Gli amanti timidi
   Atto, Scena
1 1, 2 | ARL. Sta sera? (con ansietà)~ ROB. Sì, che il baule 2 2, 6 | seguitando Camilla con ansietà)~ CAM. Ne faccia quello L'avaro Atto, Scena
3 1, 8 | non cerchereste con tanta ansietà la sua dote.~CON. Io ne Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
4 3, 14 | sagrificarci).~GIACINTA (mostra ansietà di sentire.)~LEONARDO: Mia L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 1, 3 | ALB. Anzi l’aspettava con ansietà. La favorissa; la vegna La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 1, 12 | suso, che ve ascolto con ansietà.~AUR. Anch'io sentirò con Il buon compatriotto Atto, Scena
7 2, 14 | Mio padre. (a Ridolfo, con ansietà)~RID. Che volete ch'io faccia?~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 2, 10 | tinello.~TON. Quando? (con ansietà)~OSTE Ancuo.~TON. Ah! questo 9 3, 3 | mario no ghe giera? (con ansietà a Raimondo)~RAIM. Sgnora 10 3, 13 | a Riosa, alzandosi con ansietà)~RIO. I la chiama in tinello. ( Amor contadino Atto, Scena
11 3, 9 | Fermati, Ciappo mio. (con ansietà)~~~~~~CIA.~~~~Oh Dio! son La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
12 1, 5 | orologio d'oro. (cercandolo con ansietà)~GOTT. Bravo, così fa chi La buona madre Atto, Scena
13 1, 8 | quando? chi l'ha dito? (con ansietà)~AGN. No so po gnente più La buona famiglia Atto, Scena
14 3, 8 | facilmente astenersi, ma dall'ansietà di sapere, è difficilissimo.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
15 1, 7 | si aspetta in Napoli con ansietà, dovendosi stabilire il Il cavaliere e la dama Atto, Scena
16 1, 3 | potete immaginare con quanta ansietà la desidero.~Dottore Buonatesta - ( 17 2, 10 | venga, che è aspettato con ansietà.~Anselmo - Ho inteso tutto. Lo scozzese Atto, Scena
18 1, 9 | ragionamento, la vostra ansietà, la vostra sollecitudine Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
19 4, 15 | fratello? (a Tognone con ansietà)~TOGN. Alla bocca del fiume.~ La donna di testa debole Atto, Scena
20 1, 11 | Appunto vi aspettava con ansietà, per comunicarvi un primo 21 1, 11 | mi si vorrebbe rubare con ansietà dalle mani, e voi non vi Il festino Atto, Scena
22 0, pre | chiarissimo fondamento che l'ansietà di vedere il fine toglie La gelosia di Lindoro Atto, Scena
23 1, 8 | tenera ed amorosa.~LIN. (con ansietà) È un uomo che scrive? E 24 2, 19 | LIN. (placidamente, ma con ansietà) Oh cielo! buone nuove, 25 3, 21 | Non è dunque vero?... (con ansietà a Zelinda, che si alza piangendo) 26 3, 22 | consolazione. (a Lindoro, con ansietà) E voi siete ancor persuaso?~ Il geloso avaro Atto, Scena
27 1, 2 | che aspettavo con tanta ansietà: eccolo fatto in pezzi. Gli innamorati Atto, Scena
28 1, 9 | chiamandolo in disparte con ansietà)~RID. (Non l'ho ancora potuta 29 3, 1 | TOG. Che cosa fa? (con ansietà)~LIS. Se ne va via. (osserva)~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
30 1, 14 | perder tutto? (s'accosta con ansietà)~AVV. Così è, vi dico: il 31 1, 16 | sofferenza.~LIND. Perché? (con ansietà)~ZEL. Perché ha frammischiato 32 1, 16 | talento.~LIND. Ha detto? (con ansietà sforzandosi a non mostrar 33 2, 3 | per amor del cielo. (con ansietà)~ZEL. (Mi pare che principii Componimenti poetici Parte
34 1 | cognosso el nome. —~Vago, con ansietà, drio quel putelo. ~Tra Il prodigo Atto, Scena
35 1, 3 | preme.~TRAPP. Avevano grande ansietà di vederlo.~MOM. No me parlè 36 2, 15 | aspettava poi con quell'ansietà che vi supponete.~MOM. ( La pupilla Opera, Atto, Scena
37 PUP, Ded | fanno mostra, e con tanta ansietà vanno rintracciando persone Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
38 3, 11 | finito.~GUGLIELMO: (Sono in ansietà di sapere). (S'alza.)~VITTORIA: Il padre di famiglia Atto, Scena
39 2, 6 | accennando Pancrazio con ansietà)~FIAMM. Oh povera me! Ho Il vero amico Atto, Scena
40 2, 4 | Signor padrone... (con ansietà)~FLOR. Che cosa c’è?~TRIV.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License