grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 7 | questa parte. (passa alla sinistra)~~~~~~CON.~~~~Oibò.~~~~~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
2 3, 7 | Ma voi prendete tutto in sinistra parte. V'insegnerò la casa La bottega del caffè Atto, Scena
3 0, per | e barbiere; quella alla sinistra ad uso di giuoco, o sia La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
4 1, 1 | prendete tutte le cose in sinistra parte; dite ch'io vi tratto La buona moglie Atto, Scena
5 3, 2(54)| Tienti a sinistra.~ La cameriera brillante Atto, Scena
6 1, 4 | dritta a quello della mano sinistra)~PANT. T.~ARG. (Torna ad La dama prudente Atto, Scena
7 1, 1 | diritta vien più avanti della sinistra. Il nastro non è messo bene; La donna sola Atto, Scena
8 3, 7 | vicino a donna Berenice, alla sinistra)~~~~~~BER.~~~~Sieda ognun 9 3, 7 | rimpetto a don Agapito, alla sinistra)~~~~~~PIP.~~~~Io sto da 10 5, 8 | siede nell'ultimo luogo alla sinistra)~~~~~~BER.~~~~Don Pippo Le donne di buon umore Atto, Scena
11 3, 8 | ubbidirvi. (va a sedere alla sinistra di Silvestra)~SILV. Vi ringrazio, Le donne gelose Atto, Scena
12 Ded | dice bene, con uno alla sinistra che dice male, non ardiscono Il feudatario Atto, Scena
13 2, 5 | mio è quello dalla parte sinistra.~GHI. E il mio è quello 14 3, 3 | assai; e sono il deputato a sinistra. (parte)~ ~ ~ ~ La guerra Atto, Scena
15 1, 9 | destra, con una scala nella sinistra, scendere nella fossa, appoggiare 16 2, 11 | sedendo anch'egli alla sinistra.~ ~SIG. Don Egidio, lasciate La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
17 0, int | Voltandosi da dritta a sinistra, getta gli occhi sopra una Il filosofo inglese Atto, Scena
18 5, 11 | permettete. (passa alla sinistra con un complimento.)~~~~~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
19 1, 6 | in mezzo, il Conte alla sinistra).~ ~Conte Lelio - (Così 20 1, 15 | dite? Voi avete preso in sinistra parte le mie parole. Godo Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
21 1, 4 | e le siede accanto alla sinistra)~FLAM. (Viene all'apertura I malcontenti Atto, Scena
22 2, 16 | Fabbro sagace, antico, colla sinistra mano~Alza il duro metallo, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
23 1, 7(20)| zanca: sinistra. ~ Componimenti poetici Parte
24 Dia1(52) | tener la gondola dalla parte sinistra.~ 25 Dia1 | trapassati ~Secoli immensi, e la sinistra addita ~Dell’eterno avvenir 26 TLiv(418) | gondolieri che indica a sinistra.~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
27 2, 2 | A destra...~~Remettè.~~A sinistra...~~Remettè.~~Brava! L'armi Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
28 2, 4 | non prendete la cosa in sinistra parte. Vi chiedo scusa se Torquato Tasso Atto, Scena
29 1, 1 | all'onor mio fan guerra:~~A sinistra ho colei che co' begli occhi Il teatro comico Atto, Scena
30 3, 3 | dritta, e poche volte colla sinistra, e avvertite di non moverle Terenzio Atto, Scena
31 2, 13 | l'arena~~Con destra e con sinistra tibia sonora, amena:~~Onor 32 5, 6 | Pretore a diritta, Lucano a sinistra, Terenzio in mezzo di loro. La vedova scaltra Atto, Scena
33 2, 21 | temperino più lunga della sinistra. Ah, converrà ch'io dia Il padre di famiglia Atto, Scena
34 2, 9 | prendete le mie parole in sinistra parte, non parlo più.~LEL. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License