IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] diporti 1 diporto 4 dipresso 1 dir 2729 dir. 241 dira 2 dirà 408  | Frequenza    [«  »] 2760 sa 2756 posso 2730 sta 2729 dir 2657 dove 2653 lui 2642 dal  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dir  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) I morbinosi
     Atto, Scena
1501   2,    4     |             No me vergogno gnente de dir quela che son.~~Ma trovarme
1502   2,    7     |                      GIA.~~~~V'oi da dir chi la xe? la xe una mia
1503   2,    8     |        avesse da parlar, ve poderave dir~~Che qua assolutamente no
1504   3,    4     |       sentite, signora? Disposto è a dir di sì.~~~~~~BRI.~~~~Ma se
1505   3,    5     |                     OTT.~~~~Che vuol dir che vi vedo confusa ed agitata?~~
1506   3,    5     |        provocarla.~~~~~~LEL.~~~~Ho a dir delle sciocchezze?~~~~~~
1507   4,    5     |                BET.~~~~Come sarave a dir?~~~~~~CAT.~~~~Chi crédela
1508   4,    7     |          braccio)~~~~~~GIA.~~~~Posso dir stali e premi;~~E ariverà
1509   5,    1     |            imprudente.~~E non ocorre dir, quelo xe un logo bruto,~~
1510   5,    2     |           poi sarà mia... non so che dir, vedremo;~~Credo che le
1511   5,    2     |                Il decoro... intesi a dir così,~~Che suol la maraviglia
Il negligente
     Opera, Atto, Scena
1512 NEG,    1,   2|              odioso!~~~~~~PORP.~~~~A dir che tostamente,~~Anzi subitamente,~~
1513 NEG,    1,   4|          sono imbrogliato.~~ ~~Ho da dir che il testamento...~~Ho
1514 NEG,    1,   4|          zitto, l'ho trovata.~~Ho da dir ch'è la ragione~~Della sua
1515 NEG,    1,   4|             memoria tengo io!~~Ho da dir che il padron mio~~L'ha
1516 NEG,    1,   5|     Difficile sarà.~~~~~~DOR.~~~~Per dir la verità,~~So che siete
1517 NEG,    1,   9|              or mi consiglia,~~Né so dir quel che sarà. (parte)~~~  ~ ~ ~
1518 NEG,    2,   8|             no, femmina imbelle~~Che dir, che far potrei?~~Crudelissimi
1519 NEG,    3,   1|        giorno~~Che potrò senza tema~~Dir: «Dorindo, sei mio»?~~~~~~
Le nozze
     Atto, Scena
1520   1,    2     |            quel ch'io vedo, è meglio dir così).~~~~~~CONT.~~~~Ma
1521   1,    2     |            conviene?~~~~~~MAS.~~~~Io dir volea,~~Quando la moglie
1522   1,    3     |           procurar, s'è ver quel che dir s'ode,~~Che fra due litiganti
1523   1,    3     |             far? Ci penserò.~~Potrei dir, per esempio... oh, questo
1524   1,    3     |               E alla padrona?~~Posso dir così e così,~~Per esempio,
1525   1,    4     |              chi mi toccherà, non so dir poi.~~~~~~TITTA~~~~Il padrone
1526   1,    4     |               Già la padrona, non so dir perché,~~Non mi vuol più
1527   1,    4     |            Ehi! favorisca;~~Le ho da dir una cosa.~~(Se foste mai
1528   1,    5     |          Mingone~ ~ ~~~TITTA~~~~Puoi dir quello che vuoi, per te
1529   1,    6     |             bravura,~~Ma costui, per dir ver, mi fa paura.~~Non vorrei,
1530   1,    7     |             e fé,~~Sia, come si suol dir, tutto per me.~~ ~~Mi contento
1531   1,    8     |            Far le cose fra noi senza dir niente.~~~ ~~~~~DOR.~~~~
1532   2,   13     |          LIV.~~~~(Bravissimi!~~Senza dir nulla a me voglion fuggire?~~
1533   2,   17     |          bene ho fatto male;~~Non so dir cosa sarà.~~~ ~~~~~LIV.~~~~
1534   3,    2     |              non temer così,~~Allora dir potrete:~~«La sposa, come
1535   3,    3     |           Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Per dir la verità,~~La contessa
1536   3,    7     |                   LIV.~~~~Certo, per dir il vero,~~Non mi dispiacerebbe;
1537   3,    9     |           signor sì.~~L'ho sentita a dir così:~~Vi sarò grata~~Per
1538   3,   12     |             Ho un natural che non sa dir di no.~~~ ~~~~~CON.~~~~Dunque
L'osteria della posta
     Atto, Scena
1539  Un,   2      |            MAR. Veramente non saprei dir io medesimo, se meglio fosse
1540  Un,   5      |              Milano?)~BEAT. Che vuol dir, signore, questa sua sospensione?
Ircana in Ispaan
     Atto, Scena
1541  1,    6      |             ambidue alcun poco senza dir nulla~ ~IRCANA: Tamas, che
1542  1,    9      |       indegna. (ad Ircana)~Ah non so dir qual astro a tuo favor m'
1543  2,    4      |             di un briccon si prova~A dir: peccati vecchi, e penitenza
1544  3,    8      |          morir mio padre? Tu lo puoi dir, spietato~In faccia di colei
1545  3,   11      |            sposa appresso.~Ah non so dir qual astro per te, per essa,
1546  3,   11      |      cambiato il mio furore.~Convien dir che la forza del prossimo
1547  3,   12      |              avria gettato al piede.~Dir non ardivi ad esso, per
1548  3,   12      |         conosci?~TAMAS: Con ciò, che dir mi vuoi?~IRCANA: Questo
1549  4,    1      |             a inumidir ci viene,~Per dir la verità, ci sento poco
1550  4,    1      |              in Persia venni, non so dir come.~VAJASSA: Via, ditemi,
1551  5,    9      |             negar ch'io possa Fatima dir mia figlia.~OSMANO: Sì,
Ircana in Julfa
     Atto, Scena
1552  0,  ded      |            Sanno che io mi pregio di dir il vero; che vado in traccia
1553  0,  aut      |              Scene. Ella non ebbe, a dir vero tutta quella gran sorte
1554  1,    5      |           ch'io viva e peni.~In così dir, sedendo, quasi fuor di
1555  2,    1      |           figliuole mie, non convien dir così.~Dovrete accomodarvi,
1556  2,    1      |              e maritate;~Né si ha da dir non voglio; queste son ragazzate.~
1557  2,    1      |             Eh Zulmira, Zulmira, vo' dir la verità.~È ver che per
1558  2,    6      |           Anime generose, tutto a me dir non lice.~ZULMIRA Donde
1559  2,    8      |               non t'intendo. ~IRCANA Dir non posso di più.~KISKIA
1560  2,    9      |             volea annegarsi, convien dir che vi adora.~IRCANA Dov'
1561  2,   11      |              mio. ~IRCANA No, non lo dir, nol credo,~Finché in nodo
1562  3,   10      |            pietade il velo.~Né giova dir: m'è ignoto che donna fosse;
1563  5,    1      |             suoi begli occhi almeno!~Dir le potessi almeno io stesso
Pamela maritata
     Atto, Scena
1564   2,    8     |             e sentite che cosa vi sa dir quel buon vecchio.~PAM.
1565   2,   11     |            Artur se n'è andato senza dir niente. Il padrone partì
Pamela nubile
     Atto, Scena
1566   1,    6     |          quel che io dico e quel che dir posso, in confronto della
1567   1,    6     |             pone a passeggiare senza dir nulla; indi siede pensieroso.)~ ~ ~
1568   1,   16     |       ritenuti in memoria. Invece di dir padrone, dirà poltrone.
1569   1,   16     |           dirà poltrone. In luogo di dir dottore, dirà dolore. Al
1570   3,    3     |            la capisco. Io ho sentito dir tante volte che il mondo
1571   3,    9     |             LON. (vuol partire senza dir nulla)~BON. (a Longman)
1572   3,   11     |              le membra? Ah, che vuol dir questo gelo, che mi circonda
Il paese della cuccagna
     Opera, Atto, Scena
1573 PAE,   2,    2|       Pandolin mio,~~Non lasciate di dir quel che dich'io.~~Bacco,
1574 PAE,   2,    4|              dato.~~~~~~POLL.~~~~Per dir la verità, pensando anch'
1575 PAE,   2,    6|            si scusa;~~Basta di poter dir: così si usa.~~~~~~PAND.~~~~
1576 PAE,   2,    8|             francamente?~~Così senza dir niente~~A me, che son alfine
1577 PAE,   3,    4|              vino)~~~~~~PAND.~~~~Per dir la cosa vera,~~Mi ricordo
Il padre per amore
     Atto, Scena
1578   1,    3     |            la giovane sospira.~~Vuol dir, quand'ei sorride: Provo
1579   1,    5     |            quando i confini eccede.~~Dir che amate ad ogn'altro troppo
1580   2,    1     |        conobber subito, e non saprei dir come;~~Un capitano inglese,
1581   2,    2     |                   PAO.~~~~Non so che dir, signora, vi do ragion davvero.~~
1582   4,    1     |              e si contenta?~~Convien dir che sian ciechi ambi per
1583   4,    1     |              in faccia del mondo può dir può sostenere...~~~~~~CAV.~~~~
1584   5,    1     |             me lascia il pensiere di dir delle ragioni,~~Affin che
1585   5,   15     |            Questo primier periglio a dir non mi diffondo;~~Colle
La pelarina
     Parte, Scena
1586   1,    1     |              né rovescio? Or teme~~A dir mezza parola,~~Ora mille
1587   1,    1     |              Ora mille sciocchezze a dir s'avanza.~~Non sa che sia
1588   3,    1     |             PEL.~~~~Che vorreste voi dir?~~~~~~VOLP.~~~~Uh sento
Le pescatrici
     Opera, Atto, Scena
1589 PES,   1,    9|             Sentir una vecchietta~~A dir carin carino,~~A far la
1590 PES,   2,    1|         signor, piace il futuro.~~Il dir farò farò~~Minestra è d'
1591 PES,   2,    3|                    LIND.~~~~Come ciò dir potete?~~~~~~MAST.~~~~Eurilda
1592 PES,   2,    4|             MAST.~~~~E cosa le ho da dir?~~~~~~BURL.~~~~Dite così:~~ ~~
1593 PES,   2,    8|              poi son io la sola,~~Se dir volete il vero,~~Che abbia
I pettegolezzi delle donne
     Atto, Scena
1594  0,  ded      |              da mente stanca; ma per dir vero, fu dall'universale
1595  1,    2      |          Toni - Come! Cossa vorressi dir?~Donna Sgualda - Eh, m'intendo
1596  1,    2      |              Saveu cossa che v'ho da dir, siora? Che in casa mia
1597  1,    6      |   promettistu da donna onorata de no dir gnente a nissun?~Donna Catte -
1598  1,    6      |            Catte - A mi ti me lo pol dir; ti sa che donna che son.~
1599  1,    8(22)  |                              Per non dir bastarda, che sembra una
1600  1,    8(23)  |             etecettera: pure per non dir bastarda. ~
1601  1,   11      |             negozio... Basta, no vôi dir gnente.~Beatrice - Via,
1602  2,    5      |             Ma da chi l'ala sentìo a dir?~Eleonora - Non me ne ricordo.~
1603  2,    6      |               la diga, come lo porla dir?~Beatrice - A me lo ha detto
1604  2,   11      |          Checchina - E come lo podeu dir?~Anzoletta - Me l'ha dito
1605  2,   12      |          zermana: cossa seu andada a dir, che mi no son fia de vostro
1606  2,   13      |            Checchina - Come lo podeu dir?~Donna Sgualda - L'ho dito,
1607  2,   15      |           che la m'ha fatto; andar a dir a Checca, che mi gh'ho dito
1608  2,   21      |           casa un compare, che dà da dir a tutti, e mi, la me creda,
1609  3,    2      |              verità, che ancuo posso dir de aver una zornada felice.
Il poeta fanatico
     Atto, Scena
1610   1,    2     |             composizioni, e sentirci dir bravi.~ROS. Eccovi un’altra
1611   1,    9     |          Credo che tolto e robà voia dir l’istesso.~COR. E mi dite
1612   1,   10     |              nostro secolo, che vuol dir sfortunai e pieni de desgrazie.~
1613   1,   10     |            mia dunque domani.~Voleva dir che veniste oggi, ma per
1614   2,    1     |     ritrovasse con voi, non potrebbe dir nulla, avendomi egli stesso
1615   2,    1     |           Poiché Amor mi consiglia a dir mie pene,~Quel che m’arde
1616   2,   10     |              poeta.~TON. Cossa vorla dir per questo?~BEAT. Siete
1617   2,   10     |          dito anca poco a quello che dir doveria. Oh, se a sto sonetto
1618   2,   13     |              possa arrivar,~E sappia dir co un poco de dolcezza,~
1619   3,   10     |              più.~OTT. No, cara, non dir così.~FLOR. Sentite: io
1620   3,   11     |           Eleonora~ ~TON. Cossa vuol dir? Un’altra accademia! S’ha
1621   3,   15     |            certami?~TON. Certame vol dir combattimento.~OTT. Siete
1622   3,   17     |            sera,~~~ Segondo lu, vuol dir gente ignorante.~Perché
Componimenti poetici
     Parte
1623 Quar          |             corrente, quando, non so dir come, mi capitò per le mani
1624 Quar          |        impegno, ~Sembrando il vostro dir meno sincero.~In un cristal
1625 Quar          |           tutti; ed è superbo errore~Dir ch’è figlio del merto un
1626 Quar          |               sciocco mortal: che il dir non posso, ~È dell’empio
1627 SSac          |             Iddio;~Ed è bestemmia il dir, ch’or crudo, or pio, ~Altre
1628 SSac          |           mondo, o in luoghi santi, ~Dir di lor le glorie, i vanti, ~
1629 SSac          |              dirò di quelle cose~Che dir soglio all’altre spose. ~
1630 SSac          |               Della vostra Genitrice~Dir i vanti a me non lice: ~
1631 SSac          |             periglio.~ ~IX~Volea più dir, ma nol soffrì tacendo~L’
1632 SSac          |          fere ascose fremere.~Chi sa dir per qual evento ~Sia la
1633 SSac          |              Ah di Giove i splendori~Dir non poss’io, Pastori;~Ma
1634 Dia1          |           ragiono.~ Volsemi, in così dir, le luci vaghe,~E penetrommi
1635 Dia1          |          cara, femo presto.. ~Vorave dir el resto,~Ma un certo no
1636 Dia1          |           Poiché Amor mi consiglia a dir mie pene, ~Quel che m’arde
1637 Dia1          |              possa arrivar,~E sappia dir co un poco de dolcezza ~
1638 Dia1          |        innanzi sera,~Segondo lu, vol dir gente ignorante. ~Perché
1639 Dia1          |            che va vardà,~E me saverè dir cosa la xe.~ ~ ~Me fe crepar
1640 Dia1          |          Venezian per occhio?~L’è un dir ch’ognun l’intende e tuti
1641 Dia1          |              vostro stato: ~El xe de dir un modo figurato,~El xe
1642 Dia1          |             quando se rende.~Sto mio dir no pretende ~Bandir da ste
1643 Dia1          |            seguenti. ~De più poderia dir, ma no vôi seguitar,~Perché
1644 Dia1          |            de commedia no basteria a dir ben.~E po d’amor parlando
1645 Dia1          |             innamorada,~Né se podeva dir l’affetto una mattada;~Colla
1646 Dia1          |           spende el so da diese, pol dir e confutar.~ ~ ~
1647 Dia1          |            fatto difensor.~E mi, per dir el vero, l’ho fatto più
1648 Dia1          |            più spiccherà.~Né occorre dir che sparsa la critica per
1649 Dia1          |           gran bel capital,~E se pol dir che in poco gh’è tutta la
1650 Dia1          |            vol tempo all’Udienza per dir i so concetti. ~E qua se
1651 Dia1          |           stimerave matto.~No se pol dir ch’amor per questo più nol
1652 Dia1          |          parlarghe in contrario, ~De dir che quel carattere el general
1653 Dia1          |           conventi.~Cossa mai se pol dir, che no sia dito? ~Cossa
1654 Dia1          |        carità?~E in impegno se xe de dir pulito,~E bisogna pescar
1655 Dia1          |           despensarme; ~Xe meggio no dir gnente, che dir mal. ~Le
1656 Dia1          |            meggio no dir gnente, che dir mal. ~Le mie Comedie vu
1657 Dia1          |           recompensà.~Mi no so cossa dir; par che la Musa ~Rescaldando
1658 Dia1          |         convento.~Felicità cossa vol dir? vol dir ~Esser contenti?
1659 Dia1          |          Felicità cossa vol dir? vol dir ~Esser contenti? Sia ringrazià
1660 Dia1          |       lontane,~Vuò poter dire, senza dir bugia: ~Lo farei, se potessi,
1661 Dia1          |      soggetto, ~Ma di lor non saprei dir cosa buona, ~Se non torno
1662 Dia1          |            dovrebbe il capo basso.~E dir dovreste: Questo viso bello, ~
1663 Dia1          |              xe una bella prova ~Per dir che se vol ben, ~Quando
1664 Dia1          |              una cossa equivoca ~Sto dir: ve porto amor; ~Ma penetra
1665 Dia1          |            in me sieno, e quali; ~Ma dir nol posso a voi, saggio
1666 Dia1          |             vitali; ~A voi nol posso dir, ché in vostra mano ~Sta
1667 Dia1          |          primi.~Egli perché (sentomi dir) non viene,~E manda un altro
1668 Dia1          |     disperato e solo.~La Favola vuol dir che, pria d’entrare ~Fra
1669 Dia1          |              bello assai.~Che vale a dir, dell’apparenza esterna ~
1670 Dia1          |           nemici è guida.~E ciò vuol dir, che dei commessi errori ~
1671 Dia1          |             inselva. ~La favola vuol dir, che a poco a poco, ~Quel
1672 Dia1          |           tutti intendano del paro, ~Dir la cosa conviene chiaro,
1673 Dia1          |            meschin deriso.~L’Apologo dir vuol: vi son taluni ~Volonterosi
1674 Dia1          |           Graziosa  El ghe seguita a dir: Vardè quei tali ~Che passa
1675 Dia1          |           dei omini. ~El seguitava a dir; ma xe sonà,~Come che avè
1676 Dia1          |              Come si fa in Venezia a dir di no?~ ~Titta  Co la bocca
1677 Dia1          |             Cecco  Mammara, che vuol dir? ~Titta  Vuol dir amigo38. ~
1678 Dia1          |           che vuol dir? ~Titta  Vuol dir amigo38. ~Cecco  Che occorre
1679 Dia1          |            un poco.~Titta  Cossa vol dir rimescolar? ~Cecco.  Vuol
1680 Dia1          |             xe vero.~Cecco  Intesi a dir che non verrà il secondo ~
1681 Dia1          |          volte.~ ~Cecco  Questo vuol dir, perché non siete avvezzo.~
1682 Dia1          |             vago via.~Quel che ho da dir, ve lo dirò a la presta. ~
1683 Dia1          |          metterà~Da par soo, che vol dir con del splendor.~Se i me
1684 Dia1          |             mi ~Dei so boni paroni a dir cusì:~ ~Za che la sorte
1685 Dia1          |            Pasquetta  Le ho sentie a dir ste cosse dal Poeta;~Mi
1686 Dia1          |                Ogni dì per Venezia a dir se sente: ~Xe pien de conzateste73
1687 Dia1          |           ben za so l’usanza: ~Basta dir che la moda xe de Franza.~ ~
1688 Dia1          |         taminà! ~Lugrezia  Cossa vol dir, ~Che la xe granda, e par
1689 Dia1          |        Lugrezia, sè desfortunada; ~A dir da mio compare l’ha sentio ~
1690 Dia1          |             Mi l’ho capia che la vol dir cusì.~No xe vero, Checchina? ~
1691 Dia1          |                E per Colui che mi fa dir tai carmi.~ ~Te ergo quæsumus,
1692 Dia1          |      Presagir s’udiro allor,~Sento a dir: del gran Luigi ~Non temer,
1693 Dia1          |          sostegno di sua fé,~Sento a dir lo stuolo eletto: ~Ah da
1694 Dia1          |        esempio... ma no, no i voggio dir, ~Perché adesso gh’è troppi
1695 Dia1          |    sboccaizza91 ardita,~No m’abbia a dir: fio d’una fata e dita92.~
1696 Dia1          |          logà in tel camerin97: ~Per dir la verità, le giera brute,~
1697 Dia1          |           Donca, vegnindo a quel che dir voleva ~(Torniamo a bomba,
1698 Dia1          |         scarsella.~Donca (me metto a dir) ànemo, via, ~Principiemo,
1699 Dia1          |          toppe; ~Sento quell’altro a dir: Poffar i’ mio.~Salto suso:
1700 Dia1          |            attenti.~Savia (seguito a dir) xe la novizza,~Granda,
1701 Dia1          |          dirò, che el xe ~(Seguito a dir) ne la più bella età. ~Zovene
1702 Dia1          |            Che gh’aveva bon sesto, a dir cussì:~Cossa diseu de la
1703 Dia1          |             manca.~Certo (me sento a dir da quell’amiga, ~Che da
1704 Dia1          |             cuor.~In quel che voggio dir: Gh’avè rason,~Vien zo dal
1705 Dia1          |              cara! ~Mi, no fazzo per dir, son un minchion, ~Ma me
1706 Dia1          |           canton, ~E l’ha scomenzà a dir: Mo quel Dottor, ~Mo, per
1707 Dia1          |          saor143, ~Nol va, co se sol dir fora de ton:~Tutti sti altri
1708 Dia1          |               Cossa diseu, seguito a dir, signori,~De qual caro e
1709 Dia1          |              grazioso e destro. ~Per dir, per botizar, el xe un bel
1710 Dia1          |              ghe xe ancora ~Molto da dir, e molto da contar. ~Togo
1711 Dia1          |             pazienza ~Che fenissa de dir, de so Zelenza.~Del novizzo,
1712 Dia1          |          star i Santi191. ~Posso ben dir, che d’ogni lode è degna ~
1713 Dia1          |             strepitar,~E camerieri a dir con civiltà:~Chi vien a
1714 Dia1          |               Al solito son pronto a dir la verità.~Principiando
1715 Dia1          |              i virtuosi ascolto;~Per dir la verità, non mi dilettan
1716 Dia1          |            le ore sedici. ~Non posso dir la festa con cui fui ricevuto:~
1717 Dia1          |            me parea disposta, ~Sento dir freddamente: Facciamo la
1718 Dia1          |              mio gioco, ~Consiste, a dir il vero, la differenza in
1719 Dia1          |      discrete. ~Forse così udirete a dir da più persone:~Goldoni
1720 Dia1          |          ardente,~(Ché Avvocato vuol dir Confortatore),~Fonte vivo
1721 Dia1          |            ha da intrar.~No stessi a dir che un spirito ~Ghe xe che
1722 Dia1          |            Ma chi mai no riderave ~A dir piegore a le pute? ~Gh’ha
1723 Dia1          |              in te la testa.~S’ha da dir che al genitor~La destaca
1724 Dia1          |           ghe piase; ~E quel Sì, che dir ghe toca,~No lal dise a
1725 Dia1          |           sugizion ~Ghe n’ho visto a dir de sì ~Cole lagreme e el
1726 Dia1          |         lagreme e el muson; ~Ma, per dir la verità,~Tute quante via
1727 Dia1          |             tabari le baute.~Sento a dir che a una novizza ~I ghe
1728 Dia1          |              per esser aprovà,~Basta dir la verità.~Dirò donca senza
1729 Dia1          |       Caterina Giovannelli.~ ~Vorrei dir cosa, che probabilmente ~
1730 Dia1          |         molto, e par niente~Si possa dir, che non sia detto in prima. ~
1731 Dia1          |             il femminile.~Né occorre dir che falso è il mio pensiero, ~
1732 Dia1          |              parte afferra! ~Sento a dir da talun: Gesù e Maria, ~
1733 Dia1          |           buone e triste.~Ma convien dir che in numero maggiore ~
1734 Dia1          |              tutte buone;~Ma convien dir che qualche costa infetta ~
1735 Dia1          |             e si contristi, ~Convien dir ch’ei da Sem sia derivato,~
1736 Dia1          |        costume moderno oltramontano ~Dir: la costa ch’io cerco, ho
1737 Dia1          |          piacer, germana, è il poter dir: Qua dentro ~Vi è dell’amor
1738 Dia1          |           taolin222,~Sento una ose a dir: Ghe xe el Goldoni?~No i
1739 Dia1          |              più cossa far, né cossa dir;~No ghe ne fazzo più, la
1740 Dia1          |              parlè.~El me scomenza a dir che un zentilomo228 ~Da
1741 Dia1          |              mi lo manda, e nol vuol dir chi el xe.~Subito ch’ho
1742 Dia1          |         confida in mi.~Più tosto che dir poco e che dir mal~De ste
1743 Dia1          |             tosto che dir poco e che dir mal~De ste do case, de sti
1744 Dia1          |              inzegnerave ~(Seguito a dir) de stuzzegar la rima,~De
1745 Dia1          |          sposa de sta sorte, ~ Xe un dir: férmete là, no andar avanti?~
1746 Dia1          |            bella, gentil, coss’oi da dir~ Mi, povero gramazzo, in
1747 Dia1          |           perdonanza.~ Vu no me volé dir chi v’ha manda;~ Ma se el
1748 Dia1          |             non bebbi, ove s’impara ~Dir molto in poco, e dir soave
1749 Dia1          |         impara ~Dir molto in poco, e dir soave e forte.~So che te
1750 Dia1          |             mio ~Nell’olio; che vuol dir nel senso vero: ~La Grazia
1751 Dia1          |    confessore~Che tagliati i capegli dir si suole,~Dando lode di
1752 Dia1          |              un versetto in latino a dir si sente, ~Ch’io traduco
1753 Dia1          |           Certo che sto poeta godeva dir de più ~De un cavalier de
1754 Dia1          |             umiltà, ~No l’ha volesto dir gnente affatto de più, ~
1755 Dia1          |              impegnato mi son di non dir male; ~Stiamo attenti e
1756 Dia1          |       messale, ~E la Messa cantata a dir si espone. ~Ma, secondo
1757 Dia1          |             finito.~L’anno scorso, a dir ver, su questa cosa ~Dissi
1758 Dia1          |           sano, e viver quieto.~Se a dir quel che si fa sarò chiamato, ~
1759 Dia1          |          rosari potete, o le corone,~Dir delle Avemarie, dei Paternostri; ~
1760 Dia1          |             dei Paternostri; ~Ma nel dir le santissime parole~Non
1761 Dia1          |             detto, ~Osservarla, vuol dir, bramo e prometto.~Indi
1762 Dia1          |              a tutti ho detto ~Voler dir bene, e rispettar le gonne, ~
1763 Dia1          |              virtuosa.~Io non intesi dir che vi dà pena ~Il silenzio
1764 Dia1          |            le vicine. ~Io non intesi dir che a bocca piena ~Contro
1765 Dia1          |           sarei troppo innonesto.~Né dir volea che per costume ardito ~
1766 Dia1          |     comparirei più ancora.~Ma intesi dir che facile non pare~Star
1767 Dia1          |          ventura? ~Fra se stessa può dir: Nel tetto mio ~Nobil son
1768 Dia1          |            d’esser bella. ~Ella suol dir con nobile desio:~La beltà,
1769 Dia1          |             Donado.~ ~Mi no so cossa dir, ghe vol pazienza; ~Un poco
1770 Dia1(251)     |                 In questo senso vuol dir furbetto. ~
1771 Dia1          |              Amor comanda, e s’ha da dir de sì.~Me scomenzo un pochetto
1772 Dia1          |            al canto; ~Ma no so cossa dir per sant’Antonio.~De sti
1773 Dia1          |               De sti novizzi poderia dir tanto,~Ma me confondo in
1774 Dia1          |             do tele.~Amor, ti me pol dir quel che ti vol,~No so quel
1775 Dia1          |              te xe garba, ~Anca mi a dir de no fazzo fadiga.~Dal
1776 Dia1          |             zeloso.~E po, se t’ho da dir la verità,~Questa xe la
1777 Dia1          |              ogni stato, ~Trovan che dir contro la lor fortuna,~E
1778 Dia1          |             nella mia verde etate, ~(Dir mi vergogno il numero degli
1779 Dia1          |               La campana suonate, ei dir soleva, ~Far miracoli io
1780 Dia1          |              ed inarcar le ciglia.~A dir principia l’Italian grazioso, ~
1781 Dia1          |           epuse. ~Prego la sua meson dir a muè, ~Spere l’hourous
1782 Dia1          |                Ed alzando la voce, a dir si sente: ~Persia star Contarini
1783 Dia1          |              Del mil e sinquessent a dir ho intes, ~Ch’han invoiá
1784 Dia1          |             Si prepara il Francese a dir suoi carmi.~Il Tedesco col
1785 Dia1          |              intese.~Quel che voleva dir, ci fu spiegato ~Bastantemente
1786 Dia1          |          star poeta, ~Altro no saver dir, che viva sposi. ~Tutta
1787 Dia1          |              d’ogni altro ardeva ~Di dir qualche stupenda e strana
1788 Dia1          |        ramparo ~Je n’antand, che vol dir? Disse l’Ispano: ~Es bocabolo
1789 Dia1          |       intelletto,~Basta ch’io sappia dir quel ch’altri han detto.~
1790 Dia1          |          gioia immensa. ~Facile è il dir che d’ogni grado e sesso ~
1791 Dia1          |              de’ loquaci è presto ~A dir che duo poeti in fra di
1792 Dia1          |              sentiero.~E questa, per dir vero, è una procella, ~Idest
1793 Dia1          |         testa, ~Su tal proposito più dir non resta. ~Vorrei pur tessere
1794 Dia1          |           mie parole,~E se tutto vo’ dir quel che ammirai, ~Le sette
1795 Dia1          |           barba esser canuta.~Soleva dir Filippo Neri, il santo, ~
1796 Dia1          |              mia mogliera,~Ch’è, per dir vero, un’ottima donnetta; ~
1797 Dia1          |             la mia Donna, che non sa dir male, ~Dice: Marito, non
1798 Dia1          |           finito, ~Mi vien voglia di dir più che non dissi. ~Questo
1799 Dia1          |              d’allegre voci il suono~Dir: Paolo è punto dal fanciul
1800 Dia1          |              dell’eterno Impero.~Più dir vorrei, ma i miei pensieri
1801 Dia1          |     COMPONIMENTO~ ~Oh questa, a vero dir, mi giunse nuova; ~Me ne
1802 Dia1          |            intese. ~El canto, se sol dir comunemente,~Le anime mostra
1803 Dia1          |              VIII~Ma tra queste, per dir la verità, ~Una certa Laureta
1804 Dia1          |             vien permesso ~Per poder dir: se qua sentimo tanto, ~
1805 Dia1          |             fati mi: ~Ma no so cossa dir, mi son cussì.~XIII~Digo
1806 Dia1          |           cossa hoi da far? se vogio dir ~Tuto el ben che in sti
1807 Dia1          |          massera... ~Basta, no vogio dir, che no par bon. ~Ma per
1808 Dia1          |             de cere. ~Arde per cussì dir ogni contrada ~Luminando
1809 Dia1          |          Alleluja, Alleluja, che vol dir:~Alegrezza, alegrezza, o
1810 Dia1          |            in ogni stato ~Trovan che dir contro la lor fortuna,~E
1811 Dia1          |             Ch’hanno la fama, si può dir, stancata.~So le glorie
1812 Dia1          |          dico osanna.~Padre, potrete dir che un cieco io sono, ~Di
1813 Dia1          |            Segno evidente che vorrei dir bene, ~Ma l’argomento mi
1814 Dia1          |         città dei collarini.~E basta dir, che con parziale affetto ~
1815 Dia1          |        confesso el vero, ~No arivo a dir un Paternostro intiero.~
1816 Dia1          |            In soma dele some vegno a dir~Che sta puta da ben, che
1817 Dia1          |           patir ~Ch’esser, co se sol dir, dona e madona. ~E cole
1818 Dia1          |            colla cioccolata, ~Che, a dir la verità, mi piace forte;~
1819 Dia1          |              tal lettura, non saprei dir come, ~Di novello desio
1820 Dia1          |            gli animi onesti.~In così dir, da insolito sopore~Preso,
1821 Dia1          |         brama mi sentia spronato ~Di dir qualcosa del di Lei talento, ~
1822 Dia1          |            Che a casa andiedi, posso dir, saltando.~Ma appena, signor
1823 Dia1          |            versi per messere Imene, ~Dir: Talia tratto, non Euterpe
1824 Dia1          |             è legge umana.~Volea più dir, ma a rientrar spronati ~
1825 Dia1          |            Io degli altri non so; ma dir mi eleggo ~Dei Gesuiti quel
1826 Dia1          |             gode altrui.~Chi mai può dir che aviditade impegni ~Il
1827 Dia1          |             soli il vanto ~Abbiasi a dir, ch’altri vi sono egregi ~
1828 Dia1          |              e tace.~Ed io seguito a dir: Difficil cosa~Non è il
1829 Dia1          |              a iosa?~E chi meglio sa dir come Dio s’ama,~E quanto
1830 Dia1          |          Tutti mi dier che fu il mio dir laudato. ~Rassegnossi la
1831 Dia1          |        Venezia, e vo’ in Milano, ~Ma dir si ponno due sorelle anch’
1832 Dia1          |             mantiene.~Io vivo, posso dir, di cioccolata, ~E voi n’
1833 TLiv          |            Col sospetto de’ vati, al dir sincero: ~Sdegno d’adulazion
1834 TLiv          |           bel Paese interno.~Mira (a dir segue) di cortese e grata ~
1835 TLiv          |            colla pietade. ~I’ vorrei dir qual di saggezza il dono ~
1836 TLiv          |            dai numi, e di bontade;~E dir vorrei qual liberale e prono ~
1837 TLiv          |           Così vi basti, e in brieve dir chiudete ~Quanto di grande
1838 TLiv          |         costretto a rassegnarme.~Per dir la verità, sta medicina~
1839 TLiv          |            rason le porte.~E torno a dir quel che a principio ho
1840 TLiv          |         lizion me par a mi ~Se possa dir: Vardè cossa xe el mondo! ~
1841 TLiv          |           tratar~Da par soo, che vol dir con nobiltà, ~Ma senza vanità,
1842 TLiv          |             Dio, che è la so sfera, ~Dir: Signor, ve ringrazio de
1843 TLiv          |        esempio qualcossa ho inteso a dir ~De la Villeggiatura, perché
1844 TLiv          |         MARIA~ ~CAPITOLO~ ~Caelestia dir non vuol cose celesti? ~
1845 TLiv          |           altra del comun difetto.~E dir dovrà chi di ragione ha
1846 TLiv          |            m’ha podesto312.~Vogio mo dir, che gh’averia contento, ~
1847 TLiv          |               Ochi brilanti che, per dir el vero,~I m’ha parso do
1848 TLiv          |             in tera inzenochiada, ~A dir l’Ofizio, o a far la disciplina.~
1849 TLiv          |             La zente a scachi; vogio dir, no fe ~Paregine missiae
1850 TLiv          |              so se me capì. Vogio mo dir,~Se podaria depenzerghe
1851 TLiv          |       chiacchiarar ancora.~Seguito a dir: Sta Casa gh’ha in campagna ~
1852 TLiv          |              tornando, ho seguità ~A dir: La xe novizza a un cavalier ~
1853 TLiv          |         trattada~Da par soo, che vol dir sontuosamente, ~Perché proprio
1854 TLiv          |             poco, ~Che diancine vuol dir lo sgangolire?~Ghe respondo
1855 TLiv          |             Rider i ho visti del mio dir burlesco,~E tra de lori
1856 TLiv          |            tanti stranieri~Che no so dir quanti che i fusse in lista. ~
1857 TLiv          |            de cuor.~Mentre seguito a dir, sento a far: Zito382. ~
1858 TLiv          |              agogna, ~Cose belle può dir sul vasto tema~Al suon del
1859 TLiv          |         Alfabeto, ed ostinata ~Altro dir non mi vuole, e dieci volte ~
1860 TLiv          |           Figlio, dissemi, il C vuol dir Cervello:~ Miser colui che
1861 TLiv          |            può mai contento appieno.~Dir: col corpo morrà lo spirto
1862 TLiv          |              e dell’Inglese;~E saper dir se il celere Prussiano ~
1863 TLiv          |         squadernar sentenze!~E saper dir quante provincie, e come, ~
1864 TLiv          |             il collo ~Che nessuno sa dir, quel cervellone ~Cosa n’
1865 TLiv          |             umano. ~Dica quel che sa dir lo stoicismo,~Chi ha quattrini
1866 TLiv          |         vedute ~Sbavigliar bocche, e dir: Quando si accheta?~In risposta
1867 TLiv          |        fatica in derisione.~E a vero dir, dissi e ridissi a iosa,~
1868 TLiv          |          fora? mo perché? ~Per poder dir: quel tal e quela tal, ~
1869 TLiv          |          facilmente ~Qualchedun vorà dir la so sentenza,~E mi scrivo
1870 TLiv          |              E che sa soportar senza dir: oi399.~I dirà: no la xe
1871 TLiv          |             da far? ~Cossa mai posso dir cusì a la presta,~Ancuo400
1872 TLiv          |            dì nostri filastrocche.~A dir tu senti d’ogni sposa: è
1873 TLiv          |            ogni scrittor laudato~Col dir sincero e con lo stil purgato.~
1874 TLiv          |        ignocche anime caste,~E posso dir, s’io pur cadei nel laccio, ~«
1875 TLiv          |           sperar mi lice,~E il poter dir col suo favore usato ~L’
1876 TLiv          |              stile istesso, ~Sentomi dir da melodia soave,~Che i
1877 TLiv          |              i pappagalli.~Questi (a dir segue) che m’onora, e onoro,~
1878 TLiv          |             Dileguansi da me, non so dir come. ~Oh maraviglia da
1879 TLiv          |           suonar tarapatà.~E sento a dir dal bravo Pasqualin: ~«Vederano413
1880 TLiv          |         Vicenza è recusato, ~Bisogna dir che la sia santa affato”.~
1881 TLiv          |            fili il buon vecchio, e a dir riprese:~«Vardano adesso
1882 TLiv          |      renfrescar da niovo».~E in così dir prendendo un boccaletto, ~
1883 TLiv          |            fiato. ~Questo non si può dir vizio, o difetto;~È la necessità,
1884 TLiv          |             Dopo un breve ristoro, a dir ritorna: ~«Vedano, vederano,
1885 TLiv          |         stamatina~El cuor, co se sol dir, tanto ingropà477, ~Che
1886 TLiv          |          sento che muoro.»~E in così dir ritorna al barilotto,~E
1887 TLiv          |        vostra il bel lavoro, ~Che, a dir la verità, vale un tesoro.~
1888 TLiv          |           aveva al mento,~E ciò vuol dir che alla vecchiezza inclino.~
1889 TLiv          |               Il lungo faticar, suol dir la gente, ~Logora la persona
1890 TLiv          |               il tempo e ’l modo ~Né dir tutto poss’io quel ch’i’
1891 TLiv          |             colori ascrei.~Molto più dir vorrei per farvi onore ~
1892 TLiv          |          costù, bestemiando, ardisse dir:~Che mario non la possa
1893 TLiv(504)     |          spasso in questo senso vuoi dir: rendere inutile.~
1894 TLiv(505)     |                       In questo vuol dir: non teme.~
1895 TLiv          |             toca, ~Tutto quel se sol dir che vien in boca.~Moderè,
1896 TLiv          |              ferir quel peto. ~Basta dir che el xe fio de So Zelenza ~
1897 TLiv          |            de mi.~E po, el seguita a dir, caro compagno ~De le mie
1898 TLiv          |       volentiera.~No vôi che i possa dir: s’ha da pregarlo~Sto sior
1899 TLiv          |             giera in leto, e sento a dir: ~Una signora, che ghe vol
1900 TLiv          |               Ma ha el Po, co se sol dir, passà el merloto.~E po
1901 TLiv          |           qua, la xe qua, me sento a dir; ~Corro per rassegnarghe
1902 TLiv          |              a spasso, e de sentir a dir: ~La tal se sposa, la tal
1903 TLiv          |            avicina el dì ~(Seguito a dir) che la so santa puta ~Pronunziar
1904 TLiv          |             sovrano?~De sta puta sto dir m’ho figurà~Perché chi è
1905 TLiv          |           avvocato ai carnovali.~Per dir il vero, una ragione è questa ~
1906 TLiv          |            trista gente.~Se non vuoi dir, confesserai forzato, ~Colei
1907 TLiv          |         ancora, ~Sui tre nomi potrei dir cose tali ~Da gire innanzi,
1908 TLiv          |            tributo~Più de sentirse a dir prudente e bela.~Chi abandona
1909 TLiv          |            co ste rechie de la zente~Dir in fazza a la tal: La xe
1910 TLiv          |             basta cussì. Chi ardisse~Dir de più, no ghe dà, ma assae
1911 TLiv          |             Corro attento a mirar se dir si possa: ~Quella Donzella
1912 TLiv          |          altro maggior componimento ~Dir quel bene, o quel mal, che
1913 TLiv          |           Bianca al secolo ha nome a dir io sento,~chiamerassi Maria
1914 TLiv          |             provo, ~Certi tali a non dir le cose istesse.~Che se
1915 TLiv          |             felici ognor non trovo, ~Dir posso almeno, e comprovar
1916 TLiv          |         piase; e gh’ho intenzion ~De dir la verità, senza fioreti, ~
1917 TLiv          |              sfadigarse un pezzo.~El dir : Sta puta ai omeni fa gola, ~
1918 TLiv          |        sagrifizio orendo.~Questo vol dir, perché i xe mal usai; ~
1919 TLiv          |         Donca, fando el confronto, a dir son mosso ~Che l’obedir
1920 TLiv          |            spaventa, e le scomenza a dir: ~Ah sti voti, sti voti
1921 TLiv          |             poco giudizio, e convien dir ~Che la sia andada senza
1922 TLiv          |       importa del ducato, ~Quanto el dir : Tolè suso, i s’ha scordà ~
1923 TLiv          |             se el novizzo prega, ~No dir de no la civiltà me insegna.~
1924 TLiv          |            el calo.~Coss’oggio mo da dir? Questo m’imbroggia. ~Disème,
1925 TLiv          |             dirò qualcossa, ~Come de dir me vegnirà el prorito.~Credo
1926 TLiv          |           ocasion, parlar a orbon,~E dir qualche busia sonora e grossa.~
1927 TLiv          |           Sempre la verità costumo a dir, ~Contra el stil de sta
1928 TLiv          |         nostra profession.~Donca per dir qualcossa, e no mentir, ~
1929 TLiv          |            le cele a benedir.~Ma per dir ben del stato monacal ~(
1930 TLiv          |         conviene uscire.~Poiché, per dir quello che a dire intesi, ~
1931 TLiv          |              di quella non si sente ~Dir: dalla villa inferma è ritornata; ~
1932 TLiv          |        nazïone franca.~E non temo di dir che al cor mi sento ~Quello
1933 TLiv          |              intesa.~Tanti, per vero dir, nomi ho segnati ~Sul mio
1934 TLiv          |       affrettava il giorno ~Da poter dir: Togliermi sol può morte ~
1935 TLiv          |          metro dal mio sen smarrito.~Dir mi resta di lei, che il
1936 TLiv          |      commentari delle sue memorie;~E dir vorrei che le virtù più
1937 TLiv          |             pezzo la sarà fenia.~Per dir quel che xe vero, cento
1938 TLiv          |           ore de devertimento ~Porle dir al Signor le so orazion?~
1939 TLiv          |    strambazzo553, sier mandria554, a dir me sento, ~Tutte no fa cusì.
1940 TLiv          |              la xe stada;~Se ghe pol dir un anzoletto in carne, ~
1941 TLiv          |           mia.~Mo perché vastu? Tuto dir no posso; ~Vago perché cusì
1942 TLiv          |          testa rota.~Meto, co se sol dir, la schena al muro; ~Batti
1943    1          |              propone,~E sentendosi a dir che è il Vidimano, ~Alzasi
1944    1          |        Scende nella gran Piazza, e a dir s’intende:~O dell’arte,
1945    1          |               È questa? ei chiede, e dir si sente: È questa.~Siedon
1946    1          |             gigli; ~E partiva il suo dir, chiaro e robusto,~Da una
1947    1          |             viver bene.~Tutto ciò, a dir il ver, potea cassarsi ~
1948    1          |           mel toglie, e non poss’io ~Dir, per modo d’esempio, il
1949    1          |        cervel confitto. ~Guardami, e dir si prova il poverino: ~Avete
1950    1          |         volte sono incorso.~Facile a dir di sì (sia per rispetto,~
1951    1          |              difetto mio ordinario: ~Dir cento cose fuor dell’argomento.~
1952    1          |            dolcezza.~Donna la potrei dir del secol nostro ~Ornamento,
1953    1          |         notizie che credete, ~Ond’io dir possa facile e sicuro.~Spero
1954    1          |              Venezian vero, che vuol dir dabbene, ~Della stirpe d’
1955    1          |             dello stesso umore: ~Amo dir poco, è ver, non falso e
1956    1          |            gloria d’un eroe marziale~Dir: Son, per grazia della protezione, ~
1957    1          |           fuggir via:~Cosa, per vero dir, mal conciliata ~Colla dolcezza
1958    1          |              discorso mio,~Co se sol dir, per viole son andà? ~Se
1959    1          |            dai comedianti.~Seguito a dir: —  Parigi amo e rispeto, ~
1960    1          |            slarga el cuor.~Seguito a dir: — Sta casa Zorzi ha un
1961    1          |              Ma se la verità ve devo dir,~Quel ti no lo podeva digerir. —~
1962    1          |            ornata ~Concepir, non che dir, posso a fatica.~O esempio,
1963    1          |       speranza e onore. — ~Volea più dir, ma una gentil damina, ~
1964    1          |              di tal sorte.~Seguita a dir: —  Regna colà il sospetto; ~
1965    1          |             in generale. — ~I’ volea dir: ma nel momento intesso ~
1966    1          |             E me lo strappa (in così dir) di mano,~E poi legge Amicò
1967    1          |             carissimò.~E finisce con dir: benissimò.~La lettera mi
1968    1          |              il suolo~—  Deh signor, dir volea, si persuada, ~Che
1969  App          |           cani e gati,~El nome le sa dir dei antenati.~Vardè là che
1970  App          |            in casa a far la prota,~E dir: La tal e tal co manco dota,~
1971  App          |              gh’a mario che, se puoi dir, l’adora,~E le mie care
1972  App          |            all’Arsenal.~No fazzo per dir mal, ~Un fanò le gh’ha in
I portentosi effetti della madre natura
     Atto, Scena
1973   1,    6     |           nol sapete,~~Gli uomini di dir voglio non son usi,~~E paura
1974   1,    9     |              potete;~~Ma come non so dir: voi lo saprete.~~~~~~CETR.~~~~
1975   1,   10     |              CETR.~~~~(Taci. Convien dir così). (piano a Poponcino)~~~~~~
1976   1,   11     |            che rio dolor!~~Chi mi sa dir cos'è,~~Questo che provo
1977   1,   13     |             dico sì,~~Non mi fan più dir di no.~~Son fedel sempre
1978   2,   13     |             regalata.~~Ma non voglio dir male...~~~~~~LIS.~~~~Ah
1979   3,    2     |            un incostante.~~Ho inteso dir più volte~~Che far l'amor
Il povero superbo
     Atto, Scena
1980   1,   16     |       pregare?~~Come potrò a costei~~Dir le miserie ed i bisogni
1981   1,   18     |                  PAN.~~~~Che mi vuoi dir, Lisetta?~~~ ~~~~~LIS.~~~~
1982   2,    2     |                   LIS.~~~~Non so che dir: padrone,~~Voi ben dite
1983   3,    6     |                 ragazza... a me~~Sai dir cotante ingiurie?~~Non son,
Il prodigo
     Atto, Scena
1984 Ded           |           delle vostre Virtù, voglio dir la modestia, non vale a
1985 Pre           |           poco più, poco meno, posso dir quel che ho detto della
1986   1,    1     |             vedova... basta, non vo' dir niente. La verità si è ch'
1987   1,    3     |            gnente? Cossa intendeu de dir co sto gnente?~TRAPP. M'
1988   1,    4     |           dirmi?~TRAPP. Oh, vi ho da dir delle cose molte.~COL. Via,
1989   1,    7     |               Zitto, che ghe lo vago dir al fattor. (parte)~ ~ ~ ~
1990   1,    8     |      cognosse el fattor; questo vuol dir perché ghe lasso troppa
1991   1,    8     |            anca a mi; ma no so cossa dir; son avvezzo cussì, me comoda
1992   1,   11     |              villeggiatura?~MOM. Per dir la verità, mi me deverto
1993   2,    7     |          intendo cossa che el voggia dir, e però el me permetterà
1994   2,    9     |           dell'economia? No so cossa dir; anca per sta volta, e no
1995   2,   10     |             tempi dei vostri legami. Dir non potete, che siami avanzato
1996   2,   11     |           mia ripugnanza mi pare che dir si possa un destino. All'
1997   3,    2     |            contra de mi. No so cossa dir; son proprio desfortunà;
1998   3,    2     |              a sto mondo, e no posso dir d'aver un amigo de cuor.~ ~ ~ ~
1999   3,    3     |             di voi.~MOM. No so cossa dir; compatì la premura che
2000   3,    6     |             MOM. Cossa diseu? se pol dir de pezo? (ad Ottavio)~OTT.