L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, 2, 10| Ma ciò sogliono usar i commedianti.~~~~~~FABR.~~~~Sì sì, tozzolerò; La cameriera brillante Atto, Scena
2 3, 4 | questo buon gusto, tutti i commedianti riuscirebbero a perfezione. ( La castalda Atto, Scena
3 Pre | quando si esercitavano i Commedianti nelle loro Commedie a soggetto, 4 Pre | loro puntigli abbiano i Commedianti distribuita male una Commedia, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
5 2, 2 | ci avrebbe presi per due commedianti del secento. Ma lasciando La guerra Atto, Scena
6 2, 8 | vorrebbe sempre bel tempo. I commedianti vorrebbero che tutto il 7 3, Ult | della piazza battuta. Noi commedianti non possiamo dirlo, senza Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
8 0, aut | delle cose mie, ho fatto de’ Commedianti una società di Tessitori, La locandiera Atto, Scena
9 1, 18 | siete di poco spirito. Due commedianti avvezze a far sulla scena 10 1, 21 | ORTENSIA: (E poi dicono delle commedianti). (A Dejanira.)~MARCHESE: 11 2, 13 | siete?~ORTENSIA: Siamo due commedianti.~CAVALIERE: Due commedianti! 12 2, 13 | commedianti.~CAVALIERE: Due commedianti! Parlate, parlate, che non 13 3, 12 | andar via anche quelle due commedianti.~MARCHESE: Dove sono le 14 3, 12 | MARCHESE: Dove sono le commedianti?~CONTE: Erano qui: Ortensia Il Moliere Atto, Scena
15 1, 1 | Tutte le mie commedie e i commedianti miei!~~~~~~LEAN.~~~~Oh bella, Il padre per amore Atto, Scena
16 Aut | da una buona Compagnia di Commedianti Francesi colà ho veduto Componimenti poetici Parte
17 Dia1 | Dissi un’Avemaria pei commedianti.~Scorso del Tebro l’ammirabil 18 TLiv | parenti,~I bauli, le spese, i commedianti~Me fava spesso bestemmiar 19 TLiv | e s’ha rappresentà~Dai commedianti un mio componimento.~Per Il prodigo Atto, Scena
20 Ded | e da ciò riconoscono i Commedianti il loro concetto. Quindi 21 Pre | immodeste, che si lasciavano i Commedianti cader di bocca; ma in oggi Il servitore di due padroni Atto, Scena
22 0, aut | in quella maniera che i commedianti sogliono denominare «a soggetto»; Torquato Tasso Atto, Scena
23 4, 8 | una panchiana sul stil dei commedianti?~~Sta cossa se in commedia, Il teatro comico Atto, Scena
24 1, 1 | ORAZIO L'uso comune de' commedianti, levarsi sempre tardi.~EUGENIO 25 1, 6 | E quali sono?~ANSELMO I commedianti.~VITTORIA È vero, è vero; 26 1, 6 | dica il suo sentimento. I commedianti, ancorché non abbiano l' 27 2, 4 | SUGGERITORE (Già, è l'usanza de' commedianti: quando non sanno la parte, 28 2, 10 | bisogna procurar di tenere i commedianti legati al premeditato, perché 29 2, 15 | ridere delle buffonerie dei commedianti?~ELEONORA Vi dirò. Mi piace 30 2, 15 | Sono ardite davvero queste commedianti, signori miei, non mi credeva 31 2, 15 | magnar quattro risi coi commedianti, l'è padrona.~ELEONORA Oh 32 2, 15 | regolerò secondo la tavola dei commedianti. Già, per dirla, è tutto 33 3, 10 | tratterà bene. Mentre se i commedianti si fanno onore, è a cagione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License