L'amante Cabala
   Atto, Scena
1 1, 4| FILIB.~~~~Gnanca se fusse scuro!~~No la cognosse Toni,~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 3, 2 | quei vostri occhiali fa scuro, o vu no savè lezer, compare. Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
3 2, 11 | mi prende in fallo).~~È scuro, e non vi vedo:~~Fate almen 4 2, 11 | le cose mie le faccio al scuro.~~~~~~BER.~~~~Ma chi siete?~~~~~~ 5 2, 13 | divertiva il buon vecchietto al scuro.~~Perché lo son venuto a 6 2, 17 | posso.~~S'ella di notte a scuro mi ha burlato,~~Io mi sarò Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
7 1, 7 | sarave a dir?~TON. Vardè che scuro! non vorria che sparagnessi La buona moglie Atto, Scena
8 1, 13 | ho abuo in quela camera a scuro.~BEAT. Ma poi tutto contento.~ Il campiello Atto, Scena
9 1, 1 | fenio.~El tempo se fa scuro.~GASPARINA El zpazzo La casa nova Atto, Scena
10 1, 1 | la tramezura perchè la fa scuro. Fatture sora fatture, spese La donna vendicativa Atto, Scena
11 3, 2| procurerò fare un poco di scuro: lo crederà Florindo: chiamerò 12 3, 24| Corallina e Florindo allo scuro.~ ~FLOR. Ma dove mi conducete?~ L'erede fortunata Atto, Scena
13 2, 5| che tu l’introduca allo scuro.~ARL. A scuro? Se romperemo 14 2, 5| introduca allo scuro.~ARL. A scuro? Se romperemo el muso.~TRAST. 15 2, 5| il signor Florindo allo scuro, in camera della signora 16 2, 13| per la porta della riva, a scuro.~PANC. Tu, tocco di briccone...~ 17 2, 13| l’amigo l’era in camera a scuro, che l’aspettava.~PANC. 18 2, 13| Non doveva io parlare allo scuro colla signora Rosaura? ( 19 2, 13| perché l’era aspettada a scuro; i s’ha trovà coll’amigo, 20 3, 3| Rosaura i era in camera a scuro...~FIAMM. Non è vero niente.~ 21 3, 3| quello che l’ha introdotto a scuro.~OTT. Tu, disgraziato?~ARL. Le massere Atto, Scena
22 3, 2 | cognosseu?~~~~~~ZULIAN:~~~~Che scuro!~~~~~~BIASIO:~~~~Donca la 23 5, 5 | premura, me par de véder scuro). (Da sé.)~~~~~~DOROTEA:~~~~( Ircana in Julfa Atto, Scena
24 4, 13 | schiavo in questo loco al scuro?~KISKIA Ora si è spento Componimenti poetici Parte
25 Dia1 | cosse, chi nol sa, xe a scuro;~E co se taggia, ghe ne 26 Dia1 | giudizio.~In sto mondo semo a scuro, ~A nissun se vede el cuor;~ 27 TLiv | Vedo tra el chiaro e el scuro un bel visetto, ~Vedo una Torquato Tasso Atto, Scena
28 3, 8 | podè sperar a Napoli, xe scuro.~~Concluderò coi versi che 29 4, 3 | fegura, el parlar tronco e scuro,~~El sito, la premura... L'incognita Atto, Scena
30 3, 10| vegnindo in qua, l’ho visto a scuro e l’ho cognossù, che l’avriva I puntigli domestici Atto, Scena
31 3, 14| Stiamo fermi, già allo scuro non ci vedono.~ ~ ~ ~ La putta onorata Atto, Scena
32 3, 5| elo, son stufa de star al scuro. Vorave che l’andasse a 33 3, 7| vaghio? Co sto bocon de scuro no cognosso gnanca le strade. 34 3, 21| a neve, col vento, col scuro, con quei malignazi calighi: 35 3, 26| voi.~BETT. E ho da star a scuro?~BEAT. Sì, per un poco. 36 3, 27| cazza in t’una camera a scuro, senza dirme el perché?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License