IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] itali 3 italì 1 italia 234 italian 33 italïan 1 italiana 59 italianà 1 | Frequenza [« »] 33 intrar 33 inverno 33 istesse 33 italian 33 lassé 33 lega 33 manchi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze italian |
Amore in caricatura Atto, Scena
1 1, 12 | Troppo cortese.~~Rispondo in italian; non so il francese.~~~~ ~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 6 | che intende benissimo l'italian.~ARL. No la farà gnente, La buona figliuola maritata Atto, Scena
3 1, 9 | Impostor che fol dir?~~Nix italian capir. Presto parlar:~~Se 4 3, 3 | trovato~~Che star matto Italian per gelosia.~~~~~~CAV.~~~~ La cantarina Parte
5 2 | Antandè vu, monsieur,~~L'italian?~~~~~~MAR.~~~~Uì, madame.~~~~~~ 6 2 | profusamente regalata.~~Un italian Marchese,~~Un Tedesco, un Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
7 2, 3 | nazione siete, signore?~ARL. Italian, per servirla.~LA F. Di 8 2, 5 | no conosce l'Italia. Son italian anca mi, e son in stato 9 2, 5 | informarla del mio paese.~ARL. Italian? (ad Anzoletto, con allegria)~ 10 2, 5 | allegria)~ANZ. Sior sì, italian. (ad Arlecchino, con serietà)~ 11 2, 6 | de tutti i altri. Se un italian fa una bassezza se mette 12 2, 15 | MAREP. Di che nazione?~ARL. Italian per obbedirla.~MAREP. Viva 13 3, 4 | è vossignoria?~ARL. Son italian.~BET. Veramente i signori 14 4, 4 | la veda; son un mercante italian che navega in sti mari, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
15 1, 16 | ma la parla tanto poco italian, che stento a intenderla, 16 2, 7 | fème el servizio de parlar italian.~MADAMA Io so poco parlare, 17 2, 7 | fème el servizio de parlar italian.~MADAMA Alons toujours italiano; 18 3, 7 | della cuffia)~ZAMARIA Parlè italian, se volè, che ve intenda.~ 19 3, 11 | Fème servizio de parlar italian. (a Madama)~MADAMA (Oui, 20 3, 13 | Voleu, o no voleu, in bon italian?~MADAMA Voici la main, mon L'ippocondriaco Parte, Scena
21 1, 4| Chiamato oro potabile,~~Che in italian vuol dire oro bevibile.~~~~~~ Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | ciglia.~A dir principia l’Italian grazioso, ~Che m’avea seco 23 1 | vetusto.~Di qua tutto è italian, lingua, e costume; ~Ed 24 1 | d’onor degno, ~Essere l’Italian de’ scherni il segno.~Domandato ( 25 1 | vorrei, ~Il linguaggio italian comunemente.~Ingrato, è 26 1 | sto Paese? ~No; son bon Italian, bon Venezian.~Xe tre ani 27 1 | mio Paese;~El linguaggio italian, con mio contento, ~Caro 28 1 | per parte mia. ~Qua parlar italian più no se pol,~No so più 29 1 | voggia refudar. ~Come che l’italian no ghe xe noto, ~La dona 30 1 | Mezzo in francese e mezzo in italian: ~— Viva l’illustre glorïoso 31 1 | italiano...~E ben, soggiunge, l’italian comprendo — ,~E me lo strappa ( 32 1 | incantato.~— Lo spirto? — Agl’Italian non si disputa.~— E in Venezia? — La vedova scaltra Atto, Scena
33 2, 4 | felicità e contenti, in bon italian vol dir batter l'azzalin.~