La dama prudente
   Atto, Scena
1 1, 11| chiama il vostro paese?~EMIL. Castelbuono.~ROB. (Oh Castelbuono! Oh 2 1, 11| EMIL. Castelbuono.~ROB. (Oh Castelbuono! Oh castello ottimo! Oh 3 1, 11| chiama il vostro paese?~EMIL. Castelbuono.~ROB. Se vengono ad abitarvi 4 1, 11| ROB. Con due cavalieri. A Castelbuono non si usa così? (a donna 5 1, 11| signora.~EMIL. Oh, questa sì a Castelbuono farebbe ridere.~ROB. Ogni 6 1, 12| servente di questa dama.~ROB. A Castelbuono non s’usano cavalieri serventi; 7 1, 12| usano i cavalieri serventi a Castelbuono. (al Conte ed al Marchese)~ 8 1, 12| moltissimo l’abitazione di Castelbuono.~EMIL. Se volete meglio 9 1, 13| Signora donna Emilia, a Castelbuono si usa la cioccolata?~EMIL. 10 1, 13| da sé)~EMIL. (Oh, se a Castelbuono nascesse una di queste scene, 11 1, 14| matrimonio all’usanza di Castelbuono. Colà sempre così, e qui 12 2, 16| accompagnarvi io stessa a Castelbuono.~EMIL. Oh, non mi lascerebbe 13 2, 17| Marchese abbia dell’aria di Castelbuono). (da sé)~ ~ ~ ~ 14 2, 19| Signora donna Emilia, a Castelbuono si usano questi tavolini? 15 2, 19| Signora donna Emilia, a Castelbuono giuocano mai i mariti colle 16 2, 19| complimento all’usanza di Castelbuono). (da sé)~ROB. (Ora vedrò 17 2, 20| complimenti che si usano a Castelbuono.~RODEG. Ditegli che verso 18 2, 20| Signora donna Emilia, se a Castelbuono il vostro consorte vi avesse 19 2, 20| Voi partite domani per Castelbuono?~EMIL. Sì, signore, domani.~ 20 2, 20| Perché?~EMIL. Perché a Castelbuono un marito che non sia geloso, 21 3, 7| al di lei paese.~ROB. A Castelbuono?~EUL. Sì, a Castelbuono.~ 22 3, 7| Castelbuono?~EUL. Sì, a Castelbuono.~ROB. Volentieri, con tutto 23 3, 7| Eularia s’innamorasse di Castelbuono!) (da sé)~EUL. Non perdiamo 24 3, 7| Ehi, quanto ci staremo a Castelbuono?~EUL. Otto, dieci giorni, 25 3, 8| Non vedo l’ora di veder Castelbuono! Questo paese non credeva 26 3, 11| Ora si è innamorato di Castelbuono. Questa sarebbe l’occasione 27 3, 14| sdegni. Io parto, io vado a Castelbuono con mio marito. Ma deh, 28 3, 16| importa, non importa. A Castelbuono già non si usa. Ma ancora 29 3, 16| con voi. (Quando siamo a Castelbuono, non la voglio lasciare 30 3, 18| signora donna Emilia, che a Castelbuono ci sarà una comoda abitazione?~ 31 3, 20| quasi pentita di andare a Castelbuono.~EMIL. Oh, questa vi vorrebbe!~ 32 3, 20| piacerà il soggiorno di Castelbuono.~ROB. Mi piacerà senz’altro. 33 3, 20| può essere più a tempo. A Castelbuono si usano i paggi? (a donna 34 3, 20| Eularia; andiamo, che a Castelbuono vi sembrerà più cara e più 35 3, 20| tranquillamente. Anderò a Castelbuono. Molti crederanno che Castelbuono 36 3, 20| Castelbuono. Molti crederanno che Castelbuono sia un paese ideale; ma 37 3, 20| paese ideale; ma io dico che Castelbuono è quello in cui si elegge
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License