1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2637
                  grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La figlia obbediente
     Atto, Scena
1001 Pre | e morale il carattere di Rosaura, critica e faceta Beatrice, 1002 Per | mercante non molto ricco;~ROSAURA sua figlia;~FLORINDO figlio 1003 Per | livornese;~BEATRICE amica di Rosaura;~Il conte OTTAVIO romano, 1004 1, 1 | in casa di Pantalone.~ ~Rosaura e Beatrice~ ~ROS. Venite, 1005 1, 2 | allegre.~BEAT. La signora Rosaura non era così poco fa.~FLOR. 1006 1, 2 | Tutto è accomodato, signora Rosaura...~BEAT. Lo sa, lo sa, gliel’ 1007 1, 2 | me?~FLOR. Che mancia? (a Rosaura)~ROS. Parliamo sul serio. 1008 1, 3 | Andiamo. (parte)~FLOR. Signora Rosaura, or ora torno da voi.~ROS. 1009 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Rosaura sola~ ~ROS. Maggior contentezza 1010 1, 5 | Ho rissolto, ho concluso. Rosaura, vu sarè so muggier.~ROS. 1011 1, 5 | mia inclinazione?~PANT. Rosaura, sempre stada ubbidiente; 1012 1, 5 | travaggiar. Finalmente sentì, Rosaura: el matrimonio, fatto con 1013 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura sola.~ ~ROS. Ei se la passa 1014 1, 7 | servitore? Egli è colla signora Rosaura.~BEAT. Ella gli averà detto 1015 1, 7 | niente; ma per la signora Rosaura. Ella vi avrà pur detto...~ 1016 1, 7 | Certamente la signora Rosaura non gli ha parlato, egli 1017 1, 7 | entro, perché la signora Rosaura...~PANT. Coss’è, cossa voleu? ( 1018 1, 8 | doman. Co la vol.~FLOR. (Rosaura non gli ha detto nulla. 1019 1, 8 | ch’egli sposi la signora Rosaura. (L’ho detta). (da sé, parte)~ 1020 1, 8 | a sto povero putto, che Rosaura xe dada via.~ ~ ~ ~ 1021 1, 9 | osservà.~OTT. Dov’è la signora Rosaura?~PANT. Adessadesso la vegnirà. 1022 1, 9 | la vegnirà. Oe, diseghe a Rosaura che la vegna qua. (ad Arlecchino)~ 1023 1, 9 | Che dice di me la signora Rosaura? È contenta?~PANT. No vorla 1024 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Rosaura, Beatrice e detti; poi Arlecchino~ ~ 1025 1, 12 | parte)~OTT. (Guarda nel viso Rosaura, senza parlare)~BEAT. Il 1026 1, 12 | belle gioje alla signora Rosaura.~PANT. Un regalo da cavalier 1027 1, 12 | OTT. (Seguita a guardare Rosaura)~ROS. Signore, ho io qualche 1028 1, 12 | piacete.~BEAT. La signora Rosaura è una giovine veramente 1029 1, 12 | Avrei quasi piacere che Rosaura lo prendesse. È generoso, 1030 1, 12 | Favoritemi della mano. (a Rosaura)~ROS. Oh signore, perdoni...~ 1031 1, 12 | signore, perdoni...~BEAT. Cara Rosaura, gradite le finezze del 1032 1, 12 | mette, e poi la mano a Rosaura)~BEAT. Amor passa il guanto.~ 1033 1, 12 | mia, non voglio guanti. (a Rosaura)~ROS. Ma, signore, la civiltà... 1034 1, 12 | offre la scatola d’oro a Rosaura)~ROS. Obbligatissima; io 1035 1, 12 | sera mi darete la mano. (a Rosaura)~ROS. Questa sera?~OTT. 1036 1, 12 | OTT. (Si mette a guardar Rosaura fisso)~PANT. (No gh’è remedio. 1037 1, 12 | Florindo?~BEAT. Eh cara Rosaura, Florindo non vi ha mai 1038 1, 17 | usanza).~OTT. È la signora Rosaura Bisognosi. (a Brighella, 1039 1, 17 | responde).~OLIV. La signora Rosaura?~OTT. La conoscete?~OLIV. 1040 2, 1 | amici mi viene avvertito? Rosaura sposa del conte Ottavio? 1041 2, 2 | novità rispetto alla signora Rosaura?~BEAT. Caro signor Florindo, 1042 2, 2 | venuta.~FLOR. E la signora Rosaura non lo sapeva?~BEAT. Non 1043 2, 2 | mi aspetta.~FLOR. Credeva Rosaura che meco le fossero mancate 1044 2, 2 | voi sapete quanto ho amato Rosaura.~BEAT. Lo so, lo so. Mi 1045 2, 2 | Dove?~BEAT. Andiamo da Rosaura.~FLOR. Dalla signora Rosaura?~ 1046 2, 2 | Rosaura.~FLOR. Dalla signora Rosaura?~BEAT. Sì, venite con me, 1047 2, 2 | di fare?~BEAT. Andiamo da Rosaura, e qualche cosa sarà. Due 1048 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Camera di Rosaura con tavolino.~ ~Rosaura 1049 2, 3 | Rosaura con tavolino.~ ~Rosaura sola.~ ~ROS. Ecco come un 1050 2, 4 | Beatrice e detta.~ ~BEAT. Rosaura, siete sola?~ROS. Sì, lo 1051 2, 5 | bravo. Parlate con civiltà; Rosaura è ragazza da darvi soddisfazione.~ 1052 2, 5 | Non so che cosa credere. Rosaura, per amor del cielo, svelatemi 1053 2, 5 | vagliono un fico.~FLOR. Signora Rosaura, capisco benissimo, e lodo 1054 2, 5 | con ironia)~FLOR. Ah! Rosaura, voi mascherate la mia sventura.~ 1055 2, 6 | tutti restano ammutoliti. Rosaura abbassa gli occhi; Florindo 1056 2, 6 | Pantalone fissa gli occhi a Rosaura, e dice:~ ~PANT. Andè via 1057 2, 6 | entra per dove è entrata Rosaura)~PANT. (Tolè, la vol restar 1058 2, 7 | mezzo. Oh che cara siora Rosaura! tutta modestia, tutta obbedienza, 1059 2, 7 | possa scordar di voi.~ ~Rosaura Bisognosi.~ ~Cossa séntio? 1060 2, 7 | Bisognosi.~ ~Cossa séntio? Rosaura ubbidiente a sto segno? 1061 2, 7 | cavarme2. Orsù, l’è fatta. Rosaura xe una putta prudente; e 1062 2, 10 | che avrò riposato, sarò da Rosaura a tirare il lotto.~ARL. 1063 2, 12 | ARL. Signor.~OTT. Che fa Rosaura?~ARL. Mi credo che la staga 1064 2, 15 | accasarvi colla signora Rosaura Bisognosi; è egli vero?~ 1065 2, 15 | se vi dirò che la signora Rosaura è meco impegnata.~OTT. Da 1066 2, 15 | si vede.~FLOR. Il cuor di Rosaura è mio.~OTT. Siete pazzo.~ 1067 2, 15 | FLOR. Se non mi lascerete Rosaura, perderete la vita.~OTT. ( 1068 2, 16 | Bisognosi; voglio bene a Rosaura, desidero vederla star bene, 1069 2, 16 | par che col conte Ottavio Rosaura no starà ben?~BEAT. Anzi 1070 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signore, 1071 2, 17 | Bagno. Avete sentito? (a Rosaura)~PANT. Cossa salo del Livornese?~ 1072 2, 17 | voi che lotto egli sia? (a Rosaura)~ROS. Io non so nulla.~PANT. 1073 2, 17 | dito a mi, la ghe lo diga a Rosaura.~BEAT. Caro signor Pantalone, 1074 2, 17 | il rispetto? Oh, signora Rosaura!~PANT. La ghe diga le parole. ( 1075 2, 17 | Abbiate pazienza). (piano a Rosaura)~PANT. Forte, che senta.~ 1076 2, 18 | tener divertita la signora Rosaura; meno che ci pensa, è meglio). ( 1077 2, 18 | del cielo. (parte)~BEAT. Rosaura, state allegra, divertitevi, 1078 2, 19(5)| Vuol dire, che Rosaura non si degna d'inchinarsi 1079 2, 19 | siedono)~OLIV. La signora Rosaura è sposa, non è vero?~ROS. 1080 2, 19 | Eccolo il signor conte.~PANT. Rosaura, abbiè giudizio.~ROS. (Che 1081 2, 20 | OTT. Sempre i guanti. (a Rosaura)~ROS. Ma, signore...~OTT. 1082 2, 20 | Numero uno.~OTT. La signora Rosaura. (e un zecchino a Olivetta)~ 1083 2, 20 | rubato il cuore alla signora Rosaura.~OTT. Brava, grassotta. 1084 2, 20 | grassotta. Ah! Che dite? (a Rosaura)~ROS. (Beatrice tien da 1085 2, 20 | PANT. Via, allegramente. (a Rosaura)~BRIGH. Adesso bisogna far 1086 2, 20 | nell’altro. Ne uno a Rosaura, e l’altro a Beatrice)~BRIGH. 1087 2, 21 | toccasse a me). (da sé)~PANT. Rosaura, ancuo per vu se cava do 1088 2, 21 | PANT. Via, respondeghe. (a Rosaura)~ROS. Signore.~OTT. A tre 1089 2, 21 | Aveu sentio? A tre ore. (a Rosaura, e parte)~ROS. La mia sentenza 1090 3, 2 | anni ch’io amo la signora Rosaura, e che sono da lei amato.~ 1091 3, 2 | simile matrimonio. La signora Rosaura vi aborrirà in eterno; e 1092 3, 3 | sono imbrogliatissima tra Rosaura, Pantalone, Florindo ed 1093 3, 3 | che cosa può accadere? Che Rosaura sposi l’uno, o sposi l’altro, 1094 3, 3 | BEAT. Ma perché? La signora Rosaura non si è rassegnata al vostro 1095 3, 3 | pensarci più.~PANT. Ah! se Rosaura se quietasse, se Rosaura 1096 3, 3 | Rosaura se quietasse, se Rosaura se desponesse a torlo con 1097 3, 4 | QUARTA~ ~Pantalone, poi Rosaura~ ~PANT. Florindo xe causa 1098 3, 4 | muoro dalla consolazion. Rosaura, no te tradir.~ROS. Non 1099 3, 4 | sottoscrivo.~PANT. Cara Rosaura, vederastu de bon occhio 1100 3, 5 | in t’un mar d’allegrezza. Rosaura xe rassegnada de cuor. La 1101 3, 5 | morir desperà...~BEAT. Brava Rosaura, me ne rallegro.~ROS. Sì, 1102 3, 5 | Adesso mo... (vuol andar da Rosaura)~BEAT. Fermatevi, farete 1103 3, 5 | signor Pantalone vorrebbe che Rosaura fosse contenta. Non è facile 1104 3, 8 | restare per far disperare Rosaura). (da sé, parte)~OTT. (Quel 1105 3, 12 | Pantalone e colla signora Rosaura.~FLOR. Caro amico, fatemi 1106 3, 12 | effetti della crudeltà di Rosaura, mascherata sotto il titolo 1107 3, 13 | rimedio.~FLOR. Possibile che Rosaura...~BEAT. Presto, che il 1108 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e Rosaura col lume; poi Beatrice~ ~ 1109 3, 14 | Signor Pantalone, signora Rosaura, ridete.~PANT. Coss’è stà?~ 1110 3, 14 | vôi sentir come che la xe. Rosaura, adesso torno. Cara fia, 1111 3, 15 | strapazzano.~PANT. Dove andeu? (a Rosaura)~ROS. Nella mia camera, 1112 3, 15 | ìntrela ella? Vu cossa diseu, Rosaura?~ROS. Siete voi il padrone, 1113 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone, Rosaura, Beatrice, poi Arlecchino, 1114 3, 16 | no ridè de ste cosse? (a Rosaura)~ROS. Le scioccherie non 1115 3, 16 | careghe. Aveu sentio? (a Rosaura)~ROS. (Ah! mi sento morire!) ( 1116 3, 16 | gondola, l’è qua che el vien. Rosaura, adesso xe el tempo de portarse 1117 3, 16 | Lo tiostu volentiera? (a Rosaura)~ROS. Ma se v’ho detto di 1118 3, 16 | li dieci mila ducati, se Rosaura non si marita per causa 1119 3, 16 | polizza, che avè sentio. (a Rosaura)~ROS. Non so che dire: io 1120 3, 16 | parlar a ella. Respondeme. (a Rosaura)~ROS. Il mio piacere vien 1121 3, 17 | matta? Vien qua. (tirando Rosaura)~BEAT. Accostatevi. (tirando 1122 3, 18 | ch’io le baci la mano. (a Rosaura)~ROS. No, no, non v’incomodate.~ 1123 3, 18 | benediga.~FLOR. Cara signora Rosaura, abbiate pietà di me.~BEAT. 1124 3, 18 | farebbe muovere i sassi. (a Rosaura)~ROS. Non vorrei si credesse...~ 1125 3, 20 | PANT. Ella xe in libertà, e Rosaura sposerà sior Florindo.~OTT. La finta ammalata Atto, Scena
1126 Pre | amore ammalata, e la mia Rosaura finge per amore di esserlo: 1127 Per | Personaggi~ ~PANTALONE.~ROSAURA figlia di Pantalone;~BEATRICE 1128 Per | Pantalone;~BEATRICE amica di Rosaura;~LELIO amante di Rosaura;~ 1129 Per | Rosaura;~LELIO amante di Rosaura;~Il DOTTORE ANSELMO degli 1130 Per | chirurgo;~COLOMBINA serva di Rosaura;~FABRIZIO servitore.~~ 1131 1, 4 | ricetta mia per la signora Rosaura sua figlia. Voi avete a 1132 1, 5 | dire, come sta la signora Rosaura.~ONES. Siete voi parente 1133 1, 5 | voi parente della signora Rosaura?~LEL. Parente no, sono amico.~ 1134 1, 6 | per coltivar la signora Rosaura. Una figlia unica di un 1135 1, 7 | veramente male la signora Rosaura?~PANT. Poverazza! Xe tanto 1136 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura e Colombina.~ ~ 1137 1, 10 | DECIMA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura e Colombina.~ ~COL. Via, 1138 1, 11 | BEAT. Buon giorno, signora Rosaura, come state?~ROS. Ah! male 1139 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Rosaura e Beatrice.~ ~BEAT. Questa 1140 1, 12 | niente mi giova.~BEAT. Eh, Rosaura, sapete qual sarebbe il 1141 1, 13 | Colombina, porta qua la panada, Rosaura la magnerà per amor de so 1142 1, 13 | alla salute della signora Rosaura.~PANT. Ho speso tanti bezzi 1143 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura sola.~ ~ROS. 1144 2, 5 | QUINTA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura sola.~ ~ROS. Oimè! Quel 1145 2, 6 | Colombina e detta.~ ~BEAT. Cara Rosaura, non volete mangiare?~ROS. 1146 2, 7 | leva il bicchiere di mano a Rosaura)~COL. È stato battuto.~PANT. 1147 2, 8 | la torrà.~ONES. Signora Rosaura, la prenderete.~ROS. La 1148 2, 8 | la vorrà.~ONES. Signora Rosaura, se ve la darò io, la beverete?~ 1149 2, 8 | niente.~ONES. (Cara signora Rosaura, è peccato che una giovine 1150 2, 8 | sentistu più gnente? (a Rosaura)~ROS. Oh, signor dottore, 1151 2, 8 | guardandolo)~ONES. Via, signora Rosaura, fatevi animo.~ROS. Non 1152 2, 11 | Pantalone dando mano a Rosaura, li tre medici e Tarquinio 1153 2, 11 | giusto? (toccando il polso a Rosaura)~MERL. Non mi pare. (toccando 1154 2, 11 | da sé) Favorisca, signora Rosaura, che lo senta ancor io. ( 1155 2, 11 | BUON. Quanti anni avete? (a Rosaura)~ROS. (Vuol sapere anche 1156 2, 11 | questo sangue. La signora Rosaura non ha ingoiata l’erba sardonica, 1157 2, 11 | BUON. Avete appetito? (a Rosaura)~ROS. Signor no.~BUON. Conosco 1158 2, 11 | che il polso della signora Rosaura è naturale, giusto e sano, 1159 2, 11 | abbadate a nessuno?) (piano a Rosaura)~ROS. (Sì, abbado a voi, 1160 2, 12 | e parleremo. La signora Rosaura guarirà, ma vi vuol per 1161 2, 13 | grazia.~TARQ. Se la signora Rosaura non volesse il sangue, se 1162 2, 16 | sopra il male della signora Rosaura. Il dottor Merlino Malfatti 1163 2, 17 | grazia, come sta la Signora Rosaura? (al dottor Buonatesta, 1164 2, 18 | Tarquinio, come sta la signora Rosaura?~TARQ. Non vi è gran male! 1165 2, 19 | favorisca come sta la signora Rosaura?~MERL. Poverina! ha un gran 1166 2, 20 | assai la povera signora Rosaura?~ONES. Anzi sta benissimo.~ 1167 3, 1 | ch’io sento della signora Rosaura e del signor Pantalone: 1168 3, 1 | Sappiate, signor dottore, che Rosaura è innamorata.~ONES. Me ne 1169 3, 1 | Odiate forse la signora Rosaura?~ONES. Io non sono in caso 1170 3, 1 | volete veder morire la povera Rosaura.~ONES. Eh, che per amor 1171 3, 1 | alle nozze della signora Rosaura, farò conto e della sua 1172 3, 2 | BEAT. Ora sì che la povera Rosaura sta fresca! Credeva di far 1173 3, 3 | Farete bene. La signora Rosaura non ha male.~PANT. No la 1174 3, 5 | obbligato. Sta bene la signora Rosaura?~PANT. La sta malissimo.~ 1175 3, 6 | padrone, alla povera signora Rosaura è venuto un accidente. ( 1176 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura svenuta, Beatrice 1177 3, 7 | SETTIMA~ ~Camera di Rosaura.~ ~Rosaura svenuta, Beatrice e colombina.~ ~ 1178 3, 7 | colombina.~ ~BEAT. Povera Rosaura! Non vi è rimedio che voglia 1179 3, 9 | SCENA NONA~ ~Pantalone, Rosaura, Beatrice e Colombina.~ ~ 1180 3, 9 | tira avanti una sedia, e Rosaura, sostenuta da Beatrice e 1181 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Rosaura, Beatrice e Colombina.~ ~ 1182 3, 11 | a offerirle alla signora Rosaura, ed io non ho tardato di 1183 3, 11 | voglio.~LEL. Eh signora Rosaura, so io che rimedio ci vorrebbe 1184 3, 13 | io che la povera signora Rosaura doveva precipitare? Ah, 1185 3, 13 | dottor Onesti? La signora Rosaura ha perso la parola.~MERL. 1186 3, 13 | perso la parola? Signora Rosaura, come va? Che cosa si sente? 1187 3, 14 | a vedere, se la signora Rosaura ha bisogno di me.~BEAT. 1188 3, 14 | Sangue, sangue. Signora Rosaura, come sta? Non parla? Non 1189 3, 15 | resto attonito! Signora Rosaura.~ROS. Che mi comanda, signor 1190 3, 15 | che ha mutato il male di Rosaura, è stata la venuta del dottor 1191 3, 16 | che cosa dice la signora Rosaura? Prima di dire la mia opinione, 1192 3, 16 | sentir la sua.~BEAT. Signora Rosaura, mi date licenza che parli 1193 3, 16 | stracciate le vostre ricette. Rosaura non ha altro male che quello 1194 3, 16 | l’affligge. Via, signora Rosaura fatevi animo, e confermate 1195 3, 16 | lusingada.~ONES. Signora Rosaura, parlate voi per la mia 1196 3, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Rosaura, Beatrice, Pantalone, Lelio, 1197 3, 17 | volgendomi alla signora Rosaura, la supplico a non isdegnar 1198 3, 17 | viazo.~TARQ. Se la signora Rosaura sta bene, se la signora 1199 3, 17 | sta bene, se la signora Rosaura si marita, non ha bisogno 1200 3, 17 | inteso tutto. La signora Rosaura è guarita, ma non è per 1201 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Il dottor Onesti, Rosaura, Beatrice, Pantalone, Colombina 1202 3, 18 | Pantalone, come sta la signora Rosaura. Che hanno detto i medici? 1203 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Rosaura, Beatrice, il dottor Onesti, 1204 3, 19 | cura.~BEAT. Cara signora Rosaura, ora che vi vedo lieta e Il frappatore Atto, Scena
1205 Per | FABRIZIO mercante romano;.~ROSAURA nipote di Fabrizio;~BEATRICE 1206 Per | Ottavio;~FLORINDO amante di Rosaura;~BRIGHELLA locandiere;~COLOMBINA 1207 1, 8 | con sedie.~ ~Florindo e Rosaura~ ~ROS. Ma signor Florindo, 1208 1, 8 | gli amanti, cara signora Rosaura, non si osservano le cerimonie.~ 1209 1, 9 | signore.~FLOR. La signora Rosaura vorrebbe che il suo signor 1210 1, 10 | affettate principalmente a Rosaura, che mostra di infastidirsi; 1211 1, 10 | Tonino, incantato a mirar Rosaura)~OTT. (Via, che fate, che 1212 1, 10 | nome quella signora? (verso Rosaura)~ROS. Rosaura, per servirla.~ 1213 1, 10 | signora? (verso Rosaura)~ROS. Rosaura, per servirla.~TON. Rosaura! 1214 1, 10 | Rosaura, per servirla.~TON. Rosaura! mo che bel nome! Rosa aurea: 1215 1, 10 | giusto come ella, patrona. (a Rosaura)~ROS. (È la cosa più ridicola 1216 1, 10 | arecordo più el so nome.~ROS. Rosaura.~TON. Sì, siora Rosaura, 1217 1, 10 | Rosaura.~TON. Sì, siora Rosaura, dasseno, più che la vardo, 1218 2, 11 | Camera in casa di Fabrizio.~ ~Rosaura ed un Servitore~ ~ROS. 1219 2, 12 | Coreve drio fin domattina;~Rosaura bella, ti xe la mia nina.~ 1220 2, 13 | servire. (vuol dar la mano a Rosaura)~TON. Cavève, sior; tocca 1221 2, 13 | macchina. ( braccio a Rosaura, con caricatura)~FLOR. 1222 2, 13 | maraviglio che la signora Rosaura vi soffra. So perché lo 1223 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Rosaura e Tonino~ ~ROS. Andiamo, 1224 3, 4 | son contento. Sta siora Rosaura la me piase assae; la toria 1225 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Rosaura, Florindo e detto, poi il 1226 3, 5 | vecchio, se sposasse siora Rosaura, ve ne averessi per mal?~ 1227 3, 5 | vostra sposa la signora Rosaura, mi procuri l’onore di onestamente 1228 3, 5 | Prenda e s’imbalsami. (a Rosaura)~FLOR. Favorisca.~TON. 1229 3, 5 | Siamo alle solite). (a Rosaura)~ROS. (Compatitelo; lo 1230 3, 5 | cossa disela? ghe piasio? (a Rosaura) (Caro sior, andè via de 1231 3, 5 | di questo bel garbo? (a Rosaura)~ROS. Certamente ha delle 1232 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Gran cose, 1233 3, 15 | quella cara colonna. (verso Rosaura)~FABR. Vi piace mia nipote? ( 1234 3, 15 | FABR. Voi che ne dite, Rosaura?~ROS. Io mi rimetto a tutto Il giuocatore Atto, Scena
1235 Per | BISOGNOSI mercante veneziano;~ROSAURA sua figliuola, promessa 1236 Per | COLOMBINA cameriera di Rosaura;~BRIGHELLA custode del casino, 1237 1, 3 | Faccia sapere alla signora Rosaura, che io la riverisco, che 1238 1, 5 | credo che la sia la signora Rosaura colla so camariera.~FLOR. 1239 1, 5 | impossibile che sia la signora Rosaura; a quest’ora in maschera 1240 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura e Colombina mascherate, 1241 1, 7 | smaschera)~FLOR. Oh signora Rosaura, voi qui? E chi è quell’ 1242 1, 7 | superbia.~FLOR. Signora Rosaura, io vi ringrazio infinitamente 1243 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Rosaura e Florindo~ ~ROS. Caro Florindo, 1244 1, 8 | prende il tabacco, e ne a Rosaura)~ROS. Buono assai questo 1245 1, 10 | Quella l’era una tal siora Rosaura Bisognosi, promessa co sior 1246 1, 12 | a Beatrice, credendola Rosaura)~BEAT. (L’indegno non mi 1247 1, 12 | da sé)~FLOR. Sì, mia cara Rosaura, nascondetevi. Eccolo ch’ 1248 1, 13 | dentro, è la signora Rosaura vostra figlia.~PANT. Mia 1249 1, 14 | detto.~ ~FLOR. Via, signora Rosaura, fatevi animo. Il vostro 1250 1, 15 | ch’io dormiva, è partita Rosaura ed è venuta Beatrice? Oppresso 1251 1, 15 | Procurerò vedere la signora Rosaura, le scriverò una lettera, 1252 1, 19 | Pantalone.~BRIGH. Siora Rosaura l’aspetta.~FLOR. Maledette 1253 2, 1 | giustificarmi colla mia cara Rosaura.~BRIGH. Quel che è più difficile, 1254 2, 1 | signora Gandolfa, zia di Rosaura, spererei col suo mezzo 1255 2, 1 | vuol bene e vuol bene a Rosaura ancora, e sopra l’animo 1256 2, 2 | vaga mi. Parlerò con siora Rosaura, sentirò se la sa gnente 1257 2, 2 | vado a parlar colla siora Rosaura.~FLOR. Sì, caro Brighella, 1258 2, 2 | infinitamente la mia cara Rosaura. L’amo con tutto il cuore, 1259 2, 2 | ma spero placarlo. La mia Rosaura e la signora Gandolfa lo 1260 2, 4 | che esce dalla casa di Rosaura~ ~BRIGH. Oh son qua, sior 1261 2, 4 | tanta premura per la siora Rosaura, e po senza aspettarme el 1262 2, 4 | per abboccarse colla siora Rosaura. La lo aspetta lu, la me 1263 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Camera di Rosaura~ ~Rosaura e Colombina~ ~ 1264 2, 5 | QUINTA~ ~Camera di Rosaura~ ~Rosaura e Colombina~ ~ROS. Tu mi 1265 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura, Brighella e Colombina che 1266 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Florindo, Rosaura e Brighella; poi Colombina.~ ~ 1267 2, 8 | FLOR. Riverisco la signora Rosaura.~ROS. Ben venuto il mio 1268 2, 8 | Eccomi da voi. Cara la mia Rosaura! (Cinque volte in faccia). ( 1269 2, 11 | Dove?~FLOR. Ecco la signora Rosaura.~GAND. Venite qua, sentite.~ 1270 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Rosaura e detta.~ ~ROS. Serva, signora 1271 2, 13 | ch’io ritrovi quiete. Amo Rosaura, ma questa volta la passione 1272 2, 20 | qua un’altra volta siora Rosaura in maschera). (piano a Florindo)~ 1273 2, 20 | un altro casino.~FLOR. (Rosaura mi aspetta, sono ansioso 1274 2, 20 | per due tagli andiamo. (Rosaura mi aspetterà). (da sé, parte)~ 1275 2, 20 | ho paura. (parte)~FLOR. Rosaura è una buona ragazza; aspetterà. ( 1276 3, 1 | dirà la povera sventurata Rosaura?~BRIGH. La diga, comandela 1277 3, 1 | che fazza vegnir la siora Rosaura?~FLOR. (Passeggia, e non 1278 3, 1 | che cuore ho da parlare a Rosaura? Ah, se mi potessi rifare! 1279 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Rosaura e detto, poi Lelio di dentro.~ ~ 1280 3, 2 | da sé) Ma, cara signora Rosaura, qual è il motivo che vi 1281 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosaura, poi Brighella.~ ~ROS. Non 1282 3, 4 | subito. (E intanto siora Rosaura sta in preson). (da sé, 1283 3, 4 | lu. Subito vôi andar da Rosaura, e prima colle bone e po 1284 3, 5 | via.~FLOR. E la signora Rosaura?~BRIGH. L’è ancora serrada 1285 3, 5 | infedeltà?~BRIGH. Siora Rosaura, la favorissa, la vegna 1286 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura e detti, poi Beatrice.~ ~ 1287 3, 6 | la torna in camera. (a Rosaura)~ROS. Una donna?~BRIGH. 1288 3, 7 | tormento. Ma non voglio che Rosaura senta. Fermerò Beatrice 1289 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice, poi Rosaura~ ~BEAT. Chi sa dirmi qual 1290 3, 9 | FLOR. (Oh diavolo!) Signora Rosaura, la vostra pioggia... Il 1291 3, 9 | BEAT. (Ora che si è sfogata Rosaura, tocca a me dirgli l’animo 1292 3, 11 | quella ch’io ho fatto a Rosaura: anche questa in pezzi? 1293 3, 11 | anche questa in pezzi? Rosaura mi piacerebbe, le volevo 1294 3, 11 | casa, senza che la signora Rosaura lo sappia.~ ~ ~ ~ 1295 3, 13 | che le sia. Poveretto mi! Rosaura, fia mia, dove xestu, anema 1296 3, 13 | siora Gandolfa, e la siora Rosaura l’è in casa, e l’ho vista 1297 3, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signora 1298 3, 18 | avete invidia?~FLOR. Signora Rosaura, la vostra crudeltà mi fa 1299 3, 20 | risposta.~FLOR. Signora Rosaura, voi mi avete con ragione 1300 3, 20 | consolate: che dice la signora Rosaura?~ROS. Siatemi fedele, ed 1301 3, 20 | nuovamente perdono alla mia cara Rosaura e all’amorosissimo signor Le femmine puntigliose Atto, Scena
1302 0, aut | capo, e l'esempio di Donna Rosaura può servire di specchio 1303 0, per | Personaggi~ ~Donna ROSAURA moglie di Don FLORINDO ARETUSI 1304 0, per | BRIGHELLA staffiere di donna Rosaura~ARLECCHINO servidore della 1305 1, 1 | Scena Prima. Donna Rosaura e Don Florindo~ ~Appartamento 1306 1, 1 | alloggiati don Florindo e donna Rosaura.~ ~Don Florindo - Signora 1307 1, 1 | venuti a Palermo.~Donna Rosaura - Che avrebbero mai detto 1308 1, 1 | sua conversazione?~Donna Rosaura - Ciò basterebbe a farmi 1309 1, 1 | nostra condizione.~Donna Rosaura - Oh, questo poi no. Sono 1310 1, 1 | non si può ottenere?~Donna Rosaura - Il conte Lelio mi ha dato 1311 1, 1 | ammetterci assolutamente.~Donna Rosaura - Eppure sono stata a casa 1312 1, 1 | pubblico non è possibile.~Donna Rosaura - Mi ha promesso il conte 1313 1, 1 | di raccomandazione.~Donna Rosaura - La lettera di raccomandazione, 1314 1, 1 | doppie! A che motivo?~Donna Rosaura - Per gl'incomodi che si 1315 1, 1 | la sua protezione?~Donna Rosaura - Il conte Lelio maneggia 1316 1, 1 | unicamente per compiacervi.~Donna Rosaura - Anzi ho divisato donare 1317 1, 1 | Ed egli l'accetta?~Donna Rosaura - Perché volete che lo ricusi?~ 1318 1, 1 | il panno e la seta.~Donna Rosaura - Ci siamo, bisogna starci.~ 1319 1, 1 | veder cosa alcuna.~Donna Rosaura - Non voglio andare in nessun 1320 1, 2 | Brighella - Signori...~Donna RosauraVillanaccio. (a Brighella 1321 1, 2 | Brighella - Lustrissima...~Donna Rosaura - Dammi quel fazzoletto.~ 1322 1, 2 | li vorria reverir.~Donna Rosaura - Pantalone non è illustrissimo.~ 1323 1, 2 | perdona, signora...~Donna Rosaura - Asino!~Brighella - Illustrissima, 1324 1, 2 | avvezzar). (parte)~Donna Rosaura - Non voglio sentire le 1325 1, 2 | Sarete servita.~Donna Rosaura - Se questa dama ci favorisce, 1326 1, 2 | prima a trattarci.~Donna Rosaura - Basta; purché si spunti, 1327 1, 3 | mia sposa. Ehi, signora Rosaura? (la chiama)~ ~ ~ 1328 1, 4 | Scena Quarta. Donna Rosaura nell'altra camera, e poi 1329 1, 4 | detti; poi Brighella~ ~Donna Rosaura - Cosa volete? (di dentro)~ 1330 1, 4 | vi ho da parlare.~Donna Rosaura - Non vi è nessuno che alzi 1331 1, 4 | alza la portiera)~Donna Rosaura - Obbligatissima alle sue 1332 1, 4 | alla conversazione.~Donna Rosaura - È dama questa sua nipote? ( 1333 1, 4 | mercantesse de sta città.~Donna Rosaura - Va alla conversazione 1334 1, 4 | che gh'ha dei soldi.~Donna Rosaura - Signor Pantalone, la riverisco. ( 1335 1, 4 | servir da mia nezza?~Donna Rosaura - Sì, anzi mi farà piacere. ( 1336 1, 4 | vegnirla a riverir.~Donna Rosaura - No, no, per oggi non s' 1337 1, 4 | la vegnirà doman.~Donna Rosaura - Se starò bene, vi avviserò.~ 1338 1, 4 | Pantalone - Mo gh'àla mal?~Donna Rosaura - Mi duole il capo. Non 1339 1, 4 | de più, vago via.~Donna RosauraScusi, di grazia. Quando 1340 1, 4 | desidera de reverirla. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Venga, 1341 1, 4 | reverirla. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Venga, è padrone. (a Brighella, 1342 1, 4 | a sentirlo a parlar? (a Rosaura)~Donna Rosaura - La ragione 1343 1, 4 | parlar? (a Rosaura)~Donna Rosaura - La ragione per cui egli 1344 1, 4 | esibisce una sua nipote?~Donna Rosaura - Mi maraviglio di voi. 1345 1, 4 | el naso). (da sé)~Donna Rosaura - (Ehi! per vostra regola, 1346 1, 4 | pur risparmiare). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Son chi 1347 1, 4 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Son chi sono; voglio così. ( 1348 1, 5 | Scena Quinta. Donna Rosaura, poi il conte Lelio e Brighella~ ~ 1349 1, 5 | Lelio e Brighella~ ~Donna Rosaura - La nipote del signor Pantalone? 1350 1, 5 | inchino alla signora donna Rosaura.~Donna Rosaura - Serva, 1351 1, 5 | signora donna Rosaura.~Donna Rosaura - Serva, signor conte. Chi 1352 1, 5 | Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura - Da sedere.~Brighella - 1353 1, 5 | Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura - Dimmi, il moro è in casa? ( 1354 1, 5 | Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura - Va' via. (a Brighella)~ 1355 1, 5 | al vostro servitore? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Siete padrone.~ 1356 1, 5 | servitore? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Siete padrone.~Conte Lelio - ( 1357 1, 5 | Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura - Portateci la cioccolata.~ 1358 1, 5 | padrona). (da sé)~Donna Rosaura - Favorite d'accomodarvi.~ 1359 1, 5 | vostre grazie. (siede)~Donna Rosaura - Che buone nuove mi recate 1360 1, 5 | loro conversazione.~Donna Rosaura - Caro Contino, siete adorabile. 1361 1, 5 | con buona maniera.~Donna Rosaura - Le si potrebbe dare un 1362 1, 5 | i suoi interessi.~Donna Rosaura - Il danaro è pronto. Disponetene 1363 1, 5 | il danaro contante.~Donna Rosaura - In questa maniera non 1364 1, 5 | unicamente da voi.~Donna Rosaura - Se si concerta così, può 1365 1, 5 | delicatezza del suo decoro.~Donna Rosaura - Può salvarla presso di 1366 1, 5 | scomparire nemmeno con voi.~Donna Rosaura - Ma se io ho a sapere la 1367 1, 5 | trionfare coll'opinione.~Donna Rosaura - E qual è la scommessa 1368 1, 5 | darete le cento doppie.~Donna Rosaura - Benissimo; per decidere 1369 1, 5 | sarà sufficiente.~Donna Rosaura - Non pretendo sprezzare 1370 1, 5 | dopo la scommessa.~Donna Rosaura - Spero che non mi farete 1371 1, 5 | torto.~Conte Lelio - Donna Rosaura, voi siete troppo obbligante.~ 1372 1, 5 | troppo obbligante.~Donna Rosaura - Un cavaliere che mi dimostra 1373 1, 5 | graziosamente donato.~Donna Rosaura - E qual è la mercede che 1374 1, 5 | della vostra grazia.~Donna Rosaura - Oh via, signor conte; 1375 1, 5 | da voi ben veduto.~Donna Rosaura - Ben veduto, stimato e 1376 1, 5 | Lelio - E niente più?~Donna Rosaura - Che cosa pretendereste 1377 1, 5 | amato? Niente affatto?~Donna Rosaura - Onestamente posso anche 1378 1, 5 | si sa, onestamente.~Donna Rosaura - Caro conte, ditemi con 1379 1, 5 | puntigliosa quanto le altre.~Donna Rosaura - Presto presto essa pure 1380 1, 5 | Per qual motivo?~Donna Rosaura - Può essere per causa mia.~ 1381 1, 5 | belle dame del mondo.~Donna Rosaura - Mi burlate?~Conte Lelio - 1382 1, 5 | Lelio - Dico davvero.~Donna Rosaura - Caro conte!~Conte Lelio - 1383 1, 5 | farghe una visita.~Donna RosauraPadrona. (s'alza)~Brighella - ( 1384 1, 5 | preterito). (parte)~Donna Rosaura - Veramente è sollecita 1385 1, 5 | resterete contenta.~Donna Rosaura - Ha marito?~Conte Lelio - 1386 1, 5 | non pensa ad altro.~Donna Rosaura - Lascia far tutto alla 1387 1, 5 | Conte Lelio - Tutto.~Donna Rosaura - Felici quelle donne che 1388 1, 5 | andarle incontro.~Donna Rosaura - Ma dove?~Conte Lelio - 1389 1, 5 | direi alla scala.~Donna Rosaura - Oh no, contino mio, basterà, 1390 1, 5 | qualche cosa di più.~Donna Rosaura - Se lo facessi una volta, 1391 1, 5 | sempre ben fatta.~Donna Rosaura - Chi troppo si abbassa 1392 1, 5 | Finalmente è una dama.~Donna Rosaura - Ed io non sono la sua 1393 1, 5 | è qui alla porta.~Donna Rosaura - Basta che mi veda disposta 1394 1, 6 | Beatrice - È qui la signora Rosaura?~Donna Rosaura - Oh! servitori 1395 1, 6 | la signora Rosaura?~Donna Rosaura - Oh! servitori ignoranti! 1396 1, 6 | importa, non importa.~Donna Rosaura - Serva umilissima, signora 1397 1, 6 | Serva sua, signora donna Rosaura. Addio conte.~Conte Lelio - 1398 1, 6 | rispetto (inchinandosi).~Donna Rosaura - Mi rincresce che la signora 1399 1, 6 | accelerarmi un tal piacere.~Donna Rosaura - S'accomodi. (Parla molto 1400 1, 6 | veri termini). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Converrà 1401 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Converrà misurar le parole) ( 1402 1, 6 | uniti: Beatrice alla dritta,~Rosaura in mezzo, il Conte alla 1403 1, 6 | il suo posto). (piano a Rosaura)~Contessa Beatrice - Conte, 1404 1, 6 | appartamento per la signora Rosaura?~Conte Lelio – Sì, signora, 1405 1, 6 | sedia distinta). (piano a Rosaura) Signora, regolerò io le 1406 1, 6 | sua sedia in distanza di Rosaura,~e fa che Beatrice resti 1407 1, 6 | della medesima)~ ~Donna Rosaura - (Ho piacer d'imparare; 1408 1, 6 | lei sedia in distanza di Rosaura colla spalliera verso la 1409 1, 6 | viene a restare in faccia a Rosaura, nel primo luogo della camera 1410 1, 6 | al Conte, e siede)~Donna Rosaura - (Questa poi non l'intendo). ( 1411 1, 6 | almeno di fianco). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Anche 1412 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Anche questa è buona 1413 1, 6 | portare la sua sedia vicino a Rosaura, e gira alquanto quella 1414 1, 6 | alquanto quella di essa Rosaura, acciò resti in faccia alla 1415 1, 6 | Beatrice - E così, signora Rosaura, come vi piace la città 1416 1, 6 | città di Palermo?~Donna Rosaura - Non posso dirlo, perché 1417 1, 6 | Quant'è che ci siete?~Donna Rosaura - Saranno otto giorni.~Contessa 1418 1, 6 | in qualche luogo.~Donna Rosaura - Non sono uscita di casa, 1419 1, 6 | Per qual ragione?~Donna Rosaura - Per non aver avuto una 1420 1, 6 | Palermo senza vederlo?~Donna Rosaura - Spero che la signora contessa 1421 1, 6 | fosse?~Conte Lelio - Signora Rosaura, dite voi la vostra opinione.~ 1422 1, 6 | la vostra opinione.~Donna Rosaura - Io dico, che saranno sedici 1423 1, 6 | saranno diciassette.~Donna Rosaura - Quando la signora contessa 1424 1, 6 | la scommessa?). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (È vero, 1425 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (È vero, non ci ho pensato). 1426 1, 6 | avuto per male). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (È molto 1427 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (È molto puntigliosa!). ( 1428 1, 6 | che vi sieno). (piano a Rosaura)~Contessa Beatrice - A mezzogiorno 1429 1, 6 | alle diciotto). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Perdoni, 1430 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Perdoni, signora contessa, 1431 1, 6 | Ora è il tempo). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Scommetto 1432 1, 6 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - Scommetto che suona alle 1433 1, 6 | quello che vuole la signora Rosaura.~Donna Rosaura - Scommetto 1434 1, 6 | la signora Rosaura.~Donna Rosaura - Scommetto cento doppie.~ 1435 1, 6 | Doppie di Spagna?~Donna Rosaura - Vi s'intende.~Contessa 1436 1, 6 | alle diciassette.~Donna Rosaura - Che suona alle diciotto.~ 1437 1, 6 | diciassette. Signora donna Rosaura, avete perduto la scommessa.~ 1438 1, 6 | vinto. (con allegria)~Donna Rosaura - Benissimo, ed io sono 1439 1, 6 | presentemente che ora sarà?~Donna Rosaura - Io direi che fossero sedici.~ 1440 1, 6 | sono diciassette.~Donna Rosaura - Signora contessa, siete 1441 1, 6 | volete venire con me? (a Rosaura).~Donna Rosaura - Dove?~ 1442 1, 6 | con me? (a Rosaura).~Donna Rosaura - Dove?~Contessa Beatrice - 1443 1, 6 | unicamente per voi.~Donna Rosaura - Riceverò volentieri le 1444 1, 7 | Arlecchino - Comandar.~Donna Rosaura - Porta la cioccolata.~Arlecchino - 1445 1, 7 | chiamar con bocca.~Donna Rosaura - Va via di qua, impertinente.~ 1446 1, 7 | mora. (a Beatrice)~Donna Rosaura - Va via, briccone. Porta 1447 1, 7 | ti portar cioccolata. (a Rosaura, e Beatrice) E per ti polentina. ( 1448 1, 7 | Dove l'avete avuto? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Vi dirò; 1449 1, 7 | avuto? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Vi dirò; questo è un moro 1450 1, 7 | Beatrice - Che nome ha?~Donna Rosaura - Perché è tanto burlevole 1451 1, 7 | furbo come il diavolo.~Donna Rosaura - In oggi i buoni arlecchini 1452 1, 7 | Onofrio vorria riverirla. (a Rosaura)~Contessa Beatrice - Mio 1453 1, 7 | Beatrice - Mio consorte. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Favorisca, 1454 1, 7 | consorte. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Favorisca, è padrone. 1455 1, 7 | mio marito vicino?~Donna RosauraAspetta. (a Brighella) ( 1456 1, 7 | Appresso di voi). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Di sopra, 1457 1, 7 | piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (Di sopra, o di sotto?). ( 1458 1, 7 | sopra, di sopra!).~Donna Rosaura - Mettila qui. (a Brighella)~ 1459 1, 8 | Amico, vi son servo.~Donna Rosaura - Signor conte, posso bene 1460 1, 8 | Questa è la signora donna Rosaura, moglie del signor Florindo 1461 1, 8 | Mercante, non è vero? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Fu mercante.~ 1462 1, 8 | vero? (a Rosaura)~Donna Rosaura - Fu mercante.~Conte Onofrio - 1463 1, 8 | Ed ora che cosa è?~Donna Rosaura - Vive del suo, signore.~ 1464 1, 8 | ancora fatto nobile?~Donna Rosaura - Quanto prima, comprerà 1465 1, 8 | Beatrice - Signora donna Rosaura, queste due dame le ho fatte 1466 1, 8 | introduzione all'altre.~Donna Rosaura - Sì signora, andiamo; non 1467 1, 8 | creanze. (alterata)~Donna Rosaura - Voglio dire... Vi s'intende. 1468 1, 8 | non aspettano voi.~Donna Rosaura - Dunque io non ci ho da 1469 1, 8 | Sì, verrete con me.~Donna Rosaura - (Io mi confondo). (da 1470 1, 9 | vari biscottini.~ ~Donna Rosaura - Ecco la cioccolata.~Contessa 1471 1, 9 | cioccolata, anderemo.~Donna Rosaura - Vi prego; accomodatevi. ( 1472 1, 9 | montare in carrozza. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Ho tempo 1473 1, 9 | carrozza. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Ho tempo d'accomodarmi 1474 1, 9 | accomodata abbastanza.~Donna Rosaura - Servitevi della cioccolata; 1475 1, 9 | Brighella viene)~Donna Rosaura - Alza quella portiera. ( 1476 1, 11 | Scena Undicesima. Donna Rosaura e Don Florindo, poi Brighella 1477 1, 11 | Brighella e detti~ ~Donna Rosaura - Signora contessa, mio 1478 1, 11 | Beatrice - Signora donna Rosaura, avete un bel giovinotto 1479 1, 11 | Conte Onofrio - Signora Rosaura, avete della cioccolata 1480 1, 11 | cioccolata molto buona.~Donna Rosaura - Ne ho portata un poco 1481 1, 11 | vi sarò obbligato.~Donna Rosaura - Ehi? (chiama)~Brighella - 1482 1, 11 | Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura - Senti, porta subito subito 1483 1, 11 | mano alla signora donna Rosaura.~Conte Onofrio - Volentieri, 1484 1, 11 | son qui la mia ragazza. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Florindo, 1485 1, 11 | ragazza. (a Rosaura)~Donna Rosaura - Florindo, servite la signora 1486 1, 11 | Lelio per la mano)~Donna Rosaura - Mio marito verrà in carrozza 1487 1, 11 | quattro. Verrà a piedi.~Donna Rosaura - Basta... abbiamo anche 1488 1, 11 | parte con Lelio)~Donna Rosaura - Florindo, abbiate pazienza.~ 1489 1, 11 | Lo proveremo. (parte con Rosaura)~ ~ ~ 1490 1, 12 | Pantalone, me l'ha detto. Rosaura ha pagate le cento doppie, 1491 1, 14 | servita dal conte Lelio, Rosaura dal conte Onofrio, il conte 1492 1, 14 | a Beatrice accennando Rosaura)~Donna Rosaura - Una vostra 1493 1, 14 | accennando Rosaura)~Donna Rosaura - Una vostra umilissima 1494 1, 14 | portano le sedie)~Donna Rosaura - (Io non so qual abbia 1495 1, 14 | Beatrice - Signora donna Rosaura, compiacete quelle due dame.~ 1496 1, 14 | compiacete quelle due dame.~Donna Rosaura - Per obbedirle, anderò. ( 1497 1, 14 | ha detto: signora donna Rosaura; non è titolata). (a Clarice, 1498 1, 14 | La nostra signora donna Rosaura, è piena di merito. Oltre 1499 1, 14 | Brava. (fa lo stesso)~Donna Rosaura - Io non sono né ricca, 1500 1, 14 | guardando Eleonora)~Donna Rosaura - (Come! Mi deridono? E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License