La donna di testa debole
   Atto, Scena
1 0, per| ROBERTO~Don GISMONDO~Don PIROLINO nipote di donna Violante~ 2 1, 1| insegnava così.~VIO. Don Pirolino, mio nipote, mi fa studiare 3 1, 16| Donna Violante, poi Don Pirolino.~ ~VIO. Non vorrebbe ch' 4 1, 16| moltissimo. Ma ecco qui don Pirolino: ecco il mio erudito maestro; 5 1, 16| una bestia.~VIO. Caro don Pirolino, non vorrei che l'amore 6 2, 15| Donna Violante, poi Don Pirolino.~ ~VIO. Se quella satira 7 2, 15| un estro inusitato.~(don Pirolino mostra di aggradire )~PIR. 8 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Donna Violante, Don Pirolino; poi Don Fausto, Don Roberto 9 2, 17| ora don Fausto?) (a don Pirolino)~PIR. (Una di quelle finezze 10 2, 17| certamente inteso se don Pirolino non me le avesse spiegate.~ 11 2, 17| VIO. Due sole persone: don Pirolino e voi. Don Pirolino, perché 12 2, 17| don Pirolino e voi. Don Pirolino, perché ha studiato di molto; 13 3, 1| e l'altra il bue.~A don Pirolino i ghe del cavron, e donna 14 3, 3| SCENA TERZA~ ~Don Pirolino e detti; poi il Servitore 15 3, 3| chi l'ha vadagnada? (a don Pirolino)~VIO. Oh cieli! l'abbiamo 16 3, 3| abbiamo noi guadagnata? (a don Pirolino)~PIR. Basta leggere la sentenza, 17 3, 3| No l'avè letta? (a don Pirolino)~PIR. Io no. Nec oculus 18 3, 3| se abbiamo vinto (a don Pirolino)~PIR. Signora zia, la causa 19 3, 3| fondamento lo disela?~VIO. Don Pirolino, con qual fondamento lo 20 3, 5| e nelle spese.~VIO. Don Pirolino non la intendeva così.~DOTT. 21 3, 7| tutto il mondo, vuole don Pirolino che sieno fatte per nostra 22 3, 8| Ho incontrà el sior don Pirolino, e el m'ha sta notizia.~ 23 3, 8| con le belle lezion de don Pirolino?~FAU. No, Brighella. Questa 24 3, 10| ve l'ha detto?~GIS. Don Pirolino.~ROB. Che sia poi vero?~ 25 3, 11| lettera.~ ~VIO. Ma se don Pirolino sostiene costantemente che 26 3, 11| non fogran torto a don Pirolino.~ARG. Signora padrona, ho 27 3, 15| patrimonio) (da sé)~VIO. Ma don Pirolino...~PANT. Don Pirolino xe 28 3, 15| don Pirolino...~PANT. Don Pirolino xe un ignorantazzo.~VIO. 29 3, 15| averlo sentito dire a don Pirolino.~VIO. E voi, don Roberto, 30 3, 15| l'ho sentito dire a don Pirolino.~VIO. E voi altre, signore, 31 3, 15| io l'ho inteso dire a don Pirolino.~PANT. Ecco qua el fondamento 32 3, 15| fondamento de sti descorsi: don Pirolino.~VIO. Dunque mio nipote...~ 33 3, 16| SCENA ULTIMA~ ~Don Pirolino con vari libri, e detti.~ ~ 34 3, 16| meglio di lui.~VIO. Don Pirolino, la causa l'ho guadagnata.~ Il festino Atto, Scena
35 3, 13 | crepar di ridere quel bel don Pirolino.~~~~~~MAD.~~~~Ma qui si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License