grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 2, 1 | Molètto. ~ISI. Gh'avéveli arme? ~TOF. Mare de diana, se 2 2, 13 | Avéu visto nissùn con de le arme contra de elo?~ORS. Sior 3 3, 18 | de diana! petto de diana! Arme, fora arme! ~VIC. Va via, 4 3, 18 | petto de diana! Arme, fora arme! ~VIC. Va via, matto. No 5 3, 18 | So qua. Come xéla?~TIT Arme, fora arme!~TOF Mi no so 6 3, 18 | Come xéla?~TIT Arme, fora arme!~TOF Mi no so gnente. (corre La bottega del caffè Atto, Scena
7 2, 23 | nella locanda) ~EUGENIO (con arme alla mano in difesa di Placida, 8 2, 24 | sproposito.~RIDOLFO (con arme alla mano corre in difesa La buona moglie Atto, Scena
9 3, 4(58)| Arme.~ 10 3, 12 | xe vero, se no ghavevimo arme, no tachevimo sta barufa.~ La donna di garbo Atto, Scena
11 1, 2 | animali si servono di quelle arme che la natura ha loro somministrate La fondazione di Venezia Azione
12 7 | viveremo.~~~~~~NISO~~~~Ma le arme...~~~~~~ADR.~~~~Quest'armi~~ La guerra Atto, Scena
13 Aut | AUTORE A CHI LEGGE~ ~«Tutt'arme è il Mondo. Arma virumque 14 Aut | ragionamento al Lettore. Tutt'arme è il Mondo. Ne' circoli, Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
15 1, 11 | prove, alle prove;~~All'arme, all'arme.~~~~~~MIRM.~~~~ 16 1, 11 | alle prove;~~All'arme, all'arme.~~~~~~MIRM.~~~~Gnao gnagnao.~~~~~~ L'impostore Atto, Scena
17 1, 13 | OTT. Per esempio: ha l'arme in spalla; in quanti tempi I morbinosi Atto, Scena
18 3, 1 | Porto sempre con mi le mie arme in scarsela.~~ qua quela Componimenti poetici Parte
19 TLiv | venezian tradur s’ha visto~«L’arme pietose, e el glorioso acquisto485.»~ 20 TLiv | Si, vendeta, vendeta, a l’arme, a l’arme, ~Con cento dardi 21 TLiv | vendeta, a l’arme, a l’arme, ~Con cento dardi vôi ferir 22 1 | per la via cammine, ~Un’arme osserva sul palagio eretta, ~ 23 1 | osserva sul palagio eretta, ~Arme ch’anche in Germania avea 24 1 | in Germania avea veduta, ~Arme del Vidiman riconosciuta.~ 25 1 | ch’ei trovò alla posta. ~L’arme conosco che il sigillo adorna. ~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
26 2, 14 | Mi gh'ho sempre le mie arme in scarsella. Eh! no gh' L'uomo di mondo Atto, Scena
27 3, 13 | de valerme delle vostre arme istesse per vendicarme; Il vecchio bizzarro Atto, Scena
28 2, 3 | farò giudice voi...~PANT. Arme in fodro.~FLOR. Non sarà L'incognita Atto, Scena
29 2, 12 | Ottavio)~PANT. Come! Ancora arme ti gh’ha? Ancora arme? Vien 30 2, 12 | Ancora arme ti gh’ha? Ancora arme? Vien qua, desgrazià; se 31 2, 12 | desgrazià; se ti gh’ha arme, tirele fora. (Sior Ottavio, 32 2, 12 | lasso più star. Co ti gh’ha arme, fora arme.~LEL. Io non 33 2, 12 | Co ti gh’ha arme, fora arme.~LEL. Io non ho niente.~ 34 2, 12 | fido. Tocco de sassin, fora arme. (Sior Ottavio, la staga 35 2, 12 | Sì, che ti gh’ha delle arme. Lassa véder. (s’avventa 36 2, 12 | scampi, se no ti me le arme che ti gh’ha in scarsella. ( 37 2, 12 | figlio.~PANT. Ghastu altre arme? (gli ricerca per le tasche)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License