grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante militare
   Atto, Scena
1 Ded | prezioso balsamo, onde poi deriva lo sdegno. L’amor proprio Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
2 1, 10 | sì cattiva. Tutto il male deriva dalla contrarietà de' vostri L'avvocato veneziano Atto, Scena
3 1, 10 | fallar. El vostro sospetto deriva da debolezza de fantasia; La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 Ded | bene che alla gloria mia ne deriva, e non tentassi almeno colle La buona madre Atto, Scena
5 1, 8(94) | Questa è una frase, che deriva da una spezie di superstizione Il contrattempo Atto, Scena
6 3, 1 | lassemo perir.~PANT. Da cossa deriva sta premura che gh'avè per Le donne curiose Atto, Scena
7 3, 9 | sta mia invenzion ghe ne deriva del ben.~PANT. No so cossa La guerra Atto, Scena
8 2, 6 | della vostra consolazione deriva soltanto dalla salvezza Il filosofo inglese Atto, Scena
9 0, pre | mie teatrali, da che ne deriva un qualche impegno di doverle Le femmine puntigliose Atto, Scena
10 0, ded | dalla nobiltà del sangue deriva, a chi è ignota l'origine I malcontenti Atto, Scena
11 0, pre | ragionevole pensamento non deriva soltanto da quella moderazione Il medico olandese Atto, Scena
12 3, 3 | da un lavoro fatto da noi deriva.~~Tutto quello che occorre 13 3, 3 | nazione;~~Ma questo in lor deriva da buona educazione.~~Questo Il Moliere Atto, Scena
14 1, 1 | provai!~~E quel ch’or mi deriva da’ miei nemici fieri,~~ L'osteria della posta Atto, Scena
15 Un, 10 | dite d'avere per me, non deriva da un sincero attaccamento Ircana in Julfa Atto, Scena
16 0, ded | motivi la loro espettazione deriva. Ma non ravvisano poi Costoro Il padre per amore Atto, Scena
17 1, 2 | uguale;~~È il ben, che ne deriva, proporzionato al male.~~ Componimenti poetici Parte
18 Dia1 | amore il fonte, da Te l’amor deriva~Che l’anime consola, che 19 Dia1 | due principii la cagion deriva:~Dalla macchina e dalla 20 Dia1 | sangue tuo, da tua virtù deriva.~Ma tai pensieri ravvolgendo 21 Dia1 | Ma la gioia comune in noi deriva, ~Sacro Pastor, dal più 22 Dia1 | Questa Grazia efficace, onde deriva ~La sapïenza e il docile 23 1 | Nebbie, pioggie, pruine, onde deriva ~L’util dell’aria movimento La pupilla Opera, Atto, Scena
24 PUP, Ded | conosco il bene che me ne deriva, e ve ne sono, e ve ne sarò La serva amorosa Atto, Scena
25 2, 3 | questo non volermi in casa, deriva dal credermi una donna cattiva. Sior Todero brontolon Atto, Scena
26 0, aut | Todero, ma un adiettivo che deriva da brontolare, soprannome Lo speziale Atto, Scena
27 2, 4 | fonte viva~~Il bene e il mal deriva,~~E l'alma va penando,~~ La sposa sagace Atto, Scena
28 3, 25 | credete?~~~~~~CAV.~~~~Da che deriva il dubbio?~~~~~~BAR.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
29 0, pre | nobilissimo ceppo l'E. V. deriva; da questo derivarono tanti Il vecchio bizzarro Atto, Scena
30 2, 6 | rallegro davvero. Da che deriva questa bellissima novità?~ 31 2, 6 | bellissima novità?~CEL. Deriva dal mio carissimo amico La villeggiatura Atto, Scena
32 1, 5 | opinione.~LAV. Il male da chi deriva?~GASP. Non saprei. Io vado I puntigli domestici Atto, Scena
33 2, 13 | PANT. Vardemo da dove che deriva sto desordene.~OTT. Deriva 34 2, 13 | deriva sto desordene.~OTT. Deriva dall'altrui malizia, dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License