1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2584
                       grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il genio buono e il genio cattivo
     Atto, Scena
1001 1, 2 | luogo desiderato.~ARL. Oh caro! (si mette l'anello al dito)~ 1002 2, 5 | sopra)~ANZ. Sior patria caro, adessadesso se parleremo. ( 1003 2, 6 | Anzoletto)~ANZ. Diseme, caro sior romano da Bergamo, 1004 2, 6 | vostra a dir mal de quel caro paese, che venero, che rispetto, 1005 2, 15 | di Venere.~ARL. Diseme, caro sior, xelo stà Marte, o 1006 3, 4 | ARL. Oh, a Londra xe tutto caro, ma non importa. (tira fuori 1007 3, 7 | Corallina, ritorna. Sì caro, ritornerò... Ma mio marito? 1008 4, 1 | voltar l'anello.~GEN. C. Caro amico, se avete la facoltà 1009 4, 1 | lungamente). (da sé)~ARL. Oh caro anello! oh caro spirito! 1010 4, 1 | ARL. Oh caro anello! oh caro spirito! oh che bella cossa!~ 1011 4, 1 | un altro simile)~ARL. Caro el mio caro anello! no lo 1012 4, 1 | simile)~ARL. Caro el mio caro anello! no lo lasso più 1013 4, 3 | disperata di aver perduto il mio caro marito, mi addormentai. 1014 4, 3 | cuore per ritrovare il mio caro, il mio adorato Arlecchino. 1015 4, 3 | piangendo la perdita del mio caro marito, dove pagar io possa 1016 4, 3 | Se qui si trovasse il mio caro marito? Oh cieli! son fuor 1017 4, 12 | di qui parta senza il mio caro marito.~PANT. Mi no so cossa 1018 4, 16 | ora che ho perduto il mio caro Arlecchino, il mio caro 1019 4, 16 | caro Arlecchino, il mio caro bene, il mio caro marito? 1020 4, 16 | il mio caro bene, il mio caro marito? Genio perfido che 1021 4, 16 | potere di conservarmi il mio caro adorato marito? Maladetto 1022 4, 19 | me. Non vedrò più il mio caro Arlecchino, non vedrò più 1023 4, 19 | saputo vivere in pace col mio caro marito, voglio terminare 1024 4, 20 | lontano.~COR. Perduto il mio caro Arlecchino, che mi resta 1025 4, 20 | che se ricupero il mio caro marito!...~GEN. B. Qual 1026 4, 20 | brillante)~COR. Ah il mio caro marito!~ARL. Oh la mia cara 1027 4, 20 | abbandonati del tutto.~ARL. Oh caro! oh benedetto!~COR. Quant' L'erede fortunata Atto, Scena
1028 1, 1 | sarò a incomodarvi. (Quel caro signor Dottore si lamenta 1029 1, 6 | ganimede ridicolo del mio caro signor padrone; anch’egli 1030 1, 10 | amor mio. Rinunzierei, o caro, per voi, anco un regno.~ 1031 1, 12 | roba, pria di perdere il caro bene. So ch’egli mi ama, 1032 1, 14 | che ti ho da parlare.~ARL. Caro cugnà, no posso vegnir.~ 1033 1, 15 | piano a Fiammetta)~FIAMM. (Caro signor fratello, non vi 1034 2, 5 | e senza memoria.~ARL. Mo caro cugnà, ti me l’ha dito una 1035 2, 5 | Quel che tu vuoi.~ARL. Caro ti, fame un servizio.~TRAST. 1036 2, 5 | contento. A revéderse, el me caro cugnà. (entra in casa)~ ~ ~ ~ 1037 2, 7 | da sé)~PANC. (Oh che caro Dottor senza dottrina!) ( 1038 2, 9 | cagione della morte del mio caro figlio? I padri non hanno 1039 2, 9 | in questo mondo.~OTT. No, caro padre, non mi atterrite 1040 3, 6 | sì gran mutazione?~BEAT. Caro marito, mi sono illuminata.~ 1041 3, 9 | tutto pulitamente.~DOTT. Caro Trastullo, se la cosa riesce 1042 3, 13 | un tal matrimonio.~PANC. Caro Ottavio, taci. Non era disposta 1043 3, 13 | Bravissimo: evviva.~PANC. Caro signor genero, guardate 1044 3, 14 | tempo. Siamo di nozze.~DOTT. Caro signor Pancrazio, ho paura 1045 3, 16 | ricevo. Sono unita al mio caro sposo, sono al possesso Il feudatario Atto, Scena
1046 1, 6 | de vadagnar assae.~ROS. Caro signor Pantalone, voi dite 1047 2, 3 | idolo di Montefosco.~FLOR. Caro il mio idoletto, se io vi 1048 3, 7 | costui?) (da sé)~GHI. Sì, caro signor Marchesino...~FLOR. 1049 3, 17 | l'atto del possesso.~NAR. Caro signor Cancelliere, favorisca Il filosofo di campagna Atto, Scena
1050 1, 1 | attendo.~~ ~~Se perde il caro lido,~~Sopporta il mar che 1051 1, 1 | misero nocchier.~~Lontan dal caro bene,~~Soffro costante e 1052 1, 2 | Dovreste alla signora~~Pensar, caro padrone.~~Or ch'è buona 1053 1, 3 | TRIT.~~~~Dunque, signor mio caro,~~Per venir alle corte, 1054 1, 6 | siete il babbo mio.~~Vedete, caro zio,~~Ch'io cresco nell' 1055 1, 8 | EUG.~~~~Deh se mi amate, o caro,~~Ite lontan da queste soglie. 1056 2, 4 | della nobiltà, signor mio caro,~~Come andiamo del par con 1057 3, 5 | Nardo, mio zio, l'ha a caro.~~Per ordin suo vo a prender 1058 3, 6 | mi fate.~~~~~~NAR.~~~~No, caro amico, non vi riscaldate.~~~~~~ 1059 3, 9 | facciamo presto.~~Andiam, caro sposino.~~~~~~NAR.~~~~Aspettate, 1060 3, 9 | LESB.~~~~Rondone fido,~~Nel caro nido~~Vieni, t'aspetto.~~~~~~ 1061 3, 9 | prova~~Più bella pace,~~Più caro ardor. (partono, ed entrano La figlia obbediente Atto, Scena
1062 1, 3 | io. Vovedere, come quel caro vecchietto accetta una tal 1063 1, 3 | ora torno da voi.~ROS. Sì, caro...~FLOR. Sposa, addio. ( 1064 1, 9 | doppie in t’una carta! O che caro sior zenero! (parte)~ ~ ~ ~ 1065 1, 10 | ripone la borsa)~ARL. Oh! caro lustrissimo, ella la me 1066 1, 13 | LUM. Sono finite.~BRIGH. Caro vu, quattro candele. (al 1067 1, 15 | cavaliere...~BRIGH. Lumaga... Caro vecchio, tegnì sta roba.~ 1068 2, 2 | alla signora Rosaura?~BEAT. Caro signor Florindo, non so 1069 2, 3 | Sì, è tuo questo cuore, caro il mio adorato Florindo. 1070 2, 6 | stada vostra.~FLOR. Ma, caro signor Pantalone, possibile 1071 2, 8 | di locanda.~ ~ARL. Disim, caro amigo, se poderia saludar 1072 2, 8 | vedo l’ora de véder el me caro Brighella; s’avemo sempre 1073 2, 8 | sempre stadi come fradelli; caro vu, fem el servizi; diseghe 1074 2, 8 | da sé, parte)~ARL. Oh che caro Brighella! No ved l’ora 1075 2, 9 | qualcossa de più.~ARL. Coss’et, caro ti?~BRIGH. No ti vedi in 1076 2, 9 | Vedo; me ne consolo: ma caro ti...~BRIGH. A monte sto 1077 2, 9 | poco più de respetto.~ARL. Caro signor Brighella, la compatissa.~ 1078 2, 9 | Cossestu deventà? Cónteme, caro ti.~BRIGH. Arlecchin, co 1079 2, 9 | ballava!~ARL. Cossa diseveli, caro ti?~BRIGH. Caro ti!~ARL. 1080 2, 9 | diseveli, caro ti?~BRIGH. Caro ti!~ARL. Cossa diseveli, 1081 2, 17 | lo diga a Rosaura.~BEAT. Caro signor Pantalone, compatite. 1082 3, 5 | diseu?~ROS. Vero, verissimo. Caro signor padre non vi tormentate. 1083 3, 7 | con tanti sovrani?~ARL. Caro Brighella, ti gh’ha rason.~ 1084 3, 11 | Arlecchin, son desperà.~ARL. Caro sior Brighella, la se consola.~ 1085 3, 11 | Brighella, la se consola.~BRIGH. Caro camerada, aiuteme.~ARL. 1086 3, 12 | colla signora Rosaura.~FLOR. Caro amico, fatemi il piacere: 1087 3, 15 | Adesso... No so cossa dir; caro sior patron, me raccomando 1088 3, 16 | il signor Florindo.~ROS. Caro signor padre, i diecimila 1089 3, 16 | tioressi sior Florindo?~ROS. Caro signor padre, per ora lasciatemi 1090 3, 18 | anderò drio de sto furbazzo. Caro signor Pantalon, me impresteravela 1091 3, 20 | Vado a Roma; schiavo.~OLIV. Caro signor conte, mi avete voi 1092 3, 20 | parte)~BRIGH. Oh, che caro sior conte! Sempre el ghLa finta ammalata Atto, Scena
1093 1, 5 | crede di star male.~LEL. Caro signor dottore, ve la raccomando.~ 1094 1, 7 | la mia spezieria.~PANT. Caro sior Agapito, vu me mettè 1095 1, 8 | piano a Buonatesta)~PANT. Caro sior illustrissimo, la prego, 1096 1, 8 | de vusustrissima.~BUON. Caro signor Pantalone, siete 1097 2, 2 | Tarquinio e detto.~ ~MERL. Caro signor Tarquinio, l’avete 1098 2, 4 | prodigio.~PANT. Mo gh’ho ben a caro aver cognossù do persone 1099 2, 5 | il cuore. Veduto il mio caro medico dalla finestra, subito 1100 2, 8 | per amor de to pare.~ONES. Caro signor Pantalone, lasciate 1101 2, 9 | Pantalone~ ~PANT. Sior dottor caro, sta putta no xe varìa. 1102 2, 9 | intendo de licenziarla.~ONES. Caro amico, i consulti sono spesse 1103 2, 11 | ma per farte varir.~ROS. (Caro il mio medichetto! quello 1104 2, 11 | esperimentata virtù.~ROS. (Caro il mio dottorino, ha conosciuto 1105 2, 13 | altro. (parte)~PANT. (Oh che caro dottor panchiana7! Sior 1106 3, 5 | fate un bel credito.~PANT. Caro vu, ho fallà, no dirò più.~ 1107 3, 8 | io senta il polso.~PANT. Caro vu, me raccomando. (forte)~ 1108 3, 11 | partire). (da sé)~COL. Ma caro signore, quando una donna 1109 3, 12 | doveva peggiorare; e quel caro dottor Onesti diceva che 1110 3, 15 | e detti.~ ~PANT. Mo via, caro sior dottor Onesti, cossa La fondazione di Venezia Azione
1111 1 | pillole indorae.~~~~~~NISO~~~~Caro sier Besso, ho sentio dir 1112 1 | siè maridai.~~~~~~DOR.~~~~Caro sior pare,~~Sarò tutta contenta.~~~~~~ 1113 2 | dalle to man.~~Ma dime, caro coccolo,~~Ti ha da esser 1114 2 | DOR.~~~~Giusto cussì, caro visetto.~~Quando che ti 1115 2 | cocal:~~Da ti mi cerco,~~Caro tesoro,~~Qualche ristoro~~ 1116 7 | BESSO~~~~Adasio, caro sior, adasio un poco.~~Questa 1117 7 | chiaro,~~E in paese a te sì caro~~Serberem la libertà.~~~~~~ Il frappatore Atto, Scena
1118 1, 4 | dalle donne.~TON. Ma mi, caro sior Ottavio, compatime, 1119 1, 5 | OTT. Ben trovato il mio caro messer Brighella.~BRIGH. 1120 1, 5 | che or ora vengo.~TON. Caro sior Ottavio, no me lassè 1121 1, 9 | di soddisfarvi.~ROS. Ma, caro signor zio, vi prego...~ 1122 1, 10 | parte)~TON. Sior marzocco caro.~OTT. Compatite, signore, 1123 2, 6 | putti, zoveni, camerieri. Caro quel zovene, feme un servizio; 1124 2, 8 | bene di me.~BEAT. Via, caro Ottavio, sapete pur che 1125 2, 12 | Viene cantando:~Ritorna al caro bene,~Rinnova i dolci amplessi;~ 1126 3, 5 | a Tonino)~TON. Diseme, caro vecchio, se sposasse siora 1127 3, 5 | ghe piasio? (a Rosaura) (Caro sior, andè via de qua). ( Il giuocatore Atto, Scena
1128 1, 5 | Illustrissimo.~FLOR. Che c’è, caro Brighella?~BRIGH. Una maschera 1129 1, 7 | lo hanno impedito.~ROS. Caro signor Florindo, possibile 1130 1, 8 | Rosaura e Florindo~ ~ROS. Caro Florindo, mi parete di poco 1131 1, 13 | della sposa. Sior Florindo caro, vegnimo a un altro tomo. 1132 1, 13 | Zuro da omo onorato.~FLOR. Caro signor Pantalone, compatite 1133 1, 19 | me maltratta cussì?~FLOR. Caro Brighella, compatitemi, 1134 2, 1 | Florindo e Brighella~ ~FLOR. Caro Brighella, non mi abbandonate. 1135 2, 1 | de veder Colombina.~FLOR. Caro Brighella, a voi mi raccomando.~ 1136 2, 2 | siora Rosaura.~FLOR. Sì, caro Brighella, procurate che 1137 2, 6 | Sì, sì, ecco qui il mio caro Florindo.~BRIGH. Servitor 1138 2, 6 | ella crede tutto al suo caro Florindo, ed io non gli 1139 2, 8 | ROS. Ben venuto il mio caro Florindo. Mi avete fatto 1140 2, 9 | sempre ve ne vorrò.~GAND. Caro il mio vecchietto, se non 1141 2, 10 | vossignoria. Che fate? State bene, caro?~PANC. (Caro?) (da sé)~FLOR. 1142 2, 10 | State bene, caro?~PANC. (Caro?) (da sé)~FLOR. Signora, 1143 2, 10 | mio figlio. Venite qua, caro, venite qua.~PANC. (Ho una 1144 2, 11 | andato. Venite qua, il mio caro Florindo, sedete vicino 1145 2, 11 | Che cosa volete da me, caro Florindo?~FLOR. Ho bisogno 1146 2, 14 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Oh caro, oh bello!) Co la comanda, 1147 2, 19 | mio). (da sé, parte)~TIB. Caro signor Florindo, voi mi 1148 3, 2 | Lelio di dentro.~ ~ROS. Caro Florindo, voi vi prendete 1149 3, 2 | nuovamente giuocato. Onde, caro Florindo, vengo a dirvi 1150 3, 15 | ch’io mi mariti.~PANC. Oh caro speziale! Onorato signor 1151 3, 15 | mettermi in brio.~GAND. Oh che caro vecchietto!~PANC. Oh che 1152 3, 15 | volevo bene.~GAND. Via, caro signor Pancrazio, contuttociò 1153 3, 16 | Florindo...~GAND. Florindo! Oh caro, oh vita mia!~COL. È venuto 1154 3, 16 | cacciate via, eh?~GAND. Ma, caro voi, che cosa volete far 1155 3, 17 | voglio bene assai.~GAND. Caro figlio, mettete da parte 1156 3, 17 | volete, vi sposerò.~GAND. Oh caro! Siate benedetto! Mi sento 1157 3, 18 | volete.~GAND. Date qua, caro.~FLOR. E il denaro?~GAND. 1158 3, 19 | casa mia. Sior Florindo caro, za se semo intesi, co mia 1159 3, 20 | queste nozze?~GAND. (Oh caro il mio vecchietto, non ho Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
1160 1, 2 | sbasir.~~~~~~BETT.~~~~Che caro sier gradasso inanemao,~~ 1161 2, 1 | qualche intrigo~~Quel so caro, quel so amigo,~~Per poderlo 1162 2, 2 | diana!~~Me l'avè fatta dir, caro compare!~~Che mi lassa Bettina?~~ 1163 2, 2 | mario.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~Caro ti, no ziogar tanto,~~Mi La guerra Atto, Scena
1164 Ded | all'idolo dell'onore il suo caro Figlio, ma Voi siete in 1165 Ded | sagrificare all'onore del caro amante i suoi timori, le 1166 1, 2 | fare un duello.~FERD. No, caro amico, riflettete al luogo 1167 1, 5 | provvedere l'armata vendono a caro prezzo il loro grano ed 1168 2, 7 | possa gettarmi a' piedi del caro mio genitore e chiedergli 1169 3, 3 | dalla vostra bontà.~FLO. Deh caro padre... (a Egidio)~EGI. 1170 3, Ult | alla loro presenza al mio caro sposo la mano.~CIR. Viva 1171 3, Ult | pace, viva l'amore.~CON. Caro don Faustino, mi rallegro Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
1172 1, 2 | MIRM.~~~~La diga, caro sior, mo quala xela?~~~~~~ 1173 1, 4 | Quel viso tondo~~Star cussì caro,~~Che in tutto el mondo~~ 1174 1, 8 | esser incinta.~~Era il mio caro sposo~~Confuso ed agitato;~~ 1175 1, 9 | Cara.~~~ ~~~~~LUGR.~~~~Caro.~~~ ~~~~~COLL.~~~~(Che indegni!)~~~ ~~~~~ 1176 2, 2 | scintilla?~~~~~~LUGR.~~~~Caro il mio Collatino,~~Temo 1177 2, 3 | che lasciar non posso~~Il caro mio tesoro;~~Per lui languisco 1178 3, 1 | Alla voce mi sembra il caro sposo.~~Collatino, sei tu?~~~~~~ 1179 3, 1 | LUGR.~~~~Vengo, mio caro, aspetta.~~Ecco, t'apro 1180 3, 5 | MAIM.~~~~Lassa lassa bevér, caro fradello. (beve)~~~~~~COLL.~~~~ 1181 3, 7 | mustacchia?~~~~~~MIRM.~~~~Sì, caro, i to mustacchi.~~~~~~RUSC.~~~~ 1182 3, 7 | MIRM.~~~~No, no, férmete, caro,~~Te li taggierò mi.~~~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
1183 0, pre | è tal Virtù che renderà caro a' vostri occhi il carattere 1184 1, 7 | me.~AUR. Oh, l'averei pur caro! Starete con lui da regina; 1185 1, 8 | vorrei disgustarla. Sapete, caro amico, che le donne amano 1186 1, 8 | mie cautele). (da sé)~ROB. Caro amico, aiutatemi.~GIS. Sì, 1187 1, 10 | momenti non li contiamo.~VIO. Caro don Roberto, il vostro brio 1188 1, 11 | Sono adulatori.~VIO. Eh!... caro don Fausto! Sono vostri 1189 1, 11 | poco. Sono ignorantissima, caro don Fausto, ma ho talento 1190 1, 11 | altri.~VIO. Se voi aveste caro di leggerla, me la chiedereste 1191 1, 11 | signora, favoritemela.~VIO. Oh caro! che bella grazia! Favoritemela. 1192 1, 16 | innamorato come una bestia.~VIO. Caro don Pirolino, non vorrei 1193 1, 16 | V'attendo allo studio. Caro nipote, mi preme di smentire 1194 2, 1 | mamalucco.~GIS. Compatitemi, caro Traccagnino. Datemi la lettera, 1195 2, 1 | tirabusson.~TRACC. Oh che caro tirabusson!~GIS. Ecco fatto. 1196 2, 1 | ha dito mezzan.~GIS. No, caro; questo serve per me. Tenete 1197 2, 9 | maledettissime scioccherie.~AUR. Caro don Fausto, perché volete 1198 2, 17 | essere onorato, signora?~VIO. Caro don Gismondo, senza la chiave 1199 2, 17 | badate a don Fausto. Mi siete caro. Mi preme la vostra vita; 1200 3, 1 | vossignoria?~PANT. No so gnente. Caro vu, contème.~CECC. Se la 1201 3, 10 | Violante? Spiegatevi.~GIS. Caro amico, cosa occorre che 1202 3, 14 | e donna Aurelia)~VIO. Ma caro don Fausto, giacché avete 1203 3, 15 | sentenza, e avemo vadagnà.~VIO. Caro don Fausto, leggetela voi.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1204 1, 1 | devertive.~MARTIN Oh, che caro sior patron! Almanco el 1205 1, 3 | messa.~DOMENICA Mo, che caro sior padre! L'ha da balar, 1206 1, 3 | testa nua.~DOMENICA Eh! via, caro elo; cossa sàlo elo?~ELENETTA 1207 1, 3 | infarinada?~AGUSTIN Oh! che caro sior santolo!~DOMENICA La 1208 1, 3 | Perché no vegnir?~ELENETTA Caro sior santolo, perché volévelo, 1209 1, 6 | presso di Elena)~ELENETTA (Oh caro! Perché no se séntela arente 1210 1, 6 | sia? (a Elena)~ELENETTA Caro elo, el compatissa. So, 1211 1, 7 | gusto dasseno. El el più caro matto del mondo.~DOMENICA 1212 1, 15 | Cielo.~MARTA Sentì, fio caro; lassemo le burle da banda. 1213 2, 1 | sa tutto el mondo. E po, caro sior Zamaria, me crederessi 1214 2, 1 | giera contenti.~ANZOLETTO Caro sior Zamaria, vu parlè con 1215 2, 2 | AGUSTIN (Sior santolo, caro elo, el me impresta un da 1216 2, 2 | ad Elena)~ELENETTA (Eh! caro sior; coi omeni gh'ha dei 1217 2, 2 | Domenica)~DOMENICA (Eh! via, caro sior, ch'el vaga a burlar 1218 2, 2 | Domenica)~DOMENICA (Eh! caro sior, s'el me volesse ben, 1219 2, 3 | soldeto mi.~POLONIA Eh! no, caro vu, che i gh'ha la meneghela.( 1220 2, 3 | tutti mettono)~DOMENICA (Caro sior Anzoleto, saria troppo 1221 2, 4 | mal.~LAZARO Mo, andè via, caro sior compare. (alzandosi 1222 2, 4 | caviaro.~ZAMARIA Oh! che caro matto.(va del bello girando 1223 2, 4 | promesso, e li manderè.~BASTIAN Caro sior Anzoleto, co andè via 1224 2, 4 | vostra intenzion?~ANZOLETTO Caro sior Bastian, la perdona. 1225 2, 6 | scaldadina. (parte)~LAZARO Caro sior Zamaria, che 'l vegna 1226 2, 7 | sarà cento, che gh'averà da caro, che 'l resta.(parte)~ ~ ~ ~ 1227 3, 4 | e tanto amor.~MARTA Mo, caro sior Anzoleto, za che professè 1228 3, 4 | cussì matto?~DOMENICA Eh! caro sior; la vecchia, 1229 3, 4 | riesso. (parte)~DOMENICA Caro Anzoleto, e averessi cuor 1230 3, 9 | compare.(a Lazaro)~LAZARO Mo caro, sior compare...~ZAMARIA 1231 3, 9 | La governerò mi.~LAZARO Caro sior Bastian ve la raccomando. ( 1232 3, 9 | putto, che 'l .~AGUSTIN Caro sior santolo, se el me vol 1233 3, 10 | servirle. (parte)~MARTA Mo, che caro matto, che 'l !~POLONIA ( 1234 3, 11 | MADAMA (Vuol dire, mio caro). (a Zamaria)~ZAMARIA (Caro, 1235 3, 11 | caro). (a Zamaria)~ZAMARIA (Caro, a mi me disè?) (a Madama)~ 1236 3, 11 | a Domenica)~DOMENICA Eh! caro sior padre, mi lasso, che ' 1237 3, 11 | DOMENICA Mi? Gnente.~MARTA Caro sior Zamaria, no vorlo, 1238 3, 11 | siora Marta...~MARTA Mo, caro sior Zamaria... (con calore)~ 1239 3, 11 | Cossa v'àli fatto?~MOMOLO Caro sior Bastian, la me fazza 1240 3, 11 | pateticamente)~DOMENICA Caro sior padre, mi so so cossa 1241 3, 11 | la mia bottega?~DOMENICA Caro sior padre, co tornerà sior 1242 3, 13 | grazie.(alzandosi)~ANZOLETTO Caro sior Zamaria, no gh'ho termini 1243 3, 13 | ANZOLETTO Cossa dìsela mai, caro sior Bastian? Mi scordarme L'impostore Atto, Scena
1244 1, 1 | BRIGH. Fin adesso, car el mi caro sior Orazio, sta nostra 1245 1, 1 | vostra bella condotta.~ORAZ. Caro Brighella, non lo vedi il 1246 1, 1 | ORAZ. A me non ne manca, caro amico. Evvi un Dottore, 1247 1, 3 | patron.~BRIGH. N'importa, caro amigo: se no ghel patron, 1248 1, 3 | BRIGH. Cossa credì, el me caro sior patron, camerier, o 1249 1, 3 | intenda con mi.~BRIGH. No, caro amigo, coi camerieri no 1250 1, 3 | drento a repossar.~ARL. Caro sior, gh'ho le mie difficoltà.~ 1251 1, 3 | mie difficoltà.~BRIGH. No, caro amigo, compatime. No savì 1252 1, 6 | soddisfatto? (al Dottore)~ORAZ. Caro amico, il signor Dottore 1253 1, 7 | mia persona. Ricordatevi, caro amico, che io sono stato 1254 1, 9 | alla guerra ~PANT. Eh via, caro ti, xestu matto? Cossa vustu 1255 1, 9 | andare alla guerra.~PANT. Caro fio, chi t'ha messo sta 1256 1, 9 | co gnente). (da sé) Dime, caro ti; chi te vol menar alla 1257 1, 9 | mestier del soldado, Flaminio caro, nol xe per ti.~FLAM. Tant' 1258 1, 9 | è Bernardone? ~PANT. Ti, caro. ~FLAM. Io? Non sono Flaminio 1259 1, 11 | insegnerò ogni cosa. Ma, caro amico, ho bisogno d'un servizio 1260 1, 12 | a Costanza? ~ORAZ. (Eh, caro signore, il vostro povero 1261 2, 1 | gioco la bandiera.~ORAZ. No, caro amico, ciò si farà un'altra 1262 2, 4 | lasciarmi dire...~PANT. Tasi . Caro sior capitanio, la prego 1263 2, 4 | scusa. (ad Ottavio)~OTT. Caro padre, pria di obbligarmi 1264 2, 5 | scalda molto presto, el mio caro sior capitanio. No la me 1265 2, 5 | piacere.~PANT. Comandè, caro.~ORAZ. Lasciatemi dir due 1266 2, 5 | sole alla mia sposa.~PANT. Caro fio, xe ancora presto.~ORAZ. 1267 2, 5 | xe ancora presto.~ORAZ. Caro suocero, caro padre, non 1268 2, 5 | presto.~ORAZ. Caro suocero, caro padre, non mi negate questa 1269 2, 6 | signor colonnello.~DOTT. Ma, caro fratello, sapete pure che 1270 2, 6 | fortuna). (da sé) ~PANT. No, caro sior Dottor, compatime. 1271 2, 6 | accettare). (da sé)~RID. Caro signor colonnello, caro 1272 2, 6 | Caro signor colonnello, caro amico, vero e leale che 1273 2, 7 | in soggezione.~OTT. No, caro signor Dottore, la vita 1274 2, 8 | vi seguo.~DOTT. Non fate, caro fratello... Saranno molti...~ 1275 2, 11 | d'avantazo.~ORAZ. È poco, caro amico, è pochissimo; se 1276 2, 15 | disporrete voi?~ORAZ. Per il mio caro amico Ridolfo.~RID. Effetto 1277 3, 2 | de medesina? ~DOTT. Sì, caro, sono dottor di legge. ~ 1278 3, 10 | Pantalone ed Ottavio~ ~OTT. Caro signor padre, permettetemi 1279 3, 10 | una mezza ruvina.~OTT. Eh caro signore, peggio per voi, 1280 3, 10 | moltissimi per il mondo.~PANT. Caro fio, no so cossa dir. Mi, 1281 3, 12 | alo da comandarme?~DOTT. Caro amico, sono venuto a sfogarmi 1282 3, 17 | Flaminio ed Orazio.~ ~ORAZ. Caro amico, nascondetemi in qualche 1283 3, 22 | mia debolezza, e a voi, caro fratello, chiedo un amoroso La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1284 1, 11 | incomodare gli amici. Anche voi, caro dottore, avete più volte 1285 1, 18 | ANSELMO Buon giorno, il mio caro amico. Voi che siete mercante, 1286 1, 19 | regolarse con prudenza.~DORALICE Caro signor padre, venite molto 1287 2, 9 | ANSELMO Oh il ciel volesse! Caro Brighella, sarebbe la mia 1288 2, 9 | sa gnente, li pagherà a caro prezzo) (parte).~ ~ 1289 2, 12 | spasso e scovèrzer terren). Caro amigo, se me faré a sto 1290 3, 1 | quanta gran roba.~ANSELMO Caro Brighella, son fuor di me 1291 3, 3 | Pancrazio e detto~ ~PANTALONE Caro sior Conte, la sa che ghe 1292 3, 3 | vedere nelle casse).~ANSELMO Caro signor Pantalone, compatite 1293 3, 3 | rara da vendere.~PANCRAZIO Caro signor Conte, dispiace 1294 3, 3 | umilissimo (parte). ~ANSELMO Che caro signor Pancrazio! Parla 1295 3, 5 | vien tanto de cuor.~ANSELMO Caro amico, giacché avete dell' 1296 3, 6 | una scena sola. ~ ~DOTTORE Caro signor Cavaliere, giacché 1297 3, 6 | persuaderla. ~PANTALONE Sì, caro fio, sto ben. ~GIACINTO 1298 3, 8 | autorità in sta casa.~ANSELMO Caro signor Pantalone, io vi 1299 3, 8 | che volete.~GIACINTO Sì, caro signor suocero, prendete 1300 3, 8 | pochetto alla volta.~GIACINTO Caro signor suocero, vi raccomando La favola de' tre gobbi Parte, Scena
1301 1, 3 | carità.~~ ~~~~~~MAD.~~~~Caro signor Macacco,~~Quando 1302 1, 3 | Giacché non è geloso,~~Caro signor Barone,~~Con buona 1303 1, 4 | tutto amore,~~Son l'amorino~~Caro, carino,~~Son per le donne~~ 1304 1, 4 | donna non puol esser mai caro.~~~ ~~~~~CON.~~~~Dunque 1305 2, 2 | a me.~~~ ~~~~~PARP. ~~~~Caro Macacco,~~Non ho finito 1306 2, 3 | CON.~~~~Ah monte!~~Oh che caro Marchese!~~~~~~PARP. ~~~~ 1307 2, 4 | allegramente~~In pase tra de nu;~~Caro quel muso,~~Caro colù!~~ 1308 2, 4 | de nu;~~Caro quel muso,~~Caro colù!~~Via che la vaga.~~ 1309 2, 4 | nostri,~~Tutto è per nu.~~Caro quel gobbo,~~Caro colù!~~ 1310 2, 4 | per nu.~~Caro quel gobbo,~~Caro colù!~~Mi za son donna Betta,~~ 1311 2, 6 | farò il terzo.~~~~~~MAD.~~~~Caro il mio Parpagnacco,~~Contin 1312 2, 7 | !~~~~~~MAC.~~~~Ca ca ca caro amor,~~Be bella libertà!~~ Il festino Atto, Scena
1313 1, 1 | ver; ma fa da piangere, caro signor padrone,~~Saper che 1314 1, 3 | Doralice.~~~~~~CONT.~~~~Caro signor consorte, stupire 1315 1, 4 | poteo scordarsi sì presto il caro sposo~~Di quell'amor che 1316 1, 7 | troverà, ma tutto a prezzo caro.~~~~~~CON.~~~~Trovisi, e 1317 2, 5 | mi trovo, mi costa troppo caro). (da sé; e partono.)~~~  ~ ~ ~ ~ 1318 2, 10 | vestito novissimo. L'ho a caro.~~~~~~MAR.~~~~Ma! così fa 1319 2, 12 | disconviene.~~~~~~ROS.~~~~Oh caro quel don Peppe! oh come 1320 2, 12 | assai.~~~~~~MAD.~~~~L'ho caro. (s'alza.)~~~~~~BAR.~~~~ 1321 3, 5 | sangue ancora.~~~~~~CONT.~~~~Caro Balestra mio, tu sei un 1322 3, 8 | chiama.~~~~~~MAR.~~~~Quel caro suo marito mi par che abbia 1323 3, 12 | accompagna?~~~~~~MAR.~~~~Il caro don Peppino.~~~  ~ ~ ~ ~ 1324 4, 11 | mi preme, è il cuor del caro sposo. (parte.)~~~ ~ Il filosofo inglese Atto, Scena
1325 1, 7 | Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Caro signor marito, parte senza 1326 1, 12 | senza por piede in fallo?~~Caro maestro mio, filosofo e 1327 2, 9 | vi rispondo audace;~~Più caro mi sarete, se mi lasciate Il finto principe Opera, Atto, Scena
1328 FIN, 1, 3 | LESB.~~~~Oh, signor caro,~~Questa virtù d'amar per 1329 FIN, 1, 5 | il fato~~Del mio bene il caro oggetto,~~Della sorte anco 1330 FIN, 1, 7 | Ma che pensate far, caro fratello?~~Non vorrei che 1331 FIN, 1, 8 | fia vero.~~Morto è il mio caro Floro,~~È morto il mio tesoro.~~ 1332 FIN, 1, 8 | Questo cor vi donerò:~~Il mio caro coccoletto,~~Non mi fate 1333 FIN, 2, 2 | LIND.~~~~Signor principe caro, ecco la carta~~Sottoscritta 1334 FIN, 2, 7 | invaghito.~~ ~~Se unita al caro bene~~Vivere non poss'io,~~ 1335 FIN, 2, 8 | strapazzate, e più l'ho caro.~~~~~~LESB.~~~~(È un bell' 1336 FIN, 3, 3 | Son di buon cuor.~~Sì, caro fo,~~ tutto mio,~~Caro 1337 FIN, 3, 3 | caro fo,~~ tutto mio,~~Caro el mio coccolo,~~Caro el 1338 FIN, 3, 3 | Caro el mio coccolo,~~Caro el mio ben. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1339 FIN, 3, 6 | ciel che il mio diletto e caro~~Adorato Cleante~~Fosse 1340 FIN, 3, 6 | già l'impero,~~Troppo è caro a questo cor.~~Nel fissarmi 1341 FIN, 3, 7 | far io?~~~~~~LESB.~~~~Ma caro padron mio, chi m'assicura~~ 1342 FIN, 3, 7 | un pochino.~~~~~~FLO.~~~~Caro il mio bel visino,~~Date La gelosia di Lindoro Atto, Scena
1343 1, 1 | mattina?~LIN. Sì, molto.~ZEL. Caro marito, non vorrei che il 1344 1, 1 | facendo. Sono per il mio caro marito.~LIN. Vi ringrazio, 1345 1, 1 | Non credo mai che il mio caro Lindoro...~LIN. Lasciatemi 1346 1, 2 | sospetto.)~ZEL. Ma via, caro Lindoro, andate. Se il padrone 1347 1, 5 | Che non farei per il mio caro marito?~LIN. Ditemi quel 1348 2, 9 | accostarsi a lui) Se il mio caro marito me lo permette...~ 1349 2, 11 | buon padrone, ma il mio caro marito! È possibile che 1350 2, 11 | m'offende e mi disonora. Caro sposo, s'io v'amo, s'io 1351 3, 2 | strapazzato.~LIN. Scusatemi, caro amico. Ero in collera con 1352 3, 4 | metterò sulle spalle.~ZEL. No, caro marito, voi avete un abito 1353 3, 4 | Vi ringrazio.~ZEL. Ah! caro marito, se conosceste il 1354 3, 12 | sua professione.~BAR. Ma, caro Don Flaminio, scusatemi, 1355 3, 12 | sono il suo unico e il suo caro figlio, che non lascia in 1356 3, 22 | comanderà il genitore.~ROB. Sì, caro figlio, che tu sia benedetto. Il geloso avaro Atto, Scena
1357 1, 1 | Schiavo, siori! l'è andà). Caro signor padron...~LUI. Va 1358 1, 1 | Cossa sarà mai? parlerò. Caro signor padron, gh'è tante 1359 1, 2 | alla disperazione.~ASP. No, caro fratello; sapete ch'io vi 1360 1, 4 | ONOF. Siete padrone.~LUI. Caro signor cognato, siete il 1361 1, 6 | diletto, ma el ne costa assae caro. Una donna costa un tesoro. 1362 1, 6 | logo comun. Mi no, veh! caro el mio oro! che siestu benedetto!~ ~ ~ 1363 1, 10 | mi preme per voi, il mio caro signor Pantalone. Perché 1364 1, 11 | mi consoli, che voi.~ARG. Caro signor Dottore, io non credo 1365 1, 11 | ditemi la verità.~EUF. Caro signor padre, che cosa volete 1366 1, 11 | modera quella lingua.~ARG. Caro signor Dottore, non posso.~ 1367 1, 11 | e vogliatemi bene.~EUF. Caro signor padre, ve lo dico 1368 2, 7 | mi l'abbia bevua.~EUF. Ma caro signor Pantalone, compatitemi, 1369 2, 8 | dire. Credetemi, genero mio caro, che questa volta non vi 1370 2, 13 | So arrivà a tempo.~LUI. Caro signor Pantalone, voi mi 1371 2, 19 | che non faccia altro.~ASP. Caro signor don Onofrio, non 1372 3, 2 | su questa scatola...~GIU. Caro signore, uno scudo su questa 1373 3, 9 | Luigi?) (da sé)~DOTT. Ma, caro signore, come c'entra in 1374 3, 9 | Vada a buon viaggio.~ASP. Caro fratello, voi non sapete 1375 3, 18 | gran pena). (da sé)~DOTT. Caro signor genero, se è vero 1376 3, 19 | arzento? Sì, doverò lassarlo! Caro el mio scrigno, che ti me Le femmine puntigliose Atto, Scena
1377 1, 3 | Florindo - Buon giorno, il mio caro signor Pantalone.~Pantalone - 1378 1, 3 | Sicilia.~Don Florindo - Io, caro signor Pantalone, sono in 1379 1, 3 | come pare.~Don Florindo - Caro il mio amatissimo signor 1380 1, 5 | conversazione.~Donna Rosaura - Caro Contino, siete adorabile. 1381 1, 5 | onestamente.~Donna Rosaura - Caro conte, ditemi con sincerità. 1382 1, 5 | davvero.~Donna Rosaura - Caro conte!~Conte Lelio - Adorabile 1383 1, 7 | contessa avrà piacere. È il più caro moro del mondo.~Arlecchino - 1384 1, 7 | Conte Lelio - Per me sei caro? Perché?~Arlecchino - Perché 1385 2, 11 | non venite?~Don Florindo - Caro signor conte, compatitemi, 1386 2, 12 | vostre scuse.~Donna Rosaura - Caro conte, quanto mai vi sono 1387 3, 5 | povera servitù? Sior Florindo caro, tutte pazzie, tutti inganni 1388 3, 8 | t'aiuterò.~Arlecchino - Caro patron. Poveretto moretto, 1389 3, 10 | Contessa Clarice - Che caro signor correttore!~Conte 1390 3, 11 | compiacere unicamente il caro signor conte Lelio.~Contessa Filosofia e amore Atto, Scena
1391 1, 1 | austera. (a Menalippe)~~Caro, non mi lasciar. (a Leonzio)~~( 1392 1, 8 | Xanto~~Questo bel schiavo è caro,~~Io mi vendicherò collo 1393 1, 16 | Bravo, bravo, mi contento;~~Caro Esopo, a quel ch'io sento,~~ 1394 2, 3 | garbata.~~~~~~MEN.~~~~Sì, caro, al tuo buon cor sono obbligata.~~~~~~ 1395 2, 3 | sentirmi da voi, perciò m'è caro,~~Con pelle di leon chiamar 1396 2, 7 | mio conforto,~~E a quel caro visin non faccio un torto.~~~~~~ 1397 2, 7 | faccio un torto.~~~~~~COR.~~~~Caro, mi consolate in verità.~~ 1398 2, 9 | lo farò mai. (L'avrei pur caro). (da sé)~~~~~~XAN.~~~~Se 1399 2, 9 | me!) (da sé)~~~~~~ESO.~~~~Caro signor padrone,~~Sposar 1400 2, 13 | sincerità.~~~~ ~~~ ~~~~MEN.~~~~Caro sposo. (a Xanto)~~~~ ~~~ ~~~~ 1401 2, 13 | qua.~~~~ ~~~ ~~~~MEN.~~~~Caro Esopo.~~~~ ~~~ ~~~~ESO.~~~~ 1402 3, 1 | LEON.~~~~Anzi mi sarà caro,~~Che tu segua ad amarla. ( 1403 3, 2 | brillarmi il cor.~~~~~~CLOR.~~~~Caro mio dolce affetto,~~Stringerti 1404 3, 8 | il meritate.~~~~~~MEN.~~~~Caro sposo.~~~~~~XAN.~~~~Eh, 1405 3, 8 | ho valor).~~~~~~MEN.~~~~Caro tesoro,~~Sento ch'io moro;~~ 1406 3, 8 | di crepar).~~~~~~MEN.~~~~Caro sposo, io partirò,~~E mai Gli innamorati Atto, Scena
1407 1, 2 | lettera che lo consoli il mio caro coruccio bello.~FLA. In 1408 1, 4 | secolo che non vi vedo, caro il mio bene ~EUG. Ma bene.~ 1409 1, 9 | cosa le ho detto).~FUL. Caro amico, compatitemi per carità. 1410 2, 1 | signora Eugenia. ~FLA. Oh caro signor Ridolfo, sono cose 1411 2, 12 | Così credo ancor io.~FLA. Caro signor Fulgenzio, siete 1412 2, 13 | giorni vostri. Vivete, o caro. se non per me, almeno per 1413 2, 13 | mia dolcissima, cuor mio caro, vi domando perdono, compatitemi 1414 2, 14 | e mi sovviene che il mio caro sposo faceva meco lo stesso). ( 1415 3, 12 | momenti accompagnata dal caro sposo. ~EUG. E voi? (patetica)~ 1416 3, 12 | avervi in moglie. Il mio caro fratello me l'accorda placidamente; 1417 3, 14 | veruna difficoltà.~FAB. Caro nipote, il cielo vi benedica. ( 1418 3, ul | del nostro secolo! ~EUG. Caro sposo, finalmente siete Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
1419 1, 1 | nel ricordarmelo.~FABR. Caro amico, l'avete ben fatta 1420 1, 11 | dirò, la perdita del mio caro padrone... (Non ho coraggio 1421 1, 11 | nessuno, e spero che il mio caro marito non avrà a dolersi 1422 1, 17 | da mio marito. Ah il mio caro marito! Ah ch'ho perduto 1423 1, 17 | perduto l'amore del mio caro marito! Non m'importa de' 1424 2, 2 | ZEL. Sappiate dunque, mio caro Fabrizio, che il mio dolore, 1425 2, 17 | amor che portate al vostro caro marito, al vostro caro Lindoro, 1426 2, 17 | vostro caro marito, al vostro caro Lindoro, che v'ama tanto, 1427 2, 17 | convulsioni?~ZEL. Scusatemi, caro marito, tu sai più d'ogn' 1428 3, 6 | Eccolo, eccolo, il mio caro padre. (gli va incontro 1429 3, 18 | di mio marito? Ah il mio caro marito, è un abito del mio 1430 3, 18 | marito, è un abito del mio caro marito. (lo abbraccia e 1431 3, 20 | sempre geloso.~ZEL. Ah il mio caro marito! Ora riconosco il 1432 3, 20 | marito! Ora riconosco il mio caro marito. Mio marito mi ama. L'ippocondriaco Parte, Scena
1433 2, 2 | oh Dio, perché?~~Volta, o caro, gli occhi a me:~~Son quell' L'isola disabitata Atto, Scena
1434 1, 1 | infido~~Scender contenti sul caro lido!~~Goder la pace, la 1435 1, 1 | infido~~Scender contenti sul caro lido!~~Goder la pace, la 1436 1, 1 | infido~~Scender contenti sul caro lido!~~Goder la pace, la 1437 1, 2 | spasso?~~~~~~GIAC.~~~~Il mio caro Panico,~~Siete grazioso 1438 1, 2 | bello e grazioso,~~Il mio caro Panico;~~Ma a dir il ver, 1439 1, 16 | GIAC.~~~~Quest'è il mio caro,~~Quest'è il mio bello,~~ 1440 1, 16 | ardisca toccar Panico;~~Mio caro amico, - mio dolce amor!~~( 1441 1, 16 | minacciate, - non lo toccate.~~Caro Panico, mio dolce amor!~~~~~~ 1442 2, 7 | crepare!) (da sé)~~~~~~CAR.~~~~Caro il mio ben, quello ch'è 1443 2, 7 | vendetta!)~~Bel sposino, mio caro carino,~~Dall'amore non 1444 2, 12 | empio cada.~~Difendetevi, o caro, ecco la spada. ( la spada La locandiera Atto, Scena
1445 1, 1 | si sa tutto.~CONTE: Sì! caro signor Marchese, si sa. 1446 1, 5 | vostro comando.~CAVALIERE: (Caro amico, voi li buttate via). ( 1447 1, 11 | per i piedi. E questo mio caro amico, che lo sa più d'ogni 1448 1, 12 | conversazione con noi.~CAVALIERE: Caro Marchese, compatitemi; rispettate 1449 1, 13 | farmi il piacere?~CAVALIERE: Caro Marchese, se potessi, vi 1450 1, 21 | rabbia). (Da sé.)~ORTENSIA: Caro signor Marchese, favorirà 1451 1, 22 | avrà. Mirandolina, tenetelo caro. Fazzoletti di quella sorta 1452 2, 6 | basterebbe odorarlo.~MARCHESE: Uh caro! Ha un odor che consola. ( 1453 2, 12 | Conte!). (Da sé.)~CONTE: Caro amico, due dame che pregano, 1454 2, 13 | CAVALIERE: Se lo sapete, l'ho caro. Vi riverisco. (Vuol partire.)~ 1455 2, 13 | Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Caro signor Cavaliere...~CAVALIERE: 1456 2, 13 | gergo.~ORTENSIA: Oh che caro signor Cavaliere! (Vuol 1457 3, 2 | facciano a modo mio. E quel caro signor Cavaliere, ch'era 1458 3, 5 | smaniando.)~MIRANDOLINA: Tenete, caro, scaldatelo. ( il ferro 1459 3, 12 | Mirandolina.~MARCHESE: L'ho caro. Conosca suo malgrado il 1460 3, 15 | avete timore?~MIRANDOLINA: Caro Fabrizio, non so, ho paura 1461 3, 17 | acquietatevi tutti due. Caro Conte, cosa importa a voi 1462 3, 18 | Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Sì, caro Fabrizio, a voi in presenza 1463 3, 19 | altro. Fabrizio, vieni qui, caro, dammi la mano.~FABRIZIO: 1464 3, ul | MIRANDOLINA: Ma poi, sì, caro, sarò tutta tua; non dubitare La madre amorosa Atto, Scena
1465 0, pre | più d'ogni altro vi sarà caro.~Nota è a tutti quelli che 1466 1, 1 | incomodar vusustrissima.~AUR. Caro signor Pantalone, in ogni 1467 1, 7 | che manco.~BRIGH. Eh via, caro paesan. To padre l'ho conossudo 1468 1, 7 | testimonio a proposito.~TRACC. Caro sior nodaro, perché no mettì 1469 1, 14 | della giustizia.~PANT. Ah, caro sior conte, l'amor de madre 1470 2, 2 | pensa solo a se stessa. Quel caro conte Ottavio le fa fare 1471 2, 3 | Se voi mi abbandonate, caro conte, chi mi darà consiglio, 1472 2, 10 | PANT. Se ghe piase.~FLOR. Caro signor Pantalone, sapete 1473 3, 7 | notaro, che dite di quel caro signor Florindo? Ha dei 1474 3, 7 | vendere per mille ducati?~NOT. Caro signor don Ermanno, voi 1475 3, 8 | BRIGH. La sarà servida. Caro signor, la la consola la 1476 3, 9 | umilissimo servitor.~OTT. Caro signor Pantalone, voi che 1477 3, 9 | gnente. Faremo tutto. Quel caro sior Florindo el dava da 1478 3, 10 | avervi ritrovato.~PANT. Caro sior Florindo, la compatissa 1479 3, 10 | pentire quel temerario.~PANT. Caro sior conte, ghe vol politica. I malcontenti Atto, Scena
1480 1, 6 | far niente.~FELIC. Almeno, caro signor padre, pensi un poco 1481 1, 12 | contro della persona.~RID. Caro signor dottore, fatemi il 1482 2, 9 | impiego.~GERON. Sì? L'ho a caro. Ma vorrei ben saperlo ancor 1483 2, 10 | GERON. L'onesto, il giusto, caro signor dottore; mi rimetterò 1484 2, 10 | Sì signore~GERON. Amico caro, compatitemi. Io non gli 1485 2, 10 | questa volta l'avrei ben caro.~PROC. Certo non istà bene 1486 2, 10 | il mio parere.~GERON. Sì, caro signor dottore. Parlando 1487 2, 11 | voglia; se è buona, l'ho caro; se è cattiva, non siamo 1488 2, 14 | ella sentir niente?~POLIC. Caro figliuolo, ho un sonno che 1489 3, 1 | PROC. Interesse mio, eh? Che caro signor Ridolfo! S'ella non 1490 3, 8 | verissimo; potrà spogliarsi. Caro signor Ridolfo, vedo ch' 1491 3, 9 | de' dodici zecchini?~RID. Caro amico, le cose si sanno. 1492 3, 9 | ma quando mai lo faceste, caro amico, ho bisogno di mille 1493 3, 17 | mia riputazione.~POLIC. Caro fratello, non ci abbandonate. ( 1494 3, 18 | parte più.~FELIC. (L'ho caro). (da sé)~RID. Il signor 1495 3, 19 | vedrete gli effetti.~FELIC. Caro signore zio, capisco che Le massere Atto, Scena
1496 1, 1 | ZANETTA:~~~~Aspettè, caro fio, fin che m'impiro el 1497 1, 1 | perché no?~~~~~~ZANETTA:~~~~Caro forner, ve prego, no me 1498 1, 1 | agiutarme a domar...~~Vegnì, caro forner.~~~~~~MOMOLO:~~~~ 1499 1, 1 | pochetto, e po no sarà gnente.~~Caro forner, vien suso. Staremo 1500 1, 1 | ZANETTA:~~~~Vegnì qua, caro fio. (Esce dalla porta.)~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License