grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 1, 5 | ho sentito~~Cantar quello sguaiato,~~Che con tutte vuol far 2 1, 8 | Qua quelle scarpe, brutto sguaiato.~~(Mangiando viene il Garzone I bagni di Abano Atto, Scena
3 1, 13 | due~~~~(Che smorfioso! che sguaiato!)~~~~~~MAR.~~~~~~LUC.~~~~ Amor contadino Atto, Scena
4 1, 7 | padre ti farà.~~~~~~LENA~~~~Sguaiato. (come sopra)~~~~~~CIA.~~~~ 5 1, 8 | FIGN.~~~~Sì, a te, sguaiato,~~Che fai l'innamorato~~ 6 1, 9 | Se ti piace di far lo sguaiato,~~Lo puoi fare con questa 7 2, 1 | me?~~~~~~FIGN.~~~~Per te, sguaiato,~~Che da casa del diavolo,~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
8 1, 15 | Quel spiantato, quel sguaiato~~Sempre vuol venir da me.~~ 9 3, 6 | cosa fare~~Di quest'amor sguaiato:~~Son da tutte le parti Il cavaliere giocondo Atto, Scena
10 1, 12 | Cavaliere parmi alquanto sguaiato.~~Non ci sto volentieri.~~~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
11 CAR, 1, 4| E noi col cuore: «Oh che sguaiato!»~~Voi soggiungete: «V’amo, La castalda Atto, Scena
12 1, 7 | vi porti, signor geloso sguaiato.~FRA. Via, non andate in 13 3, 5 | vuol maritarmi con quello sguaiato di Lelio; nega di volermi La conversazione Atto, Scena
14 2, 2 | presenza~~Fa con voi lo sguaiato.~~~~~~BER.~~~~Ei non può Un curioso accidente Atto, Scena
15 1, 4 | da poco ed un servitore sguaiato ad allestire pessimamente De gustibus non est disputandum Atto, Scena
16 1, 5 | Oh di donna gentil gusto sguaiato!~~Come è possibil mai~~Che 17 2, 12 | Sangue? Signor cerusico sguaiato,~~Signor dottor, che impertinenza La donna volubile Atto, Scena
18 1 | per far rabbia a quello sguaiato di Lelio.~COL. È qui la I due gemelli veneziani Atto, Scena
19 1, 11 | accompagnarvi.~BEAT. (Che sguaiato!) (da sé)~FLOR. Signore, 20 3, 12 | Mi sembra ch’egli divenga sguaiato più che mai). (da sé)~BEAT. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
21 2, 2 | LA F. (Chi è mai questo sguaiato?) (a Palissot)~PAL. (Mi L'erede fortunata Atto, Scena
22 2, 7 | rispondere per le rime. Dottore sguaiato... Ma si fa notte: voglio La figlia obbediente Atto, Scena
23 2, 7(1) | Sguaiato.~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
24 3, 9 | Brutto villano,~~Brutto sguaiato.~~~ ~~~~~BER.~~~~Questa Le pescatrici Opera, Atto, Scena
25 PES, 3, 5| NER.~~~~Eravi uno sguaiato~~Che il bello mi facea. Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
26 2, 4 | favorirmi. Ma c'è con lui quello sguaiato di Ferdinando. Pare che La sposa sagace Atto, Scena
27 2, 11 | PET.~~~~(Che vuol questo sguaiato?)~~Ma!... ditegli che passi. ( Torquato Tasso Atto, Scena
28 2, 11 | senza di lui, che siete uno sguaiato.~~Non si tratta così, di Terenzio Atto, Scena
29 0, pre | di Alceste; un burattino sguaiato quella di Jarba, ed una Gli uccellatori Atto, Scena
30 1, 13 | Furbo.~~~ ~~~~~PIER.~~~~Sguaiato.~~~ ~~~~~CEC.~~~~Tu l’hai L'uomo di mondo Atto, Scena
31 1, 11 | contenta. Ecco qui quello sguaiato d'Ottavio. Vorrei ritirarmi Il vecchio bizzarro Atto, Scena
32 3, 14 | Sputa forte) Che parlare sguaiato!~ ~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
33 1, 11 | fistolo. Che protettore sguaiato! Per quanto si tenti, sta 34 4, 5 | Sganarello...~LAS. Quello sguaiato? Signore, non lo prendete,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License