Gli amori di Zelinda e Lindoro
   Atto, Scena
1 0, per | giovine civile che passa per cantatrice.~FEDERICO, mercante.~FABRIZIO, 2 2, 3 | esercita la professione della cantatrice.~ZEL. Io non disapprovo 3 2, 5 | egli lo porti in casa della cantatrice, dove mi dicono ch'ei sia 4 2, 8 | di certa signora Barbara cantatrice.~FAB. So chi è, la conosco.~ 5 2, 8 | Insegnami la casa della cantatrice.~FAB. Non serve, signore, 6 2, 9 | rilevare la dimora della cantatrice. Andrò io stesso col pretesto 7 2, 10 | solo~ ~Camera in casa della cantatrice, con spinetta e clavicembalo.~ ~ 8 3, 13 | villano che ho usato alla cantatrice. Ella non lo merita, ed La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
9 Per | servitore di Silvio~CLARICE cantatrice~GRAZIOSA bolognese~MARCONE La buona moglie Atto, Scena
10 3, 1 | una volta ho servio una cantatrice. La gh’aveva tre merloti Il frappatore Atto, Scena
11 1, 6 | par mio abbia da tor una cantatrice? Voggio una vertuosa, figuremose, Il giuocatore Atto, Scena
12 2, 5 | Egli ha l’amicizia di una cantatrice.~ROS. Via, questo non può La gelosia di Lindoro Atto, Scena
13 0, per | di Don Roberto.~BARBARA, cantatrice, amante di Don Flaminio~ 14 1, 3 | inclusa per consegnare alla cantatrice.~ZEL. Gliel'avete portata?~ 15 1, 3 | capito, ch'egli prometta alla cantatrice di venire segretamente in 16 3, 6 | dov'è?~FAB. In casa della cantatrice.~ZEL. Presto, presto, correte; 17 3, 10 | imbroglio sarà finito. Ecco la cantatrice. Non ho più bisogno del 18 3, 15 | Promettetemi d'abbandonare la cantatrice, se non volete ch'io parli.~ 19 3, 15 | basta che non sposiate la cantatrice.~FLA. Se voi avete della 20 3, ul | padrone, per recapitarla alla cantatrice.~ROB. Leggete, se sapete Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
21 1, 1 | l'amor del figlio per la cantatrice, gli ha proibito di più 22 1, 4 | Flaminio vorrà sposare la sua cantatrice. (ironica e sdegnosa)~FLAM. I morbinosi Atto, Scena
23 Per | Personaggi~ ~BRIGIDA cantatrice.~OTTAVIO romano.~LELIO toscano.~ 24 5, 2 | OTT.~~~~Ella è una cantatrice.~~~~~~LEL.~~~~Affé, l'ho Componimenti poetici Parte
25 Dia1 | ho cognossù, ~Mare de cantatrice e ballarine,~Che giera in Il teatro comico Atto, Scena
26 0, per | LELIO, poeta ~ELEONORA, cantatrice ~VITTORIA, servetta di teatro, 27 0, per | SUGGERITORE ~Uno STAFFIERE della cantatrice, che parla~Servitori di 28 2, 15 | ORAZIO Ella è dunque una cantatrice?~ELEONORA Cantatrice? Sono 29 2, 15 | una cantatrice?~ELEONORA Cantatrice? Sono una virtuosa di musica. ( 30 2, 15 | canto.~ORAZIO Dunque è cantatrice.~PLACIDA Fate voi da prima 31 3, 3 | ne ho.~ORAZIO Siete stata cantatrice, e non avete protettori?~ L'uomo di mondo Atto, Scena
32 1, 16 | farave più volentiera la cantatrice.~MOM. No, fia mia, no ve 33 1, 16 | putella36, e a far la cantatrice ghe vuol dei anni. Solfeggiar, I mercatanti Atto, Scena
34 2, 3 | Voglio andar ora dalla cantatrice, a vedere se l'abito le I puntigli domestici Atto, Scena
35 1, 5 | altro, per compiacer una cantatrice.~OTT. Sì, è vero. Perché L'impresario di Smirne Atto, Scena
36 Per | musico soprano.~LUCREZIA cantatrice fiorentina, detta l'Acquacedrataia.~ 37 Per | l'Acquacedrataia.~TOGNINA cantatrice veneziana, detta la Zuecchina.~ 38 Per | detta la Zuecchina.~ANNINA cantatrice bolognese, detta la Mistocchina.~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
39 VIR, PER | Giovanni Leonardi.~ARMONICA cantatrice.~La Sig. Cecilia Moblan.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License