grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Amor contadino
   Atto, Scena
1 | AMOR CONTADINO~ 2 Per | Firenze.~TIMONE vecchio contadino.~Il Sig. Francesco Bianchi 3 1, 3 | cittadino~~Quanto è quel del contadino.~~La natura a tutti è madre,~~ 4 3, 8 | Venghino qui. Son pover contadino,~~Ma vo' di pane e vino,~~ 5 Ult | dio bambino,~~Viva Amore Contadino,~~E la sua semplicità.~~~  ~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
6 Per | Isabella Beni.~MENGOTTO contadino.~Signor Giovanni Dalpini.~ La buona figliuola Atto, Scena
7 Per | Sig. Rosa Puccini.~MENGOTTO contadino lavoratore.~Il Sig. Pietro Buovo d'Antona Atto, Scena
8 2, 1 | pellegrino;~~Buovo si travestì da contadino.~~~~~~CECC.~~~~Menichina Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
9 CAR, PER | Sig. Serafina Penni.~CECCO contadino di lei amante.~Il Sig. Giovanni 10 CAR, PER | Giovanni Leonardi.~BRUNORO contadino e tamburino di truppe suburbane.~ Il feudatario Atto, Scena
11 3, 5 | Campagna remota.~ ~Florindo da contadino, e Arlecchino~ ~FLOR. Andiamo, Il filosofo di campagna Atto, Scena
12 Per | PARTI BUFFE~NARDO ricco contadino detto il Filosofo.~Il Sig. 13 1, 6 | voglio un signor, né un contadino;~~Mi basta un cittadino~~ 14 1, 7 | ognun si prova.~~Vorrebbe il contadino~~Diventar cittadino; il 15 3, 9 | Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~Nato son contadino,~~Non ho studiato niente,~~ La guerra Atto, Scena
16 2, 8 | altra. Per esempio, quel contadino vuol seminare, vorrebbe La favola de' tre gobbi Parte, Scena
17 1, 2 | D'essere mi pareva un contadino,~~Ora d'esser mi pare un La gelosia di Lindoro Atto, Scena
18 0, per | cameriera di Barbara.~MINGONE, contadino.~ ~ ~La scena si rappresenta 19 2, 17 | Diciassettesima. Mingone contadino, con un cesto di peri, e 20 2, 17 | campagna? (leva il cesto al contadino con forza)~ZEL. Che bestialità! 21 2, 17 | furore!~LIN. (minaccia il contadino) E tu, briccone, sei il 22 3, 1 | lettera, l'ho consegnata al contadino ch'ha portato il cesto di 23 3, 1 | segretamente in Pavia, e il contadino non lo ritroverà più.~ROB. 24 3, 1 | sedia.~LIN. Colla sedia? Un contadino avea bisogno di venir in 25 3, 1 | andate. Vi mando qui il contadino, partirete con lui.~LIN. 26 3, 6 | lettera per Mingone.~ZEL. Il contadino lo sa che Don Flaminio è La locandiera Atto, Scena
27 2, 13 | CAVALIERE: Contrasto vuol dire contadino. Vi ho capito. E vi dirò Il mercato di Malmantile Atto, Scena
28 Per | Michiel Angiolo Potenza.~BERTO contadino sciocco.~Il Sig. Francesco 29 2, 5 | Mi obbliga ad isposare un contadino.~~~~~~LAM.~~~~E se un uomo 30 2, 11 | BER.~~~~Ed io son contadino, e non villano.~~~~~~RUB.~~~~ Le nozze Atto, Scena
31 1, 3 | damerino,~~Parlar posso al contadino,~~Per esempio, da fattor.~~ Componimenti poetici Parte
32 1 | ozïosa ha il vanto,~E come il contadino e il carrettiere ~Colà il Il raggiratore Atto, Scena
33 1, 5 | è uomo all’antica, vero contadino di que’ rustici satraponi... La vendemmia Parte, Scena
34 1, 7 | Berto, mangiate. (ad un Contadino)~~~~~~ROS.~~~~Mangiate, Il ventaglio Atto, Scena
35 0, per | Crespino, calzolaio ~Moracchio, contadino fratello di Giannina ~Limoncino, La villeggiatura Atto, Scena
36 2, 5 | avete avute?~RIM. Da un contadino...~EUS. Ci sono state...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License