grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Le avventure della villeggiatura
   Atto, Scena
1 1, 6 | quanto ci vuole? È stato a Pisa a studiare; presto si addottora, L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 Pre | Foro, indi nella città di Pisa, a quella pratica uniformandomi, La donna vendicativa Atto, Scena
3 Pre | comporne fra le cure forensi in Pisa, indi mi ha dato animo ad I due gemelli veneziani Atto, Scena
4 Pre | In mezzo alla Toscana, in Pisa, dove la professione legale Il frappatore Atto, Scena
5 Pre | abbandonarlo, e che stavami in Pisa ad esercitare l’avvocatura. La locandiera Atto, Scena
6 1, 18 | possono arrivare a Firenze. Da Pisa a qui in navicello vi vogliono Il mercato di Malmantile Atto, Scena
7 1, 1| Un povero stroppiato;~~A Pisa ad un idropico~~Donò la La pelarina Parte, Scena
8 2, 2| Monta qui, che vedrai Pisa).~~Ma il cappello in questa Il poeta fanatico Atto, Scena
9 Ded | che l’aveva conosciuta in Pisa (ove dimorai per il corso Componimenti poetici Parte
10 SSac | RECITATA NELL’ACCADEMIA DI PISA,~TENUTA PER L’ESALTAZIONE 11 SSac | bella onore.~Mi ascolta, o Pisa8; e i tuoi guerrieri estinti, ~ 12 SSac(8) | In Pisa è la residenza delle prime 13 SSac | ANACREONTICA RECITATA IN PISA FRA GLI ARCADI~DI QUELLA 14 SSac | ACCADEMIA DEGLI ARCADI~DI PISA, DETTA LA COLONIA ALFEA, 15 SSac(11) | Si sa che un’altra Pisa eravi in Grecia, a cui l’ 16 SSac(11) | questa ragione, la città di Pisa in Toscana poeticamente 17 SSac(14) | L’Autore esercitava in Pisa la professione dell’avvocato.~ 18 SSac(15) | de’ suoi persecutori in Pisa.~ 19 SSac(18) | quel tempo Commissario in Pisa.~ 20 Dia1(287)| Fu in Pisa, dove l’Autore fu aggregato 21 1 | inviato. ~Il soccorso di Pisa ecco arrivato.~ ~ ~ Il tutore Atto, Scena
22 Ded | GENERALE~DELLA CITTÀ DI PISA E LUOGHI ANNESSI ecc.~ ~ 23 Ded | reputo tuttavia la Città di Pisa da voi governata, retta 24 Ded | quando trattenendomi in Pisa coll’esercizio della Professione 25 Ded | voluto beneficare la Città di Pisa, concedendole un così pio, 26 Ded | un così giusto Rettore. Pisa fortunatissima esulta e 27 Ded | dal cuore e dalla memoria Pisa mi si è staccata, e il benignissimo 28 Ded | qualche testimonio produrre. Pisa l’avrà forse un giorno, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
29 3, 5 | subito subito ei vada a Pisa, e che si metta a studiare.~ 30 3, 5 | Subito subito ha da andare a Pisa?~COSTANZA: Volete voi ch' 31 3, 7 | ROSINA: Perché deve passare a Pisa.~COSTANZA: Per istudiare.~ 32 3, 7 | sì, è venuto per andare a Pisa, e le male lingue dicevano Il servitore di due padroni Atto, Scena
33 0, aut | che fu nell'anno 1745, in Pisa, fra le cure legali, per Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
34 1, 1 | PAOLO: Anche la cereria di Pisa, prima di far conto nuovo, 35 1, 9 | villeggiare sulle colline di Pisa.~GUGLIELMO: È verissimo. L'impresario di Smirne Atto, Scena
36 1, 8| Non ho cantato che a Pisa. Volevano subito fermarmi 37 1, 8| consolo infinitamente. A Pisa avete recitato da prima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License