IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] s.a. 1 s.e. 4 s.m. 3 sa 2760 sà 2 sabadin 1 sabaoth 2 | Frequenza [« »] 2863 amor 2846 arl 2780 padre 2760 sa 2756 posso 2730 sta 2729 dir | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La madre amorosa Atto, Scena
1501 0, pre | dovrei dirlo, perché lo sa ciascheduno che lo conosce? 1502 0, pre | erudizione perfetta. Egli sa render conto di Sofocle, 1503 0, pre | Comica arte Maestri; ma sa egualmente discorrere di 1504 1, 1 | conseggia.~AUR. Lo sposo sa che ci sono. Non ardirà 1505 1, 1 | bezzi nol stima nissun? Nol sa la creanza, e nol la vol 1506 1, 1 | allontanerà dal consiglio mio. Sa quanto io l'amo: l'amo più 1507 1, 4 | vorrà disgustar sua madre. Sa quanto io l'amo. Dille che 1508 1, 5 | vostro.~AUR. Povera figlia! sa il cielo che cosa le hanno 1509 1, 5 | Non ama la madre, chi non sa rispettare la figlia.~OTT. 1510 1, 17 | FLOR. Pazienza.~LAUR. Chi sa se saremo più in tempo.~ 1511 2, 2 | madre. Dica ella ciò che sa dire: avanti sera io mi 1512 2, 3 | AUR. No, conte. Mia figlia sa il suo dovere. Ella ha rinunziato 1513 2, 4 | Che nozze?~BRIGH. No la sa gnente?~OTT. Io non so di 1514 2, 4 | Laurina? Con chi?~BRIGH. No la sa, che la sposa el sior Florindo?~ 1515 2, 10 | sapete chi sono.~PANT. E ela sa chi son mi.~FLOR. Trattiamo 1516 3, 7 | è gran cosa per lui. Chi sa come sia la faccenda? Li 1517 3, 8 | vussioria ghe vol ben.~OTT. (Chi sa ch'ella non lo faccia per 1518 3, 11 | pegno in mano.~LUCR. Chi sa che nel gioiello vi sia 1519 3, 11 | venderlo molto più.~LUCR. Si sa chi l'abbia impegnato?~ERM. 1520 3, 11 | abbia impegnato?~ERM. Non si sa, ma poco importa.~LUCR. 1521 3, 12 | non ci siamo.~TRACC. El sa che i gh'è.~LUCR. Chi gliel' 1522 3, 12 | ERM. Ma dunque come lo sa?~TRACC. L'è vegnù, l'ha 1523 3, 12 | verso don Ermanno)~ERM. Chi sa?~LUCR. Digli che venga.~ 1524 3, 14 | LAUR. Ma se mia madre lo sa?~LUCR. Presto, datele la I malcontenti Atto, Scena
1525 0, pre | caricandolo di quegli encomi che sa di non meritare, o che abbia 1526 1, 4 | vogliono eh?~FELIC. Ah! chi sa?~LEON. Me ne dispiace tanto. 1527 1, 4 | amante al fianco, che nessuno sa niente. (piano a Felicita) 1528 1, 6 | quanto vuole, dica quel che sa dire: io non voglio far 1529 1, 13 | certo.~LEON. Il cuoco non sa niente.~RID. Avvisatelo 1530 1, 13 | che deve venire con noi, sa che non si parte per ora?~ 1531 1, 14 | senza suoni, con chi ne sa, con chi non ne sa; e quando 1532 1, 14 | chi ne sa, con chi non ne sa; e quando ballo io, tutti 1533 2, 2 | campagna, signora Leonide. Sa che i beni della nostra 1534 2, 2 | signora Felicita, che non sa niente? Non è alla moda. 1535 2, 2 | facile. È di buon gusto, sa ella? Il mio sarto, che 1536 2, 3 | signora. (Ho capito: non sa come fare a pagarlo). (da 1537 2, 3 | noi, è padrona.~FELIC. Chi sa? Può essere che in passando 1538 2, 6 | ricuperarli.~GRILL. E se lo sa il signor zio? Poveri noi!~ 1539 2, 6 | in dosso un vestito che sa il cielo chi l'averà portato?~ 1540 2, 7 | teatro, tanto più che si sa essere la commedia di un 1541 2, 10 | stile di Sachespir. Chi sa se averà preso il buono 1542 2, 12 | in meno di quattro mesi, sa ella?~ROCC. Così presto? 1543 2, 12 | POLIC. Già mio fratello non sa niente. Non sa far altro 1544 2, 12 | fratello non sa niente. Non sa far altro che numerar quattrini 1545 2, 12 | dell'ozio infido?~POLIC. Non sa niente. (mangiando)~ROCC. 1546 2, 12 | il padrone di cui non si sa niente.~Voglio in questa 1547 3, 2 | discretissima! rassegnatissima! Lo sa vossignoria perché è restata 1548 3, 2 | con mia sorella.~GRILL. Si sa niente ancora della commedia 1549 3, 5 | sbadigliavano?~MAR. Gente che non sa, che non bada.~FELIC. Ignoranti 1550 3, 6 | non essersi esposti.~GRIS. Sa ella che cos'è, signore? 1551 3, 10 | POLIC. Ed io vi dico, che ne sa più di voi.~GERON. Nella 1552 3, 12 | gridar come un'aquila. Lo sa ella, signora padrona, il 1553 3, 13 | Domandatelo a Grilletta, che lo sa meglio di me.~FELIC. Temeraria! Le massere Atto, Scena
1554 1, 4 | credistu che sia? se no ti sa chi son,~~Te lo farò saver, 1555 1, 8 | da custìe se sente!~~Se sa i pettegolezzi de tutti 1556 1, 11 | sì.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Chi sa ch'io non la spunti? talor 1557 2, 1 | no lo vôi praticar.~~Se sa cossa che el voggia?~~~~~~ 1558 2, 2 | DOROTEA:~~~~Senti sa, frasconazza, mi te farò 1559 2, 3 | ma po, se la parona el sa?~~~~~~DOROTEA:~~~~Dimmelo, 1560 2, 8 | el paron me vol ben, el sa el merito mio.~~Xela fursi 1561 3, 1 | paziente, che de tutto sa far;~~E no credessi miga 1562 3, 2 | ZULIAN:~~~~(Donca el sa chi la xe.~~La me par sotto 1563 3, 5 | sola).~~~~~~RAIMONDO:~~~~Lo sa che vengo anch'io?~~~~~~ 1564 3, 6 | Via, via, questo se sa.~~No perdemo più tempo.~~~~~~ 1565 4, 1 | andada Zanetta; de mi no la sa gnente.~~Andar mi col mio 1566 4, 2 | COSTANZA:~~~~No se sa chi la sia?~~Chi domandela?~~~~~~ 1567 4, 3 | dolcemente trattar.~~Chi sa che no scoverza qualcossa 1568 4, 3 | COSTANZA:~~~~(Chi sa se la vegnisse per mi, o 1569 4, 3 | Siora, co ste massere no se sa quala far;~~Adesso gh'ho 1570 4, 3 | che me fa desperar.~~No la sa, no l'è bona; se crio, la 1571 4, 3 | abbia sior Raimondo?~~Chi sa? se ne dà tante combinazion 1572 4, 3 | patrona lo compra, no la sa de chi el giera.~~No so 1573 4, 7 | pur.~~~~~~ROSEGA:~~~~Chi sa? Qualcossa magneremo.~~~~~~ 1574 5, 1 | GNESE:~~~~Sior Biasio sa sonar; fursi el ne sonerà.~~~~~~ 1575 5, 1 | me ne manca. (Zanetta no sa gnente).~~~~~~ZANETTA:~~~~ 1576 5, 3 | vecchio, per questo el ghe ne sa.~~Me diseva mia mare: ti 1577 5, 4 | batte. Andè a vardar. Chi sa che nol sia elo?~~~~~~TITTA:~~~~ 1578 5, 5 | insolente,~~Xe ancora via; chi sa quando la torna a casa?~~~~~~ 1579 5, 5 | COSTANZA:~~~~(Alfin le se sa tute). (Da sé.)~~~ ~ ~ 1580 5, 8 | n'ho trovà de bone,~~Che sa con bon amor servir le so La mascherata Opera, Atto, Scena
1581 MAS, 1, 5| spiace.~~Se non vanno... chi sa!~~Forse peggio sarà. Sì, 1582 MAS, 1, 8| VITT.~~~~Questo si sa;~~Senza l'amante in maschera 1583 MAS, 1, 9| Chi l'intende, chi lo sa,~~Deh lo dica per pietà.~~ 1584 MAS, 2, 1| due mane:~~Può darne, se sa far il su dovere,~~Una al 1585 MAS, 2, 8| Eccola: oh come bene~~Sa far le parti sue!~~Ecco 1586 MAS, 2, 11| LEAN.~~~~La sua moglie lo sa?~~~~~~VITT.~~~~Credo di 1587 MAS, 3, 2| ambiziosette,~~È vero, già si sa.~~Ma chi è, che tai ci fa?~~ 1588 MAS, 3, 2| accarezzato,~~Resistere non sa.~~Con quattro parolette~~ Il matrimonio discorde Parte
1589 1 | in faccia,~~Favellar non sa d'amore;~~E più stima un 1590 1 | stanco e affaticato.~~Chi sa quanto ha sudato,~~Ora al 1591 1 | scusi:~~Ei della civiltà sa poco gli usi. (al Marchese)~~~~~~ 1592 2 | cuor mio~~Pace negar non sa». (parte)~~~ ~ ~ ~ 1593 2 | lei quel bel signore~~Che sa fare sì ben da protettore.~~~ ~ ~ ~ 1594 2 | Codesto bravo non si sa chi sia.~~~~~~FLOR.~~~~E Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1595 1, 1 | ben corrisposto.~FIL. Chi sa? Mi lusingo ancora, che 1596 2, 5 | Anselmo siedono)~TRAV. (Chi sa? Se mi piace la donna, se 1597 2, 5 | volentieri.~FONT. Oh si sa: quando si tratta di un' 1598 2, 7 | chiave la sua figliuola! non sa Pandolfo che noi abbiamo 1599 2, 19 | libertà di una donna. Si sa che il signor colonnello 1600 3, 4 | innamorata di qualcheduno. Chi sa? Potrebbe anche darsi, e 1601 3, 10 | SERV. Vada pure, che già ci sa andare senza di me. Non 1602 3, 13 | fendetta.~PAND. Signore, ella sa benissimo ch'io non le ho Il medico olandese Atto, Scena
1603 1, 1 | Assalir colla spada chi non si sa difendere.~~Si oltraggiano 1604 1, 2 | Un galantuom trovate, che sa nutrire in petto~~Per donna 1605 1, 4 | Bainer è un uomo grande, sa dir, sa consigliarmi,~~Ma 1606 1, 4 | un uomo grande, sa dir, sa consigliarmi,~~Ma dirlo 1607 3, 1 | MAR.~~~~Di qui non sa staccarsi il povero meschino:~~ 1608 3, 3 | MAR.~~~~No, no, si sa chi siete.~~Madama Federica, 1609 3, 3 | Giuseppina)~~~~~~GIU.~~~~Lo sa che da voi sono; non si 1610 3, 3 | lettere da registrar; si sa~~Che anche per me ci vuole 1611 3, 3 | di genio differenti.~~Si sa che la speranza volar ci 1612 4, 2 | Carolina)~~~~~~CAR.~~~~(Chi lo sa, poverino!)~~~~~~MAR.~~~~( 1613 4, 4 | MAR.~~~~Qui non si sa chi parli.~~~~~~BAI.~~~~ 1614 4, 8 | non mi parla altero.~~Chi sa? ma il lusingarmi cosa è 1615 4, 8 | cagione.~~Onesto è per natura; sa che m’offese a torto,~~E 1616 5, 7 | che diverse siamo,~~Chi sa, gioia mia cara, quando 1617 5, 7 | fummo amiche fidate,~~Chi sa che non lo siamo ancor... Il mercato di Malmantile Atto, Scena
1618 1, 4 | tutti è conosciuta;~~Si sa che non sa far che ragazzate.~~~~~~ 1619 1, 4 | conosciuta;~~Si sa che non sa far che ragazzate.~~~~~~ 1620 1, 12 | da sé)~~~ ~~~~~RUB.~~~~Sa ancor di medicina? (a Brigida)~~~ ~~~~~ 1621 1, 12 | Si conosce, si vede, si sa~~Di quel volto la rara beltà,~~ 1622 2, 4 | egli si dichiarasse...~~Chi sa?... Ma io la prima~~Non 1623 2, 14 | Berto è un uom che sa dire;~~Ci farà far giustizia;~~ 1624 3, 2 | meritato.~~Un uom che non sa niente,~~Posto qui per impegno,~~ 1625 3, 3 | questo core~~Soffrir non sa.~~E se pentito - sia quell' 1626 3, 9 | miei signori,~~Tutto si sa.~~Che bel piacere,~~Che Il Moliere Atto, Scena
1627 Ded | giudizio che tanto mi onora. Sa tutto il Mondo che sin dall’ 1628 Pre | specialmente di chi non sa pronunciare il Francese. 1629 2, 1 | saccentone,~~Frenar non sa in se stesso collerica passione.~~ 1630 2, 2 | ISAB.~~~~La madre non sa nulla.~~~~~~PIRL.~~~~Vi 1631 2, 4 | è mera ipocrisia.~~S’ei sa ch’io sia venuto a discoprir 1632 3, 3 | abbonda di parole;~~Non sa, non ha studiato, non gusta 1633 3, 3 | La Scuola delle donne si sa perché non piacque;~~Sentirsi 1634 3, 3 | migliore?~~~~~~CON.~~~~Si sa ch’ei l’ha rubata. Sono, 1635 3, 8 | alto.~~Maestro di teatro, sa tutto e tutto vede;~~Alle 1636 4, 5 | serva d’un monarca, che sa punire i rei.~~Volere, o 1637 4, 9 | LEAN.~~~~Il Conte non sa bere.~~~~~~CON.~~~~Ma voi 1638 5, 1 | de’ mortali.~~Il chimico sa trarre balsami dal veleno;~~ Il mondo della luna Atto, Scena
1639 1, 3 | mente,~~Che più d'ogn'altra sa,~~La Luna facilmente~~Conoscere 1640 1, 4 | macchinista~~Che prodigi sa far. Con il mio ingegno~~ 1641 1, 9 | carità.~~Domandate a chi lo sa.~~«Sì ch'è vero», ognun 1642 1, 9 | sì.~~Ma lo dico, già si sa,~~Salva sempre l'onestà. ( 1643 1, 10 | Era mortale, questo si sa.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Lascio 1644 1, 10 | assai vecchio, questo si sa.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Povero 1645 2, 1 | aderiranno.~~Lisetta nulla sa, ma non importa;~~Con un' 1646 2, 2 | il Mondo della Luna!~~Ma sa l'imperatore~~Ch'io qui 1647 2, 5 | Eppur nel vostro mondo~~Chi sa far il buffon è fortunato.~~~~~~ 1648 3, 3 | E scoprire il ver non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1649 3, 5 | bene:~~Appena una ragazza sa parlare,~~Principia a ricercare~~ 1650 3, 5 | BON.~~~~Ma Flaminia non sa, non sa Clarice~~Distinguer 1651 3, 5 | Ma Flaminia non sa, non sa Clarice~~Distinguer dalla Monsieur Petition Parte, Scena
1652 1, 1 | asino!) Diceva~~Ch’egli non sa giocar.~~~~~~PETIT.~~~~E 1653 2, 2 | che gran nobiltà! No se sa ancora~~Chi siè, dove siè 1654 2, 4 | qualche cosa ancor a nu:~~Chi sa ch’a no me vegna in tal 1655 2, 4 | che mozzina,~~Come la la sa longa!~~~~ ~~~~~~ ~~~~GRAZ.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
1656 1, 4 | che de mi no, perché se sa chi son~~Daresto...~~~~~~ 1657 1, 8 | fasse confusion.~~Elle no le sa gnente).~~~~~~BETTINA:~~~~ 1658 1, 8 | cussì ti parli? e ti~~No ti sa contradir?~~~~~~BETTINA:~~~~ 1659 1, 10 | MARINETTA:~~~~Se lo sa Bortoletto?~~~~~~FELICE:~~~~ 1660 2, 1 | zoveni, ma gnanca lori el sa.~~~~~~FERDINANDO:~~~~È una 1661 2, 1 | caffè de Venezia, la el sa, no gh'è risposta.~~In materia 1662 2, 2 | sotto de ste maschere no se sa chi ghe sia.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 1663 2, 3 | il galano al petto.~~Chi sa che una di queste?... che 1664 2, 3 | adorabile?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Se sa chi ghe l'ha scritto?~~~~~~ 1665 2, 4 | insulta e mi corbella?~~Ma chi sa poi se è vero, e se Marina 1666 2, 5 | Dove sarale andae?~~Chi sa, ste frasconazze dove le 1667 3, 2 | Co la parla cussì,~~La sa quel che la dise.~~~~~~ZANETTO:~~~~ 1668 3, 3 | una libertà granda.~~Ma se sa che sior Luca xe un omo 1669 3, 4 | Siora?~~~~~~FELICE:~~~~El sa pur chi son.~~~~~~LUCA:~~~~ 1670 3, 4 | vivesse to mare!~~Senti sa, frasconazza, no scoffonar 1671 3, 5 | viso nol me vedesse, el sa~~Che el caffè in te la chiccara 1672 3, 5 | spirito, no che ingannar non sa.~~Appena vi ho veduta, voi 1673 3, 5 | spiacerle, voglio sperar. Chi sa?) (Da sé, parte.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1674 4, 2 | mettesse suso,~~Oh, no la sa chi sia, ghe sgraffarave 1675 4, 2 | MARINETTA:~~~~Xe vero,~~Ma no se sa chi el sia.~~~~~~FELICE:~~~~ 1676 4, 5 | BETTINA:~~~~Perché nol sa el trattar.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 1677 4, 5 | Oh oh, un signor! Chi sa che nol sia un zaratan?~~~~~~ 1678 4, 7 | dise sior'àmia che no la sa chi el sia.~~Donca se a 1679 4, 8 | TONINA:~~~~Gnancora nol lo sa.~~~~~~SILVESTRA:~~~~No vôi 1680 4, 11 | stà sempre in ton?~~Chi sa cossa xe ballo, sa ballar 1681 4, 11 | Chi sa cossa xe ballo, sa ballar senza son.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 1682 5, 2 | sior, la mia patrona la sa quel che la fa.~~Se la va 1683 5, 2 | siori, lo so quel che i sa far:~~I ghe tende alle donne, I morbinosi Atto, Scena
1684 1, 1 | sorte de spasseti pochi li sa trovar;~~Cento e vinti compagni 1685 1, 5 | È bello in verità.~~Chi sa che cosa rumina quella sua 1686 1, 7 | minchiona.~~~~~~ANZ.~~~~Eh, la sa far pulito. (a Catte)~~~~~~ 1687 2, 1 | no volemo zente che no se sa chi sia.~~~~~~BRI.~~~~Mo 1688 2, 2 | vien da le done, che no se sa chi sia.~~~~~~LEL.~~~~Mi 1689 2, 3 | zovene; de le volte chi sa?~~De sti bei accidenti al 1690 2, 4 | grande impegno.~~Ottavio sa chi sono.~~~~~~OTT.~~~~Certo, 1691 3, 1 | Senza le done in boca, no i sa star un momento.~~Viva chi 1692 3, 1 | Tasè là, caro vu.~~Se sa che in cento e vinti qualcun 1693 3, 5 | a voi?~~~~~~OTT.~~~~Chi sa?~~~~~~LEL.~~~~Non ho sospetto;~~ 1694 4, 2 | certa signora, che no se sa chi sia,~~I dise che la 1695 4, 3 | dona, che el fato soo lo sa.~~~~~~BET.~~~~Certo no son 1696 4, 5 | el venezian, ma no i lo sa parlar).~~~~~~TON.~~~~Se 1697 4, 6 | po co le ghe xe,~~Le ghe sa star pulito.~~~~~~GIA.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
1698 NEG, 1, 1| il mio causidico,~~Egli sa il suo mestiere;~~Io lo 1699 NEG, 1, 1| impiccio d'Aurelia,~~E non si sa perché.~~~~~~FIL.~~~~Morto 1700 NEG, 3, 2| AUR.~~~~Oh già si sa,~~Che una dama di rango Le nozze Atto, Scena
1701 1, 2 | mie non sono ignote,~~E si sa che una dote~~Portata ho 1702 1, 5 | protettore.~~La padrona lo sa,~~Ch'ei tanta carità per 1703 1, 5 | carità per te non usa;~~Sa che questa è una scusa~~ 1704 1, 5 | rivolterà.~~~~~~TITTA~~~~Chi sa? Quando il padrone~~Abbia 1705 1, 6 | io...~~Basta, basta, chi sa? Livietta, addio.~~ ~~Quel 1706 1, 6 | testa,~~Certo nessuno il sa.~~(Chiama il padron). Carina!~~ 1707 2, 1 | aiuterò.~~~~~~MAS.~~~~Chi sa che non mi valga~~Di voi, 1708 2, 10 | parlo più.~~~~~~TITTA~~~~Chi sa? le cento doppie~~Potrebbero 1709 2, 17 | insensato~~Che difendersi non sa.~~~ ~~~~~TITTA~~~~Per far 1710 3, 4 | preparan le nozze,~~E non si sa per chi.~~Masotto s'affatica,~~ 1711 3, 4 | Ma ancor lo sposo non si sa chi sia.~~~ ~ ~ ~ 1712 3, 6 | Di non volermi amar.~~Chi sa? V'è tempo ancora,~~Potete 1713 3, 7 | sposa~~Dorina? E chi lo sa? Titta e Mingone~~Hanno 1714 3, 12 | Ho un natural che non sa dir di no.~~~ ~~~~~CON.~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
1715 Un, 2 | sulla fede. Nasca quel che sa nascere se avessimo anche 1716 Un, 5 | dilettevoli applicazioni. Chi non sa far altro che amare, per 1717 Un, 5 | è arcano altrimenti. Lo sa mio padre, lo sanno tutti, 1718 Un, 7 | stravagante avventura.~TEN. Si sa ancora, se avremo la fortuna 1719 Un, 9 | solo.~ ~BAR. Nasca quel che sa nascere, vo' prendermi almeno 1720 Un, 12 | e il teatro?~TEN. Tutto sa prendere con parsimonia, Ircana in Ispaan Atto, Scena
1721 0, ded | secondo il dispregio. Chi non sa, per povertà d'intelletto, 1722 0, ded | ingrata la scusa, ma chi sa, ed invanisce, perde il 1723 0, ded | doni eccelsi della Fortuna. Sa tutto il Mondo, che la Famiglia 1724 1, 5 | veduto ho che fremea.~Lo sa che in questa casa venir 1725 1, 5 | venir le fu interdetto;~Sa che Fatima ancora dimora 1726 1, 5 | Perché? ~BULGANZAR: Chi sa se Osmano, l'altrier da 1727 1, 5 | Non ti sdegnare, amico.~Si sa che tu nel mondo non servi 1728 5, 7 | esser teco ei pensi.~Chi sa che il cor feroce, cui sol 1729 5, 8 | sarà ch'io prieghi.~Tamas sa il mio disegno: o fuor di Ircana in Julfa Atto, Scena
1730 0, ded | per ogni parte vi loda. Si sa che nata siete da una Famiglia 1731 0, ded | di regolata prudenza. Si sa che il Cielo vi ha vincolata 1732 0, ded | conosciuto, so benissimo che Ella sa che in questo Mondo ci sono, 1733 0, aut | esposte degli Armeni. Si sa, e si può riscontrare negli 1734 1, 3 | BULGANZAR Costui, che non sa niente, vuol giudicar. ( 1735 2, 5 | Nell'indiscreto zelo~Chi sa che non mi parli d'una fanciulla 1736 2, 8 | da sé) ~Vedrai quel che sa fare femmina disprezzata. ( 1737 3, 4 | consorte ama la propria pace;~Sa che non fui, né sono, d' 1738 3, 4 | però, sopra un arcano.~Sa che insultar il talamo di 1739 3, 14 | il cielo.~ALÌ Tamas, chi sa? t'accheta, non disperar. ~ 1740 3, 14 | il vigoroso Osmano.~Nulla sa di tua fuga. Lungi è da 1741 3, 14 | questo giorno il sole;~Chi sa ch'io non ritorni, e il 1742 4, 1 | di Demetrio)~ ~DEMETRIO Sa ciascun che sei donna, ed 1743 4, 2 | fanno all'improvviso.~Chi sa che di costoro non s'imbianchisca 1744 5, 7 | rinvenirlo al campo.~Ei sa chi sono; alfine ho anch' Pamela maritata Atto, Scena
1745 AUT | dans Pyrrhus, qui manque à sa parole; l'impiété d'une 1746 AUT | son époux pour régner à sa place; les amoureux transports 1747 1, 15 | Quella è più brava, che sa più fingere; ma io saprò 1748 2, 2 | ho scoperta una sola; ma sa il cielo quante ne avrete 1749 2, 3 | filosofia m'insegna, che chi non sa vincere la passione non 1750 2, 4 | d'illuminarlo.~PAM. Chi sa mai, se mio padre abbia 1751 2, 8 | che vostro padre ancor non sa niente. Ma sarebbe forse 1752 2, 8 | disgrazia, e sentite che cosa vi sa dir quel buon vecchio.~PAM. 1753 2, 8 | è impossibile. E se lo sa per bocca d'altri, è peggio. 1754 3, 5 | padre. Lo tien nascosto. Sa il suo demerito, e mi fa 1755 3, 8 | il padre è andato non si sa dove; non ha un parente, 1756 3, 8 | perdita del caro sposo. Sa di non esser rea, e non 1757 3, 8 | ha tanto viaggiato, non sa essere superiore alla tenerezza.~ 1758 3, 8 | almeno a raccomandarsi. Sa ch'io sono sorella di suo 1759 3, 8 | sono sorella di suo marito; sa che la mia protezione potria 1760 3, 15 | MAJ. Non saprei dirvelo. Sa che miledi vostra consorte 1761 3, 15 | viene imputata d'infedeltà; sa che voi la credete rea, 1762 3, 15 | che voi la credete rea, sa che volete intentare il 1763 3, 15 | intentare il ripudio, e sa che ella si protesta innocente. 1764 3, 15 | cavaliere Ernold, che si sa essere quelli che hanno 1765 3, 16 | nota la mia fortuna. Si sa che di una povera serva 1766 3, 16 | divenuto il mio caro sposo. Si sa altresì, che quanto la mia Pamela nubile Atto, Scena
1767 1, 1 | vostra bontà, madama, che sa compatire i miei difetti.~ 1768 1, 6 | dirvi.~BON. (Dica ciò che sa dire. Ella è nelle mie mani.)~ 1769 1, 14 | ma poco serve a chi non sa leggere. ~(Isacco, col tè 1770 1, 16 | Il mondo è fatto per chi sa conoscerlo, per chi sa prevalersi 1771 1, 16 | chi sa conoscerlo, per chi sa prevalersi de' suoi onesti 1772 1, 16 | parte)~ERN. Milord non sa che si dica; parla così, 1773 1, 20 | sono, se non mi vendico. Sa molto bene Milord che nati 1774 2, 5 | JEV. (piano a Pamela) (Chi sa che non parli di lui medesimo?)~ 1775 2, 5 | povera giovine. Ella non sa cosa chieda, e voi non l' 1776 2, 14 | ringraziato sia il cielo!)~JEV. Si sa per qual causa?~ISAC. È 1777 3, 1 | nella mia camera.~BON. Lo sa ch'io sono ritornato in 1778 3, 1 | ritornato in città?~JEV. Lo sa, ed ha preso il vostro ritorno 1779 3, 3 | Dov'è il cavaliere?~JEV. Sa che siete sdegnato, ed è 1780 3, 6 | esso lui favellare. Chi sa che il di lui padre non Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1781 PAE, 1, 5| sposa.~~~~~~POLL.~~~~Già si sa.~~~~~~PAND.~~~~Che sei dalla 1782 PAE, 1, 9| E far la carità~~Nessun sa più di me. (parte)~~ ~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 1783 PAE, 2, 4| il fin,~~Conoscerle non sa.~~La strada più fiorita~~ 1784 PAE, 3, 8| si suol fare~~Quel che si sa. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il padre per amore Atto, Scena
1785 1, 1 | ci tien della sua vita.~~Sa che là mi condussi per questa 1786 1, 1 | voi sapete quel che non sa nessuno,~~Scommetto che 1787 1, 2 | più misero e dolente.~~Chi sa che volea dirmi la sposa 1788 1, 3 | promessa avea la mano.~~Non sa che il Duca istesso a me 1789 1, 3 | me lo ha confidato,~~Non sa che col mio mezzo fu sciolto 1790 1, 3 | E ognuno a maraviglia sa far le parti sue.~~Don Luigi 1791 1, 5 | Dolce amabile cuore non sa frenare il duolo.~~~~~~FER.~~~~ 1792 1, 6 | la sua partita;~~Non si sa se sia morto, o se ancor 1793 2, 1 | il marinaro il loco non sa di mia dimora,~~Come vuoi 1794 2, 1 | Placida, mia consorte, chi sa dove dimora?~~In qual stato 1795 2, 4 | Placida è il marito,~~Ma non sa s'egli viva, o pur s'ei 1796 2, 4 | accompagnarvi?~~~~~~BEL.~~~~Chi sa? ma non per ora.~~~~~~PAO.~~~~ 1797 3, 1 | che insolita baldanza!~~Sa pur, che nel mio quarto 1798 3, 5 | deggio, se ancor non ne sa nulla). (da sé)~~~~~~CAV.~~~~( 1799 4, 3 | visita aspettando.~~Chi sa con qual disegno a favellarmi 1800 4, 3 | favellarmi ei venga?~~Chi sa che una vittoria con esso 1801 5, 1 | abbandona, il mio padron che sa~~L'inganno e l'innocenza, 1802 5, 7 | ISA.~~~~Ancor non ne sa niente.~~~~~~FER.~~~~Dovrebbe 1803 5, 8 | per figliuola.~~Che non sa, che non crede che in questa La pelarina Parte, Scena
1804 1, 1 | sciocchezze a dir s'avanza.~~Non sa che sia creanza,~~Non ha 1805 1, 1 | vedete~~Che donar ei non sa, che il suo dinaro~~Riguarda 1806 1, 2 | Viva l'arte, e chi la sa.~~~~~~VOLP.~~~~~~TASC.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ ~ ~ ~ 1807 2, 4 | mina?~~~~~~TASC.~~~~(Chi sa s'egli né men vide Fusina!)~~~~~~ 1808 2, 4 | Gli orologi lo san, lo sa il mio anello).~~~~~~PEL.~~~~ 1809 3, 2 | infedel? Ma forse ancora~~Non sa di questo Conte indiavolato.~~~~~~ 1810 3, 2 | Campagnola, e vado a lei.~~Chi sa? Forse potrei~~Scoprir... 1811 3, 2 | ebrea~~Voi siete, già si sa.~~~~~~PEL.~~~~Di' pur ciò Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1812 PES, 2, 7| fortuna.~~~~~~LIND.~~~~(Chi sa ch'ella non sia~~La principessa 1813 PES, 2, 8| dice:~~Zerva sua, ma non ne sa».~~Io che più bella~~Sono 1814 PES, 2, 13| razza~~Sarà colei, perché sa far da pazza?~~~~~~NER.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1815 0, ded | rendermi compatito da chi più sa; e l'E. V. che tanto gli 1816 0, ded | Ella che più d'ogn'altro le sa e le conosce, la riceverà 1817 0, ded | cuore degli uomini. Ella sa essere oratore cogli altri 1818 0, ded | frequentemente impiegata, sa Ella così bene distribuirlo, 1819 1, 1 | Donna Catte - No ti ghe sa responder?~Checchina - Voleu 1820 1, 2 | merita, la se comodi. Senti, sa, Checca, no me invidar mai 1821 1, 6 | mi ti me lo pol dir; ti sa che donna che son.~Donna 1822 1, 6 | Dunque sta cossa la se sa da tutti.~Donna Sgualda - 1823 1, 6 | no veh da tutti. No lo sa altro che le mie amighe, 1824 1, 6 | pratico tutto el zorno, e ti sa chi le xe; no gh'è pericolo 1825 1, 11 | seguro.~Beatrice - E Beppo lo sa?~Anzoletta - Bisogna che 1826 1, 12 | è figlia?~Beatrice - Lo sa il cielo.~Eleonora - E Beppo 1827 1, 12 | giovine! è tradito. Non sa nulla.~Eleonora - Io a Beppo 1828 1, 14 | Spagna. Il signor Lelio sa tutto.~Lelio - Qualche poco 1829 2, 1 | delle belle cosse. Nissun sa i secreti de paron Toni, 1830 2, 2 | lo disela?~Beppo - La lo sa de seguro, e la m'ha avvisà 1831 2, 4 | Arlecchino - Oh bella! La lo sa, e la me lo domanda?~Eleonora - 1832 2, 7 | Beatrice - Colei come lo sa?~Eleonora - Non saprei dirlo. 1833 2, 10 | Checchina - Desgraziada!30 La sa la so conscienza.~Toffolo - 1834 2, 14 | bella chiaccola, e no se sa da dove la sia nassua. Toffolo 1835 2, 20 | di rivedere Venezia: chi sa che non mi conceda ancora 1836 2, 21 | figliuola). (da sé) E si sa di chi ella sia figlia?~ 1837 2, 21 | figlia?~Donna Sgualda - No se sa gnente. Paron Toni ha dito 1838 2, 21 | la xe so fia, vedo che el sa de chi la xe.~Salamina - 1839 2, 22 | è?~Donna Sgualda - No ti sa?~Donna Catte - Cossa?~Donna 1840 3, 1 | ve dirò gnente; ma no se sa gnancora chi sia vostro 1841 3, 2 | de no?~Paron Toni - Chi sa! Pol esser che el ve voggia 1842 3, 4 | Xela una cossa sconta?51 Lo sa mezza Venezia. So pare xe 1843 3, 4 | della contrada, che tutti lo sa e tutti ride. Oh, che caro 1844 3, 20 | delle cosazze. Adesso el sa tutto, el se contenta, e Il poeta fanatico Atto, Scena
1845 Ded | coll’esperienza alla mano, sa conoscere più d’ogni altro 1846 2, 9 | carità va fatta a chi non la sa domandare.~COR. Per l’appunto.~ 1847 2, 10 | ho fatto de cuor. (No la sa, che so improvvisar). (da 1848 2, 10 | so sior consorte ghe ne sa più de mi, el poderà insegnar 1849 2, 13 | donna a bisegar,~Che ti sa l’arte, el modo e el fondamento,~ 1850 3, 1 | mai fatto, e no i ghe ne sa far. Rime balzane! Rime 1851 3, 1 | son fatte far, ma nissun sa gnente, e le pol benissimo 1852 3, 16 | po con quello,~Perché la sa che farlo no convien,~E Componimenti poetici Parte
1853 Ass | compatite. Chi conosce Parigi, sa l’effetto che può produrre 1854 Giov | ultime prove.~Ma frutti non sa dar la terra asciutta, ~ 1855 Giov | quella che tanto ~Risuonare sa far tutta Elicona.~Se tali 1856 Quar | Più allegramente che si sa.~2 Più lungamente che si 1857 Quar | seminar entro l’arena,~Ché più sa chi men sa: più sa chi crede.~ 1858 Quar | arena,~Ché più sa chi men sa: più sa chi crede.~Pecca 1859 Quar | Ché più sa chi men sa: più sa chi crede.~Pecca il gentil, 1860 Quar | il vostro sole; ~Onde né sa, né puole ~Salir tant’alto 1861 SSac | fere ascose fremere.~Chi sa dir per qual evento ~Sia 1862 SSac(11) | Si sa che un’altra Pisa eravi 1863 Dia1 | donna a bisegar,~Che ti sa l’arte, el modo e el fondamento~ 1864 Dia1 | po con quello, ~Perché la sa che farlo no convien,~E 1865 Dia1 | oh quanti stili! ~No i sa quel che i se diga o che 1866 Dia1 | Cerimonie, chi sia lu apena el sa.~E la puta èla bela, opur 1867 Dia1 | tuti l’intende e tuti el sa, ~ Né bisogno ghe xe de 1868 Dia1 | fatta bella.~Ma za el lo sa anca lu, ma ‘l vol, per 1869 Dia1 | quella ben se vede cossa sa far amor,~E a che segno 1870 Dia1 | saver, e1 bon gusto. ~Chi sa delle Commedie el ziro e 1871 Dia1 | la so innocenza; ~Ma el sa però che sempre le povere 1872 Dia1 | deve andar co le bone; ~El sa star in quel grado che el 1873 Dia1 | troppo, per sto mondo, chi sa quattro acche sole,~Va duro 1874 Dia1 | chi con un bon cervello~Sa manizar con arte e con grazia 1875 Dia1 | filosofia. ~Cussì fa chi sa l’arte, l’arte che tanto 1876 Dia1 | andarave ~Con quei che ghe ne sa de poesia. ~Sole, se fusse 1877 Dia1 | e riveder col dito. ~Chi sa per entro non vi sia rimasto ~ 1878 Dia1 | motivi onesti ~Che il mondo sa quanti in me sieno, e quali; ~ 1879 Dia1 | partito, ~Ed in suo pro sa scegliere i migliori, ~Scala 1880 Dia1 | però tanta di mondo, ~Che sa conoscer le persone al fondo.~ 1881 Dia1 | Benedetta la madre che unir sa ~Coll’onesto rigor l’amor 1882 Dia1 | ai sensi nostri oscure, ~Sa la gente condurre ai suo 1883 Dia1 | la fede. ~Quel che or si sa, non si sapeva allora ~Ch’ 1884 Dia1 | quei boni, ~Che giustizia sa far senza far mal;~E l’altro, 1885 Dia1 | soffrir baroni,~El paese sa ben quanto che el val;~E 1886 Dia1 | carrozza val più, questo el se sa, ~Ma la rason del prezzo 1887 Dia1 | omeni i xe, che pol, che sa, ~Che no fa torto a la so 1888 Dia1 | Za da ste cosse, chi nol sa, xe a scuro;~E co se taggia, 1889 Dia1 | Pasquetta Lo so anca mi. La sa parlar pulito,~E el retrato 1890 Dia1 | fere intorno fremere.~Chi sa dirmi il comun duolo,~La 1891 Dia1 | giusto sui trenta.~E se sa, che per cento e più riguardi, ~ 1892 Dia1 | far la so figura.~Serio el sa star, e el xe in conversazion ~ 1893 Dia1 | e anca el fradello, ~Che sa far da Dottor, co manca 1894 Dia1 | compite e nobili soggeti,~Che sa, che intende, e che ha le 1895 Dia1 | chi vol ballar; canta chi sa.~Chi va solo in zardin, 1896 Dia1 | do secoli in ponto, tutti sa,~Che s’ha visto do Dosi 1897 Dia1 | Signor ne tegna san.~Nol sa cossa che sipia184 l’ambizion. ~ 1898 Dia1 | giera arente, ~Che non se sa gnancora chi la sia; ~Ma 1899 Dia1(209) | calzoni ai poeti. L’Autore sa quel che dice.~ 1900 Dia1 | La tua naturalezza.~Si sa che quando vuoi, ~Di Pindaro 1901 Dia1 | tavola: da ciaschedun si sa ~Del padrone di casa la 1902 Dia1 | ingrata~Promette pace, e non sa dar che guerra. ~Ecco perché 1903 Dia1 | osservanza, e il suo dover lo sa,~E lo eseguisce con allegra 1904 Dia1 | presto arriva al ponto.~El sa le cose serie~Trattar con 1905 Dia1 | no cantar spropositi, ~Ti sa dove che semo.~Sì ben; son 1906 Dia1 | abito ~Le lane religiose.~La sa, la sa la pratica ~Del mondo 1907 Dia1 | lane religiose.~La sa, la sa la pratica ~Del mondo adulator. ~ 1908 Dia1 | Del mondo adulator. ~La sa che xe nei omeni ~Volubile 1909 Dia1 | cui niuna cosa è nuova, ~Sa la costa d’ognun dove si 1910 Dia1 | onora, ~Vivere santamente sa nel gran mondo ancora,~E 1911 Dia1 | tenera giovanetta, ~Chi sa qual sia la sorte che v’ 1912 Dia1 | la prego de perdon. ~La sa che servitor fedel mi ghe 1913 Dia1 | che vostra Zelenza ghe ne sa de latin: ~Ma spero che 1914 Dia1 | garbate ~(Talun diria, che sa parlar toscano): ~Presto, 1915 Dia1 | siete al mondo note,~E si sa che tacer non vi è permesso.~ 1916 Dia1 | gentil, la xe vezzosa, ~E la sa tutte del ferir le vie.~ 1917 Dia1 | Della casa Donada e chi non sa~I dosi, i senatori... Oh 1918 Dia1 | Divin Consiglio ~Offrir non sa quietamente il voto.~Dio, 1919 Dia1 | Oh Santa Fede, ~Chi non sa che del popolo le voci ~ 1920 Dia1 | versi adoperar la lima.~E il sa la Musa mia stanca e sudata~ 1921 Dia1 | che la maestra addita, ~Sa dai perigli ritrovar lo 1922 Dia1 | un buon sonetto fare non sa. ~Scherzando un giorno col 1923 Dia1 | desidera virtù sì bella, ~Sa più di tutti che la costanza ~ 1924 Dia1 | celesti può aver la stanza. ~Sa che nel mondo non vi è un 1925 Dia1 | IL mio costume, di già si sa;~Mi piace dire la verità.~ ~ ~ 1926 Dia1 | innocente, umil celletta, ~Chi sa che Dio, ch’è nel tuo core 1927 Dia1 | Ma la mia Donna, che non sa dir male, ~Dice: Marito, 1928 Dia1 | sente~Come d’uom tal che sa piacere a molti, ~Ma il 1929 Dia1 | angelico piaser. ~No la sa de sto mondo cossa far;~ 1930 Dia1 | vol grazie, e demandar no sa ~Con afeto, con forza e 1931 Dia1 | con giudizio eleta,~Che sa quel che abandona e quel 1932 Dia1 | un cuor ch’è delicato.~La sa che el matrimonio è un Sacramento, ~ 1933 Dia1 | prudente, docile, amorosa,~Che sa, che intende, e il suo saper 1934 Dia1 | ora a Padoa arriverem? chi sa? ~Tira poco il cavallo; 1935 Dia1 | pubblicati a iosa?~E chi meglio sa dir come Dio s’ama,~E quanto 1936 Dia1 | occultamente chiama, ~Chi sa meglio scoprir la via dubbiosa,~ 1937 Dia1 | esercizii tanti,~Chi più di lor sa dolcemente alzarsi ~Al grato 1938 TLiv | Che fa i fati de casa e sa laorar;~E po le impiega 1939 TLiv | far cento.~Ma deboto lo sa tuto el Paese~Che me scambio 1940 TLiv | ballo, co bisogna, la lo sa.~Ma quel che più l’esalta 1941 TLiv | A San Zan Lateran367 le sa el mistier, ~Le sa ben arlevar 1942 TLiv | le sa el mistier, ~Le sa ben arlevar la zoventù.~ 1943 TLiv | de grazia e de bontà,~Che sa l’arte del farse ben voler;~ 1944 TLiv | bocca; ~El so conto l’al sa più de nissuna, ~Ma per 1945 TLiv | notizie adorno.~Che chi sa regolarsi in un impegno~ 1946 TLiv | burbanza.~Ah, la Cabala mia sa quel che dice, ~Ché delle 1947 TLiv | scommetto il collo ~Che nessuno sa dir, quel cervellone ~Cosa 1948 TLiv | sperticato parolone.~La Cabala lo sa più di nessuno,~Ma incruscata 1949 TLiv | consorzio umano. ~Dica quel che sa dir lo stoicismo,~Chi ha 1950 TLiv | mio burò.~El mondo, che no sa cossa la sia, ~Cento cosse 1951 TLiv | mantien de la fameggia,~E che sa soportar senza dir: oi399.~ 1952 TLiv | tutta Venezia è piena; ~Se sa che in casa soa regna la 1953 TLiv | i m’ha insegnà: co no se sa, se tase.~Donca mi in sta 1954 TLiv | virtù s’apprezza.~E tal sa porre – a basse voglie il 1955 TLiv | Conserva il nome,~E chi sa darmene ~Qualche ragion?~ 1956 TLiv | Musa ai cardini ~Salir non sa.~Prodigio sembrami ~Più 1957 TLiv | dolce co fa un pomo; ~Che sa, che intende, che no parla 1958 TLiv | volsuo469 farse novizza,~Chi sa che mi no fusse el so provier470? ~ 1959 TLiv | mai vista, e i meriti nol sa ~Che la rende famosa e singolar,~ 1960 TLiv | chi la savesse tuta.~E nol sa che da Amor l’è stà sentio,~ 1961 TLiv | fradei, deve la man.~Amor, ti sa che le più bele imprese~ 1962 TLiv | curiosità, torno a chiamar.~No i sa dirme de più, ma solamente ~ 1963 TLiv | farò per to despeto.~Chi sa, chi sa, che sti profani 1964 TLiv | to despeto.~Chi sa, chi sa, che sti profani amori ~ 1965 TLiv | la spesa è segura: ma chi sa? ~El principio xe belo, 1966 TLiv | le cosse da lontan.~E la sa ben che indegna del convento ~ 1967 TLiv | ignota.~Un povero idïota~Cosa sa d’Amatunta e di Ciprigna? ~ 1968 TLiv | Chi vi sprezza oggidì non sa nïente.~A voi per verità 1969 TLiv | ella.~Leggesi (e chi nol sa?) nella Vulgata, ~Ch’è la 1970 TLiv | va drento, ~Tuto quelo le sa che le ha da far, ~Né se 1971 TLiv | che mostra de saver~No i sa gnente, lo digo e lo mantegno,~ 1972 TLiv | chi parlo cussì nissun lo sa;~Ma el nome un dì de chi 1973 TLiv | della Grazia l’unico riparo ~Sa porre intorno dell’accesa 1974 TLiv | senti, ~Ché mordere non sa.~Baiando non insulta~Il 1975 TLiv | vedesse, ~Che tanto intende e sa,~Immaginar potrebbe ~L’anima 1976 TLiv | pensier! ~Chi nol prova, nol sa. Mi el so, e l’intendo.~ 1977 TLiv | indrio:~Ma, Zelenza, la sa se giera in stato~De scriver 1978 TLiv | ghe scometto, no la la sa dar, ~Perché la xe una santa 1979 TLiv | brueto.~E anca st’ano chi sa che qualche vovo ~No me 1980 TLiv | coraggioso, e non ardito.~El sa, l’intende, e con piaser 1981 TLiv | pregherà el Signor, e anca chi sa ~Che per mi no la diga una 1982 1 | onta o dispetto. ~Chi ne sa più di me, sel goda in pace. ~ 1983 1 | Io compatisco chi non sa nïente; ~Me compatisca ancor 1984 1 | Pontefice pio, ch’era avvisato, ~Sa quel ch’ei brama e per timor 1985 1 | santa vergine prudente,~Che sa quanto si apprezzi e quanto 1986 1 | Pazienza, dico. Ma chi sa? Se vivo,~Qualche cosa di 1987 1 | Onde la vergin che non sa niente,~Sente quel che ha 1988 1 | delineati e fitti.~E chi sa ch’ei non metta al libro 1989 1 | s’ha aquistà l’amor. ~Che sa perfettamente el so mestier,~ 1990 1 | schieto,~E a quei che no lo sa, ghe lo ripeto.~I mi poveri 1991 1 | piccola Venezia. Chi no sa~Cossa e dove la sia, che 1992 1 | abrazzo.~Domando a chi lo sa. Cos’è sto affeto ~Che al 1993 1 | I xe almanco civili, e i sa qualcossa. —~Salta su el 1994 1 | nazion, gli affari intende, ~Sa dei principi il dritto ed 1995 App | cani e gati,~El nome le sa dir dei antenati.~Vardè 1996 App | subito a levar,~Che chi no sa che no la sia per far.~I 1997 App | scaltra, ~Minchion, se ella sa poco el fatto soo, ~Per I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1998 1, 11 | che rio dolor!~~Chi mi sa dir cos'è,~~Questo che provo 1999 1, 16 | CAL.~~~~(Egli ancora non sa ch'è sua sorella).~~~~~~ 2000 1, 16 | petto,~~Ma intenderlo non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~