L'amore paterno
   Atto, Scena
1 1, 5 | confuso, son afflitto, son desperà.~CLAR. Oh via, signor padre, Gli amanti timidi Atto, Scena
2 2, 7 | chiaro, son confuso, son desperà. Maledetto ritratto! Causa 3 2, 8 | Lassème, sior, che son desperà.~ ROB. Ma si può sapere 4 2, 8 | che cosa tu hai?~ ARL. Son desperà, ve digo. Sì, maledetto! ( La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
5 3, 9| tutto. No voggio altro, son desperà. (parte)~ ~ ~ ~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
6 1, 3 | ZAN. Son cotto, sbasìo, desperà, fora de mi, fora de logo, La buona moglie Atto, Scena
7 1, 5 | savessi, el zioga co fa un desperà. El s’ha ziogà deboto mile 8 1, 5 | vustu ch’el diga? El xe desperà. Ti sa che Pasqualin no La casa nova Atto, Scena
9 1, 15 | l'ha fatta bolar, e son desperà.)~Conte: (Male.)~Anzoletto: ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
10 3, 14| più? Povero Zanetto! Son desperà. Tutti me cria. Nissun me 11 3, 22| ZAN. Sior Pancrazio, son desperà.~PANC. La morte è la consolazione 12 3, 22| aseno. Sior Pancrazio, son desperà, no posso più.~PANC. Ma! 13 3, 22| ZAN. No so gnanca mi, son desperà.~PANC. S’io fossi come voi, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
14 4, 1 | magico anello?~ARL. Xe vero. Desperà d'aver perso la mia cara 15 4, 6 | tagliar la testa.~ARL. Son desperà, no gh'è più remedio per 16 4, 9 | Son qua, no me movo. Son desperà.~CADÌ (Costui è sciocco L'erede fortunata Atto, Scena
17 3, 16| col matrimonio, e mi son desperà, perché Fiammetta no me La figlia obbediente Atto, Scena
18 3, 3| che el so povero pare xe desperà.~BEAT. (Oggi mi tocca a 19 3, 4| Signor padre.~PANT. Ah! son desperà.~ROS. Perché, signore? Consolatevi, 20 3, 5| la me vol véder a morir desperà...~BEAT. Brava Rosaura, 21 3, 11| parte)~BRIGH. Arlecchin, son desperà.~ARL. Caro sior Brighella, La finta ammalata Atto, Scena
22 3, 5| Mogol e China?~PANT. Son desperà.~AGAP. Vi dirò: il principe Il giuocatore Atto, Scena
23 3, 5| maledetto giuoco!~BRIGH. (Lu l’è desperà, e mi ho da perder diese 24 3, 13| Brighella~ ~PANT. Brighella, son desperà, Brighella, son morto. Brighella, Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
25 3, 8| Mi che de tutti star più desperà,~~Mi voler co sto lazzo~~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
26 1, 11 | pianzeva. Sior Zamaria giera desperà. Mi ho procurà de giustarli. Le morbinose Atto, Scena
27 5, 1 | Bisognerave ben che el fusse desperà.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Se Il prodigo Atto, Scena
28 1, 8| e senza Trappola saria desperà.~ ~ ~ ~ 29 2, 15| fortuna, e senza de quello son desperà). (a Beatrice)~BEAT. Non 30 3, 10| un lazzo e picarme. Son desperà; e per cossa? per esser La serva amorosa Atto, Scena
31 1, 1 | che la l'ha fatto morir desperà.~Ottavio: Il signor Fabrizio L'uomo di mondo Atto, Scena
32 3, 3| fatto sta nota, che no son desperà, e che gh'ho ancora diese La vedova scaltra Atto, Scena
33 3, ult | che me podeva far morir desperà.~Mon. Evviva il signor Pantalone!~ L'incognita Atto, Scena
34 1, 10| le vissere? Farlo morir desperà? Ma ghe troverò remedio. La putta onorata Atto, Scena
35 2, 4| Pantalon, la se varda da un desperà.~PANT. Eh via, sior sporco, 36 2, 12| causa vostra tuto lagreme e desperà, el xe vegnù a tentarme 37 2, 14| via. El pianzeva come un desperà. El m’ha fato pecà, e mi 38 3, 20| Se no trovo Betina, son desperà. (parte)~BETT. Desmascherarme?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License