L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 5, 1 | per nulla.~~~~~~ALB.~~~~Mettè le man al petto.~~Gh'aveu 2 5, 1 | vardè ben, compare, no me mettè in intrigo.~~~~~~CON.~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
3 3, 5 | dasseno. In casa mia no ghe mettèpiè, né passo. Ve darò Il buon compatriotto Atto, Scena
4 1, 1 | sora tutto bisogna che ve mettè in testa de sparagnar. Sparagnè Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
5 1, 3 | Patrona, siora Cecilia. Mettè via quella roba. (a Lissandro)~ 6 2, 1 | Andè , andè in cusina, mettè la roba in calda. Ghe xe 7 2, 1 | da far. E co vorremo che mettè su i risi55, ve aviseremo.~ 8 2, 8 | LISS. Putti, desparecchiè. Mettè tutto in quella credenza, 9 2, 8 | piatti, possade, biancheria; mettè tutto , che po' li vegnirè 10 3, 7 | Sentiu in che impegni che me mettè? Oh stassera no vado via La buona madre Atto, Scena
11 1, 3 | subito quel tabarro, no lo mettè via cussì che la polvere Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
12 3, 1 | parecchiemo el caffè e el rosolin: mettè le luse7, perché deboto8 Il campiello Atto, Scena
13 1, 1 | Su per sìe.~Destrighève, mettè.~GNESE Metterò mi.~LUCIETTA 14 3, 6 | GNESE Zoghemio?~LUCIETTA Mettè suso; (mette il soldo nella La casa nova Atto, Scena
15 1, 1 | sfrisi. Vu, mistro Prospero, mettè quei caenazzetti a quela Il contrattempo Atto, Scena
16 3, 3 | tutti vi rubano.~PANT. Vu me mettè in t'una gran agitazion.~ La donna volubile Atto, Scena
17 3 | governè quelle camere. Mettè suso le candele. Parecchiè Le donne gelose Atto, Scena
18 1, 6 | Boldo, zogheli vu a mità, e mettè fora i bezzi, che ve li 19 2, 16 | Animo, digo, se no, no mettè più né piè, né passo in I due gemelli veneziani Atto, Scena
20 1, 12 | muori, co l’è colegà14? Via, mettè man a quella spada.~FLOR. La finta ammalata Atto, Scena
21 1, 7 | Caro sior Agapito, vu me mettè in agitazion.~AGAP. Come?~ 22 1, 7 | agitazion.~AGAP. Come?~PANT. Me mettè in agitazion. (più forte)~ Il giuocatore Atto, Scena
23 3, 13 | poder responder.~PANT. Vu me mettè in qualche sospetto.~BRIGH. Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
24 1, 3 | via. A monte le cerimonie. Mettè zoso el tabaro, e 'l capelo. ( 25 1, 3 | bele, da galantomo. Ora ve mettè in testa un stramazzo, ora 26 2, 3 | BASTIAN Aspettè; avanti che i mettè suso, voleu, che spartimo?~ Le massere Atto, Scena
27 5, 8 | più né piè, né passo, no mettè in casa mia.~~Ve manderò La mascherata Opera, Atto, Scena
28 MAS, 2, 2| voi?~~~~~~LUCR.~~~~Non me mettè in impegno,~~Perché, se Le morbinose Atto, Scena
29 4, 10 | scamoffie?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mettè zo quel tabaro.~~~~~~FELICE:~~~~ Componimenti poetici Parte
30 Dia1 | cristian, ~Co de ste cosse ve mettè a parlar. ~Credème, se andè Il raggiratore Atto, Scena
31 3, 7 | darveli a vu, perché vu i mettè dove i giera; e mi, servindome Il servitore di due padroni Atto, Scena
32 2, 12 | piase; e in mezzo no ghe mettè gnente?~BRIGHELLA Bisognerave Sior Todero brontolon Atto, Scena
33 1, 5 | gnente da far in cusina.~TOD. Mettè suso i risi.~GREG. A sta L'uomo di mondo Atto, Scena
34 2, 15 | detti~ ~MOM. Animo, putti. Mettè su i risi. (entrando parla Il vecchio bizzarro Atto, Scena
35 1, 2 | brindese.~MART. Eh via, mettè la vostra segonda.~PANT. 36 2, 3 | PANT. A monte le bulae. Mettè via quelle spade.~FLOR.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License