IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] s.a. 1 s.e. 4 s.m. 3 sa 2760 sà 2 sabadin 1 sabaoth 2 | Frequenza [« »] 2863 amor 2846 arl 2780 padre 2760 sa 2756 posso 2730 sta 2729 dir | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La figlia obbediente Atto, Scena
1001 1, 7 | gli ha parlato, egli non sa ancora niente). (da sé)~ 1002 1, 16 | incomodo.~BRIGH. (Me piase; el sa far pulito). (da sé) Cara 1003 2, 2 | una donna sincera, che non sa dir che la verità. Vi dico 1004 2, 2 | sapeva.~FLOR. E ora che lo sa, che cosa dice?~BEAT. Che 1005 2, 2 | fossero mancate gioje? Non sa ch’io sono figlio unico 1006 2, 3 | risoluzion di mio padre? Chi sa, s’egli ancora ne sia consapevole? 1007 2, 3 | alle passioni più tenere sa distinguere e preservare 1008 2, 6 | aspettare.~PANT. La ghe ne sa pochetto, patron. Vago a 1009 2, 7 | ghe la dar. Nassa quel che sa nasser; anca che sior Ottavio 1010 2, 7 | ma se no capitava qua, sa el cielo cossa se macchinava. 1011 2, 9 | la me conta.~BRIGH. No ti sa, che siora Olivetta xe la 1012 2, 9 | spaccata) Vedistu?~ARL. Ti sa ballar anca lei?~BRIGH. 1013 2, 16 | no vol morir per adesso. Sa el cielo, che vita i ghe 1014 2, 19 | occasione bellissima.~OLIV. Chi sa! Per farmi vedere, forse 1015 3, 1 | Eccolo; il mio sdegno non sa frenarsi. Se non temessi 1016 3, 2 | egli è uno stolido che non sa vivere, e non viverà lungo 1017 3, 7 | Appena i la saluda?~ARL. No i sa le creanze.~BRIGH. E mi 1018 3, 14 | quando sarà tempo.~PANT. Ti sa che nol li pol véder quei 1019 3, 15 | ella, la tasa, che no la sa gnente.~PANT. Basta... Adesso, 1020 3, 16 | Che el vegna.~ARL. No la sa, sior patron?~PANT. Cossa?~ La finta ammalata Atto, Scena
1021 1, 1 | dottor ignorante, che non sa niente; non sa nemmeno scrivere 1022 1, 1 | che non sa niente; non sa nemmeno scrivere le ricette). ( 1023 1, 3 | Questo è un galantuomo che sa, ma scrive poco; non è buono 1024 1, 8 | sior illustrissimo, la sa tutto senza véderla.~BUON. 1025 2, 8 | datele da bere.~PANT. No se sa cossa darghe; tutto ghe 1026 2, 11 | pazenzia; sentimo cossa sa dir sti medici; se tratta 1027 2, 19 | Dunque il chirurgo non sa quello che si dica; due 1028 2, 20 | nessuno di tutti quattro sa quel che si dica. Disse 1029 3, 2 | Povera ragazza! Quando sa che il dottor Onesti l’abbandona, 1030 3, 3 | muier d’un zavatter10, che sa far certo unguento, che 1031 3, 4 | BEAT. (Povera ragazza! Se sa la cosa com’è, muore dalla 1032 3, 11 | Capperi! quando occorre, sa dir bene la sua ragione). ( 1033 3, 11 | in libertà.~LEL. (Costei sa aver male quando vuole; 1034 3, 12 | alterato. Che bravo medico! Non sa niente.~BEAT. Eppure poco 1035 3, 13 | stava bene.~BUON. Che cosa sa il dottor Onesti? La signora La fondazione di Venezia Azione
1036 Pro | MUS.~~~~Questo di già si sa:~~La Musica l'avrà.~~~~~~ 1037 3 | Chi nol prova, dir nol sa.~~Quando i scampa, e l'amo Il frappatore Atto, Scena
1038 1, 2 | semplice di natura; chi sa che con un poco di arte 1039 1, 2 | capitato?~ARL. Ancora no se sa gnente.~COL. Mi dispiace, 1040 1, 6 | domandeghelo a sior Ottavio; el lo sa ello meggio de mi.~BRIGH. 1041 1, 7 | forse forse la sposerei; chi sa? Sono mesi che non ho nuova 1042 1, 7 | quattrini?~OTT. È ricco, ma non sa egli medesimo che cos’abbia. 1043 1, 7 | buono, è pazzo chi non se ne sa profittare. (parte)~BRIGH. 1044 1, 10 | giovane che ha poca dote. Chi sa? non lo voglio perder di 1045 2, 1 | vedere in faccia.~ARL. Chi sa che non abbiè tolto un ravano 1046 2, 3 | ch’egli ha di vedermi; non sa ch’io sia la pellegrina 1047 2, 5 | persona a lui più congiunta lo sa, lo ha detto, ed è prontissima 1048 2, 9 | farmelo dire?~ARL. Chi sa, se pol provar.~OTT. Eccolo. 1049 2, 12 | bravo, sempre più spiritoso. Sa recitar, sa cantar, sa ballar, 1050 2, 12 | più spiritoso. Sa recitar, sa cantar, sa ballar, sa un 1051 2, 12 | Sa recitar, sa cantar, sa ballar, sa un poco di tutto.~ 1052 2, 12 | recitar, sa cantar, sa ballar, sa un poco di tutto.~TON. 1053 2, 12 | poco di tutto.~TON. No la sa che son anca poeta?~ROS. Il giuocatore Atto, Scena
1054 1, 1 | anche un giuocatore che sa regolarsi, e vinco perché 1055 1, 3 | li vuol nascondere, e non sa dove) Oh belli! oh cari! 1056 1, 5 | casino.~BRIGH. Za tutti sa che el zoga. Nol se pol 1057 2, 2 | siora Rosaura, sentirò se la sa gnente del negozio de siora 1058 2, 3 | potrete tenere.~FLOR. Chi sa? Se vedrò che vi sia il 1059 2, 6 | sarà andato con lui. Chi sa che ora non parlino del 1060 2, 6 | ora la pensate bene. Chi sa che il signor Pantalone 1061 2, 7 | sarà coll’amica.~COL. Chi sa dove sia stato sinora?~ROS. 1062 2, 9 | Basta, se vedessi... Chi sa?~GAND. Ancora patite di 1063 3, 2 | può esser questo? Se egli sa ch’io non giuoco più, e 1064 3, 2 | aveste lasciato il giuoco, ma sa che poco dopo avete nuovamente 1065 3, 2 | FLOR. (Gente infame! Si sa tutto quello ch’io faccio; 1066 3, 4 | piano a Lelio)~LEL. (Chi sa! L’avrà avuta da qualche 1067 3, 4 | a Tiburzio)~TIB. (Ma chi sa se varrà cento zecchini?)~ 1068 3, 5 | è.~BRIGH. A st’ora za la sa tutto: da quella camera 1069 3, 5 | camera l’ha sentido tutto, e sa el cielo cossa averà fatto 1070 3, 8 | poi Rosaura~ ~BEAT. Chi sa dirmi qual senso abbiano 1071 3, 8 | ed osserviamo che cosa sa fare. (si ritirano)~ ~ ~ ~ 1072 3, 13 | desgraziada de Colombina; no se sa dove che le sia andae, no 1073 3, 15 | consolazione del mondo.~PANC. Chi sa? Lo potete sperare.~GAND. Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
1074 1, 2 | troppo tardi a visitarte.~~Ti sa, vissere care,~~Quanto che 1075 2, 2 | barca;~~Che se 'l paron lo sa, el me manda via.~~Ma se 1076 2, 2 | el feral;~~E se Betta lo sa, l'avrà rason~~De dirme La guerra Atto, Scena
1077 Ded | che ha mente e cuore, e sa il mestier della guerra, 1078 1, 6 | persone di spirito; stimo chi sa far il molto col poco. Ho 1079 1, 6 | disgrazie. L'industria si sa difendere in ogni tempo. 1080 1, 7 | divenire illustrissima. Chi sa? mi par di essere su la 1081 1, 7 | Comandate.~ORS. Tengo, com'ella sa, una piccola bottega aperta. 1082 2, 4 | sia maladetta! Sentite? la sa piú lunga di noi. Vi vorrebbe 1083 2, 6 | cangiata. Oh amica, amore sa far delle cose belle. (parte)~ 1084 3, 3 | FAU. Un capitan valoroso sa meglio di me i doveri di 1085 3, 8 | fatte delle confidenze. Sa tutti i fatti miei, può Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
1086 1, 9 | vermiglio~~Ringraziarti non sa.~~~ ~~~~~ALB.~~~~Ma senti, 1087 1, 10 | È un'ignorante~~Che non sa che si dica. Olà, t'accheta:~~ 1088 2, 1 | mondo:~~Se taluno mi vede,~~Sa il ciel cosa si crede.~~~ ~ ~ ~ 1089 3, 1 | L'oracolo è scoperto,~~Si sa che tu chiudesti,~~In una La donna di testa debole Atto, Scena
1090 0, pre | conoscervi e di trattarvi, sa che in Voi, unito al valore, 1091 0, pre | distinguendo il merito ove risiede, sa fare giustizia ad altri, 1092 0, aut | mera casualità. Chi non sa quel che passa nei Teatri, 1093 0, aut | che passa nei Teatri, non sa le più belle cose di questo 1094 1, 1 | Non è vero. Mio nipote sa quanto basta; ed io mi prevalgo 1095 1, 7 | da sé)~AUR. (Sciocca! non sa altro che baciucchiare). ( 1096 1, 11 | Perché?~FAU. Perché non ne sa nemmeno per lui.~VIO. Eppure 1097 1, 11 | pur troppo è così. Chi non sa fingere, non sa regnare.~ 1098 1, 11 | Chi non sa fingere, non sa regnare.~VIO. Oh! con me, 1099 1, 11 | Fausto, ne sapete quanto ne sa il mio paggio. Ora capisco 1100 1, 11 | Ma il vostro paggio ne sa più assai di chi vi ha insegnato 1101 1, 16 | vostra sorta; un uomo che sa perfino i superlativi dei 1102 2, 12 | propriamente in man.~ARG. Sa il cielo quando verrà.~TRACC. 1103 3, 1 | che pezzo di satira! Non sa niente vossignoria?~PANT. 1104 3, 7 | Mio nipote certamente ne sa... Ma se non ne sapesse 1105 3, 8 | dice; dove sia nessun lo sa ). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 1106 3, 11 | a proposito della lite. Sa che l'avete perduta.~VIO. 1107 3, 11 | è più lusinga. Anch'egli sa che la lite è perduta. In 1108 3, 15 | un pezzo de aseno, che no sa gnente. Questa xe la copia Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1109 0, aut | insieme. Una Donna, che sa essere ammalata, quando 1110 0, aut | uomo, capo di famiglia, che sa unire alla più esatta condotta 1111 1, 2 | magna, no la parla, no la sa zogar: ora ghe diol la testa, 1112 1, 7 | l'ho dito a nissun; no lo sa gnanca mio padre).~ELENETTA ( 1113 1, 14 | che nol ghe xè, no. E chi sa gnanca, se 'l vien.~POLONIA 1114 1, 14 | in materia de drapi, la sa, che ogni ano ghe vol de 1115 1, 15 | ho risolto d'andar. Chi sa? Son stà compatìo, senza 1116 1, 18 | a scriver de là, che nol sa, che no l'è bon, che ghe 1117 2, 1 | amici; e i fatti mii li sa tutto el mondo. E po, caro 1118 2, 2 | Bisogna compagnar un che sa, e un che no sa. Via, la 1119 2, 2 | compagnar un che sa, e un che no sa. Via, la fazza ela, siora 1120 2, 2 | bezzi in scarsela, no se sa, che occasion, che ghe possa 1121 2, 4 | una cossa in mente. Chi sa? Co se vol, che 'l torna, 1122 3, 3 | Sperémio ben?~DOMENICA Chi sa?~MARTA Vèlo qua; vèlo qua 1123 3, 4 | siora Domenica, el Cielo sa, se ghe voggio ben. Ghe 1124 3, 4 | viazo cussì lontan, no se sa quel, che possa nasser.~ 1125 3, 5 | tutto questo, nassa quel che sa nasser, ho rissolto, ho 1126 3, 9 | vegnirà sior Momolo, che 'l sa trinzar. Dov'èlo sior Momolo? L'impostore Atto, Scena
1127 Ded | stampar Lettere a chiunque sa tenere la penna in mano. 1128 Ded | rincrescere la fatica, mentre si sa che non faticano nello scrivere 1129 Ded | male; prima di tutto, si sa che i titoli non hanno niente 1130 Pre | dirà taluno. E chi non sa, che ne ho pur troppo? E 1131 1, 6 | più. Ma col tempo... Chi sa? Se non avessi certi impegni... 1132 1, 8 | impostori fortunatissimi. Chi sa? Non forse... allegramente. ( 1133 1, 9 | vol dir vocazion: no ti sa gnanca parlar. Ma no la 1134 1, 12 | vostro povero fratello non sa quello che si dica). (piano 1135 1, 13 | esercizio militare ognuno sa che cos'è.~OTT. Ma non tutti 1136 2, 4 | mia la lo compatissa; la sa quanta stima, quanto rispetto 1137 2, 5 | E po ghe dirò anca. La sa che son in parola de darla 1138 2, 9 | son d'una professione che sa i mezzi termini e i trabocchetti; 1139 2, 12 | Sì, bella e ridicola. Sa leggere costui?) (piano 1140 3, 1 | e tediosa.~RID. Eh! che sa il chirurgo? Noi altri militari 1141 3, 2 | un dottore tu domandi se sa leggere? ~ARL. Elo dottor 1142 3, 10 | parola, è compatibile se non sa frenare lo sdegno.~PANT. 1143 3, 12 | che la sarà cussì. Mio fio sa quel ch'el dise.~ ~ ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1144 1, 14 | egli è uno stolido che non sa altro che di medaglie. Se 1145 2, 9 | conosce le pitture e non sa dipingere.~BRIGHELLA (Sa 1146 2, 9 | sa dipingere.~BRIGHELLA (Sa el cielo chi gh'ha magna 1147 2, 9 | freddura, e el gonzo, che non sa gnente, li pagherà a caro 1148 2, 10 | buon uomo di Pantalone. Non sa niente, non sa niente. Venite, 1149 2, 10 | Pantalone. Non sa niente, non sa niente. Venite, venite, 1150 2, 20 | in braccio da bambina, e sa chi sono. Dica egli, se 1151 2, 20 | me la signora suocera, e sa egli se con ragione mì lamento. ~ 1152 3, 1 | un quaggiotto.~ANSELMO Si sa da dove l'abbiano portato?~ 1153 3, 1 | abbiano portato?~BRIGHELLA Se sa tutto. L'è nato da un uovo 1154 3, 3 | PANTALONE Caro sior Conte, la sa che ghe son bon amigo.~ANSELMO 1155 3, 3 | volentieri. Vossignoria sa ch'io ne ho cognizione.~ 1156 3, 7 | partito di Palermo, e non si sa per qual parte.~ANSELMO 1157 3, ul | di casa.~ISABELLA Già si sa, quest'impiccio ha da toccare La favola de' tre gobbi Parte, Scena
1158 1, 4 | MAD.~~~~Già si sa, già si vede:~~La sua vita 1159 1, 4 | gli sono,~~Spiacermi non sa.~~~ ~~~~~PARP.~~~~} a due~~~~( 1160 2, 1 | Oh che poltrone,~~Non sa tirar!~~~ ~ ~ ~ 1161 2, 4 | nel petto.~~~~~~MAD.~~~~La sa che tutti do sè innamorai~~ 1162 2, 4 | volemo a nostro modo.~~Chi ne sa segondar,~~Qualcossa puoi Il festino Atto, Scena
1163 1, 2 | l'onor, la gloria mia;~~E sa con il decoro unir l'economia.~~ 1164 1, 6 | Doralice.~~~~~~BAR.~~~~Si sa; senza di lei la festa far 1165 1, 9 | degli uomini decide.~~Si sa che a braccia quadre spendete 1166 1, 9 | spendete e profondete;~~Si sa che il patrimonio anche 1167 1, 9 | degli onori,~~Che render sa giustizia al sangue dei 1168 1, 9 | cuore serbar con egual zelo~~Sa i doveri dell'uomo, e rispettare 1169 1, 10 | mondo che mal pensa, che sa dei tristi ogni arte,~~Dirà 1170 2, 1 | quello di sfuggirla.~~Ma si sa perché grida?~~~~~~TAR.~~~~ 1171 2, 2 | sono senza vossignoria non sa.~~~~~~MAD.~~~~Ridicola sarebbe. 1172 2, 6 | che i vestiti miei.~~Chi sa? farò di tutto per ritrovar 1173 2, 6 | favore. (Stanga va via.)~~Chi sa ch'egli non tenti, spronato 1174 2, 9 | instrutto.~~Dica quel che sa dire, son pronta all'occasione,~~ 1175 2, 10 | avvantaggio, il resto già si sa...~~~~~~MAD.~~~~Amica, andiam 1176 2, 10 | BAR.~~~~Eh via, si sa chi siete.~~~~~~MAD.~~~~ 1177 2, 12 | signora...~~~~~~ROS.~~~~Sì sa, vengo ancor io.~~E meco 1178 3, 3 | da lei fu questa mane,~~Sa ben che qualche volta le 1179 3, 4 | sarà il suo perché.~~Chi sa ch'ella non venga a ricercar 1180 3, 7 | ci verrà l'audace.~~Chi sa che ora non sia il Conte 1181 3, 8 | BAR.~~~~Egli non sa far altro che dimenar la 1182 3, 8 | BAR.~~~~Egli non sa far altro che dimenar la 1183 3, 8 | cento mille inchini, e non sa dir parole.~~~~~~MAR.~~~~ 1184 3, 8 | ben davvero; perch'ei non sa parlare,~~Chi sa la civiltà, 1185 3, 8 | perch'ei non sa parlare,~~Chi sa la civiltà, non l'ha da 1186 3, 8 | Eh, non mi fate dire. Chi sa chi gliel'ha fatto?~~~~~~ 1187 3, 9 | Chi mi conosce appieno, sa ch'io non son capace~~Di 1188 3, 10 | partita.~~~~~~BAR.~~~~(Chi sa chi diavol sia?) (da sé.)~~~~~~ 1189 4, 5 | si scusa il Conte, se non sa far... chi sa?) (da sé.)~~~~~~ 1190 4, 5 | Conte, se non sa far... chi sa?) (da sé.)~~~~~~ALE.~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
1191 0, aut | Anche senza di questo, si sa comunemente che in ogni 1192 1, 1 | molti, ch'è un furbo e non sa niente.~~~~~~BIR.~~~~Da 1193 1, 7 | poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Caro signor marito, 1194 1, 7 | SAI.~~~~Che volete?~~~~~~M.SA.~~~~Due doppie.~~~~~~SAI.~~~~ 1195 1, 7 | doppie a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Vi rendo grazie.~~~~~~ 1196 1, 7 | SAI.~~~~Addio.~~~~~~M.SA.~~~~Impiegar io le voglio...~~~~~~ 1197 1, 7 | vi domando in che.~~~~~~M.SA.~~~~In un ventaglio indiano.~~~~~~ 1198 1, 7 | raccontate a me?~~~~~~M.SA.~~~~Ora per Gioacchino vel 1199 1, 11 | loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Con chi ciarli? (a Rosa.)~~~~~~ 1200 1, 11 | commettere uno sbaglio.~~~~~~M.SA.~~~~Prendilo, ch'egli è 1201 1, 11 | sottovoce a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Lo vide mio marito? 1202 1, 11 | non l'ha veduto.~~~~~~M.SA.~~~~Non l'ha veduto, e il 1203 1, 11 | oh che peccato!~~~~~~M.SA.~~~~Or che mi son sfogata, 1204 1, 12 | regole ai garzoni,~~Che sa da un punto all'altro serbar 1205 2, 1 | di stolto, di uom che non sa niente.~~Solita frase audace 1206 2, 3 | cose sue.~~Per altro già si sa, che siam tutti del paro,~~ 1207 2, 3 | autor di questi fogli ora si sa chi è.~~Tra le altre cose 1208 2, 3 | che vuol dar legge,~~Che sa palliare il vizio, e odiar 1209 2, 6 | Saixon, s'inchina.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord. (inchinandosi.)~~~~~~ 1210 2, 6 | Milord, di buon umore.~~~~~~M.SA.~~~~Vedetelo, Milord, questo 1211 2, 6 | lui servir vi fate.~~~~~~M.SA.~~~~Povero vecchiarello, 1212 2, 6 | voi dureran poco.~~~~~~M.SA.~~~~Li cambio volentieri, 1213 2, 6 | livore). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Per me son persuasa. 1214 2, 6 | Ciascun degli operari sa fare il suo mestiere.~~Nascono 1215 2, 6 | l'Inghilterra...~~~~~~M.SA.~~~~Basta vecchietto mio,~~ 1216 2, 6 | stima ed il rispetto.~~~~~~M.SA.~~~~Oh signor, troppo onore 1217 2, 6 | Erano alla Brindè.~~~~~~M.SA.~~~~Bene, andate da lei.~~ 1218 2, 6 | le dà il braccio.)~~~~~~M.SA.~~~~Porta il caffè. Sediamo. ( 1219 2, 6 | col mezzo vostro...~~~~~~M.SA.~~~~Venite qui, sedete.~~~~~~ 1220 2, 6 | Madama in mezzo.)~~~~~~M.SA.~~~~Il caffè. Non lo portate 1221 2, 6 | un onor, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Dunque la vedovella,~~ 1222 2, 6 | virtude io lodo.~~~~~~M.SA.~~~~L'amate?~~~~~~MIL.~~~~ 1223 2, 6 | Sì, il confesso.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, Milord, ne godo.~~ 1224 2, 6 | MIL.~~~~Perché?~~~~~~M.SA.~~~~Perché di lei stranissimo 1225 2, 6 | fare il lor dovere.~~~~~~M.SA.~~~~Viva monsieur Lorino.~~~~~~ 1226 2, 6 | Viva madama in pace.~~~~~~M.SA.~~~~Milord, ridete un poco.~~~~~~ 1227 2, 7 | non dice nulla.)~~~~~~M.SA.~~~~Dove, signor marito?~~~~~~ 1228 2, 7 | SAI.~~~~A desinare.~~~~~~M.SA.~~~~Ed io?~~~~~~SAI.~~~~ 1229 2, 7 | Venite, se volete.~~~~~~M.SA.~~~~Non mi aspettate?~~~~~~ 1230 2, 7 | ed entra in casa.)~~~~~~M.SA.~~~~Vedete? Ei non s'inquieta.~~~~~~ 1231 2, 8 | quella del libraio.)~~~~~~M.SA.~~~~Ecco la vedovella. ( 1232 2, 8 | permettete... (s'alza.)~~~~~~M.SA.~~~~Bella creanza!~~~~~~ 1233 2, 8 | MIL.~~~~Io torno.~~~~~~M.SA.~~~~No, vi dico, sedete.~~~~~~ 1234 2, 8 | riverenza alla Brindè.)~~~~~~M.SA.~~~~Eccola lì la vostra 1235 2, 9 | libraio, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Ma quel che più le piace, 1236 2, 9 | e legge piano.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord, che avete voi? 1237 2, 9 | Nulla, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Io gioco che siete un 1238 2, 9 | Che sente gelosia.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, monsieur Lorino.~~ 1239 2, 9 | perdonate. (s'alza.)~~~~~~M.SA.~~~~Dove, Milord?~~~~~~MIL.~~~~ 1240 2, 9 | torna a sedere.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi, che caricatura! ( 1241 2, 9 | Sarebbe un bel marito!~~~~~~M.SA.~~~~Milord, per quel ch' 1242 2, 9 | dire? (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord ve lo dirà~~~~~~ 1243 2, 9 | voi. (a Jacobbe.)~~~~~~M.SA.~~~~No, poverino, non lo 1244 2, 9 | cuore è un tributo.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, bravo, l'ha detto.~~~~~~ 1245 2, 9 | in pace. (siede.)~~~~~~M.SA.~~~~Oh bella, oh bella affé! ( 1246 2, 9 | irritate. (a Jacobbe.)~~~~~~M.SA.~~~~È bella sempre più.~~~ ~ ~ ~ 1247 2, 10 | Brindè e alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~E ben, chi l'ha ordinato?~~~~~~ 1248 2, 10 | Monsieur, vostro marito.~~~~~~M.SA.~~~~Che aspetti.~~~~~~ROSA~~~~ 1249 2, 10 | uman rispetto;~~Or che si sa l'arcano, sfogarmi anch' 1250 2, 10 | indegno. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto). (a Lorino.)~~~~~~ 1251 2, 11 | Venite, o non venite?~~~~~~M.SA.~~~~Son qui, vengo di volo. ( 1252 2, 11 | giusto. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur Lorin, son 1253 2, 11 | servo sulle scale.~~~~~~M.SA.~~~~No, no, qui mi contento.~~ 1254 2, 11 | inchinandosi.)~~~~~~M.SA.~~~~Vi saluto. (entra.)~~~~~~ 1255 3, 9 | donne sono donne. ~~~~~~M.SA.~~~~Olà non si ha a finire?~~~~~~ 1256 3, 9 | mi fa tai scene?~~~~~~M.SA.~~~~Perché non son ben fatte.~~~~~~ 1257 3, 9 | mezzo sei del foco.~~~~~~M.SA.~~~~Itene, impertinente, 1258 3, 9 | sono uno stivale.~~~~~~M.SA.~~~~Voi siete un villanaccio.~~~~~~ 1259 3, 10 | parte o non si parte?~~~~~~M.SA.~~~~Andate o non andate?~~~~~~ 1260 3, 10 | maledette. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Indegno! (lo seguita.)~~~~~~ 1261 3, 14 | Lo compatisco. Amante non sa quel che si faccia). (da 1262 3, 16 | innamorata.~~~~~~JAC.~~~~Si sa che voi amate lo studio 1263 4, 2 | sua casa, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Mia sorella dov'è?~~~~~~ 1264 4, 2 | Signora, è andata via.~~~~~~M.SA.~~~~Sola?~~~~~~BIR.~~~~Sola 1265 4, 2 | dopo in compagnia.~~~~~~M.SA.~~~~In compagnia di chi?~~~~~~ 1266 4, 2 | avrà raggiunto poi.~~~~~~M.SA.~~~~Me l'ero immaginato.~~ 1267 4, 3 | Madama Saixon sola.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Non so come si possa 1268 4, 4 | Madama, vostro servo.~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur, ben ritornato.~~ 1269 4, 4 | non ho pranzato.~~~~~~M.SA.~~~~Pranzato non avete? 1270 4, 4 | li ho dispensati.~~~~~~M.SA.~~~~Si possono vedere?~~~~~~ 1271 4, 4 | sinora una ghinea.~~~~~~M.SA.~~~~Quante copie sinora, 1272 4, 4 | LOR.~~~~Quattro.~~~~~~M.SA.~~~~Quattro ghinee vi avete 1273 4, 4 | LOR.~~~~Sinora.~~~~~~M. SA.~~~~Mi rallegro. Siete un 1274 4, 4 | argento). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~(Vuol essere, se perde, 1275 4, 4 | leggere i miei versi.~~~~~~M.SA.~~~~Ah sì; posso far meno?~~ 1276 4, 4 | sua diva innante.~~~~~~M.SA.~~~~Che sì, monsieur Lorino, 1277 4, 4 | Non vorrei...~~~~~~M.SA.~~~~Sapete l'uso mio:~~Non 1278 4, 4 | so se mi capite.~~~~~~M.SA.~~~~Lasciate fare a me. ( 1279 4, 4 | Troppo onore, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Andiam. No, no, aspettate.~~ 1280 4, 4 | Chi vien, madama?~~~~~~M.SA.~~~~Maestro Emanuelle.~~~~~~ 1281 4, 4 | gli cavan la pelle.~~~~~~M.SA.~~~~Amante è di novelle; 1282 4, 4 | Avaro ei sempre fu.~~~~~~M. SA.~~~~(Può esser che si giochino 1283 4, 5 | ci stia). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Emanuel.~~~~~~EMA.~~~~ 1284 4, 5 | EMA.~~~~Che vuoi?~~~~~~M.SA.~~~~Vo' farvi una finezza.~~~~~~ 1285 4, 5 | scimiotti e barbagianni.~~~~~~M.SA.~~~~Orsù, questi bei versi, 1286 4, 5 | EMA.~~~~Li leggerò.~~~~~~M.SA.~~~~Tenete. (dà il foglio 1287 4, 5 | Mi piacciono.~~~~~~M.SA.~~~~Vedete? (a monsieur 1288 4, 5 | a madama Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Teneteli, ma prima pagateli 1289 4, 5 | EMA.~~~~È costui?~~~~~~M.SA.~~~~Sì, costui.~~~~~~LOR.~~~~ 1290 4, 5 | Distinguere conviene...~~~~~~M.SA.~~~~Andiam, monsieur Lorino, 1291 4, 9 | temerà il mio sdegno.~~Chi sa che gl'impostori?... Leggasi 1292 4, 11 | Gioacchino che torna.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Qui, qui giocar vogliamo. 1293 4, 11 | troppo. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Affé, non vi è gran 1294 4, 11 | tratta da maiale?~~~~~~M.SA.~~~~Via, via, la sgriderò. 1295 4, 11 | vostri. Darò le carte.~~~~~~M.SA.~~~~Alziamo. (fanno il loro 1296 4, 11 | Beve l'acqua.)~~~~~~M.SA.~~~~Scartate. Io già l'ho 1297 4, 11 | da sé, passeggia.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi! Milord. (a Lorino, 1298 4, 11 | seguita a passeggiare.)~~~~~~M.SA.~~~~Che sì ch'egli ha veduta 1299 4, 11 | niente. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Se il sa tutto il paese! 1300 4, 11 | Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Se il sa tutto il paese! inutile 1301 4, 11 | innocente). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Via presto, rispondete. ( 1302 4, 11 | casa? (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Non signore.~~~~~~MIL.~~~~ 1303 4, 11 | Poss'io saper dov'è?~~~~~~M.SA.~~~~Dirovvelo di botto:~~ 1304 4, 11 | da sé, e smania.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord, non v'inquietate, 1305 4, 11 | alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Noti mi son, signore,~~ 1306 4, 11 | si alza un poco.)~~~~~~M.SA.~~~~State fermo. (a Lorino.)~~~~~~ 1307 4, 11 | madama. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Egli è un filosofastro. ( 1308 4, 12 | Jacob pregiudicato.~~~~~~M.SA.~~~~Jacob? Filosofastro 1309 4, 12 | Tacer voi potevate...~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur Lorin, giochiamo, 1310 4, 13 | guardando la loggia.)~~~~~~M.SA.~~~~Ecco un repicco a voi. 1311 4, 13 | SAI.~~~~Che cosa?~~~~~~M.SA.~~~~Un bel repicco.~~~~~~ 1312 4, 13 | voi è sempre festa.~~~~~~M.SA.~~~~Ho vinto sei partite. ( 1313 4, 13 | altro per la testa.~~~~~~M. SA.~~~~Che uom senza maniera! 1314 4, 14 | Farò quel che potrò.~~~~~~M.SA.~~~~(Parlassero più forte!) ( 1315 4, 14 | alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto).~~~~~~M.BR.~~~~ 1316 4, 14 | alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(State zitto). (a Lorino.)~~~~~~ 1317 4, 14 | facessi il mezzano?~~~~~~M.SA.~~~~(Bravo! Ha risposto 1318 4, 14 | Scherzai, ve l'assicuro.~~~~~~M.SA.~~~~(Povera semplicetta! 1319 4, 14 | alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto, monsieur Lorino). ( 1320 4, 14 | fa del bene, che a niun sa far del male;~~Un uom di 1321 4, 14 | condizione,~~Perché non sa valersi di falsa adulazione,~~ 1322 4, 14 | ricompensa il cielo.~~~~~~M.SA.~~~~(Non sa parlar, meschina! 1323 4, 14 | cielo.~~~~~~M.SA.~~~~(Non sa parlar, meschina! Sentiam 1324 4, 14 | difenderlo prometto.~~~~~~M.SA.~~~~Piano, signor marito, 1325 4, 14 | il padron sol io.~~~~~~M.SA.~~~~Non ci verrà, lo giuro.~~~~~~ 1326 4, 14 | ed entra in casa.)~~~~~~M.SA.~~~~Vo' discorrerne meglio. 1327 5, 2 | monsieur Lorino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~(Esce di casa, e si 1328 5, 2 | offerendole il braccio.)~~~~~~M.SA.~~~~Cosa ci è?~~~~~~LOR.~~~~ 1329 5, 2 | servo, se volete.~~~~~~M.SA.~~~~Ho altro per il capo. ( 1330 5, 2 | Madama, cosa avete?~~~~~~M.SA.~~~~Per causa di Jacobbe 1331 5, 2 | dunque il bastone?~~~~~~M.SA.~~~~Non l'alzò, l'ha mostrato. ( 1332 5, 2 | LOR.~~~~Tutt'un...~~~~~~M.SA.~~~~Siete un buffone.(irata.)~~~~~~ 1333 5, 2 | e lasciarmi?...~~~~~~M. SA.~~~~Voglio un piacer da 1334 5, 2 | Imponete. Son qui...~~~~~~M. SA.~~~~Dal vostro stile ardito~~ 1335 5, 2 | Dunque le mani alzò.~~~~~~M. SA.~~~~Non è ver, non l'ha 1336 5, 2 | fil de' lombi miei.~~~~~~M.SA.~~~~Non si saprà.~~~~~~LOR.~~~~ 1337 5, 2 | LOR.~~~~Badate.~~~~~~M.SA.~~~~Scrivete con del foco;~~ 1338 5, 3 | poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Bastami poter dire: 1339 5, 3 | GIO.~~~~Mia signora.~~~~~~M.SA.~~~~Vien qui, chiamami Rosa.~~~~~~ 1340 5, 4 | Gioacchino mio.~~~~~~M.SA.~~~~Viene? (a Gioacchino.)~~~~~~ 1341 5, 4 | per ora). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Io son che la domanda. 1342 5, 4 | graziosa!) (si accosta.)~~~~~~M.SA.~~~~Siedi vicino a me.~~~~~~ 1343 5, 4 | quest'onore? (siede.)~~~~~~M.SA.~~~~Sì, perché altri non 1344 5, 4 | è sola!) (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Saixon che fa?~~~~~~ 1345 5, 4 | alloggiar Jacobbe.~~~~~~M.SA.~~~~Jacobbe in quella casa?~~~~~~ 1346 5, 4 | avete pur sentito.~~~~~~M.SA.~~~~Ad onta mia?~~~~~~ROSA~~~~ 1347 5, 4 | farla da marito.~~~~~~M.SA.~~~~Che dici tu, ignorante? 1348 5, 4 | bestia!) (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Cosa dici?~~~~~~ROSA~~~~ 1349 5, 4 | ROSA~~~~Nulla.~~~~~~M.SA.~~~~Sì baccellona.~~Sarai 1350 5, 4 | mi dà il salario.~~~~~~M.SA.~~~~Chi ti paga?~~~~~~ROSA~~~~ 1351 5, 4 | ROSA~~~~Il padrone.~~~~~~M.SA~~~~Ed io non ti do nulla?~~~~~~ 1352 5, 4 | usaste da fanciulla.~~~~~~M.SA.~~~~Via, in mezzo della 1353 5, 5 | ritirando il foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~(Non temete, ell'è una 1354 5, 5 | dandole il foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~A Saixon questi versi 1355 5, 5 | LOR.~~~~(Madama...)~~~~~~M.SA.~~~~(Non temete).~~~~~~LOR.~~~~ 1356 5, 6 | leggeteli almeno.~~~~~~M.SA.~~~~Sì, sì, li leggerò.~~ 1357 5, 6 | un altro foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~(Legge.) Uomo non è 1358 5, 6 | un po' d'impaccio.~~~~~~M.SA.~~~~Ed io per far la rima, 1359 5, 6 | Ah? che ne dite?~~~~~~M.SA.~~~~Bello. Bel sentimento 1360 5, 8 | SAI.~~~~Dov'è Jacob? si sa?~~~~~~BIR.~~~~Chi è che 1361 5, 16 | loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~In pubblico si cena? 1362 5, 16 | Eccola qui). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~E a quest'ora?~~~~~~ 1363 5, 16 | al Servitore.)~~~~~~M.SA.~~~~Scoperti, ed a quest' 1364 5, 17 | Or ve li manderò.~~~~~~M.SA.~~~~Non vo' che li mandiate.~~~~~~ 1365 5, 17 | porta a Milord.)~~~~~~M.SA.~~~~Vedrete dei spropositi 1366 5, 17 | a madama Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Li ha fatti non è un' 1367 5, 17 | parlaste allora?~~~~~~M.SA.~~~~Di quelle rime belle~~ 1368 5, 17 | salvo fia l'onore.~~~~~~M.SA~~~~Io bevo alla salute di 1369 5, 18 | detto Emanuelle.~~~~~~M.SA.~~~~Emanuel sapea ch'erano 1370 5, 18 | piuttosto che donarli.~~~~~~M.SA.~~~~Sentiam.~~~~~~SAI.~~~~ 1371 5, 18 | bravo calzolaro!~~~~~~M.SA.~~~~Che perfido argentiere!~~~~~~ 1372 5, 19 | san che replicare.~~~~~~M.SA.~~~~Son furbi.~~~~~~SAI.~~~~ 1373 5, 19 | frutti. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Anch'io sto ben così. Il finto principe Opera, Atto, Scena
1374 FIN, 1, 8| CRO.~~~~Capperi! la sa lunga. Io vo alla buona:~~ 1375 FIN, 1, 8| clima e paese~~Addolcir sa l'Alemano,~~Divertirsi col 1376 FIN, 2, 9| Ma se il consorte~~Non sa gridare,~~Anche tacendo~~ 1377 FIN, 3, 7| lo vuole, e poi~~Non lo sa strapazzar come fo io:~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
1378 1, 1 | cuore le spine.~ZEL. Oh si sa che non si possono aver 1379 1, 3 | dispiace infinitamente. Se lo sa Don Roberto, se lo penetra 1380 1, 4 | eccesso. Manco male che non sa niente.) (parte)~ ~ 1381 1, 7 | nessuno: nasca quel che sa nascere, si ha da partire. 1382 1, 7 | francese perfettamente, sa ch'io non l'intendo, e si 1383 2, 1 | Eleonora. Non è ritornata, e sa il cielo quando ritornerà. 1384 2, 3 | traspirare. Basta, se si sa, tanto meglio. Son contento 1385 2, 10 | signor Don Filiberto non sa quel che si dica.~ELE. ( 1386 2, 10 | FAB. Sì signora, ei non sa che la lettera è mia, ch' 1387 3, 6 | Mingone.~ZEL. Il contadino lo sa che Don Flaminio è venuto?~ 1388 3, 12 | parte di seconda donna. Non sa egli la recita alla quale 1389 3, 14 | Eh signore, guai a voi se sa vostro padre che siete qui, Il geloso avaro Atto, Scena
1390 0, pre | lavorarvi sopra la terza; e pure sa l'Eccellenza Vostra se miglior 1391 1, 10 | Traccagnino no torna; quel vecchio sa el cielo quanti desegni 1392 1, 11 | crediate a colei. Ella non sa quello che si dica. Mio 1393 1, 15 | carte; e qualche volta lo sa, quando gli tocca pagare 1394 1, 15 | grazie al cielo, che non sa dirmi di no di niente. Vado 1395 1, 15 | marito! mio fratello non si sa se lo riceverete!~EUF. Guardate 1396 2, 3 | Costui è uno stolido. Non sa che diavolo si dica.~EUF. 1397 2, 5 | el bacil?~BRIGH. Se no la sa dove metterla, ho ordine 1398 2, 12 | sentisse un poco cossa che el sa dir, e che scovrisse terren.~ 1399 2, 14 | LUI. (Dunque donna Eufemia sa le mance ch'io do, sa la 1400 2, 14 | Eufemia sa le mance ch'io do, sa la premura che ho per lei, 1401 2, 16 | LUI. Lodo una moglie che sa difendere il suo marito.~ 1402 2, 16 | assicurerò sior don Luigi della sa bona grazia. Sfazzada! Me 1403 2, 20 | li sappia?~LUI. Tutto non sa certamente. Ho parlato con 1404 3, 1 | segretamente, e tutto il mondo le sa). (da sé) E voialtre ragazze, 1405 3, 2 | parlo, signor Pantalone. Sa che donna ch'io sono, non 1406 3, 2 | SAN. Queste scatole si sa cosa sono.~PANT. No i vol 1407 3, 3 | per paura dell'onor. Nol sa che l'onor l'è come el vento, 1408 3, 7 | sostenuta)~PANT. Non lo sa. (caricandola)~ASP. Ve lo 1409 3, 7 | PANT. (Gnanca questo non lo sa! pulito!) (da sé, in atto 1410 3, 9 | in compagnia di uno che sa poco trattare colle persone Le femmine puntigliose Atto, Scena
1411 0, ded | crede vi sia, ma non si sa dove si ritrovi; tutti la 1412 0, ded | certi oltramontani libri non sa far pompa; colui che non 1413 0, ded | far pompa; colui che non sa porre in ridicolo il Dogma, 1414 0, ded | hanno in venerazione. Chi sa distinguere l'onesto contegno 1415 1, 5 | amarvi.~Conte Lelio – Oh, si sa, onestamente.~Donna Rosaura - 1416 1, 13 | La contessa Beatrice non sa il trattare. Ci manda l' 1417 1, 14 | maladetti puntigli! Non si sa come vivere, non si sa nemmeno 1418 1, 14 | si sa come vivere, non si sa nemmeno come parlare. Tutto 1419 1, 17 | pranzo con gente, che non sa trattar colle dame. (parte)~ 1420 2, 10 | servitù in casa, che non sa il suo mestiere. Una dama 1421 2, 14 | se parlo con libertà. La sa de che umor stravagante 1422 3, 9 | Eleonora - Pezzo d'asino! Non sa come si tratta! Il primo 1423 3, 10 | Contessa Clarice - Se lo sa la contessa Beatrice, povero 1424 3, 12 | Eleonora - Sentiamo che cosa sa dire.~Conte Ottavio - Parlate, 1425 3, ul | con gente venale, che non sa sostenere il suo grado. Filosofia e amore Atto, Scena
1426 1, 10 | merita affetto~~Chi amare non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1427 1, 11 | Cloridea qui si trova.~~Ma chi sa poi s'è quella?~~~~~~MERL.~~~~ 1428 2, 2 | teme a ragion, perché non sa~~Qual sia del mio cervel 1429 2, 2 | ESO.~~~~Il padrone lo sa?~~~~~~LEON.~~~~Credo lo 1430 2, 2 | Ella di me invaghita,~~Non sa quel che si faccia:~~Or 1431 2, 3 | pentir.~~La vostra già si sa,~~Ch'è tutta carità.~~Leonzio 1432 2, 11 | spaventa colei; ma pur chi sa?~~Non è sol di viltà centro Gli innamorati Atto, Scena
1433 0, aut | impazzire chi a tempo non sa guardarsene, o moderarla. 1434 1, 1 | temperamento. Per altro lui lo sa che io gli voglio bene.~ 1435 1, 1 | FLA. Aspettate prima. Chi sa che non mandi qualche ambasciata 1436 1, 2 | far lo sdegnato, ma non lo sa fare. Sentite come principia: 1437 1, 2 | Eugenia, che belle frutta! Sa che vi piacciono e ve le 1438 1, 3 | che è di sicuro.~TOG. Lo sa di certo?~EUG. Fate conto 1439 1, 3 | veduto.~TOG. Bene. Quando lo sa, perché me lo domanda?~EUG. ( 1440 1, 8 | Fulgenzio, e nasca quel che sa nascere, io non vò strolicar 1441 1, 9 | No, vi dico).~FUL. (Non sa niente la signora Eugenia 1442 1, 11 | convien soffrire; quando si sa specialmente che una donna 1443 1, 11 | volto. Ma qualche volta sa fingere. Non vorrei che 1444 2, 1 | quella tal persona che egli sa: anzi fatemi il piacer di 1445 2, 6 | mutazioni accadute. Chi sa? anche i grandi amori sono 1446 2, 7 | ridente.(ad Eugenia) ~FLA. Chi sa se ha veduto il signor Ridolfo. ( 1447 2, 9 | certo che non verrà, perché sa che colei non mi può vedere).( 1448 2, 10 | ministro. Non sono morto. Chi sa!) (da sé e parte)~ ~ 1449 2, 12 | intende di dire?~FLA. Chi lo sa, gli badate voi? Noi non 1450 3, 1 | massime poco a lei favorevoli. Sa di aver poca dote. Ha sdegno 1451 3, 4 | amore? ~FLA. Eh via! Si sa che vi preme. ~EUG No davvero, 1452 3, 4 | di sì: sapete che non vi sa negar cosa alcuna. ~EUG. 1453 3, 4 | egli per venirmi a vedere? Sa staccarsi un momentino dalla 1454 3, 9 | ragazza di questo mondo. Non sa che si faccia, non sa che 1455 3, 9 | Non sa che si faccia, non sa che si dica; non è buona 1456 3, 9 | una gioia, è un incanto. Sa di tutto, sa far di tutto, 1457 3, 9 | un incanto. Sa di tutto, sa far di tutto, ha una mente Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
1458 1, 1 | testamento da un altro.~LIND. Chi sa come don Roberto l'avrà 1459 1, 4 | paura di me. Mi conosce. Sa quanto vaglio. Lo compatisco). ( 1460 1, 5 | Eleonora)~FABR. (Già si sa dove tutte queste cerimonie 1461 2, 3 | maniera che fa conoscere che sa qualche cosa)~LIND. Eh amico, 1462 2, 3 | Zelinda)~ZEL. Oh sì, Fabrizio sa tutto, ma non parlerà. ( 1463 2, 3 | posso parlare, e Fabrizio ne sa il perché.~LIND. Fabrizio, 1464 2, 4 | verità. Dica Zelinda quel che sa dire, quest'è l'unico soggetto 1465 2, 7 | buona ragazza, mi vuol bene, sa che le voglio bene, e non 1466 2, 10 | uomo, quest'è un legale che sa il suo mestiere.~PAND. E 1467 2, 14 | di merito.~ZEL. (Ah, chi sa che costei non abbia guarito 1468 3, 14 | aggiustamento.~FLAM. (Non sa chi abbia il merito d'averlo L'ippocondriaco Parte, Scena
1469 1, 4 | RAN.~~~~La mia borsa lo sa quel che costumano!~~~~~~ 1470 2, 1 | intanto~~Mi ritiro: chi sa? Due lacrimette~~Formano L'isola disabitata Atto, Scena
1471 1, 8 | poco impazzito?~~Egli non sa chi siate,~~E pretende che 1472 1, 8 | Signore.~~~~~~ROB.~~~~(Si sa perché è impazzita?) (piano 1473 1, 16 | davvero m'intrica;~~Chi sa dirmi Giacinta cos'ha?~~~ ~~~~~ 1474 1, 16 | che ho detto da tutti si sa.~~~ ~~~~~VAL.~~~~} a due~~~~ 1475 2, 7 | CAR.~~~~(Tutto non sa). (da sé)~~~~~~a due~~~~ 1476 2, 8 | schiacciato.~~Nasca quel che sa nascere. Proviamo.~~Ehi, 1477 2, 16 | PAN.~~~~(Chi diavolo il sa?) (piano a Carolina)~~~ ~~~~~ 1478 3, 4 | morir!~~~~~~VAL.~~~~Chi sa? può darsi~~Che dalla morte La locandiera Atto, Scena
1479 1, 1 | Voi non lo dite, ma già si sa.~MARCHESE: Non si sa tutto.~ 1480 1, 1 | si sa.~MARCHESE: Non si sa tutto.~CONTE: Sì! caro signor 1481 1, 1 | caro signor Marchese, si sa. I camerieri lo dicono. 1482 1, 9 | troverà. La troverà. E chi sa che non l'abbia trovata? 1483 1, 11 | questo mio caro amico, che lo sa più d'ogni altro, mi secca 1484 1, 21 | impegno che il Conte non sa spendere. Getta via il denaro, 1485 1, 21 | Marchese conosce, distingue, sa, vede, intende.~MARCHESE ( 1486 1, 21 | poi, il signor Marchese lo sa, io non voglio disgustar 1487 2, 3 | attacca. Ed esse accettano. E sa il cielo chi sono; ma sieno 1488 2, 6 | che sia buono. Lodo chi sa fingere. Ma chi sa fingere 1489 2, 6 | Lodo chi sa fingere. Ma chi sa fingere in una cosa, saprà 1490 2, 9 | fa con tanta grazia! Ma sa così bene insinuarsi... 1491 2, 15 | viveva suo padre. Scrive e sa far di conto meglio di qualche 1492 3, 5 | MIRANDOLINA: Gli voglio bene, sa ella? È il mio cameriere 1493 3, 12 | farà a me questo torto. Sa chi sono. Sa cosa ho fatto 1494 3, 12 | questo torto. Sa chi sono. Sa cosa ho fatto per lei.~CONTE: 1495 3, 12 | colle donne, più che si sa, meno si merita, e che burlandosi 1496 3, 17 | voi dire?... (Il Conte non sa ciò che si dica). (Al Marchese, 1497 3, 18 | vede...~CAVALIERE: Che si sa? Che si vede? (Alterato, 1498 3, 18 | Dico, che quando è, si sa... Quando non è, non si 1499 3, 18 | innamora. Conosce l'arte. Sa la furberia delle donne: 1500 3, 18 | MIRANDOLINA: Come! Non lo sa, o finge di non saperlo?~