grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, Let | non averanno. Si sa quasi comunemente aver figurato l'Autore di Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
2 2, 1 | infinitamente. Ma non dicevasi comunemente, che il signor Guglielmo L'avvocato veneziano Atto, Scena
3 2, 13 | sistema; non so però se venga comunemente abbracciato.~ALB. Tutti La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 1, 9 | pratichi ai giorni nostri comunemente, e pur dovrebbesi praticare Il bugiardo Atto, Scena
5 1, 2(2) | Gli Arlecchini oggi comunemente usano il linguaggio veneziano.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
6 2, 5(69) | cerimonie: frase francese usata comunemente in Italia.~ La buona moglie Atto, Scena
7 Let | quello che si soglia fare comunemente, co’ quali ultimi chi volesse Il campiello Atto, Scena
8 0, aut | questa Nazione, si conosce comunemente da tutti.~I versi di questa La dama prudente Atto, Scena
9 2, 9 | conosciuta; e siccome si pensa comunemente il peggio, così non è difficile 10 2, 11 | una cosa che si fa quasi comunemente, e forse non passa giorno, La donna di garbo Atto, Scena
11 Pre | loro, come in quel tempo comunemente accostumavano. Quando principiai 12 1, 13(6) | termine d'amicizia che si usa comunemente a Venezia.~ 13 1, 13(20) | che in veneziano dicesi comunemente: Magazzino.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
14 1, 13(21) | barchetta che si usa in Venezia comunemente.~ L'impostore Atto, Scena
15 Pre | propone e Dio dispone: dicesi comunemente, ed è un'evangelica verità. Il filosofo inglese Atto, Scena
16 0, aut | Anche senza di questo, si sa comunemente che in ogni Religione, in Le massere Atto, Scena
17 0, aut | serventi ordinarie, dette comunemente Massere, di avere la giornata Le morbinose Atto, Scena
18 0, aut | espressione del nostro Paese, che comunemente non può essere intesa. Morbino Ircana in Ispaan Atto, Scena
19 0, ded | dottrina per quello che comunemente risuona. La scienza del 20 0, aut | carissimo, quella Commedia comunemente chiamata la Terza Ircana, Ircana in Julfa Atto, Scena
21 0, ded | quelle cose, che si conoscono comunemente, e che io tanto non saprei Pamela maritata Atto, Scena
22 1, 1 | accompagnarsi! Ma vedesi pur troppo comunemente il contrario.~ ~ ~ Pamela nubile Atto, Scena
23 1, 16 | preziosa. Anche in Italia quasi comunemente si usa, ma senza vainiglia, Componimenti poetici Parte
24 Dia1(232) | viso, si dice in Venezia comunemente.~ 25 Dia1 | principalmente ~Quello facevasi comunemente; ~Onde gli antichi seguendo 26 Dia1 | intese. ~El canto, se sol dir comunemente,~Le anime mostra de la gloria 27 TLiv | chiostro.~L’Obedienza se fa comunemente~Con un cargo sul colo, e 28 TLiv | cità.~Piase la Compagnia comunemente,~Ma, a dito universal, st’ 29 1 | Il linguaggio italian comunemente.~Ingrato, è vero, alla bontà Il ricco insidiato Atto, Scena
30 Aut | si credono ricchi vengono comunemente insidiati, e col pretesto Il teatro comico Atto, Scena
31 1, 4 | Tasso, che vi si canta quasi comunemente.~TONINO Oh in materia de I mercatanti Atto, Scena
32 Ded | bastantemente palesi, e comunemente si sa, essere Ella il vero I puntigli domestici Atto, Scena
33 1, 1(1) | un francesismo in Italia comunemente adottato.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License