo). (
686 1, 10 | non la merita, perché non sa custodire un arcano, da
687 1, 14 | Cussì vederò cossa che el sa far). (da sé)~OTT. (Lo capisco.
688 1, 18 | voglio lo sposo.~PANT. Senti, sa, se ti dirà più ste parole,
689 2, 4 | è una scimunitella. Non sa niente. Giuoca colla bambola.
690 2, 8 | mia cantina.~OTT. Oh, si sa bene; non lo dico già per
691 2, 16 | Uno solo.~PANT. Mo no ti sa, che quando s'ha tolto un
692 2, 20 | la sente a dir, ma no la sa gnente.~FLOR. Ma, caro signor
693 2, 20 | PANT. Bisogna véder se la sa gnanca cossa che sia sto
694 3, 1 | mezzo el mio padron, che la sa che cavalier de impegno
695 3, 3 | far una cossa che no se sa, sul fondamento de dir gh'
696 3, 3 | un ignorantaccio che non sa né leggere né scrivere;
697 3, 4 | fuggita di casa, e non si sa dove sia; solo si è rilevato
698 3, 10 | sono uno stolido, che non sa parlare...~BEAT. Orsù, lasciamo
699 3, 12 | sciocca, ella lo crede, e lo sa di certo.~COR. Se lo credesse,
700 3, 13 | tempo soverchiamente. Chi sa se arriverò più a tempo!
701 3, 14 | Manco mal che nissun lo sa, che sior Florindo istesso,
702 3, 20 | Siora sì, za che el se sa, lo digo in pubblico, no
La conversazione
Atto, Scena
703 1, 8 | una testa sventata,~~Non sa quel ch'ei si dica.~~Nella
704 1, 14 | FAB.~~~~(La ragione non la sa). (da sé)~~~ ~~~~~MAD.~~~~
705 2, 9 | siete un pazzo,~~Questo si sa.~~~ ~~~~~FAB.~~~~Taci, villano.~~~ ~~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
706 Ded | dico, perché meglio di me sa dire e lodare, e perché,
707 1, 5 | che ama la verità, che non sa fingere nemmen per ischerzo.
708 1, 7 | che ha per voi? Che non si sa di certo, che vuol partir
709 1, 7 | avarizia. Eh, figliuola mia, si sa tutto.~COST. Sapete più
710 1, 7 | cielo! (Eh, mia figlia non sa mentire). Ed egli vi ama
711 1, 7 | vostro padre.~COST. Ma lo sa mio padre, che io amo quest'
712 1, 7 | venir qui liberamente.~FIL. Sa che venite in una casa onorata.
713 1, 8 | ha conosciuto il male, e sa ritrovarvi la medicina?~
714 1, 9 | Starei per dire, che egli non sa quello che si voglia. Confessa
715 2, 6 | negasse di venire da me. Sa chi sono, e sa che non sarebbe
716 2, 6 | venire da me. Sa chi sono, e sa che non sarebbe di suo interesse
717 2, 11 | È una buona fanciulla; sa distinguere, quanto me,
718 3, 6 | non vederla mai più. Chi sa che ora quel cane non me
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
719 0, ded | è quello dell'avarizia, sa farsi distinguere, sa fare
720 0, ded | avarizia, sa farsi distinguere, sa fare il miglior uso delle
721 0, ded | soavità di costumi che tutti sa costringere ad ammirarvi
722 1, 3 | meglio di me. Brava! la sa lunga. Con lei non si può
723 1, 5 | assegnamenti?~Donna Eleonora - Lo sa il cielo. Aveva seco qualche
724 1, 9 | gran nobiltà invero! Si sa chi era sua madre; era figlia
725 1, 9 | Eh sì, bravo, bravo; si sa che ancor voi le avete fatto
726 1, 9 | Voler difendere una che si sa chi è.~Donna Virginia -
727 1, 10 | superba.~Donna Virginia - Chi sa che non scopriamo qualche
728 2, 1 | vedere dalla padrona? Se ella sa che sei qui venuto, dubiterà
729 2, 1 | non dubitare.~Pasquino - Sa V. S. come dice il proverbio?
730 2, 11 | uomo vile è quello che non sa conoscere i suoi doveri,
731 2, 15 | Claudia)~Donna Claudia - (Sa il cielo quanti ne ha di
732 3, 1 | coraggioso; ma un uomo che sa d'aver il torto, si rende
733 3, 1 | cavaliere.~Don Rodrigo - Sa pur egli ch'ella è da me
734 3, 5 | vivere?~Donna Claudia - Si sa, egli l'ha mantenuta del
735 3, 5 | Donna Claudia - Oh, si sa, don Rodrigo.~Colombina -
736 3, 9 | Donna Eleonora - Niuno sa da quante passioni sia combattuto
737 3, 9 | cose che chi le ascolta, le sa meglio di chi le dice, e
738 3, 9 | i morti, né per i vivi. Sa ella cosa io le dirò, di
739 3, 12 | forestiere. Colui non si sa di qual paese egli sia.~
740 3, ul | marita sol per capriccio, non sa tollerare gl'indugi; ma
La dama prudente
Atto, Scena
741 1, 2 | Eh, che quel ragazzo non sa che cosa si dica. (Mai più
742 1, 3 | gelosia.~EUL. Dunque si sa che siete geloso.~ROB. Io
743 1, 7 | Roberto è cavaliere che sa vivere e sa conversare.
744 1, 7 | cavaliere che sa vivere e sa conversare. Soffre volentieri
745 1, 10 | volte, tutto il paese lo sa, si mormora a rotta di collo,
746 2, 4 | siete arrabbiato, e non si sa perché.~ROB. E non si sa
747 2, 4 | sa perché.~ROB. E non si sa perché. (getta via delle
748 2, 8 | perché il paggio parla e non sa che cosa si dica.~EUL. Badate
749 2, 11 | lo voglio più.~PAGG. Non sa far altro che dare degli
750 2, 12 | che il mondo dica, se si sa il motivo delle vostre contese?
751 2, 16 | costume di un cavaliere che sa regolare se stesso e la
752 2, 20 | cosa mai si dirà? Se lo sa mio marito, misera me! Cielo,
753 3, 2 | ragioni.~ANS. Il padrone lo sa?~EUL. Per ora non sa nulla.
754 3, 2 | lo sa?~EUL. Per ora non sa nulla. A suo tempo glielo
755 3, 2 | siccome mio marito di ciò non sa nulla, desidero che non
756 3, 5 | moglie del giudice.~EUL. Si sa che abbiano i cavalieri
757 3, 5 | che fossero esaminati! Chi sa? Donna Rodegonda è mia amica,
758 3, 5 | di donna Rodegonda.~EUL. Sa perché si battessero i cavalieri?~
759 3, 5 | i cavalieri?~ANS. Non lo sa certamente.~EUL. (Mi preme
760 3, 9 | perché si battevano? Si sa la causa?~RODEG. Ancora
761 3, 9 | causa?~RODEG. Ancora non si sa niente; essi non hanno parlato.~
762 3, 11 | di questa casa.~EUL. Si sa il perché?~RODEG. La guardia
763 3, 11 | cagione?~RODEG. Ancora non si sa cosa alcuna.~EUL. Donna
764 3, 11 | fuor che a voi, a cui non sa negar cos’alcuna il consorte.~
765 3, 18 | stare per sempre?~EUL. Chi sa?~EMIL. Non fate questa pazzia.~ ~ ~ ~
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
766 1, 8 | Io l'intendo, lo so; lo sa il mio cuore.~~~~~~CEL.~~~~
767 1, 9 | colto~~Pastor ch'esser non sa morto o ferito,~~Gli accenti
768 1, 10 | veleno~~La medica mano~~Sa porgere al seno~~Col semplice
769 2, 9 | e non mi vede.~~Chi nol sa, non lo crede~~Qual dura
La diavolessa
Atto, Scena
770 1, 7 | Della plebe l'amor, come si sa,~~Da quello della nostra
771 1, 8 | Roma io scriverò.~~(Se si sa del tesoro,~~Sarà la mia
772 1, 8 | perché...~~Chi lo crede, non sa niente.~~Stia pur certo
773 1, 16 | venuti...~~~~~~DOR.~~~~Si sa...~~~~~~GIANN.~~~~Già l'
774 1, 16 | detto?~~~~~~DOR.~~~~Non si sa.~~~~~~GIANN.~~~~Questa è
775 2, 11 | regaletti.~~~~~~POPP~~~~(Come lo sa?)~~~~~~GHI.~~~~Però mi maraviglio~~
La donna di garbo
Atto, Scena
776 1, 5 | virtuosa a tal segno, e chi sa, se con tutto il suo studio
777 1, 5 | sapere la metà di quello che sa questa brava ragazza. Per
778 1, 13 | ROS. Tasè, che se i lo sa, i ve impicca.~MOM. Orsù,
779 2, 1 | di merito peregrino, né sa il sagrificante e sagrificato
780 2, 3 | Alcuno potrebbe temere... Si sa la mia onestà, la mia cavalleria,
781 2, 11 | piacerei a lui.~FLOR. Chi sa? Volete ch'io gliene parli?~
782 2, 14 | franchezza non giova. Ne sa più di me). (da sé)~ROS.
783 2, 15 | troppo scolastiche. Non sa dir altro che nego maiorem,
784 3, 1 | dava quei tre zecchini: chi sa? Forse avrei vinto. Le donne
785 3, 1 | giocarle quest'altra volta; chi sa che la fortuna non me l'
786 3, 7 | ad Ottavio)~OTT. (Oh, si sa, e il 16 che voi mi avete
787 3, 7 | Lo vedete? È confuso. Non sa che dire; è un impostore;
788 3, 7 | mondo e che ha praticato sa il cielo con chi, volete
La donna di governo
Atto, Scena
789 1, 1 | far questa fatica.~BAL.~Si sa che nelle case si sogliono
790 1, 2 | casa a licenziarmi.~Chi sa quante calunnie inventeran
791 1, 6 | passato. (Sentiam quel che sa dire). (da sé)~ROS.~Quando
792 2, 1 | TOG.~L'ho certo; già si sa.~Senza un po' di donnetta,
793 2, 1 | per te;~Già il padron non sa nulla, e fidasi di me.~TOG.~
794 2, 5 | c'è male nessuno. Ella lo sa il perché.~VAL.~Lo so, e
795 2, 5 | perché.~VAL.~Lo so, e lo sa egualmente anche il signor
796 3, 1 | quanti si racconta nessun la sa capire;~Ma io che sono furba,
797 3, 1 | al letto il cioccolato.~Sa ch'ei mangia di gusto, ed
798 3, 1 | precipizio.~GIU.~Nasca quel che sa nascere, s'ha da finire
799 3, 3 | Chiamatela costei; sentiam cosa sa dire.~GIU.~S'io la mando
800 3, 3 | porta?~DOR.~Dica quel che sa dire. Io sosterrò l'impegno.~
801 3, 4 | zia, sentiam quel ch'ei sa dire.~DOR.~Dica pur; non
802 3, 7 | mondo fa figura~Chi a tempo sa adoprare l'inganno e l'impostura.~
803 4, 1 | stessa vi ho veduto.~E se il sa Valentina...~BAL.~Felicita,
804 4, 1 | modo)~FEL.~(Nasca quel che sa nascere, più strolicar non
805 4, 3 | scioccarello; essa poco ne sa.~Con questi capi d'opera
806 4, 7 | vi scaldate, s'egli non sa chi siete.~Ecco qui l'istrumento;
807 5, 8 | La giustizia per tutto sa castigare i matti. (parte)~
808 5, 13 | Sorella, Baldissera si sa ch'è mio marito.~E voi che
Lo scozzese
Atto, Scena
809 2, 2 | degli staffieri.~LIS. Non sa niente?~GIU. Che cosa ho
810 2, 2 | nessuno in casa?~LIS. Non lo sa che il padrone li ha licenziati
811 2, 2 | stravaganza o ragione.~LIS. Sa ella perché li ha licenziati?~
812 2, 4 | Per carità, mi dispensi. Sa con chi abbiamo da fare.~
813 2, 6 | a don Properzio)~PROP. Sa ella, signor segretario,
814 2, 8 | signori? Sentiamo. Ella sa quanta pena mi è costato
815 2, 9 | riverisco. (La mia padrona sa quel che fa, ed io la deggio
816 2, 9 | tristi, di vagabondi; non si sa di chi potersi fidare. Almeno
817 2, 13 | uomo che mi piace, perché sa fare di tutto, e perché
818 3, 1 | un'estrema curiosità. Chi sa mai, s'ella scrive per difendermi,
819 3, 4 | oggi da voi, e che non si sa quando sia uscita di questa
820 3, 4 | vedrò collocata.~ASP. Lo sa ancora don Alessandro?~GIU.
821 3, 4 | Alessandro?~GIU. Sì, lo sa. Ha veduto il viglietto.~
822 3, 4 | fedeltà per nessuno, che non sa distinguere il grado e la
823 3, 4 | comparirmi dinanzi.~GIU. Chi sa che non lo vediate fra poco?~
824 3, 14 | a donna Giulia)~GIU. Chi sa? Vi odia meno che non credete. (
La donna sola
Atto, Scena
825 Ded | fasto e dell'ambizione. Sa unir sì bene in se stessa
826 1, 3 | altro che fa il dotto, e non sa nulla al mondo,~~Pare che
827 1, 8 | birboni di prima qualità.~~Chi sa che cosa han detto in villa
828 2, 2 | Costui non mi dispiace; sa la creanza almeno~~Veggo
829 3, 7 | cedo.~~~~~~ISI.~~~~Se il sa l'imperadore,~~Vi fa della
830 3, 7 | Un poeta famoso, e non sa far la rima.~~~~~~BER.~~~~
831 3, 8 | fate in sulle dita.~~Nessun sa quel ch'io pensi, nessun
832 3, 8 | Don Lucio è conosciuto, si sa ch'è uno stordito:~~Vedeste
833 3, 8 | Dirò che chi m'insulta, sa di non esser quello.~~Dirò
834 4, 2 | mi fa veder questa.~~Chi sa? non vorrei poi scommetter
835 4, 4 | Dicendo che don Lucio si sa che poco merta.~~Vuò far
836 5, 1 | suo talento;~~Ma sola, ne sa più che non ne sanno in
837 5, 3 | lucido perfetto;~~Nessuno lo sa leggere, se scarso ha l'
838 5, 3 | invano.~~Quando che non si sa, non si favella audace;~~
839 5, 3 | Insegna la prudenza, se non si sa, si tace.~~E l'uomo che
Le donne di buon umore
Atto, Scena
840 1, 2 | di farmi intendere.~MAR. Sa ella chi è, signora?~COST.
841 1, 3 | Rinaldo è un giovine che sa fare lo spiritoso. Fa il
842 1, 4 | bene; di me no, perché si sa chi sono: per altro...~FELIC.
843 1, 6 | Cavaliere non mi ci metto; la sa più lunga di noi.~ ~ ~ ~
844 1, 7 | figliuola.~FELIC. Già si sa, madre e figlia sono sempre
845 1, 7 | non balla bene, che serve? Sa ben fare la graziosa, e
846 1, 10 | certissima.~FELIC. Se lo sa Battistino! È vero ch'è
847 1, 10 | di poco spirito, ma se lo sa, scommetto che l'abbandona.~
848 1, 13 | di queste maschere non si sa chi possa essere.~CON. Dite
849 1, 14 | col nastro in petto. Chi sa che una di queste... Sono
850 1, 14 | sia adorabile?~DOROT. Si sa chi abbia scritto?~CON.
851 1, 14 | signora... (a Dorotea)~DOROT. Sa chi son io? Costanza.~CON.
852 1, 15 | vengono a perseguitare. Ma chi sa dirmi di certo, che quella
853 2, 1 | bella di costei, che non sa far altro che maltrattare.
854 2, 1 | MAR. Ci è il sordo, ma non sa niente.~LEON. Non vorrei
855 3, 3 | aggiungerne quattro dei suoi. Chi sa? Se si usassero, potrebbe
856 3, 4 | io qualche cosa.~MAR. Si sa, non dubitate, vi sarà da
857 3, 8 | lontana dall'accettarvi, non sa ancora ben chi voi siete.~
858 3, 8 | CAV. Dite benissimo. (La sa lunga la signora Costanza,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
859 VEN, 1, 2| fate ben, vi lodo;~~Chi sa ch'io non ritrovi~~Una donna
860 VEN, 2, 3| EMIL.~~~~Vediam cosa sa fare.~~~~~~ELEON.~~~~Lo
861 VEN, 2, 4| Più ristretto - star non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~
La donna vendicativa
Atto, Scena
862 Ded | questa può rilevarsi da chi sa la grandezza dell'illustre
863 Ded | lei generosità, con cui sa rendere misurata giustizia
864 Pre | sinistramente dei galantuomini, e sa per prova non essere io
865 1, 8 | tempo assai bene!~FLOR. Sa ch'è un uomo rigoroso; per
866 1, 8 | nata bene. Mio padre si sa chi era.~FLOR. Un parrucchiere.~
867 2, 2 | ARL. L'è vecchio. Za se sa, che una donna che fa finezze
868 2, 2 | bene.~ARL. Vederì cossa che sa far sto tocco de omo. (parte)~ ~ ~ ~
869 2, 3 | di voi?~COR. Ella non lo sa, non lo crede, e si lusinga;
870 2, 4 | dovere, e la sua ragione la sa dire quanto un dottore.~
871 3, 16 | signora Beatrice sì che sa far la mezzana come va fatto.~ ~ ~ ~
872 3, 17 | bene.~OTT. Ma ancora non si sa come voi vi trovaste là
873 3, 19 | signora Rosaura.~TRAPP. Chi sa s'egli la vorrà più?~COR.
La donna volubile
Atto, Scena
874 1 | Eleonora me la pagherà. Sa che il signor Lelio ha della
875 1 | consola a mirarlo?~BEAT. Lo sa il signor Pantalone vostro
876 1 | piace Florindo?~ROS. Non lo sa; anzi ieri mi propose per
877 1 | quel sior Anselmo che ti sa; l’ha mostrà de trovarme
878 1 | qua, confidete con mi; ti sa che te voggio ben. Gh’astu
879 1 | galantomo: son un omo che sa esser grato, e a chi me
880 1 | collera? L’avete meco?~ROS. (Sa la sua coscienza). (da sé)~
881 1 | desidera parlarvi; egli sa che siete in collera con
882 2 | ROS. Io so distinguere chi sa esser fedele.~LEL. Potete
883 2 | volta le spalle, e non si sa il perché.~DOTT. Queste
884 2 | Beatrice, la signora Rosaura sa tutto, non occorre nascondersi.
885 2 | non occorre nascondersi. Sa che voi amate Florindo e
886 2 | una donna volubile non si sa quel che possa succedere. (
887 3 | voleva...~BRIGH. Se no la sa comandar, che la vada imparar. (
Le donne curiose
Atto, Scena
888 1, 1 | interesse.~LEL. Eh, già si sa. Qui non si giuoca per interesse.~
889 1, 5 | si può dare? Mio marito sa di filosofia: sarà egli
890 1, 7 | parte)~COR. Credetemi, non sa quello che si dica. Coi
891 2, 1 | strepiti, faccia quanto sa e quanto vuole, mi ha da
892 2, 1 | voglia dir questo nodo. Chi sa? Può anche darsi che io
893 2, 4 | sole.~ROS. Il signor padre sa dar dei buoni consigli.~
894 2, 23 | d'ingannare. Ma chi non sa che sia fede, non merita
895 2, 26 | BRIGH. Arlecchin, ti ti sa dov'è la porta che referisse
896 3, 2 | furtivamente le chiavi.~PANT. Chi sa che no la fusse quella che
897 3, 3 | perché?~PANT. Perché no i sa custodir le chiave.~ ~ ~ ~
898 3, 6 | altri.~ROS. Oh Dio! Chi sa se Florindo mi vorrà più
Le donne gelose
Atto, Scena
899 1, 1 | TON. Cara siora, se la sa qualcossa, la me diga, la
900 1, 4 | del vin dolce, e po chi sa? No ve dubitè gnente. Anca
901 1, 5 | con ironia)~ORS. Oe, no ti sa?~CHIAR. Cossa?~ORS. Sior
902 1, 6 | scaldè. Sè cognossua, se sa chi sè, e mi no son quell’
903 1, 6 | vu ve confido quel che no sa nissun a sto mondo. In bottega
904 1, 9 | camera fusse averta. Chi sa? De le volte no la la serra.~
905 1, 11 | vegnirò mi.~BAS. Chi sa, siora Lugrezia? pol esser.~
906 1, 14(73) | Scaltra, che sa fare.~
907 2, 11 | passasse sior Baseggio. Chi sa che nol sia co quella pettazza
908 3, 5 | la giera ita191.~TON. Chi sa quanta roba che la gh’ha
909 3, 9 | siora Tonina?~TOD. No la sa gnente. Stanotte no son
910 3, 9 | trovada. Poverazza! Chi sa che no la me cerca?~LUG.
911 3, 12 | saver, sior?~ARL. No le sa gnente? (a Tonina)~TON.
912 3, 12 | cossa?~ARL. Gnanca ela no sa gnente? (a Giulia)~GIU.
913 3, 12 | se ferma, le senta. No le sa gnente?~GIU. Mo de cossa?~
914 3, 12 | ne rallegro.~ARL. E no la sa de sior Boldo? (a Giulia)~
915 3, 17 | lui)~ORS. Se sior’àmia lo sa, poveretta mi!~LUG. No ve
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
916 Ded | soavissima benignità, tutto sa compatire, tutto aggradir
917 1, 5 | la s’è smarrida, non se sa come, per viazo; e mai più
918 1, 8 | così abbominevole. Chi non sa esser modesto, mostra di
919 1, 9 | miei disegni. In oggi chi sa più fingere sa meglio vivere;
920 1, 9 | oggi chi sa più fingere sa meglio vivere; e per esser
921 1, 18 | fresco. Stimo che tutti sa che quella patrona36 la
922 1, 18 | intorno di questa casa, e non sa allontanarsene). (da sé)~
923 2, 3 | nissun. Colù xe un matto. Sa el cielo come ghe xe capità
924 2, 10 | TON. (Tiolè. Anca ella la sa del schiaffo che ho dà a
925 2, 10 | Ma sta sorte de cosse, la sa meggio de mi, le se fa con
926 2, 10 | un poco de bon, perché el sa che gh’ho un poco de bezzi,
927 2, 11 | ela? Dove xela andada? Chi sa che no l’abbia finto de
928 2, 11 | Qua no l’è vegnua. No se sa gnente de ella. La me pol
929 3, 5 | bisogno d’un avvocato? Chi lo sa meggio de mi, che quelle
930 3, 13 | amante, che Rosaura non sa soffrire un inganno. (si
931 3, 17 | Bergamo? Se poderia dar; e chi sa che nol sia a Verona, senza
932 3, 17 | fa crescer el dubbio. Chi sa? Se pol dar. Oh la sarave
933 3, 18 | la s’ha smario, e no se sa come.~BRIGH. Cossa vorla
934 3, 19 | Donca siora Rosaura no se sa de chi la sia fia?~COL.
935 3, 19 | la sia fia?~COL. Non si sa e non si saprà mai.~TON.
936 3, 26 | averessi?~DOTT. (E di più sa ancora della medaglia?) (
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
937 1, 2 | in t'un bosco, e che no sa far altro che arar la terra,
938 1, 5 | quel zovenotto?~COR. Chi sa! potrebbe anche darsi di
939 2, 5 | toccar con man che no la sa quel che la se diga.~CRAY.
940 2, 7 | el me fa da rider; nol sa gnente a sto mondo. Un omo
941 2, 12 | povero mio marito non ne sa più di me. Allevati in una
942 3, 11 | all'inglese. (a Betzi)~BET. Sa, come voi, per uniformarsi
943 4, 4 | è questo.~PANT. No la lo sa?~COR. Non lo so.~PANT. Semo
L'erede fortunata
Atto, Scena
944 1, 2 | dei debiti. Così nessuno sa i fatti nostri, si tira
945 1, 7 | vostro bisogno?~LEL. Ella non sa far altro che tormentarmi
946 1, 7 | proceda da poca onestà. Sa il cielo quanto io son casto
947 1, 10 | OTT. Sì, ma estinto ancora sa farsi obbedire col rigoroso
948 1, 11 | se stesso.~PANC. (Dimmi, sa ella niente del testamento?) (
949 1, 11 | testamento?) (in disparte)~OTT. (Sa tutto. Io l’ho avvisata).~
950 1, 11 | Io l’ho avvisata).~PANC. (Sa che io ho da esser suo marito?)~
951 1, 13 | Non dico questo, ma ella sa che cosa sono le donne capricciose
952 1, 21 | Non so che dire. Non si sa più a chi credere. Il mondo
953 2, 3 | mi vuol tanto bene? Egli sa vincere la sua passione,
954 2, 7 | trionferà? Mi burlerà? Chi sa! può essere anche di no.
955 2, 9 | prodotto al mondo un uomo che sa colla ragione dominar le
956 2, 12 | tutto voglio soffrire, ma sa ben ella le confidenze che
957 2, 13 | è un pappagallo; non si sa quel che dica.~ARL. Me maravei,
958 2, 14 | egli da spiegare, se non sa neppure quel che si dica?~
959 2, 14 | discorreremo.~FLOR. (Chi non sa fingere, non isperi di migliorar
960 3, 2 | Il signor Ottavio non lo sa, e tu glielo vorresti far
961 3, 2 | risapesse?~ARL. Nassa quel che sa nasser, el l’ha da saver.~
962 3, 3 | FIAMM. È uno sciocco, non sa cosa che si dica. (ad Ottavio)~
963 3, 9 | Pancrazio, ma di vossignoria... Sa che cosa ho fatto? Sono
964 3, 9 | che per l’amore.~DOTT. Si sa; mio nipote non è sì pazzo.
965 3, 14 | che nodaro ignorante! Nol sa gnanca scriver el me nome?
966 3, 14 | Mi ghe zogo, che no lo sa gnanca el nodaro.~NOT. Voi
967 3, 14 | TRAST. (Poveretto! Non sa niente. Non sa che questa
968 3, 14 | Poveretto! Non sa niente. Non sa che questa volta la vipera
969 3, 14 | vostro bene. (Poverino! non sa nulla). (da sé)~PANC. Osservi
970 3, 16 | venero, e stimo; onde chi sa i miei casi, chi ravvisa
Il feudatario
Atto, Scena
971 Ded | cose penetra nel midollo, e sa discernere di tutto i pregi,
972 Ded | tutto i pregi, ed in tutto sa rilevare i difetti, potrebbe
973 1, 3 | figlia si farebbe onore. Sa leggere e scrivere; e ha
974 1, 6 | quiete dell'animo; e chi sa contentarse, xe ricco.~ROS.
975 1, 8 | mare, i se confonde, no i sa più cossa dir; onde i la
976 1, 8 | xe intrigai morti; no i sa da che parte prencipiar;
977 2, 5 | se fossimo uomini, chi sa?) (da sé)~BEAT. (Mio figlio
978 2, 7 | veneratore della bellezza, che sa trattare le donne con rispetto
979 2, 7 | Marchesino.~ROS. Obbedisco. (Chi sa! può essere che il mio destino
980 2, 13 | il signor Marchesino lo sa.~BEAT. Lo sa! Come vi è
981 2, 13 | Marchesino lo sa.~BEAT. Lo sa! Come vi è noto che egli
982 2, 17 | cercare i fatti miei.~CEC. Sa, Eccellenza, che Ghitta
983 2, 18 | Bisognerà vedere, s'egli sa ballar alla nostra usanza.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
984 1, 6 | LENA~~~~Dunque chi sa~~S'ella vi piacerà.~~~~~~
985 1, 10 | si tratta d'un uom, non sa dir nulla.~~~~~~NAR.~~~~
986 2, 10 | sua fortuna~~Sprezzar non sa.~~Voi lo sapete,~~Voi m'
987 2, 16 | accidente,~~Perché bene sa far l'impertinente.~~Eppur,
988 2, 18 | Scrivete. Una lingua,~~Che sa ben parlar.~~~ ~~~~~NAR.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
989 3, 5 | ricercato al proprio albergo.~~Sa il cielo se il briccon se
Il filosofo
Parte, Scena
990 1, 4 | questo non rispondo.~~Si sa che la natura~~Inclina ad
991 2, 2 | temperamento~~Niuna cosa sa far per complimento.~~ ~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
992 Pre | Molière medesimo; ma per chi sa, non vi è bisogno di addur
993 Pre | addur ragioni; e per chi non sa, è superfluo il dirle.~ ~~ ~ ~
994 1, 2 | signora Rosaura...~BEAT. Lo sa, lo sa, gliel’ho detto io.~
995 1, 2 | Rosaura...~BEAT. Lo sa, lo sa, gliel’ho detto io.~FLOR.
996 1, 2 | FLOR. È contentissimo.~ROS. Sa che la dote mia non corrisponde
997 1, 2 | alle sue ricchezze?~FLOR. Sa tutto; è informato di tutto.
998 1, 2 | tutto; è informato di tutto. Sa che voi siete di buon costume,
999 1, 6 | medici de’mali gravi. Chi sa? Spero ancora nella provvidenza
1000 1, 7 | Eccolo.~BEAT. Sentiremo, se sa ogni cosa.~PANT. (Oh diavolo!