IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oscurissimo 1 oscurità 2 oscuro 53 ose 34 osel 2 oselami 1 oselar 2 | Frequenza [« »] 34 offese 34 ogio 34 oi 34 ose 34 parecchie 34 passeggiare 34 pavia | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ose |
L'amante militare Atto, Scena
1 1, 8| pianzer, sto parlar sotto ose, sto vardar el sior alfier, L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 8 | Ti gh'ha un portamento de ose che tocca el cuor; ti gh' La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 1, 11| dico, parlate.~PANT. Zo la ose, patrona.~ ~ ~ ~ La bottega da caffè Atto, Scena
4 2, 3| tempo;~~El l’ha sentio in la ose,~~E mi gh’ò dito el vero.~~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
5 1, 1 | me dà, no alzo gnanca la ose.~MOM. Mi ghe digo che no 6 3, 9 | disemo roba, se demo co la ose; ma, co dise el proverbio, 7 3, 10 | TITA Qua no se alza la ose, patron.~LEL. Che pretendete Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
8 2, 4 | Sappia o no sappia, gh'abbia ose o no gh'abbia ose, tutti 9 2, 4 | abbia ose o no gh'abbia ose, tutti vol cantar, tutti Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
10 3, 11 | testa. Mi in mezzo a ste ose no ghe posso star.~LAZARO Il geloso avaro Atto, Scena
11 1, 7 | presto: l'astu cognossù alla ose?~TRACC. Sior no, perché La madre amorosa Atto, Scena
12 2, 4 | ruzando pian pianin sotto ose, e dandoghe qualche volta Le massere Atto, Scena
13 5, 2 | ROSEGA:~~~~(Pàrleghe sotto ose). (Piano a Meneghina.)~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
14 4, 11 | servitori.~~No poderò la ose sentir dei creditori.~~E Pamela maritata Atto, Scena
15 AUT | contre M. Goldoni, parcequ'il ose exposer sur la Scène le La pelarina Parte, Scena
16 3, 2| visetto...~~~~~~PEL.~~~~A la ose arzentina, a tutto el resto,~~ Componimenti poetici Parte
17 Dia1 | Che se sta forza avesse la ose de fermar,~Nessun, co se 18 Dia1 | Ma d’uno che se stima la ose à da fermar,~E quando che ‘ 19 Dia1 | mio taolin222,~Sento una ose a dir: Ghe xe el Goldoni?~ 20 Dia1 | no; tutto el dì sento la ose~De sto frascon256, che sgangolir257 21 Dia1 | mio piaser, scioglier la ose al canto; ~Ma no so cossa 22 Dia1 | el sacro testo ~Cantà con ose fervida sonora;~Da l’altra 23 Dia1 | ascoltar brilanti~E tante ose angeliche perfete;~E le 24 Dia1 | bravissimo Bertoni! ~Che bela ose veramente grata~Da far stordir 25 Dia1 | m’ ho sentìo ~Dirme una ose: ti sarà esaudìo.~XVIII~ 26 TLiv | rivolto a me: «No gh’ho più ose437», ~Dissemi, «e seguitar 27 TLiv | testa e man, fin che gh’ho ose, ~Vôi scriver e cantar perpetuamente ~ Il tutore Atto, Scena
28 1, 5| prudenza, no l’alzerave la ose2. Ela se fa più mal de quel I rusteghi Atto, Scena
29 1, 6 | dito, e el m'ha dà su la ose.84 ~MARINA Se savesse come Sior Todero brontolon Atto, Scena
30 1, 3 | mare, ghe xe la mia, gh'ho ose in capitolo anca mi. La 31 3, 1 | TOD. Zitto. No alzè la ose.~DESID. Almanco per sti Torquato Tasso Atto, Scena
32 5, 1 | Dei aseni, se dise, la ose no va in cielo.~~Coi proverbi L'uomo di mondo Atto, Scena
33 1, 16| no gh'avè petto, o che la ose no se pol unir, o che ve Il vecchio bizzarro Atto, Scena
34 3, 9 | ghe son colle man, colla ose, colla scarsella e colla