grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La casa nova
   Atto, Scena
1 1, 3 | descorreremo.)~Anzoletto: Quei do quadri in sta camera no i me piase.~ La conversazione Atto, Scena
2 2, 9| un Servitore che porta i quadri)~~Ecco l'effigie del signor De gustibus non est disputandum Atto, Scena
3 1, 4| Travi, che non vedete,~~Quadri, che non parlate,~~Collo La donna di governo Atto, Scena
4 1, 1| comperato un letto, due quadri ed uno specchio,~Due dozzine Il frappatore Atto, Scena
5 Ded | la reputazione de’ loro quadri, e i Rami ch’escono dal 6 Ded | Sette Sacramenti in sette quadri mirabilmente da lui disegnati, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
7 0, int | cognizioni, fassi dilettante di quadri, di medaglie, di pietre 8 3, 3 | cavate il cuore. E i quadri, le pitture, le miniature?~ Gli innamorati Atto, Scena
9 1, 6 | dei tesori, in materia di quadri delle cose stupende, cose 10 1, 6 | galleria. Fategli vedere quel quadri maraviglioso, quell'opera 11 1, 6 | noi non ce n'intendiamo di quadri e non sapremmo distinguere 12 1, 8 | suo zio gli veder certi quadri.~RID. E la signora Eugenia 13 2, 2 | dov'è?~FLA. A guardare i quadri.~FAB. Lo compatisco: non 14 2, 9 | di tutto, specialmente di quadri. Ha veduto la mia piccola Componimenti poetici Parte
15 Dia1 | tratta de caricatura,~I so quadri xe vivi; e somiglianti. ~ 16 TLiv | Vanne, poeta, e co’ due quadri onora ~Delle nozze sublimi 17 TLiv(482)| specialmente nei piccioli quadri istoriati, e tratti dalla 18 1 | Condannano, detestano quei quadri ~Che si fanno del mondo 19 1 | Mazzagati. —~Vedo in do quadri d’ottimo penelo~Fasse, barete 20 1 | Luigi il Grande.~In nove quadri di grandezza estrema, ~E Il raggiratore Atto, Scena
21 1, 1| vuole che vada a prendere i quadri...~CON. Sì, subito. (Buon 22 1, 1| zecchini. Andate a prendere i quadri. Portateli da qui a due 23 1, 8| farmi vedere?~CAPP. Due quadri di Raffaello.~ERAC. Di quel 24 1, 8| un uomo che viene con due quadri)~ERAC. Li conoscerò io, 25 1, 8| poco; veggiamo questi due quadri.~CAPP. Eccoli, signore: 26 1, 8| Quanto vagliono questi due quadri di Raffaello?~CAPP. Non 27 1, 8| osserva per di dietro ai quadri) Ecco il nome dell’autore. 28 1, 8| la vedova di questi due quadri di Raffaello d’Urbino? ( 29 1, 8| cattivo.~CAPP. Perdoni. I quadri non si apprezzano dalla Il ricco insidiato Atto, Scena
30 1, 2| di mode oltramontane,~~Di quadri d'ogni prezzo, di specchi Il tutore Atto, Scena
31 1, 7| poi sta a guardare i quadri, a contare i travicelli, La vedova spiritosa Atto, Scena
32 2, 6| siedono)~~~~~~SIG.~~~~Quei quadri che ho osservato di , La putta onorata Atto, Scena
33 1, 7| botega da niovo, specchi, quadri, piture, lumiere, caffè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License