IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cloto 3 cm 1 cmod 3 co 2445 có 1 coa 4 coabitare 1 | Frequenza [« »] 2467 mondo 2447 all' 2445 bella 2445 co 2423 tu 2421 sempre 2396 volete | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze co |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) I due gemelli veneziani
Atto, Scena
1001 2, 12 | de elle; e se le acquista co nu tanta superiorità, xe
1002 2, 12 | vero che qualchedun fa, co se sol dir, la carità pelosa:
1003 2, 15 | le ha portae da Venezia, co l’è andà a star alle vallade
1004 3, 11 | Rosaura, m’ho sentio a rostir co fa una brisiola93. No posso
1005 3, 12 | l’ora de sguatararme101 co fa una grua in tel bevaor102
1006 3, 22 | maniera no se pol viver. Co110 vedo una donna, me sento
1007 3, 22(110)| Co, quando.~
1008 3, 22 | ora de far le mie vendette co quella cagna de Rosaura.
1009 3, 25 | povero sfortunado.~ARL. Co l’è cussì, torno alle vallade
1010 3, 27 | Sposar la siora Rosaura co quindese mille ducati de
1011 3, 28 | mi preme). (da sé)~TON. Co l’eredità de mio fradello
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
1012 1, 1 | bàgola. Salterave sempre co fa un puttelo. Me despiase
1013 1, 1 | un puttelo. Me despiase co dormo. No vorave mai indormenzarme
1014 1, 2 | chiappà gusto. Vôi devertirme co sto sior barbon.~GEN. C. (
1015 1, 3 | no, siora no. Oh cari! oh co belli! me li voggio coccolar
1016 1, 4 | No vorria che sto sior, co sta pulizia, ne fasse la
1017 2, 1 | delle Tuglierie el xe grando co fa un paese. Quei do francesi
1018 2, 1 | No voleva lassarla andar co nissun, ma in sto paese
1019 2, 6 | viazar; no se va per el mondo co sto boccon d'ignoranza a
1020 2, 6 | Svergognar la so patria? Co sto abito? Co sta borsa
1021 2, 6 | so patria? Co sto abito? Co sta borsa de bezzi?~ANZ.
1022 2, 7 | in do, pazenzia, ma sola co sto monsieur...~BAR. Siete
1023 3, 4 | soggiorno del mondo.~ARL. Co l'è cussì, son contentissimo.
1024 3, 4 | dalle donne.~ARL. Benissimo, co no gh'è altro che questo,
1025 4, 1 | per voi riservata.~ARL. Co l'è cussì, no vago via per
1026 4, 1 | entrare liberamente.~ARL. Ma co sto abito...~GEN. C. È vero;
1027 4, 13 | la buona corrispondenza co' suoi alleati. Desidera
1028 4, 21 | io non posso aiutarvi che co' miei consigli, e non ho
L'erede fortunata
Atto, Scena
1029 1, 14 | Cognato, ti saluto.~ARL. Co ti me dis cugnà, ti me consoli,
1030 2, 5 | che voglio da te.~ARL. Eh, co se tratta de sposarme, lassa
Il feudatario
Atto, Scena
1031 1, 6 | mesi dopo la so morte, e co l'è morto, nol saveva gnanca
1032 1, 6 | el l'ha fatta educar, e co son vegnù mi, appaltador
1033 1, 6 | raccomandà la so persona. Co zente che procede co sta
1034 1, 6 | persona. Co zente che procede co sta onestà, no me par che
1035 1, 6 | massima xe de raccomandarse, co se se trova in necessità,
1036 1, 8 | per el sior Marchese; che co gh'intra la mare, i se confonde,
1037 1, 8 | de superbia che i gh'ha, co i xe vestidi da festa! (
1038 2, 9 | Zelenza sì. Vago a spasso co le pegore, e no fazzo gnente.~
1039 2, 11 | tardi che se pol; perché, co i va soli, i fa delle amicizie,
1040 2, 11 | avvezze a véder forestieri, co capita qualchedun, le lo
1041 2, 11 | marii le bastona, ma ele, co le pol, no le ghe mette
1042 2, 11 | crede de far onor a la casa, co le fa l'amor con un cavalier.~
1043 2, 11 | strenzer sto negozio. La salva, co dise el proverbio, la cavra
1044 3, 17 | accorzerà sior Marchese, co sarà scritto). (da sé)~BEAT.
Il filosofo
Parte, Scena
1045 2, 2 | piace la Morale,~~Perché co’ suoi precetti~~Par che
La figlia obbediente
Atto, Scena
1046 1, 5 | fa un poco de nausea, ma co la xe in stomego, la fa
1047 1, 7 | lettera.~PANT. L’averzirò co vorrò, patrona.~BEAT. Se
1048 1, 7 | parlarvi.~PANT. Se vederermo, co la comanda.~BEAT. Deve parlarvi
1049 1, 8 | permette. Gh’ho un interessetto co sto cavalier.~FLOR. Tornerò
1050 1, 8 | a darvi incomodo.~PANT. Co la comanda.~BEAT. Almeno
1051 1, 8 | riverirvi.~PANT. Ancuo, o doman. Co la vol.~FLOR. (Rosaura non
1052 1, 13 | camera del letto? La mattina, co no la xe levada la receve
1053 1, 13 | levada la receve in letto. Ma co la xe levada, la vol la
1054 2, 6 | in casa mia, specialmente co no ghe son mi, la prego
1055 2, 6 | comodo. (alterato)~PANT. Co la comanda.~FLOR. E parleremo
1056 2, 7 | Ottavio? No ghe xe remedio. Co ghe n’ho dà un motivo, el
1057 2, 9 | caro ti.~BRIGH. Arlecchin, co sto darme del ti, ti la
1058 2, 9 | roba! I omeni i casca morti co i la vede; i se butta fora
1059 2, 9 | che i diseva in todesco, co la ballava!~ARL. Cossa diseveli,
1060 2, 9 | Sì? Cossa vol dir?~BRIGH. Co la ballava, co la fava quelle
1061 2, 9 | dir?~BRIGH. Co la ballava, co la fava quelle capriole,
1062 2, 14 | codesta? Così si tratta co’galantuomini? Perché non
1063 2, 16 | siora, l’avè fatta parlar co sior Florindo.~BEAT. Io?
1064 2, 19 | plenipotenziari.~PANT. (Oh! Co bello che xe costù!) (da
1065 2, 21 | Vegnì qua: ve insegnerò mi. (Co vien la grazia, tirè fora
1066 3, 4 | promessa. L’ha fatto sto viazo co sta speranza, co sto amor...
1067 3, 4 | sto viazo co sta speranza, co sto amor... Confesso el
1068 3, 4 | Perché ho da tremare?~PANT. Co no ti tremi più, xe bon
1069 3, 6 | ARL. Se poderia parlar co sior Brighella?~CAM. Il
1070 3, 15 | Poverazza! La xe quacchia co fa un polesin11). E cussì,
1071 3, 15 | Mo se i zecchini li stimè co fa i soldi, sarè pien de
1072 3, 15 | signor. Lisbonine grande co fa piatti da tola.~PANT.
1073 3, 15 | povera zente. Basta dir, che co vien la lavandara, la la
1074 3, 20 | bravi.~BRIGH. Se le comanda, co le fa el disnar, co le fa
1075 3, 20 | comanda, co le fa el disnar, co le fa l’invido, ghe impresteremo
La finta ammalata
Atto, Scena
1076 Pre | Io non ho avuto che dir co’ Medici, e non sono in collera
1077 1, 13 | mario? Poverazza! maridarla co sto boccon de mal, acciò
1078 1, 13 | vero, vita mia, ti vol star co to pare?~ROS. Ahi, ahi,
1079 1, 13 | là a farghe la guardia, co ghe vien mal. Poverazza!
1080 2, 8 | altri, e no gh’ho badà; co lo dise el miedego, sarà
1081 2, 12 | generosa). (a Pantalone)~PANT. (Co sto sugo l’ho da pagar?) (
1082 2, 13 | sior no, de qua, de là, co fa le banderiole8). (da
1083 2, 13 | bisogna pagarlo).~PANT. Co ghe vorrà sangue, me prevalerò
1084 2, 13 | E convien pagarlo.~PANT. Co l’è cussì, besogna pagarlo.
1085 2, 14 | ella. La lassa che anca co ella fazza el mio debito,
1086 3, 5 | inteso; me ne spiace.~PANT. (Co sto sordo se fa fadighe
La fondazione di Venezia
Azione
1087 1 | Ghe tocca d'ingiotir,~~Co se sol dir, le pillole indorae.~~~~~~
1088 3 | Ingannai se tira su,~~Ma co i chiappa l'amo in bocca,~~
Il frappatore
Atto, Scena
1089 1, 2 | sassinè, che son un omo che, co se tratta de taser, me faria
1090 1, 2 | crudelmente piantata.~ARL. Co l’è cussì, son contento.
1091 1, 4 | impediscono di poter camminare) Co sti stivali no me posso
1092 1, 6 | morto, son stà sempre a casa co mia lustrissima siora madre.
1093 1, 6 | viver del mondo, perché po, co torno a casa, possa dir
1094 1, 6 | che le xe virtuose; e mi, co me marido, voggio una muggier
1095 1, 6 | rallegro. (Gh’ho un gusto matto co sto pandòlo). (da sé)~TON.
1096 1, 6 | BRIGH. (Cattivo negozio co s’ha da dipender da sior
1097 1, 10 | anzi i nomi i par più bon, co i xe compagni della persona.
1098 1, 10 | le putte me correva drio. Co passava per strada, l’istà
1099 1, 10 | Perché, signore?~TON. Perché co vedo una bella putta, m’
1100 1, 10 | TON. Patron reverito. Co no saverò dove andar, vegnirò
1101 2, 2 | Le fa cussì ste donne: co le xe sole, le fa le brave,
1102 2, 2 | xe sole, le fa le brave, co arriva el mario, le gh’ha
1103 2, 3 | ARL. No so, no m’impegno. Co se tratta de parlar con
1104 2, 6 | dalla gente bassa.~TON. Co l’è cussì, torno a Venezia.
1105 2, 6 | lustrissimo. Sentirme a dir, co passo per strada: lustrissimo
1106 2, 6 | Giusto! no ve recordè, co cantevi quell’aria: La la
1107 2, 6 | colle braghesse! oh cara! co te godo!~BEAT. Adagio,
1108 2, 7 | il vostro bisogno.~TON. Co ghe ne domando, nol me ne
1109 2, 12 | tondo de carta bergamina co le campanelle, che se batte
1110 2, 12 | somiglio a vostra nonna?~TON. Co la giera zovene, siora sì;
1111 2, 13 | da Torzelo, e so trattar co le donne civili, e so le
1112 2, 13 | colla spada alla mano.~TON. Co la spada? Mi, compare, la
1113 3, 1 | maniera.~TON. Farò pulito. Co voggio, so anca mi parlar
1114 3, 1 | appunto. (a Tonino)~TON. Dirò co dise quello: Lupus est in
1115 3, 2 | galantomo, ma che coi mi bezzi e co la mia roba volè mantegnir
1116 3, 2 | sé)~TON. Via, femo pase. Co me marido, sarè mio compare.~
1117 3, 4 | Gran mi! gran spirito! co presto che ho imparà a parlar
1118 3, 6 | zentilomo, e lu li ha godesti co la so morosa.~FABR. Una
1119 3, 6 | prego de vegnir presto. Co vedo sior Ottavio, se me
1120 3, 6 | varda, el me fa paura; e co me l’insonio la notte, me
Il giuocatore
Atto, Scena
1121 1, 1 | spende allegramente, e po co se perde, bisogna pagar,
1122 1, 10 | Rosaura Bisognosi, promessa co sior Florindo per muier.~
1123 1, 13 | mi non ho volesto parlar co nissun. Vegno da ella a
1124 1, 13 | come che i vien, i va. Co se guadagna, i se butta
1125 1, 13 | guadagna, i se butta via; co se perde, se suspira. I
1126 1, 13 | Collerichi, bestemmiadori, odiosi co i venze, ridicoli co i perde
1127 1, 13 | odiosi co i venze, ridicoli co i perde senza amici, circondai
1128 1, 13 | per amor lo lassessi, ma co gh’avè pratiche, a mia fia
1129 2, 1 | viene, e mi trova?~BRIGH. Co siora Gandolfa dise dasseno,
1130 2, 14 | BRIGH. (Oh caro, oh bello!) Co la comanda, è in tavola.~
1131 2, 19 | vi vergognate a giuocare co’ servitori?~FLOR. Stavo
1132 3, 5 | diselo che la ghe l’ha dada co le so man?~FLOR. Sì, è vero,
1133 3, 13 | xe do ore che la manca co quella desgraziada de Colombina;
1134 3, 19 | caro, za se semo intesi, co mia fia no ve n’avè più
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
1135 1, 1 | véderla instizzada,~~Rabbiosa co è una chizza,~~Buttar le
1136 1, 2 | bonazza;~~Ma d'ognora ti xe co fa una bissa,~~E ti butti
1137 1, 2 | bissa,~~E ti butti le bave co è una chissa.~~~~~~BETT.~~~~
1138 1, 2 | panchiane te vien a stornir,~~Co un pistolese mi lo vôi sbasir.~~~~~~
1139 1, 2 | real,~~Ma alla fin po restè co fa un cocal.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
1140 2, 1 | Son costretta anca mi far co fa i altri,~~Sol per ti,
1141 2, 2 | amoroso~~E obrigarme cerchè, co dise quello~~Al grand'Argante,
La guerra
Atto, Scena
1142 Aut | la professione, trattando co' professori, informandosi
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
1143 1, 5 | Innamoro quando canto,~~E co ballo ancora più.~~Per averme
1144 2, 5 | parlar!~~~~~~MIRM.~~~~Vu tasè co fa un minchion?~~~~~~ALB.~~~~
1145 3, 8 | Mi vôi esser la prima; co sto stilo...~~Za me trapasso
1146 3, 8 | star più desperà,~~Mi voler co sto lazzo~~Prima morir...~~~ ~~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
1147 1, 15 | l'ora de maridarse, e po, co le xe maridae, le fa come
1148 1, 15 | l'educazion dei fioli, co ghe ne xe; farse ben voler
1149 2, 1 | sì, intanto me divertirò co ste bagatelle.~GIS. (Col
1150 2, 2 | patron? E se ghe la porto co sto rossetto, la vedua cossa
1151 3, 1 | unicamente per lei.~PANT. Bravo! co la bocca da latte!~CECC.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
1152 1, 1 | putta?~COSMO La vegnirà co so madre.~ZAMARIA Chi èla?~
1153 1, 2 | fa cussì costori. I laora co i gh'ha bisogno; e co i
1154 1, 2 | laora co i gh'ha bisogno; e co i gh'ha un ducato, a revéderse
1155 1, 2 | laorar. Sior sì, sfadigarse co se ghe xè, e gòder i amici
1156 1, 2 | arecordo. Mio compare Lazaro co so muggier.~DOMENICA Credémio,
1157 1, 2 | insonio; vederè, vederè, co allegramente che la ne farà
1158 1, 2 | fiozzo Agustin.~DOMENICA Mo, co a bon'ora che quel putto
1159 1, 2 | una conversazion. Donca co la mistra saremo diese.~
1160 1, 4 | Oh! xè qua siora Marta co so mario.~ELENETTA Chi xèli?~
1161 1, 6 | ghe xè. El xè andà de suso co sior santolo Zamaria. De
1162 1, 8 | perdon, se gh'ho voltà, co riverenza, el tabaro; perché
1163 1, 8 | ELENETTA Siora Domenica, co so bona grazia. (s'alza)~
1164 1, 9 | adessadesso.~DOMENICA Cavèvelo, co volè; per mi no me movo.~
1165 1, 9 | DOMENICA El xè dessuso co sior Agustin.~MOMOLO Cossa
1166 1, 9 | Ghe ne xè ancora.~MOMOLO Co gh'è de quelo, gnente paura.~
1167 1, 9 | sior sì; el xè onorato, co fa una perla. Oh! vien zente.~
1168 1, 9 | xèli?~DOMENICA Sior'Alba co so mario. Con grazia. (s'
1169 1, 10 | giazzèra). (parte)~LAZARO Co gh'avevi mal, dovevi star
1170 1, 11 | sàla? Mi penetro per tutto, co fa la luse del sol.~ALBA
1171 1, 11 | Cossa serve? I nostri drapi, co se vol, che i riessa, i
1172 1, 13 | el tasa.~MARTA Ghe dirò, co la vol, che ghe diga la
1173 1, 13 | verità dasseno, ho dito co mio mario; el sarave un
1174 1, 13 | dirò, che sior Anzoletto, co l'occasion, ch'el vien qua
1175 1, 13 | dessegnador...~DOMENICA Siora sì. Co l'occasion, che 'l vien
1176 1, 14 | dito qualcossa.~POLONIA Co l'è cussì donca, ghe conterò
1177 1, 14 | l pol esser poco lontan. Co ho passà el ponte de Canareggio,
1178 1, 15 | MARTA Patron.~DOMENICA (E co allegro, che 'l xè!)~ANZOLETTO
1179 2, 1 | cossa. I me paga i viazi. Co se cerca, co se prega, co
1180 2, 1 | paga i viazi. Co se cerca, co se prega, co se fa brogio,
1181 2, 1 | Co se cerca, co se prega, co se fa brogio, ve par a vu,
1182 2, 2 | so, me stuffo, vago via co la testa; fazzo dei spropositi,
1183 2, 2 | spropositi, e i cria, e mi co i cria, butto le carte in
1184 2, 2 | sior no. Mi me piase zogar co le carte in man.~ZAMARIA
1185 2, 2 | MARTA Sior Momolo zogherà co siora Eleneta.~ELENETTA
1186 2, 2 | Siora?~MARTA La zogherà co sior Momolo.~ELENETTA Mi
1187 2, 2 | via, ho inteso. La zogherà co so mario.~MOMOLO La se ferma.
1188 2, 2 | sior Momolo. Mi zogherò co sior Lazaro, e siora Domenica
1189 2, 2 | Lazaro, e siora Domenica co sior Anzoleto.~ANZOLETTO (
1190 2, 2 | no siè cussì spilorza. Co se ghe xè, se ghe sta.~ELENETTA
1191 2, 2 | se ghe sta.~ELENETTA Ben; co avemo perso un da vinti,
1192 2, 3 | POLONIA Mi no voggio.~MOMOLO Co no volè, sè parona. Co una
1193 2, 3 | MOMOLO Co no volè, sè parona. Co una donna dise no voggio,
1194 2, 3 | se podeva imaginar, che co una strazza de carta la
1195 2, 3 | ALBA A mi el me domanda? Co sto sussuro me va atorno
1196 2, 3 | mii. (li mette)~BASTIAN Co l'è cussì, tirèveli.~MOMOLO
1197 2, 4 | qua, se ghe dà questa, e co st'altra se pol far zogo.~
1198 2, 4 | BASTIAN Caro sior Anzoleto, co andè via vu, cossa serve,
1199 2, 4 | serve, che mandè i dessegni? Co no sè vu assistente al teler,
1200 2, 4 | i zoga, che i zoga, che co i averà fenio de zogar,
1201 2, 4 | cossa in mente. Chi sa? Co se vol, che 'l torna, so
1202 3, 1 | molto un pezzo. Se savessi co curiosa che son!~POLONIA
1203 3, 1 | grazia.~DOMENICA E vu, fia, co sior Momolo, come vàla?~
1204 3, 3 | DOMENICA No so; el xè de là co sior padre.~MARTA Sperémio
1205 3, 4 | anema, me sento a morir; ma co no gh'è remedio, bisogna
1206 3, 4 | ela, se ghe basta l'anemo co so sior padre... (a Domenica)~
1207 3, 4 | gh'ho bona speranza. Mi, co me metto in te le cosse,
1208 3, 5 | prudenza insegna de schivarle, co le se pol schivar.~MADAMA
1209 3, 5 | e l'impegno, che gh'ho co siora Domenica, che amo,
1210 3, 10 | la me lassa star.~MOMOLO Co l'è cussì, la vago donca
1211 3, 11 | ELENETTA (Cossa distu? Co pochi, che 'l me n'ha dà?) (
1212 3, 11 | che i diga, sior Zamaria; co capita de ste fortune, no
1213 3, 11 | la zoventù!~POLONIA Eh! co gh'è la salute, i ani no
1214 3, 11 | Che i se serva de capon; co i s'averà po servio, taggieremo
1215 3, 11 | beve acqua, ridendo)~LAZARO Co l'acqua me lo fè el prindese?~
1216 3, 11 | no digo altro.~ZAMARIA Co gh'ho dà speranza, che la
1217 3, 11 | me l'òi da petar?~MARTA Co no va via anca siora Domenica,
1218 3, 11 | da petar? (a Marta)~MARTA Co sior Zamaria no dise de
1219 3, 11 | ho governo. Vago a tórzio co fa le barche rotte. Marìdete.
1220 3, 11 | mariderò. Quando? Quando? Co sta zoggia vorrà. (accennando
1221 3, 11 | compare.~MARTA E andè via co la vostra creatura.~ZAMARIA
1222 3, 11 | DOMENICA Caro sior padre, co tornerà sior Anzoleto, torneremo
1223 3, 12 | so difetto. Specialmente co i xè de quei, che no dà
1224 3, 13 | parlar.~BASTIAN Me consolo co sior Anzoleto, e co siora
1225 3, 13 | consolo co sior Anzoleto, e co siora Domenica.~MOMOLO Compare
1226 3, 13 | Compare Anzoleto, anca mi co tanto de cuor.~POLONIA Anca
1227 3, 13 | POLONIA Sior sì: adesso, co sto poco de fondamento,
1228 3, 13 | sempre desiderà de tornar; co son tornà, me xè stà sempre
1229 3, 13 | capio. Me voressi sposar co sto sugo?~MOMOLO Sti altri
1230 3, 13 | de consolazion.~POLONIA Co l'è cussì, son qua co volè. (
1231 3, 13 | POLONIA Co l'è cussì, son qua co volè. (a Momolo)~MOMOLO
L'impostore
Atto, Scena
1232 Pre | Mostrava l'altro carteggio co' suoi emissari sparsi qua
1233 1, 3 | vostra osteria de alozarme mi co sti galantomeni?~ARL. No
1234 1, 3 | ARL. Eh, i Bergamaschi, co se tratta de vadagnar, i
1235 1, 3 | vinti zecchini.~ARL. Oh, co se tratta po de spender,
1236 1, 3 | Animo donca, femose onor co sti galantomeni.~ARL. Ma
1237 1, 9 | Povero semplice! I lo fa zozo co gnente). (da sé) Dime, caro
1238 2, 4 | No voggio altre rason. Co comando, voggio esser obbedio;
1239 2, 5 | Ma la prego anca ella, co mi no son in casa, no la
1240 2, 6 | Pantalone.~DOTT. Io?~PANT. Co sior Dottor se contenta,
1241 3, 4 | lasciarsi vedere.~BRIGH. Certo co sto abito intorno se dà
1242 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Tenente co' suoi soldati, come sopra;
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
1243 1, 1 | pagar debiti, la sappia che, co vago fóra de casa, no me
1244 1, 16 | visto; nol ve conosce. E po, co sta barba e co sti abiti
1245 1, 16 | conosce. E po, co sta barba e co sti abiti parì un armeno
1246 1, 19 | conté a mì? e me lo disé co sta bella disinvoltura?
1247 1, 19 | una povera putta perché, co sé nassua, no gh'aveva i
1248 1, 19 | fadighe le ho fatte per ti. Co te vedo, me consolo. Co
1249 1, 19 | Co te vedo, me consolo. Co so che ti sta ben, vegno
1250 1, 19 | ben, vegno tanto fatto, e co sento criori, pettegolezzi,
1251 1, 19 | me vien la morte, pianzo co fa un putello (piangendo
1252 2, 11 | povera fia! - Un de sti dí, co ste só medaggie, nol gh'
1253 2, 12 | Orsù, vegni con mì. (Voggio co sto mezzo disingannar sto
1254 2, 19 | Cossa gh'intra quel sior co mia fia?) (ad Anselmo). ~
1255 3, 3 | un'ottima spesa.~PANTALONE Co só bona grazia, l'aspetta
1256 3, 6 | che la ghe vegna incontra co la la vede, per darghe coraggio. ~
1257 3, 8 | sono l'entrate.~PANTALONE Co le se magna in erba, no
1258 3, 8 | drezzar sta barca, e za che co ste donne no se pól sperar
1259 3, ul | partire da casa mia.~PANTALONE Co nol savé, ve lo dirò mì,
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
1260 1, 3 | bene.~~~~~~MAC. ~~~~Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~
1261 1, 3 | MAC. ~~~~Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~
1262 1, 3 | MAC. ~~~~Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~MAD.~~~~
1263 1, 3 | MAC. ~~~~Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~MAD.~~~~
1264 1, 3 | Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~MAD.~~~~
1265 1, 3 | Parlo anch'io qualche volta co così.~~~~~~MAC.~~~~Io son
1266 1, 3 | Le ra ga ga ga gazze~~Mi co co corron dietro.~~Vorriano
1267 1, 3 | ra ga ga ga gazze~~Mi co co corron dietro.~~Vorriano
1268 1, 3 | che la mia sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~
1269 1, 3 | che la mia sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~E
1270 1, 3 | la mia sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~E spiritosa
1271 1, 3 | mia sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~E spiritosa
1272 1, 3 | sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~E spiritosa
1273 1, 3 | conclusione,~~E non son un co co co cornacchione.~~~~~~
1274 1, 3 | conclusione,~~E non son un co co co cornacchione.~~~~~~MAD.~~~~(
1275 1, 3 | conclusione,~~E non son un co co co cornacchione.~~~~~~MAD.~~~~(
1276 1, 4 | di qua.~~~ ~~~~~MAC.~~~~Co cosa mai sarà?~~~ ~~~~~ ~~~~
1277 2, 2 | Macacco e detti.~ ~ ~~~MAC.~~~~Co co co cosa fate?~~~ ~~~~~
1278 2, 2 | detti.~ ~ ~~~MAC.~~~~Co co co cosa fate?~~~ ~~~~~PARP.~~~~
1279 2, 2 | detti.~ ~ ~~~MAC.~~~~Co co co cosa fate?~~~ ~~~~~PARP.~~~~
1280 2, 2 | MAC.~~~~Vi dirò una co cosa,~~L'amo anchi chi chi
1281 2, 2 | soggezione,~~Io sono un buon co co co compagnone.~~~ ~~~~~
1282 2, 2 | soggezione,~~Io sono un buon co co co compagnone.~~~ ~~~~~CON.~~~~
1283 2, 2 | Io sono un buon co co co compagnone.~~~ ~~~~~CON.~~~~
1284 2, 2 | vi fa farò;~~Son di buon co co co core;~~L'accialin
1285 2, 2 | fa farò;~~Son di buon co co co core;~~L'accialin vi
1286 2, 2 | farò;~~Son di buon co co co core;~~L'accialin vi ba
Il filosofo inglese
Atto, Scena
1287 3, 14 | Povero nato i' sono; vivo co' miei sudori;~~Condiscono
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
1288 FIN, 3, 11| Simili a quei di Floro,~~Co' quai promise di sposar
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
1289 2, 16 | roba che m'ho guadagnato co' miei sudori. Ma non serve
Il geloso avaro
Atto, Scena
1290 1, 9 | TRACC. Sior sì, vado. (Eh, co se tratta de quattrini,
1291 2, 15 | un interesse; restè qua co mia muggier. (a don Luigi)~
1292 3, 2 | destrigheve.~SAN. Serva sua.~PANT. Co vegnì, vegnì sempre segretamente.~
1293 3, 4 | rabbia de no poder cicisbear co mia muggier, i vol véderme
1294 3, 4 | questo ardire.~PANT. Za, co se tratta del mario, no
1295 3, 4 | vada da ella. Gran pazienza co ste donne. Varda el cielo
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
1296 1, 3 | l'ha lassà tutto a ella, co l'è morto; el giera la prima
1297 1, 4 | sentir parlare.~Pantalone - Co l'è cussì, per non disturbarla
1298 1, 4 | testa che patisse le mugier, co le gh'ha per marii de sta
1299 2, 1 | ma la mugiera bisogna, co el l'ha segondada a principio,
1300 2, 1 | troppo dura, o bazzotta. Co l'è troppo tenera, bisogna
1301 2, 1 | ridurla a podersene servir. Co l'è bazzotta, ognun xe capace
1302 2, 1 | xe capace de domarla; ma co la xe dura, ghe vol la gramola,
1303 2, 9 | aspettare.~Brighella – Mi, co la m'ha dito, che vada,
1304 3, 5 | conseggio della mugier? Co la lo fa perché la mugier
1305 3, 6 | Usè prudenza. Tolèli, co i vien a uno, a do alla
La madre amorosa
Atto, Scena
1306 1, 14 | vedio? Siora donna Laurina co sior Florindo? Zogheli alle
1307 2, 4 | Ho scomenzà da ragazzo, e co l'andar dei anni ho cambià
1308 2, 4 | disdotto ho fatto l'amor co fa i colombini, zirando
1309 2, 4 | vintiquattro ho fatto l'amor co fa i gatti, a forza de sgraffoni
1310 2, 4 | zorno. Adesso me tocca a far co fa i cani: una nasadina,
1311 2, 9 | El spera de remetterse co la contraddote de siora
1312 3, 9 | le nozze de siora Laurina co sior Florindo.~OTT. In ciò
1313 3, 9 | Figurarse! Quei avari, co i ha sentio sta cossa, no
1314 3, 10 | PANT. No so cossa dir. Co la vol cussì, vegnirò là
1315 3, 10 | Con donna Laurina.~PANT. Co donna Laurina?~FLOR. Sì,
1316 3, 13 | lui che così non si tratta co' galantuomini, per dire
1317 3, 15 | nostre mani.~PANT. Intanto co sti negozi, patroni cari,
I malcontenti
Atto, Scena
1318 1, 14 | LEON. Perché caricarvi co' stivalacci di peso?~ROCC.
1319 3, 1 | insegnerò io il modo di trattare co' galantuomini pari miei.~
Le massere
Atto, Scena
1320 1, 1 | anca ella.~~Gh'ho pazienza co queste, co le ha da far
1321 1, 1 | Gh'ho pazienza co queste, co le ha da far el pan,~~Perché
1322 1, 1 | ho comandà,~~E po dirè, co vegno, el pan no xe levà.~~~~~~
1323 1, 1 | caligo, vedendoghe pochetto.~~Co xe cussì a bonora, voggio
1324 1, 1 | E per questo? se varda. Co ghe n'è, se ne catta:~~Se
1325 1, 1 | se averze la buratta;~~Co se vol far servizio, se
1326 1, 2 | un boccon de pan no gh'è, co ghe ne voggio;~~Sotto el
1327 1, 2 | pozzo.~~E la parona cria co i vien con el bigolo;~~Gieri
1328 1, 3 | Entra.)~~~~~~GNESE:~~~~Co ghe ne compreremo... vardè
1329 1, 5 | fidarme me fido, ma un putto co se diè~~Andar col secchio
1330 1, 5 | Tireve da una banda.~~Vardè co facilmente se batte e se
1331 1, 8 | bizzarra, ardita.~~Mi mo, co ste massere, mi ghe vago
1332 1, 11 | vaga, la perdona;~~La torna co gh'ho dito; la lassa far
1333 1, 11 | bisognerà~~De vadagnar l'anello co un poco de onestà.~~Ghe
1334 1, 11 | onestà.~~Ghe penseremo suso; co se vol, se se inzegna;~~
1335 2, 2 | Oh, che bel umoretto! za co mi no la voggio;~~La m'ha
1336 2, 3 | cossa che el fa?~~El salta co è una bestia, el strapazza,
1337 2, 5 | MENEGHINA:~~~~Se sta ben co se magna; ma adesso no ghe
1338 2, 5 | Anca la mia parona sol dir, co la xe al fuogo,~~Sia maledetto
1339 2, 6 | cria, la me manazza.~~E co la perde al zogo, allora
1340 2, 6 | cossa distu? Vustu vegnir co mi?~~Femo una mascherada.
1341 2, 7 | Perché in sta casa, co no ghe xe el paron,~~La
1342 2, 8 | ROSEGA:~~~~Ben ben, co no la vol... co no la vol,
1343 2, 8 | Ben ben, co no la vol... co no la vol, pazienza.~~Donca
1344 2, 8 | Vardè, la l'ha trovada.~~Co presto, co pulito, che la
1345 2, 8 | l'ha trovada.~~Co presto, co pulito, che la l'ha indivinada.~~~~~~
1346 2, 9 | sarave apponto l'occasion~~Co siora Dorotea de far conversazion.~~~~~~
1347 3, 1 | Anca la mia fa tutto. Lesta co fa una spada;~~Quando che
1348 3, 1 | BIASIO:~~~~Gnese, co la me vede un poco incocalio,~~
1349 3, 1 | La cusina i maroni ela co le so man,~~Teneri co è
1350 3, 1 | ela co le so man,~~Teneri co è el botirro, che i par
1351 3, 1 | E ela, poverazza, a tola co fa i fioli,~~La me zerniva
1352 3, 1 | cinquantacinque.~~~~~~BIASIO:~~~~Co quelli della nena.~~~~~~
1353 3, 1 | dise: Mo caro sior paron~~(Co me fazzo la barba), mo come
1354 3, 1 | là fresco e bello,~~Rosso co fa una riosa, lesto co fa
1355 3, 1 | Rosso co fa una riosa, lesto co fa un putello.~~~~~~BIASIO:~~~~
1356 3, 2 | Ve devertì, nevvero, co sta maschera bella?~~~~~~
1357 3, 2 | smaschera.)~~~~~~ZULIAN:~~~~Oh co vecchia!~~~~~~BIASIO:~~~~
1358 3, 2 | vecchia!~~~~~~BIASIO:~~~~Oh co brutta!~~~~~~ROSEGA:~~~~
1359 3, 3 | paro più bella ancora;~~Co son un poco rossa, gh'ho
1360 3, 5 | paron de vegnir via con mi?~~Co le serve i paroni tutti
1361 3, 6 | no vien Anzoletto?~~Sola co fa una matta, xe un'ora
1362 3, 7 | GNESE:~~~~Massera co fa mi.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
1363 3, 8 | istesso.~~~~~~ZANETTA:~~~~Co so bona licenza,~~Da ela
1364 3, 8 | ZANETTA:~~~~Mi no crio co nissun; ste cosse no par
1365 3, 9 | Basta che no le sia vecchie co giera quella.~~~~~~BIASIO:~~~~
1366 3, 9 | Mo cossa che ho trovà!~~Co sto boccon de anni! Mo son
1367 3, 9 | la xe la mia zornada.~~(Co a tempo! co pulita che ghe
1368 3, 9 | mia zornada.~~(Co a tempo! co pulita che ghe l'ho ben
1369 4, 1 | se i le liga ste donne;~~Co le xe tra de ele, schiavo
1370 4, 3 | Subito la m'ha piasso, co l'ho vista al balcon.~~Sì
1371 4, 3 | COSTANZA:~~~~Se la s'ha maridà, co l'è partìa da mi.~~~~~~DOROTEA:~~~~
1372 4, 3 | quella. Sentì se la xe vaga.~~Co la mandava in tola, de quel
1373 4, 3 | DOROTEA:~~~~La mia fava cussì: co gerimo a dormir,~~In cusina
1374 4, 3 | COSTANZA:~~~~Siora, co ste massere no se sa quala
1375 4, 3 | vive d'intrada,~~Se fa, co se sol dir, una vita stentada.~~~~~~
1376 4, 3 | stentada.~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh, co gh'è el so bisogno.~~~~~~
1377 4, 3 | DOROTEA:~~~~Perché, co no se scuode, bisogna farla
1378 4, 3 | compatime, no se parla cussì.~~Co vegnirà Zanetta, da vu la
1379 4, 4 | Le m'ha lassà qua sola, co fa una mamalucca.~~~~~~MOMOLO:~~~~
1380 4, 4 | aspetteli.~~~~~~MOMOLO:~~~~Co se tratta de bezzi, ve piase
1381 4, 6 | ZULIAN:~~~~Mi me piase, co posso, star tra la zoventù.~~~~~~
1382 4, 7 | cossa?~~~~~~ROSEGA:~~~~Oh co pulito!~~~~~~ZANETTA:~~~~
1383 4, 7 | Andemo.~~~~~~BIASIO:~~~~Mi co ghe son, ghe stago.~~~~~~
1384 4, 7 | ghe stago.~~~~~~ZULIAN:~~~~Co xe de carneval, credèmela,
1385 4, 7 | credèmela, son vago.~~E po co sti musetti mo chi non anderia?~~~~~~
1386 4, 7 | stemo in allegria.~~Tutti co le so maschere.~~~~~~BIASIO:~~~~
1387 5, 1 | repieghi.~~~~~~ROSEGA:~~~~Co s'ha da far qualcossa, no
1388 5, 1 | zovenotti.~~~~~~ZANETTA:~~~~Co che son balleremio?~~~~~~
1389 5, 1 | gnente).~~~~~~ZANETTA:~~~~Mi co la mia ghe stago st'inverno
1390 5, 1 | chiappa amor.~~~~~~ZANETTA:~~~~Co gh'è el nostro interesse,
1391 5, 1 | la xe, per diana, suttila co fa l'oggio,~~Ma l'ha da
1392 5, 1 | l'oggio,~~Ma l'ha da far co mi; co ghe n'è, ghe ne voggio.~~
1393 5, 1 | Ma l'ha da far co mi; co ghe n'è, ghe ne voggio.~~
1394 5, 1 | n'è, ghe ne voggio.~~E po co gh'ho bisogno, vago dal
1395 5, 1 | squasi ogni dì se zuna.~~Co la m'ha licenzià, ho alzà
1396 5, 1 | Sempre la lo tormenta; infina co i xe a tola.~~La mor da
1397 5, 1 | se fa complimenti.~~I xe, co se sol dir, più amici che
1398 5, 3 | quella.~~~~~~ROSEGA:~~~~Co la vederè in viso, saverè
1399 5, 3 | esser trovada all'ostaria~~Co nualtre; gh'ha piasso la
1400 5, 3 | ROSEGA:~~~~Bravo, co se vol ben! bezzi no se
1401 5, 3 | Ho chiappà do ducati. Co tornerà el paron,~~Per sconder
1402 5, 4 | TITTA:~~~~L'ho visto co una maschera...~~~~~~COSTANZA:~~~~
1403 5, 4 | mio mario.~~~~~~TITTA:~~~~Co la comanda. È in tola.~~~~~~
1404 5, 5 | No ti mel cucchi certo co sta to bella rasa). (Da
1405 5, 5 | El me l'ha dà sie volte. Co lo metto, no fallo.~~Oh
1406 5, 8 | Zanetta.)~~~~~~ZANETTA:~~~~Co s'ha da dir el vero, ghe
1407 5, 8 | Le fa cussì custìe: co ghe ne xe, le tol.~~~~~~
1408 5, 8 | Sì, sì, tutto va ben, ma co sti vostri inchini,~~Perder
1409 5, 8 | ogni anno in ste zornae,~~Co le massere andando, mi me
1410 5, 8 | che no le responde gnanca co i le strapazza.~~Ghe n'ho
1411 5, 8 | marido?~~~~~~BIASIO:~~~~Ma co la xe cussì,~~Prima che
1412 5, 8 | E mi farò giudizio, co vegnirò in ti anni.~~~~~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
1413 MAS, 2, 2| Ma se fusse a Venezia,~~Co sta pronunzia mia~~Tutti
1414 MAS, 2, 12| la quale accompagnando co' gesti~~il suono dell'orchestra,
1415 MAS, 2, 12| e Menichino fanno cenni, co' quali lusingano Beltrame)~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
1416 3, 2 | FONT. Questo si deve fare co' forestieri; e in Francia
Il medico olandese
Atto, Scena
1417 1, 4 | Esser può che madama co’ suoi lumi vezzosi (rasserenato)~~
Il Moliere
Atto, Scena
1418 Ded | sin d’allora, accordandovi co’ Teologi più discreti, che
1419 1, 1 | fa rider tutto il mondo,~~Co’ propri amici in casa non
1420 1, 6 | anzi,~~Andato era a Firenze co’ suoi felici avanzi.~~Lo
Monsieur Petition
Parte, Scena
1421 2, 1 | Cossa ve importa?~~Disè co dise quello:~~Za l’omo è
1422 2, 4 | LIND.~~~~(Oh co la godo!)~~~~ ~~~~~~ ~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
1423 1, 1 | MARINETTA:~~~~Pàrio bon co sti fiori?~~~~~~TONINA:~~~~
1424 1, 3 | FELICE:~~~~Cossa diseu, co presto che ve vegno a trovar?~~~~~~
1425 1, 3 | gnanca toccà letto.~~Cussì co me vedè, a casa son andada.~~
1426 1, 3 | Tornerave a ballar fresca co fa una riosa.~~~~~~MARINETTA:~~~~
1427 1, 3 | vecchia stomegosa,~~Che co sior Ferdinando la fava
1428 1, 3 | Burlemolo un pochetto.~~Femo co sto foresto un tantin de
1429 1, 7 | Xe qua siora Lucietta co Bettina so fia.~~~~~~FELICE:~~~~
1430 1, 7 | con tutti i so abiti, mo co mal che la bala!~~~~~~LUCIETTA:~~~~
1431 1, 7 | FELICE:~~~~E pur, co la parlava, tutti ghe stava
1432 1, 8 | zemer e a criar~~Diavoli co la barba, che fava inspiritar.~~
1433 1, 8 | Ma mi za no gh'ho gusto, co no gh'è Truffaldin.~~~~~~
1434 1, 8 | altri diga evviva?~~Mi, co no rido assae, digo che
1435 1, 8 | LUCIETTA:~~~~Sì ben, co la commedia del Ricco insidiato,~~
1436 1, 9 | FELICE:~~~~Lassè véder. Co bello!~~~~~~BETTINA:~~~~
1437 1, 10 | Disème, cara vu,~~Perché co sti galani le feu vegnir
1438 1, 11 | Cossa avémio da far co sta vecchia taccada?)~~~~~~
1439 1, 11 | drio,~~Perché la fazzo far, co voggio, a modo mio.~~Mia
1440 1, 12 | grìngola me sento.~~El cuor, co vago a spasso, me bàgola
1441 1, 12 | bàgola de drento.~~Son dretta co fa un fuso no gh'ho certi
1442 2, 1 | vegnir con libertà.~~Ma co la libertà xe resa universal,~~
1443 2, 1 | non lo so.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Co saverò per quanti, subito
1444 2, 2 | Coverzive el galan, e co ve par, vegnì. (A Felice,
1445 2, 3 | anche tu.~~~~~~NICOLÒ:~~~~(Co sta sorte de matti no me
1446 2, 3 | improvvisi?~~~~~~BETTINA:~~~~Co i lo scrive, sarà.~~~~~~
1447 2, 5 | NICOLÒ:~~~~Patron mio,~~Co l'averò portà, me lo darala
1448 2, 5 | NICOLÒ:~~~~(L'è vecchia co è la luna).~~Me consolo
1449 2, 5 | Via, che el vegna con mi.~~Co le putte civil no se tratta
1450 3, 1 | bezzi in scarsèla.~~Son usà, co me levo, andar a marendar.~~
1451 3, 1 | visto a sto mondo un sempio co fa vu.~~~~~~ZANETTO:~~~~
1452 3, 1 | ZANETTO:~~~~Tonina, co sto amor...~~~~~~TONINA:~~~~
1453 3, 2 | La giera in compagnia~~Co so mare, le ho viste tutte
1454 3, 2 | Se mi gh'avesse un putto, co fa sior Bortoletto,~~No
1455 3, 2 | Lassémo che la fazza. Co no ghe xe i paroni,~~Le
1456 3, 2 | suggizion.~~~~~~BORTOLO:~~~~Co la parla cussì,~~La sa quel
1457 3, 3 | Per causa del patron~~Mi co siora Felice no gh'ho la
1458 3, 4 | FELICE:~~~~Andèu via co sto sesto?~~~~~~MARINETTA:~~~~
1459 3, 4 | sior Bortolo; se vedessi co bello!~~~~~~BORTOLO:~~~~
1460 3, 4 | BORTOLO:~~~~Gnanca co le caene. (Si libera dalle
1461 3, 4 | Sogghignando.)~~~~~~LUCA:~~~~Ridè? Co se xe vecchi, i ne tratta
1462 3, 4 | qualcossa.~~La donna l'ha fenio, co la xe vecchia e flossa. (
1463 3, 4 | MARINETTA:~~~~Oe, co sior Ferdinando.~~~~~~FELICE:~~~~
1464 3, 5 | trovo adesso.~~Un galan co fa questo? (Mostra il nastro.)~~~~~~
1465 3, 5 | MARINETTA:~~~~Cussì, co sto disprezzo la parla in
1466 4, 1 | menzonar.~~~~~~TONINA:~~~~Co no la xe zelosa, no gh'importerà
1467 4, 1 | el sta con batticuor.~~Co gh'ho dà da marenda, el
1468 4, 1 | Me basta de trovarlo, co torno a casa mia.~~E po
1469 4, 3 | Smascherandosi.)~~~~~~FELICE:~~~~Mo co brava! Che bella ortolanela!~~~~~~
1470 4, 5 | Lucietta, quando lo strapazzè,~~Co disè tanto mal, qualche
1471 4, 6 | allegria.~~Voleu che stemo qua co fa tante marmotte?~~Animo,
1472 4, 6 | Disèlo vu, Marina,~~Co vu geri putella, no gerio
1473 4, 11 | FELICE:~~~~Vegno, co sto vecchietto me voggio
1474 4, 11 | seguro saverò el mio destin,~~Co sarò maridada, me tornerà
1475 4, 11 | Certo che se sta ben, co se gh'ha un bon marìo;~~
1476 4, 11 | ha un bon marìo;~~Ma po, co la va mal, el morbin xe
1477 4, 11 | Tanto fa che no i parla).~~Co me bisognerà, manderò a
1478 4, 11 | Grazie alla so bontà.~~Co ste belle parole proprio
1479 4, 11 | vien a domandar,~~Posso, co no ghe sento, la dota sparagnar. (
1480 5, 1 | FELICE:~~~~Fémolo co volè ma me par de dover,~~
1481 5, 1 | esser mio pare. (Si alza.)~~Co fazzo un fantolin, vôi che
1482 5, 2 | I ghe tende alle donne, co ghe xe da magnar.~~~~~~FELICE:~~~~
1483 5, 3 | Vardè, quando che i dise co no vorria, ghe sento).~~
1484 5, 3 | la conclusion xe questa,~~Co i ghe darà a sior Luca un
1485 5, 3 | che avè pensà.~~Qualchedun co sto titolo andando più lontan?~~
I morbinosi
Atto, Scena
1486 1, 1 | che el m'ha dito.~~E po co no gh'è done, se sta come
1487 1, 1 | se sta come se puol.~~Ma co ghe xe carpete, le vol quel
1488 1, 1 | baron.~~Le te piase le done, co ti le gh'ha in scondon.~~~~~~
1489 1, 1 | scondon.~~~~~~FEL.~~~~No tanto co fa ti; ma poco manco.~~~~~~
1490 1, 4 | patroni, a monte.~~~~~~FEL.~~~~Co se trata de done, le tàcole
1491 1, 6 | ghe penso. Mi gh'ho gusto co i sona.~~~~~~BET.~~~~E quei
1492 1, 6 | mai gnente?~~~~~~CAT.~~~~Co el ghe n'ha, poverazzo,~~
1493 1, 6 | da dar?~~~~~~BET.~~~~Mi, co fava l'amor, voleva da magnar.~~
1494 1, 6 | nose, pomi, zaleti,~~Ma co no i dava gnente, musoni
1495 1, 6 | stada de un'altra qualità:~~Co ghe n'ho bu, ai morosi mi
1496 2, 1 | tuti i mi bezzi la i spende co l'amigo.~~Tolè, ve digo
1497 2, 1 | Comanda mio sior pare, ma co lo vederò,~~Ghe conterò
1498 2, 4 | La perdona, sior Lelio, co sto so bel parlar,~~De ela
1499 2, 6 | Contessa? bisinele!~~Co gh'è de ste signore, no
1500 2, 7 | taggiadi a la carlona.~~Co le done xe bele, antipatia