L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 4, 5 | se de più no digo, che la ringrazia el sesso.~~Se ho strazzà Amore in caricatura Atto, Scena
2 1, 12 | servita.~~Vi aspetta e vi ringrazia~~La contessa Cingè.~~~~ ~~~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
3 1, 3 | dunque alcuna di noi non vi ringrazia, imputatelo a voi stesso, 4 2, 12 | ti riuscio con onor, ringrazia el cielo, e per l'avegnir La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
5 5, 6 | mi ha detto tutto. Ei vi ringrazia del comodo che gli avete La buona madre Atto, Scena
6 2, 8 | Per ste minchionerie no se ringrazia gnanca.~BARB. Védistu, fio? Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
7 3, 3 | Illustrissimo, la signora marchesina ringrazia tutta sta nobile conversazion 8 3, 3 | fatti, e principalmente la ringrazia l’illustrissima siora contessa Le donne di buon umore Atto, Scena
9 1, 14 | un forestiere. Costanza ringrazia il signor Conte delle sue La figlia obbediente Atto, Scena
10 1, 11 | aspettare m’annoia.~PANT. La lo ringrazia infinitamente...~OTT. (Osserva 11 2, 21 | Getto il denaro, e niuno mi ringrazia.~BEAT. Oh bello! Che numero La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
12 0, int | Esultante di tal acquisto ne ringrazia distintamente sua nuora, 13 3, 4 | Va' lontan de sta casa, e ringrazia el cielo che la te passa Il finto principe Opera, Atto, Scena
14 FIN, 2, 12| Donna, vincesti; e tu ringrazia il fato (a Floro)~~Che una La locandiera Atto, Scena
15 1, 5 | Ve li mangia, e non vi ringrazia nemmeno). (Al Conte.)~MARCHESE: 16 2, 3 | servitore e detto~ ~SERVITORE: Ringrazia V.S. illustrissima della 17 2, 7 | SERVITORE: Il signor Conte ringrazia V.E., e manda una bottiglia Le morbinose Atto, Scena
18 2, 3 | pochetto d'inzegno.~~Marina lo ringrazia della so gran bontà,~~E Componimenti poetici Parte
19 Quar | di sonetti spirituali, mi ringrazia con il seguente Sonetto~ ~ 20 Dia1 | vista (Dio immortal!), ~L’ha ringrazia de la fortuna el nume;~E 21 1 | nobile abbadessa,~Pria lo ringrazia, e poi gli il buon viaggio. ~ 22 1 | viaggio. ~Maria Quintilia lo ringrazia anch’essa,~E gli augura 23 1 | seco a pranzare; ~Ei lo ringrazia, che non vuol si creda ~ 24 1 | pellegrin può abbisognare; ~Lo ringrazia, si parte, e va pian piano ~ Il prodigo Atto, Scena
25 3, 4 | e xe superfluo che la me ringrazia. (a Leandro)~CLAR. Non volete La pupilla Opera, Atto, Scena
26 PUP, 3, 9| Vattene, manigoldo, e il ciel ringrazia,~~Che non vuol ch'io ti 27 PUP, 5, 10| dalle mie porte; e il ciel ringrazia,~~Che alla mia pace di pensar Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
28 1, 9 | padrona la riverisce, la ringrazia della sua attenzione, e Sior Todero brontolon Atto, Scena
29 3, 9 | Marcolina; la lassa che la ringrazia.~TOD. De cossa?~DESID. De La vedova scaltra Atto, Scena
30 2, 19 | Aggradì?~Bir. (a Milord) Ringrazia.~Mil. Non occor'altro. ( Il ventaglio Atto, Scena
31 1, 1 | Barone previene; Evaristo lo ringrazia piano. Limoncino con le 32 1, 5 | a Coronato)~CORONATO Sì, ringrazia il signor Conte, altrimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License