1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2584
                       grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il tutore
     Atto, Scena
2001 2, 11 | il letto.~PANT. Presto, caro vu, che preme. (a Brighella)~ 2002 2, 20 | morte. (piange)~LEL. Ah caro padre...~PANT. Via, furbazzo; 2003 3, 2 | PANT. No la diga altro, caro sior Florindo. So chi la 2004 3, 3 | queste dissensioni?~LEL. Caro signor Florindo, volete 2005 3, 3 | Eccovi tutta l’istoria. Caro amico, parlate voi a mio 2006 3, 7 | per un pochetto.~ROS. Ah caro signor Pantalone, per carità...~ 2007 3, 14 | una novizza.~BEAT. (Che caro Lelio! Sposarmi!) (da sé)~ 2008 3, 15 | averà po vestìo.~BEAT. Che caro signor Florindo!~FLOR. Signora 2009 3, 16 | causa mia!) (da sé)~PANT. Caro sior Florindo, chi v’ha 2010 3, 20 | con tutto el cuor.~LEL. Caro padre, vi supplico rimettermi Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
2011 1, 7 | credo di meritarlo.~BRIGIDA: Caro signor mio, prenda la cosa 2012 1, 8 | mia sorella?~GUGLIELMO: Caro amico, io non credo che 2013 2, 2 | bene in campagna?~LEONARDO: Caro signore, non mi parlate 2014 2, 3 | A Fulgenzio.)~VITTORIA: Caro fratello, se principiate 2015 2, 4 | sospetti.~FERDINANDO: (Ma, caro amico, ho i miei affari: 2016 2, 4 | Vittoria.~VITTORIA: No, caro signor Guglielmo, non prendete 2017 2, 5 | BERNARDINO: Buon giorno, il mio caro amico. Che fate? State bene? 2018 2, 5 | lieve rimarco.~BERNARDINO: Caro signor Fulgenzio, sono qui, 2019 2, 5 | gallonati. (Ironico.)~FULGENZIO: Caro amico, fatemi la finezza, 2020 2, 5 | burliate di me.~BERNARDINO: Caro il signor Fulgenzio, sapete 2021 2, 6 | BERNARDINO: Buondì, il mio caro signor Fulgenzio.~FULGENZIO: 2022 2, 9 | questo bel matrimonio. Quel caro Tognino me lo voglio proprio 2023 3, 2 | Oh! oh! ecco qui il mio caro signor Fulgenzio.~FULGENZIO: 2024 3, 2 | FILIPPO: Ben trovato il mio caro amico.~FULGENZIO: Vi siete 2025 3, 2 | ascoltare? Capperi! Il mio caro amico Fulgenzio, v'ascolterei 2026 3, 6 | posso più.~ROSINA: Via, via, caro, andate di , che il caffè 2027 3, 11 | vi ho donato, venite, o caro, che vi esibisco e prometto... 2028 3, 11 | principio a intendere. Venite, o caro, che vi esibisco e prometto 2029 3, 12 | stessa... parlo di voi, caro padre, padre mio tenerissimo; 2030 3, 12 | nell'abbandonare un sì caro oggetto mi si stacca il 2031 3, ul | piacere ho provato, e quanto caro mi costa il divertimento. 2032 3, ul | me medesima. Supplico il caro mio genitore amarmi sempre, 2033 3, ul | Parto per Genova col mio caro sposo. (Risoluta.) Prima La vedova spiritosa Atto, Scena
2034 1, 7 | precipizio adunque era venuto?~~Caro il mio don Anselmo! il ciel 2035 1, 8 | in questa casa io resto,~~Caro signor, vi prego non impacciarvi 2036 2, 2 | che si può.~~~~~~BER.~~~~Caro il mio don Anselmo, siete 2037 2, 9 | parte)~~~~~~LUI.~~~~Se così caro e buono sempre trovarvi 2038 3, 3 | ANS.~~~~Ah no, figliuolo caro,~~Non vo' sentirvi tanto 2039 3, 3 | assai meno.~~Comprasi a caro prezzo dall'uom la sua rovina,~~ 2040 3, 11 | aggradirvi aspiro.~~~~~~ISI.~~~~Caro don Berto, in tavola.~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
2041 1, 2 | risposte.~LUCIETTA Mo via, caro sior padre; almanco in sti 2042 1, 2 | LUCIETTA (Via, via gh'ho a caro). (allegra) Caro élo, chi 2043 1, 2 | gh'ho a caro). (allegra) Caro élo, chi xèli? (a Lunardo)~ 2044 1, 2 | curiosa!~MARGARITA Via, caro vecchio42, no volè che sappiemo 2045 1, 3 | e Margarita~ ~MARGARITA Caro sior Lunardo, sul so viso, 2046 1, 8 | MARINA In verità, che sé caro. Aveu mandà la spesa?90 ~ 2047 1, 8 | suso el mio mal.~MARINA Caro mario, compatìme, gh'avè 2048 1, 9 | conte Riccardo~ ~MARINA Mo caro! mo siestu benedetto! mo 2049 1, 9 | FELICE Mo con chi donca? Caro sior Conte, la compatissa. 2050 1, 9 | andar gnanca vu.~FELICE Oh caro! el burla sàla? El burla, 2051 1, 9 | burla, savè, Marina? El mio caro mario me vol tanto ben, 2052 2, 3 | dito anca mi.~LUCIETTA Via, caro élo, semo de carneval.~LUNARDO 2053 2, 3 | Cossa ve manca?~MARGARITA Caro vu, no me parlar.~LUCIETTA 2054 2, 4 | Margarita)~MARGARITA Che caro sior Lunardo! e éla, figurarse, 2055 2, 4 | vol tirar a cimento~MARINA Caro sior Lunardo, bisogna compatirla. 2056 2, 5 | maridar.~SIMON Gh'avè rason, caro vecchio; ma al d'ancuo 2057 2, 5 | putelo, el farà giudizio. Caro colù; vien qua vita mia; 2058 2, 7 | sior'àmia!69 gh'ho tanto a caro, sior'àmia, sia benedeto, 2059 2, 7 | LUCIETTA Gh'ho tanto da caro. La diga: saràlo rustego 2060 2, 11 | FILIPPETTO Furba!~LUCIETTA (Caro colù).95~MARGARITA Oh povereta 2061 2, 11 | Filippetto, spingendolo) Caro sior la vaga drento. ( 2062 2, 12 | SIMON Poverazza! gh'ho a caro.~LUNARDO Ah! cossa diseu? ( 2063 2, 12 | contè!~MARINA Mo gh'ho ben a caro, dasseno.~FELICE De meggio 2064 3, 1 | Cròzzola?~SIMON Quietève, caro compare. Vu no ghe n'avè 2065 3, 2 | chi son.~FELICE Diséme, caro vecchio, ghe songio mai 2066 3, 2 | Cossa avémio da far?~SIMON Caro amigo, de tante, che ghe 2067 3, 4 | muggier? (a Lunardo)~LUNARDO Caro vu, compatìme. Son fora 2068 3, 4 | siora sì. (ruvido)~MARGARITA Caro mario, se savessi quanta 2069 3, 4 | piano a Lucietta)~LUCIETTA Caro sior padre, ghe domando 2070 3, ul | la còlera.~MARGARITA Via, caro mario, ve compatisso. Conosso 2071 3, ul | è? (ruvido)~LUNARDO Via, caro vecchio, no me respondè, 2072 3, ul | andémo a disnar.~FELICE Disé; caro sior Lunardo, quel forestier La ritornata di Londra Atto, Scena
2073 1, 9 | Eh, lasciatemi star, caro fratello.~~~~~~CARP.~~~~ 2074 1, 11 | serietà, ma per piacervi,~~Caro signor Marchese,~~Italiana 2075 1, 12 | sono.~~~~~~MAR.~~~~Via, caro, siate buono:~~Il mio dover 2076 1, 12 | mia, so il mio dovere.~~ ~~Caro, non vi sdegnate,~~Che vi 2077 1, 12 | bella,~~Il fratellino è caro.~~Zitto: non sono avaro;~~ 2078 1, 15 | parmi vedere.~~~~~~MAD.~~~~Caro Marchese, bramo un piacere.~~~~~~ 2079 3, 5 | Son sì pietosa~~Del mio caro fratel, grato e sincero,~~ La serva amorosa Atto, Scena
2080 1, 1 | verso la porta)~Pantalone: Caro sior Ottavio, ve tolè una 2081 1, 1 | che el me cavava el cuor. Caro sior Ottavio, un putto de 2082 1, 2 | Serva sua. Oh guardate! Quel caro staffiere non voleva che 2083 1, 2 | a Beatrice)~Beatrice: Oh caro signor Ottavio, non vi cambierei 2084 1, 2 | ad inquietarci.~Ottavio: Caro amico, vi prego, non ne 2085 1, 7 | allegramente, signor padroncino caro, non siamo morti. Chi sa! 2086 2, 6 | più tempo.~Arlecchino: No, caro paesan, lassa che i se destriga 2087 2, 7 | di discorrere.~Beatrice: Caro signor Ottavio, da qualche 2088 2, 7 | Pazienza.~Beatrice: Oh caro marito mio, che cosa dite? 2089 2, 7 | in tutto?~Beatrice: Sì, caro signor Ottavio, in tutto. 2090 2, 7 | voglio bene.~Beatrice: Ma, caro signor Ottavio, il testamento 2091 2, 11 | Corallina: Eh, sì sì, caro. Quando il sasso è tratto, 2092 3, 2 | Beatrice: Venite qui, il mio caro consorte. Che cosa mai avete, 2093 3, 5 | la chiuda?~Ottavio: Sì, caro, chiudetela. (Bel ragazzetto!) ( 2094 3, 5 | della vostra Corallina? Caro signor padrone, io vi amo 2095 3, 5 | privazione della vista del suo caro padre...~Ottavio: Oh via! 2096 3, 18 | Florindo e detti~ ~Florindo: Ah caro padre... (s'inginocchia)~ 2097 3, 19 | tenerezze che provaste per me? Caro signor Ottavio, chi avrà 2098 3, ul | Ah pazienza!~Corallina: Caro signor Ottavio, la supplico Il servitore di due padroni Atto, Scena
2099 1, 1 | a Clarice).~CLARICEcaro Silvio, eccovi la mia destra. 2100 1, 1 | la podeva toccar al mio caro sior zenero (verso Silvio). ~ 2101 1, 1 | signora Clarice.~CLARICE Caro Silvio, mi fate torto. Sapete 2102 1, 1 | da dir, missier Brighella caro? So che ve diletè de laorar 2103 1, 3 | anca mio compare Brighella, caro sior Federigo, me ne consolo 2104 1, 3 | via. Mi scoverzirò tutto. Caro sior Federigo, se credeva 2105 1, 5 | conduce amore! Secondatemi, caro Brighella, aiutatemi; sarete 2106 1, 7 | a Florindo).~FLORINDO Caro galantuomo, aiutate a portare 2107 1, 10 | attendo. ~TRUFFALDINO Ma caro signor...~SILVIO Andate 2108 1, 13 | ritrovassi in Venezia!). Va, caro Truffaldino, usa ogni diligenza 2109 1, 19 | a Pantalone).~PANTALONE (Caro sior Federigo, bisogna compatirla. 2110 2, 2 | PANTALONE Sior dottor caro, con tutta la vostra dottrina... ~ 2111 2, 6 | CLARICE Siete salvo o mio caro?~SILVIO Ah, perfida ingannatrice! 2112 2, 6 | Ah, perfida ingannatrice! Caro a Silvio? Caro ad un amante 2113 2, 6 | ingannatrice! Caro a Silvio? Caro ad un amante schernito, 2114 2, 6 | dunque giuraste?~CLARICE Caro Silvio, compatitemi, non 2115 2, 12 | TRUFFALDINO No, no savè gnente, caro amigo; la salsa no va ben 2116 3, 2 | Truffaldino). ~TRUFFALDINO Caro signor, no m'ala dito che 2117 3, 2 | mie tasche? ~TRUFFALDINO Caro sior padron, la compatissa 2118 3, 3 | veggo la luce. Idolo mio, caro sposo, ti seguirò disperata ( 2119 3, 4 | bile. ~PANTALONE Dottor caro, ve reverisso (con allegria). ~ 2120 3, 9 | piano a Beatrice).~BEATRICE Caro Florindo, gran pene che 2121 3, 14 | gera quello, ah?~BRIGHELLA Caro signor, chi non s'averave 2122 3, 15 | miei (al Dottore).~SILVIO Caro signor padre, lasciate che Sior Todero brontolon Atto, Scena
2123 1, 4 | mio mario! Ho giusto da caro, che ghe lo dirò prima a 2124 1, 4 | rason; perché saveu, fio caro? Chi se fa piegora, el lovo 2125 1, 6 | fin domattina?~DESID. Mo, caro sior Todero...~TOD. Sior 2126 1, 6 | Lo mariderò mi.~DESID. Caro sior paron, certo, che se 2127 1, 6 | abbia siemile ducati.~DESID. Caro sior Todero...~TOD. Coss' 2128 1, 7 | quando vorrò mi.~PELL. Caro sior pare, no vorria che 2129 1, 11 | maggior fortuna.~ZANET. Oh! caro sior, mi son una povera 2130 2, 2 | saverè chi la xe, gh'averè da caro.~NICOL. La cognóssio?~TOD. 2131 2, 4 | saverò chi la xe, gh'averò da caro.~CEC. Vu no andè in casa 2132 2, 5 | Vago, vago.~CEC. Oe, sentì: caro vu, no ghe disè gnente al 2133 2, 6 | asciuga gli occhi)~MARC. Eh! caro mario, vostro pare savè 2134 2, 6 | MARC. Eh! vostro pare, fio caro, el gh'ha intenzion de sepellirne 2135 2, 8 | vol ben, e la gh'averà da caro che anca mi sia logada.~ 2136 2, 8 | col saverò, gh'averò da caro. Oh, digo, vu no conossè 2137 2, 12 | farave.~MARC. Aveva giusto a caro de saver da ela, co l'è 2138 2, 13 | merita tutto el ben.~MARC. Caro sior Meneghetto, za che 2139 2, 13 | caso? (a Marcolina)~MARC. Caro sior Meneghetto, la prego 2140 3, 1 | nol se pettena.~DESID. Mo, caro sior Todero...~TOD. Sior 2141 3, 1 | diavolo che ve porta.~DESID. Caro sior patron...~TOD. Zitto. 2142 3, 2 | vago in cerca de dota.~TOD. Caro sior, se vorla sentar?~MENEG. 2143 3, 2 | che risposta me dala?~TOD. Caro sior... L'ho promessa.. 2144 3, 5 | Cossa dìsela?~FORT. Mo caro! Mo che bella zoggia! Mo 2145 3, 5 | che me marideria.~FORT. Oh caro! e pretenderessi siora Zanetta?~ 2146 3, 5 | che el gh'averia più a caro d'aver Cecilia. (finge anch' 2147 3, 5 | delle bastonae?~MARC. Mo no, caro fio, no ghe sarà sto pericolo. 2148 3, 9 | mezzà? (a Desiderio)~DESID. Caro sior, son vegnù a far le 2149 3, 13 | Andemo, andemo, el mio caro mario. (lo prende per mano)~ 2150 3, 14 | fattor. (a Fortunata)~MARC. Caro sior missier, no gh'avè Lo scozzese Atto, Scena
2151 3, 1 | parliamo di questo.~MARIAN. Caro signor Fabrizio, voi avete 2152 4, 1 | teme troppo di tutto.~FRIP. Caro amico, voi siete un albergatore. 2153 5, Ult | Prometterei...~LIND. No, caro padre, non sono indegna 2154 5, Ult | essere intenerito).~LIND. Caro padre, l'ho amato non conoscendolo: 2155 5, Ult | voi. (a Lindana)~LIND. Sì, caro sposo, permettetemi ch'io 2156 5, Ult | rivedremo fra poco.~LIND. Sì, caro padre. La ilarità del ciglio La scuola di ballo Parte, Scena
2157 | son del parziale affetto.~~Caro maestro mio, voi siete il 2158 | riposo.~~~~~~GIUS.~~~~Oh caro maestro mio, so i dover 2159 | parola.~~~~~~LUCR.~~~~Ed io, caro signor, che stento e peno,~~ 2160 | quel che di saper mi saria caro~~Ancor non so: vorrei saper 2161 | replicar sovente~~Che vi son caro, e non d'amore indegno.~~ 2162 1, 7 | violino)~~~~~~FELIC.~~~~Caro signor maestro, non saprei~~ 2163 1, 9 | per sposo accetto~~Il mio caro Ridolfo Scaccomatto.~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
2164 1, 3 | imbroglio!~~~~~~DRUS.~~~~Caro signor Belfiore,~~Voi siete 2165 1, 5 | sapete, Ergasto,~~Che m'è caro il vedervi a me dappresso.~~ 2166 1, 13 | che ti voglio bene,~~Sei caro, sei bellino,~~Ma non hai 2167 1, 14 | Io tutta vostra sono,~~Caro il mio bel vecchietto.~~ 2168 1, 14 | godo anch'io!~~Viva il mio caro zio!~~~~~~DRUS.~~~~Per voi 2169 1, 14 | BELF.~~~~Cara Drusilla mia, caro Lindoro.~~ ~~Dolce e caro 2170 1, 14 | caro Lindoro.~~ ~~Dolce e caro il mio tesoro,~~Per te peno, 2171 1, 14 | Cara, cara.~~~~~~DRUS.~~~~Caro, caro.~~~~~~LIND.~~~~Senta, 2172 1, 14 | cara.~~~~~~DRUS.~~~~Caro, caro.~~~~~~LIND.~~~~Senta, senta, 2173 2, 2 | sue pene,~~E costante al caro bene~~Vo' serbargli fedeltà.~~ 2174 2, 4 | vostro amore?~~~~~~DRUS.~~~~Caro signor Belfiore,~~La donna 2175 2, 10 | Mancar il cor nel petto.~~Caro il mio bel vecchietto,~~ 2176 3, 1 | Rosmira, Ergasto~ ~ ~~~DOR.~~~~Caro Ergasto, scusatemi,~~Tutto Il signor dottore Atto, Scena
2177 1, 11 | dottorale.~~ ~~Fabrizio caro, Fabrizio bello,~~Ve lo 2178 1, 11 | Fabrizio bello, Fabrizio caro,~~Son la sorella di un gran 2179 2, 3 | e mi concede amore.~~ ~~Caro, nel dirmi addio~~Voi mi 2180 2, 4 | il mio destino,~~E quel caro Bernardino,~~Signor sì, 2181 2, 5 | Son io, sono il tuo caro,~~Il tuo bel Bernardino,~~ 2182 2, 6 | cuore.~~Aiuto, per pietà.~~Caro speziale,~~Cara sorella,~~ 2183 3, 1 | Beltrame~ ~ ~~~CONT.~~~~Caro messer Beltrame,~~Che complimento 2184 3, 7 | Pasquina~ ~ ~~~BELT.~~~~Oh caro! oh benedetto!~~Evviva il 2185 3, 7 | denari che ho speso!~~Oh, caro il mio dottore,~~Eccoti Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
2186 1, 9 | villeggiatura.~FILIPPO: Caro amico, sono obbligato all' 2187 1, 10 | servir la padrona.~GIACINTA: Caro signor padre.~BRIGIDA: Caro 2188 1, 10 | Caro signor padre.~BRIGIDA: Caro signor padrone.~FILIPPO: 2189 2, 4 | ad anticipare.~LEONARDO: Caro amico, mi dispiace infinitamente, 2190 2, 9 | venir con me.~FULGENZIO: No, caro amico, vi ringrazio. Sono 2191 2, 9 | delle staffilate.~FULGENZIO: Caro amico, noi siamo amici da 2192 2, 9 | stessa maniera...~FULGENZIO: Caro amico, de' casi ne avete 2193 2, 9 | liberarmi di questa figlia. Caro amico, e chi è quegli che 2194 2, 12 | Siedono.)~GIACINTA: Oh! caro il mio bene, non vado in 2195 2, 12 | Oh! che l'avrei tanto a caro.~VITTORIA: A che ora partite?~ 2196 3, 1 | servirò, vi soddisfarò. Ma, caro amico, soffrite dalla mia 2197 3, 3 | mi potete servire?~PAOLO: Caro signor padrone, la ringrazio 2198 3, 12 | potete voi dire?~FILIPPO: Caro amico, sono così confuso, 2199 3, 13 | voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli voi. ( 2200 3, 16 | le scene.)~VITTORIA: (Che caro signor fratello! Prender 2201 3, 17 | Vittoria.~LEONARDO: Sì, caro amico, ed io della vostra Lo speziale Atto, Scena
2202 1, 1 | venderà per prelibata.~~Il mio caro padrone~~È un di que' speziali~~ 2203 1, 3 | viene in pensiero...~~Oh caro padron mio,~~Oh se potessi 2204 1, 10 | Ed io vi mando.~~ ~~Caro Volpino amabile,~~Siete 2205 1, 13 | GRI.~~~~Dammi la mano, o caro.~~~ ~~~~~MENG.~~~~Prendi 2206 1, 13 | GRI.~~~~Sì, mio caro, eccola qua.~~(Torna Sempronio, 2207 1, 13 | Cara.~~~ ~~~~~GRI.~~~~Caro. (vedono Sempronio, e tornano 2208 2, 1 | co' dardi suoi...~~Amico caro, principiate voi. (a Volpino)~~~~~~ 2209 2, 1 | amatore,~~Che amore ferì,~~Al caro tutore~~Diceva così:~~«Se 2210 2, 3 | brio!~~«Mio diletto, mio caro, ben mio!»~~Un bastone faravvi 2211 2, 10 | Ingannare costui, l'avrei pur caro). (da sé, in distanza)~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
2212 1, 1 | vino, dolce al palato, e caro;~E pur (ve lo confido) in 2213 2, 11 | un amico vero?~Alì, mio caro Alì, dov’è il tuo cor sincero?~ 2214 3, 9 | maltrattarmi, signor padron mio caro,~Dirmi che sono vecchia 2215 4, 8 | volendolo ferire).~FATIMA Ah caro padre! (si frappone).~OSMANO 2216 4, 10 | Deh signore, Tamas, il caro figlio,~Respira, o langue, 2217 5, 1 | Sorella. Ah no, sorella; caro eunuco fratello.~Vedete La sposa sagace Atto, Scena
2218 2, 5 | tazza di brodo.~~~~~~PET.~~~~Caro don Policarpio! che cosa 2219 2, 7 | di già ne sono avvezza.~~Caro signor consorte, mi faccia 2220 2, 12 | BAR.~~~~(Resterà il caro sposo per compiacere a me). ( 2221 2, 13 | conversazione sarete persuaso,~~Caro don Policarpio, che voi 2222 3, 3 | S'ella la lascia fare, caro signor padrone,~~Se troppo 2223 3, 9 | per forza)~~~~~~BAR.~~~~Caro il mio signor padre, non 2224 3, 9 | Barbara)~~~~~~BAR.~~~~Eh caro signor Conte, questo non La donna stravagante Atto, Scena
2225 Ded | vivere vi hanno fatto essere caro ad uno dei primi Potentati 2226 2, 1 | idolo mio, son morto.~~Caro foglio adorato! vo' per 2227 3, 4 | talvolta gli costa troppo caro.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
2228 3, 6 | condurrò da lui.~~~~~~TOM.~~~~Caro sior.~~~~~~GHE.~~~~Volentieri.~~ 2229 3, 6 | TOM.~~~~Sior cavalier mio caro, l'è una bella seccada.~~~~~~ 2230 3, 8 | nemico.~~~~~~TOM.~~~~Diseme, caro amigo, xe vero quel che 2231 3, 10 | menuzzolo;~~Tutto quel che volè, caro compare sdruzzolo.~~Mi me 2232 3, 10 | basta? Voleu altro? Disè su, caro amigo.~~~~~~CAV.~~~~Veniste 2233 3, 10 | per mi xe questi, patron caro,~~Che par che i me principia 2234 3, 10 | a dividere.~~~~~~TOM.~~~~Caro sior cavalier, siben son 2235 4, 9 | cuore.~~~~~~TOM.~~~~No dirò, caro amigo, che siè fora de ton;~~ 2236 5, 1 | TOM.~~~~La diga, caro sior, xe vero quel che sento?~~ Il teatro comico Atto, Scena
2237 1, 1 | economia.~ORAZIO Oh amico caro, se non avessi un poco d' 2238 1, 3 | Ecco il Pantalone.~ORAZIO Caro amico, fatemi un piacere, 2239 1, 4 | Avete paura? Di che?~TONINO Caro sior Orazio, buttemo le 2240 1, 8 | deve parlar toscano.~GIANNI Caro signor, la me diga, in che 2241 2, 1 | son disperato.~ANSELMO Ma, caro signor, la ghe va a proponer 2242 2, 1 | ne sappiano più di me). Caro amico, fatemi il piacere 2243 2, 5 | Rosaura e Florindo~ ~ROSAURA Caro Florindo, mi fate torto 2244 2, 12 | ORAZIO Per compiacere il mio caro signor Anselmo, lo farei 2245 3, 2 | versi, e non paiono versi. Caro amico, ditemi di chi sono?~ 2246 3, 3 | Enea d'Asia splendore,~Caro figliuol di Venere,~E solo 2247 3, 5 | mi consolo tutta.~ROSAURA Caro il mio caro padre, che mi 2248 3, 5 | tutta.~ROSAURA Caro il mio caro padre, che mi vuol tanto 2249 3, 10 | vostre bellezze. Dottor caro, vegnì da mi, che metteremo Terenzio Atto, Scena
2250 4, 1 | rifiuta,~~Quando a un sì caro prezzo la libertà è venduta.~~ 2251 5, 8 | DAM.~~~~Signor, signor mio caro, dolce signor clemente,~~ Gli uccellatori Atto, Scena
2252 2, 18 | MAR.~~~~Signor giudice mio caro,~~Si sospenda la sentenza,~~ 2253 3, 5 | te mi mette in gringola:~~Caro il mio caro bambolo,~~Te 2254 3, 5 | in gringola:~~Caro il mio caro bambolo,~~Te solo voglio 2255 3, 7 | perdono~~Che a me festi, o caro Amor.~~Se sprezzai le tue 2256 3, 8 | i spassi miei:~~Ma quel caro visin val più di lei.~~ ~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
2257 1, 5 | quindese.~TRUFF. Diseme, caro vu, quel sior cossa v'alo 2258 1, 6 | fin che se pol.~MOM. Ah caro, ti me piasi, perché ti 2259 1, 12 | che me disè sta cossa. Ma, caro amigo, savè che omo che 2260 1, 13 | Cara sorella, gh'è pur quel caro sior Momolo, che l'è el 2261 1, 14 | soggezione.~SMER. Eh gnente, caro fio29, lasselo dir, che 2262 1, 14 | porta? (a Truffaldino)~LUC. Caro amico, compatitemi; sapete 2263 1, 14 | di Smeraldina.~SMER. Sì, caro fio, soffrilo per amor mio.~ 2264 2, 5 | sorte.~MOM. Sior galantomo caro, la se contenta de andar 2265 2, 11 | Smeraldina e Lucindo~ ~SMER. Caro Lucindo, abbiè un poco de 2266 2, 12 | Son qua, fia mia.~SMER. Caro Momolo, ve fe molto aspettar. 2267 2, 13 | Lucindo)~SMER. Eh n'importa, caro vu; ve le laverè.~TRUFF. 2268 2, 13 | gli dice piano): (Va via, caro, e torna stassera).~TRUFF. 2269 2, 15 | come! Sior Dottor xe el più caro amigo che gh'abbia, e siora 2270 3, 2 | revederse.~ELEON. Addio, caro.~MOM. Bondì... (tenero) ( 2271 3, 3 | elo no ve pagherà.~LUD. Caro sior Momolo, per vu xe l' 2272 3, 5 | vien malinconia.~DOTT. Eh, caro amico, io ho motivo di rattristarmi 2273 3, 5 | de disimpegnarme.~DOTT. Caro signor Momolo, abbiate a 2274 3, 7 | sentève, e magnè anca vu.~LUC. Caro amico, non vi prendete collera.~ 2275 3, 8 | Lucindo, v'ho da parlar.~LUC. Caro signor Momolo, vi prego 2276 3, 8 | Truffaldin. Sior Lucindo caro, son qua per vu; son vegnù 2277 3, 8 | compatitemi...~MOM. Sappiè, putto caro, che vostro sior padre xe 2278 3, 9 | da galantomo.~SMER. Eh, caro sior Momolo, credeu che 2279 3, 9 | averave fatto de più.~SMER. Eh caro sior, i xe tutti pretesti.~ 2280 3, 11 | protettor?~SMER. Fradello caro, tolè su la cesta, e andemo 2281 3, 12 | con buona pace.~ELEON. Sì, caro signor Silvio, siate compiacente 2282 3, 14 | su la mia parola.~DOTT. Caro figlio, ti rimetto nell' Il vecchio bizzarro Atto, Scena
2283 0, aut | ed inumane. Fu per me un caro divertimento sentirmi strapazzare 2284 1, 2 | ducato. (a Martino)~MART. Caro sior, stimo più quel ducato, 2285 1, 3 | casa de sior Celio, mio caro amigo.~OTT. Sì, è venuta 2286 1, 3 | PANT. La pontualità, patron caro, no la riguarda quel che 2287 1, 7 | tastandolo)~CEL. Ah?~PANT. Oh caro!~CEL. Che?~PANT. Una, do, 2288 1, 7 | dal cranio.~PANT. Amigo caro, me xe stà dito, che stè 2289 1, 10 | battaggia.~CLAR. Oh che caro signor Pantalone!~PANT. 2290 1, 10 | PANT. Qualche volta son caro, e qualche volta son a bon 2291 2, 2 | pensare al rimedio.~FLOR. Caro Ottavio, possibile che non 2292 2, 2 | mi conviene pagare.~FLOR. Caro amico, se aveste badato 2293 2, 3 | mi ha provocato...~PANT. Caro sior, la metta via la martina. ( 2294 2, 4 | mai speso un soldo.~OTT. Caro signor Pantalone, vorrei...~ 2295 2, 4 | ghe sarà stà fatto.~OTT. Caro signor Pantalone, ascoltatemi.~ 2296 2, 10 | compatime se vegno avanti.~CEL. Caro signor Pantalone, siate 2297 2, 11 | com'era prima.~PANT. Sì, caro amigo. restà colle vostre 2298 2, 12 | da sé) Discorreremo.~CEL. Caro amico, volesse il cielo!~ 2299 3, 4 | cielo mi conservi.~CLAR. Sì, caro zio, il cielo vi conservi.~ 2300 3, 10 | galantomo. Son chi son.~BRIGH. Caro sior Pantalon...~PANT. Andè 2301 3, 15 | FLA. Ora mi lusingate, caro fratello. Ho motivo di non 2302 3, 15 | credetemi, ch'ella è così.~CEL. Caro amico, voi che avete della 2303 3, 16 | Patroni reveriti.~CEL. Sì, caro amico. Sono io che vi cerca, 2304 3, 17 | ho dai mi). (da sé)~CEL. Caro signor Pantalone, non mi La vedova scaltra Atto, Scena
2305 1, 12 | Pan. La xe cussì, el mio caro amigo e parente. Mio fradello 2306 2, 4 | bella zoggia!~Mon. Odi, mio caro Arlecchino, odi il complimento 2307 2, 4 | tempo de vita mia.~Mon. Caro Arlecchino, seguimi, non 2308 2, 8 | essere ricco al doppio.~Ele. Caro signor padre, per dirvi 2309 2, 12 | tavolino a scrivere)~Mar. Caro Arlecchino, qual nume tutelare 2310 2, 21 | oh cielo!~Mon. Che fece, caro Arlecchino, che fece?~Arl. 2311 2, 21 | Tegnì, eccola qua.~Mon. Ah caro il mio Arlecchino, refrigerio 2312 3, 2 | alle nozze di mia sorella. Caro signor cognato, se lella 2313 3, 8 | mio eccellente dottore, ah caro amico, venerato mio suocero, 2314 3, 8 | Dott. Tutte e due?~Mon. Sì, caro, sono egualmente amabili.~ 2315 3, 9 | bere più poche, Milord mio caro.~Mil. (fa lo stesso)~Con. 2316 3, 12 | parte di donna Rosaura.~Alv. Caro Arlecchino, consolami con 2317 3, 20 | questo non è il suo più caro.~Ele. Basta, mi fido di La vendemmia Parte, Scena
2318 1, 2 | questa volta~~Con voi, mio caro amico,~~Dividere ho voluto~~ 2319 1, 6 | Che salti che fa.~~Ah caro, che gusto,~~Che gioia mi 2320 1, 9 | CECC.~~~~} a due~~~~Padron caro, padron bello,~~Non volete 2321 2, 6 | timor.~~~~~~CECC.~~~~Siete caro ed amoroso,~~Voi avete un 2322 2, 9 | per me.~~~~~~ROS.~~~~Il caro mio padrone~~Lo serberà Il ventaglio Atto, Scena
2323 2, 8 | nuova al Barone, al mio caro amico, al mio caro collega.~ 2324 2, 8 | al mio caro amico, al mio caro collega.~GELTRUDA E dov' 2325 2, 13 | ferma ad ascoltare)~GIANNINA Caro signor Evaristo ella mi 2326 2, 13 | volete che vi dica matto? Caro il mio Crespino che vi voglio 2327 2, 13 | siete l'anima mia, il mio caro coccolo, il mio caro sposino. ( 2328 2, 13 | mio caro coccolo, il mio caro sposino. (accarezzandolo)~ 2329 3, 1 | curioso, collega mio, siete caro, siete particolare. Cosa 2330 3, 2 | fino ad un certo segno. Ma caro amico, non siete fatto per 2331 3, 2 | quello che ci sarà.~BARONE No caro Conte fatemi il piacere 2332 3, 8 | par buonino. Vi ringrazio, caro. Dove posso, vi esibisco 2333 3, 10 | lasciarmelo vedere...~CONTE Caro amico mi dispiace che siete La villeggiatura Atto, Scena
2334 1, 3 | po' di resto.~LAV. Via, caro don Ciccio. Siate buono, 2335 1, 3 | non gioco. (parte)~LAV. Caro signor don Ciccio, risparmiateli 2336 2, 2 | Altri due?~LIB. E a me, caro?~ZER. Caro?~MEN. Due soli~ 2337 2, 2 | LIB. E a me, caro?~ZER. Caro?~MEN. Due soli~ZER. Tenete.~ 2338 2, 2 | Tenete.~LIB. E a me?~ZER. Caro?~LIB. Sì, carino.~ZER. Tenete. 2339 2, 4 | obbligato. (alla Libera)~LIB. Oh caro signore, che cosa non farei 2340 2, 5 | potrebbono aver vendute?~EUS. Caro don Gasparo, accettatele 2341 2, 6 | Sarà difficile, signor mio caro...~FLO. Lasciatelo parlare, 2342 2, 12 | Riminaldo e Don Gasparo.~ ~RIM. Caro amico, non vi offendete 2343 2, 15 | io, come si tratta.~MAU. Caro amico fermatevi; lasciate 2344 3, 6 | siamo del pari.~LIB. Che caro signor don Paoluccio!~PAOL. 2345 3, 17 | villano?~PAOL. Acchetatevi, caro don Ciccio, che se finora L'incognita Atto, Scena
2346 1, 9 | mi trovi Rosaura.~BRIGH. Caro sior padron, i cavalli con 2347 1, 10 | pan). (da sé, parte)~PANT. Caro el mio caro fio, ma fio, 2348 1, 10 | parte)~PANT. Caro el mio caro fio, ma fio, po fio, che 2349 1, 10 | prego per carità, mua vita, caro Lelio, per amor del cielo, 2350 1, 10 | tanto mi basta.~PANT. No, caro Lelio, la reputazion no 2351 1, 16 | Ottavio e Florindo.~ ~OTT. Caro Florindo, da quando in qua 2352 2, 15 | ROS. Oimè! Qual vista? Caro Florindo...~RID. (Ora è 2353 3, 21 | ringraziati i numi.~ROS. Caro padre, io sarò dunque libera 2354 3, 21 | padre passate a quelle del caro sposo. (Rosaura si avvicina 2355 3, 23 | lo vederò mai più.~LEL. Caro padre, vi domando perdono.~ I mercatanti Atto, Scena
2356 1, 3 | tai parole. Ma come mai, caro signor padrone, come ridursi 2357 1, 4 | correre, ma non più.~FACC. Eh, caro signor padrone, quando si 2358 1, 4 | necessaria.~PANC. Faccenda caro, a prender questi denari 2359 1, 7 | questi trenta zecchini. Caro Giacinto, siete nell'impegno.~ 2360 1, 7 | Lelio, deridendolo)~LEL. Caro amico, non ci perdiamo in 2361 1, 7 | DOTT. Non so di più.~GIAC. Caro amico, informatelo voi. ( 2362 1, 7 | non ne so che fare!~DOTT. Caro signore, potrebbe da un 2363 1, 10 | li dia adesso.~COR. No, caro signor Giacinto, li tenga. 2364 1, 11 | parole.~COR. Sì, il mio caro Pasquino, son qui che ti 2365 1, 12 | in casa, staremo allegri. Caro Faccenda, ti prego, non 2366 1, 14 | che piacesse a me.~PANC. Caro amico, datemi licenza che 2367 2, 3 | GIAC. Ma non ne ho uno. Caro amico, prestatemeli.~LEL. 2368 2, 3 | Anderò un'altra volta. Ma, caro amico, prestatemi voi questi 2369 2, 3 | Io non ho niente.~GIAC. Caro amico, non mi abbandonate.~ 2370 2, 4 | foglio in tasca)~GIAC. O che caro signor olandese! (con disprezzo)~ 2371 2, 6 | diranno che son fallito.~FACC. Caro signore, non può essergli 2372 2, 6 | Rainmere.~PANC. Che ti pare, caro Faccenda? Che cosa ti ha 2373 2, 10 | FACC. Signora sì, il suo caro, il suo sposo: donne, donne, 2374 2, 14 | con tutto il cuore.~GIANN. Caro signor Giacinto...~GIAC. ( 2375 3, 4 | fumo, e poi non sono qui, caro amico, per conversazione, 2376 3, 4 | mostrar d'averne gran bisogno. Caro amico, vi parlo adesso con 2377 3, 4 | riputazione del mio povero nome. Caro monsieur Rainmere, mio figlio, 2378 3, 8 | Mi vien freddo.~GIANN. Ma caro signor Giacinto... (s'accosta 2379 3, 10 | PANC. Il ciel lo voglia. Caro Faccenda, dov'è? Perché 2380 3, 10 | io da monsieur?~PANC. Sì, caro Faccenda. Intanto anderò 2381 3, 11 | una disperazione.~PANC. Caro monsieur Rainmere, sono 2382 3, 12 | FACC. Denari?~PANC. Sì, caro Faccenda, andiamo a pagare.~ La moglie saggia Atto, Scena
2383 1, 3 | ma non ispendere.~LEL. Oh caro! Andiamo. (tutti partono)~ ~ ~ ~ 2384 1, 4 | Arlecchino e Brighella~ ~ARL. Caro camerada, za che i è andai 2385 1, 11 | direste così.~FLOR. Che caro conte Ottavio! Una sposa 2386 1, 15 | picchetto. (ironicamente)~ROS. Caro signor padre, non mi affliggete, 2387 1, 16 | con disprezzo)~PANT. Ma, caro sior Conte, la vede; povera 2388 1, 17 | mai!) (da sé, parte)~ROS. Caro signor Conte, è tardi; scriverete 2389 1, 17 | da to pare, torna dal to caro pare, che te vol tanto ben. ( 2390 2, 2 | paura che mi?...~BRIGH. No, caro paesan. El me padron vol 2391 2, 4 | Sentiamo che cosa scrive il caro signor Conte. Si è partito 2392 2, 4 | di mia moglie. Sì? L’ho caro. Un giorno o l’altro gliele 2393 2, 8 | vendico. Vo’ farle pagar caro quel veleno, ch’ella mi 2394 2, 10 | facesse tornare.~PANT. Ma, caro sior Conte, cossa ghala 2395 2, 12 | sopra)~BRIGH. No certo.~COR. Caro Brighella. (amorosa)~BRIGH. 2396 2, 12 | ho burlato, sei il mio caro marito.~BRIGH. (Oh, sta 2397 2, 13 | tutto. (con ironia)~BRIGH. Caro paesan, un omo curioso.~ 2398 2, 13 | me patrona.~COR. (Oh che caro mezzano!) (da sé)~BRIGH. 2399 2, 13 | sulla carega).~COR. (Via, caro marito, fammi questo piacere, 2400 3, 7 | vi dico, se mi ascoltate. Caro Conte, non mi dite di no.~ 2401 3, 7 | ben lo merito.~ROS. No, caro, vi amerò piucché mai.~OTT. 2402 3, 7 | traditore.~ROS. No, siete il mio caro sposo.~OTT. Qual pena mi 2403 3, 8 | ROS. È tutto mio.~PANT. Oh caro! (bacia il Conte) Com’ela? 2404 3, 14 | andiamo subito a Roma, e voi, caro sposo, continuatemi l’amor I puntigli domestici Atto, Scena
2405 Ded | Fiorentino, Uomo di Lettere, mio caro amico, godendo egli la grazia 2406 1, 5 | Nemmeno per un'ora.~PANT. Caro sior conte, qualche volta 2407 1, 11 | ghe voggiè ben.~COR. No, caro Arlecchino. Sono tutta per 2408 2, 5 | pericolo. Son un galantomo. (Caro camerada, agiuteme per carità). ( 2409 2, 6 | persone irritade.~OTT. Ma caro signor Pantalone, spicciamola 2410 2, 12 | Lo caccerò via.~PANT. Ma, caro sior conte, per carità, 2411 2, 13 | primogenitura, che è mia.~PANT. No, caro sior conte...~OTT. Lasciatemi 2412 2, 14 | che t'averò mazzà.~BRIGH. Caro amigo, allora sarà troppo 2413 2, 14 | Viente a far ammazzar.~BRIGH. Caro ti, làsseme star.~ARL. No 2414 3, 2 | avete mossa una lite?~DOTT. Caro signor conte, confesso la 2415 3, 8 | imbrogio). (da sé)~ROS. Caro signor Pantalone, possibile 2416 3, 9 | sior conte Ottavio.~FLOR. Caro signor Pantalone, fatemi 2417 3, 13 | Son mi.~COR. Venite qui, caro, voglio sincerarvi.~BRIGH. ( 2418 3, 13 | cacciar via come una briccona! Caro il mio caro Brighella.~ARL. 2419 3, 13 | una briccona! Caro il mio caro Brighella.~ARL. Caro Brighella!~ 2420 3, 13 | mio caro Brighella.~ARL. Caro Brighella!~BRIGH. (Ho inteso, 2421 3, 13 | sé)~COR. Sì, sei il mio caro. Ti voglio bene.~ARL. Mo 2422 3, 14 | preteso forse di vendicarmi. Caro Brighella, compatitemi, 2423 3, 18 | SERV. (Maledetti! l'ho caro. Parevano essi i padroni 2424 3, 20 | ne son riuscìo con onor. Caro sior conte, la prego, la Il padre di famiglia Atto, Scena
2425 1, 1 | bene, che fate voi?~FLOR. Caro signor maestro, vi torno 2426 1, 1 | vostra assistenza.~OTT. Sì, caro Florindo mio, sì, fidatevi 2427 1, 2 | non ti affaticar tanto, caro il mio Florindo: ti ammalerai, 2428 1, 2 | corretta da par suo.~BEAT. Caro amor mio, sei stracco? Ti 2429 1, 2 | per tutti e due la stessa. Caro Florindo, vien qua; lascia 2430 1, 2 | ignorante, imparerà.~LEL. Che caro signor virtuoso! La ringrazio 2431 1, 4 | PANC. Viva duemila il mio caro signor maestro.~OTT. Ella 2432 1, 8 | Basta dire che siano pel suo caro Florindo. Se fossero per 2433 1, 12 | accidente.~PANC. Ah che caro bambino! Vuoi tu la chicca, 2434 1, 12 | viscere; quello è il vostro caro. Il figlio della prima sposa. 2435 1, 14 | nuora, una sposa del mio caro figlio, la soffirirei; benché 2436 2, 1 | che desiderava parlarle. Caro maestro, vi ringrazio che 2437 2, 2 | vuoi nascondere la verità. Caro signor maestro, ditemi voi 2438 2, 2 | andate in collera.~BEAT. No, caro, non vado in collera. Dimmi, 2439 2, 2 | gettare in un pozzo.~BEAT. No, caro, vien qua, fermati. E per 2440 2, 6 | lui. Vi compatisco.~FLOR. Caro signor maestro, che ne dite? 2441 2, 7 | disgraziato! Ma, ditemi, caro signor maestro, e Florindo 2442 2, 9 | disgrazia del padre. Ma voi, caro signor maestro, che insegnate 2443 2, 14 | tavola)~PANC. Sarà col suo caro figliuolo.~OTT. Signor Pancrazio, 2444 2, 15 | da sé, e parte)~FLOR. Caro signor padre io non ne ho 2445 3, 2 | Pancrazio e Geronio~ ~PANC. Caro signor Geronio, son travagliato.~ 2446 3, 2 | Con tutto il cuore.~PANC. Caro amico, voi mi consolate. 2447 3, 5 | poco penare per vendermi caro il di lei amore. Ora che 2448 3, 5 | la signora Rosaura.~ROS. Caro il mio Florindo, tanto siete 2449 3, 11 | Se non parti...) (da sé) Caro il mio Florindo, non credo 2450 3, 18 | altrettanta consolazione.~LEL. Caro signor padre, il vostro 2451 3, 23 | saluti pure.~ROS. Addio, caro.~FLOR. Poverina! Addio.~ 2452 3, 23 | aspetta. (a Florindo)~FLOR. Caro signor padre...~PANC. Non L'impresario di Smirne Atto, Scena
2453 1, 4 | Carluccio solo.~ ~CARL. Che caro signor Conte! Ricusa di 2454 1, 9 | negozio del mondo).~LAS. Caro signor Nibio, vi ringrazio 2455 2, 1 | Tognina e Pasqualino~ ~TOGN. Caro signor Pasqualino, da qualche 2456 2, 1 | voglio essere il primo.~TOGN. Caro Pasqualino, voi siete giovane; 2457 2, 1 | qual ragione?~TOGN. Perché, caro il mio bene, mi preme che, 2458 2, 1 | Se vi è un'aria che dica: Caro, per te sospiro, propriamente 2459 2, 3 | Ma via, diteci.~PASQUAL. Caro amico, parlate.~ANN. Sentiamo. 2460 2, 4 | lei protezione.~LAS. Sì, caro il mio poeta, mi piace la 2461 2, 5 | poco più di prudenza.~CARL. Caro Nibio, tu sei pazzo, e ti 2462 2, 5 | Smirne? (con meraviglia)~LAS. Caro signor Nibio, voi vedete 2463 3, 9 | vorrà far tua persona.~LUCR. Caro signore Alì, ella mi onora 2464 5, 1 | sacco. (con forza)~CARL. Ma, caro amico, non posso più; ho 2465 5, 2 | libri impasticciati.~MACC. Caro signor Carluccio, voi sapete 2466 5, 4 | impresario selvatico, quel caro signor conte Lasca, mi hanno 2467 5, 4 | donna a modo mio.~PASQUAL. Caro amico, vi consiglio per Il vero amico Atto, Scena
2468 1, 2 | ti conterò tutto.~TRIV. Caro signor padrone, perdoni 2469 1, 2 | certamente da mormorare.~FLOR. Caro Trivella, il tempo passa, 2470 1, 2 | FLOR. Sì, Lelio è il più caro amico ch’io m’abbia. Per 2471 1, 5 | volete lasciarmi?~FLOR. Caro signor Lelio, se mi amate, 2472 1, 5 | a Lelio)~LEL. Sì, il mio caro Florindo, questa è casa 2473 1, 5 | a Lelio)~LEL. Perché, caro amico, volete voi andar 2474 1, 5 | noia? (a Florindo)~FLOR. Caro amico, mi fate torto a parlare 2475 1, 6 | Florindo e Lelio.~ ~FLOR. Caro signor Lelio, è necessario, 2476 1, 6 | no. Ma certo mi saria più caro partir adesso.~LEL. No, 2477 1, 6 | possibile.~FLOR. Eh via, caro amico; parrà a voi che non 2478 1, 6 | che cosa siamo? Ditemi, caro amico, vi siete mai trovato 2479 1, 6 | sulla persona mia...~FLOR. Caro Lelio, vi supplico a dispensarmi; 2480 1, 6 | a vederla.~FLOR. Ma no, caro Lelio...~LEL. Amico, se 2481 1, 7 | uno.~OTT. Gran cosa! Tutto caro, tutto caro. Non si può 2482 1, 7 | cosa! Tutto caro, tutto caro. Non si può più vivere. 2483 1, 12 | dover penar domattina.~ROS. Caro signor Florindo, per quelle 2484 1, 12 | Lascio il mio cuore ad un caro e fedele amico. Lo lascio 2485 1, 12 | Bologna con Lelio, e se il mio caro amico s’è demeritato in 2486 2, 3 | Rosaura? Mi palpita il cuore. Caro signor Florindo... Caro! 2487 2, 3 | Caro signor Florindo... Caro! A me caro? Questa è una 2488 2, 3 | signor Florindo... Caro! A me caro? Questa è una parola che 2489 2, 3 | qualche inclinazione; ma caro? Ella mi dice caro? Ahimè... 2490 2, 3 | inclinazione; ma caro? Ella mi dice caro? Ahimè... Non so più resistere. 2491 2, 3 | risoluto voler partire. Caro signor Florindo... Sia maladetto 2492 2, 3 | Sia maladetto questo caro! Leggo qui, e gli occhi 2493 2, 3 | colassù. Non voglio altro caro; ecco, lo straccio e lo 2494 2, 3 | niente mi muoverà. Sappiate, caro signor Florindo... Oimè! 2495 2, 3 | Oimè! un’altra volta caro! Sappiate che io... che 2496 2, 3 | non ci vedo più. Sappiate, caro signor Florindo: vorrei 2497 2, 3 | muovetevi a compassione, caro signor Florindo. Un altro 2498 2, 3 | signor Florindo. Un altro caro! Questo caro mi tormenta, 2499 2, 3 | Florindo. Un altro caro! Questo caro mi tormenta, questo caro 2500 2, 3 | caro mi tormenta, questo caro mi uccide. Sentirmi dir


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License