IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vernacolo 4 vernice 1 verno 13 vero 2562 verona 30 verone 1 veronese 10 | Frequenza [« »] 2637 rosaura 2627 quella 2584 caro 2562 vero 2555 lel 2510 prima 2470 eh | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La figlia obbediente Atto, Scena
1001 2, 19 | signora Rosaura è sposa, non è vero?~ROS. Lo sapete anche voi?~ 1002 2, 21 | una birbanteria.~BEAT. È vero, date qui. (come sopra)~ 1003 3, 3 | volete?~PANT. Siora sì, xe vero; ma la lo fa per forza.~ 1004 3, 4 | sto amor... Confesso el vero, m’ha orbà l’interesse. 1005 3, 5 | BEAT. Come! Non è forse vero?...~PANT. Siora sì, che 1006 3, 5 | PANT. Siora sì, che xe vero. Cossa diseu?~ROS. Vero, 1007 3, 5 | vero. Cossa diseu?~ROS. Vero, verissimo. Caro signor 1008 3, 12 | seguir le nozze; se ciò fia vero, intraprenderò la più violenta 1009 3, 13 | signor Pantalone.~FLOR. È vero che questa sera si abbiano 1010 3, 16 | malinconica.~ROS. Non è vero.~PANT. Ridi, novizzetta, 1011 3, 19 | vede. Bisogna che no sia vero.~FLOR. Giuro al cielo, lo La finta ammalata Atto, Scena
1012 Pre | mette in ridicolo, per dir vero, con troppa caricatura, 1013 Pre | ed operi con dottrina. È vero che la di lui moglie fu 1014 1, 2 | Svenimento? Vi vuol sangue; è vero, signor dottore? Vi vuol 1015 1, 4 | crede aver male e non è vero. Per contentarla, qualche 1016 1, 8 | mancanze di respiro.~PANT. È vero.~BUON. Le tremeranno le 1017 1, 8 | non la vorrà più.~PANT. Vero, vero; sior illustrissimo, 1018 1, 8 | la vorrà più.~PANT. Vero, vero; sior illustrissimo, la 1019 1, 9 | forte)~AGAP. Io sordo? Non è vero.~BUON. Voi avete offeso 1020 1, 13 | pare, la mor subito. N’è vero, vita mia, ti vol star co 1021 2, 2 | chiamano il medico.~MERL. È vero. Ma in oggi il medico non 1022 2, 9 | un gran male, e non sarà vero.~PANT. Questi che ho trovà, 1023 2, 11 | polso. Va benissimo.~MERL. È vero. Ora va benissimo.~ONES. 1024 2, 11 | removetur effectus.~MERL. È vero: removetur effectus.~PANT. ( 1025 3, 5 | fatto prodigi.~PANT. Xe vero che qualche volta no ghe 1026 3, 13 | va? Che cosa si sente? È vero; ha perduto la favella.~ 1027 3, 16 | ello?~ONES. Se questo è vero, persuadetevi che io non 1028 3, 16 | Experimentum fallax, et judicium vero difficile; ed è verissimo La fondazione di Venezia Azione
1029 5 | degno d'invidia, e non è vero.~~~~~~LIS.~~~~Fortuna è Il frappatore Atto, Scena
1030 Ded | esigono la vera stima ed il vero rispetto. Buon per noi che 1031 1, 2 | dito tutto, e che no fusse vero, e che fessi per tirarme 1032 1, 2 | se io so tutto?~ARL. L’è vero, e ho gusto, perché da qua 1033 1, 2 | contà tutto?~COL. Sì, è vero, ma non vorrà che voi lo 1034 2, 8 | dice, non può esser che vero.~OTT. L’avete voi veduta 1035 3, 3 | darete da sospettare che sia vero quello che di voi si dice. 1036 3, 7 | Ottavio Aretusi; è egli vero?~FABR. Verissimo; è di Il giuocatore Atto, Scena
1037 Ded | può giustificare, se sia vero che da un genio Comico sino 1038 Ded | che in Lei prevedeva un vero Erede de’ Trissini valorosi, 1039 1, 8 | abbattuto.~FLOR. Oibò, non è vero. (sbadiglia)~ROS. Voi avete 1040 1, 13 | Hanno detto male, non è vero; e poi non so chi sieno 1041 2, 6 | Questo non può essere. È vero, Brighella? Questo non può 1042 2, 6 | lingua, non è possibile. È vero, Brighella? Non è possibile.~ 1043 2, 8 | turbato.~FLOR. Oibò, non è vero. (Povero me! Non ho più 1044 2, 11 | un’altra volta. (Eppure è vero, il giuocatore trova sempre 1045 3, 2 | toccare con mano che non è vero ch’io giuochi, e tutto sarà 1046 3, 4 | Pantalone, per dirvi il vero, non l’ho comprata, ma l’ 1047 3, 5 | co le so man?~FLOR. Sì, è vero, ma sono in impegno di restituirla.~ 1048 3, 7 | potete. Provatemi non esser vero che abbiate ad altra donna 1049 3, 8 | ROS. Possibile che ciò sia vero?~BEAT. Eccovi la sicurezza 1050 3, 15 | sei anni più di voi? Non è vero.~PANC. Settantaquattro e 1051 3, 15 | del giuoco.~GAND. Non è vero, la gelosia vi fa parlar 1052 3, 15 | Temete ch’ei sia geloso, è vero? Basta, mi regolerò con 1053 3, 17 | teneramente.~GAND. Se ciò fosse vero, stareste bene voi e starei 1054 3, 18 | per carità; ho giuocato, è vero, ma non vi è pericolo che 1055 3, 20 | prima dei vostri. È egli vero, signor Pancrazio?~PANC. Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
1056 2, 1 | tanto.~~Ti m'ha promesso, è vero, de obbedirme,~~Ma troppo La guerra Atto, Scena
1057 Ded | Cristianissima.~Confesso il vero. Sig. Marchese veneratissimo, 1058 Ded | condotta. Consolerete, egli è vero, la Signora Marchesa, degnissima 1059 Ded | avete un amico, un amico vero; Voi conoscete il pregio 1060 Ded | rispettoso consiglio? Sì, è vero, non mi nascondo, il mio 1061 1, 1 | premura per voi.~FAU. Se fosse vero, sareste meco un poco piú 1062 1, 2 | proposito...~CON. Sí, è vero. Ci batteremo dopo la battaglia. ( 1063 1, 6 | prestissimo; non è egli vero?~POLID. Benissimo.~ORS. 1064 1, 7 | invidiata, sono perseguitata. È vero che ha qualche bontà per 1065 1, 8 | amore per don Faustino. È vero, amo questo giovane cavaliere. 1066 1, 8 | seguitata l'armata. Ed è vero, verissimo, che l'educazione 1067 1, 10 | FLO. Ah no, non fia mai vero ch'io soffra la vista di 1068 2, 6 | curiosità di vederlo.~FLO. Sí, è vero. Ho curiosità di vedere 1069 2, 8 | alterezza) ~POLID. Perdoni. È vero che Marte e Venere sono 1070 3, 9 | spada alla mano.~FERD. È vero quel che mi dite?~AIUT. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
1071 1, 8 | mio consorte! Ah non fia vero!~~Giurai... (Ma che giurai? 1072 1, 9 | marito?~~~ ~~~~~LUGR.~~~~È vero, m'ingannai;~~Dunque, s' 1073 2, 6 | MIRM.~~~~Per dir el vero,~~No ti xe gnanca el diavolo.~~ 1074 2, 11 | ALB.~~~~Sì, temerarii, è vero,~~Questa è una mia invenzion; La donna di testa debole Atto, Scena
1075 0, aut | riserbandosi darle il suo vero titolo quando si stampa. 1076 0, aut | intitolarla: L'Uomo sincero. È vero, che siccome lo scioglimento 1077 1, 1 | uno sciocco.~VIO. Non è vero. Mio nipote sa quanto basta; 1078 1, 2 | state benissimo.~VIO. Non è vero. Qui sento che li capelli 1079 1, 10 | spirito, lo sopporti.~VIO. È vero, è patetichino; ma è di 1080 1, 11 | poco geloso, non è egli vero?~FAU. Sapete voi di che 1081 1, 11 | voi?~VIO. Sì per dire il vero, l'hanno ammirata.~FAU. 1082 1, 11 | basta per distinguere il vero dal falso.~FAU. Voi distinguerete 1083 1, 13 | a donna Aurelia.~ELV. È vero che a me non conviene dir 1084 2, 6 | Questa mattina, confesso il vero, ho dubitato dell'amor vostro; 1085 2, 8 | donna Violante.~VIO. Sì, è vero, ma don Fausto aspetta.~ 1086 2, 12 | candide e traccagnote! È vero che ghe manca la bellezza 1087 2, 13 | uno sciocco. Vediamo s'è vero che in questo foglio vi 1088 2, 15 | vuol dir pazza?~PIR. Non è vero; vuol dire piena di fantasia, 1089 2, 15 | memoria cotante cose. È poi vero d'Europa, della capra e 1090 3, 8 | me padron! Bon cuor, amor vero, sincerità, l'è una cosa... 1091 3, 10 | Pirolino.~ROB. Che sia poi vero?~GIS. È vero pur troppo.~ 1092 3, 10 | Che sia poi vero?~GIS. È vero pur troppo.~ROB. Povera 1093 3, 10 | della sua disgrazia.~ROB. È vero; questo è un complimento 1094 3, 13 | don Roberto.~AUR. È egli vero, don Roberto? Voi ne siete Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1095 0, aut | ben compresa, e gustata. Vero è, che la Commedia non potea 1096 1, 9 | l morirà cussì.~MARTA Xè vero, che tra lu e Polonia ghe 1097 1, 15 | Moscovia?~MARTA Sior sì. No xè vero, che 'l meggio reobarbaro 1098 1, 15 | ANZOLETTO Ghe dirò. Xè vero, che ho una lettera de Moscovia, 1099 1, 15 | esercitarme in tel mio mestier. Xè vero, che la proposizion me convien; 1100 1, 15 | proposizion me convien; xè vero anca, che l'ho accettada. 1101 1, 15 | che l'ho accettada. Ma xè vero altresì...~MARTA Belo quel « 1102 1, 15 | Parlerò venezian. Ma xè anca vero, che ancuo solamente ho 1103 1, 18 | conceto? No, no sarà mai vero. Che 'l vaga, se l'ha d' 1104 2, 1 | ZAMARIA Com'èla, compare? Xè vero quel, che i dise? Xèla la 1105 2, 4 | manderà dei dessegni; n'è vero, fio mio?~ANZOLETTO Sior 1106 2, 7 | pas croire; mais si tout è vero quel, che voi dite; si monsieur 1107 3, 4 | sior; la xè vecchia, xè vero; ma soli, in t'un calesse, 1108 3, 7 | cossa? Vu brutta? No xè vero gnente. Sè in bona età, 1109 3, 7 | vovi?~MADAMA Voglio dire: è vero che voi siete vedovo?~ZAMARIA L'impostore Atto, Scena
1110 Ded | detto un po' tardi, egli è vero, ma lode a Dio, non ho gettato 1111 Ded | che siete del loro sesso; vero è che anche di questo sapete 1112 Ded | Obbligatiss. Servitore ed Amico vero~ ~Carlo Goldoni~ ~ ~~ ~ 1113 Pre | cui argomento è pur troppo vero, e tanto vero, che io medesimo 1114 Pre | pur troppo vero, e tanto vero, che io medesimo interessato 1115 1, 4 | reggimento. Se dicesse il vero, non sarebbe mala cosa per 1116 1, 4 | mi può dar da vivere; è vero che magramente si vive, 1117 1, 5 | andato facendo.~RID. Sì, è vero; il vecchio mercante, avido 1118 1, 5 | Potrebbe anche darsi che fosse vero.~RID. Ma questa è una perfidia.~ 1119 1, 5 | conclusione.~DOTT. Se sarà vero...~RID. Cospetto...~DOTT. 1120 1, 6 | si trova gabbato. Non è vero, signor auditore?~DOTT. 1121 1, 6 | la pagherà.~DOTT. Ma... è vero che son debitore a questo 1122 1, 7 | primo...~ORAZ. Sì, egli è vero, e vedrete quello che farò 1123 1, 8 | troppo alla lunga, e per dir vero, mi stanco io medesimo d' 1124 1, 13 | reggimento nuovo, non è vero, signore?~ORAZ. Verissimo; 1125 2, 2 | fratello è un pazzo.~OTT. È vero, si conosce che è tale. 1126 2, 6 | Dottore)~DOTT. Confesso il vero, ho un poco di curiosità.~ 1127 2, 6 | colonnello, caro amico, vero e leale che siete; vi supplico, 1128 2, 11 | un poco semplice, non è vero? Non sapete ch'io sono il 1129 2, 11 | alteri il vostro conto, non è vero?~ARL. Eh, no so po gnente 1130 3, 1 | un tendìne, e se questo è vero, aspettatevi una cura lunga 1131 3, 1 | ha da marciare, se pure è vero.~RID. Ancora, se pure è 1132 3, 1 | RID. Ancora, se pure è vero?~DOTT. Non lo sapete il 1133 3, 1 | signor maggiore, se sarà vero. ~RID. Se sarà vero? ~DOTT. 1134 3, 1 | sarà vero. ~RID. Se sarà vero? ~DOTT. Se sarà vero. ~RID. 1135 3, 1 | sarà vero? ~DOTT. Se sarà vero. ~RID. Ma se... DOTT. Sono 1136 3, 1 | DOTT. E per questo, se sarà vero.~RID. Mi mangerei dalla 1137 3, 2 | Compatime, sior, no l'è vero gnente.~RID. Come, non è 1138 3, 2 | gnente.~RID. Come, non è vero? ~ARL. No l'è vero, perché 1139 3, 2 | non è vero? ~ARL. No l'è vero, perché in sto reggimento 1140 3, 2 | reggimento. ~DOTT. Se sarà vero. ~RID. Se sarà vero? (con 1141 3, 2 | sarà vero. ~RID. Se sarà vero? (con ira) ~DOTT. Sono venute 1142 3, 2 | venute. (con ira) ~DOTT. Sarà vero. ~ARL. Sal lezer vussioria? ( 1143 3, 2 | maggiore!~RID. Se pure è vero?~DOTT. Sono venute le bandiere. ( 1144 3, 2 | potete dire.~DOTT. Se sarà vero.~RID. Se... se... Voi mi 1145 3, 6 | compagno del nostro.~SOL. È vero, signore.~TEN. Di qual reggimento 1146 3, 7 | sopra; poi Brighella.~ ~TEN. Vero è ch'io non ho autorità 1147 3, 12 | Orazio?~DOTT. Per dir il vero, pochissima: ma mio fratello 1148 3, 14 | bandiere.~DOTT. Se pur è vero.~RID. Maledettissima ostinazione! 1149 3, 22 | vostro bene concesso. Non è vero che stia in mia mano il 1150 3, 22 | bandiere. Posso dire, se pure è vero? (a Ridolfo)~RID. Sì, pur 1151 3, 22 | RID. Sì, pur troppo egli è vero che è un perfido, è un impostore. La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1152 1, 3 | Direste forse che non è vero?~ISABELLA Si, è verissimo. 1153 1, 7 | fa rumore.~GIACINTO Sì è vero; è un vento leggiero; ma 1154 1, 11 | che se la goda.~DOTTORE È vero ch'ella non è nobile; ma 1155 1, 14 | bugiarda. ~COLOMBINA Se non è vero, mì caschi il naso.~ISABELLA 1156 1, 15 | CAVALIERE Dunque non sarà vero nemmeno dello schiaffo.ISABELLA 1157 1, 21 | una pazza.~CAVALIERE Sì, è vero, è una pazza.~DORALICE Come 1158 2, 1 | L'ho strapazzata? Non è vero.~GIACINTO Le avete detto 1159 2, 8 | imposture. Pur troppo è vero, tante e tante volte dipende 1160 2, 9 | disperazione.~BRIGHELLA (È vero che el signor capitanio 1161 2, 19 | discorsetto. Pur troppo xé vero che tra la madonna e la 1162 2, 20 | senza ragione.~DOTTORE Oh; è vero. Ella non parla mai senza 1163 3, 3 | ho cognizione.~ANSELMO È vero; voi siete il più pratico 1164 3, 6 | appartamento di Doralice) Xé vero, desgraziada, che ti ha 1165 3, ul | no.~DORALICE Non sarà mai vero.~PANTALONE Via, quella che La favola de' tre gobbi Parte, Scena
1166 1, 4 | signora mia, per dir il vero,~~Io son un cavaliero~~Ameno 1167 2, 2 | In cu cu cu cu cupola da vero.~~ ~~~ ~~~~~CON.~~~~Vi prego Il festino Atto, Scena
1168 0, pre | oratore.~ ~Pur troppo è vero, Signor Conte umanissimo, 1169 0, pre | da per se stesso, crede vero ciò che gli viene rappresentato 1170 1, 5 | aspetta.~~~~~~CONT.~~~~È vero, ed abbiam visto di sue 1171 1, 6 | Li ho ritrovati. In vero, assai difficilmente.~~Signore, 1172 1, 6 | MAR.~~~~Voi siete, per dir vero, la gentilezza istessa. ( 1173 1, 9 | festino?~~~~~~CON.~~~~È vero.~~~~~~MAU.~~~~E non lo dice 1174 2, 2 | istesso.~~~~~~MAD.~~~~È vero, egli l'ha data: è un stolido, 1175 2, 7 | MAD.~~~~Il Conte, per dir vero, non ha molto giudizio;~~ 1176 2, 11 | Questo, per dire il vero, è un caso inusitato,~~Che 1177 2, 12 | seppe.~~Chiedetegli, s'è vero. Don Peppe eccolo qui;~~ 1178 3, 6 | CONT.~~~~(Povera me! gli è vero). (si copre col tabarro.)~~~~~~ 1179 3, 7 | che Madama non venga, sarà vero?~~~~~~BAL.~~~~Se 'l dice 1180 3, 9 | fu veduto.~~~~~~BAR.~~~~È vero?~~~~~~MAD.~~~~Così è.~~Della 1181 3, 13 | amiche, ancor non mi par vero. (alla Marchesa, e parte.)~~~~~~ 1182 4, 1 | consigliata? Dimmi, Balestra, il vero.~~~~~~BAL.~~~~Nol so, signor.~~~~~~ 1183 4, 7 | umano?~~Non usasi, egli è vero, che soglia far la corte~~ 1184 4, 7 | mascherasse colla menzogna il vero,~~Qual mi vedete umile, 1185 5, 5 | dispiace, perché ci trovo il vero;~~La veritade è quella che 1186 5, 5 | Moliere,~~Fu perché con il vero studiava di piacere.~~Dipingere 1187 5, 5 | di variare è vaga,~~Del vero, se lo trova, con più ragion Il filosofo inglese Atto, Scena
1188 1, 1 | Anch'io, per dire il vero, li leggo con piacere.~~ 1189 1, 1 | Da noi, per dire il vero, pratica gente buona:~~Jacobbe 1190 1, 1 | una corona.~~Filosofo, ma vero, non di quelli all'usanza,~~ 1191 1, 2 | della vita amo l'onesto e il vero.~~Consiglio mi chiedete? 1192 1, 2 | Consiglio mi chiedete? Parlo da vero amico;~~Quel che nel cuore 1193 1, 2 | faccia~~Dir con rispetto il vero, ancor quando dispiaccia.~~ 1194 1, 2 | discreto, conoscitor del vero.~~(Fa un saluto a Jacobbe, 1195 1, 4 | avanza;~~Ma separare il vero si può dall'increanza.~~~~~~ 1196 1, 12 | architettura.~~~~~~M.BR.~~~~È vero, non lo nego, lo dice anche 1197 2, 1 | sento.~~Calmi soltanto il vero; lo dissi, e non mi pento.~~~~~~ 1198 2, 3 | errori.~~Util costume, è vero, che al pubblico ha giovato,~~ 1199 2, 5 | precipizio.~~Ma no, non fia mai vero, son cavaliere alfine,~~ 1200 2, 9 | vostri voi mi diceste il vero;~~Ma avendo di altre fiamme 1201 2, 10 | me non dubitate.~~Fu il vero e l'innocenza ognor lo scudo 1202 3, 2 | PAN.~~~~La cerimonia, è vero, è un vizio ed un difetto;~~ 1203 3, 8 | e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~È vero. Lo sostengo anch'io con 1204 3, 14 | signore, s'io non vi dico il vero;~~E ben potete voi punirmi 1205 3, 14 | astuto?~~Son povero, egli è vero, ma alfin son conosciuto.~~ 1206 4, 5 | LOR.~~~~Grazioso in vero! In Francia un uomo come 1207 4, 13 | abbiam paura.~~~~~~SAI.~~~~È vero, i nostri Inglesi son celebri 1208 5, 6 | ascoltata.~~Saixon mi offese, è vero, ma almen mi son sfogata.~~ 1209 5, 11 | deggio esser vostra, è vero?~~Lo sarò, della mano vi Il finto principe Opera, Atto, Scena
1210 FIN, 1, 2| quello.~~~~~~ROSM.~~~~Dici il vero?~~~~~~LESB.~~~~Pur troppo; 1211 FIN, 1, 2| lo sposo mio? No, non è vero. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1212 FIN, 1, 3| Che in amore palesino il vero.~~V'è chi tiene celato l' 1213 FIN, 1, 8| ammazzato.~~~~~~LIND.~~~~Dite il vero?~~~~~~CRO.~~~~Pur troppo!~~~~~~ 1214 FIN, 1, 8| LIND.~~~~No, non fia vero.~~Morto è il mio caro Floro,~~ 1215 FIN, 1, 8| veder se costei dice da vero).~~Io son tanto pietoso~~ 1216 FIN, 2, 1| Ma, se ho da dir il vero,~~Più della principessa~~ 1217 FIN, 2, 3| è dunque il principe da vero?)~~~~~~FLO.~~~~Noi la consoleremo:~~ 1218 FIN, 2, 5| ROSM.~~~~Pur troppo, è vero, il genitor impone~~Che 1219 FIN, 2, 7| così mi piace,~~Dir il vero alla prima;~~È la sincerità 1220 FIN, 2, 13| Ferrante?~~~~~~LIND.~~~~Non è vero,~~Voi siete un menzognero.~~~~~~ 1221 FIN, 2, 14| mio.~~~ ~~~~~FLO.~~~~Non è vero.~~~ ~~~~~LIND.~~~~} a due~~~~ 1222 FIN, 3, 2| principe, non so se finto o vero.~~~~~~FLO.~~~~Quel vostro 1223 FIN, 3, 2| dice il falso, e dice il vero). (parte)~~~ ~ ~ ~ 1224 FIN, 3, 5| amor di Roberto. Ah, se fia vero~~Che senza rio contrasto~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
1225 1, 1 | obbligati a servire.~ZEL. Sì, è vero; ma la servitù è sì dolce, 1226 1, 1 | veramente una casa adorabile: è vero che la padrona è al solito 1227 1, 1 | mia moglie.~ZEL. Oh sì, è vero. Ma la cosa è assai differente. 1228 1, 1 | che fareste a me.~LIN. (È vero, ma non me ne posso ancor 1229 1, 2 | della raccolta?~LIN. Sì, è vero, non me ne ricordava.~FAB. 1230 1, 3 | segretamente in città.~ZEL. Sì, è vero; quando avete ricevuto la 1231 1, 5 | torto se dubitate.~LIN. Sarà vero tutto quello che voi mi 1232 1, 5 | qualche segreto.~ZEL. Sì, è vero, non ve lo nego.~LIN. E 1233 1, 6 | ROB. Ah Zelinda, è tutto vero quello ch'ei dice?~ZEL. 1234 2, 7 | anche a me... Se fosse mai vero?... Se foss'egli capace 1235 2, 16 | con sdegno) No, non è vero niente.~ZEL. Non è vero 1236 2, 16 | vero niente.~ZEL. Non è vero niente?~LIN. Ci scommetto 1237 3, 1 | tanto amore per voi?~LIN. È vero, avete ragione, sono acciecato, 1238 3, 4 | andare e tornare.~ZEL. È vero. L'aria della notte vi potrebbe 1239 3, 9 | FIL. (Pare che sia tutto vero, ma non posso ancor persuadermi.) 1240 3, 15 | l'amo tanto...~ZEL. Sì, è vero, ella è amabile, ma ha più 1241 3, 21 | Flaminio) Come! Non è dunque vero?... (con ansietà a Zelinda, 1242 3, 22 | virtuosa di musica.~FLA. È vero, non so negarlo, e di questo 1243 3, ul | v'ho tormentato, egli è vero, ma considerate che tutto Il geloso avaro Atto, Scena
1244 0, aut | Commedia che ha per titolo Il vero amico. Il Geloso è parimenti 1245 0, aut | Vendramini. Non ebbe, per dir il vero, molto felice incontro, 1246 1, 1 | Brighella.~ ~LUI. E sarà vero che tu m'abbia a far sospirare? 1247 1, 6 | per mi un gran intrigo. Xe vero che la ne dà qualche diletto, 1248 1, 10 | fio de fameggia.~AGAP. È vero, ma...~PANT. No faremo gnente. ( 1249 1, 10 | licenza.~AGAP. Ma sentite. È vero che il contino è figlio 1250 1, 11 | fosse anche geloso.~DOTT. È vero: amore è padre della gelosia. 1251 1, 15 | donna Aspasia, è dunque vero che di me si mormora?~ASP. 1252 1, 15 | poiché queste affliggono, è vero, la persona in segreto, 1253 2, 3 | alla padrona del ducato. È vero, signora, che è tutto mio, 1254 2, 7 | se scondeva.~EUF. Non è vero.~PANT. No xe vero? a mi 1255 2, 7 | Non è vero.~PANT. No xe vero? a mi se responde no xe 1256 2, 7 | a mi se responde no xe vero? No so chi me tegna...~EUF. 1257 2, 8 | donna, e no son zeloso. È vero, muggier? mi no son zeloso.~ 1258 2, 9 | dagli occhi? Forse non è vero che vostro marito vi voglia 1259 2, 15 | Sì signora; per dir il vero, questo mio spirito è un 1260 2, 15 | ghe n'averè bisogno; no xe vero? (a don Luigi)~LUI. Verissimo; 1261 2, 16 | ciò compiaciuta.~LUI. È vero che voi non avete voluto 1262 2, 17 | una portiera.~PANT. No xe vero.~LUI. Non è vero? Uomo incivile! 1263 2, 17 | No xe vero.~LUI. Non è vero? Uomo incivile! Non siete 1264 2, 18 | dalla Puglia.~AGAP. Non è vero niente, anzi di giorno in 1265 3, 1 | qui.~ARG. Bello!~FEL. È vero, non è bellino?~ARG. Ehi! 1266 3, 1 | detto mia madre.~ARG. È vero? (a Pasquina)~PASQ. Oh, 1267 3, 4 | per mi. Sì, se vede che xe vero quel che mi diseva. Sarè 1268 3, 18 | Caro signor genero, se è vero che avete superata la gelosia, Le femmine puntigliose Atto, Scena
1269 0, ded | sarebbe stato per noi. Vero è che questo Essere per 1270 0, ded | agli Uomini tutti, egli è vero, ma felicissimo in Voi, 1271 0, ded | ruote interne la spingono. Vero è che la ragione fu data 1272 0, ded | le strade; obbediscono, è vero, ma sono anche in grado 1273 0, aut | imitati. Protesto non esser vero, ed è una prova della verità 1274 0, aut | di decoro. E se mai fosse vero che l'Editore ed il Correttore 1275 1, 5 | Conte Lelio - Per dir il vero, la premura ch'io nutrisco 1276 1, 6 | Rosaura)~Donna Rosaura - (È vero, non ci ho pensato). Signora 1277 1, 8 | Onofrio - Mercante, non è vero? (a Rosaura)~Donna Rosaura - 1278 1, 14 | in ardenza. Pur troppo è vero: i puntigli delle donne 1279 2, 1 | Sentite, signor Pantalone, è vero che amo teneramente mia 1280 2, 4 | ricevute, voi stupireste. Non è vero, conte Onofrio?~Conte Onofrio - 1281 2, 8 | capisce.~Donna Rosaura - (È vero; non so trovare il ripiego). ( 1282 2, 8 | Clarice - Oh, non sarà mai vero ch'io la riceva, senza ch' 1283 2, 12 | ora.~Donna Rosaura - Non è vero; nemmeno dieci minuti.~Conte 1284 2, 14 | Signor Pantalone, per dir il vero, le vostre massime sono 1285 2, 14 | Conosco anch'io che dice il vero, ma non trovo la via di 1286 3, 4 | Lo farò, ma confesso el vero, che me despiase, perché 1287 3, 13 | indegne azioni, questo è il vero puntiglio della nobiltà. Filosofia e amore Atto, Scena
1288 1, 5 | verità!~~Son filosofo, è vero;~~Non mi prendo pensiero~~ 1289 1, 9 | RAPA~~~~Sì sì, per dir il vero,~~È il padron di buon gusto.~~ 1290 2, 3 | MEN.~~~~Oh, non è vero.~~~~~~ESO.~~~~Quand'è così, 1291 2, 7 | COR.~~~~Che? Non è forse vero~~Che sposate Merlina?~~~~~~ 1292 2, 8 | infelice.~~~~~~XAN.~~~~È vero; ai miei scolari~~Sprezzar 1293 2, 13 | COR.~~~~} a due~~~~Ah, s'è vero, - mi dispero.~~~ ~~~~MEN.~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 1294 3, 1 | tua, non temer. Leonzio, è vero,~~Sposo mio diverrà; ma 1295 3, 7 | Sì, sì, son risoluto:~~Il vero ho conosciuto.~~Menalippe Gli innamorati Atto, Scena
1296 1, 1 | assai più di me.~FLA. Non è vero.~EUG. Oh, voi sapete bene 1297 1, 3 | con sua cognata: è egli vero?~TOG. Sì signora, giocano, 1298 2, 2 | governatore... Succianespole, è vero? ~SUC. Gnor sì.~FLA. Andate 1299 2, 2 | piano a Fabrizio)~FAB. (È vero. Non importa; darai a me 1300 2, 7 | veduto. È allegro. Non è egli vero, Lisetta? ~LIS. Verissimo.~ 1301 2, 8 | qui in questo momento. È vero? (a Roberto) È un amico 1302 2, 8 | parte presto di Milano. È vero? (a Roberto) ~ROB. Sì signora, 1303 2, 11 | delle belle donne, è egli vero? ~ROB. Sì, certo, ed hanno 1304 2, 12 | poverina, credetelo, vi ama di vero cuore. Io l'ho veduta piangere... ~ 1305 2, 13 | una faccia, che pare il vero demonio). (da sé)~FUL. ( 1306 2, 13 | accesa? Sono inquieta, è vero; ma le mie inquietudini 1307 2, 15 | stato sempre così.~EUG. È vero, è da poco tempo; da che 1308 3, 1 | una cognata. ~LIS. Non è vero che sia gelosa.~TOG. E che 1309 3, 4 | Sono un'irragionevole, vero? (sdegnata)~FLA. Avete delle 1310 3, 8 | sua perfidia? No, non fia vero; vada egli, ed ammiri la 1311 3, 9 | discreditarmi. ~ROB. Tant'è vero ch'io non lo credo, che 1312 3, 13 | fanciulla. ~EUG. Oimè, dite il vero? (alzandosi con tenerezza Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
1313 1, 1 | piccolissima summa.~FABR. È vero, ma può farla star bene, 1314 1, 1 | alla vostra sposa.~LIND. È vero; ho sagrificato qualche 1315 1, 1 | signora Barbara...~LIND. È vero, e me ne dispiace infinitamente, 1316 2, 2 | tenerezza per voi.~ZEL. Non è vero. Il suo amore è scemato, 1317 2, 2 | l'amicizia sforzata in un vero odio mortale.~FABR. Voi 1318 2, 3 | imbroglio? (a Fabrizio)~FABR. È vero. Ho promesso di non parlare.~ 1319 2, 3 | di parlare.~FABR. Sì, è vero, un galantuomo dee dar conto 1320 2, 3 | siete un galantuomo, un vero mantenitor della parola 1321 2, 7 | signora Barbara?~LIND. È vero.~FABR. Me l'ho immaginato. 1322 2, 7 | né sospettosa.~LIND. È vero; per quel poco che l'ho 1323 2, 9 | uomo sincero, un vostro vero e buon servitore.~ELEON. 1324 2, 10 | signore, mi scusi...~ELEON. È vero; è nato per far disperare.~ 1325 2, 10 | ELEON. Si farà. Non è egli vero, don Filiberto? La lite 1326 2, 12 | andrebbe bene, se fosse vero; ma scusatemi, non sono 1327 2, 14 | a don Flaminio)~LIND. È vero, ma se vi dispiacesse...~ 1328 2, 14 | Flaminio la conosce. Non è egli vero ch'è una figliuola di garbo? ( 1329 2, 17 | qualche vestigio, ma non è vero, t'inganni, non lo sono, 1330 3, 1 | grand'avvantaggio?~TOGN. È vero; ma cosa volete che facciamo 1331 3, 1 | col suo padrone...~FABR. È vero, è donna d'impegno, ma è 1332 3, 10 | sarà contento; non è egli vero?~FABR. Contentissimo... 1333 3, 10 | è trattenuto. Non è egli vero, Fabrizio?~FABR. Verissimo, 1334 3, 10 | è più geloso.~ZEL. Sì, è vero, non è più geloso. (affettando 1335 3, 10 | sempre di buon umore.~LIND. È vero. Questo è quello ch'io vi 1336 3, 11 | intervenire anche voi.~LIND. È vero; sono sì confuso, che non L'ippocondriaco Parte, Scena
1337 1, 1 | malora,~~Prego il ciel che da vero~~Ti venga tutto il mal ch' 1338 1, 4 | felicissimo).~~In grazia il vero ditemi.~~~~~~MEL.~~~~Prendete 1339 2, 2 | matrimoni!~~~~~~MEL.~~~~È vero, è vero,~~Ma non sono i 1340 2, 2 | MEL.~~~~È vero, è vero,~~Ma non sono i sensali L'isola disabitata Atto, Scena
1341 1, 2 | che sia nel mondo.~~Non è vero, Giacinta? (burlandosi di 1342 1, 9 | ROB.~~~~Giovane, se fia vero~~Quel che voi mi esponete,~~ 1343 1, 11 | bella e compita,~~È egli vero che voi siete impazzita?~~~~~~ 1344 1, 13 | CAR.~~~~Possibil che sia vero?~~~~~~PAN.~~~~Certo, signora 1345 1, 14 | lui vi sdegnate~~Perché il vero mi han detto i labbri suoi,~~ 1346 2, 4 | Alzatevi, oh numi! e ciò fia vero?~~~~~~GIAN.~~~~Pur troppo, 1347 3, 1 | PAN.~~~~Non signor, non è vero;~~Voi la diceste grossa:~~ La locandiera Atto, Scena
1348 1, 15 | MIRANDOLINA: Questo è il vero pensare degli uomini. Signor 1349 1, 20 | siamo due pedine? Ah! non è vero?~DEJANIRA: E che sì che 1350 2, 4 | può vedere.~CAVALIERE: È vero, non le ho mai potute vedere.~ 1351 2, 5 | Borgogna.~MARCHESE: Ma di quel vero?~CAVALIERE: Almeno l'ho 1352 2, 10 | Venere.~DEJANIRA: Sì, sì, vero. Ha dello spirito, parla 1353 2, 14 | parte.)~CAVALIERE: Eppure è vero. Io sento nel partir di 1354 2, 15 | Fabrizio e detto~ ~FABRIZIO: È vero, signore, che vuole il conto?~ 1355 3, 10 | ingannerebbe.~MARCHESE: È vero, chi non ha pratica dell' 1356 3, 10 | oro.~MARCHESE: E pur non è vero.~DEJANIRA: Voglio farla 1357 3, 12 | MARCHESE: Se ciò fosse vero... ma non può essere.~CONTE: 1358 3, 12 | E poi quello svenimento, vero o finto che fosse, non è 1359 3, 12 | minestra di riso lungo? Sì, è vero, questo è uno strapazzo 1360 3, 13 | di quel che ho fatto. È vero che mi sono assai divertita 1361 3, 17 | CAVALIERE: Io l'amo? Non è vero; mente chi lo dice.~MARCHESE: 1362 3, 17 | niente.~MARCHESE: Sì, è vero; l'ho rotta nell'ultimo 1363 3, 18 | CAVALIERE: Io innamorato? Non è vero; mentite.~MIRANDOLINA: Il 1364 3, 18 | mia debolezza. Confesso il vero, che se riuscito mi fosse 1365 3, ul | infinitamente.~MIRANDOLINA: Se è vero ch'io possa sperar grazie La madre amorosa Atto, Scena
1366 0, pre | riconoscenza. Quell'amor vero che non solamente ha legato 1367 0, pre | medesimo l'ha ordinata. Vero è pur troppo che il superbo 1368 1, 1 | amar i propri fioli, xe vero, ma prima de tutto la insegna 1369 1, 2 | il conte Ottavio, egli è vero, ma prima di determinarmi 1370 1, 3 | maritar mia figlia, non è egli vero?~OTT. Sì, con Florindo Aretusi. 1371 1, 5 | Laurina ingrata? Non è vero.~OTT. Lo vedrete...~AUR. 1372 1, 6 | occhi, di quello faccia un vero parto delle sue viscere, 1373 1, 9 | migliaia di scudi.~LUCR. Non è vero, non sapete che cosa vi 1374 1, 14 | un gran amor.~OTT. Sì è vero. Ma... non voglio perderla 1375 1, 16 | patrona.~FLOR. So che siete un vero galantuomo, tutto mi comprometto 1376 2, 1 | contenta.~LAUR. Se fosse vero, voi non mi affliggereste 1377 2, 1 | mortificarmi.~AUR. Non è vero. Voglio soffrirvi, desidero 1378 2, 2 | pieno di vizi.~LUCR. Non è vero. Io lo conosco. Non ve lo 1379 3, 1 | Laurina ingrata, e sarà vero che tu cooperi a maltrattarmi, 1380 3, 2 | l'anima mia.~LAUR. Tant'è vero che voi mi volete bene, 1381 3, 2 | di maritarmi.~AUR. Sì, è vero, e ti mariterò.~LAUR. E 1382 3, 3 | Senti, Laurina?~LAUR. Non è vero, signora.~LUCR. Non è vero? 1383 3, 3 | vero, signora.~LUCR. Non è vero? Audace, non è vero? Siete 1384 3, 3 | Non è vero? Audace, non è vero? Siete una sfacciatella. 1385 3, 7 | assai ricco.~ERM. Sì, è vero, ma ha mangiato ogni cosa.~ I malcontenti Atto, Scena
1386 0, pre | abborrir quegli'incensi, che al vero merito giustamente si danno. 1387 0, pre | a creder Voi nemico del vero merito, giudicando colla 1388 0, pre | sostenete per massima che il vero merito debba esser contento 1389 0, pre | fatto. Non farò parola del vero merito che possedete; non 1390 0, pre | chi ascolta, non sarà mai vero che nel periodo di tre ore 1391 1, 1 | sopra di noi.~FELIC. Sì, è vero. La signora Leonide mi disse 1392 1, 1 | di lei fratello. Ma non è vero.~GRILL. Se il mio pensiero 1393 1, 1 | il mio pensiero non fosse vero, non l'avrebbe indovinato 1394 1, 1 | Almeno qui da noi, per dir il vero, non manca niente. (parte)~ ~ ~ 1395 1, 7 | servirebbe d'incomodo. Non è egli vero, signor Policastro?~POLIC. 1396 1, 7 | signor padre. Non è egli vero, signor padre, non ci verrà 1397 1, 8 | di letti.~GRIS. È egli vero, signore? C'è poi tutto?~ 1398 1, 8 | sicurissimamente.~GRIS. È vero che non ne ho più fatto, 1399 1, 9 | quindici giorni.~SAR. È vero, sono quindici giorni; ma 1400 2, 2 | perché ci vado io, non è egli vero?~FELIC. Oh, pensi lei! Io 1401 2, 2 | da campagna.~LEON. Sì, è vero; le cose compariscono buone 1402 2, 3 | poi è un abito buono; è vero che non è all'ultima moda, 1403 2, 4 | campagna.~RID. Oh fosse vero! Non mi potrei bramare maggior 1404 2, 7 | si può far tanto.~GRIS. È vero, si fa poco con dodici zecchini. 1405 3, 2 | in campagna.~RID. Dite il vero?~GRILL. Verissimo.~RID. 1406 3, 3 | poco in economia. Gli è vero, che sono cinque o sei anni 1407 3, 4 | Scelleratissima.~RID. È vero, signor Mario?~MAR. Cosa 1408 3, 12 | Leonide.~GRILL. Certo, egli è vero. Non ci va più. Passando 1409 3, 12 | informata.~FELIC. Come! non sarà vero che il signor Ridolfo abbia 1410 3, 17 | sudori. Sono vostri, egli è vero, in quanto l'amor mio a Le massere Atto, Scena
1411 1, 11 | sora canal,~~L'ha ponta un vero rotto, e la s'ha fatto mal.~~ 1412 1, 11 | Zanetta, di voi mi fido, è vero;~~Mediante l'opra vostra, 1413 2, 5 | DOROTEA:~~~~Anca el zogo, xe vero, ne manda in precepizio,~~ 1414 3, 1 | vien.~~Gh'ho dei anni, xe vero, ma tanto ben li porto,~~ 1415 3, 5 | sdegnata.~~~~~~ROSEGA:~~~~Se xe vero... vardè! par che se sia 1416 3, 6 | za xe de carneval.~~Xe vero che ho servio; ma perché 1417 4, 3 | pol anca dar che no sia vero gnente.~~A bon conto se 1418 4, 3 | COSTANZA:~~~~No xe vero.~~~~~~DOROTEA:~~~~Dèmelo 1419 5, 3 | mangio.~~~~~~ROSEGA:~~~~Xe vero; ma se i me taggia in fete,~~ 1420 5, 8 | ZANETTA:~~~~Co s'ha da dir el vero, ghe li ho imprestadi mi.~~~~~~ 1421 5, 8 | Prego el ciel che sia vero; e vu, madonna arpia, (a La mascherata Opera, Atto, Scena
1422 MAS, 1, 3| siate~~Persuasa del mio vero rispetto,~~E dirò ancor 1423 MAS, 1, 6| SILV.~~~~Io dico il vero.~~Giuro da cavaliero~~Che, 1424 MAS, 2, 2| la lengua schietta.~~El vero ve dirò:~~Se me mandè, mi 1425 MAS, 2, 3| LEAN.~~~~Ella, a dir vero,~~È spiritosa assai.~~~~~~ 1426 MAS, 2, 11| innamorato.~~~~~~VITT.~~~~È vero, ei fa il geloso,~~Ma però 1427 MAS, 3, 2| Noi siamo ambiziosette,~~È vero, già si sa.~~Ma chi è, che 1428 MAS, 3, 3| Creditore fa lo stesso)~~È vero, signor sì. Io sono debitore, Il matrimonio discorde Parte
1429 1 | FLOR.~~~~Certo, per dir il vero,~~M'è venuto in pensiero,~~ 1430 1 | vostra madre non ha detto il vero.~~~~~~FLOR.~~~~Se per mia Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1431 1, 1 | alla vostra.~LIS. Sì, è vero, i principii di mio padre 1432 1, 1 | parte del mondo.~LIS. Sì, è vero, vedrei volentieri l'Italia, 1433 1, 7 | ed il facchino~ ~FIL. È vero che in Francia non si può 1434 1, 8 | siano i nostri zecchini! è vero che non arrivano alla metà 1435 1, 9 | simile confidenza.~PAND. È vero, ma ora non sono più quel 1436 1, 9 | del mio danaro, non è egli vero?~PAND. Ma non m'interrompete, 1437 1, 13 | anno incirca, non è egli vero, Eleonora?~LIS. Sì, un anno 1438 1, 17 | figliuola?~ROB. Per dir vero, mi piace infinitamente.~ 1439 2, 1 | un maestro.~FONT. Sì, è vero, l'ho tenuto per quattro 1440 2, 1 | teatro del mondo.~ROSE Sì, è vero, ma ogni nazione ha le sue 1441 2, 6 | egualmente provato.~ANS. Sì, è vero, so benissimo che si sono 1442 2, 10 | padre è un pazzo. Non è egli vero, monsieur la Rose?~ROSE 1443 2, 13 | Sempre costante, è egli vero?~ROB. Costante più che mai. 1444 2, 14 | lei medesima, se ciò sia vero. (va ad aprire la porta, 1445 3, 1 | crederò mai.~DOR. Tanto è vero quel ch'io dico, che sua 1446 3, 1 | lo conoscerà: saprà s'è vero ch'egli sia maritato; andiamo 1447 3, 5 | Anselmo.~ANS. No, non sarà mai vero, la strozzerei piuttosto 1448 3, 7 | locanda.~DOR. Come! non è vero niente. Quegli ch'io amo, 1449 3, 7 | mercadante.~PAND. Non può esser vero. Il signor Roberto è innamorato 1450 3, 8 | Posso crederti? Sarà poi vero?~LIS. Ve lo prometto costantemente.~ 1451 3, 11 | al Palazzo Reale.~FONT. È vero, ma sapete voi dove stia?~ 1452 3, 12 | terminerà quanto prima. È vero, che se mio padre mi sposa 1453 3, 13 | comandi suoi, non è egli vero, Lisetta? Ditegli anche Il medico olandese Atto, Scena
1454 Ded | delle Famiglie, che per dir vero in Olanda con accuratezza 1455 Ded | provvidenza acqui stano il vero pregio ed il più luminoso 1456 Ded | luminoso splendore. E per dir vero, riesce malagevole e duro 1457 1, 1 | GUD.~~~~Non so; per dir il vero, tutto mi reca tedio,~~Invano 1458 1, 2 | Sì, egli è un tesoro, è vero, che l’intelletto appaga.~~ 1459 1, 2 | quelli che amano il merto vero.~~Questa padrona vostra 1460 1, 4 | GUD.~~~~Dirò, per dir il vero~~Sembra che del mio male 1461 1, 4 | MAR.~~~~Oh signor, non è vero. Frenate omai quell’ira.~~ 1462 2, 6 | talento.~~~~~~GUD.~~~~È vero.~~~~~~BAI.~~~~È giovane 1463 2, 8 | sempre dee prevalere il vero.~~~ ~ 1464 3, 3 | arrossire.~~~~~~CAR.~~~~Oh il vero, mia signora, certo lo voglio 1465 3, 3 | affanna,~~Ma non conosce il vero, perché l’amor l’inganna.~~ 1466 3, 4 | madama, ed io vi dico il vero.~~~~~~MAR.~~~~Amiche, lo 1467 4, 3 | graziose, da rallegrare in vero~~Chi altro non avesse per 1468 4, 4 | nipote onesta di rilevar s’è vero.~~Parlatemi sincera, col 1469 4, 4 | mentire. Signor, confesso il vero:~~L’amo, ma lui nol seppe, 1470 4, 5 | spirito, sia mal fisico, o vero,~~Venni a trovar del mondo 1471 4, 6 | chi sono.~~~~~~BAI.~~~~È vero.~~~~~~PAFF~~~~Testa ho quadrata.~~~~~~ 1472 5, 1 | discoprite amante della nipote, è vero;~~Ma qual ragion può farmi 1473 5, 1 | portenti,~~Che son d’un vero amore difficili argomenti;~~ 1474 5, 1 | mondo, ed il mio caso è vero.~~~~~~BAI.~~~~Sempre più 1475 5, 6 | MAR.~~~~Possibil che sia vero?~~~~~~CAR.~~~~Vero, ve l’ 1476 5, 6 | che sia vero?~~~~~~CAR.~~~~Vero, ve l’assicuro.~~~~~~MAR.~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
1477 2, 1 | CON.~~~~No, non è vero.~~~~~~MAR.~~~~Ella non ardirebbe~~ 1478 2, 1 | prometterle il cor?~~No, non è vero. Finsi d'amore il foco~~ 1479 2, 7 | RUB.~~~~Son medico, egli è vero,~~Ma nol fo per mestiero.~~ 1480 2, 15 | sanità.~~~~~~BER.~~~~Non è vero, signore,~~Costui è un impostore.~~ 1481 3, 6 | avete.~~~~~~CON.~~~~Non è vero...~~~~~~BRIG.~~~~Barbaro, 1482 3, Ult | un tal mestiero.~~Non è vero, signori?~~~~~~TUTTI~~~~ 1483 3, Ult | signori?~~~~~~TUTTI~~~~È vero, è vero.~~ ~~Vi son nel 1484 3, Ult | TUTTI~~~~È vero, è vero.~~ ~~Vi son nel mondo~~Tanti Il Moliere Atto, Scena
1485 Ded | amoreggiare, può anche esser vero, ma cotal comodo non manca 1486 Ded | il periodo.~Io, per dir vero, non sono mai stato amico 1487 1, 1 | LEAN.~~~~Ma per dir vero, amico, avete agl’impostori~~ 1488 1, 4 | son franca.~~~~~~MOL.~~~~È vero, anch’io l’attesto.~~~~~~ 1489 2, 2 | errori,~~Ma io che dico il vero, e lusingar non soglio,~~ 1490 2, 9 | mia?~~Vo’ che mi dica il vero, o via non anderai.~~~~~~ 1491 2, 12 | Vario è il mio stile, è vero, ma a caso non lo faccio.~~ 1492 3, 1 | meglio da’ miei detti del vero illuminata,~~Vi prega di 1493 5, 3 | danno!~~Diasi la gloria al vero: il ciel con mezzi tali~~ Il mondo della luna Atto, Scena
1494 1, 6 | Che tutti fingono:~~Che il vero tingono~~Di falsità. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1495 1, 7 | CLAR.~~~~Ma io, per vero dire,~~Stanca di questa 1496 1, 9 | Domandate a chi lo sa.~~«Sì ch'è vero», ognun dirà.~~Io malizia 1497 1, 10 | BON.~~~~Come? È vero? Oh gran caso! Oh me infelice,~~ 1498 2, 2 | intorno?~~~~~~BON.~~~~È vero. Oh che bel giorno!~~Oh 1499 2, 3 | arrabbiate.~~Che? Non è vero?~~Sono lunatiche,~~Oh signor 1500 2, 4 | Parmi che dica il vero; anzi Lisetta~~Ora è meco