IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] distinctionem 3 distingua 2 distinguanla 1 distingue 33 distinguendo 1 distinguendosi 1 distinguer 10 | Frequenza [« »] 33 detesto 33 diria 33 disgustato 33 distingue 33 divenir 33 divenuto 33 dividere | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze distingue |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L’apatista Atto, Scena
1 1, 1 | volontari aiuti,~~È quel che ci distingue dal genere dei bruti.~~~~~~ 2 2, 7 | tutti,~~Con cui l'uom si distingue dal genere dei bruti,~~Di Amor contadino Atto, Scena
3 1, 10 | fanciulla~~Che il merito distingue, e se Ciappino~~Mi volesse Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
4 2, 7 | vede che è ragazzo, non distingue l’una dall’altra). (da sé)~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
5 Ded | Carmi, ma un non so che vi distingue da ogniuno di essi, perché La casa nova Atto, Scena
6 2, 9 | ancuo in tel vestir no se distingue più le putte da le maridae.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
7 SPI, Pre | per qualche cosa che la distingue dalle altre mie, lavorate Il contrattempo Atto, Scena
8 1, 2 | è troppo insolente; non distingue i termini, le convenienze, Un curioso accidente Atto, Scena
9 2, 2 | COST. Che vale a dire, si distingue più chi più merita.~GIANN. La diavolessa Atto, Scena
10 1, 7 | o che non siamo.~~ ~~Si distingue dal nobile il vile~~Anch' La donna di garbo Atto, Scena
11 2, 15 | probat. Bisogna distinguere: distingue textus et concordabis iura, Lo scozzese Atto, Scena
12 3, Ult | amici: piacere onesto, che distingue la donna nobile dalle donne Le donne curiose Atto, Scena
13 Ded | del mondo, le intende, le distingue, le ama. Ama i studi più Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
14 2, 5 | diminuisce el merito che le distingue, mette tutto in ridicolo, L'erede fortunata Atto, Scena
15 1, 9 | dovere; se qualche bella mi distingue, è un effetto del merito L'impostore Atto, Scena
16 Ded | profitto alla gioventù, e si distingue fra gli altri in ogni genere Il filosofo inglese Atto, Scena
17 1, 4 | son io, creato.~~Filosofia distingue gli sciocchi dai sapienti;~~ La locandiera Atto, Scena
18 1, 21 | signor Marchese conosce, distingue, sa, vede, intende.~MARCHESE ( Componimenti poetici Parte
19 Dia1(177) | stola d’oro è il segno che distingue l’ordine primario de’ Cavalieri 20 TLiv | cose penetra il midollo,~E distingue il poppon dalla radice.~ 21 1 | Da un capo all’altro si distingue appena ~Il bianco e il bruno Il tutore Atto, Scena
22 1, 5 | debito d’una mare, chi no distingue el pericolo d’una fia. ( La scuola di ballo Parte, Scena
23 | un cuor ch'è saggio~~Si distingue dagli altri, e contro il La sposa persiana Atto, Scena
24 3, 7 | nati eguali,~E quel più si distingue fra noi, che ha più fortuna,~ Torquato Tasso Atto, Scena
25 2, 11 | napolitano,~~Però non si distingue se nobile o villano.~~Voglio 26 3, 10 | parole.~~Sdegno guerrier: distingue el sdegno del valor~~Da Il teatro comico Atto, Scena
27 3, 11 | Anco nelle piccole scene si distingue l'uomo di garbo. Le cose Terenzio Atto, Scena
28 3, 10 | Vedi se Lucan ti ama, se ti distingue e onora.~~~~~~TER.~~~~(L' 29 4, 6 | cospetto; se l'occhio nol distingue~~Per grassezza perduta, La villeggiatura Atto, Scena
30 0, pre | augusto suo nome, ma Voi distingue col fregio di suo Poeta I mercatanti Atto, Scena
31 1, 18 | irragionevole, uno che non distingue le finezze del vero amore Il padre di famiglia Atto, Scena
32 Ded | magnifica Città, in cui si distingue, si conosce e si apprezza Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
33 2, 10 | uscì dal suo paese,~~Non distingue gli scherzi dalle offese.~~~ ~~~~~