L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, 2, 5| Tratta e conversa ognun di vario sesso,~~Queste cagionan Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
2 2, 4 | brio del gran mondo! Che vario modo di pensare hanno gli Il cavaliere giocondo Atto, Scena
3 2, 10 | mal raccolto qua e dal vario sesso,~~Servemi per formare Il filosofo Parte, Scena
4 1, 3 | Certe conversazion di vario sesso,~~Quel, sedendo d’ Il festino Atto, Scena
5 5, 1 | Maurizio ed altre persone di vario sesso, sedendo e ballando.~ ~ ~~~ ~~~~( Il finto principe Opera, Atto, Scena
6 FIN, 1, 3| pur li ascoltate:~~Quanto vario dal labbro hanno il cor!~~ La madre amorosa Atto, Scena
7 2, 3 | vostro ragionamento è sì vario, ch'io non arrivo a capirlo.~ Il Moliere Atto, Scena
8 2, 2 | risi, ai scherni del popol vario e folto!~~E quella che farebbe 9 2, 12 | esser ripreso, e taccio.~~Vario è il mio stile, è vero, 10 2, 12 | un’opra istessa usando il vario stile,~~Piace una scena 11 3, 13 | serena;~~Onde dal popol vario s’applauda l’Impostore,~~ I morbinosi Atto, Scena
12 Ded | la tavola fra persone di vario sesso. Non parlo della intemperanza, Il padre per amore Atto, Scena
13 4, 4 | regolarmi a tempo in ogni vario impegno,~~So minacciar, Il poeta fanatico Atto, Scena
14 2, 13 | negrissime,~O pur di color vario;~Talor perché allegrissime,~ Componimenti poetici Parte
15 SSac | ogni loco,~In ogni tempo, a vario sesso accanto,~Sin ne’ giorni 16 Dia1 | negrissime, ~O pur di color vario; ~Talor perché allegrissime, ~ 17 Dia1 | Seccatori infesti~Ne avrò di vario aspetto,~E poi li descrivesti ~ 18 Dia1 | commedia, anche il sistema è vario. ~La mattina al concerto 19 Dia1 | D’una stessa natura in vario sesso, ~In un tempo divisi 20 Dia1 | il ben che lice. ~Ma del vario desio, dei vari affetti ~ 21 Dia1 | Sommo Fattor, che all’ordin vario ~Dei successivi avvenimenti 22 Dia1 | spettatori accetto.~Parmi veder variodipinti i volti~Di chi 23 TLiv | E vedrete in entrambe il vario effetto: ~La prima riescirà 24 TLiv | de pensieri; ~Che anca in vario destin natura è varia.~E 25 TLiv | ciò facilmente invento e vario:~Che chi alla cieca a poetar 26 TLiv | non per se stessi, ~Ma pel vario pensar di più cervelli.~ 27 1 | dodici mila Parigini~Di vario sesso, in un sol luogo uniti, ~ Il povero superbo Atto, Scena
28 3, 2 | vostri~~Siete dubbioso e vario.~~~~~~PAN.~~~~Non vi trovo, La donna stravagante Atto, Scena
29 3, 4 | sono, anche il giudizio è vario;~~E il mio della corrente Torquato Tasso Atto, Scena
30 0, aut | sì grand'uomo, scritta in vario modo da vari autori, sapranno 31 5, 14 | secondo;~~Anzi, se in metro vario ciascun di loro è chiaro,~~ Il teatro comico Atto, Scena
32 2, 3 | particolare, così fa in lui vario effetto, secondo il modo Terenzio Atto, Scena
33 2, 6 | della Grecia, cangiata in vario stato,~~Confina con il tempo 34 2, 7 | se 'l brami. Que' due di vario sesso,~~Che timidi, qual La vedova scaltra Atto, Scena
35 0, tra | risulta un insieme comico vario e decente.~Forse ebbi il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License