grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Int | incontro, svegliò qualche disputa sull'argomento. Pochi hanno L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 1, 1 | La rason xe evidente, la disputa è chiara, e l’articolo xe 3 1, 1 | indifferenza. El calor della disputa non ammette distrazion. 4 1, 1 | l’obietto e fortificar la disputa, dove la se pol preveder 5 1, 1 | pregiudicare alla gravità della disputa, non incantano, non innamorano?~ 6 1, 1(7) | avvocati veneti nel calor della disputa.~ 7 1, 3 | difensor che se fida della disputa patetica e commiserante, 8 1, 10 | dei nostri avversari. Se disputa la rason della causa, e 9 2, 1 | tutto el mondo aspetta sta disputa, mi no so veder el modo 10 2, 2 | seriamente e prepararme per la disputa che doverò far. Se m’avè 11 2, 11 | incomodi. La causa non si disputa più.~ALB. No? Perché?~FLOR. 12 2, 12 | che me parecchiava alla disputa. Me figurava de esser davanti 13 2, 12 | termini. E sta volta la mia disputa giera d’un certo tenor, 14 2, 12 | Signor Alberto, la vostra disputa non mi dispiace. Vado a 15 3, 2 | raccogliersi, e principia la disputa)~ALB. Gran apparato de dottrine, 16 3, 2 | me permetta de dir, gran disputa confusa, gran fiacchi argomenti, 17 3, 2 | e incontro de fronte la disputa dell’avversario. Sta bella 18 3, 2 | dell’avversario. Sta bella disputa, fatta da mio compare Balanzoni 19 3, 2 | stimo e considero in sta disputa, o sia allegazion dell’avversario, 20 3, 2 | un’unica carta dipende la disputa, la controversia, el giudizio. 21 3, 7 | con tanto calore. La sua disputa mi ha atterrito. Le sue 22 3, 10 | ragionevole e giusta. La mia disputa, per un ponto d’onor, ha La calamita de' cuori Atto, Scena
23 1, 17 | contrasta.~~~ ~~~~~PIGN.~~~~Si disputa di voi patria e natali.~~~ ~~~~~ La donna volubile Atto, Scena
24 Ded | soltanto per rapporto a qualche disputa di Teatro, non perché io Le donne curiose Atto, Scena
25 1, 1 | giochiamo veramente di picca. Si disputa l'onore, non l'interesse.~ L'erede fortunata Atto, Scena
26 3, 12 | DOTT. E che sì, che si disputa fra voi due il possesso 27 3, 12 | voi lo sapete.~DOTT. Ma si disputa invano.~LEL. Amici, siete La guerra Atto, Scena
28 1, 9 | nel campo, fino ch'ei ci disputa la vittoria, fin che dura Le femmine puntigliose Atto, Scena
29 3, 5 | no voggio intrar in t'una disputa de sta natura, ma ghe digo Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
30 1, 14 | sé)~AVV. E bene, questa disputa è ancor finita?~ZEL. Scusate, 31 3, 1 | camera a fare una certa disputa col suo padrone...~FABR. 32 3, 13 | Si propone, si oppone, si disputa, e poi si risolve.~FLAM. La locandiera Atto, Scena
33 1, 4 | punto.~MARCHESE: II Conte disputa meco sul merito della nobiltà. ( Componimenti poetici Parte
34 1 | spinger non conviene ~La disputa più avanti, ed il puntiglio.~ 35 1 | spirto? — Agl’Italian non si disputa.~— E in Venezia? — E in La pupilla Opera, Atto, Scena
36 PUP, 5, 2| sposo, e frattanto che si disputa~~Della roba, di cui conto La scuola di ballo Parte, Scena
37 | far?~~~~~~RID.~~~~Senza disputa,~~Che Felicita salga nel Torquato Tasso Atto, Scena
38 0, aut | io pure nella Commedia la disputa delle due nazioni su questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License