IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gioielli 1 gioielliere 15 gioiellieri 2 gioiello 35 gioietta 7 gioiette 1 gioiosa 1 | Frequenza [« »] 35 furba 35 gabinetto 35 general 35 gioiello 35 goderemo 35 grandissimo 35 griffo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gioiello |
Amor contadino Atto, Scena
1 1, 10 | me, che lo terrò come un gioiello.~~~~~~CIA.~~~~Il mio povero La buona famiglia Atto, Scena
2 1, 13| giorni non vada a spasso il gioiello ed il resto ancora.~COST. 3 1, 15| e vi darò in ipoteca un gioiello di diamanti con due spilloni 4 1, 17| prenderete la libertà... Il gioiello e i spilloni che si sono 5 1, 17| scassate tre pietre del gioiello, e i spilloni s'hanno da 6 2, 1| marito suo ha dato a me un gioiello e due spilloni; ed io su 7 2, 11| sciagurato. M'ha impegnato il gioiello cogli spilloni. Manco male 8 2, 11| sarete ben persuaso, che il gioiello datovi in pegno da mio marito, 9 3, 17| RAIM. E non avrò io il gioiello? Non averò i spilloni?~ANS. La dama prudente Atto, Scena
10 1, 3| sia terminato il vostro gioiello.~EUL. Se non uscite che 11 1, 8| sé)~EUL. Avrete avuto il gioiello: con licenza di questi signori Il filosofo di campagna Atto, Scena
12 2, 10| sposa ha mandato (mostra un gioiello)~~Questo ricco gioiello.~~ 13 2, 10| gioiello)~~Questo ricco gioiello.~~Prendilo, Eugenia mia; 14 2, 10| per obbedienza. (prende il gioiello)~~Ma... vi chiedo perdono,~~ Il giuocatore Atto, Scena
15 3, 2| Voglio che ella vi paghi un gioiello al suo marcio dispetto.~ 16 3, 2| lasciatemi vedere quel gioiello, che in questo punto lo 17 3, 2| le porto subito il suo gioiello). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
18 1, 3 | medaglie. ~ISABELLA E il mio gioiello quando me lo riscuotete? ~ La locandiera Atto, Scena
19 1, 7 | sì, mi ha da mostrare un gioiello. Mirandolina, quegli orecchini, 20 1, 7 | niente. Vado a vedere questo gioiello. Addio, Mirandolina; signor 21 1, 22 | Osservate questo piccolo gioiello di diamanti. (A Mirandolina.)~ 22 1, 22 | compagno, ecco ch'io vi dono il gioiello. (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA: 23 1, 22 | signor Marchese? Questo gioiello non è galante?~MARCHESE: 24 1, 23 | darei un tal piacere per un gioiello il doppio più grande di La madre amorosa Atto, Scena
25 3, 6 | possibile.~FLOR. Io ho ancora un gioiello, ch'era di mia madre: vendute 26 3, 6 | ritrovare.~NOT. Quando il gioiello abbia l'intrinseco suo valore, 27 3, 6 | vorrà pazienza. Ecco qui il gioiello, che appunto me l'ho messo 28 3, 7 | Li vorrebbe sopra questo gioiello.~ERM. Vediamolo. (si mette 29 3, 7 | cento.~ERM. Tenete il vostro gioiello.~NOT. Via, anche l'otto.~ 30 3, 7 | ERM. Lasciate vedere quel gioiello.~NOT. Eccolo.~ERM. Via, 31 3, 7 | vuol dire?~ERM. Perduto il gioiello.~NOT. Questo poi...~ERM. 32 3, 11 | mano.~LUCR. Chi sa che nel gioiello vi sia il valore, e che 33 3, 15 | che ho dato io sopra un gioiello: conosco le monete. Ecco 34 3, 15 | le vostre ricchezze: un gioiello impegnato. Moglie mia, non 35 3, 15 | se semo intesi.~ERM. Il gioiello sta qui per voi.~AUR. Povera