La buona moglie
   Atto, Scena
1 1, 1 | comarezzo2 co le visine. I fati mii no vogio che nissun 2 1, 3 | cara. Mio mario tende ai fati soi. Nol xe omo da far zoso 3 1, 8 | che a stora el li abia fati saltar tuti.~OTT. Sì, mi 4 1, 17 | furtariola.~BETT. Cossa sala i fati mii la furtariola?~PANT. 5 1, 17 | de belo?~BETT. Mi no so i fati soi.~PANT. Betina, Betina, 6 2, 3 | PANT. Via, me maravegio dei fati vostri.~LEL. Sarà meglio 7 2, 23 | Caro sior, la tenda a far i fati soi, che la farà megio.~ 8 3, 20 | darò dei bezzi per far i fati soi. Lu el protesta de voler 9 Son | Quela è Bona Mugier, che i fati soi~Sa far in casa, e mai La guerra Atto, Scena
10 2, 8| mio di pensare; vogliano i fati, che l'onor mio non esiga I morbinosi Atto, Scena
11 2, 1| la m'intende,~~Mi bado ai fati mii, no tendo a ste fazende,~~ 12 2, 3| fursi sto obligo de dirghe i fati mi?~~~~~~LEL.~~~~Ma via, Componimenti poetici Parte
13 Dia1 | cose, e le avventure, e i fati.~Qual l’industrioso artefice 14 Dia1 | Perché in publico digo i fati mi: ~Ma no so cossa dir, 15 TLiv | che vive retirae,~Che fa i fati de casa e sa laorar;~E po 16 TLiv | Una vedoa che tende ai fati soi,~Che la pase mantien 17 TLiv | ma perché... ~Perché in fati son nato a bonoreta,~Quanti 18 1 | Piero. ~A te accordano i fati, e a te si aspetta ~L’esser 19 1 | presenti, ~Informarse dei fati giornalieri,~E correr, e 20 1 | tasto con piaser, e sento in fati ~Un liatico del Zante delicato,~ 21 1 | non importa, proverò coi fati ~Che amo el Paese dove che I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
22 Ded | di Cipro, ora vogliano i Fati che in Voi si ricongiungano I rusteghi Atto, Scena
23 1, 3 | voggio, che nissun sapia i fati mi.~MARGARITA Se faràlo 24 1, 5 | LUNARDO E nissun sa i fati nostri.~MAURIZIO E semo 25 1, 5 | dir el merito, ma tanto fati.~MAURIZIO I magneremo.~LUNARDO 26 1, 9 | FELICE Via, che i tenda111 ai fati soi. Che no i staga a spionar; 27 2, 4 | LUNARDO Mi no intro in ti fati dei altri. Ve digo a vu, La putta onorata Atto, Scena
28 1, 6| carità. Me maravegio dei fati vostri.~PASQUAL. Mo via, 29 1, 13| digo che la tenda a far i fati soi.~OTT. Guardate questi 30 1, 15| de bon! Me maravegio dei fati vostri. No vôi bever gnente.~ 31 2, 8| Affronti no me ne xe stà mai fati.~LEL. (Mi scopro, o non 32 2, 15| scondon? Me maravegio dei fati vostri. In casa mia a maridarve 33 2, 16| le azze73. Andè a far i fati vostri.~PASQUAL. Tiolè; 34 2, 18| me fa. Via, no se varda i fati d’altri.~PANT. (Va verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License