Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 2, 13 | Chi giérili?~ORS. No m'arecordo. ~ISI. Se i nominerò, ve Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
2 1, 7 | TON. Qualche volta ah! me l'arecordo anca troppo, e se no ve 3 1, 11 | aspettè, adesso che me arecordo... Sì ben; l'ho lassà taccà 4 2, 10 | vestio?~OSTE No so, no m'arecordo ben. Grando no certo; gnanca La buona madre Atto, Scena
5 1, 3 | stirando)~NICOL. No so, no m'arecordo.~BARB. Andèghe, e raccomandeve. 6 2, 4 | in tanti loghi, che no m'arecordo.~BARB. Mo via, qualcossa 7 3, 15 | pentio?~NICOL. De diana! co m'arecordo mia siora madre, che xe 8 3, 15 | per cossa?~NICOL. Perché m'arecordo che m'ha dito siora madre, I due gemelli veneziani Atto, Scena
9 1, 17| prima volta.~ZAN. No me l’arecordo.~FLOR. I pari vostri si 10 2, 10| da sé) Eh, che no me le arecordo più ste bagatelle.~ROS. L'erede fortunata Atto, Scena
11 2, 5| ricordi?~ARL. Sì, adesso me l’arecordo... Dove l’oio da introdur?~ Il frappatore Atto, Scena
12 1, 10| in verità, siora... no m’arecordo più el so nome.~ROS. Rosaura.~ 13 2, 12| no son più stà a Roma. M’arecordo Lugrezia Romana, che xe Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
14 2, 2| perso i bezzi, el bollo, e l'arecordo.~~Tutto ho ziogà: fin el Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
15 1, 3| Via, sior Albu... no m'arecordo el resto.~~Sì, sior Albumazar, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
16 1, 2 | padre?~ZAMARIA Aspetta. No m'arecordo. Mio compare Lazaro co so 17 1, 2 | DOMENICA Eh! sior sì; m'arecordo tutti. I sette, e nu Le massere Atto, Scena
18 3, 1 | ZULIAN:~~~~Sì ben, me l'arecordo.~~~~~~BIASIO:~~~~No gierimo 19 4, 3 | DOROTEA:~~~~Oh, no me l'arecordo.~~~~~~COSTANZA:~~~~Cattina?~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
20 3, 1 | qualche volta, gnanca non m'arecordo.~~So sorella xe sempia, I morbinosi Atto, Scena
21 1, 6| portava via in scondon.~~M'arecordo una volta mia mare povereta~~ Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | Bravo, bravo, sior zotto, m’arecordo ~Co i bollettini138 ti vegnivi 23 Dia1 | 139 l’ho fatta mi.~E m’arecordo, che stupir m’ha fato ~Della 24 Dia1 | Zuane, o sia Zanetto151, ~M’arecordo, s’ha fatto un bell’onor,~ 25 Dia1 | AFFETTUOSISSLME DELLA SACRA SPOSA~ ~M’arecordo che l’altr’ano ~Ho composto 26 TLiv | carne nel spiegar l’idea,~Ve arecordo d’aver modestia e inzegno.~ 27 TLiv | talento che la gh’ha.~Me arecordo l’altr’ano aponto el ~ 28 TLiv | prudente e bela? ~Ma m’arecordo che anca vu avè dito: ~No 29 1 | costumi de la zente.~E m’arecordo tutte le contrade, ~Dove Il prodigo Atto, Scena
30 3, 18| daga un baso de cuor. Me arecordo che v'ho promesso cento Il raggiratore Atto, Scena
31 1, 3| qualche cosa?~ARL. Sior sì, m’arecordo che Giacomina m’ha dito L'uomo di mondo Atto, Scena
32 3, 7| fazza giustar la porta. Me arecordo che una volta anca sior La vedova scaltra Atto, Scena
33 2, 12 | qual ve assicuro che no me arecordo una parola.~Mar. Arlecchino, La putta onorata Atto, Scena
34 1, 6| ha perso el credito. Me arecordo, che me diseva mia mare 35 3, 30| solita lezion.~PASQUAL. M’arecordo del mio ducato.~OTT. Via,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License