Gli amanti timidi
   Atto, Scena
1 3, 4 | a stracciare)~ ARL. No, fermève. (vuol trattenerlo)~ CARL. Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
2 1, 11 | trattenendo paron Toni) Paron, fermève. ~LUC. (trattenendo paron 3 1, 11 | trattenendo paron Toni) Fradèi, fermève. ~BEP Lo volemo mazzare. ~ 4 1, 12 | in casa)~LIB. Inspiritài, fermève. ~BEP. (alle donne) Per 5 1, 13 | FOR. (lo ferma) Saldi. Fermève. ~LIB. No !~ORS. Tegnilo. ~ 6 3, 11 | Fortunato, e dette~ ~FOR. Fermève, fermève, donne, donne, 7 3, 11 | e dette~ ~FOR. Fermève, fermève, donne, donne, fermève. ( 8 3, 11 | fermève, donne, donne, fermève. (le donne seguono a darsi, 9 3, 15 | se daremo. (parte)~VIC. Fermève, fermève, no sté a precipitare. ( 10 3, 15 | daremo. (parte)~VIC. Fermève, fermève, no sté a precipitare. ( 11 3, ul | anca . ~ORS. Sior no, fermève, che m'ho da maridar prima La birba Atto, Scena
12 2, Ult| andar.~~~~~~LIND.~~~~Oe fermève.~~~~~~CECC.~~~~Non partite.~~~~~~ Il buon compatriotto Atto, Scena
13 3, 19 | vorrebbero lasciarla)~PANT. Fermève . Diseu dasseno? (fa che Il campiello Atto, Scena
14 5, 12 | ZORZETTO Sta' indrio.~SANSUGA Fermève, sanguenon.~ORSOLA Mio fio, 15 5, 15 | LUCIETTA Siora mare.~GNESE Fermève.~ORSOLA Desmettè.~ANZOLETTO Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
16 4, 7 | Pantalone la seguita.~ ~PANT. Fermève, cossa feu? Vegnì qua. ( 17 4, 12 | atto di seguirlo)~PANT. Fermève. (arrestandola)~COR. Invano 18 4, 12 | Torna el Cadì. Guardie, fermève, e sentimo l'ordine del Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
19 1, 8 | abbiè giudizio.~MOMOLO Fermève. (a Bastian) Ho tutta la 20 1, 9 | voggio. E mi ghe dirave: fermève, che ghe son, e ghe voggio 21 1, 11 | compagnerò mi. (ad Alba)~MOMOLO Fermève. (a Lazaro) So qua a servirla. 22 2, 3 | fenìmio, sior Momolo?~MOMOLO Fermève. Quanto àli dito su la so 23 2, 3 | tirare il piatto)~BASTIAN Fermève. Questo l'asso, compare.~ 24 2, 6 | ALBA Me vien mal.~MOMOLO Fermève, che so qua mi. (s'alza)~ 25 3, 11 | ho salvà el posto.~MOMOLO Fermève, che madama ha da star in 26 3, 11 | bien de l'honneur.~MOMOLO Fermève. A la salute del più belo 27 3, 11 | Zamaria... (con calore)~MOMOLO Fermève.~BASTIAN Tasè, quietève, 28 3, 11 | peterè de quei pochi.~MOMOLO Fermève, dème da bever.~ ~Alla salute 29 3, 11 | ZAMARIA Disèu dasseno?~MOMOLO Fermève. Ascoltè un omo, che parla. 30 3, 11 | abandonar i mii teleri?~MOMOLO Fermève, compare. Se avè bisogno 31 3, 13 | mignon! (a Zamaria)~MOMOLO Fermève. Con un ambo se vadagna 32 3, 13 | ANZOLETTO Me ne consolo.~MOMOLO Fermève. Che ho prencipià a far Le morbinose Atto, Scena
33 1, 3 | zente.~~~~~~MARINETTA:~~~~Fermève qua, Felice. Subito vago, 34 2, 2 | indietro.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Fermève qua un pochetto lassè che Componimenti poetici Parte
35 TLiv | vechia. ~Salta fora Imeneo: Fermève, el cria, ~Ascoltème, no I rusteghi Atto, Scena
36 1, 6 | Vorla, che vaga via?~MARINA Fermève.~ ~ 37 3, 4 | vago via.~FELICE No, no, fermève. Al povero sior Lunardo L'uomo di mondo Atto, Scena
38 1, 12| dalla locanda) Alto, alto, fermève; tolè su el fodro, che i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License