grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 1 | sempre facile, è sempre clemente, quando si tratta di beneficare.~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Ded | ardito, mi accorderà un clemente perdono, e mi concederà La buona figliuola Atto, Scena
3 2, 4 | signori,~~Se avete il cuor clemente,~~Di man degli assassini~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
4 5, 12 | che chi ci ascolta, popol clemente e saggio,~~Alzi le mani La finta ammalata Atto, Scena
5 Ded | per la rara dottrina sua a Clemente VII, lo consigliava negli Il finto principe Opera, Atto, Scena
6 FIN, 2, 2| Di cameriere sia?~~Perché clemente io sono,~~Vanne, vil femminuccia, Ircana in Julfa Atto, Scena
7 0, ded | Pontificato di Sua Santità Clemente XIII, Zio dell'Eccellentissimo 8 5, ul | Dai spettator cortesi un clemente perdono. (parte)~ ~ Il padre per amore Atto, Scena
9 2, 7 | Impedirà che io giunga d'un Re clemente al soglio,~~Ma ovunque io 10 3, 4 | frutto chiedendo al ciel clemente,~~Del sesso della prole Componimenti poetici Parte
11 SSac | lei mandò, perché di sua clemente ~Generosa pietà fosse avvisata.~ 12 SSac | a nostro piacer vogliam clemente~La giustizia di Dio? Ma 13 SSac | Ora giusto flagella, ed or clemente~La sua Pietà co’ suoi flagelli 14 SSac | Che mercé del timor, Gesù clemente ~Peccatori converse in santi 15 SSac | Ancella i’ son del mio Signor clemente; ~Seguo sua povertà, serbo 16 SSac | che di Roma~Padre fosti clemente,~Ed or lo sei de’ marziali 17 Dia1 | Mosè.~Santo, Santo il Dio clemente, ~Che con destra onnipossente ~ 18 Dia1(179) | porpora dal Regnante Pontefice Clemente XIII qualche anno dopo. ~ 19 Dia1(278) | Il Regnante Pontefice Clemente XIII, in quel tempo Cardinale.~ 20 Dia1 | Sua Santità nostro signore Clemente XIII.~ ~Fin dall’immenso, 21 Dia1 | Vatican donasti~Nel pio Clemente il successor di Piero.~Tanto 22 Dia1 | cristian gregge, ~Duodecimo Clemente al ramo eccelso ~Del Rezzonico 23 Dia1 | Genio dell’Adria, e al gran Clemente ~Del giubilo comun dipinga 24 Dia1 | grido ~Vanno apprendendo di Clemente il nome. ~Sì, può fama narrare 25 Dia1 | ampio calle aperto; ~Il pio Clemente, che felice or regna, ~A 26 Dia1 | Piero ~Al Vatican, dove Clemente or regna: ~Tempio di cui 27 Dia1 | accorda un mese il Principe clemente: ~O la tansa pagar che vi 28 TLiv | Quant’egli è al tribunal clemente e giusto, ~Tanto è del buon 29 1 | Dove regna il santissimo Clemente, ~Zio di donna Quintilia, 30 1 | La real Delfina ~Di sua clemente protezion mi onora,~E fissare 31 1 | Chi più di lui benefattor clemente?~Ecco l’altra virtude, ecco, 32 1 | De Mesdames al bel cuor clemente e pio, ~Se el resta a casa 33 1 | protetor; ~D’un Re cusì clemente e cusì bon,~Che amemo e 34 1 | animo generoso e ’l cuor clemente, ~Me piase la dolcezza e Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
35 ROV, 1, 2 | Il femminile impero:~~Or clemente, or severo~~Il nostro cor Lo speziale Atto, Scena
36 1, 9 | signor tutore,~~Generoso e clemente,~~Mi vorrebbe sposar, ma Torquato Tasso Atto, Scena
37 1, 3 | faticato ho l'ingegno,~~E d'un clemente sguardo appena mi fa degno.~~ 38 3, 8 | Invitommi alla Corte almo signor clemente;~~Venni a servir, compito 39 4, 7 | TOR.~~~~Il Principe clemente a favellar m'intese;~~Calmò Terenzio Atto, Scena
40 5, 8 | signor mio caro, dolce signor clemente,~~A tutti generoso, e a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License