L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 13| donna Elvira, che desidera reverirla.~LUIG. Vi è nessun cavaliere L'amante militare Atto, Scena
2 2, 7| tegna la scatola, e a bon reverirla.~COR. (Buono! Mi ha levato La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 2, 5| ringrazio, e che sarò a reverirla. (al Servitore)~SERV. Sì, 4 2, 9| basta). (da sé) A bon reverirla.~CLAR. Verrà presto il signor Il buon compatriotto Atto, Scena
5 1, 4 | siora Costanza, che vorria reverirla.~ISAB. Qual signora Costanza?~ 6 2, 16 | PANT. Sior zenero, a bon reverirla.~ISAB. Serva sua divotissima.~ 7 3, 16 | comandarmi?~COST. Ho da reverirla per parte de sior Ridolfo.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 3, 2 | da sé) Tornerò, a bon reverirla. Me perméttela che vaga La buona madre Atto, Scena
9 3, 15 | NICOL. Cossa comàndela?~AGN. Reverirla. (sostenuta)~NICOL. Oh no, La casa nova Atto, Scena
10 1, 10 | la comanda, anderò mi a reverirla in te la so camera.~Lucietta: Le donne gelose Atto, Scena
11 1, 11| conto. Siora Lugrezia, a bon reverirla.~LUG. Patron, sior Baseggio. 12 2, 16| se la compatisso. A bon reverirla.~LUG. Dove andeu, sior?~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
13 3, 18| ella, i me dirà roba. A bon reverirla. (entra in casa)~ ~ ~ ~ Il frappatore Atto, Scena
14 2, 9| Oh apponto. Son qua a reverirla, e a dirghe che la pellegrina 15 2, 12| rallegro e me consolo de reverirla. Stala ben? Ala dormio ben Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
16 1, 1 | grazie. La farò vegnir. A bon reverirla. (parte)~ ~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
17 1, 3 | Pantalone - Son vegnù a reverirla, e in tel medesimo tempo 18 1, 4 | conte Lelio desidera de reverirla. (a Rosaura)~Donna Rosaura - 19 2, 1 | Sior don Florindo, a bon reverirla (parte).~ ~ ~ Le massere Atto, Scena
20 2, 1 | ZANETTA:~~~~Uno per reverirla.~~~~~~DOROTEA:~~~~Gierelo Le morbinose Atto, Scena
21 1, 11 | Siora Silvestra, a bon reverirla stassera.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
22 1, 9 | L'è quello che me manda a reverirla, e dirghe se la xe contenta.~ 23 1, 9 | Arlecchino - Grazie, a bon reverirla.~Beatrice - Lasciano la 24 1, 9 | Che el me patron vegna a reverirla?~Beatrice - Ah, dunque il 25 2, 4 | Arlecchino - Che el vol vegnir a reverirla.~Eleonora - Ditemi dunque 26 2, 5 | in chiaro de tutto. A bon reverirla.~Eleonora - Avvertite, non Il poeta fanatico Atto, Scena
27 2, 6| siora Corallina, che vorria reverirla. Ela contenta che el passa?~ Componimenti poetici Parte
28 TLiv | mesi~Che no aveva l’onor de reverirla, ~Da Bergamo tornada a sti Il servitore di due padroni Atto, Scena
29 1, 2 | e brillante, che el vol reverirla, se la se contenta.~PANTALONE 30 1, 4 | Bisogna che vaga. A bon reverirla. (Non voria che nascesse 31 3, ul | consolo de conoscerla e de reverirla, e me consolo de cuor delle Sior Todero brontolon Atto, Scena
32 1, 3 | FORT. Basta cussì. A bon reverirla. (s'alzano)~MARC. Vala via 33 1, 3 | tratta de ela.~FORT. A bon reverirla.~MARC. La diga, la metterali 34 3, 3 | scusa. Ho da far. A bon reverirla. (parte)~MENEG. (Che maniera L'uomo di mondo Atto, Scena
35 2, 3| sior padre, no cercasse de reverirla.~ELEON. Per altro, se non 36 3, 2| MOM. Siora Leonora, a bon reverirla, vago dalla mia ballarina.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
37 2, 13 | Permettela che abbia l'onor de reverirla?~FLA. Questo è un favore La moglie saggia Atto, Scena
38 2, 13| qui, padron mio?~ARL. A reverirla devotamente.~COR. E non I puntigli domestici Atto, Scena
39 1, 8| Benissimo: ghe sarà tutti. A bon reverirla.~BEAT. Serva, signor Pantalone.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License