IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] s.a. 1 s.e. 4 s.m. 3 sa 2760 sà 2 sabadin 1 sabaoth 2 | Frequenza [« »] 2863 amor 2846 arl 2780 padre 2760 sa 2756 posso 2730 sta 2729 dir | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il teatro comico
Atto, Scena
2501 3, 9 | sono sposati, mentre si sa, che tutte le commedie finiscono
Terenzio
Atto, Scena
2502 0, pre | Pare facile, a chi non sa quanto costi, quell'apparente
2503 0, aut | contro la verità.~Lucano si sa dalla storia essere stato
2504 0, pro | Basta, basta; or ciascuno sa che il Prologo io sono.~~
2505 0, pro | popoli Romani.~~L'Autor sa che taluno dirà nel suo
2506 1, 3 | ciò che quest'alma adora,~~Sa ricusar Terenzio la libertade
2507 1, 4 | Cose maggiori il tempo sa regalare al mondo.~~~~~~
2508 1, 6 | che di concetti è pregno,~~Sa quel che a lui s'aspetta,
2509 1, 6 | quel che a lui s'aspetta, sa quel che più conviene~~A
2510 1, 7 | ch'ei sia mio sposo?~~Chi sa ch'ei non risolva tornare
2511 1, 7 | agli Africani infidi?~~Chi sa che in libertade tornando
2512 2, 1 | Ciascuno il suo mestiere sa fare in vari modi.~~~~~~
2513 2, 7 | forza d'amore occulta.~~Sa il ciel se per Terenzio
2514 3, 1 | reca un bell'onore!~~Se il sa Lucan, vedrassi Terenzio
2515 3, 3 | FAB.~~~~Andar, chi non sa farlo, vedo da' ricchi escluso.~~~ ~ ~ ~
2516 3, 10 | scusa.~~~~~~LUC.~~~~(Chi sa s'egli favelli di Livia,
2517 5, 2 | onori.~~~~~~CRE.~~~~Chi sa che gli avi tuoi non fossero
2518 5, 4 | più docile ed umile.~~Chi sa che ritornata nel libero
2519 5, 4 | libero suo stato...~~Chi sa che non la sposi Lucano
Gli uccellatori
Atto, Scena
2520 2, 11 | Ecco lì Roccolina;~~Chi sa s’ella ha sentito~~Quel
2521 2, 18 | giudice~~Eccellentissimo~~Si sa benissimo~~Che tal non è.~~~ ~~~~~
2522 2, 18 | eloquentissimo~~Signor notaro~~Si sa chi è.~~~ ~~~~~PIER.~~~~}
2523 3, 6 | indegno.~~~~~~TON.~~~~Si sa tutto, è scoperto;~~Si sa
2524 3, 6 | sa tutto, è scoperto;~~Si sa del finto giudice~~La gentil
2525 3, Ult | uccellatore,~~Che tutti sa pigliar.~~E quando men si
L'uomo di mondo
Atto, Scena
2526 Ded | animo di chi offerisce, non sa formalizzarsi della picciolezza
2527 Pre | gabbare sì facilmente, che sa conoscere i suoi vantaggi,
2528 1, 1 | Brighella)~BRIGH. (No la sa che galiotto che el sia). (
2529 1, 6 | de volerghe mal; ma ti lo sa pur, che mi voggio la mia
2530 1, 8 | lamentar dei fatti mii?~BEAT. Sa il cielo, come gli avete
2531 1, 8 | compatisso. Le donne no sa in sti casi cossa sia l'
2532 1, 11 | divertirsi nella locanda; e sa il cielo con chi. Faceva
2533 1, 11 | passare, e andarsene costui. Sa che io non gli bado, che
2534 1, 16 | Piazza all'amigo: oe! no ti sa? quella che balla cussì
2535 2, 3 | maestra de sta sorte, chi sa che no fasse profitto?~ELEON.
2536 2, 6 | porta la spada e no i la sa doperar. Tanti e tanti va
2537 2, 12 | Cossa importa se no se sa gnanca el nome dei passi?
2538 2, 15 | Eleonora. Se fosse vero! chi sa? (parte)~ ~ ~ ~
2539 2, 18 | parlar co sior Ottavio. Chi sa che sto sior no i abbia
2540 3, 2 | desgustar). (da sé) Chi sa? Pol darse, col tempo, che
2541 3, 5 | maritarvi.~MOM. Ghe penserò, chi sa che no me rissolva?~DOTT.
2542 3, 6 | gnente del soo?~LUC. Se sa che voi mi avete dato l'
2543 3, 10 | Eleonora? Sentiamo cossa che la sa dir). (da sé) Aspettè da
2544 3, 10 | torto). (da sé)~SMER. (Chi sa che quel che l'ha ditto,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
2545 0, pre | ammirabile naturale facondia sa difendere le cause pubbliche
2546 1, 10 | proverbio: il diavolo ne sa, perché è vecchio.~PANT.
2547 1, 10 | Fino alla morte non si sa la sorte.~PANT. Chi gh'ha
2548 1, 10 | PANT. Fina alla morte no se sa la sorte.~CLAR. Che mai
2549 1, 13 | po parleremo.~BRIGH. Se sa, che non avè da perder i
2550 1, 16 | porta el stilo, perché i sa dir trenta parole in zergo,
2551 1, 16 | con delle dretture, e i sa far paura con delle bulae.
2552 1, 16 | Se stima quelli che se sa far portar respetto, se
2553 1, 16 | lassa burlar da nissun, che sa spender ben i so bezzi,
2554 1, 16 | che cognosse i furbi, che sa star in ogni conversazion,
2555 2, 8 | ch'ei parli male, quando sa il suo mestiere? Me l'ha
2556 2, 9 | recipe. Che cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL.
2557 2, 9 | recipe. Che cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL.
2558 2, 9 | Che cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa
2559 2, 9 | Che cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa
2560 2, 9 | cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~
2561 2, 9 | cosa?~TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~
2562 2, 9 | TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~
2563 2, 9 | TRACC. Sa sa sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~TRACC.
2564 2, 9 | Salsa pariglia?~TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG.
2565 2, 9 | pariglia?~TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà
2566 2, 9 | pariglia?~TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà
2567 2, 9 | pariglia?~TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà dir
2568 2, 9 | TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà dir
2569 2, 9 | TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà dir sangue.~
2570 2, 9 | TRACC. No. Sa sa sa sa sa sa sa...~ARG. Vorrà dir sangue.~
2571 2, 10 | Parla male, che non si sa che diavolo dica.~ARG. Per
2572 2, 12 | queste nozze.~PANT. Chi sa! Parleremo. (Gh'ho in testa
2573 3, 3 | Maritarvi qui forse?~FLA. Chi sa.~CLAR. E il signor Ottavio?~
La vedova scaltra
Atto, Scena
2574 1, 5 | cioccolata. (la padrona ne sa più di me.)~Arl. Anderò,
2575 1, 13 | Non è galantuomo chi non sa servire all’amico.~Pan.
2576 1, 17 | Non è buon amante chi non sa commetter dei furti.~Ros.
2577 2, 2 | morire per una dama che sa sostener la gravità!~Ros.
2578 2, 12 | che belle e galanti cose sa dire il nostro Francese.(
2579 2, 14 | Chi è del mestiere, lo sa.~Mar. Che ti venga la rabbia,
2580 2, 14 | sarebbe niente?~Mar. Chi sa?~Fol. Stasera mi provo.~
2581 2, 14 | provo.~Mar. Eh birbone! Sa il cielo quante ne hai!~
2582 2, 17 | porta molto bene, e che si sa perfettamente trasformare
2583 2, 17 | giustificarsi colla sua cara, sa fingere e sa inventare.~
2584 2, 17 | colla sua cara, sa fingere e sa inventare.~Mar. Dunque non
2585 2, 20 | spagnola~ ~Alv. O Rosaura sa poco le convenienze, o Arlecchino
2586 3, 18 | gnente. Una donna de garbo sa soddisfar tutti senza difficoltà.~ ~
2587 3, 24 | Mar.(Madama! Madama! Non sa dir altro che Madama. Nella
La vendemmia
Parte, Scena
2588 1, 9 | martello,~~E il mio cor non sa il perché.~~~~~~ROS.~~~~~~
2589 1, 9 | poco,~~E il mio cor non sa il perché.~~~~~~ROS.~~~~~~
2590 1, 9 | Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Chi lo sa? (mangiando)~~~~~~ROS.~~~~
Il ventaglio
Atto, Scena
2591 2, 2 | dato. Vo' veder se Susanna sa dirmi niente. Dice bene
2592 2, 2 | Per vendere, ma il Cielo sa quando.~CANDIDA Può essere,
2593 2, 2 | conferenza con lei.~SUSANNA Sa dopo cosa è succeduto? Sa
2594 2, 2 | Sa dopo cosa è succeduto? Sa la baruffa ch'è stata?~CANDIDA
2595 2, 5 | dirò signor Conte, ella sa che mia nipote ha perduto
2596 3, 7 | ritrovarlo...~GIANNINA Chi sa? Può essere che qualcheduno
2597 3, 8 | si può, e quello che si sa, nessuno ha occasione di
2598 3, 10 | EVARISTO Vaglia quel che sa valere, voi non sapete quello
La villeggiatura
Atto, Scena
2599 0, pre | testimonianza? Ciascuno sa che pochi Lirici al giorno
2600 1, 1 | dispiacesse alla dama.~FLO. Sa che io ci patisco, quand'
2601 1, 2 | giocano.~ ~MAU. (Don Eustachio sa la sua coscienza). (da sé)~
2602 1, 3 | perché la mia cuoca non li sa cucinare. E poi, che serve?
2603 1, 4 | viene. Tanti giorni non sa nemmeno chi mangi alla nostra
2604 2, 6 | Poiché chi contrae un debito, sa di dover restituire cosa
2605 2, 10 | Che cosa fanno?~LIB. Lo sa ben vostra madre.~MEN. E
2606 2, 11 | vedete? è briaco, che non sa quello che si dica.~LIB.
2607 3, 7 | uno dunque.~LIB. Ma ella sa poco di questo mondo. Che
2608 3, 13 | Lavinia. Sentiamo che cosa sa dire.~ ~ ~ ~
2609 3, 18 | che in città?~LAV. Non lo sa che ora si parte, e che
2610 3, 19 | ma più si duole, che non sa che fare restando qui, e
L'incognita
Atto, Scena
2611 1, 4 | quella giovane savia, che sa con tanto rigore difendere
2612 1, 6 | ma di Florindo, oh Dio! sa il cielo che mai sarà succeduto.~
2613 1, 10 | Eh! Mi son galantomo. La sa chi son. (Sto sior Lelio
2614 1, 10 | in precipizio, e no ti lo sa.~LEL. Benissimo; se ho d’
2615 1, 10 | vol sposar una che no se sa chi la sia?~LEL. A me non
2616 1, 10 | sto matrimonio, e po ti sa pur che Florindo la vol
2617 1, 12 | uccidere colle mie mani. Chi sa non l’abbia raggiunta Lelio?
2618 1, 12 | abbia raggiunta Lelio? Chi sa ch’ella non sia fra le di
2619 2, 2 | COL. Niente affatto. Ella sa qualche cosa, ma non vuol
2620 2, 4 | marito è alla campagna e non sa nulla di ciò. Oh, voglia
2621 2, 9 | al carattere mio, che non sa proteggere che con giustizia.
2622 2, 12 | mondo vi fa giustizia e si sa che siete un uomo d’onore.~
2623 3, 8 | la vostra passione, non sa negarmi di essere da voi
2624 3, 23 | compagnia a mio fio, za che sa el cielo quando lo vederò
I mercatanti
Atto, Scena
2625 Ded | palesi, e comunemente si sa, essere Ella il vero modello
2626 Ded | di gentilezza ripieno. Si sa ch'Ella è nata per proteggere
2627 Pre | onesto interesse; e chi sa unire in se medesimo queste
2628 1, 7 | quanto lo è mio padre? Non sa vossignoria che in piazza
2629 1, 7 | suo figlio.~GIAC. E non sa niente di più?~DOTT. Non
2630 1, 7 | sessantatrè e quattordici. Sa fare i conti bene vossignoria.~
2631 1, 7 | LEL. Se quel vecchio avaro sa che suo figliuolo ha preso
2632 2, 12 | volta sospira.~GIANN. (Chi sa che io non abbia fatta qualche
2633 3, 1 | chiudere il burò)~GIANN. (Chi sa! S'egli avesse compassione
2634 3, 16 | troppo amore li rovina; e chi sa tenere i suoi figliuoli
La moglie saggia
Atto, Scena
2635 1, 3 | scrupolosa!~FLOR. Eh! Chi sa?~LEL. Bravo: sempre sperare.~
2636 1, 8 | ad Ottavio)~OTT. Chi non sa che cosa si dica, non sa
2637 1, 8 | sa che cosa si dica, non sa nemmeno cosa si faccia.~
2638 1, 19 | BRIGH. Porteme respetto, sa, pettegola impertinente.~
2639 2, 2 | BRIGH. Gnente affatto. Ti sa che al mio padron no ghe
2640 2, 5 | suo marito. Se il Conte lo sa...~FLOR. Di grazia, non
2641 2, 6 | curiosa di sentire che cosa sa dirmi). (da sé)~LEL. Signora
2642 2, 9 | senza saludarla?~COR. Oh, si sa.~PANT. E ela no la xe andada
2643 2, 11 | una donna de garbo, che sa superar le passion. Cossa
2644 2, 14 | COR. Ora la capisco. Ne sa più di me. Oh, questa sì
2645 2, 16 | meschina lei.~OTT. Dunque chi sa? Può essere che non abbia
2646 3, 4 | né la contessa Rosaura sa finora che voi abbiate rilevate
2647 3, 11 | vile, quella plebea. Chi sa ch’ella non sia a vedermi
I puntigli domestici
Atto, Scena
2648 1, 1 | mangiare. (fila)~BRIGH. No le sa far altro che far l'amor. (
2649 1, 5 | compatisse i cattivi. Ma chi no sa compatir i difetti dei altri,
2650 1, 14 | fiamma nel petto?~BEAT. Chi sa? Potrebbe anche darsi.~FLOR.
2651 2, 3 | lo voglio in sala.~COR. Sa pure quante contese ci sono
2652 2, 6 | levare il quadro.~PANT. Chi sa per cossa che la lo fava
2653 2, 8 | cognata. Sentiremo che cosa sa dirmi. (apre)~FLOR. Voi
2654 2, 11 | qualche cosa.~COR. Bravo: egli sa le buone regole.~OTT. Tieni,
2655 2, 12 | boccon de contrattempo. La sa de che temperamento caldo
2656 2, 12 | marchese. La vol dir, e no la sa cossa dir; orbada dalla
2657 2, 12 | dito in atto de collera. La sa che el vento ha buttà zoso
2658 2, 16 | per la verità.~LEL. Chi sa che non fosse un qualche
2659 2, 17 | ROS. Ma se nostra madre lo sa...~LEL. Non glielo dite,
2660 3, 2 | lacrime agli occhi; ella sa che il signor conte Lelio
2661 3, 5 | Gnente, zentildonna, la sa che son servitor antigo
2662 3, 7 | ROS. Eh! il signore zio sa quello che dice.~PANT. Ma
2663 3, 12 | spazzadura. Vôi provarme. Chi sa? Eh, ehm. Ehm. (si spurga)~
2664 3, 12 | discorrendo coll'avvocato, e non sa niente ancora della figliuola,
2665 3, 18 | infinite obbligazion.~OTT. Sa il cielo il buon cuore che
Il padre di famiglia
Atto, Scena
2666 1, 5 | uomo che spende, ma che sa spendere: se egli è maestro
2667 1, 7 | TRAST. Il mio padrone la sa lunga, ma la so più lunga
2668 1, 8 | signora padrona lo vede, lo sa e se ne ride; ma io non
2669 1, 10 | fare.~BEAT. Guardate. Non sa fare. Ci vuol tanta fatica?
2670 1, 15 | ROS. Sorella carissima, sa il cielo quanto godo di
2671 1, 18 | Sentite, è bacchettona, ma ne sa quanto il diavolo. (parte)~
2672 1, 18 | Viva la bontà del cielo, si sa chi sono; e malgrado de'
2673 1, 18 | vostri falsi sospetti, si sa che io non ho mai dato un
2674 2, 1 | signora Rosaura! Basta, chi sa). (da sé)~FLOR. Dubito che
2675 2, 2 | trovarli?~FLOR. Se mio padre lo sa...~BEAT. No, per amor del
2676 2, 4 | Florindo studia. Lelio sa il cielo dove sarà.~PANC.
2677 2, 4 | ancora vedute.~BEAT. Già si sa, non bisogna toccargli il
2678 2, 5 | ama. M'impegno che, se lo sa, ci sposa colle sue mani.~
2679 2, 8 | vostri compagni, e il ciel sa dove?~LEL. Tenete, questi
2680 2, 17 | Ridete eh? ridete, bricconi? Sa il cielo che non siate voi
2681 2, 20 | allevata. Oh mia zia! Quella sa allevare le ragazze.~BEAT.
2682 3, 1 | padre, è fuggito, e non si sa dove siasi ritirato.~FLOR.
2683 3, 2 | avete della servitù. Chi sa, potrebbe darsi che qualcun
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
2684 1, 1 | acquacedrataia?~BELTR. Non sa ella che in Firenze i caffettieri
2685 1, 2 | l'ha fatto. Per altro si sa che queste donne avvezze
2686 1, 8 | Ho capito. È giovane, ma sa il mestiere). Ed io vi assicuro,
2687 1, 9 | un campanello d'argento. Sa la musica perfettamente;
2688 1, 9 | del teatro una volta, non sa staccarsene finché vive,
2689 2, 1 | confidenza.~TOGN. Il conte Lasca sa che noi siamo amici, sa
2690 2, 1 | sa che noi siamo amici, sa che io non voglio recitare
2691 2, 4 | segretezza, e tutto il mondo lo sa.~LAS. E voi, se vi faccio
2692 2, 5 | trattandosi di un Turco che non sa le usanze, può essere che
2693 2, 5 | virtuosa da dozzina. Non sa ella che ho cantato a Rimini,
2694 3, 4 | signor Nibio mi conosce e sa s'io ho dell'abilità.~NIB.
2695 3, 7 | sopran.~TOGN. Nibio non sa quel che si dica. Le giuro
2696 3, 9 | va della sua stima, se si sa che io non recito da prima
2697 3, 11 | ricuperare le chiavi. Questi sa far da orso. Quest'altro
2698 3, 11 | far da orso. Quest'altro sa far da leone. E quest'altro,
2699 4, 2 | ed alla sua abilità. Non sa poverina, quel che si dica.
2700 4, 2 | impara la musica, e non sa nemmen solfeggiare; non
2701 4, 4 | un'ignorantaccia, che non sa né la musica, né l'azione.~
Il vero amico
Atto, Scena
2702 1, 2 | troppo si avanza; ma ella sa la mia fedeltà, e si ricordi
2703 1, 4 | immediatamente.~BEAT. Lo sa mio nipote?~FLOR. Non gliel’
2704 1, 9 | danari. (Manco male che non sa nulla dello scrigno dell’
2705 1, 12 | Costei è troppo ardita, non sa che una figlia onorata deve
2706 2, 3 | Neppur leggerla tutta? Chi sa che cosa mi diceva sul fine?
2707 2, 3 | voglio altro; dica quel che sa dire, non voglio più tormentarmi;
2708 2, 5 | più di tempo. E poi chi sa se anderemo nemmeno? Il
2709 2, 7 | pensate! La spada in mano la sa tenere; ha fatto fuggir
2710 2, 9 | me: se la signora Rosaura sa questa cosa, che dirà mai!) (
2711 2, 9 | scritto niente, se mio zio lo sa, gli dispiacerà, ed io non
2712 2, 9 | sarebbe bella!~FLOR. S’ella lo sa, in tre giorni lo sa tutta
2713 2, 9 | lo sa, in tre giorni lo sa tutta Bologna.~LEL. Eh via,
2714 3, 8 | Di voi, signora.~BEAT. Si sa, per convenienza deve domandare
2715 3, 8 | padrona di casa.~ROS. Lo sa che v’è la signora Beatrice? (
2716 3, 8 | gliel’ho detto.~BEAT. Eh! lo sa senz’altro. Mi tien dietro
2717 3, 8 | Mi tien dietro per tutto. Sa tutti i fatti miei.~ROS.
2718 3, 13 | Poverina! mi fa pietà!~LEL. Chi sa che, per non darle la dote,
2719 3, 13 | FLOR. E anderà in mano sa il cielo di chi?~LEL. Contribuirei
2720 3, 14 | è questo galantuomo, che sa far giustizia a merito di
La putta onorata
Atto, Scena
2721 Ded | benignità, la quale non sa che spargere a larga mano
2722 1, 1 | Gnora sì. (scrive)~BEAT. Si sa la mia delicatezza.~OTT.
2723 1, 8 | insanguenarme la boca27.~CAT. Senti sa, frasca. Te darò de le slepe28.~
2724 1, 9 | I vadagni de le done se sa cossa che i xe. No me vergogno
2725 1, 10 | non abiè tanta pressa. Chi sa, pol esser che ve capita
2726 1, 10 | matrimoni a l’antiga, ma no i se sa, perché se parla più dei
2727 1, 13 | in casa d’una povereta se sa che nol va per fogie de
2728 1, 13 | Catinello?~BETT. Se el lo sa, gh’ho gusto che el lo sapia.
2729 1, 14 | no lo vogio bever. E ti sa, toco de sporco, se ti vegnirà
2730 1, 18 | so far.~MEN. Se no ti lo sa, imparelo; nissun nasse
2731 2, 5 | fegura che l’ha da far. Nol sa che el gh’averia da far
2732 2, 5 | siben che l’è marcante, el sa le bone regole de la cavaleria,
2733 2, 7 | di Ripaverde. Dirmi che sa maneggiare la spada? Come
2734 2, 10 | averzer i occhi, e mio pare sa quel ch’el dise. Donca l’
2735 2, 18 | Nol laora mai.~CAT. No la sa? L’ha eredità dai so parenti
2736 2, 18 | Senti, sorela, vògighe ben sa a quelo che t’ha donà la
2737 2, 18 | zorno la me diga de sì. Chi sa? Le done le gh’ha certi
2738 3, 2 | fra sé, parte)~BEAT. Chi sa? Con ventidue zecchini posso
2739 3, 14 | Poverazzi! i se inzegna; ma ti sa cossa xe sto paese. Qua
2740 3, 15 | sguaita a qualchedun?~NAN. Chi sa, i va cercando el mal co
2741 3, 15 | parlar veneziano, e non sa)~MEN. Me ghe xe consolo
2742 3, 15(97) | compagnia, e mostrar che sa parlare.~
2743 3, 24 | se ghe n’averò altri. Chi sa! Se poderave anca dar. No
2744 3, 27 | saveria ben cossa far! Ma sa el cielo dove che la xe.
2745 Son | insuficiente,~Tuti i difetti mii sa perdonar.~ ~E se Puta Onorata
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
2746 1, 6 | Livietta)~~~~~~LIV.~~~~(E non sa che son io la cameriera!) (
2747 1, 7 | EMIL.~~~~Spero; chi sa?~~Sento che dice il cor:
2748 2, 1 | sposa.~~~~~~LIV.~~~~Chi sa? dar si potria.~~~~~~GIAC.~~~~
2749 2, 7 | prima di morire~~Non si sa il suo destino,~~E che il
2750 2, 8 | dicesse davver... forse... chi sa?~~Il desiderio mio~~È una
2751 2, 10 | viaggiato e che l'uso lo sa.~~Non è insulto, non chiamasi
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
2752 VIR, PER | Cecilia Moblan.~SER SACCENTE sa di tutto.~Il Sig. Bartolomeo
2753 VIR, 1, 5| tutti i studi suoi~~Non ne sa più di voi:~~E i filosofi
2754 VIR, 1, 5| opinione~~Che fa rider chi ne sa:~~Che i scolari di Platone~~
2755 VIR, 1, 9| Dove, no digo, perché el se sa:~~Via, che ve mando de là
2756 VIR, 1, 11| di virtuosa il vanto,~~Si sa che ai nostri dì non vi
2757 VIR, 2, 7| Già, per lo più, meno ne sa chi ascolta.~~~~~~ARM.~~~~
2758 VIR, 2, 7| di mio padre,~~Ma non si sa di chi.~~Mi raccontò mia
2759 VIR, 2, 13| intendete:~~A chi tocca già si sa.~~~~~~PEG.~~~~~~SACC.~~~~
2760 VIR, 3, 2| un filosofastro~~Che non sa che i principî, e fa da