IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vernacolo 4 vernice 1 verno 13 vero 2562 verona 30 verone 1 veronese 10 | Frequenza [« »] 2637 rosaura 2627 quella 2584 caro 2562 vero 2555 lel 2510 prima 2470 eh | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vero |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La calamita de' cuori
Atto, Scena
501 3, 7 | BELL.~~~~Oh, questo è pazzo vero;~~Quest'è perfetto avaro,~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
502 0, pre | tempo, a godere nel Cielo il vero premio durevole delle sue
503 0, pre | alla vostra mensa, e il vero pacifico amore viva sempre
504 1, 1 | mondo che lui?~FLA. Sì, è vero, pecca un pochino nella
505 1, 1 | fondata su qualche cosa di vero. Se non è ricco, è nato
506 1, 1 | un po' troppo~CLAR. Se è vero. Sempre mi seccate. Anderete
507 1, 2 | sono una stravagante, non è vero?~ARG. Tutto quello ch'ella
508 1, 3 | sarà in collera con me da vero, sapete cosa farò?~FLA.
509 1, 3 | moneta falsa.~FLA. Sì, è vero; anzi, per dirtela, mi è
510 1, 4 | più de vu, patrona.~ARG. È vero; ci vedete assai più di
511 1, 5 | quel che penso anca mi. Xe vero che la me dise che son vecchio,
512 1, 5 | polenta...~OTT. Benissimo: vero pasto da campagna. Mi piace
513 1, 5 | vienla da Venezia?~OTT. Sì, è vero. Ma ho mandato ad accompagnare
514 1, 8 | el vol do abiti novi. È vero ch'el vende i vecchi, ma
515 1, 8 | pastizzi.~TRACC. Sì, l'è vero; anca ieri avemo magnà un
516 1, 10 | ridere. Ehi, hai tu detto da vero?~ARG. Perché no?~FLOR. Sai
517 2, 4 | non sono tanti.~ARG. Sì, è vero: non sono quattro re. Sono
518 2, 4 | ultima delicatezza. Non è vero ch'io abbia sedotta la vostra
519 2, 4 | resterà ancora lui. Non è egli vero?~PANT. No digo gnente.~ARG.
520 2, 6 | seccar? Cossa voleu?~CLAR. È vero che il signor Ottavio resta
521 2, 6 | Temeraria!) (da sé) Dunque è vero ch'egli resta con noi? (
522 2, 6 | Pantalone)~PANT. Siora sì: xe vero.~CLAR. Bene; quando è vero
523 2, 6 | vero.~CLAR. Bene; quando è vero questo, sarà anche vero
524 2, 6 | vero questo, sarà anche vero che vi resterà il signor
525 2, 10 | mettere in tavola.~BRIGH. È vero che gh'è dei sussurri?~ARG.
526 2, 16 | me. Son chi sono, egli è vero, ma finalmente siamo in
527 2, 19 | facciamo il conto che ciò sia vero.~PANT. Ma se no xe vero.~
528 2, 19 | vero.~PANT. Ma se no xe vero.~ARG. Non sarà vero; ma
529 2, 19 | no xe vero.~ARG. Non sarà vero; ma quando mai la signora
530 2, 19 | PANT. Ve digo che no xe vero.~ARG. Ed io accordo che
531 2, 19 | Ed io accordo che non sia vero. Ma dato che ciò fosse,
532 2, 20 | Non mi piace, per dire il vero. Se io fossi nel caso farei
533 3, 4 | di un affettato. Ma non è vero. Vedrà, sentendo la cosa
534 3, 7 | Sentite il suggeritore.~OTT. È vero che la mia nobiltà è miserabile...
535 3, 7 | ho detto. Da capo.~OTT. È vero che la mia nobiltà è miserabile. (
536 3, 11 | le vostre figlie.~PANT. È vero. Approvo il consilgio di
537 3, 12 | medicina della mia cicatrice. È vero che l'è una serva, ma dice
538 3, 13 | siamo passati dal falso al vero, senza alcuna difficoltà.
Il campiello
Atto, Scena
539 1, 4 | m'àlo zaludà?~SANSUGA Xè vero, ma nol sa,~Se la l'abbia
540 2, 1 | un fior.~DONNA PASQUA N'è vero, fia? (spazza più forte)~
541 2, 11 | GASPARINA No l'intende n'è vero,~Troppo el noztro parlar?~
542 3, 8 | alla ciera.~LUCIETTA N'è vero fio? (ad Anzoletto)~ORSOLA
543 3, 8 | CATTE El l'ha fatto, n'è vero? in grazia mia.~GNESE Ti
544 4, 1 | ne posso più, confesso il vero,~Non ho goduto mai una giornata~
545 4, 3 | siete rovinato.~CAVALIERE È vero.~Son tre anni, che giro
546 5, 4 | vu.~ORSOLA Da qua do ani; vero Gnese?~GNESE Cossa?~LUCIETTA
La cantarina
Parte
547 1 | bene;~~E poi, per dir il vero,~~Lontano da mio padre,~~
548 2 | MAD.~~~~Oggi, per dir il vero,~~Son stata fortunata:~~
549 2 | MAR.~~~~} a due~~~~È egli vero? (a Madama)~~~~~~CAST.~~~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
550 CAR, 1, 2| creda~~Lo spirito esser vero.~~Che bizzarra invenzion!
551 CAR, 1, 9| possono vedere.~~~~~~DOR.~~~~È vero, è vero.~~Ammorzerò la lume. (
552 CAR, 1, 9| DOR.~~~~È vero, è vero.~~Ammorzerò la lume. (spegne
553 CAR, 2, 1| CONT.~~~~Quando ciò fosse vero,~~Ei mi diria che, dopo
554 CAR, 2, 4| Marchese impostor; che non è vero~~Che preda sia di morte~~
555 CAR, 2, 4| sapete voi? Purtroppo è vero~~Che il povero padrone se
556 CAR, 2, 4| CONT.~~~~Amico, se sia vero~~Che abbiate la virtù che
557 CAR, 2, 4| ai detti vostri,~~Ed il vero per voi chiaro si mostri.~~ ~~
558 CAR, 2, 5| cuor fedele.~~~~~~DOR.~~~~È vero, è vero.~~~~~~CAR.~~~~Piccola
559 CAR, 2, 5| DOR.~~~~È vero, è vero.~~~~~~CAR.~~~~Piccola faccia
560 CAR, 3, 4| stringerlo al mio seno.~~Ah fosse vero almeno!~~Pietosissimi Dei,~~
La casa nova
Atto, Scena
561 1, 6 | signora Menichina, non è egli vero?~Meneghina: Caro sior, no
562 2, 1 | fassi?~Checca: Sì, sì, xè vero, el giera un bateloto. Aveu
563 2, 3 | vergogna.~Lucietta: N'è vero, lustrissima? In verità
564 3, 3 | vorave sempre darente, n'è vero?~Checca: Co son senza de
565 3, 13 | parlà mal del sior barba, xè vero, ho parlà malissimo. Ma
566 3, 13 | segno.)~Cristofolo: Se fusse vero tutto quel che avè ditto...~
567 3, 13 | de questo; digo se fusse vero, che vu e vostro marìo fussi
La cascina
Atto, Scena
568 2, 2 | so che dell’Elisa non è vero). (piano a Berto)~~~~~~BERTO~~~~(
569 2, 3 | Sei amante, meschino. È vero?~~~~~~COST.~~~~È vero.~~~~~~
570 2, 3 | È vero?~~~~~~COST.~~~~È vero.~~~~~~LAV.~~~~Amar non è
571 2, 13 | Lena mia, parla: è egli vero~~Che dei tra Silvio e me~~
La castalda
Atto, Scena
572 Pre | e mancante. Egli è ben vero però, che prima di darle
573 Pre | chi più, chi meno, egli è vero, ma i mezzi caratteri son
574 1, 3 | par cattivo figliuolo. È vero ch’egli è un poco semplice,
575 1, 7 | voglio bene.~COR. Non è vero.~FRA. Sì...~COR. Ecco il
576 1, 10 | vecchio?~ROS. L’ho detto, è vero. Ma...~PANT. Ma che?~ROS.
577 1, 10 | nostro pari?~PANT. Sì, xe vero; ma el gh’ha poche intrae,
578 1, 10 | quei che se stima.~ROS. È vero, signore; ma quando poi...~ ~ ~ ~
579 1, 14 | Corallina mia, dite il vero. Non ci aveva badato. Io
580 1, 14 | di fare la mia fortuna. Vero è, che per avanzare tutto
581 2, 1 | mio. Ve l’ho confidato, è vero; amo il signor Florindo.~
582 2, 2 | inchinandosi)~LEL. Dite il vero: è ella la serva? (a Beatrice)~
583 2, 6 | che fa.~COR. Per dir il vero, il povero mio padrone si
584 2, 9 | assai di più.~PANT. No xe vero. No la gh’ha de più; tanto
585 2, 11 | contenta de torlo?~ROS. Non è vero, signore.~FLOR. (Che confusione
586 3, 1 | prendo e lo capisco nel vero senso. Io amo, per esempio,
587 3, 1 | FRA. Brava; questo è amor vero. Se fossi già cosa vostra,
588 3, 2 | L’ho lusingato, egli è vero, e forse, forse... Ma non
589 3, 2 | perdere la mia fortuna. È vero che il signor Pantalone
590 3, 6 | cossa me comandela?~BEAT. È vero che ho scarso merito, ma
591 3, 6 | PANT. Certo, per dir el vero, de Corallina no me posso
592 3, 7 | COR. Vi dirò, signore: è vero che io non voglio dar dispiacere
593 3, 7 | v’ho promesso.~COR. Se è vero quello che mi avete promesso,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
594 SPI, Ded | rispettabile. Aspetto, confesso il vero, aspetto con impazienza
595 SPI, 1, 1| apponete sicuramente al vero;~~In lei fuoco novello spento
596 SPI, 1, 2| sdegno.~~Ma tollerate un vero, che tardi a voi confesso:~~
597 SPI, 1, 2| affetto,~~Ma pur d'un amor vero è figlio il mio rispetto.~~
598 SPI, 1, 3| confessione risparmiarsi, è vero,~~Ma il labbro ha questa
599 SPI, 2, 3| insultate.~~~~~~FLA.~~~~È vero, e avete una ragione~~Per
600 SPI, 2, 5| inganna,~~E men conosce il vero, più che a studiar si affanna.~~
601 SPI, 2, 5| Oibò! siete lontan dal vero.~~~~~~CON.~~~~Dunque per
602 SPI, 2, 5| vi liberi da lui.~~È egli vero?~~~~~~FLO.~~~~Nemmeno. Crudel
603 SPI, 2, 5| Claudio.~~~~~~FLO.~~~~È vero.~~~~~~CON.~~~~Sarebbe egli
604 SPI, 2, 5| Son uom che dice il vero~~Quando non vi stimassi,
605 SPI, 3, 4| tale che non asconde il vero.~~~~~~FLO.~~~~Lungi non
606 SPI, 3, 7| tal da rendere felice un vero amante.~~Avete per retaggio
607 SPI, 3, 8| Flavio.~ ~ ~~~FLO.~~~~È vero, lo confesso, pur troppo
608 SPI, 4, 1| padrona, da lei saprete il vero.~~Credo che per scoprirla
609 SPI, 4, 3| amico dir non ricuso il vero~~Basta che il cavaliere
610 SPI, 4, 3| amico.~~Questo è quell'onor vero, che un cavalier dichiara:~~
611 SPI, 4, 3| giustizia, e per amor del vero.~~Se di ragione avete nella
612 SPI, 5, 5| tradisce di mascherare il vero.~~Il cuor di donna Florida
Il conte Chicchera
Atto, Scena
613 1, 7 | MAD.~~~~L’ho detto, è vero;~~Ma la donna talor cangia
614 1, 9 | pronunciando, ed ora il sì.~~Non è vero?~~~~~~CAV.~~~~È verissimo.~~~~~~
615 1, 14 | Ah, sì: per dire il vero,~~M’ha trascinato il core,~~
616 2, 2 | libertà parlate:~~Celando il vero un mentitor voi siete;~~
617 2, 6 | cavaliere~~Questa giustizia a un vero amor si deve.~~Ritornate
618 2, 7 | CON.~~~~Che! Non è vero?~~Non mi adorate?~~~~~~MAD.~~~~
619 2, 12 | fratello.~~~~~~CON.~~~~E sarà vero? (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~
620 3, 5 | dicono che sia~~Un sproposito vero, e una pazzia.~~~~~~CAV.~~~~
La contessina
Atto, Scena
621 1, 4 | adesso.~~~~~~CONTES.~~~~Da vero? Io vi confesso,~~Che se
622 2, 10 | Perdoni, signora,~~Già il vero si sa.~~~~~~LIND.~~~~Scopersi
623 3, 1 | CONTES.~~~~Sarà poi vero...~~~~~~LIND.~~~~Ch'io v'
Il contrattempo
Atto, Scena
624 Pre | vuole sopra le Scene un vero estraordinario, ma un verisimile
625 1, 1 | non lo puoi vedere?~COR. È vero, signora; non lo posso soffrire.~
626 1, 2 | Gran temeraria è costei! È vero che mi ama, e quel che dice
627 1, 7 | mia padrona.~OTT. Sì, è vero; voi altre donne vorreste
628 1, 7 | Sì, ha il suo merito, è vero. Ma non si può negare che
629 1, 7 | mia padrona?~OTT. Non è vero; io stimo tutte due, ma
630 1, 11 | la sua bontà!~PANT. Xe vero, la xe bona, la xe modesta,
631 1, 17 | signore... Per dire il vero, è venuta qui la signora
632 2, 1 | Vattene.~COR. Compatitemi, è vero: non son domande da farsi.
633 2, 3 | signor Ottavio.~BEAT. Non è vero. Mi sono quasi disingannata.~
634 2, 3 | disingannata.~COR. Se fosse vero, mi azzarderei a dirvi un
635 2, 14 | un asino?~OTT. Non sarà vero. Averò fallato.~LEAN. Mi
636 2, 16 | tutte busie.~ROS. Non è vero che lo sposo sia una bella
637 2, 16 | PANT. No, fia mia, no xe vero.~ROS. Datemene uno, e se
638 2, 16 | Datemene uno, e se non è vero, anderò dalla signora zia.~
639 2, 18 | verità?~PANT. Sior sì, xe vero.~FLOR. Ed io, con vostra
640 3, 3 | gran bon omo.~OTT. Sì, è vero. È un uomo di buonissimo
641 3, 3 | dissimula el mal.~OTT. È vero, avete ragione; da qui avanti
642 3, 5 | maliziosissima.~PANT. No xe vero. La opera con semplicità.~
643 3, 6 | aggiusterà.~BEATR. L'amo, è vero, ma non intendo che l'amor
644 3, 7 | lo ha comandato.~BEAT. È vero, in atto di collera; e così,
645 3, 12 | temeraria per serva.~COR. È vero, è vero; non si accorge
646 3, 12 | per serva.~COR. È vero, è vero; non si accorge nemmeno
647 3, 12 | la conoscete.~OTT. Sì, è vero, non sono stato prudente
648 3, 12 | ranno e il sapone.~COR. È vero, la mia padrona ha fatto
649 3, 20 | Favorisca, signor Pantalone: è vero che ella ha esibito al signor
650 3, 20 | Pantalone, perdoni la libertà. È vero che la signora Rosaura sua
651 3, 25 | lengua imprudente.~OTT. È vero: lo conosco, lo confesso,
La conversazione
Atto, Scena
652 1, 4 | a donna Berenice)~~Non è vero, signore? (a don Filiberto)~~~~~~
653 1, 10 | SAN.~~~~Per me? Se fosse vero...~~~~~~MAD.~~~~Credete
654 1, 14 | risposto.~~~ ~~~~~FAB.~~~~Non è vero.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Una mentita? (
655 2, 3 | Amor non può mentire.~~È vero; arde il mio cuor d'onesto
656 3, 4 | mascherati.~~Voglio veder se è vero,~~Vuò veder se s'inganna
Un curioso accidente
Atto, Scena
657 Ded | rimproveri, s'io dico il vero, poiché l'umiltà, per essere
658 Ded | intenerirvi a favore di un vero amico, che vi rispetta e
659 Aut | Commedia non è che un fatto vero, verissimo, accaduto, non
660 Aut | circonstanziato, che quantunque vero, parea inverisimile, e tutta
661 Aut | meno romanzesco. Tanto è vero, che si danno delle stravaganze
662 Aut | non si trovano nel fatto vero. Cento volte più imprudente
663 1, 3 | GIANN. Ah! se ciò fosse vero, non vi vedrei sì sollecito
664 1, 3 | brame, e diaci il premio del vero amore e della virtuosa costanza. (
665 1, 5 | della di lei bontà. Egli è vero, che fra le sue parole si
666 1, 7 | COST. (Io dubito che sia vero che qualche demonio gli
667 2, 1 | inclinazione per me? Egli è vero, che mi ha usate sempre
668 2, 2 | alle forestiere. Non è egli vero? (a Cotterie)~COTT. L'Olanda
669 2, 2 | di maraviglia. Se tutto è vero quel ch'ei mi disse, pregate
670 2, 8 | sangue.~COTT. Ditemi il vero. Ha egli ricusato il partito?~
671 2, 11 | GIANN. Signore, è egli vero quel che mi ha detto monsieur
672 2, 11 | aver saputo che ciò sia vero. Serva umilissima del signor
673 3, 1 | delle sciocchezze!~MARIAN. È vero, non doveva ascoltare; ma
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
674 0, ded | mia Commedia è una favola, vero è che io ne sono l'Autore,
675 1, 2 | Signora donna Eleonora, è vero ch'è passato il semestre;
676 1, 2 | esibizione che voi mi fate. È vero, mi trovo in angustie, ma
677 1, 9 | la proteggete, non è egli vero?~Donna Virginia - Caro don
678 1, 9 | Eleonora.~Donna Virginia - È vero?~Donna Claudia - Io ne sono
679 2, 1 | disperazioni.~Pasquino - È vero; anderò a consolarla.~Don
680 2, 4 | Pasquino non ha detto il vero. Presto, va per Pasquino
681 2, 13 | cartoccio di caffè d'Alessandria vero, un vaso di tè e questi
682 2, 14 | don Rodrigo, non è egli vero?~Donna Eleonora - Don Flaminio,
683 2, 16 | Flaminio)~Don Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio -
684 2, 16 | salute.~Don Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio -
685 3, 2 | tale pericolo; e tanto è vero, che in questa sorta d'affari
686 3, 7 | bella cosa è la libertà! È vero che vi sono de' mariti indulgenti,
687 3, 9 | cuore pieno di bontà e di vero amore.~Anselmo - Sì, signora,
688 3, 9 | Sì, signora, questo è il vero amore, e non quello di certi
689 3, 12 | Rodrigo - Ah sì, pur troppo è vero. Le malediche lingue hanno
690 3, ul | Donna Virginia - (Eppure è vero, don Rodrigo non ha per
La dama prudente
Atto, Scena
691 Ded | speranze. Molto promette in vero il nobilissimo pargoletto,
692 Ded | perfettamente conviene. Vero è che le contingenze di
693 1, 1 | andare.~COL. (Sì, sì, è vero. Vuol ch’ella vada alla
694 1, 5 | libertà.~MAR. Questo è il vero vivere. Ognuno pensi a se
695 1, 5 | fosse con voi.~EUL. Non è vero assolutamente. Vi dico ch’
696 1, 7 | di donna Eularia.~EUL. È vero, non è per tutti, anzi non
697 1, 12 | usano cavalieri serventi; vero, donna Emilia?~EMIL. È verissimo,
698 1, 14 | ascoltato. (parte)~RODEG. È vero, signor Conte?~CON. Il Marchese
699 2, 1 | sarà?~EUL. Se ho a dire il vero, mi pare da che mi avete
700 2, 5 | di qua.~EUL. Per dire il vero, il goliè è bellissimo.~
701 2, 8 | ragazzo...~EUL. È ragazzo, è vero; ma sta volentieri in compagnia
702 2, 8 | vuol dir complimenti. Non è vero?~PAGG. Sì, signora, complimenti,
703 2, 10 | paggio.~PAGG. Signore, non è vero, non sono stato io. È stato
704 2, 12 | d’offendervi. Non è forse vero, che poco fa vi premeva
705 2, 19 | giuocare e discorrere.~EMIL. È vero, dite bene, è un giuoco
706 3, 4 | illustrissima. Per dirle il vero, vado volentieri a veder
707 3, 11 | Ditemi, donna Rodegonda, è vero che il Marchese ed il Conte
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
708 1, 4 | ART.~~~~No, non è vero.~~ ~~~~~~CAV.~~~~Cielo,
709 1, 4 | ART.~~~~Perché un vero amator deve esser mesto.~~
710 1, 7 | Celindo, Celindo,~~Non è vero ch'io l'ami. Anzi per questo~~
711 2, 2 | ROS.~~~~Poco zucchero, è vero?~~~~~~PACC.~~~~Assai, assai.~~~~~~
712 2, 4 | digiuno e il timor morrà da vero.~~~~~~ART.~~~~Infino a questa
713 3, 3 | CEL.~~~~Idol mio, non è vero.~~Artimisia ha voluto~~Ridere
714 3, 6 | lo disse.~~~~~~PACC.~~~~È vero, il so.~~Artimisia crudele,
La diavolessa
Atto, Scena
715 1, 4 | Voglia il ciel che sia vero; e poi, signore,~~Un altro
716 1, 5 | torna.~ ~ ~~~POPP.~~~~È vero: una fanciulla come questa,~~
717 1, 8 | POPP.~~~~Non è ver, non è vero,~~Vi replico di no;~~E all'
718 1, 16 | Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~È vero, è vero, io son palermitano. (
719 1, 16 | GIANN.~~~~È vero, è vero, io son palermitano. (forte)~~~~~~
720 1, 16 | sì.~~~~~~GIANN.~~~~Non è vero, contessa?~~~~~~DOR.~~~~
721 1, 16 | piano a don Poppone)~~Non è vero, marito? (forte a Giannino)~~~~~~
722 2, 3 | secondar per iscoprire il vero).~~In fatti il mio mestiero~~
723 2, 3 | Anch'io, per dir il vero,~~Ho per lei della stima;
724 2, 11 | Eh, sì signor, ch'è vero.~~Ho veduto, ho sentito;~~
725 2, 12 | spero~~Ch'egli mi dica il vero.~~Un uomo innamorato~~Qualche
726 3, 1 | CON.~~~~Certo, per dire il vero,~~Egli ci ha fatto un trattamento
La donna di garbo
Atto, Scena
727 Pre | LEGGE.~ ~Questa, per dir vero, è la prima Commedia di
728 Pre | quanto al primo: egli è vero che tra noi pochissime son
729 Pre | formano il primo Tomo, non è vero che egli mi abbia dato un
730 1, 3 | condiscendente.~DOTT. È vero, è vero, son troppo buono,
731 1, 3 | condiscendente.~DOTT. È vero, è vero, son troppo buono, avete
732 1, 4 | Che spirito!) (da sé) È vero, avete ragione, dite bene;
733 1, 11 | tosto... ma no, fermati. È vero che la cabala mi promette
734 1, 12 | detto 39, 59, 60, non è vero?~ROS. Sì, signore.~OTT.
735 1, 13 | sempre a un modo.~MOM. N'è vero? Co mola2 che la xe? E pur
736 2, 7 | interpretazione?~ROS. È vero: ma questo signore si è
737 2, 9 | nemici dicono che non è vero. Domani immediatamente voglio
738 2, 16 | dico.~FLOR. Sarebbe mai vero ciò ch'ella stessa mi ha
739 3, 3 | come fratelli?~BRIGH. L'è vero, disì ben. Ma colù nol gh'
740 3, 7 | ed accortissima donna. È vero: un uomo d'onore deve mantenere
741 3, 7 | fermatevi. Non sia mai vero ch'io soffra l'esecuzione
742 3, 7 | colpa mia, il che non è vero; fatelo parlare, altrimenti
La donna di governo
Atto, Scena
743 | dispiaccio alla sua modestia. Il vero non si può nascondere. Ella
744 | benedizioni e gli applausi. Vero è che il Mondo non è prodigo
745 1, 2 | niente.~La seconda, a dir vero, ha un buon temperamento,~
746 1, 7 | spavento.~Possibil che sia vero che Valentina ingrata~Mi
747 2, 1 | Non è così?~TOG.~Egli è vero. Han fatto la lor parte,~
748 2, 4 | dunque mi han detto il vero.~E se voi vi scaldate, vi
749 2, 5 | GIU.~Ci porta, per dir vero, un affar d'importanza.~
750 2, 5 | affar d'importanza.~Non è vero, Rosina?~ROS.~Per me poco
751 2, 6 | ROS.~Io, per dir quel ch'è vero, entrar non l'ho veduto.~
752 2, 8 | vostra sorella nutrite un vero affetto,~Fatele pur del
753 2, 8 | un po' larghetta.~Non è vero? (a Felicita)~FEL.~È verissimo.~
754 3, 1 | a mormorar di noi;~Ed il vero col falso meschiando in
755 4, 1 | guadagnati!~FEL.~A voi per dir il vero costano gran sudori!~Se
756 5, 2 | FUL.~Si ha da saper s'è vero.~DOR.~Rosa dov'è? Aspettate. (
757 5, 4 | mie,~Sappiam che dica il vero?~ROS.~Oh, non dico bugie.~ ~ ~ ~
758 5, 6 | Sposato no, promesso. Non è vero, Rosina?~ROS.~È vero.~IPP.~
759 5, 6 | Non è vero, Rosina?~ROS.~È vero.~IPP.~Ho ben speranza di
760 5, 9 | mia, posso celarla... è vero;~Ma sospettoso il vecchio
761 5, 11 | NOT.~Io, signor? Non è vero.~FAB.~Come! avete bevuto?~
762 5, 13 | Nuovamente vi chiedo perdon di vero cuore;~Chiedo, di quel che
Lo scozzese
Atto, Scena
763 1, 1 | fatti?~FABR. Per dire il vero, non mi sono in ciò esercitato.
764 1, 2 | or vi domando, e pieno di vero ossequio mi arrogo la inestimabile
765 1, 2 | resta per divertirsi. È vero che spende molto in lettere,
766 1, 3 | GIU. Orazio, non è egli vero?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU.
767 1, 7 | segno dunque ch'io do nel vero.~GIU. Ma il vero sempre
768 1, 7 | do nel vero.~GIU. Ma il vero sempre non si ha da dire.~
769 1, 9 | migliore cosa del mondo.~ASP. È vero.~GIU. Qualche soggezione
770 1, 9 | per questo?~GIU. È tutto vero, ma se ora pensaste diversamente...~
771 2, 8 | don Sigismondo, deve esser vero che don Alessandro vuol
772 2, 13 | arrabbiato questo pollastro! È vero che costa un paolo; ma per
773 2, 16 | felicità.~PROP. (È tutto vero dunque quel che diceva la
774 3, 4 | GIU. Vi dirò, se fosse vero, sarebbe giusto che vi doleste...~
775 3, 4 | doleste...~ASP. Se fosse vero? Mi vorreste dare ad intendere
776 3, 4 | ad intendere che non sia vero? Lo so di certo, e so che
777 3, 10 | maneggio. Provi, e vedrà se è vero quel ch'io le dico.~PROP. (
La donna sola
Atto, Scena
778 Ded | mi si rendono le fatiche. Vero è che la Provvidenza medesima
779 1, 7 | Gamba è un furbo, è egli vero?~~~~~~FI.~~~~Oibò, sull'
780 2, 4 | certo, siete garbato, è vero,~~Ma nato voi non siete
781 2, 6 | viene innanti.~~(Ecco il vero esemplare degli uomini ignoranti). (
782 3, 3 | immantinente; ecco s'io dico il vero).~~~~~~BER.~~~~Perché restar
783 3, 7 | LUC.~~~~Io saprò dire il vero.~~Lo dico in faccia a tutti.~~~~~~
784 4, 8 | che avete detto, è tutto vero, il so.~~Modererò il costume,
785 4, 12 | Lasciate ch'io vi parli con vero amor sincero:~~Voi siete
786 4, 15 | piedi, son stanco, a dir il vero.~~~~~~BER.~~~~Ehi, chi è
787 4, 15 | dicevate, ad isvelare il vero,~~Voglio che siate certo...~~~~~~
788 4, 15 | BER.~~~~Or mi ricordo, è vero.~~Certo vi rendo, e dico,
Le donne di buon umore
Atto, Scena
789 1, 7 | grazie.~COST. Brava, brava da vero. È proprio la sua medesima
790 1, 7 | rovina. (come sopra)~COST. Da vero?~FELIC. Non lo sapete?~DOROT.
791 1, 7 | color di rosa.~DOROT. È vero: tutti due compagni. Sono
792 1, 9 | gioielliere?~DOROT. Sì, è vero: si passerà dalla sua bottega.~
793 1, 10 | madre?~FELIC. Che sia poi vero di quell'anello?~COST. Oh,
794 1, 10 | Se lo sa Battistino! È vero ch'è un uomo di poco spirito,
795 1, 11 | stare in casa a dormire. È vero che sono un poco avanzata,
796 1, 12 | una sì gran tenerezza? S'è vero quel ch'ella dice, verrà
797 1, 13 | conoscete?~CON. Per dire il vero, ancora non so chi siate.~
798 1, 13 | di rosa.~COST. Bella da vero! Non vi saranno in Venezia
799 1, 13 | parlato.~CON. Dove?~COST. Da vero me lo sono scordato.~CON.
800 1, 13 | Onoratamente vi dico, che non è vero.~CON. Dunque voi lo averete
801 1, 14 | similissimo al vostro.~DOROT. Da vero?~CON. Sì certamente.~DOROT. (
802 1, 15 | sarà ancora stanco.~CON. È vero; ho ballato molto. Ci foste
803 2, 2 | Pasquina è venuta qui. È vero? (a Mariuccia)~MAR. Sì,
804 2, 3 | la Mariuccia. Non è egli vero?~MAR. Sì certo: le marmotte
805 2, 6 | a Leonardo)~COST. Non è vero? (a Leonardo)~LEON. Siete
806 2, 8 | quasi pranzato, non è egli vero?~MAR. Sì certo, e gliel'
807 2, 10 | levar la maschera.~DOROT. Da vero?~CAV. Sicurissimo.~COST. (
808 2, 10 | Conte...~DOROT. Eh, non è vero niente. Pasquina l'ha fatto
809 2, 11 | dir queste cose.~FELIC. È vero; noi siamo quelle due maschere,
810 2, 11 | per amor mio. Non è egli vero, la mia gioietta? (al Conte)~
811 2, 11 | pranzo con noi. Non è egli vero, signora Costanza?~COST.
812 2, 11 | io in questa casa.~CAV. È vero; nelle case comandano le
813 3, 4 | per parte mia?~SERV. Sì, è vero, non me ne ricordavo.~MAR.
814 3, 6 | disgrazia?~MAR. (Ci ho gusto da vero). (da sé)~LEON. Venite a
815 3, 8 | voi? (a Silvestra)~SILV. È vero, ma non lo sapete? Il Conte
816 3, 8 | cieca). (da sé)~COST. È vero, signor Conte, ch'ella si
817 3, 10 | ch'egli dormiva?~MAR. È vero, dormiva, e subito che si
818 3, 14 | me?~SILV. Bugiardo, non è vero niente. Sono nata tanti
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
819 VEN, 1, 4| DORAL.~~~~Confesso il vero~~Ch'ei mi piacea, ma adesso~~
820 VEN, 1, 7| per esperienza~~Che ciò vero non è. So che per farsi~~
821 VEN, 1, 9| Dimmi: tu mi conosci, non è vero?~~Ti ricordi quel giorno~~
822 VEN, 2, 1| penar com'è il dovere,~~Vero o falso che sia, gode un
823 VEN, 2, 7| risponderà.~~Cosa dite? Non è vero?~~Quello dice: Signor sì.~~
824 VEN, 2, 11| sull'onor mio che dico il vero.~~~~~~LIV.~~~~Se volete
825 VEN, 3, 2| tutti non lice~~Conoscer il vero;~~Quest'alma è felice,~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
826 Pre | 17. Il Giocatore: 18. Il vero amico: 19. La Finta ammalata,
827 1, 2 | voglia prender per moglie? È vero che le ho date delle belle
828 1, 3 | OTT. Sei un asino, non è vero. Ho detto Corallina.~ARL.
829 1, 4 | queste cose comando io. Non è vero, signor padrone?~OTT. Sì,
830 1, 6 | consolarmi col mio Florindo. È vero ch'egli è figlio di mercante
831 1, 8 | son da marito.~COR. Sì, è vero, io non lo nego, e non dico
832 1, 8 | subito maritare.~ROS. Dite il vero, Corallina?~COR. È così
833 1, 8 | qualche villana. Servo, è vero, ma son nata bene. Mio padre
834 1, 11 | propongo io.~OTT. Non è vero, gliela darò.~COR. Se non
835 1, 12 | Rosaura per consorte: non è vero? (a Lelio)~LEL. Questo è
836 2, 4 | le vuol bene.~OTT. Non è vero.~BEAT. Ma bisogna sapere...~
837 2, 7 | è capace...~FLOR. Non è vero; e per prova che non sia
838 2, 7 | e per prova che non sia vero, e per autentica di quel
839 2, 7 | sapientissimo?~OTT. (Dice il vero, non si può negare). (da
840 2, 8 | infuriato)~FLOR. Ciò non è vero. Ho detto qualche parola
841 2, 8 | Florindo)~FLOR. Ma se non è vero niente.~COR. Sì, sì, difendetevi
842 2, 8 | voi tradita.~FLOR. Non è vero, ve lo giuro...~ROS. Non
843 2, 9 | tradito. (irato)~COR. Non è vero niente. (irata)~OTT. Quell'
844 2, 9 | mi tradisci.~COR. Non è vero: non ispero, non l'amo,
845 2, 9 | di una serva.~OTT. Non è vero...~COR. E voi ascoltando
846 3, 3 | anderò via!~COR. Ma se è vero. Non si può vivere più.
847 3, 16 | signor Florindo?~ROS. È vero.~COR. Non vi ho io mostrata
848 3, 16 | voglio bene!) (da sé)~FLOR. È vero tutto quello che Corallina
849 3, 16 | Rosaura)~ROS. Sì, tutto vero.~OTT. Ma voi, perché in
850 3, 17 | vostro padre?~ROS. Sì, è vero.~COR. Sentite, signore,
851 3, 17 | è spento il lume. Non è vero che il lume si è spento? (
852 3, 17 | a Rosaura)~ROS. Sì, è vero.~COR. Oh! io dico sempre
La donna volubile
Atto, Scena
853 Pre | il divertimento. Egli è vero che in quest’anno a causa
854 1 | mi sta male, non è egli vero?~COL. Mi par che stia bene.~
855 1 | da sé)~ROS. Dimmi: non è vero che questa scuffia sta male?~
856 1 | sull’onor mio, che non è vero.~ROS. Dunque chi ve l’ha
857 1 | poco di Florindo. Non è vero ch’egli è un bel giovane?~
858 1 | a cavallo.~COR. Se fosse vero, ve lo darei io.~BRIGH.
859 1 | essere anche che non sia vero.~COL. Signora, è qui un
860 2 | con un forestiere.~ROS. È vero, ma io non lo voglio.~LEL.
861 2 | maridada, no m’ha da parer vero. Da qua a stassera m’aspetto
862 2 | mio servitore. Non è egli vero? (al servitore)~SERV. Sì,
863 2 | so di certo.~ELEON. Sì, è vero. Rosaura era disposta a
864 3 | ha da mantenere. Non sarà vero per altro che Beatrice si
865 3 | chi me comanda?~COL. È vero, Brighella, che voi sposerete
866 3 | voi sposerete me?~COR. È vero che a me darete la mano?~
Le donne curiose
Atto, Scena
867 Ded | menzione, e sono, a dir vero, ornamento del Teatro Italiano.~
868 Ded | ma quando anche ciò fosse vero, sarei compatibile, se di
869 1, 1 | mangiato questa.~FLOR. È vero. Avete ragione. Solamente
870 1, 1 | nostre camere.~LEL. Sì, è vero. Eleonora mia moglie tutto
871 1, 1 | Vogliono saper tutto.~FLOR. È vero, fanno perdere la pazienza.
872 1, 6 | tesori.~BEAT. Sì, sì, sarà vero.~ROS. Oimè! Mi vien freddo.~
873 1, 7 | Arlecchino)~ARL. Siora.~ELEON. (È vero che fanno il lapis philosophorum?) (
874 1, 9 | Quel che vi ho detto, è vero; ve lo giuro per tutti i
875 2, 1 | Vediamo chi scrive. Vostro vero amico Pantalone de' Bisognosi.
876 2, 19 | prese mia moglie; se ciò è vero, da galantuomo, le do un
877 3, 2 | de avrir.~LEL. Se ciò è vero, se colei me l'ha fatta,
878 3, 2 | omo de garbo e da filosofo vero; ma mi gh'ho un'altra regola,
879 3, 4 | l'intervenirvi.~FLAMM. È vero, ed esse appunto sono quelle
880 3, 9 | sospettino male di noi: è egli vero?~BRIGH. Signor sì, le ho
881 3, 9 | subito via de qua. Ma se xe vero che sincerade ste donne
Le donne gelose
Atto, Scena
882 Ded | leggono. Abbiamo, egli è vero, abbondantissime traduzioni;
883 1, 1 | far, no me fermo mai. No è vero, putte? Adesso ho tiolto
884 1, 1 | no ho mai podesto. No è vero, putte?~TON. La vegna da
885 1, 7 | son stà pontual.~LUG. Xe vero, de vu no me posso lamentar.~
886 2, 10 | disela de sto tempo?~TON. N’è vero? El s’ha muà, che no credeva.~
887 3, 3 | se sè matta, mo se no xe vero gnente, mo se mi no ghe
888 3, 7 | no gh’ho la scatola? Xe vero che culìa che me l’ha tolta,
889 3, 9 | boccon de vadagno.~TOD. Xe vero, siora Lugrezia; se no la
890 3, 13 | firma, faremo anca nu, n’è vero, siora Lugrezia?~LUG. Sior
891 3, 18 | più zelose de mi? No, n’è vero, fie? No parlemo altro.
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
892 Ded | sì grande è dono, a dir vero, troppo sproporzionato.
893 1, 12 | de’ miei grand’avi.~TON. È vero. Cossa dirà vostra nona
894 1, 13 | sempre però onoratamente e da vero cortesan. Mi, vedendo che
895 2, 10 | pronto?~TON. Son pronto, è vero: ma matrimonio, cussì subito...~
896 2, 10 | Zanetto.~TON. Volubile? No xe vero. Anzi son l’esempio della
897 2, 10 | TON. Me maraveggio, no xe vero gnente. No avemo mai parlà
898 2, 10 | lettera?~TON. Siora no, no xe vero gnente. El se l’insonia,
899 2, 12 | Peso al spirito? No xe vero. L’amor della muggier, come
900 2, 12 | fortuna. Peso al corpo? No xe vero. Anzi la muggier libera
901 2, 12 | Peso alla borsa? No xe vero. L’omo che xe inclinà a
902 2, 12 | Peso alla testa? No xe vero. La donna o la xe onesta,
903 2, 12 | Le donne incanta? No xe vero gnente. Aveu mai visto la
904 2, 12 | limosine dei galantomini! Xe vero che qualchedun fa, co se
905 2, 13 | con Zanetto)~ZAN. No xe vero gnente. Ti xe un furbazzo,
906 2, 14 | m’ha sassinà.~ARL. Non è vero gnente, son galantomo.~BARG.
907 2, 17 | BEAT. Oh stelle! E sarà vero quel che mi dite?~FLOR.
908 2, 17 | dite?~FLOR. Pur troppo è vero, e se non siete cieca, voi
909 3, 4 | egli me le ha date. Non è vero?~ZAN. Mi no so gnente, mi
910 3, 4 | i occhi de fogo, e no xe vero gnente.~PANC. Signor bargello,
911 3, 8 | Tonino)~TON. Sior sì, xe vero: ve lo ho dae mi.~PANC.
912 3, 9 | E po disevi che no giera vero? Gh’avè un mustazzo, che
913 3, 12 | occhi miei son testimoni del vero, ora scorgo i miei torti,
914 3, 17 | Bisognosi, mano propria. Xe vero che qua i me crede Zanetto,
915 3, 17 | Sta volta bisogna farla da vero cortesan. Oe de casa. (batte
916 3, 22 | Ah, questo non sarà mai vero. All’ultimo farò qualche
917 3, 23 | avete?~ZAN. (Vardè... se xe vero... le donne me corre drio). (
918 3, 25 | Zanetto sia morto; è forse vero?~DOTT. Pur troppo è vero.
919 3, 25 | vero?~DOTT. Pur troppo è vero. Eccolo là, poverino.~BEAT.
920 3, 26 | figura di morto?~TON. No xe vero gnente. Son vegnù in sto
921 3, 28 | signor Pancrazio.~TON. Xe vero?~PANC. È vero.~TON. Donca
922 3, 28 | Pancrazio.~TON. Xe vero?~PANC. È vero.~TON. Donca ti, ti l’ha
923 3, 28 | ha avvelenà.~PANC. Non è vero. Son galantuomo, e per farvi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
924 1, 2 | con piacere)~COR. Sì, sarà vero tutto quello ch'ei dice,
925 1, 4 | tranquilla.~ARL. Sior sì, xe vero, ma quel sior barbon n'ha
926 1, 4 | COR. Abbiamo vivuto, è vero, ma con parsimonia e fatica.
927 1, 5 | averli.~COR. È meglio, è vero, che li spendiamo.~ARL.
928 1, 5 | abbiamo veduto?~ARL. Che sia vero quel che n'ha dito quel
929 2, 5 | avvantaggio.~ANZ. Sior sì, xe vero. Tutti sti libri li ho letti
930 3, 4 | fedeli, e operosi. Non è vero che sprezzino le altre nazioni,
931 3, 8 | mio parente.~BET. Parente vero, o parente supposto?~COR.
932 3, 12 | questo no).~ARL. (No sarà mai vero).~COR. (Animo).~ARL. (Coraggio).~
933 4, 1 | vostro magico anello?~ARL. Xe vero. Desperà d'aver perso la
934 4, 1 | te la Moschea.~GEN. C. È vero, lo potreste fare, ma non
935 4, 1 | co sto abito...~GEN. C. È vero; l'abito vi potrebbe tradire,
L'erede fortunata
Atto, Scena
936 Ded | col Mondo: Voi siete un vero modello di perfezione, poiché
937 1, 1 | mi ha fatto del bene. È vero che sono in obbligo di obbedir
938 1, 4 | Fermati. Se scopre non esser vero, si lagnerà di me. Anderò
939 1, 5 | ARL. Se scoverze che no xe vero... Anderò mi.~FIAMM. Via,
940 1, 13 | all’eredità mi spiace, è vero, ma non è il massimo de’
941 2, 2 | vedere di scoprire se sia vero che ella sia incapricciata
942 2, 2 | prendervi.~ROS. Non sarà mai vero ch’io parta viva di casa
943 2, 9 | vostri comandi, ma anzi per vero amore, per vera cognizion
944 2, 12 | siete un mendace. Non è vero, signor Pancrazio, non gli
945 2, 12 | all’apparenza: questo è il vero carattere delle donne.~ROS.
946 2, 13 | della mia venuta.~ROS. Non è vero.~FLOR. Tu, Arlecchino, chi
947 2, 14 | Finalmente, quand’anche fosse vero che Rosaura vi avesse fatto
948 2, 19 | giudizio... Però, per dir vero, lo tormento un po’ troppo...
949 3, 3 | a scuro...~FIAMM. Non è vero niente.~OTT. Taci. (a Fiammetta)
950 3, 3 | col padrone.~ARL. Non è vero gnente; anzi el padron non
951 3, 4 | vostre stanze.~ROS. Non è vero...~OTT. Tacete, dico. Il
952 3, 9 | altro! Trastullo, non sarà vero.~TRAST. Senta, ho dubitato
953 3, 11 | Florindo rileverete non essere vero, quanto si è della signora
954 3, 13 | tutto. Non è così?~DOTT. È vero, ma sul testamento si poteva
955 3, 13 | di darmi la mano. Non è vero, cara Rosaura?~ROS. Verissimo,
956 3, 15 | ore sono.~TRAST. Egli è vero, non ho detto così. Mi levo
957 3, 16 | l’erede da principio per vero dire angustiata ed afflitta,
Il feudatario
Atto, Scena
958 1, 3 | nostra paesana.~NAR. Sì, è vero, ma ha delle ideacce in
959 1, 6 | troppo grande.~PANT. Xe vero, la so desgrazia xe granda.
960 1, 7 | delle belle donne; è egli vero?~PANT. Per tutto ghe ne
961 1, 9 | Eccellentissimo signor Marchesino, vero ritratto della bella grazia
962 1, 13 | assistenza.~ROS. Se sarà vero, si scorgerà.~BEAT. Dubitate
963 1, 14 | mi mette in apprensione. Vero è tutto ciò che ella dice.
964 2, 5 | farà delle scuffie. Non è vero, Eccellenza?~BEAT. Sì, bravissima.
965 2, 11 | madonna Checca.~BEAT. È vero: per questo in Napoli non
966 2, 14 | vi pensate.~ROS. Se sarà vero si vedrà.~BEAT. Diffidate
967 3, 7 | marchese Florindo.~CEC. Non è vero. Sei un pecoraio. (come
968 3, 10 | schioppetto.~ROS. (Ah! non fia mai vero, che io paghi d'ingratitudine
969 3, 14 | Che fo? No, non fia mai vero, che a tal prezzo compri
970 3, 16 | notaro, scrivete: Dando il vero, attuale e corporale possesso...~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
971 1, 6 | non usa.~~~~~~NAR.~~~~È vero,~~Ma in villa se ne sta~~
972 1, 11 | esser amato.~~~~~~TRIT.~~~~È vero?~~~~~~NAR.~~~~È ver.~~~~~~
973 2, 4 | TRIT.~~~~(È ridicolo in vero). (da sé)~~~~~~CAP.~~~~Ecco,
974 2, 10 | Lesbina?~~~~~~EUG.~~~~È vero.~~~~~~TRIT.~~~~E tu che
975 2, 13 | LESB.~~~~Ah, non è vero.~~Di mendace e infedel non
976 2, 15 | LENA~~~~Son contadina, è vero,~~Ma d'accasarmi spero~~
977 2, 16 | signora zia, confesso il vero,~~Non vi starei con essa
978 2, 18 | faranno, io spero:~~Non è vero, padrone?~~~ ~~~~~TRIT.~~~~
979 2, 18 | padrone?~~~ ~~~~~TRIT.~~~~È vero, è vero. (parte)~~~ ~~~~~
980 2, 18 | TRIT.~~~~È vero, è vero. (parte)~~~ ~~~~~LESB.~~~~
981 3, 3 | LENA~~~~Son contadina, è vero,~~Ma ho massime civili e
982 3, 8 | nello spendere,~~Egli è vero, ma son leste nel prendere.~~ ~~
Il filosofo
Parte, Scena
983 1, 4 | tutti i beni.~~~~~~ANS.~~~~È vero.~~~~~~LESB.~~~~E che la
984 2, 2 | Aimè, pur troppo è vero un tal precetto,~~Se mirando
985 2, 2 | gli dareste~~D’esser un vero amante?~~~~~~ANS.~~~~Io
986 2, 2 | cerimoniale.~~~~~~ANS.~~~~È vero, io sol per voi ardo d’affetto,~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
987 Ded | Queste tre ragioni, a dir vero, dovrebbono mettermi in
988 1, 1 | cuore me l’ha detto.~BEAT. È vero, è ritornato. Ma circa agl’
989 1, 2 | ROS. Ancora non mi par vero.~FLOR. Io non ci vedo altre
990 1, 5 | fatta stima di lui.~PANT. Xe vero, ghe voggio ben, e lo stimo.~
991 2, 1 | FLOR. Misero me! Sarà vero ciò che dagli amici mi viene
992 2, 1 | avrebbe egli detto? È però vero che ripensando ora al modo
993 2, 1 | necessario ch’io mi chiarisca del vero. In casa sua non ho coraggio
994 2, 1 | sulla strada. Se questo è vero, non so a qual eccesso mi
995 2, 2 | nascoste.~FLOR. Dunque è vero ch’ella è promessa sposa
996 2, 5 | sei mesi si acquietò, è vero, il di lei genitore, persuaso
997 2, 9 | Col conte Ottavio, n’è vero?~ARL. Sì, con ello. Se ti
998 2, 15 | Rosaura Bisognosi; è egli vero?~OTT. I fatti miei non li
999 2, 16 | desmentegarse Florindo. Xe vero che la xe bona, che la xe
1000 2, 18 | BEAT. Vengano, vengano. È vero, signor Pantalone?~PANT.