IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tosare 1 tosca 3 toscan 5 toscana 37 toscanamente 1 toscane 5 toscaneggia 2 | Frequenza [« »] 37 svelato 37 terrazzino 37 toccherà 37 toscana 37 trattano 37 vince 37 vogia | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze toscana |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante militare Atto, Scena
1 Ded | trattenendomi per gli affari miei in Toscana, ogni lettera che mi giungea L'avventuriere onorato Atto, Scena
2 Ded | imperatore Gran Duca di Toscana s’allevano, non lungi dalla 3 Pre | Avventuriere la veneziana alla toscana favella, perché ciò credessi 4 Pre | Brighella usino la favella toscana; siccome né tampoco poteva 5 1, 13 | Guglielmo. Io l’ho conosciuto in Toscana, ed egli forse non si ricorda 6 1, 13 | Avete fatto l’avvocato in Toscana?~GUGL. È verissimo. Ho fatto La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
7 Ded | esso, e per le guerre della Toscana, e per le varie peripezie Il buon compatriotto Atto, Scena
8 1, 5 | la parla pulito! Pàrlela toscana?~ISAB. Per necessità devo Il cavaliere giocondo Atto, Scena
9 1, 1 | Scaricalasino, sull'alpi di Toscana,~~Per studiar son venuto 10 3, 3 | il nome mio fu Lisaura in Toscana,~~Nel serraglio di Tunisi La cameriera brillante Atto, Scena
11 3, 2 | dir.~ARG. Io che sono nata toscana, sentite pure che qualche Il campiello Atto, Scena
12 2, 11 | ch'io voggio, zo parlar toscana,~Che no par, che zia gnanca La castalda Atto, Scena
13 1, 5 | COR. No, signore, son di Toscana, ma sono stata molto tempo Il cavaliere e la dama Atto, Scena
14 0, aut | Maschere di varie lingue nella toscana favella; bravo conoscitore Le donne gelose Atto, Scena
15 Pre | meriterebbe di essere in toscana intieramente tradotta; e I due gemelli veneziani Atto, Scena
16 Pre | scriverla.~In mezzo alla Toscana, in Pisa, dove la professione La finta ammalata Atto, Scena
17 Ded | io era per mio distino in Toscana. Colà giunse lo strepito Il finto principe Opera, Atto, Scena
18 FIN, PER | il Duca Carlo di Lorena e Toscana ecc.~LESBINA damigella di Le femmine puntigliose Atto, Scena
19 0, ded | la bellissima parte è la Toscana tutta; e della Toscana la 20 0, ded | la Toscana tutta; e della Toscana la più vaga, la più deliziosa La mascherata Opera, Atto, Scena
21 MAS, 2, 2| stimarsi assai,~~Che una vera Toscana~~Possa parlar sì ben da Le morbinose Atto, Scena
22 0, aut | Commedia tradotta in prosa Toscana. Si potrà vedere il confronto, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
23 1, 14 | i suoi studi?~Lelio - In Toscana, dove si parla bene.~Eleonora - Il poeta fanatico Atto, Scena
24 Ded | illustri Famiglie della Toscana, di cui favellano i migliori 25 Pre | poiché non solo Roma e la Toscana abbondano di tai Poeti, 26 1, 10 | qual avendo dei negozi in Toscana...~OTT. E voi, signora, 27 1, 10 | cussì, el m’ha mandà in Toscana, e capitando a Fiorenza, Componimenti poetici Parte
28 SSac | MAESTA IMPERIALE GRANDUCA DI TOSCANA,~E GRAN MAESTRO DELL’ORDINE 29 SSac(11) | ragione, la città di Pisa in Toscana poeticamente si chiama Alfea.~ 30 Dia1 | Sonarghela e cantarghela ~Toscana, o in venezian.~Sta volta, 31 Dia1 | termini~Far fronte alla toscana.~Son un Poeta scenico,~Ma 32 TLiv | loda ~D’una penna immortal toscana, pura, ~A dispetto dell’ 33 1 | per l’altra parte~Della Toscana, ed abbreviar la via.~Vede Lo spirito di contradizione Atto, Scena
34 1, 2 | mio marito, del fior della Toscana;~~Buon giorno, vi saluto, I rusteghi Atto, Scena
35 0, aut | che i Rustici in lingua Toscana. Noi intendiamo in Venezia La scuola di ballo Parte, Scena
36 | Per imparar la scuola di Toscana.~~Se la vostra figliuola La putta onorata Atto, Scena
37 2, 24 | diavolo dite? Io sono di Toscana, e voi di Venezia; come