Amore in caricatura
   Atto, Scena
1 1, 5 | Una donna volante e un giovin cieco.~~~~~~GIN.~~~~E chi Il campiello Atto, Scena
2 2, 10 | Patron sì.~CAVALIERE È una giovin di garbo.~DONNA PASQUA No La contessina Atto, Scena
3 1, 3 | CONTES.~~~~E quel giovin mercante,~~Quanto gli occhi La donna sola Atto, Scena
4 1, 7 | sull'onor mio~~Egli è un giovin dabbene, tale e quale son Filosofia e amore Atto, Scena
5 1, 12 | con lei...~~~~~~MEN.~~~~Giovin garbata,~~Siete già innamorata? ( L'isola disabitata Atto, Scena
6 1, 10 | Roberto)~~~~~~ROB.~~~~(È una giovin che perso ha l'intelletto). ( 7 1, 11 | la frenesia?~~~~~~VAL.~~~~Giovin bella e compita,~~È egli Il medico olandese Atto, Scena
8 2, 6 | Signore, io vi protesto,~~Che giovin più gentile non ho veduta 9 2, 8 | che mi fan pietà.~~Questo giovin dabbene, sì di lontan venuto,~~ 10 3, 3 | io fo.~~~~~~MAR.~~~~Una giovin di garbo siete, madama, Il Moliere Atto, Scena
11 3, 1 | che voi tentate rapir la giovin bella.~~~~~~MOL.~~~~Amico, I morbinosi Atto, Scena
12 2, 4 | OTT.~~~~Lelio è un giovin di garbo; quel che è ver, Componimenti poetici Parte
13 Dia1 | contro un leon dipinto,~Il giovin disse: Brutto animalaccio,~ 14 Dia1 | Bellissimo argomento:~Siccome il giovin prode, ~Che sorte a lei 15 Dia1 | ornato ~Fu il precettore del giovin tenero, ~E il suo discepolo 16 Dia1 | Una vaga donzella a un giovin prode?~L’illustre casa a 17 Dia1 | E in ogni passo che la giovin tenta, ~Faccia che stia 18 Dia1 | Traggono innanzi a lui la giovin morta,~E il cadavere freddo, 19 Dia1 | cavalier si fa lo sposo,~Ch’è giovin saggio e ch’è brillante 20 Dia1 | dal fanciul Cupido,~E il giovin saggio alla catena è prono.~ 21 Dia1 | Un’illustre donzella a un giovin prode?~L’eccelso nodo a 22 Dia1 | diretto ~Modanese collegio il giovin prode ~Facea pompa di senno 23 TLiv | Favorisce gli effetti, e un giovin seno ~Agevolmente a fecondare 24 1 | sposa, amabil figlia. ~E la giovin conosco, e la francese ~ Il povero superbo Atto, Scena
25 2, 8 | Io voglio al mio lato~~Un giovin garbato,~~Che meriti amor.~~ La pupilla Opera, Atto, Scena
26 PUP, 1, 1| loderanno, che accasandovi~~Con giovin vaga, morbidetta e tenera,~~ 27 PUP, 1, 1| Non passa un anno che la giovin tumida~~Di voi vedete, e 28 PUP, 2, 3| propria~~Di messer Luca il giovin temerario~~Tentò la serva, 29 PUP, 2, 3| sciegliere,~~Per dir il ver, giovin miglior di Placida.~~~~~~ 30 PUP, 2, 4| Sollecitatevi~~Di parlar alla giovin, disponetela~~Con quel poter 31 PUP, 5, 7| Vi giova dunque della giovin l'odio?~~~~~~LUCA~~~~Se La vedova spiritosa Atto, Scena
32 3, 9 | accesso di mal animo a un giovin si concede;~~E poi a chi La ritornata di Londra Atto, Scena
33 2, 1 | cagion di mia sorella,~~Quel giovin che Carpofero si appella.~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
34 1, 1 | più serena;~Poiché se un giovin pio ripieno ha il cor di La donna stravagante Atto, Scena
35 2, 8 | vedrebbesi pentito.~~Sono una giovin strana, se nol sapete, e 36 5, 9 | allor che il vedrete il giovin Cavaliere,~~Crescerà a dismisura 37 5, 9 | allor che il vedrete il giovin Cavaliere,~~Crescerà a dismisura Torquato Tasso Atto, Scena
38 1, 3 | lui non mi ho venduto.~~Giovin di quattro lustri venni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License