IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] salutandomi 1 salutandosi 1 salutandovi 1 salutano 33 salutar 17 salutare 19 salutari 3 | Frequenza [« »] 33 rimette 33 rischio 33 saccente 33 salutano 33 schietta 33 scolaro 33 seccatura | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze salutano |
L'amore paterno Atto, Scena
1 2, 11 | di lor signori. (tutti li salutano)~PANT. La se comoda.~PETR. ( Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
2 2, 11 | Servo di lor signori. (Tutti salutano senza moversi.) E io non L'avventuriere onorato Atto, Scena
3 1, 13 | accompagnata. (tutti si salutano vicendevolmente)~LIV. Io 4 1, 15 | Riverisco lor signori. (tutti salutano) Oh poeta mio, vi sono schiavo. ( L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 1, 9 | detti. S’incontrano, si salutano con reciproche riverenze 6 1, 10 | a lor signori. (tutti lo salutano) (Il signor Alberto vicino 7 3, 2 | Sollecitatore e detti.~(Si salutano tutti fra di loro. Rosaura Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
8 1, 14 | l'orso.~~(I Servidori lo salutano e partono)~~Il malan che Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
9 3, 10 | maschere con civiltà la salutano, e fanno cenno che non sanno La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
10 3, 4 | a Pandolfo) (Tutti si salutano. Pandolfo e Costanza partono)~ ~ ~ ~ La buona famiglia Atto, Scena
11 2, 2| Fabrizio e Costanza lo salutano, senza dir niente) Che c' Il campiello Atto, Scena
12 5, 2 | Cavaliere; poi s'avvede che si salutano a motti con gasparina)~Bravi, Il conte Chicchera Atto, Scena
13 2, 12| resta meravigliato. Tutti lo salutano con inchini)~~~~~~CON.~~~~ La dama prudente Atto, Scena
14 1, 7| Amico, vi sono schiavo. (lo salutano)~ROB. Caro Conte, è molto 15 1, 12| Conte, e detti. Tutti si salutano.~ ~EUL. Serva, donna Rodegonda; 16 2, 18| sostenuto; le dame lo salutano)~RODEG. Signor Conte, anche 17 2, 19| voi m’inchino. (le dame lo salutano)~RODEG. Don Roberto, noi La donna volubile Atto, Scena
18 3 | Serva di lor signori. (tutti salutano)~ELEON. Riverisco lor signori.~ 19 3 | riverisco tutti. (tutti la salutano) Che vuol dire, signor padre, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
20 2, 16 | Arlecchino vi saltano dentro, salutano, e partono. Il Barone maravigliato Le femmine puntigliose Atto, Scena
21 2, 18 | Clarice colle due dame salutano freddamente Rosaura, poi Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
22 1, 6 | questi signori. (tutti lo salutano) Scusino per amor del cielo 23 2, 11 | l'Avvocato, e tutti si salutano)~FLAM. Che cos'ha ella da 24 3, 16 | di lor signori. (tutti lo salutano)~AVV. Dov'è la signora vostra Il medico olandese Atto, Scena
25 2, 2| vicino a monsieur Lass; si salutano al solito. Poi tira fuori 26 4, 6| colla solita serietà, e salutano senza parlare.~ ~ ~~~BAI.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
27 2, 8 | umilissima servitù mia? (lo salutano con la testa, senza parlare) ( Il ricco insidiato Atto, Scena
28 5, 9| inchina, e gli uomini la salutano)~~~~~~LIV.~~~~(Un litigio Il tutore Atto, Scena
29 1, 18| le donne s’alzano, e lo salutano) Sior Florindo, servitor Il servitore di due padroni Atto, Scena
30 3, ul | di lor signori. (Tutti lo salutano). È ella il padrone di casa? ( Il teatro comico Atto, Scena
31 1, 11 | loro signori. (tutti lo salutano) Mi favoriscano di grazia; La vedova scaltra Atto, Scena
32 3, 24 | umilissima. (s'alzano e tutti lo salutano) Compiacete d'accomodarvi.~ 33 3, 25 | sera. (tutti s'alzano e lo salutano)~Mar. (Questo almeno rallegra