IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vernacolo 4 vernice 1 verno 13 vero 2562 verona 30 verone 1 veronese 10 | Frequenza [« »] 2637 rosaura 2627 quella 2584 caro 2562 vero 2555 lel 2510 prima 2470 eh | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vero |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Ded | Mondo. Questa, confesso il vero, mi reca qualche apprensione.
2 1, 1 | SANC. Se ho da dire il vero, non lo desidero molto.~
3 1, 1 | discerne a prima vista il vero, il bene, la ragione ed
4 1, 3 | figlia da marito?~LUIG. È vero che io mi sono maritata
5 1, 4 | sta assai bene.~ISAB. È vero? Sto bene?~COL. Benissimo,
6 1, 9 | LUIG. Sei una bestia: non è vero.~BRIGH. Se l’ha lattada
7 1, 11 | vostri desiri.~CON. Tant’è vero che io parlo sinceramente,
8 1, 11 | ancora troppo ragazza.~CON. È vero, è ragazza; ma è in una
9 1, 12 | Luigia).~CON. (Donato? Non è vero: Ora me lo renderà).~SIG. (
10 1, 17 | assicuri).~LUIG. (Se fosse vero!)~SIG. (Vada subito e con
11 2, 2 | farvi una proposizione da vero amico. Prendete quello che
12 2, 2 | assae.~SIG. Amico, non è vero.~BRIGH. Mi so tutto.~SIG.
13 2, 6 | SANC. Credo che ciò sia vero. Anche poco fa è venuta
14 2, 8 | vostro interesse.~ASP. È vero che avete licenziata la
15 3, 1 | parte)~BRIGH. E pur è vero; con tutto el mal che el
16 3, 4 | vostro salario?~BRIGH. L’è vero, ma mi per altro...~SIG.
17 3, 4 | avete voluto, non è egli vero?~BRIGH. L’è vero, perché
18 3, 4 | è egli vero?~BRIGH. L’è vero, perché quando...~SIG. Sente,
L'amante Cabala
Atto, Scena
19 1, 4 | Sior sì, sior sì, xe vero, e mi son quella.~~~~~~FILIB.~~~~
20 2, 2 | fingi, io voglio far da vero).~~~~~~CAT.~~~~(Eh nol casca,
21 2, 2 | CAT.~~~~No, no, xe vero,~~Ve vôi tutto el mio ben;
22 3, 3 | drappo.~~~ ~~~~~LILLA~~~~È vero, e meco~~V’era il mio amante
23 3, 3 | voggio chiarir. Oh, se xe vero,~~Poveri i mi manini!~~Poveri
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
24 1, 5 | vardème i occhi, vederè se xe vero.~~Digo anca mi che el Conte...~~~~~~
25 2, 2 | IPP.~~~~Non dite male. È vero.~~Avete certe regole da
26 2, 2 | bizzarria!~~~~~~CON.~~~~È vero, e può anche darsi che sia
27 2, 2 | Gli è, che, per dir il vero, perdere non vorrei~~Per
28 2, 2 | Vi andrei, ma a dir il vero, troppo voler mi stanca.~~~~~~
29 2, 3 | CON.~~~~Questo per dir il vero, se tal voglia ne avesse,~~
30 2, 9 | vederà da questo, se siete un vero amico.~~~~~~CON.~~~~(Ho
31 3, 1 | Questi, per dir il vero, è un uomo estraordinario). (
32 3, 5 | a donna Bianca)~~No xe vero? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~
33 4, 1 | amico,~~Non credo che sia vero; ma quel che sento, io dico.~~
34 4, 9 | di vanità d'aver dato nel vero.~~~~~~IPP.~~~~È lunga.~~~~~~
35 4, 9 | FER.~~~~Confessatemi il vero, e vi consiglierò.~~L'amaste?~~~~~~
36 4, 9 | donna Bianca?~~~~~~IPP.~~~~È vero.~~~~~~FER.~~~~Per onestà,
37 5, 2 | ALB.~~~~El xe, per dir el vero, un cavalier garbato:~~Nobile,
38 5, 9 | accertarmi, che quel ch'io dico è vero,~~Di chi mi ascolta il plauso
L'amante militare
Atto, Scena
39 Ded | verità, ma dall’ambizione. Il vero non può produrre che la
40 Ded | iscandalo l’abborrimento del vero. Ammirabile è l’E. V., e
41 Ded | negar non saprei. Sì, egli è vero, son vano, sono ambizioso
42 Pre | ignorante in tutto, e se fosse vero che di tutto sapessi un
43 Pre | hanno disseminato non esser vero che io occupassi un tal
44 1, 1 | conversazione.~ROS. Egli, per dir il vero, ha tutto il buon concetto
45 1, 8 | gnente. Ho paura che sia vero quel che me xe stà dito). (
46 1, 16 | BEAT. Don Garzia, è egli vero che vi siete battuto?~GAR.
47 1, 16 | giurato d’amarmi.~GAR. È vero, e vi ho mantenuta la parola,
48 2, 1 | non sono più a tempo. È vero, non dovea innamorarmi di
49 2, 4 | penso. Anzi, per dir il vero, mi piace la novità.~ARL.
50 2, 8 | ingannarmi, che saprò il vero.~ALON. Capace non son io
51 2, 8 | adorata Rosaura.~SANC. E sarà vero, che in un tempo in cui
52 2, 11 | recarvi incomodo. È egli vero che don Garzia sia venuto
53 3, 2 | sono fuggiti.~ROS. Non è vero; gl’inimici si sono ritirati.~
54 3, 3 | avanzavano troppo.~PANT. No xe vero né l’un, né l’altro. Zitto:
55 3, 5 | come ho detto io. Non è vero che gl’inimici si sieno
56 3, 6 | si sono ritirati, non è vero?~ALON. Oibò; v’ingannate.~
57 3, 8 | paura che nol farà gnente. È vero che no l’è effettivamente
58 3, 15 | ALON. Se volete sapere il vero, domandatelo a don Garzia.~
59 3, 16 | qua tutti do.~SANC. E sarà vero che due uffiziali sieno
60 3, 18 | militari fatiche.~ARL. L’è vero, sior, no so bon alter che
61 3, 20 | GEN. Siete giovine.~ALON. È vero.~GEN. Non avete imparato
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
62 2, 2 | CARD.~~~~Hai ragione; gli è vero: il pazzo io fui.~~Imparate,
63 3, 2 | LIV.~~~~(Vuò scoprirne il vero).~~~~~~CARD.~~~~Indi, dopo
64 3, 2 | troppo, è troppo scaltra.~~È vero da una parte, ma dall'altra~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
65 1, 10 | GIAN.~~~~Stamane, a dir il vero,~~Mi ha un po' fatto adirar.~~~~~~
66 1, 12 | di molto.~~~~~~FABR.~~~~È vero, è vero.~~Subito l'alzerò.
67 1, 12 | FABR.~~~~È vero, è vero.~~Subito l'alzerò. Con permissione.~~(
68 2, 17 | GIAN.~~~~Non è vero.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
69 2, 17 | GIAN.~~~~Non è vero.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
70 1, 4 | MONS.~~~~Ah, se ciò fosse vero,~~Preferito sarei~~Nell'
71 1, 7 | cosa?~~~~~~OLIM.~~~~È tanto vero~~Che, se più seguitate a
72 1, 8 | OLIM.~~~~Eppur, per dir il vero,~~Qualche brama d'amor nel
73 2, 3 | per carità.~~~~~~GIN.~~~~È vero, in ogni caso~~Vi è il suo
74 2, 5 | oltramontana.~~~~~~CARP.~~~~È vero, alla francese,~~Segnando
75 2, 11 | seminate ardori?~~~~~~MAD.~~~~È vero, io mi compiaccio~~Vedermi
76 2, 12 | Per prova singolar di vero affetto,~~Giuro, affermo
77 3, 1 | piccolo festino,~~E se un vero piacer volete farmi,~~Priegovi
78 3, 5 | MAD.~~~~Vi dico il vero:~~Fin che ad usar seguite~~
79 3, 6 | buon gusto.~~~~~~GIN.~~~~È vero, è vero.~~~~~~OLIM.~~~~Noi
80 3, 6 | GIN.~~~~È vero, è vero.~~~~~~OLIM.~~~~Noi ci divertirem.~~~~~~
L'amore paterno
Atto, Scena
81 Aut | migliorarle. Sì, amico, tu dici vero; ma la necessità di far
82 1, 1 | assai più di me.~ARL. No xe vero niente, ti xe una mala lengua.
83 1, 3 | quello che voi volete. È vero che non sono del nostro
84 2, 11 | quanto gli uomini. È egli vero, signor Petronio?~PETR.
85 3, 2 | voggio pregar. No sarà mai vero, no me voggio avvilir).~
86 3, 2 | come sopra)~CAM. Sì, è vero, tu mi vuoi bene, ma il
87 3, 4 | vera pietà, questo è il vero eroismo, la vera gloria,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
88 1, 4 | del mio patron.~ GIAC. È vero, capisco benissimo; ma vi
89 1, 4 | ve l'ho ordenà.~ GIAC. È vero; ma il ritratto è suo.~
90 1, 8 | gioia mia; dimmi, caro, è vero quel che dico? Arlecchino
91 1, 9 | crede). (da sé)~ CAM. È vero; aveva nelle mani un ritratto.~
92 1, 9 | matrimonio?~ CAM. È tutto vero; ma questa sera il signor
93 1, 9 | Bisogna dunque che dica il vero, se accorda ch'io glielo
94 2, 4 | Ecco qui un ritratto, è vero; ma son galantuomo, mi è
95 2, 6 | CAM. Oh! non sarà poi vero. (scherzando)~ ARL. L'è
96 3, 4 | benché lo meriti?~ ARL. Xe vero, ma poderò almanco mortificarla...~
97 3, 8 | qualche inclinazione.~ ARL. Xe vero; ma son timido de natura,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
98 1, 2 | fatto per voi...~LIN. Sì, è vero, una giovane ben nata, come
99 1, 4 | voi amate Zelinda.~FLA. È vero, conviene dunque ch'io soffra.~
100 1, 9 | eccoli, mi hanno detto il vero).~LIN. Ci penserò, ma in
101 1, 10 | soffrir le donne.~ROB. Sì, è vero. Tanto meglio per voi. Ma
102 1, 10 | padrone di licenziarvi.~LIN. È vero, lo confesso, ho fatto male,
103 1, 12 | disgustata di lui.~ZEL. Sì, è vero; ma la collera in me non
104 2, 1 | de' suoi persecutori. È vero che Don Roberto ha cura
105 2, 9 | termini e di ripieghi. È vero ch'io vado incontro alla
106 2, 15 | ci siamo scoperti.~LIN. È vero, quest'esempio mi servirà
107 2, 15 | mortificate.~BAR. (Se è vero il mio sospetto, me ne chiarirò
108 2, 16 | siete Torinese, non è egli vero?~BAR. Sì, signore, per obbedirla.~
109 2, 20 | vostra, in compagnia d'uno, è vero, ma di un uomo onorato e
110 3, 3 | tal cosa?~ZEL. Mi ama, è vero, ma con amore onesto, ma
111 3, 4 | non siete più per me quel vero leale amico che mi foste
112 3, 7 | più lunga di lui.)~LIN. È vero che lo stato nostro ci dovrebbe
113 3, 8 | Lindoro, Lindoro, pur troppo è vero. La miseria talvolta fa
114 3, 8 | delle bassezze.~LIN. Sì, è vero; ma non è per me che io
115 3, 8 | conoscerne il fondo?~LIN. È vero, Zelinda, è verissimo. Ma
116 3, 13 | demonio, e tal la rende un vero amore, una perfetta costanza.
L’apatista
Atto, Scena
117 1, 1 | Grazia è del cielo, è vero.~~Io posso dir per prova
118 1, 1 | CAVALIERE:~~~~Non ho per dire il vero, cercato innamorarmi;~~Ma
119 1, 1 | maritarvi?~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero. Ma qual ragion per questo?~~
120 1, 3 | siam fermati qui.~~Non è vero, signore? (Al Conte.)~~~~~~
121 1, 3 | udite.~~Ditel voi, non è vero? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~
122 1, 3 | un tal sentiero;~~Non è vero, signore? (Al Conte, arditamente.)~~~~~~
123 1, 3 | CONTE:~~~~Sì, cara figlia, è vero.~~~~~~PAOLINO:~~~~Da un
124 2, 7 | Non conosceste ancora del vero amore il prezzo.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
125 2, 7 | CAVALIERE:~~~~Se il vero amor fa piangere, Contessa
126 2, 7 | tentando lungi sapere il vero,~~Venni col padre io stessa
127 2, 7 | dico, e quel ch'io dico, è vero.~~Non ho per don Paolino
128 3, 3 | CONTE:~~~~Sì, signor, sarà vero.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voi pensar
129 3, 6 | PAOLINO:~~~~Io vi confesso il vero, io ne provai tormento;~~
130 3, 6 | Udite, signor mio? D'un amor vero e fino~~Queste sono le prove. (
131 3, 6 | cuore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero a poco, a poco... In tavola.
132 4, 1 | viltà.~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vero!~~~~~~LAVINIA:~~~~Io non
133 4, 11 | scherzo che si passasse al vero). (Da sé, in disparte.)~~~~~~
134 5, 4 | tempo che si nasconda il vero,~~Più non giova il celarsi;
135 5, 4 | apparenza onesto.~~Io con vero rispetto e con sincero amore~~
136 5, 4 | genitore.~~~~~~CONTE:~~~~È vero; e ci faceste un pranzo
137 5, 4 | foco.~~E se don Paolino di vero cuore amate,~~Sian le nozze
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
138 ARC, 1, 9| CON.~~~~Non fia mai vero~~Ch'io manchi al dover mio...~~~~~~
139 ARC, 2, 1| Fabrizio,~~S'ella dice da vero e non ischerza,~~Io fra
140 ARC, 2, 3| cosa!~~~~~~ROS.~~~~(Cosa in vero piacevole e gustosa!)~~~~~~
141 ARC, 2, 7| FABR.~~~~(Questa, a dir il vero,~~Mi par troppo flemmatica).~~~~~~
142 ARC, 2, 10| diletto~~Che produce un vero amor,~~Che consola il nostro
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
143 1, 1 | ARC.~~~~Or fortunato in vero~~Renderassi de' pazzi il
144 2, 4 | No, non sarà mai vero~~Ch'io m'abbassi a tal segno~~
L'avaro
Atto, Scena
145 0, aut | ristretto tempo in cui un fatto vero potrebbe ragionevolmente
146 1, 2 | poco scarso, per dire il vero.~AMB. V'insegnerò io, come
147 1, 6 | Sono di me padrona, egli è vero; ma esige la convenienza
148 1, 9 | AMB. (da sé) (Se dicesse da vero? ma non me ne fido.)~CAV.
149 1, 9 | permettetemi, in segno di vero amore… (gli dà un bacio)~
150 1, 15 | tormentano.)~EUG. È egli vero, che voi partite?~FER. (
151 1, ul | puntigli; ma egli vi ama da vero, ed una prova grande dell'
152 1, ul | compitissima dama!~CON. Sia vero o falso il pretesto, non
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
153 1, 2 | padrona, è ancora giovane, è vero; ma in oggi a Montenero
154 1, 3 | Costanza?~BELTRAME: Sì, è vero. L'hanno tirato giù ben
155 1, 6 | medaglioni antichi.~COSTANZA: È vero; propriamente si disfigurano.~
156 2, 1 | poco, né molto?~GIACINTA: È vero, non ho mai pensato a lui,
157 2, 1 | padrone.~GIACINTA: Sì, è vero, vo studiando anch'io di
158 2, 1 | Vittoria?~GIACINTA: Non è vero niente. È arte la sua, è
159 2, 5 | cattiva figura.~FERDINANDO: È vero, se sapessi come fare...
160 2, 6 | lo stomaco.~SABINA: Non è vero, è delicato, e ogni poco
161 2, 6 | speziale.~FILIPPO: Non è vero niente: appena è egli uscito
162 2, 7 | mia strada.~GUGLIELMO: È vero, ed io sono sì temerario
163 2, 8 | poca spesa.~COSTANZA: Sì, è vero, è un cosettino di gusto.
164 2, 8 | marito nell'altra.~GIACINTA: Vero, vero; lo provo ancor io:
165 2, 8 | nell'altra.~GIACINTA: Vero, vero; lo provo ancor io: sono
166 2, 8 | signora Giacinta, è egli vero che il signor Guglielmo
167 2, 11 | di casa?~VITTORIA: Sì, è vero; state in casa assai volentieri.
168 3, 1 | anche noi.~PAOLINO: Sì, è vero, nascono in villa di quegli
169 3, 1 | volta mi pare di sì. Tant'è vero, che nel darmi il tondo
170 3, 3 | pensateci per me ancora. Se è vero che voi mi amiate, non procacciate
171 3, 11 | Raccontatemi qualche cosa. È vero che vostra nipote fa l'amore
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
172 Ded | sfacciatamente che ciò sia vero, ma non nego altresì, che
173 Ded | pietà per i miseri, amor del vero, inclinazion per le Lettere,
174 Pre | darsi favola più lontana dal vero di questa che ora si è sparsa
175 1, 5 | mai voluto dire né il suo vero cognome, né la sua condizione.
176 1, 6 | GUGL. Ne ho bisogno, è vero, ma non per questo...~AUR.
177 1, 7 | piace?~GUGL. Per dir il vero, ella non mi dispiace.~AUR.
178 1, 9 | Venezia potrò assicurarmi del vero.~PAGG. Signora.~LIV. Che
179 1, 10 | scuola.~GUGL. Le dirò: è vero, non lo posso negare. A
180 1, 10 | adorare da tutti.~LIV. Sì, è vero; ha maniere veramente gentili.~
181 1, 17 | operare in casa. (Non sarà vero che un forestiere mi contrasti
182 2, 4 | casa vostra; non è egli vero?~FIL. Non intendo scacciarvi
183 2, 10 | cuore. Oh, se ciò fosse vero, felice me! Chi sa? Di questi
184 2, 11 | Deh, assicuratemi se sia vero ciò che poc’anzi mi venne
185 2, 11 | fare il medico?~ELEON. È vero; la necessità lo fece prender
186 2, 16 | beni. Essendo pur troppo vero, dipendere per lo più dalla
187 3, 1 | sue parentele e lo stato vero della sua famiglia. A me
188 3, 5 | VIC. (Egli ha sentimenti di vero onore). (da sé) Quanto tempo
189 3, 11 | GUGL. No, non sarà mai vero. Sono un uomo d’onore. Tutto
190 3, 11 | ingrato.~GUGL. Ma non è vero... Ma se son pronto a sposarvi...~
191 3, 22 | una ricca dote.~VIC. Sì, è vero, lo dissi e lo ridico. Ciò
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
192 Pre | Venezia, ebbe ella per dir vero una fortuna assai grande,
193 1, 1 | affatto.~ALB. Confesso el vero, che la me fa peccà5. La
194 1, 7 | uomo di garbo.~ROS. Sì, è vero, mio zio sa qualche cosa,
195 1, 7 | Cara amica confesso il vero, da quel giorno in qua penso
196 1, 9 | scherzo e voi mi tormentate da vero.~CON. Animo, si giuoca o
197 1, 9 | un tesoro.~ROS. Se fosse vero, non le sareste nemico.~
198 1, 10 | fui la cagione. Eppure è vero, in tutte le cose, prima
199 1, 10 | mi vuol bene; non è egli vero? (a Rosaura)~ROS. Io non
200 2, 1 | sto verso, perché se fusse vero che fusse ammalà, quando
201 2, 1 | onor, da omo de spirito, da vero venezian.~CON. Pretendi
202 2, 4 | Ma, oh dio! E se fosse vero che Alberto fosse colla
203 2, 9 | trattar la causa, non è egli vero? Vuol difendere il signor
204 2, 11 | Sior Florindo, no sarà mai vero che parta da sto paese senza
205 2, 14 | L’è roba mia.~COL. Non è vero. Le mance e queste cose
206 2, 14 | zecchini i è mii.~COL. Non è vero. Toccano metà per uno. La
207 2, 15 | zecchini i è mii...~COL. Non è vero, toccano metà per uno.~ARL.
208 2, 15 | metà per uno.~ARL. Non è vero niente.~DOTT. Parlate uno
209 2, 15 | metà per uno.~ARL. Non è vero. Chi trova, trova.~COL.
210 2, 15 | essere a metà.~ARL. Non è vero che femo le cosse assieme,
211 2, 18 | veneziano.~DOTT. È egli vero? (a Rosaura)~CON. Non la
212 2, 18 | sente lui, non ha torto. È vero che tutte le sentenze in
213 3, 2 | Illustrissimo Signore~Se è vero, come è verissimo in jure,
214 3, 2 | a suo talento disporre, vero sarà e incontrastabile che
215 3, 2 | vigore di testamento. È vero che mens hominis est ambulatoria
216 3, 3 | senza che io parli.~FLOR. È vero, gli voglio dare ora subito
217 3, 7 | egli mi amasse, ma non è vero. Contro chi si ama, non
218 3, 8 | de cuor, ghe lo digo de vero amor; e per prova della
219 3, 11 | signor Alberto.~DOTT. Dite da vero, la mia ragazza?~ALB. Sior
I bagni di Abano
Atto, Scena
220 1, 2 | MAR.~~~~Qui si sentono, in vero,~~Graziose malattie. La
221 1, 3 | troppo calda.~~~~~~LIS.~~~~È vero, lo confesso;~~Tutto pieno
222 1, 3 | Furbe? finte le donne? Non è vero.~~ ~~Voi altri siete ingrati,~~
223 2, 5 | Anch'io, per dir il vero,~~Ne ho avuta la mia parte.~~
224 2, 14 | fiori)~~~ ~~~~~ROS.~~~~È vero, è un grato odor che ogn'
225 3, 1 | RICC.~~~~No, non è vero.~~~ ~ ~ ~
226 3, 3 | delle donne fa scoprire il vero.~~ ~~Povere femmine,~~Se
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
227 1, 2 | un galantomo.~BRIGH. L'è vero, no ti disi mal. Me par
228 1, 6 | Me par anca a mi che sia vero.~DOTT. E come ora le domanda
229 1, 6 | ne ricordo e se ciò fosse vero, avreste di me o un obbligo
230 1, 15 | casa col mio.~DOTT. Tutto vero; si farà come vuole, si
231 2, 4 | li ho imprestai. Xe ben vero che aveva animo de donargheli,
232 2, 5 | Per obbedirla.~PANT. Xe vero che la vostra patrona?...~
233 2, 10 | no me lo negherà.~CLAR. È vero, non lo posso negare (È
234 2, 11 | e no se ghe va.~CLAR. È vero, lo potrei fare e lo farei
235 2, 11 | riguardi.~CLAR. Che sia vero quel che hanno detto?~PANT.
236 2, 11 | soddisfazione?~PANT. No xe vero gnente. Son patron mi, comando
237 2, 13 | sembrano antichi, non è egli vero?~MARC. Certo che sono antichi,
238 2, 17 | LEAN. Possibile che ciò sia vero?~DOTT. Che volete di più?
239 3, 3 | PANT. La xe bolognese n'è vero?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Xela
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
240 2, 16 | testimonio. ~LUC. No xé vero gnente, no xé vero gnente.
241 2, 16 | No xé vero gnente, no xé vero gnente. No semo interessà,
242 2, 16 | No semo interessà, no xé vero gnente. ~PAS. E anca nù
243 3, 10 | ha licenzià. ~PAS. No xé vero gnente. ~LIB. Tutta la contrà
244 3, 18 | Titta-Nane. ~TIT. No xé vero gnente. ~ISI. (a Titta)
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
245 1, 4 | non la libertà di dire il vero.~~~~~~RE~~~~Adunque in povertà
246 1, 8 | MENG.~~~~Son donna, è vero; è ver, son nata vile,~~
247 1, 11 | non mi solea. Pur troppo è vero:~~Dopo quei giorni di primier
248 1, 12 | RE~~~~No, cara, dico il vero.~~~~~~MENG.~~~~Io non vi
249 2, 5 | vidi ed intesi, è troppo vero.~~~~~~RE~~~~(E cedere non
250 2, 6 | ERM.~~~~Oh Dei! Ma non è vero...~~~~~~AUR.~~~~Parto per
251 2, 12 | vecchietto però faria da vero.~~Toccatemi la mano;~~Or
252 2, 13 | BERTOL.~~~~Voi mi diceste il vero,~~Che amor fa l'uomo pazzo,~~
253 2, 15 | sospira.~~~~~~REG.~~~~E ciò vero sarà?~~~~~~AUR.~~~~Ve l'
254 2, 17 | BER.~~~~No, vi dico il vero.~~~~~~MENG.~~~~Giuratelo,
255 3, 6 | vecchio~~La sa lunga da vero.~~~~~~ERM.~~~~Almeno il
La bottega da caffè
Atto, Scena
256 2, 3 | ose,~~E mi gh’ò dito el vero.~~~~~~ZAN.~~~~Vaghe a dir
257 3, 2 | primo zorno?~~Questo xe vero amor?~~~~~~ZAN.~~~~Amor
258 3, 3 | ZAN.~~~~Ah! sì, xe vero.~~Son qua... la mia vergogna...~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
259 0, aut | Arlecchino, ed ebbe, a dir vero, felicissimo incontro per
260 1, 2 | stanzini segreti.~RIDOLFO È vero; ma non si chiude la porta.~
261 1, 8 | d'orecchini; non è egli vero? e non l'ho detto a nessuno.~
262 1, 16 | Se la conosco? E come! È vero che ho corta vista, ma la
263 1, 16 | piemontese.~DON MARZIO Oh sì, è vero; era di Piemonte.~EUGENIO
264 1, 17 | VITTORIA Mi perdoni; non è vero.~DON MARZIO Lo volete dire
265 1, 19 | alla giustizia.~TRAPPOLA È vero, è vero. Eccolo, che viene
266 1, 19 | giustizia.~TRAPPOLA È vero, è vero. Eccolo, che viene dalla
267 1, 20 | EUGENIO Non gli credete, non è vero.~VITTORIA E poi a’ divertimenti
268 1, 20 | da sé) Credetemi, non è vero.~VITTORIA E di più impegnare
269 2, 7 | maledetto!) (da sé) ~EUGENIO È, vero, avete ragione; ma adesso
270 2, 15 | DON MARZIO (a Leandro) È vero che la volete sposare?~LEANDRO
271 2, 16 | avevano occupato.~LEANDRO È vero. Dovevano soffrire il freddo,
272 2, 16 | MARZIO Non ve n'intendete. Il vero tabacco è rapè.~LEANDRO
273 2, 16 | Signor sì, rapè, rapè è vero; il miglior tabacco è il
274 2, 22 | trattiene) Non sarà mai vero che io la lasci precipitare.~
275 2, 23 | EUGENIO No, non sarà mai vero. Siete un barbaro contro
276 2, 24 | cervello.~VITTORIA Non sarà mai vero ch'io mi stacchi viva da
277 3, 2 | Troppa fatica, non è egli vero?~LEANDRO E desiderando vedere
278 3, 11 | appunto.~CAPO Per dir il vero, ho sentito dire che sia
279 3, 16 | pare di parlare bene. È vero che qualche volta dico di
Il bugiardo
Atto, Scena
280 1, 1 | la vol.~FLOR. Questo è il vero amore. Amar senza dirlo. (
281 1, 2 | va passeggiando)~ROS. È vero, sorella, è vero; la serenata
282 1, 2 | ROS. È vero, sorella, è vero; la serenata non poteva
283 1, 5 | Se credessi dicesse il vero, avrei occasione d'insuperbirmi.~
284 1, 8 | Possibile che ciò sia vero!)~LEL. Pochissime delle
285 1, 9 | Ricercatelo minutamente, se è vero quanto vi dissi.~OTT. (Sarebbe
286 1, 11 | mi ha fatto coglier nel vero.) (piano ad Arlecchino)
287 1, 11 | Arlecchino) Di' tu, non è vero? ~ARL. (da sé) (Se podesse
288 1, 11 | LEL. Rispondi, non è vero? (starnuta)~ARL. Sior sì,
289 2, 1 | Questo è quello che non è vero.~DOTT. Che ne potete saper
290 2, 3 | stato assicurato non esser vero ciò che mi è stato detto
291 2, 4 | consorte.~DOTT. Dunque è vero che vi è il forestiere,
292 2, 4 | è il forestiere, e sarà vero della serenata e della cena.~
293 2, 4 | serenata e della cena.~ROS. È vero che un forestiere mi ama,
294 2, 5 | parole di mia sorella. Non è vero che il marchese Asdrubale
295 2, 5 | parlerà con me, sentirò se sia vero quello m'avete detto, e
296 2, 9 | Florindo mi assicura non esser vero che Lelio sia stato introdotto
297 2, 10 | volta dico pur troppo il vero.~ARL. Sarà vero, ma mi no
298 2, 10 | troppo il vero.~ARL. Sarà vero, ma mi no lo credo.~LEL.
299 2, 10 | credo.~LEL. E perché, s'è vero, non lo vuoi credere?~ARL.
300 2, 12 | Signor padre, perdonatemi: è vero che i padri pensano bene
301 2, 16 | cavaliere, non son titolato, è vero. Tale mi finsi per bizzarria,
302 2, 16 | ho risoluto di dirvi il vero, e non avendo coraggio di
303 2, 16 | arte della mercatura, è vero che l'industria mia è tutto
304 3, 5 | far de ste cosse?~LEL. È vero, ho fatto male: non lo farò
305 3, 5 | sincero costume.~PAN. Se fusse vero che fussi pentio, no sarave
306 3, 9 | LEL. Io ammogliato? Non è vero. Sarei un temerario, un
307 3, 9 | No, mio padre non dice il vero.~DOTT. Tacete; vergognatevi
308 3, 9 | legittime ed autenticate.~OTT. È vero; conosco i caratteri, mi
309 3, 9 | Questo è quello che non è vero. Mi fermai a Roma tre o
310 3, 9 | casa?~LEL. Della serenata è vero, l'ho fatta far io.~DOTT.
311 3, 9 | esser anche che non sia vero.~LEL. Io son libero, ed
312 3, 12 | Siete un bugiardo. Non è vero.~FLOR. (dà due carte a Rosaura)
313 3, 13 | mercanti de Roma.~LEL. Non è vero, costui mentisce. Non sarà
314 3, 14 | parlar poco, apprezzare il vero, e pensare al fine.~ ~ ~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
315 1, 1 | essere milanese)~ROS. Xe vero: ho ditto che son milanese,
316 1, 1 | che le è accaduto)~ROS. Xe vero: gh'avè rason. Ma el mal
317 1, 4 | mio padre, non sarà mai vero ch'io lasci disporre della
318 1, 4 | lo sarò fin ch'io viva. Vero è che Ridolfo da Livorno
319 1, 7 | mortificata)~PANT. Xe vero quel che ha ditto siora
320 1, 7 | assicurarse del carattere vero delle persone, bisogna esperimentarle;
321 2, 1 | ela, patron.~RID. Non è vero; v'assicuro che non è vero.
322 2, 1 | vero; v'assicuro che non è vero. L'ho conosciuta, ho trattato
323 2, 6 | TRACC. (Dice non esser vero, che ella si chiama Argentini,
324 2, 14 | vostro labbro dicesse il vero parerebbe che voi m'amaste
325 2, 14 | farò conoscere s'io dico il vero, o se io mento. Lo vedrete
326 2, 15 | con esso lui? No, non fia vero; non lo sarò mai.~ ~ ~ ~
327 3, 13 | con calore)~ROS. Non è vero niente.~BRIGH. No m'aveu
328 3, 16 | gh'è pericolo.~ISAB. S'è vero quel ch'ella diceva, avrà
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
329 1, 5 | CEC. Semo de carneval, xe vero; gh'ho dà parola, ma per
330 1, 5 | de no ghe andar.~CEC. N'è vero? Son anca mi della stessa
331 1, 6 | ben.~TON. Son contenta, xe vero. Ma anca mi gh'ho delle
332 1, 6 | Nol zoga...~TON. Sì, xe vero; nol cognosse gnanca le
333 1, 7 | muggier.~GASP. No xe fursi vero?~TON. No ve arecordè cossa
334 1, 14 | no le ghe piase.~LISS. Xe vero.~OSTO Mezza gallinazza per
335 2, 4 | Bortolo.~CATT. (No xe miga vero, n'è vero?) (piano a Cecilia)~
336 2, 4 | CATT. (No xe miga vero, n'è vero?) (piano a Cecilia)~CEC. (
337 2, 6 | LISS. Piuttosto con mi, n'è vero?~LUC. Oh gnanca. Gh'avè
338 2, 7 | perdona. Ho fatto mal, xe vero. Ho mancà de rispetto. (
339 2, 8 | gatto. (a Zanetto)~ZAN. Xe vero. Mi no gh'ho giudizio. Sala
340 2, 10 | con sdegno)~GASP. (Xe vero: son fora de mi. Vele qua
341 3, 6 | avemo invidai. Tanto xe vero, che mio mario ha sospettà
342 Ult | La gh'ha rason, ma no xe vero gnente.~TON. Oh che zavaggi102.
343 Ult | con allegria)~ZAN. No xe vero gnente, no i sa cossa che
344 Ult | arrivada a bon porto. Xe vero che sior Gasparo ha pagà
Amor contadino
Atto, Scena
345 2, 2 | GHI.~~~~Eh, non è vero.~~Sai che ti ama mio padre,
346 2, 7 | pensiate così. Fra noi, gli è vero,~~Coll'arte e cogli studi~~
347 2, 12 | LENA~~~~No, non è vero, e ve lo dico in faccia.~~(
348 3, 6 | non ti saria discaro.~~È vero?~~~~~~FIGN.~~~~Sì, egli
349 3, 10 | abbandono.~~~~~~LENA~~~~È vero, è ver, ma vergognosa io
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
350 1, 1 | trattiate peggio.~PLAC. Sì, è vero. Io sono la sofistica, io
351 1, 5 | selvatico come voi.~GOTT. Sì, è vero. (quasi spingendolo)~AGAP.
352 1, 6 | me, e se anche ciò fosse vero, quando sono impegnato fuori
353 2, 4 | Signor, vi domando scusa; è vero, io non son capace di dir
354 2, 4 | non dirgli niente.~AGAP. È vero, ma vi dirò la verità. Io
355 2, 4 | male a parlare.~AGAP. È vero, ma l'ho fatto per buon
356 4, 1 | contraddizione.~GOTT. Ma no, non è vero. Voi prendete sempre le
357 4, 1 | vostro compare? Se fosse vero che ci foste stato, la scusa
358 4, 1 | mio compare.~PLAC. Non è vero niente. Ho sempre sospettato
359 4, 2 | quello ch'è lì.~GOTT. Non è vero niente.~PLAC. Vediamo, vediamo,
360 4, 3 | la chiave?~GOTT. Ah sì, è vero. Son fuor di me. Scusatemi,
361 5, 9 | cara Costanza che ama, è vero, il signor Roberto, ma lo
La buona madre
Atto, Scena
362 1, 4 | paura de sì mi, che sia vero quel che me xe stà dito.~
363 1, 8 | AGN. (Pol esser che no sia vero quel che me xe stà dito).~
364 1, 10 | Daniela)~DAN. Oh siora sì, xe vero.~NICOL. Songio vegnù a bonora? (
365 2, 2 | botteghe se parla.~AGN. Xe vero; ma bisogna pensar anca
366 2, 7 | NICOL. Siora, siora sì, xe vero. I ho tolti per sior sàntolo.~
367 3, 5 | fa l'amor in secreto. Xe vero che ghe sarave mia madre,
368 3, 12 | se la m'intende.~AGN. Xe vero, ma le ne farà bacilar277.~
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
369 1, 2 | LUC.~~~~No, non è vero. (avanzandosi)~~Non soffre
370 1, 6 | corazziere...~~Se non fosse vero il foglio...~~Via di qua,
371 1, 6 | servente appassionato...~~Non è vero, non può stare.~~Io lo so
372 1, 8 | Ah, pur troppo egli è vero:~~Presto si crede il male,~~
373 1, 9 | MARC.~~~~(Se questo è vero,~~Di far tacer le male lingue
374 1, 13 | foler?~~~~~~CAV.~~~~È egli vero~~Quello che intesi a dir?
375 1, 13 | impostore.~~~~~~TAG.~~~~Jò, star vero.~~Impostore mi star.~~~~~~
376 2, 1 | perfido il mio ben? No, non è vero.~~~ ~ ~ ~
377 2, 12 | Sì, sì, pur troppo è vero~~Quel che mi dicon tanti:~~
378 2, 18 | al Colonnello)~~Non è vero? (a Marianna)~~~~~~MAR.~~~~
379 2, 21 | COL.~~~~Non star vero? (a Marianna)~~~~ ~~~~~~
380 3, 4 | PAOL.~~~~(Per dir il vero, ho un poco di spavento). (
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
381 1, 5 | ORA.~~~~Non è ver, non è vero;~~Ho roba, ho capitali,~~
382 1, 5 | GRI.~~~~Confidatemi il vero,~~Ed io vi assisterò.~~~~~~
383 1, 9 | LESB.~~~~Se fosse vero... (con tenerezza)~~~~~~
384 1, 15 | vogl'io se quel che penso è vero.~~ ~~~~ ~~~ ~ ~~~~GRI.~~~~
385 2, 2 | Perché le voglio ben di vero core,~~Ne vo' dare un più
386 2, 6 | mercadanti.~~Ma io, per dir il vero,~~Per far di più di quello~~
La buona famiglia
Atto, Scena
387 Pre | Venezia rappresentata. È vero ch'ella non è molto brillante,
388 Pre | non dirò che ciò sia tutto vero, poiché a me il dirlo non
389 1, 1 | Qualche volta, per dir il vero, m'alzo per compiacerla,
390 1, 5 | Vi dirò, figliuola mia, è vero che avete padre e madre
391 1, 6 | sottovoce)~FABR. È egli vero? Che cosa ha di buono mia
392 1, 6 | amore. Fabrizio, è egli vero che siete andato per una
393 1, 6 | di puntiglio, per dir il vero.~ANS. No, no, puntigli;
394 1, 13 | permissione a nessuno. È vero che i denari sono in mio
395 1, 15 | Siete bene, per dir il vero, in una deplorabile situazione.~
396 1, 15 | caro signor Raimondo, gli è vero ch'io maneggio e sono alla
397 1, 17 | sì facilmente.~ANG. Gli è vero che sono cauti per non gettare;
398 2, 3 | suocero?~ANS. Io sì per dir il vero; ma non tanto per me ho
399 2, 11 | marito.~FABR. Sì signora, è vero.~ANG. E gli ha portato certe
400 2, 14 | onesto che siete: è egli vero, che la signora vostra abbia
401 2, 15 | cento scudi, non è egli vero?~COST. Sì signore. L'ha
402 3, 1 | per raccomandarsi?~LIS. È vero, signora; ma le femmine
403 3, 3 | Favoritemi, in grazia. È egli vero dunque che mia moglie ha
404 3, 6 | in casa nostra!~FABR. È vero, nemmeno per ischerzo si
405 3, 9 | sentirò anch'io, non è egli vero?~ISAB. Li diremo a tutti
406 3, 15 | rapisce.~ANS. No, non è vero...~COST. Se son io la vostra
La buona figliuola
Atto, Scena
407 1, 6 | CAV.~~~~Ah, se ciò fosse vero,~~Pria di porger la mano
408 1, 6 | bene.~~~~~~SAN.~~~~È tanto vero,~~E con tal fondamento ora
409 1, 7 | io se un tal periglio è vero.~~ ~~Della sposa il bel
410 1, 11 | coll'obbedir che dici il vero.~~~~~~CEC.~~~~Signora mia...
411 1, 12 | dubbio credea, mostra esser vero.~~Voi l'amate, l'indegna.~~~~~~
412 2, 11 | Mariandel?~~È il nome vero della figlia?~~~~~~TAG.~~~~
413 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Non è vero.~~~~~~PAOL.~~~~~~TAG.~~~~
414 2, 15 | CEC.~~~~} a due~~~~Non è vero.~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~}
415 3, 5 | crede~~Che il padron dica il vero.~~~~~~MEN.~~~~È ver, Sandrina,~~
416 3, 5 | signora.~~~~~~SAN.~~~~Non è vero: il padrone innamorato~~
417 3, 8 | Ah, ch'io ti dico il vero.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Ah, tanto
418 3, 8 | MAR.~~~~Vi dico il vero,~~Son cavaliero,~~E la mia
419 3, Ult | LUC.~~~~Che sia poi tutto vero?~~~ ~~~~~MAR.~~~~Maraviglio
420 3, Ult | E il bel diletto~~Di un vero affetto,~~No, non si veda~~
La buona moglie
Atto, Scena
421 1, 1 | Ti me vol impiantar, n’è vero?~MOM. Mi no, siora parona;
422 1, 13 | potentissimo schiaffo.~BEAT. È vero? (a Pasqualino)~PASQUAL.
423 1, 14 | dodici zecchini)~BEAT. Da vero che vi son obbligata.~PASQUAL.
424 1, 15 | zorni la me li darà, n’è vero, i mii dodese zechini? (
425 1, 16 | vedendo che xe pur tropo vero quelo che me diseva un omo
426 2, 5 | cognosser ch’el to pentimento xe vero col scambiar vita.~PASQUAL.
427 2, 13 | vardava per maravegia.~OTT. Da vero che mi piacete.~CAT. La
428 2, 17 | mangiare)~BEAT. Questo è vero Cipro. (Sa il cielo che
429 2, 21 | Bettina)~BETT. No sarà mai vero che lassa el mio Pasqualin.~
430 3, 3 | El me vol mi.~NANE No xe vero gnente. L’ha chiamao gondola.~
431 3, 8 | ricorrere, ma, confesso il vero, arrossisco e non ho coraggio
432 3, 12 | l’ostaria.~NANE E pur xe vero, se no gh’avevimo arme,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
433 Ded | perfettamente l’E. V. Io in vero ammirava in qualche distanza
434 Ded | possono caratterizzare il vero Cavalier di buon gusto?
435 Ded | non insegnerà loro, per vero dire, né una finta pietà,
436 Pre | che ti è in casa.~ARL. L’è vero, ma gh’ho ben intenzion
437 1, 6 | tratto costituiscono il vero merito della nobiltà.~ ~ ~ ~
438 1, 10 | aspetta mio figlio.~CLAR. È vero che vi è trattato di nozze
439 1, 13 | qualche sorpresa.~BEAT. È vero; tutte queste cose le so,
440 1, 14 | ELEON. Caro conte, dite il vero, vi ammogliereste voi?~OTT.
441 1, 14 | giovine di tutto garbo; non è vero, signora donna Eleonora?~
442 2, 3 | lo sappia.~OTT. Per dir vero, è un colpo grosso. Avete
443 2, 4 | di poche parole; è egli vero?~FLOR. Parlo poco per timor
444 2, 4 | una gran mortificazione in vero balzar dal collegio al talamo
445 2, 5 | le occasioni.~ROS. Sì, è vero, bisogna distinguere le
446 2, 7 | maritata).~OTT. (Ditemi il vero. Vi piace la marchesina?) (
447 2, 7 | son vecchio.~ELEON. Non è vero: ma quando lo foste voi,
448 2, 8 | DOTT. (Ma! Pur troppo è vero. Codesti gran signori si
449 2, 11 | ventisei anni o ventisette; è vero, signor Dottore?~DOTT. Per
450 2, 11 | sempre più vecchia, non è vero?~DOTT. Scusi: in questa
451 3, 2 | dividere in due.~ELEON. È vero; sarà tutto della signora
452 3, 2 | questa tavola?)~OTT. (È vero).~BEAT. (E non è nessuna
453 3, 3 | qui ha favorito me.~OTT. È vero, non posso disertare. Conte
454 3, 6 | LEL. Mi maraviglio, non è vero.~BEAT. Pur troppo è vero;
455 3, 6 | vero.~BEAT. Pur troppo è vero; l’ha detto anche a me,
Buovo d'Antona
Atto, Scena
456 1, 8 | cavaliere.~~~~~~MEN.~~~~È vero, è vero.~~Quel che vorrei
457 1, 8 | MEN.~~~~È vero, è vero.~~Quel che vorrei non spero.~~(
458 2, 7 | io deggio~~Il Prognostico vero,~~Dirò coll'aforismo~~D'
459 2, 9 | ritornato.~~~~~~MACC.~~~~È vero in parte:~~Del ritorno di
460 3, 7 | donna è il cor.~~D'amico vero~~L'amor sincero~~D'ogn'altro
461 3, 8 | ingabbiato.~~~~~~BUO.~~~~Brava da vero!~~~~~~MEN.~~~~Bravo di core!~~~~~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
462 1, 1 | per tempo.~Martuccia: È vero. Ma in questa sala, ben
463 1, 6 | alla mia voce.~Martuccia: È vero, signore; io vi conosco;
464 1, 15 | con quale pena ci vado! È vero, ei mi lusinga, che nonostante
465 2, 1 | Tanto meglio, se ciò è vero.~Geronte: Verissimo, sicurissimo.
466 2, 5 | Ah! pur troppo dice il vero!) (con trasporto a Madama)
467 2, 7 | sventure! che disordine! Se è vero ch'ella ne sia la cagione,
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
468 1, 4 | Ha talento: egli è vero; ma se nol moderate~~Un
469 1, 7 | MAR.~~~~(Ah lo conosco, è vero: scorretto è Rinaldino).~~~~~~
470 1, 8 | POSS.~~~~Dice che non è vero il mio signor marito.~~~~~~
471 1, 8 | suoi.~~~~~~POSS.~~~~Non è vero, signora.~~~~~~MAR.~~~~Se
472 1, 8 | POSS.~~~~No, non è vero niente.~~~~~~MAR.~~~~(È
473 1, 8 | qui...~~~~~~POSS.~~~~Non è vero niente.~~~~~~MAR.~~~~Ch'
474 1, 8 | POSS.~~~~Oh oh, se fosse vero quel che ella m'ha avvertito,~~
475 2, 10 | CAV.~~~~Donna Marianna, è vero, ha più di me viaggiato,~~
476 3, 4 | conosciuti).~~~~~~GIAN.~~~~È vero. A voi non vo' negarlo.~~
477 3, 5 | e non mi dice nulla.~~È vero ch'io non sono sì timida
478 3, 5 | impaziente.~~Voi foste, per dir vero, graziosa, sofferente.~~
479 3, 6 | imprudenza quelle parole, è vero,~~Ma disse quel che intese
480 3, 6 | partite, dirò che non è vero.~~~~~~MARC.~~~~Resterò,
481 3, 8 | GIAN.~~~~Siete amorosa: è vero? all'imeneo inclinata. (
482 3, 8 | siete un poco ostinata.~~È vero? Confessate. So tutto, e
483 3, 8 | negare per vergogna.~~È vero?~~~~~~MAR.~~~~Sì, tacete.
484 3, 9 | e quel che ha detto, è vero.~~~~~~MARC.~~~~Ma Rinaldino
485 3, 9 | Voglia il ciel non sia vero quel che ha profetizzato.~~~~~~
486 3, 11 | servitori miei.~~Li pago bene, è vero, ma fan quel che gli tocca;~~
487 4, 1 | MAR.~~~~Pur troppo sarà vero; l'ho veduto in effetto.~~
488 4, 10 | Quest'è, per dir il vero, un po' d'indiscretezza.~~~ ~ ~ ~
489 4, 11 | PED.~~~~Brava, Madama, in vero; e non chiamaste alcuno?~~~~~~
490 4, 11 | POSS.~~~~Io poi, per dir il vero, sia sera o sia mattina,~~
491 4, 11 | profondissimo.~~~~~~POSS.~~~~È vero, è cosa rara...~~~~~~MAD.~~~~
492 5, 4 | GIAN.~~~~Lisaura, per dir vero, è una buona figliuola.~~~~~~
493 5, 6 | offesero i pellegrini, è vero;~~Ma più don Alessandro,
494 5, 7 | levato,~~Così foss'egli vero, t'avessero impalato.~~A
La calamita de' cuori
Atto, Scena
495 1, 4 | belli o sian brutti,~~O da vero o da scherzo, io lodo tutti.~~
496 1, 6 | BELL.~~~~Costui, per dir il vero,~~È brutto nel sembiante,~~
497 1, 11 | me meschina!~~Ditemi il vero, Albina:~~Sapete ch'io v'
498 1, 12 | difficile assai, per dire il vero.~~~~~~GIAC.~~~~È permesso,
499 1, 13 | Costui, per dir il vero,~~È un certo umor curioso~~
500 1, 16 | PIGN.~~~~Eccola; il vero si saprà da lei.~~~ ~ ~ ~