IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mondate 3 monde 2 mondi 6 mondo 2467 monduil 2 monduill 16 monea 7 | Frequenza [« »] 2555 lel 2510 prima 2470 eh 2467 mondo 2447 all' 2445 bella 2445 co | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mondo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Componimenti poetici Parte
1501 Quar | passeggiar non conosciuto il mondo, ~A prima vista placido 1502 Quar | Artefice sovrano. ~Quando col mondo violator profano ~Mostrar 1503 Quar | protervo inganno; ~Tu servi al mondo con sì duro affanno, ~Ed 1504 Quar | rispose allora:~Un ch’è nel mondo glorioso ancora.~Sarà questo 1505 Quar | Chi sia colui che tutto il mondo onora.~Scendi, deh scendi 1506 Quar | gloria al suo Dio, esempio al mondo; ~Una idea sovraumana~Piena 1507 Quar | guerriero, ~Che di Roma e del mondo ebbe l’impero.~V’ha dirimpetto 1508 SSac | quante ti tenda insidie il mondo, ~Sia il pensier della Morte 1509 SSac | tirannie soggiacque,~E pur nel mondo e si diffuse, e crebbe.~ 1510 SSac | i congiurati ~Ribelli, mondo, carne, e Satanasso, ~Se 1511 SSac | corpo senz’alma è morto al mondo, ~L’anima senza Grazia è 1512 SSac | dissegni~Tutto il resto del mondo? Ove in maestoso ~Trono 1513 SSac | legge di Dio alla legge del mondo.~3 Uno spirito di maggioranza, 1514 SSac | vostri, ~Che fuggite il mondo rio ~Per volare in braccio 1515 SSac | figlie prendon stato,~O nel mondo, o in luoghi santi, ~Dir 1516 SSac | cruda guerra, ~Che fa il mondo ai fidi suoi, ~Che fu sempre 1517 SSac | proprio nido. ~Per fuggir dal mondo rio, ~Voi fuggite in seno 1518 SSac | Schiavo del suo voler te il mondo rese. ~Io cogl’amanti uso 1519 SSac | figli, per cui va lieto il mondo.~ ~XXV~Indi, se tanto d’ 1520 SSac | reo, ~Che la quiete del mondo avea interrotta. ~Venere 1521 SSac | eguale; ~Ma grandezza di mondo a me non cale.~E non si 1522 SSac | mente ~Per un momento al mondo rio si tolga. ~Giuro che, 1523 SSac | cotante, che potrian al mondo ~Farsi esempio di gloria 1524 SSac | santi~Di lei, che fugge il mondo e i lacci sui, ~Narra fedele 1525 SSac | IL MONDO OGNOR LO STESSO ~ODA ANACREONTICA~ ~ 1526 SSac | ANACREONTICA~ ~Tutti gridano che il mondo~Tristo è fatto ai nostri 1527 SSac | et ex professo,~Che fu il mondo ognor lo stesso.~Tiranneggiano 1528 SSac | di famiglia: ~Troppo il mondo è tristo adesso, ~Me l’ha 1529 SSac | nei contratti,~Tutto il mondo adesso inganna; ~Non han 1530 SSac | Colui dice, adesso il mondo; ~Oggi l’uom, per torsi 1531 SSac | cean peggio.~Par che il mondo reo sia fatto ~Oggi sol 1532 SSac | amori;~Grida ognun, che il mondo è matto,~Pe’ novelli e folli 1533 SSac | Di voi stessi, e non del mondo, ~Nati solo fra i viventi~ 1534 SSac | Croce il vanto! ~Quanto il mondo acquistò per sì bel dono!~ 1535 SSac | soavissima legge,~Che anima il mondo e regge,~Quel fonte sei 1536 SSac | esempio vero~Fa ch’io veda nel mondo, e riedo in pace. ~Ecco 1537 SSac | noto:~Un’immago di Giove al mondo io chiedo,~E un’immago di 1538 SSac | effetti.~Manca dunque nel mondo amore o fede, ~O fur mentiti 1539 Dia1 | morir beati.~ Misero chi nel mondo ozioso langue! ~Destati, 1540 Dia1 | m’apparve il Redentor del mondo ~A infondermi nel sen gioia 1541 Dia1 | sproni, amor t’affretti,~E il mondo fuggi lusinghiero ed empio.~ 1542 Dia1 | ch’apre il timore,~E del mondo fuggendo i rei peripli, ~ 1543 Dia1 | prendo in compagnia. ~Per il mondo andrem girando, ~Gli altrui 1544 Dia1 | fatti no ghe xe piacer al mondo~Mazor de quel d’un matrimonio 1545 Dia1 | stagion del carnovale~Tutto il mondo fa cambiar. ~Chi sta bene 1546 Dia1 | eletta,~Carmi di gioia il mondo dalla mia Musa aspetta;~ 1547 Dia1 | anca mi fato! ~Al tristo mondo ghe dè scacomato ~Ancuo 1548 Dia1 | Milord, el me despiase un mondo~A véderlo sì pigro, sì stabile 1549 Dia1 | chiasso.~Perché del tristo mondo la pertinace insania ~Corrompe 1550 Dia1 | sorprese;~E se a sentirla ‘l mondo correva a squadra, a squadra, ~ 1551 Dia1 | Milord, ghe ne xe pochi al mondo,~L’è un omo che ragiona, 1552 Dia1 | omo el ne dessegna~Che al mondo el vero frutto della dottrina 1553 Dia1 | cento.~Pur troppo, per sto mondo, chi sa quattro acche sole,~ 1554 Dia1 | invidia e superbia sempre al mondo s’ha visto. ~El falso ha 1555 Dia1 | monestier.~Le delizie del mondo ho za provae: ~Dura poco, 1556 Dia1 | Che possa spaventar sto mondo mato? ~Pute, disè, cossa 1557 Dia1 | soverchiar colla superbia il mondo, ~Con scarso merto e con 1558 Dia1 | sembiare un Nume.~Felice mondo, se ciascun lo stile ~Del 1559 Dia1 | livore.~Vergine, che del mondo ha superati ~I perigli, 1560 Dia1 | que’ motivi onesti ~Che il mondo sa quanti in me sieno, e 1561 Dia1 | vigorose e strane~Che il mondo chiama volgarmente rane.~ 1562 Dia1 | costume indegno ~Ch’oggi nel mondo a prevaler si vede,~E il 1563 Dia1 | in altro loco. ~Essere il mondo da Francesco intesi ~Un’ 1564 Dia1 | Vatican, qual nacque, ~Col mondo il regno finirà nell’acque.~ 1565 Dia1 | chiamo, ~Le cui favole il mondo allega e dice; ~Venti secoli 1566 Dia1 | il senso, il demonio e il mondo audace, ~Di corona di gloria 1567 Dia1 | dicea) più non mi fido.~Il Mondo è un mar che lusingando 1568 Dia1 | vergognosi pianti ~Dei miseri nel mondo naufraganti.~Né (qual della 1569 Dia1 | per gioco.~E chi vive nel mondo, e la brigata~De’ rei non 1570 Dia1 | chi non soffre in questo mondo avaro,~Avrà pesi nell’altro 1571 Dia1 | siamo del paro. ~In questo mondo ciaschedun lavora ~Con un 1572 Dia1 | Ha pratica però tanta di mondo, ~Che sa conoscer le persone 1573 Dia1 | So che i carmi sonori il mondo stima, ~E l’umil verso riputato 1574 Dia1 | Dove sè tute do vegnude al mondo;~Là vederè che la virtù 1575 Dia1 | gh’ha mostrà cossa xe el mondo.~ ~Benché tuti no gh’ha 1576 Dia1 | la sorte bela ~De star al mondo con quela prudenza,~Come 1577 Dia1 | perduto ha mai la Chiesa, il mondo, ~Nella perdita sua! ~Titta. 1578 Dia1 | regolar co la so testa el mondo.~ ~E i tre fioli, che el 1579 Dia1 | Cardinal so zio.~Omeni al mondo, come che el xe elo, ~Ghe 1580 Dia1 | De sta casazza70 tutto el mondo è pien, ~I s’ha visto le 1581 Dia1 | confessiam solo Signor del mondo, ~Signor del tempo e Regnator 1582 Dia1 | eletto~Per le quattro del mondo ampie contrade, ~Sparse 1583 Dia1 | Lei, pria che sorgesse il mondo, ~Qual Signor delle genti 1584 Dia1 | augusto ~Giudice scenderai del mondo in faccia, ~E separando 1585 Dia1 | sorga lieto a rallegrare il mondo, ~Canterò di Te sol sacre 1586 Dia1 | al Ciel rivolta,~Fugge il mondo e scioglie il voto;~Sol 1587 Dia1 | Pieni son di maestà.~E nel mondo a comun bene ~Da Luigi si 1588 Dia1 | digression,~Per criticar el mondo; e della dona ~L’ha dito 1589 Dia1 | frustar.~Son stà omo de mondo in zoventù,~Ma ho sempre 1590 Dia1 | eroi, dar dei sovrani al mondo.~Ché sovrani xe tutti quei 1591 Dia1 | antiche glorie~La rara al mondo splendida ricchezza;~E le 1592 Dia1 | saggezza sei l’esemplar del mondo. ~Nata del Tebro in riva 1593 Dia1 | d’esser grato al picciol mondo e buono, ~A Te piacer mi 1594 Dia1 | A popolar bastanti~Un mondo desolato.~Son sazio e son 1595 Dia1 | fallito,~Dimmi, può darsi al mondo?~Fa’ che presto la vegga ~ 1596 Dia1 | cassature.~E se ha a vedere il mondo ~Stampata la risposta, ~ 1597 Dia1 | suoi.~Francia, l’Italia, il mondo~Lo venera, l’apprezza; ~ 1598 Dia1 | le rime molte~De’ Vati al mondo primi, ~Onoran le Raccolte.~ 1599 Dia1 | stil sonoro~Quello che il mondo apprezza; ~Frugon, vale 1600 Dia1 | Sangue Ottoboni addita,~Al mondo è già palese, ~Noti son 1601 Dia1 | onorar venuto, ~Merta dal mondo intero ~Poetico tributo.~ 1602 Dia1 | da suora, ~Lasciando il mondo ed ogni suo diletto. ~Ma 1603 Dia1 | da quelle porte.~Il suo mondo è il suo chiostro, onde 1604 Dia1 | chiasso, ~Onde gongola il mondo e si trastulla? ~Più d’ogni 1605 Dia1 | voi donne che godete il mondo, ~O vedove, o zitelle, o 1606 Dia1 | desidera, ~Far ben a tutto el mondo.~Temperamento fervido~Che 1607 Dia1 | nu, povere femene,~Che al mondo andemo drio ~Co la caena 1608 Dia1 | Poeti in collera~Voleu ch’el mondo rida?~Se ai primi versi, 1609 Dia1 | gran padre.~Quella che ’l mondo misero ~Cognosse, e lo detesta, ~ 1610 Dia1 | sa, la sa la pratica ~Del mondo adulator. ~La sa che xe 1611 Dia1 | Spira soave odor.~No per el mondo stolido, ~No per el mondo 1612 Dia1 | mondo stolido, ~No per el mondo rio, ~Ma per le sante Vergini ~ 1613 Dia1 | Patria~Che l’ha prodotto al mondo.~E i frutti de do specie, ~ 1614 Dia1 | fruttifero, ~Sugoso per el mondo.~Al ben del matrimonio~Gh’ 1615 Dia1 | Se de cuor la lassa el mondo!~Ma i l’ha vista cusì forte ~ 1616 Dia1 | affeto e con giudizio.~In sto mondo semo a scuro, ~A nissun 1617 Dia1 | desmissia un dì la morte: ~Addio mondo, addio consorte.~Ma chi 1618 Dia1 | Chi ha la dota a l’altro mondo, ~No ghe pol mancar mai 1619 Dia1 | sgrida e taccia, ~Nel vasto mondo al numero maschile ~Andrà 1620 Dia1 | Calcolar si dovrebbe il mondo intero, ~Nei quattro lati 1621 Dia1 | diluvio a sterminare il mondo. ~Vide solo Noè, che aveva 1622 Dia1 | Dalle colpe comuni illeso e mondo. ~Egli e i tre figli suoi 1623 Dia1 | Rinnovato da questi il mondo allora, ~Furo i buoni coi 1624 Dia1 | sol nate ad arricchire il mondo. ~E Dio, che tutto l’avvenir 1625 Dia1 | accelerati i giorni,~Né il mondo ingannatore vi turbi o vi 1626 Dia1 | non fe’, che non disse il mondo ingannatore, ~Per intralciarmi 1627 Dia1 | illustre, che ti produsse al mondo, ~Il cuor colle tue nozze 1628 Dia1 | cuor di smalto ~Tornò il mondo protervo a replicar l’assalto! ~ 1629 Dia1 | a quegli assalti che il mondo a voi prepara,~E coll’esempio 1630 Dia1 | voi foste un’indovina. ~Il mondo ingannatore con i consigli 1631 Dia1 | apparve, ~Non è che il tristo mondo producitor di larve. ~Oimè, 1632 Dia1 | conducami senza vedere il mondo,~E alle paterne soglie trattengami 1633 Dia1 | in pena; ~Vidi di volo il mondo, cui sì gran stuolo adora,~ 1634 Dia1 | beni che ci offerisce il mondo. ~Il mio maggior diletto, 1635 Dia1 | Vivere santamente sa nel gran mondo ancora,~E seco in dolce 1636 Dia1 | siete; ~Lo troverete al mondo, saggio, gentile, onesto,~ 1637 Dia1 | questo. ~Son facili nel mondo gli spasimi e i deliri: ~ 1638 Dia1(225) | lasciato degna memoria al mondo del suo talento e delle 1639 Dia1(245) | tempo, che faceva stupire il mondo.~ 1640 Dia1 | Cusì famose e strepitose al mondo.~M’arrecordo aver letto 1641 Dia1 | colui vo’ mi ravvisi il mondo ~Che, le vittorie d’Imeneo 1642 Dia1 | patrio ciel, gloria del mondo. ~Vedi ricchezza, onor, 1643 Dia1 | spira.~Io che i costumi del mondo specolo, ~Veggendolo umile 1644 Dia1 | fonte nominata.~Nota è al mondo l’illustre ampia famiglia, ~ 1645 Dia1 | Oh santa Fede! o tristo mondo e rio!~Ecco la mano il sacerdote 1646 Dia1 | Misericordia, o Redentor del mondo, ~Per me, per tutto il popol 1647 Dia1 | del Cielo, ~Per cui me al mondo crocifigger vanto, ~Ed a 1648 Dia1 | crocifigger vanto, ~Ed a me il mondo crocifisso io svelo. ~Come 1649 Dia1 | mie labbra ho detta; ~E al mondo tutto pubblicai l’esempio ~ 1650 Dia1 | somministra senza fine il mondo. ~E pensando alle rie colpe 1651 Dia1 | rinascere al Ciel son morta al mondo.~Mirate, o voi che sospirar 1652 Dia1 | Possibil fia~Che donna al mondo possasi trovare, ~Che di 1653 Dia1 | ho detto male.~Che se al mondo restasse alcun sospetto ~ 1654 Dia1 | Poiché, donne, voi siete al mondo note,~E si sa che tacer 1655 Dia1 | Queste donne sapienti al mondo rare, ~Di cui s’abbonda 1656 Dia1 | De sta sorte de cosse el mondo è stracco,~E se de meggio 1657 Dia1 | Sonetto, ~Per far che il mondo a spese mie s’attedie.~Non 1658 Dia1 | accorda ciascun che siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~ 1659 Dia1 | glorie in prosa,~Se nato al mondo a verseggiar non siete.~ 1660 Dia1 | nuovo sistema usa il gran mondo. ~Comodo e libertà ricercan 1661 Dia1 | ragione il lume. ~Suole dal mondo riputarsi insano ~Chi contro 1662 Dia1 | più bella.~La Chiesa, il Mondo e la sua Patria infiora ~ 1663 Dia1 | Ve la sposa sublime al mondo è nata.~Ivi della Virtù 1664 Dia1 | Della sua santitade il mondo è pieno, ~Da per tutto l’ 1665 Dia1 | Profetizzato fu il natale al mondo,~Tal di Vincenzo annunziar 1666 Dia1 | E già noto si rende al mondo intero.~Per le vie, per 1667 Dia1 | ed il Vangelo ~Fino del mondo nelle parti estreme, ~Che 1668 Dia1 | Sono le verità scoperte al mondo.~Questo è il Parnaso mio, 1669 Dia1 | qualche gloria in questo mondo io vivo,~E al pubblico recar 1670 Dia1 | pur troppo il simulare al mondo, ~E la lode ed il biasmo 1671 Dia1 | conosciute Contarin per mondo.~Star braf mne, ome grande 1672 Dia1 | sentirè le glorie~Che del mondo ha impenio tutti i confini.~ 1673 Dia1 | ascosa, ~Ravvivar può il mondo intero ~Amor dolce, e non 1674 Dia1 | La bell’Adria dielli al mondo ~E li unisce Amor giocondo.~ 1675 Dia1 | nepoti~Farà un dì che il mondo veggia ~Esauditi i comun 1676 Dia1 | mano più degna, e dare al mondo ~Tal sovrano Pastor, ch’ 1677 Dia1 | preghiere ardenti ~Del cattolico mondo. Oh Santa Fede, ~Chi non 1678 Dia1 | età dell’oro rinnovata al mondo, ~E la pace trionfi, e nel 1679 Dia1 | fede, ~Negli estremi del mondo alzi l’insegna.~ ~ ~ 1680 Dia1 | han pieno ~Di gloria il mondo coi sudori suoi.~L’Adria 1681 Dia1 | felice, e ne festeggia il mondo.~ ~ ~ 1682 Dia1 | ottenne in sorte, ~Onde al mondo eternar la sua memoria.~ 1683 Dia1 | gli alti decreti.~Pecca il mondo e tripudia, ed ella intanto ~ 1684 Dia1 | festosi al Redentor del mondo,~Che col suo dardo il puro 1685 Dia1 | vi è costanza nel nostro mondo, ~D’inganni il secolo è 1686 Dia1 | umana ~La cui ricerca nel mondo è vana,~E sì conchiude che 1687 Dia1 | aver la stanza. ~Sa che nel mondo non vi è un amante ~Che 1688 Dia1 | furo.~So che un anno col mondo ha conversato; ~So che l’ 1689 Dia1 | Tempio di cui maggior nel mondo intero ~Non spiegò mai del 1690 Dia1 | tua virtute ~Rendere al mondo ti poteo felice, ~Ed eterna 1691 Dia1 | desiar non lice~Di quelle al mondo dal tuo sen venute.~E il 1692 Dia1 | prima chiesa fabbricata al mondo ~Allor che Costantin, fatto 1693 Dia1 | dall’idolatria purgato e mondo;~E apparve, il giorno in 1694 Dia1 | lodevol Teresa, in questo mondo ~Le opere buone non sarian 1695 Dia1 | saziare ogni appetito:~Ed al mondo di là che sarà mai? ~Ah 1696 Dia1 | me diffuse.~Ella che al mondo non rivolse il ciglio, ~ 1697 Dia1 | XXIX~In mezo a quel gran mondo e a quei gran lumi, ~Co 1698 Dia1 | piaser. ~No la sa de sto mondo cossa far;~La so regia, 1699 Dia1 | E nissuna noviza de sto mondo ~Gh’averà più de ela el 1700 Dia1 | pute. ~Veramente ragaze al mondo rare, ~Nate per el Signor 1701 Dia1 | onor no le xe brute; ~Al mondo le faria la so fegura, ~ 1702 Dia1 | faria la so fegura, ~Ma sto mondo gh’ha parso una fredura.~ 1703 Dia1 | Intendemose ben; no minga el mondo ~Come l’ha fato Dio co le 1704 Dia1 | sonetto, ~Per far che il mondo a spese mie s’attedie.~Non 1705 Dia1 | giovane donzella~Che dal mondo non fugge, e si marita.~ 1706 Dia1 | Demonio, ~Ché se vive anca al mondo santamente, ~Ma per dar 1707 Dia1 | Cambiando volontà l’ha dito al mondo: ~No per timor, ma per amor 1708 Dia1 | praticar se sol;~Puta che el mondo ha cognussù qualcossa, ~ 1709 Dia1 | quel zelo ~Che combate col mondo e se defende, ~Come più 1710 Dia1 | da qualche pericolo del mondo.~Vardè che modo de pensar 1711 Dia1 | Ma ste fortune le xe al mondo rare; ~Specialmente dei 1712 Dia1 | care, ~Le ha volesto dal mondo ritirarse; ~La grazia del 1713 Dia1 | po viste a corer drio ~Al mondo che dileta, e mai no sazia? ~ 1714 Dia1 | tocà con man, ~Che vence el mondo chi ghe sta lontan.~ ~ ~ 1715 Dia1 | sposo mi appella?~So che il mondo più stima chi più vale ~ 1716 Dia1 | ogni diritto.~Ma tutto il mondo la mia Patria appella ~Madre 1717 Dia1 | suora vostra, ~Sprezzando il mondo lusinghiero insano:~Vergine 1718 Dia1 | uomo d’onor, son noto al mondo, ~Il mio stile sincero è 1719 Dia1 | Io dirò sol che tutto il mondo è pieno ~Di dotti scritti 1720 Dia1 | Se d’ascetici libri il mondo ha brama, ~Chi più di lor 1721 Dia1 | sia dolce cosa? ~Fra il mondo e il Ciel che occultamente 1722 TLiv | più bello di sua luce il mondo, ~Al nuovo dì rinnovellando 1723 TLiv | prende, e per le vie del mondo ~Scorrer s’appresta senza 1724 TLiv | Vivrai temuta e rispettata al mondo.~Oh superbi Tarquini, oh 1725 TLiv | Compagnia de Gesù, che al nostro mondo ~Contra la freve ha inalberà 1726 TLiv | unirse.~Chi conversa col mondo in zoventù, ~Acquista tanti 1727 TLiv | l’ha arlevada e messa al mondo, ~Madre amorosa che a le 1728 TLiv | santa munegheta~Fin dove al mondo la passion conduse;~E la 1729 TLiv | possa dir: Vardè cossa xe el mondo! ~Quanta zente va a perderse 1730 TLiv | una puta da ben del Novo Mondo.~Nata sta puta in religion 1731 TLiv | felice e belo~El retiro dal mondo; e anca mi imparo ~Che a 1732 TLiv | acquistarse un merito a sto mondo!~Chi è nato cavalier, s’ 1733 TLiv | traditor.~Per quanto al mondo sia la dona intesa ~A far 1734 TLiv | mare.~Tuti quanti a sto mondo ha el so defeto, ~Ma el 1735 TLiv | le pon far lite.~E se dal mondo l’anima è divisa, ~E avvilito 1736 TLiv | che siete avviticchiate al mondo,~E dite: Son di carne, e 1737 TLiv | Donne, garrule donne al mondo infeste, ~Non dite, no, 1738 TLiv(316) | A tutto il mondo. ~ 1739 TLiv | Demonio, la carne, e el mondo indegno ~Che tentarla voria, 1740 TLiv | aver modestia e inzegno.~El mondo a so talento ognun lo crea;~ 1741 TLiv | La virtù de la dama al mondo è nota, ~D’onor ostenta 1742 TLiv | aiuto), ~Render pubbliche al mondo, in prosa o in rima, ~Le 1743 TLiv | intelletto,~Che una simile al mondo no se cata365 ~D’avvenenza, 1744 TLiv | cospetteggia, ~Quiete, pace nel mondo aver non lice.~E sul C? 1745 TLiv | di cervel scarseggia.~Il Mondo è cosa buona, il Mondo è 1746 TLiv | Il Mondo è cosa buona, il Mondo è bello, ~Ma fra il grano 1747 TLiv | Perde talor riputazione al mondo,~E l’onor serba internamente 1748 TLiv | fanfaluche e vender fole.~Ché nel mondo oggidì questa è l’usanza:~ 1749 TLiv | dolce suon sì necessario al mondo!~O della madre terra inclito 1750 TLiv | quattrini in potere, ha il mondo in mano.~E i poeti, portati 1751 TLiv | pregiate, ~Che per regola al mondo offrir possiamo.~O donne 1752 TLiv | umana~E a renderla felice al mondo vale.~Idest: verace Amor, 1753 TLiv | gier sera al mio burò.~El mondo, che no sa cossa la sia, ~ 1754 TLiv | me pieno e di mie fole il mondo!~E se tutte non passan per 1755 TLiv | oltrepassati,~E di quei che nel mondo ancor son vivi ~Parli la 1756 TLiv | dei – quant’è felice al mondo.~Lo sposo adorno – che le 1757 TLiv | Il nuovo è l’anima ~Del mondo intero~Che ama confondere~ 1758 TLiv | Che ogni donzella, ~Che al mondo involasi ~Per farsi bella~ 1759 TLiv | Affin che scegliere~Fra il mondo e il Cielo ~Potesse libera~ 1760 TLiv | rozze lane, ~E ’l falso mondo in penitenti orrori,~Alzi 1761 TLiv | IL MONDO NOVO~OTTAVE~ ~Un certo Pasqualin 1762 TLiv | macchine, dette volgarmente ~Il Mondo novo, mostran dell’ingegno,~ 1763 TLiv | benedia,~Che desprezia sto mondo e no ghe bada. ~Vardano 1764 TLiv | A mostrarve, paron, el Mondo novo, ~Se no me torno a 1765 TLiv | bon puto che ghe sia a sto mondo;~L’ama la quiete, e nol 1766 TLiv | contenta, e giubilar.~Dal mondo al monestier, gh’è diferenza; ~ 1767 TLiv | Non avesse a provar dal mondo ingrato? ~Voi siete servitor, 1768 TLiv | vero ben non può godersi al mondo.~Se non sapete di filosofia,~ 1769 TLiv | Questo vostro bizzarro Mondo novo. ~Anzi adesso con voi 1770 TLiv | trovo, ~Che andiamo per il mondo, voi ed io, ~Mostrando in 1771 TLiv | Mostrando in piazza il Mondo novo. Addio.~ ~ ~ 1772 TLiv | uopo fosse, a rinnovare il mondo ~Rendendo al sposo la mancante 1773 TLiv | bianco ha il pelo.~Il lieto mondo e i beni suoi godete ~E 1774 TLiv | mogliere, ~Sul teatro del mondo, la commedia ~Della Moglie 1775 TLiv | sì rara beltà se perda al mondo?~Nata la xe da nobil sangue, 1776 TLiv | stada~Un dì de baratar col mondo el Cielo, ~No la xe quieta 1777 TLiv | che ghe piase ~Gòder el mondo, e trova in fin de l’ano ~ 1778 TLiv | dell’arte e di natura.~Ma il mondo or si figura ~Una Raccolta 1779 TLiv | tua fiamma pura, ~Vita del mondo, vita di natura.~Chi barbara, 1780 TLiv | raggio.~Ponno agli occhi del mondo andar coperte ~Dal manto 1781 TLiv | tosto~Per averlo, cercato il mondo intero.~Seppero dalle spie 1782 TLiv | immaginar? Né meno : ~Ma guai al mondo s’io cadessi estinto.~Replica 1783 TLiv | Replica la Ministra: Il mondo è pieno ~Delle ribalderie 1784 TLiv | dì dell’arti nuove,~E il mondo finirà miseramente, ~Se 1785 TLiv | bel, mi dicea, non avvi al mondo,~E all’indomane mi parea 1786 TLiv | scritto:~Si bandisca dal mondo il seduttore~Che col nome 1787 TLiv | le disgrazie familiari al mondo, ~La s’ha savesto consolar 1788 TLiv | dirigo a ela,~Per far al mondo el mio dover palese:~Seguro 1789 TLiv | abandona i parenti e el mondo tuto, ~Sprezza ogni lode, 1790 TLiv | e loda, ~No la cura del mondo i segni esterni.~Pur tropo 1791 TLiv | assicura ~Dalle insidie del mondo in erma stanza.~Promette 1792 TLiv | rider. Xela sola?~De pute al mondo no gh’è carestia, ~Anzi 1793 TLiv | preme ~Che le scampa dal mondo? Tra quei chiostri ~De la 1794 TLiv | Come Maria Lucrezia, al mondo ancora ~Per l’istessa rason 1795 TLiv | cento volte,~Per far che il mondo il bel talento ammiri.~E 1796 TLiv | A quele done che xe al mondo avezze.~Le muneghe anca 1797 TLiv | badè a quel che dise el mondo rio. ~No badè a sti poeti 1798 TLiv | edizion, come savè, ~E el mondo crierà, se no me sbrigo.~ 1799 TLiv | dileti el gregge,~Visto el mondo abastanza popolà,~L’ha introdoto 1800 TLiv | lori, o chi ben vive al mondo, ~O chi viva serà tra quatro 1801 TLiv | monestieri;~Che ogni dì al mondo gh’è una rason nova ~Da 1802 TLiv | sì lieti mesi, ~Fuori del mondo gli conviene uscire.~Poiché, 1803 TLiv | grazia eletta.~Ite, e il mondo lasciar non vi rincresca ~ 1804 TLiv | Ella non cura cieca il mondo rio ~Che fedelmente seguon 1805 TLiv | non dà martello ~Cosa di mondo; e vestita di nero ~Gode 1806 TLiv | mecenate, in faccia al mondo ~L’assalito onor mio difesa 1807 TLiv | Barbarighe ognora, ~Venerabili al mondo e al Ciel divote.~E si rammenta, 1808 TLiv | cotante.~Pien d’aconito è il Mondo, e di cicute; ~Sono i farmachi 1809 TLiv | tempio.~Quanti mali nel mondo avria di meno ~L’uomo a 1810 TLiv | dolciori~Non si trovano al mondo per quattrini.~Quello zucchero 1811 TLiv | mi resta di lei, che il mondo sprezza, ~Le battaglie sofferte, 1812 TLiv | lei maggior bellezza ~Al mondo non si die:~Corta, sottil, 1813 TLiv | ti fe’.~Ah se tuttora al mondo ~Pitagora vivesse,~Ah, se 1814 TLiv | gh’ha che le distrae; ~El mondo in moto più che mai le tien.~ 1815 TLiv | le sorele de le case.~Al mondo tra le done una perfidia~ 1816 TLiv | possede altra virtù a sto mondo ~Che quela de saver far 1817 TLiv | men vecchio.~La carne, il mondo e l’infernal nemico ~Attendevano 1818 TLiv | sensual nemica,~Rientrando il mondo a ritentar sua brama.~Odi, 1819 TLiv | Religion ti appresta.~Puoi nel mondo patir, se vuoi patire; ~ 1820 TLiv | Passando per autor del Mondo novo, ~L’andava dal piaser 1821 TLiv | vago via, ché no gh’è al mondo ~Cossa più preziosa de la 1822 1 | che innocenti ~Nacquero al mondo senza il Sacramento. ~Regge, 1823 1 | quanto perde, se lei perde il mondo!~Ricca, nobile dama e di 1824 1 | solitaria stanza?~Oh delusa del mondo egra speranza!~Fra quel 1825 1 | intende:~O dell’arte, o del mondo ampio tesoro! ~Va per la 1826 1 | virtù rara e perfetta ~Pel mondo no, ma per il Ciel fu eletta.~ 1827 1 | marche d’onor per tutto il mondo, ~Degno che ciaschedun l’ 1828 1 | L’esser capo regal del mondo intero. ~Se in te la Santa 1829 1 | Religion risiede,~Tutto il mondo cristian ti bacia il piede.~ 1830 1 | Onde per le virtudi al mondo note~È di Sua Santità degno 1831 1 | Per essa ogni piacer del mondo stolto ~Stata sarebbe una 1832 1 | tutto svelar potessi al mondo~Quel ch’io seppi di lui, 1833 1 | ardente zelo, ~Si sprezzi il mondo e si desiri il Cielo.~Quanto ( 1834 1 | Che sì bel fior da questo mondo ha svelto~Per piantarlo 1835 1 | Provvidenza la destina al mondo.~O felice Michele, o degno 1836 1 | Si scateni, m’insulti il mondo intero, ~I’ vuò sfogarmi, 1837 1 | Verran le cose mie dal Mondo Nuovo.~Ma che serve cotal 1838 1 | della bellezza, ~Onde il mondo l’esalta in fra le prime;~ 1839 1 | quadri ~Che si fanno del mondo all’innocente ~Con colori 1840 1 | o a quelli,~E lascio il mondo come l’ho trovato.~Il capitolo 1841 1 | scïenza è vana, ~Spiriti al mondo perigliosi e pravi.~Il vero 1842 1 | novellisti, divisor del mondo, ~Della pace scontenti e 1843 1 | palese ~Merito de do madri al mondo rare, ~A Venezia per questo 1844 1 | dreto e el so roverso: ~Del mondo la belezza prencipal~Xe 1845 1 | A Venezia, a Venezia, al Mondo novo. ~— Po penso e digo: — 1846 1 | aperto:~Or, divenuto il mondo più scaltro, e non più saggio, ~ 1847 1 | eroi. ~Segue gli esempi il mondo, e amasi di concerto ~La 1848 1 | Forse più ch’altri al mondo in tali prove industri,~ 1849 1 | un ramo l’albero caro al mondo, ~Fu egual sempre a se stesso, 1850 1 | Unir possa gli eventi, e il mondo impari, ~E arguisca da ciò, 1851 1 | ed il Friul, Venezia e il mondo ~La sua pietade, e il suo 1852 1 | tacete, ripiglia, non v’è al mondo ~Che un sol Parigi. Venere 1853 1 | madre amante, ~Madre che il mondo per esempio addita.~Uomini I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1854 1, 3 | né terra, né persona al mondo~~Fuori di me, sin dalle 1855 1, 4 | stessa tormentar. Misero mondo,~~Se volesse ciascun, qual 1856 1, 8 | ho veduto mai;~~Quel che mondo si chiama, è bello assai.~~ 1857 1, 9 | credea~~Che si dessero al mondo~~In un viso mortal sì vaghi 1858 1, 10 | fien contenti,~~Tutti del mondo ucciderò i parenti.~~~ ~ ~ ~ 1859 1, 11 | siete,~~E qual parte nel mondo aver dovete.~~~~~~CEL.~~~~ 1860 1, 17 | di scellerati è pieno il mondo?~~Ah, perché non m'ascondo~~ Il povero superbo Atto, Scena
1861 1, 13 | così tondo;~~Cospetto del mondo,~~Ben ben penserò.~~Son 1862 2, 2 | vorrete~~Che di noi dica il mondo?~~~~~~PAN.~~~~Dunque restar 1863 3, 8 | superbo trattare;~~Poiché nel mondo tutto~~D'un povero superbo~~ Il prodigo Atto, Scena
1864 Ded | di Lei Casato sì noto al Mondo, che torto farei a tutti 1865 Ded | e son certo che tutto il mondo si consolerebbe con me di 1866 Ded | amabile, il più virtuoso del mondo. Ma se la custode delle 1867 Pre | così desidero che tutto il mondo si scordi delle primiere 1868 1, 9 | ghe fusse de sti matti, el mondo no goderave). (torna verso 1869 1, 11 | fresco el più delizioso del mondo.~LEAN. Dopo pranzo lo goderemo, 1870 1, 13 | desmentega che mi sia a sto mondo.~BRIGH. L'è vegnù con premura 1871 2, 1 | il festino.~MOM. Casca el mondo, ste do cosse le s'ha da 1872 2, 8 | verità. Pur troppo a tutto il mondo è palese lo stato vostro, 1873 2, 14 | in discredito presso del mondo.~BEAT. V'ingannate: egli 1874 3, 2 | fatto del ben a tanti a sto mondo, e no posso dir d'aver un 1875 3, 5 | Che volete che dica il mondo di me, s'egli fa cose da 1876 3, 13 | gh'averò più gnente a sto mondo, chi me agiuterà, chi me 1877 3, 13 | compassion? Nissun a sto mondo, perché le mie spese le 1878 3, 17 | per no poder far veder al mondo la premura che gh'averia La pupilla Opera, Atto, Scena
1879 PUP, Ded | sia può ottener poco dal Mondo ; la bellezza della vostra 1880 PUP, Ded | torchio, non conosciuta dal Mondo, perché non ancora rappresentata. 1881 PUP, Ded, Pre| potere? In tre anni che il mondo aspetta questo Decimo Tomo, 1882 PUP, Ded, Pre| questa nostra Edizione dal Mondo docile giudicata, tanto 1883 PUP, 1, 1| non chiamasi~~Ond'abbia il mondo di sue nozze a ridere.~~ 1884 PUP, 1, 5| costretta a cedere,~~E pel mondo di noi corre il proverbio,~~ 1885 PUP, 3, 11| il facesse per questo. Al mondo è pubblico,~~Ch'ei non ha 1886 PUP, 4, 1| padre e madre a tutto il mondo ha cogniti.~~Io, qui nutrito Il quartiere fortunato Parte, Scena
1887 1, 3 | solo.~~~~~~BELL.~~~~Cosa il mondo briccon diria di me?~~~~~~ 1888 2, 1 | mestiere più bel di questo mondo;~~Mestier che può dal niente~~ 1889 2, 1 | deve morir che nasce al mondo».~~O morire alla guerra,~~ 1890 2, 2 | moro, ci vedremo all'altro mondo.~~~~~~BELL.~~~~Oimè, voi Il raggiratore Atto, Scena
1891 Ded | desidera~Far ben a tutto el Mondo.~Temperamento fervido,~Che 1892 1, 2 | sia la più brava testa del mondo.~CON. È vero, ma non lo 1893 1, 2 | ostinata donna di questo mondo.~CON. Oh diavolo, che dite 1894 1, 11 | è l’uomo più felice del mondo.~DOTT. Ma la sua felicità 1895 1, 11 | a mangiarne? In tutto il mondo non si trovano i più preziosi.~ 1896 1, 11 | è il miglior cappone del mondo.~DOTT. Ed ora Raffaello 1897 1, 15 | gnanca che la sia a sto mondo). (da sé)~MET. È giovane?~ 1898 2, 2 | i dise dei accidenti del mondo!~MET. Ma come può essere 1899 2, 9 | acquista prima un poco di mondo.~CON. Ha dello spirito. 1900 2, 11 | figliuola, dacché è nata al mondo, non ha veduto le soglie 1901 3, 6 | donna, che non ha altro al mondo che un poco di buon concetto. 1902 3, 13 | xe la più bella cossa del mondo. L’è arrivà in Cremona el Il ricco insidiato Atto, Scena
1903 Ded | colla miglior grazia del mondo nell'animo delle persone, 1904 Ded | grandissime ne deste al Mondo, illustrando il Paese nostro 1905 Ded | permettetemi ch'io vi dica, il Mondo non è tutto fatto come Voi 1906 1, 2 | co' bei lavori stupire il mondo tutto,~~E riportò con gloria 1907 1, 4 | vissuto, si può dir, fuor del mondo;~~Voi non provaste ancora 1908 1, 4 | gettare; veduti ho in questo mondo~~De' ricchi, che han distrutto 1909 1, 4 | sincerità?~~Godete in questo mondo la vostra libertà.~~Lasciate 1910 1, 4 | malanno;~~Ma vi consiglio il mondo godere almeno un anno.~~ 1911 1, 4 | innamorato?~~Pochissimo nel mondo avete praticato.~~Vi farò 1912 1, 4 | gioco;~~Penso in questo gran mondo d'entrare a poco a poco.~~ 1913 1, 6 | dico:~~Possibil che nel mondo non diasi un vero amico?~~ 1914 1, 6 | Riccardo: godiamo un po' di mondo.~~~~~~ONO.~~~~Servitore 1915 1, 6 | tumidetto.~~Prezzo non hanno al mondo quei bei capelli d'oro~~ 1916 2, 4 | inganno,~~Tutto l'ingrato mondo cospira a vostro danno.~~ 1917 2, 6 | fastidi vo' che godiamo il mondo.~~Da voi non voglio nulla 1918 2, 8 | piano.~~Nessuno in questo mondo mi ha toccato la mano.~~ 1919 2, 8 | gioventù,~~È sempre stata al mondo un fiore di virtù,~~Savia, 1920 3, 1 | sfortunata,~~L'ultima in questo mondo da voi considerata.~~Solo 1921 3, 3 | fini sui;~~Voi non avete al mondo amico più di lui. (al Conte)~~~~~~ 1922 3, 3 | sincero non troverete al mondo.~~~~~~LIV.~~~~Della sua 1923 3, 6 | gelosia.~~Non sa cosa sia mondo, è savia e modestina;~~Guardetela, 1924 3, 6 | Un'altra come lei, al mondo non si dà.~~~~~~CON.~~~~ 1925 4, 1 | EMI.~~~~Con qualcheduno al mondo deve passar la vita.~~Noi 1926 4, 1 | più che altri in questo mondo;~~Ella è una donna accorta, 1927 4, 2 | EMI.~~~~Chi è povero nel mondo, devesi compatire.~~Se la 1928 4, 4 | dà compita felicitade al mondo.~~~~~~RAI.~~~~M'inchino Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1929 ROV | IL MONDO ALLA ROVERSA O SIA LE DONNE 1930 ROV, 1, 5 | godo!~~Non si può dar nel mondo~~Piacer che sia maggiore~~ 1931 ROV, 2, 8 | Tutte le donne ammazzerò del mondo.~~~~~~CIN.~~~~Badate non 1932 ROV, 2, 11 | furibondo,~~E venga tutto il mondo,~~Ch'io lo trafiggerò.~~ 1933 ROV, 3, 8 | finalmente s'è veduto~~Che il Mondo alla roversa~~Durare non 1934 ROV, 3, 8 | donne che comandano~~E il Mondo alla roversa~~Che mai non Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1935 Ded | per amore e coll'Uomo di mondo. Oh vedete dunque, Signore 1936 1, 3 | bacio. Vuò far vedere al mondo,~~Se voi mi compiaceste, 1937 2, 1 | poveraccio! è il miglior uom del mondo~~Non so che non farebbe 1938 2, 2 | temperamento non ho veduto al mondo,~~Lo star con voi sarebbe 1939 2, 3 | scordato.~~Vuol far vedere al mondo, che quel ch'è stato, è 1940 3, 1 | pretesto per screditarmi al mondo;~~Conosco a sufficienza 1941 3, 3 | DOR.~~~~(Non ho trovato al mondo un uom più compiacente~~ 1942 3, 3 | comun sistema, quasi in un mondo nuovo.~~Un uom può ritrovarsi 1943 3, 3 | virtù~~Che praticando il mondo non osservai mai più:~~Una 1944 3, 3 | aduna.~~Non vi conosce il mondo, e con mia maraviglia~~Siete 1945 3, 5 | veggio.~~Poco conosco il mondo, e consigliar non deggio;~~ 1946 3, 7 | ora vi fo.~~Sono venuto al mondo nell'anno ottantasei.~~Siam 1947 3, 8 | addosso,~~Ma vuò partir dal mondo quanto più tardi io posso. ( 1948 4, 1 | Eppure irragionevole il mondo mi suppone;~~Voi che mi 1949 4, 1 | suggerisca:~~Donna non evvi al mondo, che più di voi capisca.~~ 1950 4, 2 | consolatrice.~~Fra quanti in questo mondo uomini ho praticato,~~Un 1951 4, 5 | impegno.~~Vuò far vedere al mondo chi sono, e chi non sono:~~ 1952 4, 5 | vostra, io son garante al mondo,~~Ma in simile sconcerto 1953 4, 5 | sincero,~~E se l'incolpa il mondo, il mondo è menzognero.~~ 1954 4, 5 | se l'incolpa il mondo, il mondo è menzognero.~~Solo per 1955 4, 7 | offendesse,~~Vorrei che tutto il mondo giustizia vi facesse.~~Difendervi 1956 4, 7 | mente~~Non evvi in tutto il mondo nel secolo presente.~~Un 1957 4, 7 | ragionevole vi crede il mondo intero,~~Deh, voi non mi 1958 5, Ult | manifesto.~~In faccia a tutto il mondo lo dico e lo protesto:~~ 1959 5, Ult | Conte, in faccia del mondo così mi difendete?~~~~~~ 1960 5, Ult | DOR.~~~~Come! son fuor del mondo; non so dove mi sia.~~Un 1961 5, Ult | tutto.~~Presso di tutto il mondo, e fin nel vostro tetto,~~ Il tutore Atto, Scena
1962 Ded | protestarmi in faccia del Mondo, quale con profondissimo 1963 1, 5 | del cielo, e in fazza del mondo, sostegnirò che la vostra 1964 1, 19 | Se seguiterè cussì, a sto mondo sarè felice. Beato quello 1965 2, 1 | voglio con me, caschi il mondo.~ROS. Oh mamma mia! Volete 1966 2, 12 | Ottavio)~OTT. Ih! In capo al mondo.~PANT. In gondola, femo 1967 2, 16 | moglie.~COR. Oh poter del mondo! che azione è questa? Che 1968 2, 16 | È vero che ho goduto il mondo finora, ma i giovani col 1969 3, 3 | abbia assassinato mezzo mondo.~FLOR. (Ah, l’onor mio vuole Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1970 1, 3 | la più disordinata del mondo. Mi era stato detto da qualcheduno 1971 1, 4 | in ridicolo da tutto il mondo.~VITTORIA: E voi avete il 1972 1, 4 | Ho da far ridere mezzo mondo. (Parte.)~VITTORIA: Oh lingua 1973 1, 5 | insieme. Che cosa direbbe il mondo, se io sfuggissi la di lui 1974 1, 10 | soddisfazione. Vo' far vedere al mondo che ho spirito, che ho sentimento 1975 2, 2 | villeggiare per tutto l'oro del mondo.~FULGENZIO: Sì, il proponimento 1976 2, 4 | colla maggior tenerezza del mondo. Ho da essere vostra sposa, 1977 2, 6 | opera per tutto l'oro del mondo. (Colla berretta in mano.)~ 1978 2, 8 | terrebbe in allegria mezzo mondo. È più allegro di me cento 1979 2, 10 | fuor di me. Non so in che mondo mi sia.~BRIGIDA: Signora 1980 2, 10 | curiosità. Pagherei quanto ho al mondo, a poter veder quella lettera 1981 2, 11 | maggiore agitazione del mondo. Poss'io credere a questo 1982 3, 2 | la prima testa di questo mondo.~FULGENZIO: Ditemi un poco: 1983 3, 4 | cedo a nessuno di questo mondo. (Parte.)~ ~ ~ 1984 3, 5 | mettere, se non ha altro al mondo che quell'anticaglia che 1985 3, 9 | col maggior piacere del mondo.~VITTORIA: La vogliamo sentire 1986 3, 11 | maggiore onoratezza del mondo. Sentite: Crudele: (tutti 1987 3, ul | ma del miglior cuore del mondo vi do la mano.~GUGLIELMO: La vedova spiritosa Atto, Scena
1988 Ded | nella maggiore angustia del mondo. So quanto siano pericolose 1989 Ded | di cui Nome è sì noto al Mondo, che non vi ha bisogno di 1990 Ded | perdita che ha fatto il Mondo della ornatissima Illustre 1991 1, 1 | uomo che dar si possa al mondo;~~Sarebbe lo star seco un 1992 1, 1 | temesser tutte, terminerebbe il mondo.~~~~~~PLA.~~~~Bella ragione 1993 1, 2 | possessore di voi tratto dal mondo,~~Si può sperar che possa 1994 1, 3 | dura,~~Ma il troppo bene al mondo è un ben che poco dura.~~ 1995 1, 4 | fanciulla.~~Chi ha praticato il mondo, ch'è un consiglier sì empio,~~ 1996 1, 6 | anch'io;~~È troppo tristo il mondo. Udite il parer mio.~~Togliete 1997 1, 7 | Moglie fui per mio danno, il mondo ho già provato,~~E vivere 1998 1, 7 | distrugge,~~E solo il tristo mondo può vincere chi fugge.~~ 1999 1, 7 | perdonate. Ho pratica del mondo.~~Il bene, il mal conosco, 2000 1, 8 | Dovrete al cielo e al mondo del speso render conto.~~