1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2584
                       grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Le massere
     Atto, Scena
1501 1, 5 | cussì.~~~~~~GNESE:~~~~Oh che caro Anzoletto!~~Qualche volta 1502 1, 7 | ROSEGA:~~~~ paron, caro vecchio,~~Del pozzo, della 1503 1, 8 | fortuna.~~~~~~ZANETTA:~~~~Caro sior Anzoletto,~~Se disessi 1504 1, 9 | che se la godemo. Oh che caro Anzoletto! (Parte.)~~~  ~ ~ 1505 1, 11 | consigliere.~~~~~~ZANETTA:~~~~Che caro sior Raimondo! In verità 1506 2, 7 | stesso.~~~~~~COSTANZA:~~~~Che caro sior Raimondo! In maschera? 1507 2, 7 | cossa voleu far? Sopportè, caro fio.~~Mi no gh'ho altri 1508 2, 7 | piangete.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, caro vu, no pianzo.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 1509 2, 7 | Parlate.~~~~~~COSTANZA:~~~~Caro mario, siè bon.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 1510 2, 8 | lei.~~~~~~COSTANZA:~~~~No, caro sior mario, no ve la fe 1511 2, 8 | occasion m'ha fatto dir cussì,~~Caro mario, disemelo, se stuffo 1512 3, 1 | stè aliegro. Mo parlè, caro fio.~~Se gh'ho qualcossa 1513 3, 1 | Sentì la mia. La dise: Mo caro sior paron~~(Co me fazzo 1514 3, 1 | No son miga un aloco.~~Caro compare Biasio, chi xe meggio 1515 3, 2 | vecchi inspiritai.~~O che caro Anzoletto! Nol se vede a 1516 3, 2 | me par più franco. Oh che caro vecchietto!~~Squasi squasi 1517 3, 9 | ZULIAN:~~~~Forti, sior Biasio caro.~~~~~~BIASIO:~~~~E vu fora 1518 4, 4 | MENEGHINA:~~~~Oh che caro minchion! la sarave, ben 1519 4, 4 | siora.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh caro! No i spendevi per mi?~~ 1520 4, 6 | Lo magno per amor del mio caro vesin. (Urtando Anzoletto.)~~~~~~ 1521 4, 7 | andemo?~~~~~~GNESE:~~~~Sì, caro sior paron.~~~~~~BIASIO:~~~~ 1522 4, 7 | ROSEGA:~~~~Vien qua, caro forner.~~Dame man anca ti, 1523 5, 2 | nulla?~~~~~~ROSEGA:~~~~Che caro sior patron!~~El vorria 1524 5, 5 | ha .~~~~~~DOROTEA:~~~~O caro quel cavallo! (Mangiando.)~~ 1525 5, 5 | DOROTEA:~~~~Da béver, caro vu.~~~~~~TITTA:~~~~Subito. 1526 5, 6 | Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Caro sior, la perdona.~~L'averavelo 1527 5, 8 | ve manderò. (A Dorotea.)~~Caro mario, pussibile che voggiè 1528 5, 8 | provvederò.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Caro sior Anzoletto, bona deventerò.~~~~~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
1529 MAS, 1, 2 | dunque,~~Marituccio mio caro.~~~~~~BELT.~~~~Moglie mia, 1530 MAS, 1, 2 | giudizio, il denar se lo tien caro.~~ ~~~~~~LUCR.~~~~Oh povera 1531 MAS, 1, 3 | mancava costui).~~~~~~LUCR.~~~~Caro Leandro,~~Io sono disperata.~~~~~~ 1532 MAS, 1, 3 | importa, no.~~~~~~LUCR.~~~~Caro Leandro,~~Se un tal piacer 1533 MAS, 1, 4 | gelosia?~~Eh marito mio caro,~~Vi potete fidar della 1534 MAS, 1, 7 | AUR.~~~~Silvio, mio caro sposo,~~Siete poco amoroso,~~ 1535 MAS, 1, 9 | VITT.~~~~Via parlate,~~Caro il mio Menichino.~~~~~~MEN.~~~~ 1536 MAS, 1, 10 | non vi credo.~~Per voi, caro, vivo in pene.~~Maledette! 1537 MAS, 2, 1 | parla;~~Siora ninfa gentil, caro mio Nume,~~Nualtri no volemo 1538 MAS, 2, 1 | pocolino~~Ganzare col mi caro Becolino.~~~ ~~~~~MEN.~~~~ 1539 MAS, 2, 1 | consolar.~~~ ~~~~~AUR.~~~~Caro Nume,~~Col tuo lume~~Vien 1540 MAS, 2, 1 | pello.~~~ ~~~~~VITT.~~~~Mia caro bacello.~~~ ~~~~~a due~~~~ 1541 MAS, 2, 2 | in noi.~~~~~~LUCR.~~~~Sì, caro fio.~~Ma mi gh'ò mio mario,~~ 1542 MAS, 2, 2 | ve stramanderò.~~ ~~Vu caro e bellin,~~Ma tanto 1543 MAS, 2, 2 | Ma, no so se m'intendè,~~Caro fio, putto mio,~~Ve podè 1544 MAS, 2, 3 | bene).~~~~~~AUR.~~~~Via, caro, non piangete.~~Se bene 1545 MAS, 2, 7 | il vostro fiorentino~~Col caro e colla cara~~Veramente 1546 MAS, 2, 10 | LUCR.~~~~Beltramino, caro, carino,~~Se sarete con 1547 MAS, 2, 11 | darvi spasso.~~~~~~VITT.~~~~Caro il mio Menichino,~~A voi 1548 MAS, 2, 12 | quattro~~~~Signor Beltrame caro,~~Saran le grazie sue~~Gradite 1549 MAS, 3, 5 | disgrazie.~~~~~~BELT.~~~~O caro amico,~~Sono nel brutto 1550 MAS, 3, 5 | brutto intrico!~~~~~~LUCR.~~~~Caro Leandro mio,~~Se non ci 1551 MAS, 3, 5 | Beltrame)~~~~~~BELT.~~~~No, caro amico, non ci abbandonate.~~~~~~ 1552 MAS, 3, 6 | a star male tutti due,~~Caro consorte mio,~~È meglio 1553 MAS, 3, 10 | cornetta e il cornettone,~~Caro Amor, vieni a suonar.~~ ~~~~~~ 1554 MAS, 3, 10 | sposa.~~~~~~VITT.~~~~Oh che caro piacer!~~~~~~MEN.~~~~Che 1555 MAS, 3, 10 | cosa!~~~~~~LUCR.~~~~E noi, caro marito,~~Morirem d'appetito.~~~~~~ 1556 MAS, 3, 10 | cornetta e il cornettone,~~Caro Amor, vieni a suonar.~~ ~~~~~~ ~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1557 1, 1 | parlare con libertà.~LIS. Caro Filippo, non ho altro di 1558 1, 1 | sua condizione.~LIS. Eh caro amico, i danari qualche 1559 1, 11 | pretendenti.~ANS. L'ho a caro. (come sopra)~PAND. E saranno 1560 1, 13 | a Roberto)~ROB. Vi dirò, caro amico, ho veduto nei Piccioli 1561 1, 17 | vi è niente che dire: ma caro signor... come vi chiamate 1562 1, 17 | Pandolfo, per obbedirvi.~ROB. Caro signor Pandolfo, esporre 1563 1, 18 | felice, oh me contenta! Caro padre, quanto obbligo, quanta 1564 1, 19 | dubitare, e voi sarete il mio caro sposo.~FIL. Sono penetrato 1565 1, 19 | non amo altri che il mio caro Filippo.~PAND. Non conosci 1566 2, 6 | farà il suo dovere.~ANS. Caro signor Roberto, sono penetrato 1567 2, 6 | provvidenza del cielo; ma caro signor Roberto, voi siete 1568 2, 6 | figliuola di Pandolfo.~ROB. Caro signor Anselmo, vi ho raccontato 1569 2, 11 | male di tuo padre.~DOR. Ah caro padre, vi domando perdono. 1570 2, 17 | che mi maggior pena. Caro signor padre, questo concorso 1571 3, 7 | mia figliuola.~LIS. No, caro signor padre, ora siamo 1572 3, 8 | premura, ritornerà.~LIS. No, caro signor padre, fatemi questo Il medico olandese Atto, Scena
1573 1, 4 | nol sdegnate.~~~~~~MAR.~~~~Caro signor Polacco, ridere voi 1574 5, 1 | l’unico bene, che mi sia caro al mondo;~~Con lei ha da 1575 5, 4 | vedo che tenerezza umana~~Caro farà costarvi vedermi andar 1576 5, 5 | me fece, mi costa troppo caro.~~Prima bastar poteami il 1577 5, 6 | oscuro.~~Pietosissimo zio, caro fedel amante,~~Oimè, che Il mercato di Malmantile Atto, Scena
1578 1, 6 | Brigida~ ~ ~~~BRIG.~~~~No, caro signor Conte,~~Non mi lasci 1579 2, 4 | rispondi così:~~Questo è il mio caro~~Che mi ha sposata.~~Son Il Moliere Atto, Scena
1580 1, 4 | BÉJ.~~~~Eh, galantuom mio caro, i sensi di colei~~Semplici 1581 2, 12 | ripiene.~~Poiché, Molier mio caro, per dir la cosa schietta,~~ 1582 5, 2 | de’ suoi)~~~~~~ISAB.~~~~Oh caro! oh quanto è bello!~~Voi Il mondo della luna Atto, Scena
1583 1, 2 | Ma dite, non potrei,~~Caro Ecclitico mio,~~Col vostro 1584 1, 3 | la pazzia.~~~~~~BON.~~~~Caro signor Ecclitico,~~Ho veduto 1585 1, 10 | anch'io.~~~ ~~~~~BON.~~~~Caro Ecclitico mio,~~Ditemi dove 1586 1, 10 | Lisetta)~~ ~~~ ~~~~~CLAR.~~~~Caro padre, cosa c'è?~~~ ~~~~~ 1587 2, 8 | LIS.~~~~E che volete,~~Caro signor Ecclitico, ch'io 1588 2, 8 | sono arrivato.~~~~~~LIS.~~~~Caro signor lunatico,~~Non mi 1589 2, 9 | bambino.~~~~~~LIS.~~~~(Che caro bambinello!~~Egli è tanto 1590 2, 14 | innocenza!~~Viver giocondo!~~Caro piacer!~~~ ~~~~~ECC.~~~~ 1591 2, 14 | diletta.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Caro mio sposo.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~ 1592 3, 6 | stringo al seno.~~~~~~FLAM.~~~~Caro, già tu sei mio.~~~~~~a Monsieur Petition Parte, Scena
1593 2, 2 | comsà.~~~~~~LIND.~~~~Che caro monsù!~~~~~~PETIT.~~~~Che Le morbinose Atto, Scena
1594 1, 3 | fatto un carneval.~~E quel caro foresto la toleva per man.~~~~~~ 1595 1, 4 | a cattar.~~El xe el più caro matto, che se possa trovar.~~~~~~ 1596 2, 5 | altro zucchero: vegnì qua, caro fio. (A Nicolò.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 1597 2, 5 | me piase per gnente.~~Oh caro sto dolcetto! (Succhiando 1598 3, 1 | Tonina~ ~ ~~~TONINA:~~~~Via, caro sior Zanetto, se falo sfregolar?~~ 1599 3, 1 | parlè.~~~~~~TONINA:~~~~Eh caro sior Zanetto, vu no me cognossè.~~ 1600 3, 1 | De chi?~~In sta casa, fio caro, fazzo quel che vôi mi.~~ 1601 3, 2 | bella.~~~~~~TONINA:~~~~Eh caro sior, la putta no ghe n' 1602 3, 4 | FELICE:~~~~Oh che caro vecchietto! no ghe respondè 1603 3, 5 | MARINETTA:~~~~Che el diga, caro sior, cossa gh'alo con mi?~~~~~~ 1604 3, 5 | MARINETTA:~~~~Sior Ferdinando caro, questa xe una bulada?~~ 1605 4, 5 | MARINETTA:~~~~(Gh'ho a caro).~~~~~~LUCIETTA:~~~~Perché 1606 4, 7 | strapazzar?~~~~~~MARINETTA:~~~~Caro quel bel sestin!~~No vedèu 1607 4, 10 | MARINETTA:~~~~Via, sior Zanetto caro.~~~~~~FELICE:~~~~Cossa xe 1608 5, 1 | A dirlo me vergogno.~~Caro fio, un altro poco.~~~~~~ 1609 5, 1 | LUCIETTA:~~~~Mo via, caro patron, so che l'ho ditta 1610 5, 3 | MARINETTA:~~~~Mo via, caro sior padre, ghe domando I morbinosi Atto, Scena
1611 1, 1 | trentina.~~~~~~FEL.~~~~Pezo, caro Andreetta; ti è mato sta 1612 2, 1 | che bel fusto. Disè, caro patron,~~Credeu fursi che 1613 2, 1 | vardè se son sincera.~~Caro vu, fe de tuto che staga 1614 2, 4 | rallegro con voi.~~~~~~LEL.~~~~Caro il mio caro Ottavio, se 1615 2, 4 | LEL.~~~~Caro il mio caro Ottavio, se mi volete bene,~~ 1616 2, 8 | lu no so che far;~~El so caro mario la se lo pol petar. ( 1617 3, 1 | desèr?~~~~~~FEL.~~~~Tasè , caro vu.~~Se sa che in cento 1618 3, 2 | Non lo lascio di vista il caro amico mio;~~S'ei si vuol 1619 3, 3 | BRI.~~~~Se per mi, caro sior, el gh'ha de la bontà,~~ 1620 3, 5 | leggere, signora.~~~~~~LEL.~~~~Caro amico, leggete.~~~~~~OTT.~~~~ 1621 3, 5 | forse sarò tornata~~Col caro signor Lelio unita e maritata.~~~~~~ 1622 4, 5 | Betta)~~~~~~BET.~~~~Son qua, caro paron.~~~~~~LEL.~~~~Andémoghe 1623 4, 5 | Cate ghe xanderà col so caro fradelo.~~~~~~LEL.~~~~(Parlo 1624 5, 1 | Che confidenza gh'alo, caro patron, con mi,~~De scherzar, 1625 5, 2 | si canzona.~~Ma vo' col caro Lelio seguir la burla ancora.~~ 1626 5, 2 | una bestia.~~Dirò che il caro Lelio la virtuosa apprezza;~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
1627 NEG, 1, 1 | spiace.~~~~~~LIS.~~~~Ah caro padre, come mai potete~~ 1628 NEG, 1, 3 | mia ragione~~~~~~PASQ.~~~~Caro signor padron, fatemi grazia,~~ 1629 NEG, 1, 6 | d'affanno~~In grazia al caro bene,~~Non v'è piacer più 1630 NEG, 1, 8 | Mi sento languir.~~Mio caro, ma poi,~~Di me che sarà?~~ 1631 NEG, 1, 11 | FIL.~~~~Scrigno caro, bello, bello,~~Te ne vai 1632 NEG, 1, 11 | PASQ.~~ ~~~~FIL.~~~~Scrigno caro, bello, bello ecc.~~~ ~~~~~ 1633 NEG, 2, 1 | al seno.~~~~~~AUR.~~~~Sì, caro, ecco la man, se tu la vuoi;~~ 1634 NEG, 2, 2 | prometto, (a Filiberto)~~Caro il mio ben, che sempre parlerei~~ 1635 NEG, 2, 3 | FIL.~~~~No, Cornelio caro,~~Non fate che il piacer 1636 NEG, 2, 4 | onoratissimo.~~~~~~PORP.~~~~Caro il mio padroncin.~~~~~~PASQ.~~~~ 1637 NEG, 2, 4 | arriva...~~~~~~PORP.~~~~Oh caro!~~~~~~PASQ.~~~~Oh benedetto!~~( 1638 NEG, 2, 5 | core, oh Dio!~~Pigliati, o caro, il mio!~~Piglialo, che 1639 NEG, 2, 7 | farà l'aggiustamento,~~E il caro negligente~~A Cornelio cornuto,~~ 1640 NEG, 2, 9 | AUR.~~~~No, credi, mio caro,~~Che il mio labbro è sincero.~~~~~~ 1641 NEG, 3, 1 | Dorindo~ ~ ~~~LIS.~~~~Sì, mio caro Dorindo, eccovi il foglio.~~ 1642 NEG, 3, 3 | andrà?~~Oh che piacer, mio caro,~~Oh che felicità!~~(Se Le nozze Atto, Scena
1643 1, 6 | LIV.~~~~Torno a dirvi,~~Caro il mio babbuino,~~Ch'io 1644 1, 8 | DOR.~~~~Il più caro ed il più bello~~Già m'ha 1645 2, 6 | Ma io... signor mio caro...~~Vi dico... ad ogni patto...~~ 1646 3, 1 | Contessa)~~~ ~~~~~CONT.~~~~Che caro galantuom!~~~ ~~~~~CON.~~~~ 1647 3, 1 | galantuom!~~~ ~~~~~CON.~~~~Caro fattore!~~~ ~~~~~CONT.~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
1648 Un, 1 | pranzeremo insieme.~MAR. No, caro amico, spicciamoci. Prendiamo 1649 Un, 1 | seguitiamo la nostra strada.~TEN. Caro Marchese, io sono partito 1650 Un, 2 | alla militare.~MAR. Ma, caro amico, non ci fermiamo qui 1651 Un, 5 | interesse ch'io prendo pel caro amico.~BEAT. Fatelo con 1652 Un, 10 | vostra amicizia.~CON. Ah caro amico, voi mi onorate, voi 1653 Un, 12 | moderazione parlando del caro amico. Badate a me, che 1654 Un, Ult | occhi suoi oggetto poco caro è la mia persona. Tradirei 1655 Un, Ult | Assicuratevi che mi siete caro, che vi amerò sempre, e 1656 Un, Ult | vi aggrada. Son col mio caro padre, son col mio caro 1657 Un, Ult | caro padre, son col mio caro sposo, non posso essere Ircana in Ispaan Atto, Scena
1658 0, ded | d'esempio. Cresciuto il caro germe in età, fra le grandezze 1659 1, 5 | colei con un par mio?~LISCA: Caro il mio Bulganzar, penso 1660 1, 6 | IRCANA: No, non pentirti, o caro.~Scusa l'amor che in questi 1661 1, 8 | ritorna in vita.~Dove, mio caro figlio, dov'è la tua ferita?~ 1662 3, 6 | mano~ ~MACHMUT: Figlio, mio caro figlio, ahimè, tu sei perduto,~ 1663 3, 11 | Per consolar la sposa, il caro amico attendi?(ad Alì)~ALÌ: 1664 3, 12 | qual fui.~Ti crederò mio caro, più non darotti un duolo;~ 1665 4, 9 | ti lasciò il mio amore.~Caro Alì generoso, da cui virtù 1666 4, 9 | sangue ancora d'uopo un sì caro oggetto,~Pronto sarei per 1667 4, 11 | che doveva pagar sanguecaro,~Concedesi che vaglia pagar 1668 5, 8 | stringere al sen mi lice~Il caro sposo, è vero; esser dovrei Ircana in Julfa Atto, Scena
1669 2, 8 | che lo saprà il germano~Caro farò costarti lo sprezzo 1670 3, 15 | solo)~ ~TAMAS Fido Alì, caro amico, tu parti e mi consoli,~ 1671 4, 11 | un traditore?~Tamas, mio caro Tamas, senza vederti io 1672 4, 12 | Kiskia, sei tu? ~KISKIA Sì, caro.~IRCANA (Caro? Mi crede 1673 4, 12 | KISKIA Sì, caro.~IRCANA (Caro? Mi crede Ircano). (da sé) ~ 1674 4, 12 | vita. ~KISKIA Ecco il mio caro Ircano.~Mi sarai grato almeno?~ 1675 5, 7 | TAMAS Oh amico! ~IRCANA Oh caro Alì!~TAMAS Deh tu mi narra Pamela maritata Atto, Scena
1676 1, 1 | annoiarmi.~ART. Il vostro caro consorte non vi tratta forse 1677 1, 1 | in pubblico uniti. Il mio caro milord, che mi ama tanto, 1678 1, 1 | vita la compagnia del mio caro sposo.~ART. Ah, se tutte 1679 1, 4 | della virtuosa Pamela.~ERN. Caro amico, vi compatisco se 1680 1, 8 | voi dalle dissuasioni del caro amico? Non erano fondate 1681 1, 8 | fondate sulla ragione?~MIL. Caro fratello, le ragioni d'Artur 1682 1, 10 | di una consorte.~PAM. Sì, caro sposo, che mi comandate?~ 1683 2, 6 | Partite. (a Pamela)~PAM. Caro sposo.~BONF. Non ardite 1684 2, 13 | Tutti mi amano, ed il mio caro sposo mi odia. Numi, per 1685 2, 13 | isfogar la mia pena.~PAM. Deh caro padre, non vi affliggete. 1686 3, 8 | genitore; piange la perdita del caro sposo. Sa di non esser rea, 1687 3, 13 | voltandosi e vedendola)~PAM. Caro sposo...~BONF. Andate via. 1688 3, 16 | amava è divenuto il mio caro sposo. Si sa altresì, che 1689 3, 16 | me medesima. Perdonimi il caro sposo, se preferisco un 1690 3, 16 | da confidare, che nel mio caro sposo e in milord Artur; 1691 3, 16 | lusingai che l'amor del mio caro sposo avesse accolto con 1692 3, 16 | confesso, mi pento, ed al mio caro sposo chiedo umilmente perdono. 1693 3, 16 | giustizia; deh mi consoli il mio caro sposo col primo amore, col Pamela nubile Atto, Scena
1694 1, 2 | della padrona; e che il mio caro padrone mi tratta con tanto 1695 1, 3 | so.~BON. Io sono il tuo caro padrone.~PAM. Oh signore, 1696 1, 3 | poco rispetto.~BON. Il tuo caro padrone ti perdona e ti 1697 1, 5 | SCENA V~ ~Pamela sola.~ ~Oh caro anello! Oh quanto mi saresti 1698 1, 5 | Oh quanto mi saresti più caro, se dato non mi ti avesse 1699 1, 5 | padrone, non mi sarebbe sì caro. Egli acquista prezzo più 1700 1, 13 | una grande prerogativa! Caro amico, giacchè avete la 1701 1, 13 | veramente nel caso?~BON. Caro amico, i figli che nascessero 1702 1, 16 | trattamenti, e Parigi, oh il mio caro Parigi poi, per la galanteria, 1703 1, 16 | parlar sempre bene.~ERN. Caro Milord, voi non avete viaggiato.~ 1704 2, 2 | forte ragionamento.~BON. Caro amico, non sapete voi compatirmi?~ 1705 2, 2 | braccia al collo d'Artur) Caro amico.~ART. Via, Milord, 1706 2, 2 | rovinarvi per sempre.~BON. Caro amico, i vostri consigli 1707 2, 7 | ad Isacco) Fermatevi. – Caro amico, fate che sia compita 1708 2, 7 | Due leghe si fanno presto. Caro amico, non mi dite di no.~ 1709 3, 4 | Andreuve suo padre.~ ~PAM. Oh, caro padre, quanta consolazione 1710 3, 4 | tua lontananza.~PAM. Deh! caro padre, permettetemi ch'io 1711 3, 12 | fortunato amor mio! Deh, caro amico, venite a parte delle 1712 3, 12 | prendete spasso di me.~BON. Ah, caro amico, ascoltatemi. Io son 1713 3, 14 | PAM. Oh Dio! Che il vostro caro fratello me ne assicuri.~ 1714 3, 14 | a chiedervi scusa.~ART. Caro amico, non funestate sì 1715 3, 14 | mi dovete chiamare.~PAM. Caro sposo, permettetemi che 1716 3, 14 | imitatela, se potete.~MIL. Caro fratello, potrei imitarla Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1717 PAE, 1, 2 | il dolor d'aver perso il caro sposo!~~ ~~Chi m'insegna, 1718 PAE, 1, 4 | POLL.~~~~(Oh che caro presciutto!)~~~~~~PAND.~~~~( 1719 PAE, 1, 7 | Il buon governator.~~Quel caro bernardone~~È proprio di 1720 PAE, 1, 9 | mangerete.~~~ ~~~~~POLL.~~~~Caro sposino mio,~~Se state bene 1721 PAE, 1, 9 | Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~Caro quel bel visino!~~~ ~~~~~ 1722 PAE, 1, 9 | visino!~~~ ~~~~~POLL.~~~~Caro il mio Pandolino!~~~ ~~~~~ 1723 PAE, 1, 12 | manzo e vitello~~Al mio caro sposin grazioso e bello.~~~ ~~~~~ 1724 PAE, 2, 6 | Vieni, che sei il mio caro Pandolino. (si abbracciano)~~~  ~ ~ ~ 1725 PAE, 2, 8 | Questo poco mangiar mi costa caro.~~~~~~SALC.~~~~Amico, dite 1726 PAE, 2, 16 | Pandolino~ ~ ~~~POLL.~~~~Caro marito mio,~~Che avete mai 1727 PAE, 3, 2 | POLL.~~~~Ben levato, il mio caro marito. (s'incontrano)~~~~~~ 1728 PAE, 3, 3 | Governator.~~~~~~COMP.~~~~Caro Lardone.~~~~~~POLL.~~~~Venite.~~~~~~ 1729 PAE, 3, 10 | POLL.~~~~Di questo, o caro~~Esser ne puoi sicuro,~~ 1730 PAE, 3, 10 | giuro.~~ ~~~~~~PAND.~~~~Caro ben, dolce mia vita,~~Per Il padre per amore Atto, Scena
1731 Ded | gentilezze, di onori; il caro vostro Figliuolo mi consola 1732 Ded | vi darà piacere. Vi sarà caro il Padre amoroso, Voi che 1733 Ded | che amatedolcemente il caro unico vostro Figlio, che 1734 1, 1 | consiglio.~~~~~~FAB.~~~~Caro signor padrone, dissimular 1735 1, 1 | spirito ti soffro, e mi sei caro.~~Prendi queste due doppie; 1736 2, 7 | stima.~~Son di te degna, o caro, se ti consiglia amore;~~ 1737 5, 3 | faccia). (da sé)~~~~~~PLA.~~~~Caro il mio don Roberto, dopo 1738 5, 10 | ISA.~~~~Padre mio! Caro sposo! Oh Dei, son disperata.~~~  ~ ~ ~ La pelarina Parte, Scena
1739 1, 2 | VOLP.~~~~~~TASC.~~~~Al caro amore...~~~~~~PEL.~~~~} 1740 2, 3 | prima almen lasciate,~~Mio caro Tascadoro,~~Ch'io lo contempli: 1741 2, 3 | Venere.~~~~~~PEL.~~~~Ah caro!~~~~~~TASC.~~~~Oh che contento!~~( Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1742 PES, 1, 1 | NER. e LESB.~~~~Se il mio caro pescatore~~Un bel pesce 1743 PES, 1, 1 | un'ombrina.~~~~~~NER.~~~~Caro Burlotto amato,~~Il tuo 1744 PES, 1, 1 | mi è grato!~~~~~~LESB.~~~~Caro il mio Frisellino,~~Questo 1745 PES, 1, 3 | cuore.~~~~~~LESB.~~~~Sì, caro Frisellino,~~Il tuo cuore 1746 PES, 1, 9 | nulla?~~~~~~NER.~~~~Sì, caro il mio vecchietto,~~Ditele 1747 PES, 2, 14 | NER.~~~~Burlottino - mio caro carino.~~~ ~~~~ ~~~LESB.~~~~ 1748 PES, 2, 14 | LESB.~~~~Per te, caro, vivo in pene.~~~ ~~~~ ~~~ 1749 PES, 2, 14 | tabacco)~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Ma caro... ma via...~~~ ~~~~ ~~~ 1750 PES, 2, 14 | NER.~~~~} a due~~~~Mio caro, anima mia,~~Non m'affliggete 1751 PES, 3, 5 | NER.~~~~Il mio caro Burbanicolo.~~~ ~~~~ ~~~ 1752 PES, Ap3, 4 | MAST.~~~~Signor mio caro, siate il benvenuto.~~~~~~ 1753 PES, Ap3, 5 | adorarvi ognor.~~~~~~NER.~~~~Caro duchin godibile,~~Gentil 1754 PES, Ap3, 5 | viscere.~~~~~~BURL.~~~~Il mio caro Burbanicolo.~~~~~~NER.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
1755 1, 3 | da vogar.~Beppo - Oh che caro sior Pantalon! El me fa 1756 1, 4 | culìa!13 (parte)~Checchina - Caro colù!14 Son la donna più 1757 1, 10 | due. È curiosissimo quel caro Lelio. Fa l'innamorato con 1758 1, 14 | Credetemi, è perfetto. O caro! (ne prende)~Eleonora - 1759 1, 14 | a Beatrice)~Beatrice - Caro signor cruscante, io credo 1760 2, 1 | cossa vorla?~Checchina - Caro vu, feme un servizio, andè 1761 2, 2 | della verità.~Checchina - Caro Beppo, avereu cuor de lassarme?~ 1762 2, 2 | che ghe creda.~Checchina - Caro vu, diseme chi ve l'ha dito.~ 1763 2, 2 | prometteu?~Checchina - Sì, caro Beppo, te lo prometto.~Beppo - 1764 3, 1 | compare!~Checchina - Oh caro sior compare!~Pantalone - 1765 3, 1 | sior compare!~Checchina - Caro sior compare!~Pantalone - 1766 3, 2 | Checchina - Oh, gh'ho ben a caro. L'aveu visto? Gh'aveu parlà?~ 1767 3, 2 | Ghe penseremo.~Checchina - Caro papà, se me volè ben.~Paron 1768 3, 4 | bagiggi?~Anzoletta - Oh caro! Vegnìu dalla villa? El 1769 3, 4 | sa e tutti ride. Oh, che caro sior novizzo! Abagiggi. ( 1770 3, 7 | no posso più.~Checchina - Caro Beppo, me par impussibile.~ 1771 3, 8 | Pantalone - Andemo, sior Bagiggi caro.~Musa - Anca tia me cognossira?~ 1772 3, 12 | Bagiggi. E perderò el mio caro Beppo, el mio ben, le mie 1773 3, 15 | comanda?~Beppo - Diseme, caro vu, cognosseu Checchina 1774 3, 16 | Sior Arlecchin, diseme, caro vu, za che vegnì da quell' 1775 3, 17 | gran novità.~Paron Toni - Caro Beppo, no me tegnì più in 1776 3, 19 | che vi sposiate col vostro caro.~Checchina - Mo dove xelo 1777 3, 20 | Sì, tutto.~Checchina - Oh caro!~Beppo - Oh benedetta!~Pantalone - 1778 3, ul | donne.~Donna Sgualda - Oh caro lustrissimo, l'ha fatto 1779 3, ul | fatto ben; gh'ho tanto a caro che mai più. La xe mia zermana, 1780 3, ul | Checchina - Eh, sior Abagiggi caro, m'avè fatto suspirar la Il poeta fanatico Atto, Scena
1781 1, 1 | altrove.~OTT. Addio, mio caro Breviano Bilio.~FLOR. Alcanto 1782 1, 1 | addio.~ROS. Addio, il mio caro Patetico.~FLOR. (Quest’accademia 1783 1, 2 | pericolosa materia.~ROS. Ma caro signor padre, mi avete pur 1784 1, 5 | voce al canto.~BRIGH. Oh caro!~OTT. Sovra i garruli cigni 1785 1, 8 | de bona fortuna?~COR. Eh, caro marito, al giorno d’oggi 1786 1, 9 | prencipi.~COR. Eh, fratel caro!~La povera cicala,~Che d’ 1787 1, 9 | in casa.~TON. Sier cugnà caro, no so che razza de descorso 1788 2, 1 | sentimento.~ROS. Mi sarà caro sentirlo.~ ~SONETTO~Poiché 1789 2, 7 | poeta, è poeta!) (da sé) Caro amico, vi domando perdono. ~ 1790 2, 7 | chitarra al collo.~OTT. Oh caro! Vi domando un’altra volta 1791 2, 7 | fresco). (da sé)~OTT. Ditemi, caro, chi siete? Come vi chiamate?~ 1792 2, 7 | ARL. Ho fame.~OTT. Sì, caro, sì, mangerete. Venite qui, 1793 2, 10 | e non s’accende.~BEAT. Caro signor Tonino, voi mi mortificate.~ 1794 2, 11 | non vi sturbo, vado via. Caro poeta mio, insegnatele i 1795 2, 11 | Muse. Che siate benedetto! (Caro poeta! Il cielo me l’ha 1796 3, 10 | bisognerà ricercarlo.~OTT. Caro il mio caro Breviano Bilio, 1797 3, 10 | ricercarlo.~OTT. Caro il mio caro Breviano Bilio, voi potreste 1798 3, 16 | fanatici. Signor suocero caro, con vostra buona grazia, 1799 3, 16 | tutto,~~~ El benedetto e caro matrimonio,~Ma presto ogni 1800 3, 17 | sopportazion,~~~ Reverisso el mio caro sior cugnà.~Un caro portalettere 1801 3, 17 | mio caro sior cugnà.~Un caro portalettere minchion~De 1802 3, 17 | consolo con vu, compare caro,~~~ Che savè poetar all’ 1803 3, 17 | bell’avviso.~ ~~~ARL.~~~~Caro poeta mio, scusa domando,~~~ Componimenti poetici Parte
1804 Giov | Va smaniosa tracciando il caro oggetto.~Abborre il nome, 1805 Quar | Fisa lo sguardo in un più caro oggetto, ~E passando la 1806 Quar | Accrescevano i fregi al caro oggetto ~Con il splendor 1807 SSac | Colla croce sul dorso il caro obbietto.~Magnanimo, fedel, 1808 SSac | XXII~Posava Andriana al caro Sposo appresso, ~Ed in dolce 1809 SSac | mi ve fusse arente, ~Mio caro bel visin, ~Voria da quel 1810 SSac | fusse in vicinanza ~De vu, caro mio ben, ~Voria da quel 1811 Dia1 | sora tutto,~El benedetto e caro matrimonio,~Ma presto ogni 1812 Dia1 | cepi la se mete ai piè.~Caro quel pare! mo vardèlo :~ 1813 Dia1 | OTTAVE VENEZIANE~ ~Caro Piteri mio, savè de certo ~ 1814 Dia1 | capital.~Donca no me imbrogiè, caro Piteri, ~La fantasia coi 1815 Dia1 | se el xe belo; ~Non gh’è caro trionfal simile a quelo;~ ~ 1816 Dia1 | Titta Tutto quel che volè, caro paron,~Ma se col scarozzar 1817 Dia1 | cognosse ~Quel benedetto caro zentil omo, ~Padre de la 1818 Dia1(125) | amicizia, come se dicesse: caro amico ecc.~ 1819 Dia1 | a dir, signori,~De qual caro e grazioso Pantalon? ~Tolèlo 1820 Dia1 | costumi, e el tanto zelo, ~Caro alla Patria, al Vaticano 1821 Dia1 | Del corrente millesimo,~Caro mi fu del pari~A’ carmi 1822 Dia1 | imitatori i figli.~Siano col caro sposo gli affetti suoi concordi,~ 1823 Dia1 | camerino,~Che sempre il caro sposo voleva a sé vicino.~ 1824 Dia1 | viril sesso, ~Il cuor del caro sposo per noi sempre è lo 1825 Dia1 | dise: Ve prego a compatir,~Caro sior Carlo, se son vegnù 1826 Dia1 | occasion; ~Se tratta de servir, caro sior Carlo, ~Un vostro generoso 1827 Dia1 | assae, no se burlemo242.~Caro, el mio caro ben243, disèlo 1828 Dia1 | burlemo242.~Caro, el mio caro ben243, disèlo vu, ~Se per 1829 Dia1 | tradur la maggior opra il Caro. ~Ecco, i numeri scelgo 1830 Dia1 | discepolo lo ha pareggiato.~O caro Longhi, se anch’io vi venero, ~ 1831 Dia1 | spero de parer bon: ~Del so caro Goldoni la xe composizion.~ 1832 Dia1 | Petrarca, il Bembo e il Caro.~Ma se mai del Burchiello 1833 Dia1 | Dell’adriatica Dori, al caro al Cielo, ~Ed agli uomini 1834 Dia1 | scorderassi con amor paterno~Del caro gregge, e della Patria augusta.~ 1835 Dia1 | Scherzando un giorno col caro amico, ~Disse Goldoni: Se 1836 Dia1 | innocente amore,~Quai pel caro germano il sen m’accende. ~ 1837 Dia1 | apparve a san Pietro, a Lui sì caro. ~Le solite orazion dette 1838 Dia1 | confin!~L’ano (cossa diseu, caro Milesi?)~Per Maria Serafina 1839 Dia1 | a quel altar, ~Ho dito: Caro Dio miracoloso,~Che avè 1840 Dia1 | in alto, e se non torno, ~Caro padre Virginio, ad abbassarmi, ~ 1841 Dia1 | alma donzella,~Ché a ognun caro sariagran partito.~Ma 1842 Dia1 | qualcosa del di Lei talento, ~Caro alle Muse e di scienza ornato;~ 1843 Dia1 | dimena irato. ~Grida il caro figliuol: Vo’ la merenda,~ 1844 Dia1 | bassetta.~La buona madre al caro figlio insegna,~E si duol 1845 Dia1 | buon Dio ferito, ~A te il caro suo figlio ha consegnato.~ 1846 TLiv | perderse cusì!~Ma argomento più caro e più giocondo ~Per muneghe 1847 TLiv | s’ha da balar.~Questa, caro Milesi, è la rason ~Perché, 1848 TLiv | impegna.~Digo, tireve in qua, caro fradelo; ~Su sto teler de 1849 TLiv | far dei mi pastici?~Amigo caro, compatì sta volta~(Sia 1850 TLiv(393) | memoria, uomo di lettere, e caro al re di Prussia, di cui 1851 TLiv | adora.~Dell’impuro è più caro il puro assai. ~La donna 1852 TLiv | porporato Angiol Maria Quirini, ~Caro ai Veneti un tempo ed ai 1853 TLiv | falangi, e due fiate~Renderti caro ai Patavin sapesti~Colle 1854 TLiv | bravo o de l’aloco.»~Sì, caro Pasqualin, ben volentieri~ 1855 TLiv | Questo qua, paron mio caro, ~Da la tosse el defende, 1856 TLiv | buon cervello. ~Pasqualin caro, posso assicurarvi ~Che 1857 TLiv | pensier non parte ~Quel caro tempo ch’i’ passai con seco, ~ 1858 TLiv | che in sen chiudete, ~Del caro sposo nella genitrice~D’ 1859 TLiv | sangue Barbarigo, ~Sangue caro a la tera e caro ai cieli. ~ 1860 TLiv | Sangue caro a la tera e caro ai cieli. ~Gh’ha el Vidiman 1861 TLiv | e vita, e morte, ~El so caro solievo è l’esercizio~De 1862 TLiv | intendo. ~E voltandose a Amor: Caro fradelo, ~El sozonze515, 1863 TLiv | E po, el seguita a dir, caro compagno ~De le mie bele 1864 TLiv | Piero a suplicarte?~Séntime, caro ti; se sta damina, ~Che 1865 TLiv | no avesse a tor mario? ~Caro Amor, mio tesoro e mia colona, ~ 1866 TLiv | che in pien ~L’ha vendù a caro prezzo i so zogieli.~De 1867 TLiv | CAPITOLO VENEZIANO~ ~Caro padre Zanetti, in zenochion ~ 1868 TLiv | V’ho resposo: Son stuffo, caro amigo, ~Ogni zorno a sentir 1869 TLiv | Questo m’imbroggia. ~Disème, caro vu, sta santa ancela ~Che 1870 TLiv | ritrovata.~Signor Prospero caro, vostro danno.~ ~ ~ 1871 TLiv | per grazia all’innocente è caro.~E Babilonia nella ria fornace~ 1872 1 | Ciel, lieti e felici ~Di sì caro signor sotto gli auspici.~ 1873 1 | d’esempio, il caso mio?~Caro amico, rispondo, ogni argomento ~ 1874 1 | quest’anima sovrana.~Di sì caro signor son opre usate ~L’ 1875 1 | italian, con mio contento, ~Caro deventa a la nazion francese, ~ 1876 1 | Salta su el Mazzagati: — Ah, caro sior, ~Contè, contè, che 1877 1 | in più d’un ramo l’albero caro al mondo, ~Fu egual sempre 1878 1 | Fu di tutti l’amico, e caro a tutti.~Alla Corte, a Parigi, 1879 1 | robusto, e l’anima pietosa.~Caro agli eguali, coi maggiori 1880 App | panza a sto putello;~Perché, caro fradello, ~Tutto el latte I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1881 1, 18 | RUSP.~~~~~~RUSP.~~~~Caro bell'idol mio. (con tenerezza)~~ ~~~ ~~~~~ 1882 2, 3 | Ahi! di me che mai sarà?~~Caro padre, oh Dio! non so,~~ 1883 2, 18 | bene.~~Facciam così, mio caro Celidoro;~~Prendiamo da 1884 2, 18 | RUSP.~~~~} a due~~~~(Caro amor, mi raccomando,~~Fammi 1885 2, 18 | sarò.~~~ ~~~~~CETR.~~~~Mio caro, morirò;~~Non mi lasciate, 1886 2, 18 | CETR.~~~~} a due~~~~Caro mio,~~Tua son io. (a Celidoro)~~~~~~ 1887 3, 2 | Sento di lei pietà. Del caro sposo~~Ella è gelosa amante,~~ 1888 3, 4 | tutte due.~~~~~~CETR.~~~~Caro il mio Poponcino,~~Vi son 1889 3, 9 | Celidoro)~~ ~~~~~~DOR.~~~~Caro german!~~~~~~CEL.~~~~Germana~~ Il povero superbo Atto, Scena
1890 1, 4 | e beve)~~Oh prezïoso, oh caro...!~~~  ~ ~ ~ 1891 1, 8 | mio. Ma qui s'appressa~~Il caro genitor. Scoprir qual sia~~ 1892 1, 8 | otterrai.~~~~~~DOR.~~~~Ah, caro genitor...~~~~~~PAN.~~~~ 1893 1, 12 | Resto un poco a parlare~~Col caro sior Pancrazio.~~~~~~DOR.~~~~ 1894 1, 13 | Assai.~~~~~~MAD.~~~~Caro, bramate esser voi mio?~~~~~~ 1895 1, 17 | SCR.~~~~Affé, l'ho caro.~~~  ~ ~ ~ 1896 1, 18 | a me.~~Questo signor mio caro~~Bisogno ha di danaro.~~~ ~~~~~ 1897 1, 18 | LIS.~~~~Padron mio caro.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Non ho 1898 1, 18 | ce la darà.~~Signor mio caro, (al Cavaliere)~~Questo 1899 2, 2 | questa mane poi,~~Nulla, caro padron, feci per voi.~~Quando 1900 2, 2 | cruda e strana~~Quando al caro padrone io son lontana.~~~~~~ 1901 2, 2 | lasciarmi? Oh questo no;~~Caro, caro padroncino,~~Quel 1902 2, 2 | lasciarmi? Oh questo no;~~Caro, caro padroncino,~~Quel visetto 1903 3, 1 | Che alfin sarò felice~~Col caro amato ben.~~Quel nero ciglio Il prodigo Atto, Scena
1904 1, 3 | questi trenta zecchini?~MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. Trenta 1905 1, 4 | mi volete bene.~COL. Oh, caro signor Trappola, v'ingannate, 1906 1, 5 | COL. Per grazia del mio caro signor Trappola.~TRUFF. ( 1907 1, 6 | COL. Vieni, vieni, il mio caro Truffaldino.~TRUFF. Con 1908 1, 6 | mi vien da ridere di quel caro pazzo di Trappola.~TRUFF. 1909 1, 6 | quattrini?~COL. Ti dirò, caro Truffaldino; già si sa che 1910 1, 9 | abbia per mal.~MOM. Eh via, caro vu, che no savè gnente. 1911 1, 10 | sarei venuta, se qui il mio caro signor fratello non mi ci 1912 1, 11 | crederei certamente.~MOM. Caro sior zerman della siora 1913 1, 11 | ancora la grazia sua.~MOM. Caro sior cusina, faressi meggio 1914 1, 11 | ragionamenti.~MOM. Patron caro, mi no parlo con ela. (a 1915 1, 11 | volgar. (ad Ottavio)~OTT. Caro signor Leandro, voi siete 1916 1, 11 | per me). (ad Ottavio)~MOM. Caro sior Ottavio, me despiaseria 1917 1, 14 | veniste meco a Venezia.~MOM. Caro compare, ancuo gh'ho un 1918 1, 14 | di concludere?~MOM. Sì, caro vecchio; fe vu.~DOTT. Vado 1919 2, 1 | servire per tutto l'anno.~MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. E 1920 2, 2 | figuro che lo pagherete assai caro.~TRAPP. Certamente che lo 1921 2, 3 | aiuta nelle occorrenze. Il caro fattore va sempre più assassinando 1922 2, 6 | permesso avanzarmi?~OTT. Caro amico, è superfluo che lo 1923 2, 6 | Non vi piccate per questo; caro amico, sapete che le donne 1924 2, 7 | cose di gran premura.~MOM. Caro sior Ottavio, almanco una 1925 2, 7 | anello, ella no sa, patron caro, con che intenzion mi ghe 1926 3, 1 | Momolo e Trappola~ ~MOM. Caro vu, lassème star. Me sento 1927 3, 3 | qualcossa de particolar. Via, caro amigo, manizeve, fe che 1928 3, 4 | per trattarci bene.~MOM. Caro sior Ottavio, dasseno che 1929 3, 8 | tutto pel mio padrone, così caro, così generoso! È vero che 1930 3, 12 | fatti suoi.~MOM. Diseme, caro vu, perché portar el formento 1931 3, 15 | dice bugie. (a Clarice) Caro signor Dottore, voi saprete 1932 3, 18 | sottoscriverò immediatamente. Caro Dottor, lassè che ve daga 1933 3, 18 | MOM. Ala dito de sì?~CLAR. Caro Momolo, sì.~MOM. Evviva.~ La pupilla Opera, Atto, Scena
1934 PUP, 2, 4 | felice.~~~~~~LUCA~~~~Ma voi, caro figlio,~~Ci avete ben pensato?~~~~~~ 1935 PUP, 3, 4 | occhi e le labbra del mio caro Panfilo,~~Che le ricchezze 1936 PUP, 4, 1 | di cor?~~~~~~PLA.~~~~Sì, caro Panfilo.~~Anzi, per dirti 1937 PUP, 4, 5 | avessemi~~Questo a comprare il caro bene ed unico.~~~~~~QUA.~~~~ 1938 PUP, 5, 10 | e gli occhi volgere~~Al caro padre, che ora il ciel discopremi.~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
1939 1, 3 | chi v'adora.~~~~~~BELL.~~~~Caro signore, è troppo presto 1940 3, 1 | BELL.~~~~Risolvete, mio caro.~~Tutto vostro sarà, se 1941 3, 3 | e gioco.~~~~~~BELL.  ~~~~Caro marito mio,~~Amo le feste Il raggiratore Atto, Scena
1942 1, 2 | di voi... (al Conte)~CON. Caro il mio Dottore, non andate 1943 1, 2 | parole, buoni uffizi, sì, caro Arlecchino.~ARL. E in sta 1944 1, 2 | ancora.~CON. Insegnatemelo, caro Dottore.~DOTT. Volentieri. 1945 1, 5 | padrone). (da sé)~CARL. Eh, caro signor Pasquale...~CON. 1946 2, 1 | JAC. Se siete anzi il mio caro.~ARL. El vostro caro?~JAC. 1947 2, 1 | mio caro.~ARL. El vostro caro?~JAC. È fatta la pace?~ARL. 1948 2, 1 | via). (da sé)~JAC. Via, caro Arlecchino, amor mio, vita 1949 2, 1 | Datemi la vostra manina, caro.~ARL. Baroncella!~JAC. Siete 1950 2, 2 | Per altro l’astuccio mi è caro più della scatola. Viene 1951 2, 6 | ed il giudice.~CLA. Ma, caro don Eraclio, dove troveremo 1952 3, 4 | da sé)~ARL. (Va via, caro ti, làsseme col patron; 1953 3, 4 | quello zecchino ti costi caro un giorno. Faremo a farsela: 1954 3, 5 | nomine.~CON. Così è, il mio caro Dottore.~DOTT. E don Eraclio 1955 3, 5 | dopo i capponi.~CON. Sì, caro, come volete.~DOTT. (Gran 1956 3, 7 | xe quei maneghetti.~JAC. Caro Arlecchino, aiutatemi.~ARL. 1957 3, 7 | aiutatemi.~ARL. Ah, ah! caro Arlecchino adesso?~JAC. 1958 3, 7 | Tenete. (glielo )~ARL. Caro el mio caro scudo, te baso, 1959 3, 7 | glielo )~ARL. Caro el mio caro scudo, te baso, te torno 1960 3, 12 | accadesse). (da sé)~ERAC. Caro amico, non vi è altro rampollo 1961 3, 16 | scene...~CARL. Sentite che caro signor fratello! Pare ch’ Il ricco insidiato Atto, Scena
1962 Ded | persona vostra. Foste il più caro, il più cortese amico del 1963 Ded | rendeste, e ammirevole, e caro per ogni parte. I personaggi 1964 2, 4 | e pertinace,~~Di farvi a caro prezzo comprar la vostra 1965 5, 10 | se vi è rimedio. Ancor, caro cognato,~~Non vedo apertamente Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1966 ROV, 1, 2 | leggero piacer mi paghin caro. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1967 ROV, 1, 4 | comanda lei.~~~~~~AUR.~~~~Caro il mio Graziosino,~~Siete 1968 ROV, 1, 4 | Voi siete alfine~~Il mio caro, il mio bello,~~Il mio amor 1969 ROV, 1, 4 | amato Graziosino,~~Tanto caro al mio cor, tanto bellino.~~ ~~ 1970 ROV, 1, 4 | Mi fa sempre sospirar.~~Caro il mio bene,~~Dolce mia 1971 ROV, 1, 8 | libertà;~~S'è vicino al caro bene,~~Non risente il suo 1972 ROV, 2, 3 | cor.~~~~~~GRAZ.~~~~Questo caro tulipano~~Vuò donarlo alla 1973 ROV, 2, 9 | vita in dono.~~~~~~AUR.~~~~Caro il mio Giacintino, io vi 1974 ROV, 2, 10 | Come un Marte.~~~~~~AUR.~~~~Caro il mio Graziosino!~~Voi 1975 ROV, 3, 4 | Tormento è assai maggior.~~Del caro mio Cupido~~Mi fido, - e 1976 ROV, 3, 5 | regnar contenta~~Nel cuor del caro bene,~~E senza amare pene~~ 1977 ROV, 3, 7 | andar.~~~~~~CIN.~~~~Via, caro Giacintino, (s'inginocchia)~~ 1978 ROV, 3, 7 | ed umiltà.~~~~~~CIN.~~~~Caro il mio bambolo,~~Per carità.~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1979 2, 1 | Alessandro~ ~ ~~~FER.~~~~Caro conte Alessandro, vi son 1980 2, 5 | Alessandro.~~~~~~GAS.~~~~E poi, caro Volpino,~~Per me voi non 1981 3, 3 | sì strana?~~~~~~DOR.~~~~Caro Conte, possibile che oggi 1982 3, 6 | risanerà?~~~~~~CAM.~~~~No, caro signor padre, espor non 1983 3, 8 | soddisfarmi?~~~~~~CON.~~~~Caro signor Ferrante, voi avete 1984 4, 2 | cortese il titolo di bella?~~Caro conte Alessandro, sarò, 1985 4, 4 | Camilla)~~~~~~CAM.~~~~Io dico, caro Roberto amato,~~Che senza 1986 5, 1 | Signora Camilla~ ~ ~~~FER.~~~~Caro signor Fabrizio, vi son Il tutore Atto, Scena
1987 1, 4 | obbligo xe de servirla.~COR. Caro signor Pantalone, noi altre 1988 1, 7 | el se ne incura, gh’ho a caro che in certe cosse el ghe 1989 1, 8 | colle ragazze.~PANT. Oh! sto caro sior Ottavio no se vede.~ ~ ~ ~ 1990 1, 10 | signor Pantalone.~PANT. Caro sior Ottavio, me despiase 1991 1, 10 | siede)~PANT. Sior Ottavio caro, nu semo colleghi nella 1992 1, 11 | Sì signore. (parte)~PANT. Caro sior Ottavio, ve piase molto 1993 1, 11 | tabacco, dormo.~PANT. Mo caro vu, se no farè del moto, 1994 1, 11 | mi incomodate.~PANT. Oh caro! Via, le chiave, e lo torrò 1995 1, 12 | mezzo io. (ride)~BRIGH. Caro signor, la se perde con 1996 1, 13 | Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Caro signor Florindo, voi siete 1997 1, 14 | figliuola). (da sé, parte)~BEAT. Caro signor Florindo, non abbiate 1998 2, 9 | volè. Sappiè, sior Ottavio caro, che vostra nezza xe stada 1999 2, 10 | Sì ben, gh’ho la gondola. Caro vu andemo.~OTT. Che cosa 2000 2, 10 | fatto la baronada. Ve prego, caro amigo, anca vu, se podemo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License