L'adulatore
   Atto, Scena
1 Ded | anni sudato, seppe in me compatire le mie onestissime convenienze, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
2 2, 9 | poi è troppo buono per non compatire una passionetenera, L’apatista Atto, Scena
3 1, 4 | amico, vi ringrazio; so compatire il sesso;~~Mi accetti, o 4 1, 4 | Sappiate ch'io son tutto a compatire usato,~~Fuori che un cuor Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
5 2, 1 | TOF. L'abbia la bontà de compatire. ~ISI. Chi quei che t' Il bugiardo Atto, Scena
6 1, 2 | Tutta bontà di chi lo sa compatire. Ma in grazia, chi è lei Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
7 Ded | origine e per costume sa compatire, difendere e beneficare? La calamita de' cuori Atto, Scena
8 2, 12 | Se non fo ben, la prego compatire.~~(Si suona il minuetto, La donna di garbo Atto, Scena
9 3, 7 | che un marito deve amare e compatire la moglie. Dirò a tutti, La donna di governo Atto, Scena
10 | degna di proteggere e di compatire le opere della mia mano. 11 2, 8 | lesto. (a Valentina)~VAL.~Compatire convien la povertà.~FAB.~ Lo scozzese Atto, Scena
12 3, 3 | GIU. Veramente è più da compatire, che da sdegnarsi; ma in Le donne di buon umore Atto, Scena
13 3, 14 | Compatite.~SILV. Che cosa ha da compatire? Non sono io la padrona?~ La donna volubile Atto, Scena
14 1 | vuol pazienza, e bisogna compatire il temperamento). (da sé, 15 1 | ELEON. Non sapete? Bisogna compatire la debolezza del naturale.~ Le donne curiose Atto, Scena
16 3, 2 | chiamato curiosità, e dobbiamo compatire il loro temperamento. Chi I due gemelli veneziani Atto, Scena
17 Ded | soavissima benignità, tutto sa compatire, tutto aggradir si compiace, Il feudatario Atto, Scena
18 Ded | intendono, sogliono più compatire i difetti altrui, perché 19 1, 3 | che far con noi. Hanno da compatire le nostre donne.~NAR. Non Il giuocatore Atto, Scena
20 2, 1 | sopra)~FLOR. Ma non volete compatire un povero galantuomo, che Le femmine puntigliose Atto, Scena
21 0, ded | benignissimi sian per natura, e a compatire e a beneficare inclinati. Filosofia e amore Atto, Scena
22 3, 1 | preferenza. (a Merlina)~~(Compatire convien la sua innocenza). ( Gli innamorati Atto, Scena
23 1, 10 | questo mondo ci dobbiamo compatire l'un l'altro, e specialmente 24 1, 11 | Finalmente chi vuol bene ha da compatire; e ad una donna le si deve La madre amorosa Atto, Scena
25 2, 2 | qualche vizietto, bisogna compatire la gioventù. Col matrimonio Pamela nubile Atto, Scena
26 1, 1 | vostra bontà, madama, che sa compatire i miei difetti.~JEV. Voi Componimenti poetici Parte
27 Dia1 | cale di servir l’amico.~Di compatire vopregarvi in prima ~Il 28 Dia1 | regna, ~A perdonare e a compatire insegna.~Così degno foss’ La pupilla Opera, Atto, Scena
29 PUP, 2, 6| supplico~~I miei difetti compatire, e rendermi~~Degna di quell' Il ricco insidiato Atto, Scena
30 4, 2 | povero nel mondo, devesi compatire.~~Se la figliuola è onesta, Il tutore Atto, Scena
31 3, 3 | fatto?~LEL. Niente; non vuol compatire la gioventù.~FLOR. Via, La vedova spiritosa Atto, Scena
32 Ded | spero, disposto l'animo a compatire.~Ognuno può facilmente ravvisare Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
33 3, 5 | carrozza, abbia la bontà di compatire, che non la possono servire, Il padre di famiglia Atto, Scena
34 2, 6 | Non dubitate di me. So compatire l'umana fragilità. Il povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License