grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 1 | non sa,~~Sagrifica alla cieca la propria libertà.~~Ma L'avventuriere onorato Atto, Scena
2 2, 14 | ciò non è derivato per una cieca passione, ma perché non 3 2, 14 | non mi dichiarerei alla cieca; ma certa sono, che se assicurarmi L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 1, 3 | lassa portar via da una cieca passion, col pregiudizio 5 2, 4 | così vilmente ad una cieca passione in preda? Anima La birba Atto, Scena
6 2, 2 | Oh che bel volto!~~Da una cieca gentil lo stroppio è colto).~~~~~~ 7 2, 2 | dirvela, signore,~~Io già cieca non sono,~~Ma fingo come Il bugiardo Atto, Scena
8 2, 16 | io avventurarmi così alla cieca senza prima esperimentare Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
9 Pre | spogliar gli Autori alla cieca, senza criterio, senza conoscere La cascina Atto, Scena
10 2, 11 | Giocare al gioco della gatta cieca.~~~~~~PIPPO~~~~Io non so La diavolessa Atto, Scena
11 2, 11 | quel che ragiono;~~Sorda e cieca non sono.~~In fatti, lo La donna di garbo Atto, Scena
12 1, 12 | colassù giocare alla gatta cieca con varie femmine mie compagne.~ 13 2, 3 | me troverete sempre una cieca obbedienza. (Fortuna ingrata! Le donne di buon umore Atto, Scena
14 3, 8 | Che tu possa diventar cieca). (da sé)~COST. È vero, 15 3, 8 | non si maritano così alla cieca. Ella è interessata per Le donne gelose Atto, Scena
16 2, 19(121)| Cieca.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
17 2, 17 | troppo è vero, e se non siete cieca, voi stessa accorger ve L'erede fortunata Atto, Scena
18 1, 19 | Grazie al cielo, non son cieca, ho veduto io stessa; non Il feudatario Atto, Scena
19 3, 8 | l'amor mio non mi rende cieca. Conosco i suoi difetti 20 3, 17 | disegno?~FLOR. Vi giuro una cieca obbedienza.~BEAT. Notaro, La figlia obbediente Atto, Scena
21 2, 3 | obbedienza e quello d’una cieca rassegnazione. (siede, e La donna di testa debole Atto, Scena
22 2, 6 | a voler render la gente cieca.~ ~ ~ ~ Il festino Atto, Scena
23 0, aut | pescatore che getta l'amo alla cieca; chi si sente prendere, Il geloso avaro Atto, Scena
24 3, 16 | rassegnazione, che se una cieca passione vi aveva sedotto, La madre amorosa Atto, Scena
25 3, 4 | l'amor mio non mi renderà cieca a tal segno di compiacervi Componimenti poetici Parte
26 SSac | perversione.~2 Fonte di cieca ostinazione.~3 Meta di certa 27 SSac | corta.~Ma che prò, se la cieca e mal accorta ~Gente ne 28 TLiv(522) | Alla cieca.~ 29 TLiv | Ravvisatela al nome, o cieca gente; ~L’eletta dallo sposo 30 TLiv | invento e vario:~Che chi alla cieca a poetar si espone, ~Cento 31 TLiv | son cotali.~Ella non cura cieca il mondo rio ~Che fedelmente Il ricco insidiato Atto, Scena
32 Ded | vostro fa conoscere non esser cieca, favorendo chi merita, e Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
33 1, 9 | per verità, ha ragione. È cieca affatto, e la sua gran virtù Terenzio Atto, Scena
34 3, 2 | rimunerato.~~~~~~DAM.~~~~Cieca fortuna ingrata, per te La vedova scaltra Atto, Scena
35 3, 10 | Non posso dirlo.~Mil. Alla cieca non m'impegno.~Ros. Stasera Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
36 VIR, 3, 2| mi fe' delirar. Mi rese cieca~~Un cristallo convesso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License