L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 9 | paura de precipitarme, lo diria volentiera.~LUIG. Parla, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 4, 5 | la senta se ghe piaso.~~Diria, se fusse in elo: padrona Gli amanti timidi Atto, Scena
3 2, 6 | tavolino). (da sé)~ ARL. (Ghe diria qualcossa; ma ho paura che L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 2, 11 | la mia estimazion. Cossa diria Venezia de mi, se tornasse 5 2, 11 | gloria de pubblicarla. Se diria per le piazze, per le botteghe, La buona moglie Atto, Scena
6 1, 8 | par bona regola. Piuttosto diria che ela la lo andasse a 7 1, 8 | ma no faremo gnente. Mi diria che la fasse cussì. Sior Il campiello Atto, Scena
8 1, 1 | donna Pasqua)~GASPARINA (Che diria de zo nona,~Povero zporco, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
9 CAR, 2, 1| Quando ciò fosse vero,~~Ei mi diria che, dopo morto ancora,~~ La conversazione Atto, Scena
10 1, 9 | qui;~~Quel modesto bocchin diria di sì.~~~~~~BER.~~~~Per La donna di testa debole Atto, Scena
11 3, 8 | ha sta bona intenzion, mi diria che l'andasse subito a ritrovarla.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
12 2, 2 | per veder a chi tocca) Mi diria, che se podesse invidar Il geloso avaro Atto, Scena
13 1, 1 | me par a mi che qualcossa diria in sto proposito...~LUI. 14 2, 3 | cosa si farà?~TRACC. Mi diria debolmente, che ella in 15 2, 5 | volè dir qualcossa.~BRIGH. Diria, ma ho rossor.~PANT. (Stè Le massere Atto, Scena
16 2, 3 | MENEGHINA:~~~~Mi ghel diria, ma po, se la parona el Il Moliere Atto, Scena
17 2, 4 | se venisse Moliere, or si diria~~Che quest’opera buona è I morbinosi Atto, Scena
18 1, 1 | saria stà un stramboto;~~I diria a la Zuecca, che ghe xe I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
19 2, 2 | l'ha dito.~Beppo - Mi vel diria; ma ho paura che fe dei 20 2, 2 | vôi tanto ben. Ma cossa diria i mii de casa, se sposasse Il poeta fanatico Atto, Scena
21 2, 13 | gh’avesse, e più virtù,~Diria de tutte do l’attività.~ Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | gh’avesse, e più virtù, ~Diria de tutte do l’attività.~ 23 Dia1 | donne mie garbate ~(Talun diria, che sa parlar toscano): ~ 24 Dia1 | grazia ~Gh’è la dificoltà (diria deboto) ~Come a incontrar 25 Dia1 | gnente? ~A chi parla cussì diria deboto... ~Cossa possio 26 TLiv | responde Amor), squasi diria,~Sior sì, che el vegna. 27 TLiv | il cor, la mente.~Chi non diria che un’animabella, ~ 28 1 | Parigi amo e rispeto, ~Squasi diria, come la Patria mia; ~Ma Il quartiere fortunato Parte, Scena
29 1, 3 | Cosa il mondo briccon diria di me?~~~~~~ROCC.~~~~Eh, 30 3, 1 | animo adorno,~~«Roccafortediria «ti do il buon giorno».~~~~ ~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
31 2, 4 | Cossa diressi?~MARINA Ve diria di chi v'ha nanìo47. (Orso Sior Todero brontolon Atto, Scena
32 2, 8 | andasse in collera, mi ghe lo diria.~MARC. In collera? Ho d' La moglie saggia Atto, Scena
33 2, 2 | che ela lo sappia, e nol diria a nissun, se i me dasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License