IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cloto 3 cm 1 cmod 3 co 2445 có 1 coa 4 coabitare 1 | Frequenza [« »] 2467 mondo 2447 all' 2445 bella 2445 co 2423 tu 2421 sempre 2396 volete | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze co |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa serva amorosa
Atto, Scena
2001 1, 1 | ghe sarà gnente che dir. Co fe tutto a so modo, la taserà.
2002 1, 1 | nata, se pol dir, insieme co sior Florindo, che i ha
2003 1, 1 | pari che gh'ha giudizio, co i resta vedui e che i gh'
2004 1, 2 | ghe n'ha fatte tante, ma co no ve le arecordè, bisogna
2005 1, 9 | amor. Anzi me son maraveià, co ho sentido che la parla
2006 2, 3 | assae; e no vói aver da far co nissun, che dependa da quella
2007 2, 3 | bisogno, e no voggio maridarla co sti pastizzi.~Corallina:
2008 2, 3 | suso. Sti negozi no i se fa co sto precipizio. Me piase
2009 2, 3 | vorrei...~Pantalone: E po, co cerchè de maridar sior Florindo,
2010 2, 4 | Tutti crede che la staga co sior Florindo, perché i
2011 2, 4 | colla giovine?~Pantalone: Co la zovene? Ho dito coi zoveni.~
2012 2, 8 | sappiamo.~Arlecchino: Siora no. Co sior Florindo.~Beatrice:
2013 3, 10 | l'è andà in tel cantaro co la creatura .~Beatrice:
2014 3, 19 | signora Beatrice.~Pantalone: Co ghe ne xe una sola, eccola
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
2015 1, 2 | fatti vostri? ~TRUFFALDINO Co no la vol altro che saver
2016 1, 2 | PANTALONE Mo vegni qua, parlè co mi. Cossa diavolo diseu?~
2017 1, 2 | altro da mi? ~TRUFFALDINO Co l'è morto, no m'occorre
2018 1, 3 | lo assicuro mi.~PANTALONE Co la xè cusì, co me l'attesta,
2019 1, 3 | PANTALONE Co la xè cusì, co me l'attesta, oltre le lettere,
2020 1, 4 | parechiai, e faremo el saldo co la vorrà.~BEATRICE Verro
2021 1, 6 | aspettar, che no posso più. Co sto me patron se magna poco,
2022 1, 8 | ve lo darò. ~TRUFFALDINO Co l'è cusì, stago con lu. ~
2023 1, 8 | fatti vostri. ~TRUFFALDINO Co no la vol altro che informazion
2024 1, 16 | a casa, deghe sta borsa co sti cento ducati. No posso
2025 2, 3 | sia la verità? ~PANTALONE Co ghe l'ha dito so sior padre,
2026 2, 3 | PANTALONE Come parlela, padron? Co un omo vecchio della mia
2027 2, 10 | TRUFFALDINO Oh, non occorr'altro. Co l'è cusì, che el se comoda,
2028 2, 13 | caso de remediarghe; ma co mi ghe ne fazzo un'altra,
2029 2, 14 | e son stà cusì ben, che co me l'arrecordo, ancora me
2030 2, 17 | contenti. Deme la lettera, e co ve porterò la risposta,
2031 2, 20 | un par mio? I servitori, co no i serve, i se manda via,
2032 3, 2 | Presto, avanti che el vegna. Co l'anderà fora de casa, giusterò
2033 3, 3 | se despera. No voria mi co sta favola averghe sveià
2034 3, 4 | signor turinese. ~PANTALONE Co saverè chi xè quel turinese,
2035 3, 5 | el matrimonio de mia fia co sior Federigo xè andà a
2036 3, ul | sicuramente. ~TRUFFALDINO Ben, co l'è cusì, Smeraldina, deme
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
2037 1, 1 | caffè sta mattina?~CEC. Co no la manda a tórselo alla
2038 1, 1 | da star soggetto al pare co fa un putello.~MARC. Siora
2039 1, 2 | che i so vecchi xe vegnui co le sgalmare, e casa mia
2040 1, 3 | FORT. Tutto xe un usarse. Co se xe usae, no se pol far
2041 1, 3 | no se pol far de manco. Co no se se usa, no se ghe
2042 1, 3 | segno. Ma col partio xe bon, co l'occasion xe a proposito,
2043 1, 3 | tutto quello che el vol; ma co bisognasse, me basterave
2044 1, 3 | FORT. No, siora Marcolina; co gh'ha da esser dei strepiti,
2045 1, 3 | de più.~FORT. Via donca, co la xe cussì, la ghe parla.~
2046 1, 3 | Quando? Mia fia no pratica co nissun; in casa mia no ghe
2047 1, 3 | FORT. Cossa serve? No sala? Co i putti vol, no so se la
2048 1, 3 | ben fatto. Gh'ho ditto: co siora Marcolina semo amighe,
2049 1, 3 | lasserala véder la putta?~MARC. Co sarà serrà el contratto.~
2050 1, 3 | le se vede.~MARC. Basta, co se tratta de ela.~FORT.
2051 1, 3 | FORT. La diga, cara ela, co la s'ha maridà ela, gh'ali
2052 1, 3 | vederà se sarà magari. Mi? Co me metto? Ditto, fatto.
2053 1, 4 | Sior sì. Gh'avè rason; ma co ve dirò a chi l'ho promessa,
2054 1, 4 | siemile ducati?~PELL. Per mi, co mio pare xe contento elo,
2055 1, 4 | importa; e sè un pàmpano, co se tratta de vu e della
2056 1, 4 | so pare; la xe una gnegné co fa elo. A mi no la me someggia
2057 1, 5 | GREG. Mi no digo gnente; ma co son vegnù a casa da spender,
2058 1, 5 | carne no bogiva e ho crià co la serva.~TOD. No se pol
2059 1, 5 | mattina a suppiar.~TOD. Co no ghe sè vu, che vaga a
2060 1, 5 | scoar, l'ha da laorar.~TOD. Co no pol la massera, che vaga
2061 1, 5 | vol andar in cusina.~TOD. Co no ghe xe nissun, disèmelo,
2062 1, 5 | poco el giera in camera co la patrona.~TOD. Coss'è
2063 1, 5 | putto?~GREG. El xe in mezzà co so pare.~TOD. Scrìvelo?~
2064 1, 6 | e stè zitto, e no parlè co nissun. Mia nezza sposerà
2065 1, 6 | siemile ducati de dota, co la sarà fatta, la discorreremo). (
2066 1, 7 | i me servirà da fattori. Co Desiderio no sarà più bon,
2067 1, 7 | mia fia?~TOD. Lo saverè co me parerà a mi.~PELL. De
2068 1, 9 | ghe la mantegno.~MENEG. Co la xe bona, de più no saverave
2069 1, 11 | Ghe par che sia innamorà? Co la lo dise ela, sarà cussì.
2070 2, 2 | NICOL. (Gh'ho una paura co vegno a parlar co sto vecchio,
2071 2, 2 | paura co vegno a parlar co sto vecchio, che me trema
2072 2, 2 | TOD. Per cossa, per cossa? Co digo de maridarve, no avè
2073 2, 2 | TOD. El sa, e nol sa; e co vel digo mi, son paron mi,
2074 2, 2 | Gnente. (con timore)~TOD. Co saverè chi la xe, gh'averè
2075 2, 2 | che v'ho ditto, no parlè co nissun, che se parlè, poveretto
2076 2, 4 | cossa diseu? Pareroggio bon co sarò maridà?~CEC. Salo gnente
2077 2, 4 | ditto che la cognosso, che co saverò chi la xe, gh'averò
2078 2, 4 | da parlar de ste cosse, co no le gh'ha speranza de
2079 2, 4 | cattiva, mi no ve voggio.~CEC. Co sarà el so tempo, no sarò
2080 2, 5 | de vegnir dalla villa, e co savè qualcossa, avviseme.~
2081 2, 5 | maridarlo a bonora. I putti, co no i se marida, i chiappa
2082 2, 6 | massera? Cussì el me tratta? Co sta insolenza? Co sto disprezzo?
2083 2, 6 | tratta? Co sta insolenza? Co sto disprezzo? E vu gh'avè
2084 2, 6 | che quelle care raìse; e co penso che i me la vol tor,
2085 2, 6 | penso che i me la vol tor, co penso che i me la pol negar,
2086 2, 6 | vostro pare savè chi el xe. Co se trattasse de sparagnar,
2087 2, 6 | no certo. Se lo cerchemo co la candeletta, no ghe trovemo
2088 2, 6 | no, ghe salterò ai occhi co fa un basilisco. Butterò
2089 2, 7 | se no, parleghe vu. Andè co le bone, procurè de cavarghe
2090 2, 8 | MARC. Che bisogno ghe xe? Co no s'ha da parlar, mi no
2091 2, 8 | alo parlà?~CEC. Ghe dirò, co xe andà da basso el paron,
2092 2, 9 | confidenza che el gh'ha co sta zente; so che l'è superbo,
2093 2, 10 | de mi).~MARC. Aveu parlà co vostro sior pare?~PELL.
2094 2, 10 | PELL. Cossa serve che zura? Co ve digo che nol me l'ha
2095 2, 10 | serrada. S'ha parlà in fià, co no gh'avè el foletto che
2096 2, 10 | Parlerè, n'è vero? Parlerè co no ghe sarà più tempo de
2097 2, 12 | a caro de saver da ela, co l'è andà via de qua, cossa
2098 2, 12 | vol, el xe poco lontan. Co xe vegnù la so serva, el
2099 2, 12 | diana! no con una man, ma co cento. (corre alla finestra)~
2100 2, 12 | lecito de tentar tutto. Co no se intacca l'onor della
2101 2, 12 | intacca l'onor della casa, co no se intacca la reputazion
2102 2, 12 | po son de bon cuor.~MARC. Co parlo, la m'agiuta anca
2103 2, 13 | e po, quando dol, dol, e co se sente toccar sul vivo,
2104 2, 13 | seguro che i me vol ben, e co se trattasse de contentarme,
2105 2, 13 | a Marcolina)~MARC. Donca co la xe cussì, xe facile che
2106 2, 13 | contenta; la putta più che più. Co 'l pare e la mare ghe la
2107 2, 13 | pare e la mare ghe la dà, co elo la vol, se trova do
2108 2, 14 | bona grazia: vôi parlar co sior Todero, vôi tentar
2109 2, 14 | che el lo persuaderia. Ma co mio missier? Pol esser;
2110 2, 14 | bon. I xe cussì sta zente: co no i roba, co no i zoga,
2111 2, 14 | sta zente: co no i roba, co no i zoga, co no i fa l'
2112 2, 14 | no i roba, co no i zoga, co no i fa l'amor, ghe par
2113 3, 2 | fa conto della so parola, co i ha promesso una cossa,
2114 3, 2 | che maridando mia nezza co sto sior, in fazza del mondo
2115 3, 3 | so bruseghin. In fatti... Co ghe penso anca mi... Cossa
2116 3, 4 | CEC. Con quel muso?~NICOL. Co sto muso.~CEC. Eh! via,
2117 3, 4 | NICOL. E no dormirò più co sior pare, e mi gh'averò
2118 3, 4 | con quella putta?~NICOL. Co i me mette lori, bisogna
2119 3, 4 | Siora sì che ghe penso.~CEC. Co sposè la parona, per mi
2120 3, 4 | Perché no gh'è più speranza? Co la morirà ela ve sposerò
2121 3, 5 | rason de andar in collera co sto putto. Elo no ghe n'
2122 3, 5 | voggio che la giustemo. Co l'è fatta, l'è fatta. Sto
2123 3, 5 | farghe sto ben. Maridémoli, e co i sarà maridai, la sarà
2124 3, 5 | e perché son desgustada co mio misier. Da resto ve
2125 3, 5 | cossa diseu?~CEC. Cara ela, co la s'impegna che no ne mancherà
2126 3, 7 | dir.~FORT. Siora Zanetta, co l'al saverà, la salterà
2127 3, 7 | sarà vostra de vu...~MARC. Co el se contenta de aspettar
2128 3, 8 | ironia)~FORT. Le cosse, co le xe destinae... (urtandosi
2129 3, 9 | vegnù a far le mie parte co siora Marcolina.~FORT. Sior
2130 3, 9 | almanco che fazza el mio dover co siora Marcolina; la lassa
2131 3, 9 | credeva che la se la passasse co sta pachea).~FORT. (Mi stimo
2132 3, 9 | dove che el xe: el xe de là co la so novizza. (ridendo)~
2133 3, 9 | novizza. (ridendo)~DESID. Co la so novizza? (ridendo)~
2134 3, 9 | ridendo)~FORT. Sior sì, co la so novizza.~DESID. Védela,
2135 3, 9 | Védela, sior paron? El xe co la so novizza. (ridendo)~
2136 3, 13 | Ve conseggio andar via co le bone: se no mi, vedeu?
2137 3, 13 | d'andar? Cossa oi da far co sto aseno maridà?~MENEG.
2138 3, 14 | o che no siè contenta; co son contento mi, basta.~
2139 3, ul | novizza.~PELL. Con chi?~MARC. Co sior Meneghetto.~PELL. No
Lo scozzese
Atto, Scena
2140 3, 4 | America. non ho io accumulato co' miei sudori dell'oro per
La scuola di ballo
Parte, Scena
2141 | lei.~~Ora fa quel che vuol co' piedi suoi.~~~~~~RID.~~~~
Lo speziale
Atto, Scena
2142 1, 1 | PRIMA~ ~Bottega da Speziale co' suoi utensili.~ ~Mengone
2143 2, 1 | Io deggio dirle~~Che amor co' dardi suoi...~~Amico caro,
La sposa persiana
Atto, Scena
2144 3, 1 | dir «basta» s’intese;~E co la mano aperta, che suol
Torquato Tasso
Atto, Scena
2145 1, 1 | A sinistra ho colei che co' begli occhi atterra.~~M'
2146 1, 3 | invitato in Corte;~~Sperai co' miei sudori fabbricar la
2147 1, 12 | sue lodi è degna!~~Egli co' vivi carmi a rispettarla
2148 1, 13 | il poeta il mezzano talor co' carmi sui,~~Ma credo che
2149 3, 8 | Spesso se sente a dir: dirò, co dise el Tasso.~~Della moral
2150 3, 8 | Venezia ogni rason ve vol;~~Co chiama la sovrana, no, mancar
2151 3, 8 | corre a Venezia tutti,~~Co i gh'ha bisogno, e i trova
2152 4, 9 | Dubitè che i nemici rida co sè andà via?~~Podè mortificarli,
2153 4, 9 | fussi anca in Turchia.~~Anzi co sè lontan, podè con libertà~~
2154 4, 9 | toccar no ve conseggio;~~Co le cosse sta ben, se fa
2155 4, 11 | Fermeve, vegnì qua. El corre co fa el vento.~~L'è matto
2156 5, 2 | parla sdruzzolato,~~Perché co una verìgola i gh'ha sbusà
2157 5, 6 | TOM.~~~~Tolè su, co sto garbo l'è andà via,
2158 5, 6 | chisso è no malcreato;~~Co mico non ce parla. Pozz'
2159 5, 7 | pan per fugazza.~~La vien co dei partidi, la fa la sussiegada,~~
2160 5, 7 | lasso.~~Dirò de sta parona, co dise el nostro Tasso:~~Vela
2161 5, 15 | Patrizio.)~~~~~~TOM.~~~~Co sarè incoronà,~~La lite
Il teatro comico
Atto, Scena
2162 1, 4 | cantare.~TONINO Sior sì; co no gh'ho bezzi, canto sempre.~
2163 1, 8 | ghe vòi pensar. La sarà co la sarà, d'una cosa sola
2164 2, 6 | zoveni bisogna compatirli co i xè innamorai. ~FLORINDO
2165 3, 7 | PANTALONE Sior sì, ma no co mio fio.~DOTTORE Dunque
2166 3, 10 | resta in casa con ela, e co so sior pare, fina che vivo
2167 3, 11 | sorte de scene, le fazzo co dormo.(si cava la maschera)~
Terenzio
Atto, Scena
2168 1, 6 | non insegna.~~Tu mostri co' tuoi carmi in che il dover
2169 2, 6 | dir col dirmi Greca, pensi co' labbri tuoi?~~~~~~DAM.~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
2170 1, 4 | farè far dei noli, anca mi, co vorè, ve vogherò de bando. (
2171 1, 6 | mi voggio la mia libertà. Co sta sorte de putte no bisogna
2172 1, 7 | me la ficca. Me mariderò co sarò un pochetto in ti ani;
2173 1, 9 | gnancora no le me cognosse. Ma co le saverà chi xe Momolo
2174 1, 9 | foresto, la me perdona: co se perde, se paga.~SILV.
2175 1, 9 | che v'ho da parlar.~LUD. Co19 la comanda, sior Momolo;
2176 1, 10 | obligai a far dei boni offizi co i pol.~BEAT. È bene un birbonaccio
2177 1, 10 | sborsarli mi, e la me li darà co la poderà. Cossa gh'ha nome
2178 1, 10 | pol devertir col poco e co l'assae. E po, se le se
2179 1, 12 | ha saputo?) (da sé)~MOM. Co no xe vero, gh'ho gusto.
2180 1, 13 | abbandonar.~SMER. Strussio co fa una cagna, e no me avanzo
2181 1, 13 | sta qualche volta?~TRUFF. Co i porta, ti comandi ti.
2182 1, 13 | i porta, ti comandi ti. Co no i porta, comando mi.~
2183 1, 14 | Debotto ti me fa andar zo co fa Chiara matta30.~TRUFF.
2184 1, 14 | SMER. (Andè, e tornerè co no ghe sarà più mio fradello). (
2185 1, 15 | de comandar, el la falla. Co se vol comandar in casa,
2186 1, 15 | altri no la lasseria; ma co sior Momolo? Se gh'avesse
2187 1, 16 | fidar?~SMER. Oh, la pol star co i so occhi serrai.~MOM.
2188 1, 16 | troverè poche putte sincere co fa mi.~MOM. Se ve vien occasion
2189 1, 16 | le se fa pagar ben.~SMER. Co avesse da andar sul teatro,
2190 1, 16 | quattro zecchini secretamente. Co ballerè, anderò da basso
2191 1, 16 | ve compagnerò al teatro co la gondola, ve farò un palco;
2192 1, 16 | Cossa dirali la zente, co i vederà la lavandera co
2193 1, 16 | co i vederà la lavandera co la scuffia e co i nei?~SMER.
2194 1, 16 | lavandera co la scuffia e co i nei?~SMER. Me burlerali?~
2195 1, 16 | cognossù de quelle poche, che co le s'ha visto in tun poco
2196 1, 16 | Ghe prometto de no parlar co nissun.~MOM. No digo che
2197 1, 16 | ve dago un avertimento: co averè fenio el primo ballo,
2198 1, 16 | savessi quanti che ho sentio co ste recchie a dir in Piazza
2199 1, 17 | che i me vedesse anca mi co i cerchi e co la mantellina.
2200 1, 17 | vedesse anca mi co i cerchi e co la mantellina. Allora poderave
2201 2, 2 | prencipal consiste, che co se xe maridai, s'ha perso
2202 2, 4 | no voggio perderme mi. Co se se vol maridar, bisogna
2203 2, 5 | non avete la spada...~MOM. Co i omeni della vostra sorte
2204 2, 7 | fursi fursi me mariderò. E co me marido, butto da banda
2205 2, 7 | al zorno i foresti: onde, co dago un da vinti59 al camerier,
2206 2, 7 | secondo el vento se navega. Co ghe n'è, no se varda; co
2207 2, 7 | Co ghe n'è, no se varda; co no ghe n'è, la se sticca60.
2208 2, 7 | te le occasion me regolo co la scarsela.~BRIGH. Bravo.
2209 2, 8 | mantellina e cornetta64.~TRUFF. Co l'è cussì, bisognerà, lustrissimo
2210 2, 8 | udienza, a sbatter le man co balla vostra sorella. Forti,
2211 2, 12 | trovo, lo taggio in quarti co fa un polastro.~SMER. Fideve
2212 2, 12 | ve insegneremo pulito; e co avè imparà un per de padedù,
2213 2, 12 | storzer un pochetto el collo co se passa arente i lumini,
2214 2, 12 | che ve lo dono.~SMER. Oh co bello! grazie, sior Momoletto.~ ~ ~ ~
2215 2, 13 | ghe giera, ma la maniera co la qual l'avè mandà via,
2216 2, 18 | visti stamattina a parlar co sior Ottavio. Chi sa che
2217 2, 18 | ho lassà alla locanda, e co sta occasion ghe lo digo,
2218 2, 18 | pregarve d'un altro servizio. Co mi no avè d'aver suggizion.
2219 2, 18 | cortesan onorato, de no parlar co nissun: e el vostro disnar,
2220 3, 2 | MOM. No so gnente. So che co ve vedo, me sento un certo
2221 3, 3 | dago avanti?~LUD. Degheli co volè, ma el contratto bisogna
2222 3, 3 | ma se anca ghe li dessi, co xe pagà, xe pagà. Donca
2223 3, 3 | marcanzia.~MOM. Semo qua co la solita stoccada. Che
2224 3, 3 | quattro de legno intaggià, co i so pomoli dorai, senza
2225 3, 5 | Gran obbligazion che gh'ho co sto sior Dottor! A bon conto
2226 3, 5 | tutti; e anca in miseria, co no s'intacca la pontualità,
2227 3, 5 | e no xe mai perso tutto, co resta el capital dell'onor. (
2228 3, 6 | potacchietto che ho fatto co le mie man.~LUC. Buono da
2229 3, 7 | prendete collera.~TRUFF. Co vegnirè co ste bone maniere,
2230 3, 7 | collera.~TRUFF. Co vegnirè co ste bone maniere, no dirò
2231 3, 7 | el xe de bon cuor.~TRUFF. Co se tratta de ste cosse,
2232 3, 8 | zente, che ghe despiase co fa el zucchero ai golosi.
2233 3, 8 | musi meggio del vostro, co no i ha volesto far ben.
2234 3, 9 | no posso pianzer.~SMER. Co vegnì per burlar, andè via
2235 3, 10 | fe, le tende a far l'amor co ste zoggie? Queste no xe
2236 3, 15 | debolezze della zoventù, co ghe xe un fondo de onestà,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
2237 1, 2 | Martino)~MART. Sior Pantalon, co mi no ve ne impazzè.~PANT.
2238 1, 3 | PANT. Sior sì, semo amici co sior Celio. El xe un bon
2239 1, 10 | Védela se l'ho indivinada? Mi co vardo una donna in ti occhi,
2240 1, 10 | PANT. No digo per dir, ma co sto muso ghe n'ho fatto
2241 1, 10 | spazzatina si netta.~PANT. Co la penetra, no se se spolvera.~
2242 1, 14 | MART. Mi no so gnente. Co gh'averò i mi bezzi, darò
2243 1, 16 | Pantalone solo.~ ~PANT. Co sto rimprovero che ho fatto
2244 1, 16 | vôi passar per minchion. Co sior Martin po la discorreremo.
2245 2, 3 | no son stà mai sfortunà. Co giera zovene, le persuadeva
2246 2, 3 | circa, come spuar per terra. Co se xe seguri de aver i so
2247 2, 4 | trova sì facilmente.~PANT. Co posso, fazzo servizio volentieri;
2248 2, 4 | fazzo servizio volentieri; e co se tratta de far una pase,
2249 2, 4 | ma senza vostro incomodo, co poderè! per mi no ve stè
2250 2, 4 | altro non ho mai litigà co nissun. Se ho avù d'aver,
2251 2, 4 | malinconie. Vago a parlar co la putta.~OTT. Ascoltatemi.~
2252 2, 9 | Di che cosa?~TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di
2253 2, 9 | Di che cosa?~TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di corallo?~
2254 2, 9 | che cosa?~TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di corallo?~
2255 2, 9 | cosa?~TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di corallo?~
2256 2, 9 | cosa?~TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di corallo?~TRACC.
2257 2, 9 | TRACC. Di co co co co co co...~ARG. Di corallo?~TRACC.
2258 2, 9 | ARG. Di corallo?~TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di
2259 2, 9 | Di corallo?~TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~
2260 2, 9 | corallo?~TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~
2261 2, 9 | corallo?~TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~
2262 2, 9 | corallo?~TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~
2263 2, 9 | TRACC. Di co co co co co co...~CEL. Di cocomero?~TRACC.
2264 2, 9 | Di cocomero?~TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~
2265 2, 9 | Di cocomero?~TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~
2266 2, 9 | cocomero?~TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~ARG.
2267 2, 9 | cocomero?~TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~ARG.
2268 2, 9 | cocomero?~TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~ARG. Di
2269 2, 9 | adirandosi)~ARG. Di corno?~TRACC. Co co co co co... (fa riverenze)~
2270 2, 9 | ARG. Di corno?~TRACC. Co co co co co... (fa riverenze)~
2271 2, 9 | Di corno?~TRACC. Co co co co co... (fa riverenze)~
2272 2, 9 | Di corno?~TRACC. Co co co co co... (fa riverenze)~CEL.
2273 2, 9 | corno?~TRACC. Co co co co co... (fa riverenze)~CEL. E
2274 2, 9 | E come si prende?~TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co
2275 2, 9 | come si prende?~TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co co
2276 2, 9 | si prende?~TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co co co
2277 2, 9 | prende?~TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co co co co
2278 2, 9 | prende?~TRACC. Co co co co co...~CEL. Co co co co co co.
2279 2, 9 | Co co co co co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi
2280 2, 9 | Co co co co co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi capisco.~
2281 2, 9 | co co co co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi capisco.~
2282 2, 9 | co co co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi capisco.~
2283 2, 9 | co co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi capisco.~ARG. (
2284 2, 9 | co...~CEL. Co co co co co co. Io non vi capisco.~ARG. (
2285 2, 11 | son dotto to to.~PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC.
2286 2, 11 | dotto to to.~PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC.
2287 2, 11 | dotto to to.~PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC. Chi
2288 2, 11 | to to.~PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC. Chi chi
2289 2, 11 | to.~PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC. Chi chi
2290 2, 11 | PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC. Chi chi chi
2291 2, 11 | PANT. Ve co co co co co co co...~TRACC. Chi chi chi so
2292 2, 13 | dilettasse de dar la soggia co fa quell'altra. Starò in
2293 2, 13 | Mi per mi la conseggio, co la se vol maridar, tor uno
2294 2, 13 | drento no se ghe vede. Dirò co dise quello:~Quel to dolce
2295 3, 10 | mezz'ora che l'ha parlà co mi.~BRIGH. E dopo l'ha scritto
2296 3, 10 | passar. Fazzo servizio, co posso, basta che no i me
2297 3, 11 | compare Martin. A revéderse; e co volè qualcossa da mi, comandeme. (
2298 3, 16 | per altro non son vegnù co sto fin. Colla siora Clarice
2299 3, 16 | Clarice ho parlà a caso, co siora Flaminia ho parlà
2300 3, 16 | resposo a tutte do de trionfo. Co sior Celio e co sior Florindo
2301 3, 16 | trionfo. Co sior Celio e co sior Florindo ho parlà con
2302 3, 18 | capace de far male azion. Co siora Flaminia no vol sior
2303 3, 18 | passà tra de nu. Sto anello, co la lo vol, xe sempre a so
La vedova scaltra
Atto, Scena
2304 1, 3 | provare il bastone.~Arl. Co l’è cussì, no la s’incomoda.
2305 1, 13 | bisogna che vaga lizier, e co le donne ha battuo la ritirada.~
2306 2, 1 | che mi procacci il vitto co' miei sudori.~Ros. Se avete
2307 2, 2 | d'abbattere ed atterrare co' loro sguardi.~Ros. Vi ringrazio
2308 2, 3 | volta mi si renda molesto co' suoi sospetti gelosi. Egli
2309 2, 7 | qualche piccolo alberetto. (Ma co ste do incombenze pero de
2310 2, 20 | bastonate. Così non si tratta co' cavalieri miei pari...
2311 3, 2 | omeni bisogna compatirli co i gha delle debolezze che
2312 3, 2 | la di lei gioventù?~Pan. Co ela no vol, pazienzia. Ma
2313 3, 2 | poveri vecchi semo giusto co fa i putelli, gh'avemo gusto
2314 3, ult | che la lo fasse de cuor. Co no la aveva per mi inclinazion,
Il ventaglio
Atto, Scena
2315 1, 1 | seggioloni, e bevendo il caffè co' loro schioppi al fianco.
L'incognita
Atto, Scena
2316 1, 9 | dito che i s’ha battudo co sior conte; com’èla andada
2317 1, 10 | un alloggio.~PANT. Cussì, co sta bella disinvoltura?~
2318 2, 12 | el to povero pare pianzer co fa un putello. No me posso
2319 2, 12 | Mi no te lasso più star. Co ti gh’ha arme, fora arme.~
2320 2, 12 | permetterò che el se descazza co fa un baron; el merita esser
2321 3, 20 | sto miserabile stato, ma co penso che stando in t’un
La moglie saggia
Atto, Scena
2322 1, 1 | beve manco, ma l’è rabbioso co fa una bestia.~ARL. Per
2323 1, 15 | quando l’è sazio dell’amor, e co l’è sazio, el cognosse el
2324 1, 15 | che vivo, ti starà con mi. Co sarò morto, ti sarà parona
2325 1, 17 | PANT. Sia pur maledetto, co son vegnù in sto paese.~
2326 3, 2 | intrigado. Ghe penserò suso. Ma co sto dubbio in corpo, no
I puntigli domestici
Atto, Scena
2327 Ded | Albania, nell'aspra guerra co' Turchi, sotto il comando
2328 1, 5 | parlemo de ste cosse. Le case, co le se divide, le se indebolisse.~
2329 1, 11 | cosa per un'altra.~ARL. Co l'è cussì... no so cossa
2330 1, 11 | asino di Brighella.~ARL. Co no volè altro, lassè far
2331 2, 2 | miseramente? Sior no. La torrò su co no ghe sarà più nissun). (
2332 2, 6 | disnà, e adesso son qua co la resposta de siora Beatrice.~
2333 2, 6 | del mondo. Non ostante, co s'ha fatto el mal, bisogna,
2334 2, 7 | tanto che vaga a parlar mi co siora Beatrice?~OTT. Sì,
2335 2, 14 | Se sè galantomo, ve sfido co la spada a la man.~BRIGH.
2336 2, 14 | la man.~BRIGH. Me sfidè co la spada a la man? Se pol
2337 2, 14 | dirmela adesso.~ARL. (El vien co le bone, è segno che l'ha
2338 2, 14 | chiappar costù, e scannarlo co le mie man). (da sé)~ARL.
2339 3, 9 | contessa, la vaga a parlar co sior conte Ottavio. (passa
Il padre di famiglia
Atto, Scena
2340 Ded | decorare la mia Raccolta co' rispettabili nomi de' magnanimi
2341 1, 4 | disprezzo: così contrappesando co' loro temperamenti il mio
2342 2, 4 | grido. Se ho qualche cosa co' miei figliuoli, piuttosto
2343 2, 8 | Scuse magre! Sarete stato co' vostri compagni, e il ciel
2344 3, 24 | pronta.~BEAT. Anderò a viver co' miei parenti.~PANC. Così
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
2345 2, 3 | estraordinaria. Che dite? Co' vostri impegni, colle vostre
Il vero amico
Atto, Scena
2346 Ded | poiché di perfetta amicizia co’ pari vostri e d’amore benefico
La putta onorata
Atto, Scena
2347 1, 4 | ai so tempi la vien zoso co la molente, e mi per ela
2348 1, 4 | disnar in Piazza, e Menego co la barca a Reduto. La sera
2349 1, 5 | BET. Oh caro sto sol! Co lo godo! Sia benedeto st’
2350 1, 5 | muso! caro quel pepolo9! Co lo vedo, se me missia10
2351 1, 6 | che m’abiè visto a parlar co nissun.~PASQUAL. Mi no vogio
2352 1, 6 | no ve vederò.~PASQUAL. Co passerò, subierò. No me
2353 1, 6 | donca ghe vegnirogio?~BETT. Co m’averè dao el segno15.~
2354 1, 6 | no andè in còlera.~BETT. Co i me intaca in te la reputazion,
2355 1, 6 | ogio da far?~BETT. Parlè co mia sorela.~PASQUAL. Co
2356 1, 6 | co mia sorela.~PASQUAL. Co vostra sorela parlerò volentiera;
2357 1, 6 | con ela.~BETT. Vegnirè, co sarà el so tempo. No vogio
2358 1, 6 | Perché i ve impianta alfin co bela rasa,~E po i ve lassa
2359 1, 7 | So anca mi come che la va co le pute, e so che quando
2360 1, 7 | diavolo la va tuta in semola. Co i vede che uno ha bisogno
2361 1, 7 | do quelo che val sie; e co uno gh’ha vogia de comprar,
2362 1, 7 | Bisognosi gh’ha promesso, co la se marida, dusento ducati.
2363 1, 7 | marida, dusento ducati. Co queli v’inzegnerè.~PASQUAL.
2364 1, 7 | forbirse la bocca. Varè26 co belo ch’el xe; se nol fa
2365 1, 8 | Tuto el zorno in rondon29 co la mia vesta e col mio zendà.
2366 1, 10 | pocheto con mi.~BETT. Se parla co la boca, e no co le man.
2367 1, 10 | Se parla co la boca, e no co le man. Vogio mo dir che
2368 1, 10 | voleu sempre star in casa co vostra sorela?~BETT. Oh
2369 1, 10 | a quel ch’ha da vegnir. Co no gh’è da magnar, l’amor
2370 1, 10 | sentio a dir cussì, e po, co le s’ha visto in miseria,
2371 1, 10 | respondeme con libertà.~BETT. Co la vol che ghe parla schieto,
2372 1, 13 | fortuna! Sì ben, sti siorazzi co i ha speso diese ducati,
2373 1, 13 | se va a bater da le pute co sta facilitae. Vu altri
2374 1, 13 | altri foresti via de qua, co parlè de Venezia in materia
2375 1, 13 | ma in materia d’onor dirò co dise quelo:~«Le pute veneziane
2376 1, 15 | BETT. (Magari a quarti, co fa la luna). (da sé)~OTT.
2377 1, 18 | rossa! Deboto me vederè co la peruca, col tabaro de
2378 1, 18 | col tabaro de scarlato e co la pena in rechia.~MEN.
2379 1, 18 | sangue, e faressimo custion co tuto el mondo, se sentissimo
2380 1, 18 | Come! Con che fondamento? Co la protezione del paron?
2381 1, 18 | tanti e tanti che se marida co la dota de la protezion,
2382 1, 18 | dona gnente pol,~Se la dona co l’omo gnente vol.»~~
2383 2, 1 | Perché? Cossa xe intravegnuo? Co so via mi, sempre se cria.~
2384 2, 1 | PAS. Povero mato! I fioi, co i xe in ti ani, bisogna
2385 2, 4 | volta la deventa amor, e co se scalda i feri, la prudenza
2386 2, 4 | dito, minacciandolo)~PANT. Co sta mula te vogio romper
2387 2, 5 | mia, me l’ha racomandada co la xe morta; mi l’ho sempre
2388 2, 5 | matrimonio, come la pertega co la vida. La pertega sostenta
2389 2, 9 | TIT. El xe arivà sta matina co la coriera de Fiorenza.
2390 2, 10 | BETT. Pian pian, sior, co sto bisogna che vegnì con
2391 2, 10 | BETT. Sì ben, maridemose co fa i cani. Me parè un bel
2392 2, 10 | tacà lite per causa mia co sior Pantalon; el me vol
2393 2, 10 | vita, e el me aspeta a casa co la novizza.~BETT. E mi ho
2394 2, 10 | andemo, che ve sposerò. Co s’ha fato el mal, col matrimonio
2395 2, 10 | tuto el ben che me volè, co fussi in còlera, me daressi
2396 2, 11 | adesso te dago la perdonanza co una dozena de pugni. Batevela,
2397 2, 12 | perché no me piase vogar co la corente contraria, dago
2398 2, 12 | ligherò a un palo; intresserò co la barca el canal, aciò,
2399 2, 14 | che ti xe! Senti, sorela, co l’è fata, l’è fata. Co sarè
2400 2, 14 | co l’è fata, l’è fata. Co sarè sposai, se giusterà
2401 2, 14 | ghe fava le spese.~CAT. E co niovo che el xe.~PASQUAL.
2402 2, 15 | giudizio.~ARL. Che giudizio? Co no se magna, no gh’è giudizio
2403 2, 16 | questo?~PASQUAL. Posso star co la mia novizza.~BETT. Sior
2404 2, 16 | che le pute se varda più co le xe promesse, che avanti;
2405 2, 16 | promesse, che avanti; perché co le xe novizze, i novizzi
2406 2, 16 | le xe novizze, i novizzi co la cossa de dir l’ha da
2407 2, 16 | volè.~PASQUAL. Me lo disè co la boca streta.~BETT. Certo
2408 2, 18 | CAT. Oe, l’ho comprada co m’ho fato novizza da quel
2409 2, 18 | conserva una bona puta, e co la speranza che un zorno
2410 2, 21 | che vaga fin in canal. Ti, co ti ha scapolao tre barche,
2411 2, 21 | siar a forza de remae.~MEN. Co quel muso?~NAN. Sì ben,
2412 2, 21 | quel muso?~NAN. Sì ben, co sto muso.~MEN. Via, va a
2413 2, 21 | nolo. La vogio mo veder mi co sto sior da regata. (parla
2414 2, 25 | Pantalon, ala fato pase co so fio?~LEL. Oh maledetto!~
2415 2, 25 | qual mio fio?~TIT. Qua, co sior Lelio.~PANT. Questo
2416 2, 26 | mi.~NAN. Vustu zogar che co sto remo te spaco la testa?~
2417 3, 3 | muoro. Maledeti sti omeni! O co le bone o co le cative,
2418 3, 3 | sti omeni! O co le bone o co le cative, i la vol venzer
2419 3, 3 | la vol venzer seguro. Ma co mi nol farà gnente sto can.
2420 3, 4 | zozo. No ghe xe riuscio co le bone, e lu m’ha fato
2421 3, 4 | quel omo, se la savesse co contrario ch’el me xe!~BEAT.
2422 3, 7 | Dove songio? Dove vaghio? Co sto bocon de scuro no cognosso
2423 3, 9 | de Betina? Cossa fevi qua co mio fio?~CAT. Oh, caro sior
2424 3, 9 | niova, né imbassada.~PANT. E co mio fio cossa fevi?~CAT.
2425 3, 10 | Fiorenza, e el xe da Modena; e co ghe porto el laorier indrio,
2426 3, 10 | fresco, a parlar da mia posta co fa le mate. Vedo a vegnir
2427 3, 12 | recordo gnanca più, varè.~MEN. Co semo in pope, nemici, co
2428 3, 12 | Co semo in pope, nemici, co semo in tera, amici e fradei
2429 3, 12 | come la stichelo?~NAN. Oe, co le sfogiose89.~MEN. E el
2430 3, 14 | TIT. Pi de cento.~MEN. Co la piase ai barcarioi, la
2431 3, 14 | fortuna dei comedianti. Co i ne piase a nu, per tuto
2432 3, 14 | roba squesita! In teatro, co nu sbatemo, sbate tuti,
2433 3, 15 | Un capitano degli sbirri co’ suoi uomini, poi Lelio,
2434 3, 15 | sa, i va cercando el mal co fa i miedeghi.~MEN. Eh gnente.
2435 3, 18 | so tabaro. E quel’altra co la vesta e col zendà e co
2436 3, 18 | co la vesta e col zendà e co la moreta saravela mai Betina?
2437 3, 21 | ha da obedir so pare: e co i buta tressi99, el pare
2438 3, 23 | PANT. Cara nena, se savezzi co mal che l’ha butà, me compatiressi.
2439 3, 23 | far a meno.~PANT. Oh, ben. Co la xe cussì, parechiete
2440 3, 23 | castigà, perché tentando co ingano de aver un fio vertuoso
2441 3, 24 | chiapo, e me lo strucolo co fa un limon. (parte)~ ~ ~ ~
2442 3, 29 | medesimo unisso la to man co la soa. (si avvicina)~PASQUAL.
2443 Son | SONETTO~ ~Co sto vin dolce un prindese
2444 Son | occasion me pol bastar.~ ~Vogio co le mie rime ringraziar~Chi
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
2445 1, 10 | è il padron mio.~~Tanto co' forestieri~~Il pover'uom