Il campiello
   Atto, Scena
1 3, 8 | Sì ben, un bianco, e un brun,~Tutti se tanserà tanto Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
2 CAR, 1, 2| accosta al nascondiglio)~~~~~~BRUN.~~~~Eccomi, o mio tesoro. ( 3 CAR, 1, 2| Riponete il tamburo.~~~~~~BRUN.~~~~Posso libero uscir?~~~~~~ 4 CAR, 1, 2| DOR.~~~~Siete sicuro.~~~~~~BRUN.~~~~E ben, che c’è di nuovo?~~~~~~ 5 CAR, 1, 2| morir dall’appetito.~~~~~~BRUN.~~~~Io stanco son, Dorina,~~ 6 CAR, 1, 2| battere il tamburo.~~~~~~BRUN.~~~~Quanto più volentieri~~ 7 CAR, 1, 2| io non ci verrei.~~~~~~BRUN.~~~~Per qual ragione?~~~~~~ 8 CAR, 1, 2| è il nascondiglio.~~~~~~BRUN.~~~~Credimi ch’egli è asciutto.~~~~~~ 9 CAR, 1, 2| arso e spiantato.~~~~~~BRUN.~~~~Mi burli e mi disprezzi?~~~~~~ 10 CAR, 1, 2| grazie, son finezze.~~~~~~BRUN.~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~DOR.~~~~ 11 CAR, 1, 2| ben, ma non seccarmi.~~~~~~BRUN.~~~~Sarai mia sposa?~~~~~~ 12 CAR, 1, 2| non te l’ho detto?~~~~~~BRUN.~~~~Ma io sento nel petto~~ 13 CAR, 1, 2| non voglio seccature.~~~~~~BRUN.~~~~Via, spicciamola dunque;~~ 14 CAR, 1, 9| Escite; ho da parlarvi.~~~~~~BRUN.~~~~Eccomi pronto e lesto 15 CAR, 1, 9| picchiare all’uscio)~~~~~~BRUN.~~~~Zitto, vien gente.~~~~~~ 16 CAR, 1, 9| Presto, celatevi.~~~~~~BRUN.~~~~Dal buco della chiave~~ 17 CAR, 1, 9| lume. (spegne il lume)~~~~~~BRUN.~~~~Oh bel pensiero! (si 18 CAR, 1, 10| piano a Brunoro)~~~~~~BRUN.~~~~Non trovo il nascondiglio. ( 19 CAR, 1, 10| a Brunoro, e parte)~~~~~~BRUN.~~~~Maledetto! non trovo 20 CAR, 1, 11| tremar dallo spavento.~~~~~~BRUN.~~~~Alfin l’ho ritrovato.~~ 21 CAR, 2, 2| non veda Brunoro)~~ ~~~~~~BRUN.~~~~Sposa, sposa, io ti 22 CAR, 2, 8| sentite,~~V’ho da parlar.~~~~~~BRUN.~~~~Eccomi; e quando mai~~ 23 CAR, 2, 8| presto anche troppo.~~~~~~BRUN.~~~~Perché?~~~~~~DOR.~~~~ 24 CAR, 2, 8| scacciar per ver creduto.~~~~~~BRUN.~~~~S’ei crede ch’io sia 25 CAR, 2, 8| Basta, badate a voi.~~~~~~BRUN.~~~~Se proverà~~Volermi 26 CAR, 2, 8| Ora siete avvisato.~~~~~~BRUN.~~~~E starò preparato,~~ 27 CAR, 3, 7| morir dalla paura.~~~~~~BRUN.~~~~Sì, ma ditegli poi~~ 28 CAR, 3, 8| dinante~~Vieni, se puoi.~~~~~~BRUN.~~~~Da me che vuoi? (sulla 29 CAR, 3, 8| paura. (finge timore)~~~~~~BRUN.~~~~(Toccando il tamburo, 30 CAR, 3, 8| Dimmi, chi sei?~~~~~~BRUN.~~~~Spirto del Conte.~~~~~~ 31 CAR, 3, 8| Dimmi, che vuoi?~~~~~~BRUN.~~~~Vuò che tu vada~~Fuori 32 CAR, 3, 8| avventa contro Brunoro)~~~~~~BRUN.~~~~Aiuto, pietà!~~ ~~~~~~ 33 CAR, 3, 8| Presto, parla, chi sei?~~~~~~BRUN.~~~~Son un che cento doppie~~ 34 CAR, 3, 9| Oh, che spavento!~~~~~~BRUN.~~~~~~CAR.~~~~Parla, che 35 CAR, 3, 9| palese. (a Brunoro)~~~ ~~~~~BRUN.~~~~Difendetemi voi, signor 36 CAR, 3, 9| non so negarlo.~~~ ~~~~~BRUN.~~~~Anch’io dunque, signor, 37 CAR, 3, 9| debolezza ora detesto~~~ ~~~~~BRUN.~~~~Parto pien di vergogna, 38 CAR, 3, 9| caro amor. (parte)~~~ ~~~~~BRUN.~~~~Sposi beati,~~Se fidi Le massere Atto, Scena
39 5, 3 | saveu che, un bianco e un brun,~~All'ostaria se paga ancuo Componimenti poetici Parte
40 Giov | vani impacci.~Vestite a brun le vostre membra ancelle, ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License